Giulia Giulia’s Comments (group member since Oct 21, 2012)


Giulia’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 21-40 of 336

Feb 23, 2017 09:25AM

62280 Auntie wrote: "Sono ancora in tempo per farmi consigliare?
Per favore 3 scelte dai to read, non troppo lunghi che sono un po' indietro!! Grazie"


Ciao Auntie! :) credo tocchi a me consigliarti. Guardando, hai un sacco di libri belli da leggere ** ma mi concentro su quelli brevi.
L'uomo che piantava gli alberi - poche pagine, ma molto rilassanti. Personalmente mi è piaciuto. L'avevo letto alle elementari e riletto poi qualche anno fa.
Il sentiero dei nidi di ragno - ho un debole per Calvino: era capace di scrivere in maniera molto pulita, esprimendo però concetti complessi. Questo, forse non è il migliore dei suoi libri, ma è comunque notevole.
Il paradiso degli orchi - Quando l'ho preso in mano credevo fosse una cosa, poi in corso di lettura mi sono accorta che era tutt'altro xD Pennac è molto bravo nel suo mestiere, e la trama è ai limiti dell'assurdo, a tratti esilerante; eppure nella comicità racconta realtà difficili. Uno dei miei libri preferiti *-*
Feb 22, 2017 01:40AM

62280 Daniele wrote: "*Giulia* wrote: "Ciao ^^ sono particolarmente indecisa su cosa leggere, quindi mi iscrivo.
Un libro da +500 pag., oppure due libri da meno pagine, dallo scaffale https://www.goodreads.com/review/li..."


è mesi che vorrei leggerlo, ma per un motivo, o per un altro, rimando sempre. Ora non ho scuse. Quindi I fratelli Karamazov sia! o.o
Feb 21, 2017 04:35AM

62280 Ciao ^^ sono particolarmente indecisa su cosa leggere, quindi mi iscrivo.
Un libro da +500 pag., oppure due libri da meno pagine, dallo scaffale https://www.goodreads.com/review/list...
Grazie
Dec 16, 2016 07:31AM

62280 Terzo posto? eeee va bene, lo stesso ^^ abbiamo recuperato un sacco e ci siamo impegnate, questo è ciò che conta ... l'unica cosa che mi spiace è che ora non ho una scusa per comprare e assaggiare il brunello x'D

Spero di incontrarvi in altri giochi, se no ci si sente normalmente su Gr :)
Dec 15, 2016 01:50PM

62280 Ci sono! Stanca morta, e domani non mi alzerò più xD Ho bisogno di staccare, ho letto come se non ci fosse un domani e mi bruciano gli occhi ç_ç Per fortuna tra gli ultimi libri ce ne sono stati di belli davvero! Sono super felice di questo sprint finale e della gara. Ancora più felice sono di voi, mi sono trovata benissimo in squadra :D e avevo tanta paura che non accadesse, è anche il motivo per cui mi ero iscritta come riserva ... me, titubante!

Ad ogni modo, vedrò domani i risultati, ora il letto mi reclama! Spero di aver compilato tutto giusto >.<
Dec 15, 2016 01:47PM

62280 Task 3.1b Hollywood, Hollywood!, di Charles Bukowski

È il primo libro che leggo dell’autore, e sono rimasta folgorata! In pratica è una sorta di autobiografia, ma non è la storia che mi ha colpito, quanto invece il personaggio stesso. Bukowski/Chinaski è un disilluso, cinico, realista? … non so quale sia l’aggettivo più adatto. Ma ha un senso dell’umorismo spietato, e purtroppo/per fortuna mi ci sono ritrovata benone. Anche lo stile è spietato, a tratti lo trovo perfetto, in altri volgare; ma penso sia volutamente volgare, il che è diverso dal chi scrive pensando di non esserlo mai. Mi ha fatto ridere, e mi ha fatto riflettere, cos’altro potrei chiedere ad un libro? Sento che Bukowski è il mio nuovo animale guida, ho altri suoi libri, e non vedo l’ora di leggerli.
Dec 15, 2016 01:47PM

