Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Viaggio in ... + BRB
>
BRB - SquadraTorre Eiffel


Coraggio, coraggio, il capitano deve solo darmi una mano a controllare che la squadra vada per la retta via (ovvero ciascuno compili il file punteggi 😁), non è poi una cosa così terribile
Cmq Montecristo è cicciotto, ma scorre che è un piacere
Cmq Montecristo è cicciotto, ma scorre che è un piacere

Vi comunico subito il titolo del libro da me scelto: Eugenia Grandet di Balzac (1833)
Punto a leggere anche un libro per GB e Usa, ma deciderò più in là i titoli :)
Roberta, Il conte si divora letteralmente, quindi non avere timori :)
Questione capitano: dai Roberta, rompi il ghiaccio :) Non mi propongo perché so già di non avere il tempo per controllare... Anzi, se non mi vedete per qualche giorno, sappiate che io proseguo con le letture ma non ho molto tempo per aggiornare! Comunque ho tutto sotto controllo!
Complimenti Roberta!
Quando avrete stabilito il primo giro di letture, ti chiedo di inserire l'elenco nella discussione della 1^ tappa in questo modo
Partecipante1, autore, titolo, data di pubblicazione
Partecipante2, autore, titolo, data di pubblicazione
Ecc...
Grazie :)
@Acrasia, sono stata in Corsica per la prima volta l'anno scorso proprio in questo periodo. È bellerrima!
Buon divertimento
Quando avrete stabilito il primo giro di letture, ti chiedo di inserire l'elenco nella discussione della 1^ tappa in questo modo
Partecipante1, autore, titolo, data di pubblicazione
Partecipante2, autore, titolo, data di pubblicazione
Ecc...
Grazie :)
@Acrasia, sono stata in Corsica per la prima volta l'anno scorso proprio in questo periodo. È bellerrima!
Buon divertimento

@Roberta, la risposta di Vabe è corretta. Tu devi raccogliere il primo giro delle letture di tappa, ma ognuno le registrerà nel file al termine e le commenterà nell'altra discussione.
In più controlli che tutte le registrazioni compaiono e siano corrette :)
Scusate se non rispondo velocemente, ma sono in ferie e mi collego solo quando riesco ^^
In più controlli che tutte le registrazioni compaiono e siano corrette :)
Scusate se non rispondo velocemente, ma sono in ferie e mi collego solo quando riesco ^^

Leggerò poi Il vampiro di Polidori, e mi piacerebbe leggere qualcosa sempre sui vampiri di un autore americano... avete consigli ? Così da fare un tentativo di bonus tripletta sullo stesso argomento :-)

Autore: Stendhal
Anno di pubblicazione: 1827
Voto: 2/10
Numero pagine: 214
Punti: 4
Eventuali bonus:/
Penso che Stendhal ed io non possiamo proprio intenderci, dato che questo è il terzo suo romanzo che leggo e che non riesco a sopportare. La storia è assolutamente trascinata, gli ostacoli sono incomprensibili e in ogni caso risolti velocemente e proprio io non capisco Octave, il protagonista, e i problemi che ha. Di certo la descrizione della società è ben fatta ma, accidenti, che noia!

... e il tuo 2 Martina mi fa desistere ancora di più ;)
Invece con i miei moschettieri sto andando spedita, appassionante è dir poco :)

Il rosso e il nero non mi aveva proprio presa però di certo è a un livello superiore.
Armance è il suo primo romanzo e in più si basa su un tabù, quindi il non detto è centrale, però rende tutto così insipido e non ho ancora capito il motivo del finale.
Amen, almeno così ho capito di dover evitare questo autore prossimamente 😚
Comunque magari Stendhal ti prende, a volte è semplicemente colpa mia se un autore non riesce a piacermi 😊

