Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 21-40 of 1,448

Mari è così abile nell'usare le parole che ogni tanto ci si imbambola davanti alla pagina chiedendosi se sia possibile avere tanta creatività e originalità.
La storia è quella di un galeone che durante la navigazione incontra un periodo di bonaccia senza vento e non riesce più a proseguire la navigazione.
Oltre a questo il capitano è bloccato in cabina con una gamba in cancrena. La nave quindi cade nella anarchia e i marinai iniziano a non fidarsi più uno dell'altro arrivando a mettere tutto in discussione.
Secondo me per afferrare pienamente tutto il senso e le metafore che Mari mette nelle parole dei vari marinai e negli eventi che si susseguono bisognerebbe leggerlo almeno un paio di volte!

Ottimo! Così prendi due GDL con un libro :))
Come mai avevi interrotto? Noioso o mancanza di tempo?

La nostra prima lettura estiva per il bimestre giugno-luglio 2019 sarà Dio di illusioni.
Inizio lettura: 1 Giugno , fine lettura 31 Luglio (ma non esiste un termine ultimo per leggere , commentare, discutere, condividere impressioni), sarà possibile in questo topic commentare e condividere emozioni e riflessioni pertinenti al libro in questione.
Inutile ripetere che chiaramente il topic resterà sempre aperto per accogliere chiunque voglia unirsi a noi anche oltre i termini convenzionalmente fissati.
TRAMA:
Un piccolo raffinato college nel Vermont. Cinque ragazzi ricchi e viziati e il loro eccentrico e affascinante professore di greco antico, che insegna al di fuori delle regole accademiche imposte dall’università e solamente a una cerchia ristretta di studenti. Un’élite di giovani che vivono di eccessi e illusioni, lontani dalla realtà che li circonda e immersi nella celebrazione di un passato mitico e idealizzato, tra studi classici e riti dionisiaci, alcol, droghe e sottili giochi erotici. Fino a che, in una notte maledetta, esplode la violenza. E il loro mondo inizia a crollare inesorabilmente, pezzo dopo pezzo. Una storia folgorante di amicizia e complicità, amore e ossessione, colpa e follia, un romanzo di formazione che è stato uno dei più grandi casi editoriali degli anni Novanta.
Buona lettura a tutti!

Votate qui!
https://www.goodreads.com/poll/show/1...

2) La maledizione di Cheope - Mahfuz Nagib
3) Cattedrale -Carver Raymond
4) Dio di illusioni - Tartt Donna
5) Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adam
6) Il tamburo di latta - Grass Günter
7) La fine del mondo e il paese delle meraviglie - Haruki Murakami

Siamo pronti per scegliere la prossima lettura del 2019 per il nostro GDL!
"Il velo dipinto" è piaciuto a molti di voi, chissà se la prossima lettura sarà ugualmente apprezzata!
Vi ricordiamo, come sempre, che la discussione non chiuderà mai e quindi il periodo è solo indicativo, potete leggere quando volete e tornare a commentare quando volete!!!
In questo topic verranno indicati i sette libri abbinati ai sette numeri che la sorte ha scelto per noi. Come al solito mi sono servita della piattaforma Rolz.org per lanciare il dado. Lancerò il dado per sette volte, a ogni lancio corrisponderà un numero, e quindi un libro in elenco, da 1 a 174, ovvero i libri finora inseriti nella lista Mille libri per mille lettori.
Intanto invitiamo i nuovi iscritti, e coloro che non l'avessero ancora fatto, ad arricchirla con il titolo del proprio libro del cuore così da creare un vero tesoro cui attingere a piene mani suggerimenti di lettura collaudata. Potete farlo in questo topic:
https://www.goodreads.com/topic/show/...
Qui sotto i i sette libri e il link al sondaggio per votare il libro in lettura per il mese di Giugno-Luglio 2019.

