Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Challenge
>
The Reading Tarots Challenge 2019
message 251:
by
Beb ✨
(new)
Feb 13, 2019 10:15AM
Avviso che sto leggendo Sulla pista degli elefanti: La mia vita in difesa dell'Africa valido per la task Le Stelle
reply
|
flag
Per il MONDO, il personaggio medico deve essere il protagonista? Perché nel caso ne La casa degli spiriti c'è il fratello di una delle protagoniste che lo è.
completato La buia discesa di Elizabeth Frankenstein. Mi aspettavo molto di più da questo libro chiacchieraticcio. Le prime 100 pagine le ho trovate noiose, poi finalmente si anima un po. Tre stelline, nulla di piu. Leggo per la task della copertina nera Il circo della notte di Monrgenstern. ciiaoooo
Jaq wrote: "Per il MONDO, il personaggio medico deve essere il protagonista? Perché nel caso ne La casa degli spiriti c'è il fratello di una delle protagoniste che lo è."
Deve essere uno dei personaggi principali, importante per la storia
Deve essere uno dei personaggi principali, importante per la storia
Comunicazione di Servizio
Al fine di avere un quadro generale aggiornato, vi chiedo cortesemente di dare un'occhiata al foglio Excel (il link lo trovate nel post #1) e eventualmente segnalare se ci fossero delle mancanze.
I libri letti sono colorati con una tonalità più scura rispetto allo sfondo.
Grazie dell'attenzione.
Al fine di avere un quadro generale aggiornato, vi chiedo cortesemente di dare un'occhiata al foglio Excel (il link lo trovate nel post #1) e eventualmente segnalare se ci fossero delle mancanze.
I libri letti sono colorati con una tonalità più scura rispetto allo sfondo.
Grazie dell'attenzione.
Jaq wrote: "Importante è importante, solo non protagonista. Non fa nulla, ne trovo uno più preciso"
Personaggio principale non vuol dire per forza protagonista. Se dici che è importante per la storia allora va bene
Personaggio principale non vuol dire per forza protagonista. Se dici che è importante per la storia allora va bene
Nadia wrote: "Comunicazione di ServizioAl fine di avere un quadro generale aggiornato, vi chiedo cortesemente di dare un'occhiata al foglio Excel (il link lo trovate nel post #1) e eventualmente segnalare se c..."
La mia riga è tutta giusta ^-^
Nadia wrote: "Comunicazione di ServizioAl fine di avere un quadro generale aggiornato, vi chiedo cortesemente di dare un'occhiata al foglio Excel (il link lo trovate nel post #1) e eventualmente segnalare se c..."
Mi sembra tutto ok!
Ho finito In culo oggi no di J. Černá per la carta IL DIAVOLO. Breve raccolta di scritti della scrittrice ceca Jarna Černá, una donna anticonformista e passionale. Su di tutti spicca la lettera scritta all'amante che lascia senza fiato per l'intensità, da cui traspaiono un amore e un bisogno di condivisione totali. Un gioiellino.
Scusami, Nadia, non l'ho comunicato prima... ho letto nel giro di qualche giorno Psycho di Robert Bloch. Lo vorrei proporre per la carta dell'Eremita (il Motel è in mezzo al nulla, su una strada secondaria che porta verso una cittadina della Georgia).
Se non dovesse andar bene per questa carta, allora lo "userei" per la carta del Matto (che in realtà tengo come seconda scelta perché sulle patologie mentali ho anche altre letture).
Aspetto di sapere che ne pensi. Intanto commento dicendo che il libro mi è piaciuto parecchio, anche perché ha creato quel Norman Bates che poi Hitchckock e Perkins hanno reso celebre grazie al film. Un libro che scorre, si legge in un attimo visto quant'è breve e ti rapisce completamente.
Se non dovesse andar bene per questa carta, allora lo "userei" per la carta del Matto (che in realtà tengo come seconda scelta perché sulle patologie mentali ho anche altre letture).
