Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Challenge
>
The Reading Tarots Challenge 2019

Commento: l'Iliade è l'Iliade, però non so quanto fosse necessaria questa rivisitazione (senza dei 😒). Le parti in corsivo sono idee aggiunte dall'autore al testo e sono le frasi di cui si poteva fare a meno. Insomma, il libro è bello perché è l'Iliade ma Baricco non ha aggiunto nulla di particolarmente interessante. A parte la postilla finale sulla guerra che è veramente odiosa...

Ho trovato la protagonista piuttosto antipatica, ma speriamo che maturi andando avanti. Nota negativa per la traduzione italiana che soprattutto nei primi capitoli è piena di inconsistenze che saltano agli occhi anche senza confrontarsi con l'originale.
Se questa copertina

~ Giulia ~ wrote: "Ho finito Città di ossa per la Ruota della Fortuna.
Ho trovato la protagonista piuttosto antipatica, ma speriamo che maturi andando avanti. Nota negativa per la traduzione italiana c..."
Sì va bene
Ho trovato la protagonista piuttosto antipatica, ma speriamo che maturi andando avanti. Nota negativa per la traduzione italiana c..."
Sì va bene

3 stelline
Ammetto che la storia è alquanto originale, ma non mi ha presa più di tanto.
Questo grande segreto inconfessabile che viene portato avanti per tutto il libro, non è altro che (view spoiler) e proprio perché tutto si riduce ad una cosa così banale che tutta questa "suspance" viene a noia dopo un po'.
Però devo ammettere che il personaggio di Prudence mi è piaciuto, a volte si comportava peggio di uno scaricatore di porto XD
Altra cosa che non mi ha fatta impazzire sono i troppi lieto fine in un'unica storia, avrei preferito per esempio che fosse stato fatto un libro su Banning e uno su Freddie (la sorella del primo): mi sarebbe davvero piaciuto approfondire la sua storia con Robert. Pace.
In definitiva: non il miglior libro della Michaels, ma passabile e originale.


La Morgan per me sta diventando una di quelle autrici "copertina di Linus", le sue serie pubblicate finora mi sono piaciute moltissimo e anche questa breve storia natalizia non ha fatto eccezione ;D Mi sono piaciute sia l'ambientazione ospedaliera sia ovviamente quella della nostra bella Italia (anche se avrei voluto avesse una fetta più ampia di storia invece che gli ultimi capitoletti!) ma sopratutto mi è piaciuto il vago andamento della storia "alla Cenerentola" *ç* Liv è una protagonista molto "umana" e adorabile, è un'ottima madre, una brava infermiera, una cara amica, ma dopo il brutto divorzio non si considera più una donna sexy e attraente e pare abbia deciso di vivere sola e sconsolata...finché il sexy dottore italiano Stefano si accorge di lei! Inutile dire che la dolce Liv può solo capitolare, sebbene con mooooolte esitazioni e dopo molte peripezie (il destino ci mette decisamente lo zampino per avvicinarli, peggio che una fata madrina in carne ed ossa XD). L'unica nota stonata forse è che la brevità del romanzo non permette di chiudere qualche conto in sospeso...ad esempio un bell'incontro di boxe tra Stefano e l'ex marito alias Il Verme, lo avrei preferito alla sciocchezza di Donatella XD

Mi è piaciuto molto. Lo stile è molto scorrevole e capace di far immedesimare il lettore.
È un romanzo distopico ambientato nella cosiddetta Repubblica di Gilead, nata dalle ceneri dei mitici USA dopo catastrofi di ogni tipo, La narrazione riesce a descrivere perfettamente l'orrore di vivere in questa società teocratica e totalitaria.
Consigliatissimo, data anche l'attualità dei temi trattati.
Roberta wrote: "Ho letto Una luce quando è ancora notte, ambientato nel campo di Ravensbruck per prigionieri politici durante la deportazione nazista. Può rientrare nella task relativa a un libro a..."
No, per "carcere" intendo Alcatraz oppure alla "Orange is the new black" oppure "Il miglio verde", per farti un esempio.
No, per "carcere" intendo Alcatraz oppure alla "Orange is the new black" oppure "Il miglio verde", per farti un esempio.

