Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 961-980 of 1,448

Perfetto grazie Capa!


Task 5.15 (madre sola)
Stanza, letto, armadio, specchio
Jack ha 5 anni e si trova con Ma' dentro Stanza da quando è nato.
Sa che c'è un Fuori ma non sa come è perchè la sua vita è rinchiusa in 11 metri quadri.
Ci sono Letto, Armadio, Vasca, Lucernario, Serpente di Uova, il Premio della Domenica e c'è il 5° compleanno di Jack durante il quale Ma' inizia a maturare una importante decisione: scappare dall'inferno in cui è rinchiusa da 7 anni...
Ho trovato questo libro dolce, divertente, sincero e a volte sconcertante (in positivo). E' narrato tutto dal punto di vista del bambino (forse un po' troppo sveglio per i suoi 5 anni ma nella storia ci sta...) che racconta la sua quotidianità come una routine senza fine. Quella, d'altra parte, è la sua vita e la mamma è il suo unico punto di riferimento, non conosce nessuno se non le persone nella televisione che ritiene non reali.
E' interessante l'idea di mettersi nei panni dei bambini e vedere tutto con la loro logica schiacciante, con le loro abitudini che li aiutano a non "farsi venire il mal di testa", con i loro amori che sono puri e nitidi sia per cose che per persone (Jeep e Telecomando ad esempio).
E' questo che secondo me ha cercato di fare l'autrice e per me ci è riuscita scrivendo un bel libro che scorre via veloce...
- "Perché noi non apparteniamo a lui."
- "Giusto, sai a chi appartieni Jack?"
- "Si"
- "A te stesso"
Si sbaglia, io appartengo a Ma'.

Task 5.30 (scena nel giorno del Ringraziamento)
Pastorale americana
Come si fa a scrivere una recensione di un libro così famoso, così recensito, così analizzato, così parlato e adesso anche trasposto (sembra male) cinematograficamente....
Lasciando da parte la trama, che è facilmente reperibile, voglio solo, a caldo, esprimere le sensazioni che mi ha dato questa pietra miliare della letteratura americana.
La lettura per me è stata come un'onda, in alcuni momenti mi sentivo sulla cresta, in altri momenti ero completamente in risacca, poi ancora sulla cresta e poi trascinata indietro di nuovo...
Ci sono stati dei capitoli che mi hanno rapita e dei capitoli che mi hanno annoiato a morte perchè prolissi e statici. Quello che non mi ha mai stancato è la scrittura: una prosa meravigliosa che cattura, fa innamorare e che, anche se a volte risulta un po' saccente, non lascia mai nulla al caso e questo alla fine mi ha conquistata.
Quello che sicuramente mi è mancato in molte parti è stato un maggior approfondimento introspettivo della psicologia dei personaggi. Quando mi sentivo vicina ad entrare nella mente di un personaggio la trama virava da tutt'altra parte e tutto si allontanava di nuovo... l'onda....
Comunque sono 4 stelle, è un libro che può portare spunti di riflessione ed è un libro scritto magnificamente e che in un modo o nell'altro resta in testa

grandeL'incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande
oppure
[book:Ma gli androidi sogna..."
Ok! Grazie!

grandeL'incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande
oppure
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Grazie :)

Task: 5.18 (libro sulla matematica)
Il mago dei numeri
La matematica è una delle scienze più importanti della nostra vita perchè ci aiuta non solo quando dobbiamo fare i conti ma anche in molte altre attività della nostra vita quotidiana.
Perchè i bambini (e anche i grandi) sono così spaventati dalla matematica? Roberto, un ragazzino di una decina di anni, fa sempre strani incubi la notte spesso legati al suo odiato professore di matematica, finchè non compare nei suoi sogni uno strano Mago permaloso che gli dice di essere il mago dei Numeri.
Inizialmente Roberto è riluttante a buttarsi nel magico mondo della matematica ma piano piano inizierà a riconoscere i numeri triangolari, i numeri principi, le correlazioni tra di loro e, attraverso divertenti giochi, diventerà anche lui un piccolo genio matematico.
Un libro adatto proprio ai bambini in età scolare ma che fa riscoprire anche ai grandi simpatiche regole matematiche e strani intrecci tra i numeri.
Mentre leggevo ne ho ordinata una copia e spedita al mio cuginetto che proprio ieri compiva 9 anni, penso che sia un modo divertente e alternativo di imparare la matematica, ci sono anche alcuni piccoli giochi suggeriti per i bambini.
L'unica pecca è che nel libro vengono cambiati i nomi ad alcune tipologie di numero (per esempio i numeri primi che vengono chiamati principi) e viene specificato anche alla fine del libro di non usarli perchè potrebbe portare guai, forse questo può risultare un po' confusionale, ma per il resto è un ottimo consiglio per i bambini che odiano la matematica!!