Aspetto di sapere che ne pensi. Intanto commento dicendo che il libro mi è piaciuto parecchio, anche perché ha creato quel Norman Bates che poi Hitchckock e Perkins hanno reso celebre grazie al film. Un libro che scorre, si legge in un attimo visto quant'è breve e ti rapisce completamente.
Evey wrote: "Scusami, Nadia, non l'ho comunicato prima... ho letto nel giro di qualche giorno Psycho di Robert Bloch. Lo vorrei proporre per la carta dell'Eremita (il Motel è in mezzo al nulla, su una strada se..."
Va bene per la carta dell'Eremita :)
Va bene per la carta dell'Eremita :)
Nadia wrote: "Evey wrote: "Scusami, Nadia, non l'ho comunicato prima... ho letto nel giro di qualche giorno Psycho di Robert Bloch. Lo vorrei proporre per la carta dell'Eremita (il Motel è in mezzo al nulla, su ..."
Grazie mille :)
Grazie mille :)
Ho terminato Il buon Gesù e il cattivo Cristo per la Task Il Papa - Un libro con protagonista un religioso.Il libro scorre, per quanto spesso sia una copiatura delle parabole presenti nei Vangeli. Mi è piaciuta comunque l’idea di Pullman di parlare di Gesù Cristo nei termini di due persone distinte, ognuna con il suo compito e il suo... destino? 3 stelle e mezzo.
Continuo con la lettura di:
- Le nebbie di Avalon per Il Bagatto;
- Aiuto, Poirot! per Spade;
- La ragazza di fuoco per Il Carro.
Aggiungo Stardust: Una storia d'amore nel Regno delle Fate per L'Imperatrice - Un libro di un autore il cui cognome inizia con la G.
Ho appena finito di leggere Peter Pan di J.M. Barrie: può essere valido per la task L'Eremita per via dell'Isola Che Non C'è?Intanto comunque lascio il commento:
Avevo un po' paura del confronto, essendo Peter Pan (sia nella versione Disney che, forse ancora di più, in Hook Capitan Uncino) una delle mie storie preferite e sono contenta di non essere rimasta delusa: soprattutto quella che mi è arrivata è stata la profonda malinconia che sta alla base di questa storia (e che secondo me appunto il film di Hook interpreta meglio del cartone animato), dalla rassegnazione di dover crescere e abbandonare per sempre la nostra Isola Che Non C'è.
Finito Sulla pista degli elefanti: La mia vita in difesa dell'Africa per la task Le StelleMamma mia che meraviglia. Non trovo davvero le parole per descrivere la bellezza di questo libro. Non è solo la storia di Bomben, la sua formazione e vita da ranger. No, è molto di più. E' la vita nel bush africano, è riconoscere le tracce degli animali, conoscere le loro abitudini, la loro vita nella natura selvaggia. Questo libro ti lascia una consapevolezza enorme su quanto sia importante salvaguardare questo ecosistema, ti lascia l'amaro in bocca seminato dai bracconieri, ti fa crescere una gran voglia di combattere contro il mercato dell'avorio. Stupendo!
SiMo wrote: "Ho appena finito di leggere Peter Pan di J.M. Barrie: può essere valido per la task L'Eremita per via dell'Isola Che Non C'è?
Intanto comunque lascio il commento:
Avevo un po' paura d..."
OK
Intanto comunque lascio il commento:
Avevo un po' paura d..."
OK
per un libro con parola straniera nel titolo ho finito The OutsiderA Flint City, città immaginaria dell'Oklahoma, il cadavere oltraggiato e mutilato di un ragazzino viene trovato nel bosco.
La città è sconvolta, non solo dall'orribile delitto, ma anche dall'arresto dell'irreprensibile coach.
Tutte le prove conducono all'uomo, senza ombra di dubbio; ciò affretta la decisione del procuratore e del detective Anderson, i quali optano per un arresto pubblico.
Le cose non sono, però, così semplici! Il coach ha un alibi di ferro, con tanto di prove scientifiche che dimostrano la sua presenza in un luogo diverso da quello in cui si è consumato il delitto.
