Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
89 views
Archivio - Viaggio nel Tempo > VnT #3 - LE GRANDI SCOPERTE - Regolamento e Progressi

Comments Showing 151-200 of 450 (450 new)    post a comment »

message 151: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista bonus 1 ho letto: Il treno dei bambini di Viola Ardone. Lo avrei voluto molto molto più lungo. Cioè: è stato perfetto così, ma mi sarebbe piaciuto sapere ancora di più delle vite di tutti i personaggi. Storia devastante se pensiamo anche che è tratta da eventi accaduti veramente. Lo stile di scrittura mi è piaciuto tanto, mi sono praticamente fermata solo per mangiare.


message 152: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto i libri bonus:


Ipazia. La vera storia di S. Ronchey.
Saggio molto interessante che cerca di delineare la figura di Ipazia e il contesto socio-politico del tempo. Notevole la misura di fonti che accompagnano il testo.

Breve storia amorosa dei vasi comunicanti di D. Mosca.
Un romanzo tenero e agrodolce. Due ragazzi agli antipodi s'incontrano e si aiutano a vicenda a superare i propri limiti e problemi di salute. Scritto bene e super consigliato.


message 153: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Tappa 4
per la T3, un libro con un libro in copertina, ho letto Ultime notizie dalla famiglia

iniziato 20 aprile
finito 21 aprile
132 pagine

e' stato un piacere ritornare nella ferramenta della tribu' Malaussene e ritrovare facce ed atmosfere che ho amato tanto tempo fa. Temevo che non avrei ritrovato lo stesso piacere, invece e' andata bene.


message 154: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Grande Malaussene!!!


message 155: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Magister Aetheris di Cecilia Randall, valido per la T1 della tappa di Aprile.

Iniziato: 14 aprile
Finito: 22 aprile

Qui si conclude la storia degli Arcani (?).
Parte benissimo, c'è pure un notevole alone di mystery, e poi si perde tra spiegoni (troppi e a volte inutili), situazioni poco approfondite, per non parlare del finale... affrettato è un eufemismo.
Ma nell'insieme mi è piaciuto, purtroppo non ai livelli del primo episodio.
4 stelle per l'affetto che nutro nei confronti dei personaggi.


message 156: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Finito anch'io Magister Aetheris per la T1 di aprile, letto dal 15 al 22 aprile.

Il libro in sé resta un bel fantasy, ma personalmente non posso che sentirmi delusa se lo paragono al fascino esercitato su di me da Gens Arcana, il primo volume della serie.
La review dettagliata potete leggerla qui :)


message 157: by Giorgia (new)

Giorgia Battel (rolly_stardust) | 144 comments T1 Aprile: Giovanna, la fanciulla guerriera

Iniziato: 24 aprile
Finito: 24 aprile

La storia di Giovanna d'Arco, raccontata in un libricino di 200 pagine scarse. Non è nulla di eccezionale, ma si legge piuttosto piacevolmente. Direi 3 stelle.


message 158: by Clawhodia (last edited Apr 24, 2020 09:58AM) (new)

Clawhodia | 1051 comments Per Bonus L1 ho terminato La casa prigioniera del tempo.
Ho scelto di leggere questo libro perché incuriosita dal titolo, non mi sento assolutamente di condannarlo ma purtroppo non posso dire che mi sia veramente piaciuto. Non male l'idea di un viaggio nel tempo effetto "matrioska", ma secondo me andava sviluppato diversamente. Troppo vago.


message 159: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 Per la lista bonus 1 (Storia) ho finito:
Storia di Sergio

