Giulia Giulia’s Comments (group member since Oct 21, 2012)


Giulia’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 81-100 of 336

Nov 04, 2016 06:57AM

62280 Per la 5.9 ha specificato romanzo? Perchè altrimenti con la saggistica qualcosa si trova.
Nov 04, 2016 05:41AM

62280 Ok, grazie del chiarimento ^^ allora lo aggiungo alle task difficili il cui argomento non conosco xD non saprei dove sbattere la testa per cercare il resoconto del viaggio di qualcuno :P tuttavia ho conosciuto un signore che ha fatto il viaggio poco più di un anno fa; disse che è stata una bellissima esperienza, nonostante i disagi.
Nov 04, 2016 05:31AM

62280 Auntie, io ho un dubbio, la tua task da 5, con cammino per santiago intendi proprio quello o è metaforico? Cioò la storia di un pellegrino/viaggiatore di qualsiasi genere.

Per il barbiere: tutta tua Rowi xD

Guardando quelle da 5 le trovo abbastanza difficili, sto sfogliando i miei tbr ma non trovo cose adatte ... vi farò sapere
Nov 04, 2016 03:25AM

62280 Ciao ^^
Io procedo bene con Musashi, anche se è lunghetto; oggi però spero di arrivare alla metà.
Il sutra del loto scorre veloce, ma mi sembra un viaggio allucinogeno xD
Infine, controllando, mi restano tre letture prenotate. Non so con quale procederò dopo, anche perchè per impegni di lavoro, sono nel genere giapponese al momento. Avevo mezza idea di piazzare un Mishima sulla 1.31b, ma ... siamo già a Novembre, quindi mi chiedevo: se tentassimo di finire le task da 5?
Ne abbiamo 14 senza titolo. Obiettivamente è fattibile? Io per alcune non ho la benchè minima idea di libri abbinabili.
Strategie?
Nov 02, 2016 07:23AM

62280 Volevo avvisare che in parallelo a Musashi sto leggendo anche Sutra del loto visto che vien citato, e mi aiuta a comprendere alcune cose del testo. Il libro inoltre è piazzabile sulla task 3.5a se a voi va bene.
Oct 30, 2016 04:09AM

62280 Ho finito Ensnared e postato il commento. Ho ucciso un sacco di neuroni! Mi domando perchè alcuni autori ya scrivono idiozie. Pensano davvero che il target chieda per forza cavolate del genere? Cioè, questo è seriamente sottovalutare l'intelligenza del lettore. Va bene scrivere per intrattenimento light, ma qui si sfonda totalmente nel becero.

Per fortuna Musashi si sta rivelando un ottimo libro invece. E ho davvero bisogno di una lettura intelligente.
Oct 30, 2016 04:08AM

62280 Task 3.9b Ensnared, di A.G. Howard

Che cosa ho letto? Questo ultimo libro è assolutamente ridicolo, romantico in modo disgustoso, e abbastanza stupido. Mi spiace dirlo ma non trovo altre definizioni.
La serie aveva un ottimo potenziale, sia come ambientazione che come capacità di scrittura dell’autrice; invece si riduce al solito triangolo amoroso ya. Tutta la trama non trasmette nulla, perché sembra solo una mera cornice all’aspetto romantico. La protagonista diventa più scema col passare del tempo, intercala momenti da sedicenne idiota, a momenti da “sono la più forte, vi faccio il culo” … ehm, ridicolo! L’evoluzione dei personaggi è totalmente campata in aria, ammesso che di evoluzione si voglia parlare. E il finale ti fa alzare gli occhi al cielo, con fare esasperato. Insomma, tanti, tanti difetti. Scrivere per ragazzi non significa scrivere di personaggi stupidi; eppure questo ultimamente sembra il trend.
Salvo però la cura dell’edizione. Ottimo formato, e pagine e illustrazioni splendide. Esteticamente è il top, peccato per il contenuto.
Oct 29, 2016 11:58AM

62280 Capito ^^ prossima volta mi ricorderò delle novelle.
Oct 28, 2016 12:51PM

62280 Il numero di serie c'è sempre per le novelle. Spesso vedi cose tipo #1.5, o #4.3. Ma restano sempre pezzetti di libro.
Cioè ormai è fatta, e ripeto non mi impunterei mai per una cosa così.
Piuttosto chiarirei per la prossima edizione. A mio avviso c'è differenza tra novelle e libri, nonostante la numerazione di GR. Magari per me è scontato, ma non per tutti è così; quindi che si sappia di dover specificare come nei casi di fumetti, saggi o altro.
Oct 28, 2016 10:41AM

62280 Togliere o no mi è indifferente. Mi spiace anche Eleonora.
L'ho scritto solo perchè un racconto non mi pareva adatto. Ma mea culpa che non ho pensato a specificare pure quello allora. xD
Oct 28, 2016 10:28AM

62280 Non so bene se posso "contestare" qui, ma vorrei fare una precisazione sulla mia task 1.11b. Non linciatemi, per favore. Odio contestare, ho un animo pacifico xD

Ho notato oggi che la squadra Lambrusco ha messo una novella della Clare, facente parte di un volume più grande. Io con volume di una serie intendevo comunque un libro, non un racconto breve. Onestamente non mi pare adattissima :(
Altro esempio, Rowi ha chiesto di mettere invece Destini incrociati, dicendo: È il #12 nella serie italiana, 1° mezzo del #7 nell'edizione originale. Insomma un po' come con Martin. Forse nel resto del mondo non è un "volume", ma in Italia sì.
Lo considero valido perchè è pur sempre un libro di 700 pagine, non una novella di 50.