A furor di popolo vince il sondaggio per l'8° GDL Il velo dipinto! di W. Somerset Maugham,
Inizio lettura: 1 Aprile , fine lettura 31 Maggio ( ma in realtà non esiste un termine ultimo per leggere , commentare, discutere, condividere impressioni), sarà possibile in questo topic commentare e condividere emozioni e riflessioni pertinenti al libro in questione.
Inutile ripetere che chiaramente il topic resterà sempre aperto per accogliere chiunque voglia unirsi a noi anche oltre i termini convenzionalmente fissati.
TRAMA:
Che ragione poteva avere l’incantevole Kitty – occhi splendenti, capelli alla garçonne – per sposare il gelido e inamabile dottor Fane – batteriologo alle dipendenze del governo inglese – se non il puro panico? Panico, soprattutto, di fronte alla prospettiva di deludere la madre, implacabile tessitrice di brillanti matrimoni. Non meraviglia allora che Kitty cada subito vittima del sorriso ammaliatore dell’uomo più popolare di Hong Kong, Charlie Townsend, a sua volta regolarmente sposato. Ma nei romanzi di Maugham la beffarda complessità della vita scompiglia a ogni pagina le carte e rimette in gioco i destini, spiazzando il lettore. E spiazzata, e sgomenta, è Kitty allorché il marito, che ha scoperto tutto, le propone di seguirlo in una città dell’interno, Mei-tan-fu, devastata dal colera. Che cosa cela la flemma disumana del dottor Fane? Un sinistro disegno di morte? O una perversa, demiurgica macchinazione? Più semplicemente, la possibilità di un nuovo destino, che si dischiuderà alla frivola Kitty a poco a poco, come un oscuro segreto, nella putrescente Mei-tan-fu, dove il colera miete uomini, convenzioni e certezze – e dove mai si sarebbe aspettata di incontrarlo.
Buona lettura a tutti!

1) Shantaram
2) Furore
3) Un giorno
4) Il soccombente
5) Il velo dipinto
6) Lolita
7) Middlesex

Siamo pronti per scegliere la prossima lettura del 2019 per il nostro GDL!
L'ultimo fatto non ha avuto molto successo, ma in questo nuovo GDL sono stati sorteggiati libri molto interessanti dalla nostra mitica lista dei Mille Libri per Mille Lettori!
Vi ricordiamo che la discussione non chiuderà mai e quindi il periodo è solo indicativo, potete leggere quando volete e tornare a commentare quando volete!!!
In questo topic verranno indicati i sette libri abbinati ai sette numeri che la sorte ha scelto per noi. Come al solito mi sono servita della piattaforma Rolz.org per lanciare il dado. Lancerò il dado per sette volte, a ogni lancio corrisponderà un numero, e quindi un libro in elenco, da 1 a 173, ovvero i libri finora inseriti nella lista Mille libri per mille lettori.
Intanto invitiamo i nuovi iscritti, e coloro che non l'avessero ancora fatto, ad arricchirla con il titolo del proprio libro del cuore così da creare un vero tesoro cui attingere a piene mani suggerimenti di lettura collaudata. Potete farlo in questo topic:
Qui sotto i i sette libri e il link al sondaggio per votare il libro in lettura per il mese di Aprile-Maggio 2019.

La lettura scelta nel sondaggio per il nostro settimo GDL è Conversazione nella «Catedral» di Mario Vargas Llosa.
Inizio lettura: 1 febbraio , fine lettura 31 Marzo ( ma in realtà non esiste un termine ultimo per leggere , commentare, discutere, condividere impressioni), sarà possibile in questo topic commentare e condividere emozioni e riflessioni pertinenti al libro in questione.
Inutile ripetere che chiaramente il topic resterà sempre aperto per accogliere chiunque voglia unirsi a noi anche oltre i termini convenzionalmente fissati.
DESCRIZIONE
Santiago Zavala, giovane giornalista della «Cronica» che tutti chiamano Zavalita, torna a casa dal lavoro e trova la moglie in lacrime: le hanno strappato di mano il cagnolino Batuque. Zavala lo va a riprendere al canile, e il destino gli fa ritrovare, tra i dipendenti di quel luogo che sembra piuttosto un macello, Ambrosio, per molti anni autista di famiglia. Insieme vanno a bere una birra a «La Catedral», sordido locale di periferia, a dal loro dialogo viene fuori il romanzo di una città, e dei suoi deliri: storie di vinti e di illusi, di militari a caccia di potere, di politici, giornalisti, prostitute, delle loro sconfitte, ma anche di rari momenti di quiete. Destini personali che insieme restituiscono un'immagine globale della società di Lima, ma anche peruviana, e latinoamericana, negli anni cinquanta e sessanta. Pubblicato nel 1969, Conversazione nella «Catedral» è un romanzo dalla costruzione articolata e travolgente, in cui le inquadrature sono «montate» in successione martellante, come in un film d'azione: vero e proprio affresco storico, un tentativo prossimo alla perfezione di creare un «romanzo totale». E su tutto, implacabile come un legame vischioso e concreto, la grigia nebbia che avvolge Lima e le sue creature.
A fine lettura sarebbe interessante se ognuno rispondesse a questi input , come a un vero incontro di lettura fra amici:
* La citazione che non dimenticherai
* Il personaggio che hai amato di più
*Quello più odioso
* A chi consiglieresti il libro appena letto
* Leggerai altro di questo autore? E se sì, cosa?
Buona lettura a tutti!!!