Sergio De Simone era un bambino e, come tutti i bambini, aveva diritto a vivere un'infanzia spensierata.
E invece non è andata così: una notte è costretto a vestirsi in fretta, a lasciare la casa dei nonni e a salire su un treno diretto ad Auschwitz.
Sergio è separato dalla famiglia e viene chiuso nel kinderblock insieme ad altri bambini, la cui unica colpa è quella di essere ebrei.
Poi un giorno un uomo in camice bianco entra nel blocco e promette che 20 volontari potranno ricongiungersi con le proprie mamme! Nonostante la brutta esperienza, le crudeltà a cui hanno assistito nei mesi appena trascorsi, si tratta pur sempre di bambini ingenui, allettati da un ricongiungimento familiare che agognano da mesi!
Inizia quindi, per 20 di loro, un altro trasferimento, che si concluderà tragicamente la notte del 20 aprile 1945.
Nonostante l'argomento, il libro si legge in un soffio. La narrazione è abbastanza soft, non si spinge in dettagli macabri e non dà al lettore un senso di oppressione, anzi gli trasmette il senso di comunità all'interno del campo e il cordone di protezione, per quanto possibile, che si era stretto intorno ai più piccoli.
Non si finisce mai di imparare, leggendo libri di questo tipo. E continuiamo a leggerli, per non dimenticare!


message 160: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1051 comments Avevo dimenticato di segnalare un altro titolo terminato per Bonus L1: Il Viaggio Del Veliero.
Riletto a distanza di anni, l’ho trovato meno interessante rispetto alla prima volta. Forse, anzi sicuramente, sono stata influenzata dalla visione del film che ne è stato tratto (che ho trovato molto più avvincente). Resta, comunque, una lettura piacevole. 3 stelle e mezzo.


message 161: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista bonus 1 ho letto La grande rapina al treno di Michael Crichton. Sorpresa dalla scrittura di Crichton e da come, in ogni genere, sappia coinvolgere.


message 162: by Acrasia (new)

Acrasia | 639 comments Per la lista bonus 1 ho letto Il tempo dell'attesa
La definirei una lettura "educata", molto coinvolgente ma che non tiene attaccati alle pagine con colpi di scena eclatanti, anzi lo fa raccontando una serie di vicende con toni pacati, molto english. :)
Certo, ho avuto la stessa sensazione anche col primo libro quindi sapevo cosa aspettarmi, diciamo che ne ho avuto la conferma.
In questo secondo volume della serie la famiglia è alle prese con le difficoltà che la guerra comporta, il razionamento e i bombardamenti, e le protagoniste sono soprattutto le figlie adolescenti dei fratelli Cazalet, Louise Polly e Clary, la prima in eterno conflitto con la madre, la seconda di cui mi piace soprattutto il tenero rapporto che ha col padre e la terza che non si arrende alla dura realtà.
Rispetto alla generazione precedente, quella delle loro madri, queste ragazze hanno ambizioni artistiche (la recitazione, il disegno, la scrittura) e non accettano che il loro futuro consista solo in un buon matrimonio pertanto sono in perenne lotta con l'ambiente borghese che le circonda, la campagna di Home Place sta stretta sia in senso fisico che a livello intellettuale.


message 163: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Libro bonus

Eugene Onegin

Al di là del talento poetico di Puskin, la storia impossibile tra la sognatrice Tatiana e il solitario, malinconico Eugenio non mi ha appassionato molto. La parte centrale che vede il dramma al suo apice mi ha coinvolto di più però direi che questa storia non è stata nelle mie corde...


message 164: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Task 1 aprile
23/04-24/04
252 pagine
La freccia nera, di Stevenson
https://www.goodreads.com/review/show...


message 165: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Per la lista bonus 2 ho letto Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, e anche se ho provato a resistere non ho potuto fare a meno di dargli 5 stelle... bellissimo.


message 166: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Alberto wrote: "Per la lista bonus 2 ho letto Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, e anche se ho provato a resistere non ho potuto fare a meno di dargli 5 stelle... bellissimo."

Perché resistere? Se non se le merita questo libro...! :D


message 167: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Task 1 aprile
Letto dal 25/04 al 27/04
363 pagine
Titolo La bastarda degli Sforza.
Personaggio singolare, Caterina Sforza, una donna molto sopra le righe, che di certo non era molto usuale ai tempi. Il libro ha un seguito, perché questo volume termina con la rivolta a Forlì e sono abbastanza impaziente di leggere il seguito. E' un periodo che sono un po' in difficoltà con la lettura, questo invece mi è piaciuto: anche lo stile di mischiare parti in prima persona con pagine in terza mi è sembrato efficace. Bello


message 168: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito La fine del tempo di Guido Maria Brera, valido per il bonus L1 (parola "tempo" nel titolo).