Finito Aiuto, Poirot! di Agatha Christie, per la carta Spade.
Secondo episodio della serie dedicata a Poirot, un giallo ben costruito e articolato.
La signora Christie sa come tenere il lettore sulle spine fino alla soluzione del caso, come sempre, a sorpresa.
4 stelle
Secondo episodio della serie dedicata a Poirot, un giallo ben costruito e articolato.
La signora Christie sa come tenere il lettore sulle spine fino alla soluzione del caso, come sempre, a sorpresa.
4 stelle

Iker, il protagonista di questa storia, è un aspirante scriba. Il giovane è rimasto orfano ed è stato accolto ed istruito da un vecchio, generoso scriba. Poi, all'improvviso, Iker viene rapito, condotto su una nave maestosa pronto per essere sacrificato al dio del mare. Quando ormai è sicuro di morire, il mare si ribella al sacrificio umano, determinando il naufragio della nave e la morte di tutto l'equipaggio. Iker, invece, è salvo, ma si trova su un'isola apparentemente deserta in cui è oggetto di visioni sconcertanti che gli preannunciano un importante compito da svolgere. Iker è salvato da un'altra imbarcazione e assiste, sconcertato, alla sparizione dell'isola su cui era approdato.
Il giovane inizia un lungo viaggio di ritorno, ma, purtroppo, il vecchio scriba che l'aveva allevato, è ormai morto e il sindaco si è appropriato di tutti i beni dell'uomo.
Ormai solo e senza mezzi, Iker è costretto ad intraprendere un altro viaggio che lo condurrà attraverso tutto l'Egitto in cerca del proprio destino e sulle tracce di chi ha voluto fargli del male.
Intanto il faraone Sosestri III è alle prese con grossi problemi, l'acacia di Abido, l'albero della vita, che assicura la sopravvivenza dell'Egitto, sta appassendo; è necessario invocare gli dei e riunificare il territorio.
Essendo il primo volume della saga, il finale è aperto, anche se si intuisce abbastanza bene che i due personaggi principali saranno destinati a incontrarsi e scontrarsi...
Non è che mi abbia molto coinvolta questa storia, quindi non so se soddisferò mai la curiosità su questo incontro/scontro. Molto probabilmente per me, i misteri di Osiride rimarranno tali!

5 stelline
Il libro mi è piaciuto davvero molto, sia i personaggi che la storia. Sono stati davvero carini tutti quei riferimenti alle favole della Disney: l'arcolaio per la bella addormentata, le scarpette di cristallo (non ne capirò mai l'utilità ne la comodità -.-') per cenerentola... e possiamo dire che tutta la storia è una specie di rivisitazione de la bella e la bestia dove la bella è una principessa tostissima e ingegnosa, che se la fai incapperare ti fa vedere i sorci verdi, e la bestia è un tenero e spietato re dei demoni che vuole la vendetta ma intimamente desidera l'amore.
Ora, la nota amara di questo libro è la TRADUZIONE, che non dico che sia pessima al pari di quella di Dark dream, ma ci va vicino. Come per il libro di Rhyd la traduttrice non ha mai letto ne anche solo occhieggiato i precedenti volumi della serie quindi ha tradotto a caso certi termini che sono un'istituzione nella serie: ha fatto diventare il Lore Sapere e l'Ascesa l'ha trasformata nell'Avvento (manco stessimo aspettando Natale e non l'Apocalisse). L'unico termine che le faccio passare è sorceri che mi suona molto meglio di stregona ed è anche il termine originale che usa l'autrice stessa.
Speriamo che con Munro, la cui storia non vedo l'ora di leggere *-*, facciano meglio.
PS: Voglio anch'io l'armadio magico di Lila, che immagini cosa vuoi indossare e lui te lo fornisce all'istante T-T
PPS: Quanto vogliamo scommettere che Orion è il compagno predestinato di Nix?
PPPS: Adesso voglio pure i libri su Uthyr e Darrach XD Il primo perché voglio sapere perché non prende più forma umanoide e il secondo semplicemente perché è un lykae e io adoooro i lykae.
@Annalisa
Da regolamento dello Scaffale Tematico ho il dovere di segnalare le parolacce, quindi cortesemente dovresti trovare un sinonimo.
Grazie :)
Da regolamento dello Scaffale Tematico ho il dovere di segnalare le parolacce, quindi cortesemente dovresti trovare un sinonimo.
Grazie :)

Da regolamento dello Scaffale Tematico ho il dovere di segnalare le parolacce, quindi cortesemente dovresti trovare un sinonimo.
Grazie :)"
Sorry ^-^' Correggo :)

Anna wrote: "Niente, ragazzi, dopo aver letto il secondo libro dell'attraversa specchi sono bloccata. Niente Figli di sangue e ossa. La canzone di Achille può andare bene per la ..."
Sì va bene
Sì va bene

Una rivisitazione meravigliosa del mito di Circe, un racconto emozionante della sua vita, degli amori, le sofferenze ma che plasmano il suo personaggio rendendolo indimenticabile. Tenera ma impetuosa allo stesso tempo.