A tutti i giocatori: attenzione, in arrivo il primo giochino di BRB.
Tra qualche giorno pubblicherò nella discussione di ciascuna squadra un quiz composto da 5 domande, ciascuna associata ad un partecipante, ogni risposta giusta vale 2 punti. In più, se tutti risponderanno correttamente, avrete un autore bonus per il mese di giugno, ovvero la cui lettura vi darà 1 punto ogni 10 pagine a prescindere dalla data di pubblicazione delle opere!
Tra qualche giorno pubblicherò nella discussione di ciascuna squadra un quiz composto da 5 domande, ciascuna associata ad un partecipante, ogni risposta giusta vale 2 punti. In più, se tutti risponderanno correttamente, avrete un autore bonus per il mese di giugno, ovvero la cui lettura vi darà 1 punto ogni 10 pagine a prescindere dalla data di pubblicazione delle opere!
Roberta, va bene come hai compilato il file.
La somma delle pagine lette esce come dato per le statistiche finali :)
La somma delle pagine lette esce come dato per le statistiche finali :)
Quiz letterario
Buon giorno a tutti voi, è arrivato il momento del quiz letterario di BRB!
Ciascuno di voi, qui sotto, troverà il suo nome associato ad una semplice domanda letteraria connessa con i libri del vostro stato. Ognuno dovrà rispondere alla propria domanda in questa discussione.
Ogni risposta esatta darà 2 punti alla squadra.
Se tutti risponderete correttamente, vi assegnerò un autore bonus per il mese di giugno, ovvero la cui lettura vi darà 1 punto ogni 10 pagine a prescindere dalla data di pubblicazione delle opere!
Ovviamente l’autore bonus NON può sostituire il vostro libro di tappa ^^
Avete tempo per rispondere fino alle 12.00 di lunedì 14/5/18.
In bocca al lupo!!!
Buon giorno a tutti voi, è arrivato il momento del quiz letterario di BRB!
Ciascuno di voi, qui sotto, troverà il suo nome associato ad una semplice domanda letteraria connessa con i libri del vostro stato. Ognuno dovrà rispondere alla propria domanda in questa discussione.
Ogni risposta esatta darà 2 punti alla squadra.
Se tutti risponderete correttamente, vi assegnerò un autore bonus per il mese di giugno, ovvero la cui lettura vi darà 1 punto ogni 10 pagine a prescindere dalla data di pubblicazione delle opere!
Ovviamente l’autore bonus NON può sostituire il vostro libro di tappa ^^
Avete tempo per rispondere fino alle 12.00 di lunedì 14/5/18.
In bocca al lupo!!!
1) Vabe: Definì la prosa di Balzac “Realisme visionnaire”
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa”
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet”
5) Acrasia: Autore amato da George Sand
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa”
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet”
5) Acrasia: Autore amato da George Sand

https://www.goodreads.com/topic/show/...
mentre qui possiamo tranquillamente discutere tra noi sulle risposte da dare, anche sbagliando ?

Non l'ho mai usato ma deve essere comodo.
Ognuna darà la sua risposta, così non stiamo a sovraccaricare il capitano, ma quello che fate quando io non vi vedo... :))))

Giusto ^^
1) Vabe: Definì la prosa di Balzac “Realisme visionnaire”
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa” - Theophile Gautier OK
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet”
5) Acrasia: Autore amato da George Sand
1) Vabe: Definì la prosa di Balzac “Realisme visionnaire”
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa” - Theophile Gautier OK
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet”
5) Acrasia: Autore amato da George Sand
E' proprio lui!
1) Vabe: Definì la prosa di Balzac “Realisme visionnaire”
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa” - Theophile Gautier OK
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia - Gustave Doré OK
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet”
5) Acrasia: Autore amato da George Sand
1) Vabe: Definì la prosa di Balzac “Realisme visionnaire”
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa” - Theophile Gautier OK
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia - Gustave Doré OK
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet”
5) Acrasia: Autore amato da George Sand
Esatto! Manca solo Vabe e avete 'vinto' l'autore bonus
1) Vabe: Definì la prosa di Balzac “Realisme visionnaire”
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa” - Theophile Gautier OK
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia - Gustave Doré OK
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet” - la Commedia Umana OK
5) Acrasia: Autore amato da George Sand - Alfred de Musset OK
1) Vabe: Definì la prosa di Balzac “Realisme visionnaire”
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa” - Theophile Gautier OK
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia - Gustave Doré OK
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet” - la Commedia Umana OK
5) Acrasia: Autore amato da George Sand - Alfred de Musset OK
Vabe, ci hai tenuti sul filo!!! Mi chiedevo dove fossi :))
Risposta esatta! Complimenti a tutte voi! Più tardi vi rivelerò l'autore bonus, che a giugno vi regalerà 1 punto ogni 10 pagine. Vi ricordo però che non è possibile sostituirlo all'autore di tappa :)))
1) Vabe: Definì la prosa di Balzac “Realisme visionnaire” - Baudelaire OK
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa” - Theophile Gautier OK
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia - Gustave Doré OK
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet” - la Commedia Umana OK
5) Acrasia: Autore amato da George Sand - Alfred de Musset OK
Risposta esatta! Complimenti a tutte voi! Più tardi vi rivelerò l'autore bonus, che a giugno vi regalerà 1 punto ogni 10 pagine. Vi ricordo però che non è possibile sostituirlo all'autore di tappa :)))
1) Vabe: Definì la prosa di Balzac “Realisme visionnaire” - Baudelaire OK
2) Martina: Scrisse “Capitan Fracassa” - Theophile Gautier OK
3) Roberta: Incisore e illustratore nato nel 1832 in Francia - Gustave Doré OK
4) LadyGiodesi: Ciclo letterario a cui appartiene “Eugenie Grandet” - la Commedia Umana OK
5) Acrasia: Autore amato da George Sand - Alfred de Musset OK