Come funziona in questi casi? Colpa mia che non ho nemmeno pensato a specificare prima delle novelle? Magari sono io che ho una visione distorta tra volume/libro e pezzo di storia/nracconto breve.
Oct 27, 2016 02:23AM

62280 *si intromette*
@NonnaBaigia: chiedo scusa se ho letto solo ora. Faccio fatica a seguire tutti i post; e a questo proposito aggiungo che se qualcuno ha altre domande me le può fare in privato o direttamente sul post della mia squadra (Brunello) che mi sarebbe molto più comodo :)
Comunque il saggio va bene. Ho messo la task perchè interessata alle vite nel 1800. Ho controllato, e il tuo libro è uscito nel 1810, quindi anche se l'autore è nato prima, fa lo stesso! Sembra interessante e sono curiosa quanto te, buona lettura ^^
Oct 26, 2016 11:47AM

62280 Finito Gens Arcana e postato il commento.

Edit: oggi ho iniziato a leggere Ensnared, già segnato nel foglio; ma per lavoro mi trovo anche a dover leggere Musashi. Possiamo metterlo sulla task 3.7a?
Oct 26, 2016 11:46AM

62280 Task 1.34a Gens Arcana, di Cecilia Randall

Sono scettica con gli autori italiani, particolarmente col fantasy made in Italy. Non posso dire che questo libro mi abbia levato i dubbi, anzi.
Dopo aver letto uno di De Feo, noto che lo stile qui è diverso. Più semplice, ma non per questo migliore.
I pregi sono sicuramente vari. Intanto l’ambientazione: Firenze all’epoca della congiura dei Pazzi; la storia fantasy si svolge in parallelo. L’elemento fantastico poi è semplice ma sempre di effetto, peccato che non sia sviluppato al massimo. Altro punto a suo favore sono i personaggi; ma solo i secondari. Angelo era il mio preferito.
Tra le cose brutte invece c’è il protagonista, che mi è del tutto indifferente. Selvaggia, che trovo insopportabile. E la mole del libro in sé; 600 pagine un po’ ripetitive, perché se avessi letto meno volte di quanto male facesse la caviglia a Valiano, sarei vissuta lo stesso. Ecco, ci sono alcuni libri che non raccontano abbastanza, e altri che si soffermano troppo su particolari già detti. Inoltre, il finale mi ha lasciata interdetta, perché mi pare che sia un ciclo continuo, solo con attori differenti.
Concludendo la Randall mi ispira, ma non mi convince. Proverò altro di suo.
Oct 26, 2016 01:16AM

62280 Io sono GB
Ho finalmente terminato il lavoro che mi ha tenuta impegnata e sto di nuovo leggendo ^^ Tra oggi e domani finisco il libro.
Oct 20, 2016 07:31AM

62280 Buongiorno! ^^ Non sono sparita, ma come avevo accennato, questa è una settimana un po' piena, e la sera ho talmente sonno che leggo davvero poco. Sono circa a metà di Gens arcana.
Prometto di recuperare in seguito :)

edit: @leggendolibri se ti serve per me puoi linkare la pagina GR
Oct 14, 2016 04:28AM

62280 Finita la task 1.20a con Unhinged, e postato il commento.

Edit: ho iniziato Gens arcana. Questo sabato e domenica però sono impegnata e probabilmente non avrò nemmeno la connessione.
Anche martedì credo non ci sarò. Ma in qualche modo vedo di non perdere il ritmo di lettura.
Oct 14, 2016 04:27AM

62280 Task 1.20a Unhinged, di A.G. Howard

Questo libro va a momenti. A volte è interessante, altre si trascina con esasperazione. L’idea di base resta molto buona con grandi potenzialità, la scrittura è anche buona, ma l’esecuzione no. La sensazione generale è un … meh, e c’è troppo romance per i miei gusti. Il mio personaggio preferito rimane Chessie, lo stregatto.
Oct 14, 2016 02:19AM

62280 Allora: potrei spostare Ensnared alla 3.9b credo. Visto che i protagonisti sono quasi tutte creature strane del paese delle meraviglie.
E mettere L'isola dei Liombruni alla 1.25b, ovvero libro per ragazzi.
Così mettete Pane e tempesta alla 5.16.

Controllate se va bene.
Oct 13, 2016 10:49AM

62280 Va bene! Non avevo pensato che potevo modificare io l'ambientazione nel secondo foglio. Oggi sono un po' con la testa fra le nuvole, sorry.