Una rivisitazione meravigliosa del mito di Circe, un racconto emozionante della sua vita, degli amori, le sofferenze ma che plasmano il suo pers..."
Vero! Un racconto davvero unico.

Adoro i libri della Gier, perchè riesce sempre a trovare personaggi femminili strani e molto ironici. Anche stavolta non è da meno, con una ragazza prodigio che si trova ad affrontare una serie di disavventure e momenti molto emozionanti. Carolin è molto intelligente, ma per le faccende di cuore non si è mai dimostrata in grado di cogliere le sfumature dei rapporti personali. Vedova da poco, con il cuore spezzato e senza un reale obiettivo, deve trovare il giusto stimolo per tornare a vivere e ad affrontare la vita con il suo sorriso con le fossette.

La versione femminile dell’Odissea mi ha proprio coinvolgendo. Penelope ci riserva alcuni retroscena per noi, mostrandoci come Ulisse in fondo non fosse proprio quell'eroe che ci hanno sempre raccontato.
In fondo anche Penelepe aveva dei piani, delle aspirazioni e un suo modo per riuscire a sopravvivere.

Una rivisitazione meravigliosa del mito di Circe, un racconto emozionante della sua vita, degli amori, le sofferenze ma che plasmano..."
♥♥♥

Anto_s1977 wrote: "Gli abbinamenti si devono comunicare per forza prima? Perché io avrei due libri in lettura validi per due task, ma ho dimenticato di comunicarlo prima di iniziare 😱"
Basta che li comunicate :)
Basta che li comunicate :)
Finito Storia d'amore di Maria Venturi, valido per la carta Il Sole.
Letto tantissimo tempo fa, questo romanzo mi è arrivato dritto al cuore... di nuovo, come la prima volta.
Un bel mix di sentimenti, riconfermo il precedente giudizio: 4 stelle.
Letto tantissimo tempo fa, questo romanzo mi è arrivato dritto al cuore... di nuovo, come la prima volta.
Un bel mix di sentimenti, riconfermo il precedente giudizio: 4 stelle.

Arrivata al quarto volume mi sono decisamente affezionata ai personaggi e accidenti, adesso devo leggere il quinto quanto prima .
Insomma, +per me va così nelle saghe: dipende sempre da quanto riesco ad affezionarmi ai protagonisti. In questo, il giallo in realtà non è neanche malaccio: c'è un delitto lontano nel tempo, uno più ravvicinato, i sospetti sono un numero limitato di persone, gli indizi ci sono (anche se Sidney Grice, accidenti a lui, molti ce li tiene nascosti). I due protagonisti sono l'insopportabile Mr Grice che però in questo volume ha dei momenti in cui sembra quasi abbia sentimenti umani, e la sua pupilla March, giovane decisamente fuori dagli schemi per l'età vittoriana... probabilmente un personaggio irrealistico, ma a me è simpatica. Tutti i personaggi sono fuori dalle righe e caricaturali e il libro risulta essere decisamente umoristico, ma come giallo, ribadisco, stavolta funziona e adesso voglio sapere la risposta alla domanda di March nell'ultimo capitolo. Speriamo che il quinto volume mi arrivi in fretta.
Insomma, sono molto soddisfatta :-)


Inizialmente mi ha irritato e ho pensato di non riuscire a finirlo, e invece, pagina dopo pagina, la lettura mi ha conquistata e sono arrivata ad affezionarmi a questo personaggio la cui vita potrebbe sembrare squallida e che invece, in fin dei conti, non lo è stata....certo , il desiderio di dar fuoco alla moglie è invece rimasto immutato dall'inizio alla fine

Questo libro mi ha colpito molto. Narrato attraverso gli occhi di un bambino di 5 anni che da sempre vive segregato con la madre, rapita da un pazzo a 19 anni. È stato molto interessante vivere il "mondo" in cui vivevano, i loro giochi, i libri, le storie, la tv, i nomi di ogni cosa. Molto intenso, come la mente di un bambino a quell'età può essere.

Brian Weiss é un noto psicanalista statunitense che si occupa principalmente di ipnosi regressiva.
In questo libro ci racconta la storia di due suoi pazienti, Elizabeth e Pedro.
I due giovani non si conoscono e si sono rivolti allo psicanalista per ragioni abbastanza simili: sono infelici e hanno subito di recente un lutto che li ha destabilizzati.
Sotto ipnosi Elizabeth e Pedro rievocano le tante vite passate nelle varie parti del mondo e nei vari secoli e millenni.
Poi un ricordo condiviso...
Weiss capisce che i due sono anime affini, destinate a stare insieme; lo sono state nel passato tante e tante volte e lo saranno ancora.
Che fare? Violare il segreto professionale o aspettare che il destino si compia ancora una volta?
Sicuramente un tema affascinante quello della reincarnazione, ma avrei preferito più spazio per il racconto delle vite vissute e meno per le questioni spirituali su cui l'autore si ostina a puntare l'attenzione.