Task 1.6b (libro horror)
L'incubo di Hill House
Si sa che le case stregate mettono sempre paura e che sono un grande must del genere horror. E Shirley Jackson, rappresentante del genere, non si tira sicuramente indietro e crea questa interessante storia incentrata su Hill House, una casa lasciata in eredità al giovane Luke.
Protagonisti di questa avventura sono il professor Montague, un antropologo interessato ai fenomeni paranormali, Eleonora Vance, Theodora e Luke.
Questi, essendo stati testimoni di fenomeni paranormali nel passato, vengono chiamati dal professore per identificare e far venire allo scoperto le presenze sovrannaturali della casa.
Le relazioni personali e le relazioni con la casa si fonderanno in un vortice che coinvolgerà il ritmo sonno veglia. I rumori, le manifestazioni di voci e urla faranno impazzire i visitatori ma creeanno anche una sintonia unica con la casa.
Pensavo sinceramente di spaventarmi di più o di vivere più situazioni di ansia e suspance ma invece tutta la prima parte è molto romanzata e sembra quasi tutto solare e armonioso.
Ci sono stati solo pochi punti in cui ho sentito un po' di ansia crescere, forse perchè ho evitato di leggere di sera sola al buio della mia camera??? :)

Ok segnata sul foglio ufficiale, non l'ho letto nemmeno io, ma intimorirebbe anche me XD

L'ho sistemato, grazie!
Hai deciso cosa leggere? hihihhi

Achille raccontato da Patroclo. Molto ben scritto, ho qualche dubbio sulle caratterizzazioni, in particolare riguardo a Briseide e alla soluzione un..."
Rowi scusa se mi intrometto ma nel file mancava il tuo nome nella riga di questo libro e mi sono permessa di aggiungerlo (mi sono accorta perchè c'era una squadratura nel numero di task :) )
Buona giornata

Menzione speciale per la matematica! "
Yeaaaahhhh d'altra parte saremmo nulla senza la matematica, grazie!!!

https://www.goodreads.com/topic/show/...
Commento con immagini :)

TASK 5.7 - numero 4, a dimostrazione:
link: qui
link: qui
L'uomo che sapeva contare: Una raccolta di avventure matematiche
Siamo circa nel 1200 d.C e Hanak Tade Maia incontra sul suo destino Beremiz Samir, un semplice viandante che si dimostrerà una persona di una intelligenza matematica eccezionale. I due percorrono la strada che li porta a Baghdad incontrando persone che pongono continuamente quesiti al matematico fino alle 7 prove finali che gli permetteranno, se risponderà correttamente a tutto, di conquistare un premio molto ambito.
Così, grazie a Beremir, scopriamo che ci sono dei numeri speciali, dei numeri che si vogliono più bene di altri, dei numeri che contengono in se stessi tutti gli altri, delle operazioni che rappresentano la perfezione matematica, estetica e stilistica.
Il viaggio è bellissimo, a volte difficile da capire, a volte semplice e immediato e le soluzioni ai quesiti matematici possono diventare anche simpatici giochi tra amici.
Bellissimo questo libro, se l'avessi letto al liceo magari avrei amato un po' di più la matematica (che oggi adoro)!
Per esempio voi lo sapevate che, escluso il numero 1, 8 e 27 sono gli unici numeri uguali alla somma delle cifre dei loro cubi?
Ovviamente io no :)

Stasera dovrei finirlo, appena arrivo a casa faccio foto al libro e lo inserisco nel commento, tra l'altro è una cosa curiosissima che non sapevo ma è vera, ho provato tutte le operazioncine hihihi