https://drive.google.com/open?id=1uDC...
I libri sono:
1 - Conversazione nella «Catedral»
2 - Il suggeritore
3 - I diari dell'angelo custode
4 - Di notte sotto il ponte di pietra
5 - Accabadora
6 - La torcia
7 - Oh, boy!
Qui trovate il sondaggio:
https://www.goodreads.com/poll/show/1...
Le votazioni chiudono al 30 Gennaio!!

Siamo pronti per scegliere la prima lettura del 2019 per il nostro prossimo GDL!
Vi ricordiamo che la discussione non chiuderà mai e quindi il periodo è solo indicativo, potete leggere quando volete e tornare a commentare quando volete!!!
In questo topic verranno indicati i sette libri abbinati ai sette numeri che la sorte ha scelto per noi. Come al solito mi sono servita della piattaforma Rolz.org per lanciare il dado. Lancerò il dado per sette volte, a ogni lancio corrisponderà un numero, e quindi un libro in elenco, da 1 a 176 .Tanti sono infatti i libri finora inseriti nella nostra bellissima lista Mille libri per mille lettori.
Intanto invitiamo i nuovi iscritti, e coloro che non l'avessero ancora fatto, ad arricchire la nostra lista con il titolo del proprio libro del cuore così da creare un vero tesoro cui attingere a piene mani suggerimenti di lettura collaudata. Potete farlo in questo https://www.goodreads.com/topic/show/...
Ottenuti i sette numeri, cioè i sette libri, aprirò un sondaggio per votare il libro in lettura per il mese di Febbraio-Marzo 2019.

Martoccia: Le ateniesi
Georgiana Torino è casa mia (autori nati in Piemonte)
Elisabetta La casa degli invasati (stessa parola: casa)
https:..."
OOOOK!

Alice La casa a Nord-Est
Feseven La casa di mio padre (stessa parola: casa)
Pierre Il museo dell'innocenza (stesso luogo di nascita autore: Turchia)
Patryx Un arcobaleno nella notte (stesso anno pubblic: 2008)
Martina Cherie (stesso luogo di nascita autore: Francia)

La casa di mio padre
Quest libro non mi ha entusiasmato molto, narra di un ragazzino turco con un padre molto autoritario che sottomette tutta la famiglia.
I figli vengono picchiati anche per motivi futili, per non parlare della moglie che ha valore zero e se apre bocca viene insultata o picchiata.
Mi rendo conto che culturalmente (visto che è parecchio autobiografico ed è stato pubblicato nel 1949), sia ambientato in un periodo storico in cui tutto questo era la normalitò, ma mi ha comunque infastidito la leggerezza con cui sono affrontati questi temi.
Menomale che è stato breve,,,


L'autrice è del 1988 quindi ha 30 anni.
Elmet
Bellissimo!!!!
Mi è piaciuto tantissimo questo libro, la vicenda è coinvolgente, la scrittura è azzeccata, mai banale, mai scontata, pulita e senza fronzoli.
Il libro racconta la storia di una famiglia (padre e due figli) che vivono ai margini della società in una contea celtica in Inghilterra.
Sono fuori dal mondo, il padre è un lottatore di Boxe che si arrangia con qualche lavoro, i ragazzi non studiano a scuola e non hanno amici, hanno solo la loro famiglia che è la cosa più importante ma anche quella più difficile da tenere insieme.
Questo è il primo libro dell'autrice (che ha ricevuto una candidatura al Man BooKer Prize), le premesse ci sono tutte perchè continui a scrivere altri bei libri!
Una menzione alla edizione Fazi con questa copertina meravigliosa :D

Pierre Trattato sulla tolleranza
Martina La settima funzione del linguaggio (stesso luogo nascita autore: Francia)
Feseven Masnago (Stesso anno di pubblicazione: 2015)
Patryx Il Viva Verdi (stesso luogo nascita autore: Lombardia)
Alice Alex (analogia: nome del titolo)