Com'è possibile? Un uomo non può trovarsi in due luoghi contemporaneamente!
A meno che... l'ipotesi dell'investigatrice privata, Holly Gibney, non sia corretta, seppur incredibile! Ma ne deve passare di acqua sotto i ponti prima che le nebbie che avvolgono questo crimine e i suoi protagonisti possano dissiparsi!
Un bel libro davvero, che inizia come un normale giallo con tanto di prove, testimoni, interrogatori ed alibi, per poi condurci verso spiegazioni spaventose ed inconcepibili per la razionalità umana.
Per la TORRE ho terminato Gold Apple School di Veronica Piras1 stellina e mezzo
Finalmente è finita questa tortura.
Che posso dire a parte: non mi è piaciuto? Non ho potuto soffrire la protagonista, Giada, sin dall'inizio. Fa di tutto per entrare nella sua scuola dei sogni, e va bene, ma non appena ci mette piede incomincia ad infrangere le regole, se la intende con un suo compagno già fidanzato, esce con un professore (su questo punto ci ritorniamo più tardi), e rischia l'espulsione. Ottimo modo per dimostrare che ci tiene -.-
Ora veniamo alla storia, essendo ambientato in una scuola di cucina e con una protagonista che ama la cucina, mi aspettavo che ci fosse più cucina, più ricette, più lezioni... insomma, che il tema culinario fosse più centrale. Peccato.
L'argomento principale, invece, è ovviamente la vita sentimentale della cara Giada. La ragazza si ritrova, giustamente, in ben due triangoli amorosi, uno formato da lei, Dorian e Careen e l'altro da lei, Dorian e Martin. Analizziamo il primo: (view spoiler)
Ecco, se avesse mollato definitivamente Dorian e si fosse perdutamente innamorata di Martin, avendo una travagliata relazione alunna/insegnante, avrei apprezzato di più il libro magari. Invece non è successo. Pace. Posso consolarmi del fatto di avere almeno portato a termine questo libro.
Comunicazione di Servizio
Cortesemente, quando terminate una lettura, comunicatelo. Grazie della collaborazione.
Cortesemente, quando terminate una lettura, comunicatelo. Grazie della collaborazione.
allora comunico che ho finito sia In corpore sano che La ragazza delle arance :De comunico pure che per la task La torre leggerò Post Office di Charles Bukowski
Lilirose wrote: "allora comunico che ho finito sia In corpore sano che La ragazza delle arance :D
e comunico pure che per la task La torre leggerò Post Office di Charl..."
E "Il buio oltre la siepe"? :)
e comunico pure che per la task La torre leggerò Post Office di Charl..."
E "Il buio oltre la siepe"? :)
Ho finito per Gli Amanti The Secret Adversary.Mah, non è che mi sia piaciuto molto. Forse devo ancora abituarmi allo stile della Christie.
Finito Il figlio della luce di Christian Jacq, valido per la carta dell'Imperatore.
Ho fatto molta fatica a terminare questa lettura, l'ho trovata noiosa... ma molto dipende dall'epoca storica che non amo particolarmente.
L'autore è molto accurato e preciso nella ricostruzione del periodo storico, ma a volte la lettura mi è risultata indigesta.
3 stelle, ma prese per i capelli.
Ho fatto molta fatica a terminare questa lettura, l'ho trovata noiosa... ma molto dipende dall'epoca storica che non amo particolarmente.
L'autore è molto accurato e preciso nella ricostruzione del periodo storico, ma a volte la lettura mi è risultata indigesta.
3 stelle, ma prese per i capelli.