Questo libro è un grande "boh!".
E' partito bene. Ho provato empatia immediata nei confronti del protagonista, il suo disagio mi ha messo addosso un senso di inquietudine ed è stato grazie a questa situazione che sono andata avanti nella lettura... Ma purtroppo le cose sono cambiate quando sono entrati in scena i termini legati alla finanza... e lì mi sono detta: "Ciaone!".
Peccato perché sembrava un thriller... all'inizio...
2 stelle e 1/2


message 169: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1051 comments Per il Bonus L1 (parola "bussola") ho terminato di leggere La bussola d'oro.
Assolutamente meraviglioso questo primo libro di "Queste oscure materie", l'immaginazione di Pullman è fantastica! Non ho ancora letto gli altri due volumi (inizierò tra poco), ma ci troviamo già di fronte a qualcosa che mette in mezzo destino e libero arbitrio, conoscenza e libertà di sapere, di imparare, anche a costo di andare contro un ordine stabilito e ormai accettato. È tutto fuorché una storia per bambini. 5 stelle senza neanche pensarci!


message 170: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa di L. Sepúlveda.
Un racconto magico e poetico. Emozionante.


message 171: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus
Una storia d'amore di punti e trattini di E. C. Thayer.
Una leggera e simpatica commedia degli equivoci.


message 172: by Lilirose (last edited Apr 30, 2020 10:37AM) (new)

Lilirose | 1278 comments Task 1 (Francia XV secolo)
La dama e l'unicorno - Tracy Chevalier
Inizio lettura: 28/04/2020
Fine lettura: 30/04/2020

Si è rivelato molto più scorrevole di quanto mi aspettassi.
La storia entra subito nel vivo ed i personaggi sono molto vivaci, azzeccata poi la scelta del punto di vista multiplo.
Come difetti direi innanzitutto che (così come avevo riscontrato ne "La ragazza con l'orecchino di perla") i personaggi sono un po' troppo moderni, sembrano persone del 21mo secolo intrappolate nel 1400.
Inoltre forse è un po' inconcludente, molto carino e piacevole da leggere ma cosa lascia al lettore?


message 173: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Il destino ha ali di carta di Tor Udall, valido per il bonus L1 (parola "carta" nel titolo).

Noia e tedio mi hanno accompagnato durante la lettura di questo libro... devo aggiungere altro?
1 stella


message 174: by Morgana (last edited May 15, 2020 10:54AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments RECAP DI FINE TAPPA

APRILE: Tappa 4 - La stampa a caratteri mobili
Acrasia: La misura dell'uomo T1 Letto
Alberto: Ultime notizie dalla famiglia T3 Letto
Anto_s1977: Gens Arcana T1 Letto
Cate: La bastarda degli Sforza T1 Letto
Clawhodia: Gens Arcana T1 Recupero
Emanuela: La freccia nera T1 Letto
Francesco: The Black Arrow T1 Letto
Klela: Gens Arcana T1 Letto
Lilirose: La dama e l'unicorno T1 Letto
Morgana: Magister Aetheris T1 Letto
Nadia: Magister Aetheris T1 Letto
Rolly: Giovanna, la fanciulla guerriera T1 Letto
Roz: La ladra della Primavera T1 Letto
Saturn: Notre-Dame de Paris T1 Recupero

