Feseven Feseven’s Comments (group member since Jun 12, 2015)


Feseven’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 901-920 of 1,448

Nov 23, 2016 06:25AM

62280 Feseven

1.10b (Libro uscito nel 2016)

L'incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande

Ben e la moglie Amy sono in un periodo poco positivo della loro relazione matrimoniale e a peggiorare le cose ci si mette un piccolo robottino, Tang, che si materializza nel loro giardino di casa.
In un epoca in cui gli androidi sostituiscono gran parte del lavoro fatto dagli uomini quel robot risulta anacronistico e la moglie chiede a Ben di liberarsene. Lui, ovviamente, non lo fa e si affeziona subito a quel piccolo ammasso di rottami che ha bisogno al più presto di una riparazione. Dopo che la moglie lo lascia Ben decide di intraprendere un viaggio con Tang per cercare il suo costruttore o qualcuno che possa dargli una mano a ripararlo. L'avventura li porterà dal Regno Unito fino alla Micronesia attraverso America e Asia.
La storia è carina e in alcuni punti anche divertente, però c'è qualcosa che non mi convince. Forse il fatto che sia scritta da una donna e il protagonista sia maschile, non so ci sono delle frasi che sono troppo femminili, troppo strane sentite in bocca ad un personaggio maschile.
E' un libro comunque semplice da leggere e da capire, parla di amicizia, amore, affetti e rivincite della vita, insomma c'è tutto per un mix strappalacrime, ma non abbastanza per una come me che non ama le cose scontate...
Nov 23, 2016 03:57AM

62280 Menomale che dovevi fare una pausa!!!
Nov 23, 2016 01:50AM

62280 Paola wrote: "Rosa wrote: "Catena #2 Squadra Barolo (sempre grazie a Esteb)

Giusy Il trono di ghiaccio
Caterina Mr. Mercedes (primo libro di una serie)
Rosa [book:La metà oscura..."


Anche secondo me è ok
Nov 22, 2016 08:39AM

62280 Stefania wrote: "Tintinnabula wrote: "Ma quanti siamo questo mese?! Benissimo!!!
Io vi sfrutto ancora per la gara individuale, e vi chiedo di suggerirmi un bel libro sui viaggi nel tempo (intesi in senso classico;..."


Finisce al 10 dicembre
Nov 22, 2016 08:32AM

62280 Stefania wrote: "Feseven wrote: "Nazzarena wrote: "Feseven wrote: "Io vi chiederei una mano per finire l'alphabet challenge quindi mi servirebbe o un libro di un autore con il cognome iniziante per "O" o per "U" o ..."

Penso proprio che lo farò valere hihihih
Nov 22, 2016 06:40AM

62280 Nazzarena wrote: "Feseven wrote: "Io vi chiederei una mano per finire l'alphabet challenge quindi mi servirebbe o un libro di un autore con il cognome iniziante per "O" o per "U" o per "Q"

Grazie :)"

Oh, che emoz..."


Cavoli quanti suggerimento grazie!!
Penso che leggerò 1984 di Orwell (non ho idea se nella alphabet valgano gli pseudonimi, ma penso di si :))
Ma tengo conto anche degli altri grazie mille!
Nov 22, 2016 01:56AM

62280 Feseven

1.7b (libro ambientato nell'antica Grecia)

Sogno di una notte di mezz'estate

Ho visto svariati anni fa una rappresentazione teatrale di questa opera e devo dire che senza di quella non avrei capito molto di questo libro un po' confusionario...
Sogno di una notte di mezza estate racconta le nozze tra Teseo, duca d’Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni. Per festeggiare l'evento un gruppo di personaggi (artigiani del bosco) prepara una recita. Il tutto sarà complicato dalle liti e dai dispetti di Titania e Oberon, regina e re delle fate, che invece che proteggere le nozze le metteranno in difficoltà.
Tra incomprensioni, errori, scherzi e dispetti si arriva ad un finale un po' deludente e noioso.
Insomma meglio le rappresentazioni teatrali che la lettura in sè.
Nov 21, 2016 11:19PM

62280 Ippino wrote: "Mi iscrivo anch'io. Dai miei to read, per favore. :-)
Unico vincolo: state sotto alle 500 pagine, perchè i mattonazzi li voglio tenere per l'anno prossimo. :-P"


Ciao!
Ti consiglio 3 libri dai tuoi to-read che ho letto:

1 - Non lasciarmi
2- Confessions - In alcuni punti un po' lento ma molto bello
3 - Assassinio sull'Orient-Express - Appena finito, scorrevole veloce e mi è piaciuto molto :)

Buona giornata!
Nov 21, 2016 08:19AM

62280 Stefania wrote: "Feseven wrote: "Io vi chiederei una mano per finire l'alphabet challenge quindi mi servirebbe o un libro di un autore con il cognome iniziante per "O" o per "U" o per "Q"

Grazie :)"

io la faccio..."