62280 Task 3.15b Due sotto canestro, di Luca Cognolato

C’è ben poco da dire su questo libro per bambini. È fatto bene, tecnicamente. Ma non essendo più bambina non l’ho apprezzato granché. Adoro il basket, ci giocavo, e mi fa piacere che ci scrivano sopra; ma non era quello che mi aspettavo. I personaggi sono diversi tra loro e hanno tutti una storia alle spalle, ma non posso dire di essere stata coinvolta. Ricorda vagamente Slam Dunk!, ma il manga è decisamente superiore.
Dec 15, 2016 08:35AM

62280 Ok Rowy, allora leggo per la 3.1b "Hollywood, hollywood", che è breve.
E per la 3.15b un libro per bambini, scritto grande e con anche le figure "Due sotto canestro", l'edizione è quella in lettura, ma non ha scritte le pagine che sono 215. Immagino tu possa controllare da un sito, tipo inMondadori, se serve.

Vi aggiorno più tardi, ciao ^^
Dec 15, 2016 07:09AM

62280 p.s. ma c'è modo da cellulare di cambiare voto a un libro? volevo mettere 4.5 e ho messo 4 xD
è scomodissimo gr così
Dec 15, 2016 07:05AM

62280 Task 3.15a Ross Poldark di Winston Graham

Molto, molto bello! Ma come spesso mi capita coi romanzi, non riesco a descrivere perché la lettura mi sia piaciuta. È molto più semplice trovare i lati negativi. Sforzandomi un po’, posso dire che la prima cosa che mi ha catturata è lo stile dell’autore. Graham è sorprendentemente ironico, i dialoghi sono dei botta e risposta ben congegnati e mai noiosi, e mi han strappato qualche sorriso da subito. Altra cosa molto interessante è la storia di per sé. Ho sempre amato le storie di coloro che si trovano in difficoltà e devono costruire qualcosa dal niente, o rimboccarsi le maniche per riprendere ciò che è loro. Ross Poldark è uno di quelli: torna a casa dalla guerra e si trova spiazzato, in famiglia e in amore, e deve cercare una “rivincita”. I personaggi di contorno sono tutti molto sfaccettati ed è interessante ipotizzare dove la storia possa portare. Unica nota negativa, la serie è lunghissima, e alcuni volumi non mi risultano reperibili. Spero di poter risolvere, perché ora vorrei proseguirne la lettura.
Dec 15, 2016 07:04AM

62280 Task 1.22b Alce Nero parla, di John G. Neihardt

Ho ritrovato questo libro tra quelli delle elementari. Ammetto fosse una lettura insolita, ma sono certa che nell’anno in cui la maestra ce lo impose, le madri ne avranno parlato tra loro nei circoli di golf, e allora avranno pensato fosse molto chic per noi leggerlo. Peccato che non l’avessimo mai finito, ho ritrovato il segnalibro a metà. E peccato, che non ne avessi capito una mazza, di sicuro. A distanza di tempo mi son ripromessa di leggerlo di nuovo, e l’ho preso ora per puro caso, per questa sfida. Ne ho capito di più d’allora? Sicuramente, ma ha i suoi lati positivi e quelli negativi. Partendo dagli ultimi posso dire che le “visioni”, siano esse buddiste, islamiche, di chiunque, o sioux in questo caso, mi fanno venire l’orticaria. Alce Nero si ammala gravemente da bambino, e sostiene di aver avuto una visione in quei 12 giorni di malattia. E come ogni visione è un trip allucinogeno, con tanti numeri e animali, che per capirne la simbologia devi essere drogato immagino. Ok, sono scettica, credo che fosse il sogno di un bambino e nulla più, credo le suggestioni siano molto potenti in tutti. Quello che veramente mi è piaciuto del racconto, è l’insieme di memorie che raccontano il periodo storico. Di come i bianchi alla ricerca dell’oro abbiano invaso le loro terre, delle battaglie e della vita di tutti i giorni. E mi son resa conto che c’era molta crudeltà da entrambe le parti, seppure per motivi diversi. Gli indiani vivevano di fatto come selvaggi, facendosi anche a pezzi fra loro per la ruberia di un cavallo. Questo non li pone al di sopra o al di sotto dei bianchi, ed esula da ogni giudizio. Il bello della lettura, è proprio vedere, anzi sentirsi raccontare, com’è stata la vita per un uomo molto diverso da noi. Lettura fortemente consigliata!
Dec 15, 2016 07:03AM