MAGGIO: Tappa 5 - La rivoluzione copernicana
Acrasia:
Alberto:
Anto_s1977: La Monaca di Monza T3
Cate: Il papa guerriero T1
Clawhodia:
Emanuela:
Francesco: Il formaggio e i vermi: Il cosmo di un mugnaio del '500 T1
Klela:
Lilirose:
Morgana:
Nadia: Mio signore della notte T1
Rolly:
Roz: Le notti al Santa Caterina T1
Saturn:


message 175: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1051 comments Per Bonus L1 (parola "cannocchiale" nel titolo) ho terminato di leggere Il cannocchiale d'ambra, di Philip Pullman.
E si conclude il mio viaggio nel mondo di “Queste oscure materie”. Si conclude, ma quanto avrei voluto che non fosse stato così... Questo terzo volume è stato meraviglioso più dei primi due, e ci sono stati due capitoli in particolare (non posso dirvi quali) che mi hanno davvero fatto male... Era da moltissimo tempo che non mi sentivo tanto coinvolta dalla lettura di una serie. Leggetela!


message 176: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Ecco il nostro primo traguardo del #VnT3 ^_^

Bachelor


message 177: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Il grande Diabolik n. 33: La vera storia dell'isola di King, valido come bonus per la L1 (parola "storia" nel titolo).

Questo volume aggiunge un piccolo tassello sul passato di Diabolik, di cui non si è mai saputo nulla finora, ma lascia ancora in sospeso parecchie questioni.
La classica parte dedicata al "colpo" è messa in secondo piano per dare spazio ai ricordi.
4 stelle


message 178: by Klela (last edited May 03, 2020 01:43AM) (new)

Klela | 1352 comments Per la lista bonus 1 ho letto Storia della sessualità 3. La cura di sé di Michel Foucault
Foucault è un genio e, come spesso accade, a volte incomprensibile. Diciamo che questo libro è stato molto più scorrevole e divulgativo di altri.

Contenta del mio terzo posto!


message 179: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista bonus 1 ho letto La storia infinita di Michael Ende. Molto molto affascinante e coinvolgente. Forse un pò lunga ma decisamente accattivante.


message 180: by Nadia, Magister (last edited May 06, 2020 02:02PM) (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Dylan Dog n. 89: I cavalieri del tempo, valido come bonus L1 (parola “tempo” nel titolo).

Episodio time travel per il più famoso (e figaccione) indagatore dell’incubo.
Sicuramente leggerò i romanzi rosa con occhi diversi 😱😂
4 stelle


message 181: by Nadia, Magister (last edited May 07, 2020 03:04AM) (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Pianura oscura. Macchine mortali di Philip Reeve, valido come bonus L1 (parola "macchina" nel titolo).

Finalmente la serie è giunta a termine così posso archiviare la pratica!
Come ho già scritto nei commenti degli episodi precedenti, non sono riuscita a entrare in sintonia con nessun personaggio e questo, per quanto mi riguarda, è uno scoglio grosso quanto una casa... la lettura ne risente.
Sullo stile non ho dubbi: molto scorrevole.
Ma a me non basta. Nonostante ci sia azione come se piovesse, lo considero una lettura per adolescenti.
E, sinceramente, bastavano un paio di episodi... l'idea delle città "trazioniste" dopo un po' stanca, anche se geniale.
3 stelle tirate per i capelli


message 182: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Mio signore della notte di Susan Wiggs, valido per la tappa di Maggio, T1.

Inizio: 7 maggio
Fine: 9 maggio

In questo romanzo c'è tutto: passione, dolore, tradimenti, inganni, misteri... il tutto sapientemente mixato.
L'autrice ha trasformato una classica storia d'amore in una storia bella e avvincente, con personaggi ben delineati e un'accurata ricostruzione storica e geografica.
Solo 4 stelle perché ci sono dei punti in cui mi è calata la palpebra, ma fortunatamente sono stati pochi e la lettura è filata via come il vento.


message 183: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista bonus 1 ho letto Veleno. Una storia vera di Pablo Trincia. Assurdo, delirante, inconcepibile...eppure tutto vero. Sono una persona che tendenzialmente fatica a prendere una posizione ma qui sicuramente errori sono stati fatti ed è difficile non prendere le parti innanzitutto di quei bambini che, in un modo o nell'altro, sono stati traumatizzati. Sconvolgente.


message 184: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus Storia umana della matematica di C. Valerio.
La matematica diventa un espediente per l'autrice di raccontare se stessa, collegandola a molti riferimenti letterari. Non male.


message 185: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Il tempo e il nulla: Diario di uno sconosciuto di Angelo Nese, valido come bonus L1 (parola "tempo" nel titolo).