Dico solo che l'ho divorato da quanto è scritto bene e da quanto è avvincente la storia 😊

non ho ancora iniziato il mio libro ma lo farò a breve 👍

Autore: Alexandre Dumas
Anno di pubblicazione: 1844
Voto: 10
Numero pagine: 714
Punti: 14
Eventuali bonus:
Me lo sono praticamente mangiato, è stata una lettura intensa e appassionante! Certo conoscevo la storia, anche se nelle varie trasposizioni televisive è stata un po' distorta... Quindi leggere il libro è stata una bella scoperta, anche perché la scrittura di Dumas è scorrevole e vivace tra intrighi, vendette, complotti e cospirazioni, duelli e segreti.

Autore: Alexandre Dumas
Anno di pubblicazione: 1842
Voto: 6 ½
Numero pagine: 354
Punti: 7
Eventuali bonus:
Non sono una patita di Dumas padre ma questa lettura è stata molto carina. Roger è il fratello minore di D'Artagnan e del conte di Montecristo, tanto che molte peripezie che subisce riprendono molti elementi che si rivedono nelle opere maggiori. Opera carina, mi ha intrattenuto piacevolmente, anche se avrei preferito sapere di più della Madame in questione, cuginetta di secondo grado della grande de Winter.

Io devo essere sincera, non conosco George Sand e pensavo di leggere la sua opera principale. Ho provato a dare un'occhiata ma non ne ho trovata una in particolare, se qualcuna di voi ha già letto qualcosa accetto consigli 😊

Penso anch'io di leggere qualcosa di George Sand, ne ho sentito parlare tanto ma non l'ho mai letta. In biblio ho visto che ci sono diversi libri disponibili, ne sceglierò un paio di piccolini...

sto pianificando i libri da leggere per questa sfida :) Oggi inizio il mio, ma voglio inserirne anche due delle altre nazioni per prendere il bonus tripletta. Avete un consiglio su libri statunitensi? Ho visto che ci sono tante raccolte di racconti che però non amo...
Voglio anche leggere un libro di George Sand.
Ho visto che le altre squadre sono messe molto bene!

sto pianificando i libri da leggere per questa sfida :) Oggi inizio il mio, ma voglio inserirne anche due delle altre nazioni per prendere il bonus tripletta. Avete un consiglio su li..."
Prova Lo studente di Hawthorne, Le avventure di Gordon Pym di Poe (forse riesci a trovare i racconti staccati, tipo La Caduta della Casa Usher: The Fall of the House of Usher o Gli assassini della Via Morgue), Taipi e Omoo di Melville
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Gli occhi gialli dei coccodrilli (other topics)Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni (other topics)
Rover salva il Natale (other topics)
La sovrana lettrice (other topics)
L'uomo seme (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Mathias Malzieu (other topics)Patrick Modiano (other topics)
Antoine Laurain (other topics)
Michel Houellebecq (other topics)
Fred Vargas (other topics)
More...
tra scrittori, poeti e drammaturghi che fanno della erre moscia il loro marchio di fabbrica.
La Marianna sarà la vostra guida.
Libertè, Egalitè, Fraternitè il vostro motto.
E se qualcuno si metterà sul vostro sentiero, dovrà fuggire al grido “tutti per uno e uno per tutti”!
Allez, le bleus. Vive la France!
La squadra è composta da:
1) Vabe
2) Martina
3) Roberta
4) LadyGiodesi
5) Acrasia
Capitana: Roberta
Foglio punteggi
Come registrare le letture effettuate:
Chiedo a tutti voi per ogni libro letto di segnalare i dati qui sotto, necessari alla compilazione del foglio punteggi:
Titolo:
Autore:
Anno di pubblicazione:
Voto:
Numero pagine:
Punti:
Eventuali bonus:
Il foglio punteggi è modificabile da tutti, ma chiedo al capitano/a di verificare periodicamente che tutte le letture siano presenti.