Una storia molto profonda su cui devo ancora riflettere. Dentro c'è tanto, di interessante, sconvolgente, incredibile. È una storia che ti lascia tanto, per questo devo ancora elaborare la vicenda e il suo messaggio.
Anto_s1977 wrote: "Per Il carro leggo (copertina nera) The Outsider"
In realtà per questa task hai già letto "L'albero della vita" di C. Jacq.
Ma potrebbe tornarti utile per la carta della Torre (parola straniera nel titolo).
Fammi sapere :)
In realtà per questa task hai già letto "L'albero della vita" di C. Jacq.
Ma potrebbe tornarti utile per la carta della Torre (parola straniera nel titolo).
Fammi sapere :)
Agosto2010 wrote: "Sto leggendo Lo scudo di Talos.
Talos può essere considerato un uomo di potere?"
No perché lui non è il leader della battaglia, pur essendo il protagonista del libro.
Talos può essere considerato un uomo di potere?"
No perché lui non è il leader della battaglia, pur essendo il protagonista del libro.

Scelto totalmente a caso in biblioteca e avendo giusto dato un'occhiata alla quarta di copertina si è rivelato un romanzo appassionante e inaspettato.
La felicità dell'attesa racconta la storia di una famiglia provieniente da un piccolo paese dell'Arberia, ovvero la zona della calabria in cui si parla una variante dell'albanese i cui componenti, a partire dal nonno Carmine Leto, lasceranno il proprio paese d'origine per la Merica. Tra i due paesi si divide la vita di Jon, figlio di Carmine, che è il vero protagonista del romanzo, tra l'amore per una donna impossibile, l'attaccamento alla famiglia d'origine e i propositi di vendetta per un vecchio torto mai dimenticato.
Mi è piaciuto davvero moltissimo e ho apprezzato tanto il misto di lingua arberesh, inglese (anzi, mericano) con cui si esprimono tutti i personaggi del romanzo, cosa che inizialmente rende la lettura un po' macchinosa ma che una volta fatta l'abitudine diventa perfettamente comprensibile.
Finito Cappuccetto rosso sangue di Sarah Blakely-Cartwright per la carta della Morte (personaggio mutaforma).
Cappuccetto Rosso versione dark: fantastico!
4 stelle.
Cappuccetto Rosso versione dark: fantastico!
4 stelle.
message 196:
by
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
(last edited Feb 02, 2019 06:45AM)
(new)

Per la RUOTA DELLA FORTUNA posso sostituire Il racconto dell'ancella con Lo scudo di Talos (entembi tra i letti di Anto_s1977)?

Lo ammetto, un po’ mi ha commosso, soprattutto verso la fine. Ma mi aspettavo qualcosa di più.. comunque merita 3.5 stelline, ma Jack London, secondo me, poteva impegnarsi un pochino di più nella seconda parte del libro. È entrato in così tanti dettagli quando descrive gli scontri e i combattimenti con gli altri cani (in quanto super amante di cani, ho dovuto persino saltare un pezzo di uno dei combattimenti perché mi faceva troppo male a leggere), per poi chiudere la seconda parte in maniera superficiale e veloce. Vabbè, bellino comunque.
In questi giorni inizio The Secret Adversary per la carta Gli Amanti

Per il CARRO (libro con copertina nera o bianca) andrebbe bene The Outsider di Stephen King?

Agosto2010 wrote: "DENARI titolo con un lavoro/occupazione: Chiamate la levatrice
Per la RUOTA DELLA FORTUNA posso sostituire Il racconto dell'ancella con Lo scudo di Talos (entembi tra i letti di An..."
OK
Per la RUOTA DELLA FORTUNA posso sostituire Il racconto dell'ancella con Lo scudo di Talos (entembi tra i letti di An..."
OK
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Quando il cioccolato non basta... (other topics)Vera (other topics)
L'estate non perdona (other topics)
Perfido intrigo (other topics)
Clandestino (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Alessandro Manzoni (other topics)William Goldman (other topics)
Agatha Christie (other topics)
Marie de Hennezel (other topics)
Johann Wolfgang von Goethe (other topics)
More...
Una bella raccolta di mini biografie di personaggi interessanti che, secondo me, sono un faro di luce e di speranza per le generazioni attuali e future.
4 stelle