Non amo molto la poesia, men che meno alternata in un testo in prosa... ma la cosa buffa è che in questo libro quello che salverei è proprio la poesia... alcune sono molto belle.
Tutto il resto è una lagna assurda.
2 stelle


message 186: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1051 comments Per la T1 di Aprile ho terminato Gens Arcana, di Cecilia Randall.
Stessa considerazione che ho fatto per i primi due libri della saga di "Hyperversum": Cecilia Randall non si risparmia mai nelle descrizioni. Ma alla fine non è poi così male: infatti, anche qui è riuscita a caratterizzare tutti, e dico tutti, i personaggi e a farmi fare una meravigliosa passeggiata nel passato. La mia curiosità è cresciuta sempre più man mano che procedevo nella lettura (con tanto di commenti ad alta voce). Se non l'avete ancora fatto, leggetelo :D


message 187: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus Uomini e orsi: una breve storia di B. Brunner.
Un agile volumetto, scritto molto fluidamente, che parla di orsi e del loro 'rapporto' con gli uomini. Deliziose le illustrazioni che punteggiano il testo. Un'ottima lettura.


message 188: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments RECAP DI META' TAPPA

APRILE: Tappa 4 - La stampa a caratteri mobili
Saturn: Notre-Dame de Paris T1 Recupero

MAGGIO: Tappa 5 - La rivoluzione copernicana
Acrasia:
Alberto:
Anto_s1977: La Monaca di Monza T3
Cate: Il papa guerriero T1
Clawhodia:
Emanuela:
Francesco: Il formaggio e i vermi: Il cosmo di un mugnaio del '500 T1
Klela: La nascita di Venere T1
Lilirose: I sette delitti di Roma T1
Morgana: Altai T1
Nadia: Mio signore della notte T1 Letto
Rolly:
Roz: Le notti al Santa Caterina T1
Saturn: Altai T1


message 189: by Morgana (last edited Jun 16, 2020 02:42AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Tappa 6
Il telegrafo
- 1700 ca.



Task:
1 - Un libro ambientato in Francia nel XVIII sec. - 15 punti
2 - Un libro di Alexandre Dumas padre - 10 punti
3 - Un libro con la parola "codice" nel titolo - 10 punti


message 190: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments MAGGIO. RIVOLUZIONE COPERNICANA


Task 1 - Un libro ambientato in Italia o in Polonia nel XVI sec. - 15 punti
Libro: Le notti al Santa Caterina di S. Dunant
Numero pagine: 440
Inizio Lettura: 16/5
Fine Lettura: 17/5

Un romanzo che mi molto piaciuto per l'ambientazione e i personaggi ben delineati. L'unico neo, forse, è la narrazione un po' monotona: ero sempre in attesa di un momento clou che non si è mai presentato. Forse in linea con la vita monacale...?


message 191: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Task 1 di maggio
Iniziato: 18 maggio
Finito: 20 maggio
429 pagine

Gli occhi di Venezia, di Barbero
https://www.goodreads.com/review/show...

Lettura molto molto interessante anche se un po’ lenta nel passaggio delle navigazioni iniziali di Michele.


message 192: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Dylan Dog n. 100: La storia di Dylan Dog, valido come bonus L1 (parola "storia" nel titolo).

Essendo l'episodio numero 100, mi sarei aspettata qualcosa in più... di solito festeggiano alla grande questi numeri importanti...
Purtroppo la storia mi ha lasciato indifferente, colpa forse delle mie alte aspettative.
3 stelle tirate per i capelli


message 193: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Dylan Dog n. 102: Fratelli di un altro tempo, valido come bonus L1 (parola "tempo" nel titolo).