Io ho provato a farli entrambi, ma alcuni autori sono impossibili da trovare :D
Nov 21, 2016 05:03AM

62280 Veronica wrote: "Feseven wrote: "Eleonora wrote: "Betelgeuse wrote: "Grazie a Bookcity e ai suoi incontri sparsi in giro per la città, ho potuto concludere ben due task mentre ero in fila o viaggiavo per Milano: [b..."

Ok visto, il tuo commento, è proprio recente, io l'avevo controllato venerdì e non c'era ancora il commento:)
Grazie per la segnalazione :)
Nov 21, 2016 04:27AM

62280 mi sembrava di aver controllato, mi sa che mi è proprio sfuggito ora sono da telefono dopo guardo. grazie
Nov 21, 2016 01:31AM

62280 Io vi chiederei una mano per finire l'alphabet challenge quindi mi servirebbe o un libro di un autore con il cognome iniziante per "O" o per "U" o per "Q"

Grazie :)
Nov 21, 2016 12:57AM

62280 Feseven

3.33b (Libro ambientato nella antica Roma)

Caligola

Camus ci porta nel primo secolo dopo Cristo con un'opera teatrale dedicata all'imperatore Caligola e allo svilupparsi del suo comportamento folle e scriteriato per cui è diventato famoso.
La sua follia nasce e cresce nel momento in cui muore Drusilla, sua sorella e amante, e lui si rende conto che gli uomini sono immortali e sono destinati a soffrire durante il corso della loro vita.
Questo lo porterà a sentirsi padrone della vita altrui e a decretare condanne di morte senza apparente motivo che le giustifichi.
Camus riesce bene a trasmettere la follia, l'ironia e la ricerca dell'assurdo di Caligola e la preoccupazione (e il terrore) di chi gli sta di fianco.
Un'opera che si legge in pochissimo tempo e che contiene diversi interessanti spunti di riflessione.
Nov 21, 2016 12:05AM

62280 Eleonora wrote: "Betelgeuse wrote: "Grazie a Bookcity e ai suoi incontri sparsi in giro per la città, ho potuto concludere ben due task mentre ero in fila o viaggiavo per Milano: Cecità per la 3.29b ..."

Io ho finito Caligola e tra poco posto il commento :)
Nov 20, 2016 03:36PM

62280 Bene ho segnato tutto, un ottimo week end per Betel!!!
Nov 17, 2016 05:51AM

62280 Giuseppe wrote: ":(

nella mia squadra non abbiamo messo le X"


Lo so tranquillo, voi avete i si, ma ve benissimo lo stesso perchè le vostre stats sono impostate con "si" al posto di "X" :)
Nov 17, 2016 05:48AM

62280 Grande Rowi sempre attenta, in effetti la formula non includeva la condizione della "X" della fine del libro, ora sono a posto :)
Nov 17, 2016 05:32AM

62280 Rowizyx wrote: "Feseven wrote: "Ho inserito nelle Stats una colonna con il numero totale di pagine lette da ognuno :)"

Però la formula che hai messo non distingue tra libri letti o solo prenotati, mi sa..."


In teoria dovrebbe essere come i punti e tenere conto dei libri con la x, ora controllo!

EDIT: Hai ragione ora sistemo!!
Nov 16, 2016 11:57PM

62280 Feseven

Task 5.22 (saggio storico sull'evoluzione di qualcosa dato per scontato)

Buono da mangiare

Perchè nel passato Giulio Cesare e i romani mangiavano larve e bachi da seta e oggi noi europei stiamo male al solo pensiero? Perchè i nativi americani mangiavano carne di capra e cavallo e oggi il consumo di queste in America non raggiunge una percentuale sensibile sopra l'1%? E perchè in passato si mangiavano i cani e i dingo (dopo che avevano servito l'uomo) e rabbrividiamo all'idea di banchettare con il nostro adorato fido?
Ecco in questo libro Harris cerca di dare una risposta a tutte queste domande e a molte altre passando per secoli di evoluzione alimentare in tutto il mondo. Cose che una volta erano normali diventano per noi oggi inconcepibili e viceversa. E uno dei motivi principali è l'utilizzo che se ne fa dell'animale, quando inizia a diventare utile all'uomo allora cambiano le abitudini alimentari.
Purtroppo, nonostante l'argomento molto interessante, il libro risulta pesante a volte troppo noioso e nozionistico e meno coinvolgente del previsto. Si imparano comunque moltissime cose ma avrei preferito farlo in un modo più simpatico, invece il libro è serissimo.
Tra qualche anno potremmo di nuovo mangiare larve e cavallette come gli antichi romani ma occhio alla dieta perchè 100gr di termiti contengono più di 600 calorie!!!
Presentazioni (604 new)
Nov 16, 2016 06:35AM

62280 Benvenute Nadia e Laù, state tranquille che qui ci sono giochi che si rinnovano ogni mese e challenges che partiranno con il nuovo anno, di sicuro non vi annoierete!!