62280 Postati i commenti ... quindi leggo qualcosa a caso?
Dec 15, 2016 06:09AM

62280 Oddio, siamo sulla stessa barca, io faccio editing e traduzioni, e a volte scrivo qualche pezzo o in italiano o in inglese. Vedo se ho qualche manuale non troppo lungo. Ne avrei uno di Eco ma non credo di riuscire a finirlo ... do un'occhiata e ti dico
Dec 15, 2016 05:46AM

62280 Contro ogni previsione ho già finito Alce nero, complice il fatto che era un bel libro e che la giornata è vuota. Adesso mi faccio un caffè e poi scrivo i due commenti.
Per le task di Manuela leggi qualcosa tu rowy? cosa ci manca per qualche bonus?
Dec 14, 2016 12:26PM

62280 p.s. l'edizione di Alce nero è quella che ho in lettura.
Dec 14, 2016 12:24PM

62280 Io ho finito Poldark. Molto bello! Ma ci devo pensare a cosa scrivere, probabilmente ve lo posto domani ^^ Ora leggo Alce nero, sperando nel bonus ...
La cosa bella di questa gara è che mi ha fatto leggere più del solito e smaltire la tbr. La cosa "brutta", invece, è che mi costringere a scrivere commenti per ogni libro, e non sono mai stata brava con quelli. Sarà un sollievo tornare poi al mio solito "no comment" xD
Dec 14, 2016 05:13AM

62280 @rowy per la tua task da 1, può andare bene "Alce Nero parla"? Se sì, leggo quello al posto di Bukowski.
Dec 13, 2016 11:57AM

62280 ho postato il commento, ma da telefono non vedo se la task è giusta. Rowi puoi controllare se ho scritto bene?
Di Poldark sono a metà, spero di finirlo domani. E magari leggere Hollywood, Hollywood di Bukowski che è breve ed è stato pubblicato nel 89 l'originale. non ricordo la task, so che è da 3 punti. l'edizione è quella che ho in scaffale. Fatemi sapere, intanto finisco l'altro
Dec 13, 2016 11:49AM

62280 Task 1.23b Il padiglione d'oro, di Yukio Mishima

Non mi piace scrivere recensioni, e qui fatico particolarmente. La storia di per sé è piatta, tutta l’attenzione di Mishima è rivolta al carattere del protagonista: Mizoguchi, giovane e folle accolito di un santuario di Kyoto; è quello che porta avanti la narrazione. Il ragazzo è deforme e balbuziente dalla nascita, e non riesce a rapportarsi con gli altri; a volte penso che nemmeno lo voglia. Non c’è quasi nulla nell’indole del protagonista che faccia provare empatia. La freddezza, l’alienamento, l’ossessione e la cattiveria, in Mizoguchi sono un montare continuo fino alla saturazione, che lo porta al gesto d’incendiare un patrimonio nazionale. Mishima era un ottimo scrittore d’emozioni umane, e non mi stupisce il parallelo con Delitto e castigo, seppur qui il filo narrativo è inverso, e il libro molto più breve. Ho apprezzato parecchio la lettura, ma forse è perché ho un debole per lo stile di Mishima, e credo che in ogni sua opera ci sia qualcosa da trovare e tenere stretto, come un tesoro.
Dec 12, 2016 09:19AM

62280 La notizia buona è che ho finito il Padiglione d'oro, e ora sto leggendo Poldark. Quella cattiva è che non mi funziona internet a casa (maledetto il giorno in cui i miei han scelto di passare a Vodafone). Se non risolvono di domani, provo a scrivere la recensione dal cellulare. Abbiate fede!