Niente da fare... quando c'è la preistoria di mezzo mi viene il rifiuto.
Bocciato.
2 stelle


message 194: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista bonus 1 ho letto La storia di Tonia: Coraggio, passione e tradimenti di un'italiana in Australia di Cinzia Tani....scorrevole ma forse pure un pò troppo. La storia di una famiglia complicata che richiederebbe forse una trilogia, condensata in 300 pagine. C'è una, trova un ragazzo, emigra in Australia senza il ragazzo perchè il cugino la vuole tutta per sè, fa dei figli, poi ai figli succedono cose, poi succedono cose anche a lei, fine. Ecco il libro! Zero caratterizzazione, zero empatia. Diciamo che nelle mani giuste sarebbe anche stata una bella lettura, così è solo ok.


message 195: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Task1 - Un libro ambientato in Italia o in Polonia nel XVI sec. - 15 punti.
Titolo Il formaggio e i vermi: Il cosmo di un mugnaio del '500 di Carlo Ginzburg
Inizio lettura: 15/05/2020
Fine lettura: 20/05/2020

Recensione completa qui: https://leggendoeguardando.blogspot.c...


message 196: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Task1 - Un libro ambientato in Italia o in Polonia nel XVI sec. - 15 punti.
Titolo:Il papa guerriero
Inizio lettura: 20/05/2020
Fine lettura: 23/05/2020
pagine: 282

Decisamente non eccezionale. L'epoca di Giulio II vista attraverso il punto di vista di una cortigiana, il cui desiderio recondito è quello di vendicarsi dai torti subiti da questo papa.
I personaggi (sia Isabella che il papa) mi sono sembrati molto stereotipati e non sono riuscita a simpatizzare con loro. Un libro a mio parere non riuscito.


message 197: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Finito Una storia d'amore di punti e trattini di E.C. Thayer, valido come bonus L1 (parola "storia" nel titolo).

Trama originale ma svolgimento piatto e noioso.
Peccato, perché l'idea aveva stuzzicato il mio interesse e per il primo quarto di libro stava andando bene... poi la noia.
2 stelle


message 198: by Giorgia (new)

Giorgia Battel (rolly_stardust) | 144 comments T2 di Maggio - un libro con un corpo celeste nel titolo
Il delta di Venere
Iniziato il 20/5
Finito il 25/5

Faticoso, sinceramente. Era da parecchio che volevo leggerlo, essendo uno dei classici della letteratura erotica, ma non so se è il genere in sè che non mi attira particolarmente o se è proprio il libro. I racconti mi sono sembrati un po' sconclusionati e senza un filo logico. Direi voto 2 e mezzo.


message 199: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la parola bonus Robot ho letto Norby il robot stravagante

Un piccolo gioielliino della sterminata produzione di Asimov, qui coadiuvato dalla moglie Janet.
Il risultato è uno spassosissimo e velocissimo romanzo che racconta la storia di Jeff e del suo sconclusionato robot Norby, dotato di abilità non comuni e di una programmazione a dir poco stravagante.


message 200: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 Per la T3 di maggio ho finito La monaca di Monza

Questo volume raccoglie la storia di Gertrude, la notissima monaca di Monza manzoniana. Dall'introduzione, scopriamo che è la versione originale contenuta nel Fermo e Lucia, ma poi sintetizzata da Manzoni ne I promessi sposi.
Qui la protagonista è lei: la Signora dall'aspetto austero e dal carattere brusco, che vive nel convento e che è stata vittima della tentazione. In un crescendo, ne è descritta l'infanzia, la costrizione alla monacazione, la vita in convento e l'ossessione per Egidio, che la porterà ad essere complice di delitti e comportamenti infami.
Lucia, don Rodrigo e il Conte del Sagrato (l'Innominato) sono solo personaggi di contorno.
È stato piacevole ritornare a Monza, ma onestamente preferisco leggere di Gertrude nel contesto dell'opera più conosciuta di Manzoni. Mi è sembrato che la vicenda di Gertrude, estrapolata da un romanzo che racconta vicende lunghe e complesse, renda meno.
L'edizione è ben curata e contiene alla fine le sentenze pronunciate nei confronti della reale monaca di Monza e del suo amante.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.