Per L'IMPERATORE ho letto Idi di marzo di Valerio Massimo Manfredi (iniziato 07/02 - finito 09/02)Adoro lo stile di Valerio Massimo Manfredi, perché riesce sempre a trascinarmi nel passato, descrivendo con ricchezza di particolari qualsiasi scena, fino a renderla reale. Alle prese con un personaggio storico molto particolare, come Giulio Cesare, riesce ancora una volta a sorprendermi. Non solo ci mostra il grande condottiero in momenti difficili ma anche con una forza incredibile, ma riesce ad accompagnare alla sua figura ingombrante una serie di personaggi secondari che riescono a rapirti il cuore.
I vari attendenti di Cesare, ma anche i suoi nemici, hanno un obiettivo da raggiungere, delle passioni e un passato che li caratterizza e li rende unici.
E' quasi un peccato che il finale giunga troppo presto.
Per il traguardo LA TORRE ho finito ( o meglio, divorato) Lamentation di Joe Clifford che mi è piaciuto proprio tanto e non me lo aspettavo! In un periodo in cui ho pochissimo tempo per leggere e molto stress accumulato, questo romanzo è stato una vera manna dal cielo, non riuscivo a metterlo giù e ci pensavo anche quando stavo facendo altro ed è tutto dire visto che sulla carta non è per nulla il mio genere. La scrittura è semplice ma mai banale, piacevolissima e soprattutto la trama è davvero coinvolgente e piena di colpi di scena anche se la cosa che mi ha colpito di più è stata l'indagine del rapporto tra i due fratelli protagonisti della storia. Jay è un uomo dal passato difficile, una relazione finita alle spalle, un lavoro precario e un figlio piccolo dinanzi al quale non si sente mai all'altezza, ma soprattutto ha un fratello, Chris, ridotto a un relitto umano a causa della droga. Per Jay e Chris tutto è cambiato dalla notte in cui i loro genitori sono precipitati dal Lamentation Bridge lasciandoli soli; da allora i due ragazzi perdono, seppure in modo diversi, il controllo delle loro vite, l'uno perdendosi nel tunnel della tossicodipendenza, l'altro in una esistenza arrendevole fatta di delusioni alle quali sembra non riuscire mai a reagire. Jay ha sempre dovuto occuparsi di Chris, ha tentato di aiutarlo in tutti i modi a riprendere in mano la sua vita, senza mai davvero riuscirci e nonostante sia deluso, quasi schifato da ciò che Chris è diventato, non riesce ad abbandonarlo del tutto pur arrivando a disprezzarlo. Tra i due fratelli c'e un legame che la vita ha messo a dura prova, ma che non è mai riuscita a spezzare del tutto, lo vediamo nei pensieri di Jay che è il narratore della storia, lo vediamo nelle sue azioni, nei suoi sentimenti per il fratello che Clifford riporta sulla pagina in maniera così vivida, onesta e veritiera da lasciarmi stupita. Joe Clifford scava a fondo in questo legame così complesso e contraddittorio, ne porta a galla luci e ombre e lo fa alla perfezione probabilmente perché c'è un sapore autobiografico in questa storia. Infatti con altre ragazze ho avuto l'opportunità di incontrare l'autore presso lo stand di Casa Sirio alla fiera dell'editoria indipendente a Roma e lì ci ha rivelato che in realtà Chris è suo fratello e che quindi la sua storia è ispirata a quella dolorosa e vera di suo fratello, forse per questo risulta tutto così profondo e sincero. Alla base della storia c'è un mistero da risolvere, infatti questo romanzo ha molto di noir, ma per me è solo il punto di partenza per parlare di famiglia, dell'amore complesso ma indissolubile tra due fratelli e anche di temi molto torbidi e disturbanti che non svelerò perché sarebbe spoiler. Se a tutto questo poi aggiungiamo la classica atmosfera da provincia americana sotto una coltre di candida neve, la storia si fa ancora più suggestiva perché le atmosfere hanno una gran parte in questo romanzo. Ci sono tante tematiche, è una storia di riscatto, di famiglia, di coraggio, di sconfitta, di vita e se cercate un romanzo che vi sappia intrattenere nel modo più giusto in un periodo magari stressante ve lo consiglio tantissimo!
Per IL BAGATTO ho terminato Harry Potter e la pietra filosofale di J K Rowling e cosa posso dire? Mi sono divertita tantissimo a rileggere questo libro dopo circa 15 anni dalla prima volta che lo scovai per caso nella piccola biblioteca del mio paese :) Harry Potter ha cambiato per sempre la mia vita di lettrice, mi ha accompagnato nella mia adolescenza, sono cresciuta con Harry, Ron e Hermione e oggi a quasi 28 anni mi ritrovo ad essere ancora emozionata come quando ero una ragazzina e questo fa parte della magia di questa storia e di questo mondo. Ho trovato ancora più strabiliante l'universo magico nato dalla fantasia della Rowling, il fatto che questa non è semplicemente una storia per bambini, ma soprattutto il racconto di una grande amicizia, di un bambino che dopo aver vissuto anni in solitudine trova finalmente un posto in cui sentirsi a casa, è una storia di lealtà, coraggio, amore e io non posso che continuare ad amarla, infatti il 2019 sarà l'anno in cui rileggerò tutti e 7 i volumi e non vedo l'ora!
message 286:
by
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
(last edited Feb 19, 2019 05:20AM)
(new)
Per il Bagatto ho letto Il guardiano degli innocenti di Andrzej Sapkowski.Lettura che non mi ha entusiasmato.
È il primo libro della saga che ha come protagonista lo strigo Geralt da Rivia, libro letto con il gruppo La Gilda del corvo.
Nadia wrote: "Beb ✨ wrote: "@Nadia "fabbricante" può essere considerato un mestiere?"No :)"
Peccato xD
ho una domanda per chi ha letto Ognuno muore solo di Hans Fallada:la prefazione dell'autore dice che buona parte del libro sarà ambientata in carceri... me lo confermate? Io l'ho appena iniziato e non saprei
Per la carta L'IMPERATRICE vorrei leggere Il ramo spezzato di Karen Green, moglie di David Foster Wallace, che ha scritto questo libro dopo la perdita del marito. Non è un romanzo, ma una raccolta di frasi veloci, di frammenti di vita dei due coniugi che la Green racconta dimostrando il dolore, ma anche la rabbia e tutti i sentimenti che un lutto di questo genere comporta.
Breve storia triste: ho appena finito di leggere un libro che era valido per quattro carte e non l'ho dichiarato prima di iniziare la lettura.
@Chiara come ha detto Nadia, puoi comunicare anche a fine lettura.Nadia wrote: "Anto_s1977 wrote: "Gli abbinamenti si devono comunicare per forza prima? Perché io avrei due libri in lettura validi per due task, ma ho dimenticato di comunicarlo prima di iniziare 😱"
Basta che li comunicate :)"
Saturn wrote: "@Chiara come ha detto Nadia, puoi comunicare anche a fine lettura.Nadia wrote: "Anto_s1977 wrote: "Gli abbinamenti si devono comunicare per forza prima? Perché io avrei due libri in lettura valid..."
Oh, che bello!!
Mi era sfuggita quella parte. Allora provvedo subito
Per GLI AMANTI ho letto Bianco letaleUn giallo appassionante, di una serie altrettanto appassionante (e dalla Rowling cosa ci si poteva aspettare) in cui l'attenzione viene catturata dalle varie fasi dell'indagine, complessa e intricata, ma anche dal rapporto trai due protagonisti/colleghi Cormoran Strike e Robin Elacott
@Nadia per la carta dell'EREMITA può andar bene Uno sceriffo leggendario? Tara e i bambini vivono da soli in una fattoria al centro di un canyon.Se la risposta è affermativa leggo questo ^-^
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Quando il cioccolato non basta... (other topics)Vera (other topics)
L'estate non perdona (other topics)
Perfido intrigo (other topics)
Clandestino (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Alessandro Manzoni (other topics)William Goldman (other topics)
Agatha Christie (other topics)
Marie de Hennezel (other topics)
Johann Wolfgang von Goethe (other topics)
More...




