Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 41-60 of 1,448

Allora, te ne suggerisco 2 dal tuo scaffale:
Il giardino delle farfalle
Doll Bones: La bambola di ossa
Mi ispirano sia le copertine sia la trama.
Anna mi d..."
Vada per il giardino delle farfalle!!

Georgiana Una vita diversa
Martoccia Quando eravamo orfani (autori nati nel 1954)
Stefania Ranma ½, Vol. 9 (autori nati in Giappon..."
Ok Stefy :)

Feseven - Fighting Fantasy - Il porto della morte
Patryx - Anime baltiche (Stesso anno di nascita autore: 1949)
Martina - [book:La ..."
Ciao
si mi ricordo in una discussione che Anna diceva che erano accettate analogie con nome e cognome.

Feseven - Fighting Fantasy - Il porto della morte
Patryx - Anime baltiche (Stesso anno di nascita autore: 1949)
Martina - La stanza di Giovanni (stesse iniziale autore: JB)
Alice - L'indipendenza della signorina Bennet (analogia nome nel titolo)
Pierre - Nudge: La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità (stesso anno di pubblicazione: 2008)

Squadra Avengers
Esteb Stanotte la libertà
Mariella Furious Love: Elizabeth Taylor, Richard Burton, and the Marriage..."
Per me è ok!

Pierre Il teatro di Sabbath
Alice Siddhartha (Analogia: nome nel titolo)
Martina Austerlitz (stesso luogo di nascita autore: Germania)
Feseven Coraline (Analogia: nome nel titolo)
Patryx La fila (stesso numero di pagine: 184)

Masnago
Andrea è un ragazzo che vive nella provincia di Varese con una vita normale, amici normali, una fidanzata (Elena) e una passione smodata per il basket.
Il padre di Andrea è un imprenditore che si ritrova ad aver fatto degli investimenti sbagliati che purtroppo ricadranno sul ragazzo investendolo di problemi inaspettati e ingestibili.
La storia è abbastanza semplice, un po' banale e scontata (sopratutto il finale), però la narrazione è piacevole e scorre abbastanza,
Uno spaccato della vita di provincia alla fine degli anni 90 che potrebbe tranquillamente essere una storia vera, intervallato dai racconti delle partite dei Rooster Varese di Pozzecco e Meneghin che quell'anno vinsero lo scudetto di basket!


Squadra speciale Minestrina in brodo
Questo è il primo libro di un serie di indagini realizzate da 3 commissari di Polizia che sono andati in pensione.
Mi ha ricordato molto i Delitti del Barlume, anche se questo è meno ironico e più volgarotto...
Una lettura da ombrellone dove 3 vecchietti (che poi tanto vecchi non sono perchè hanno tipo 60-65 anni) si inseriscono in modo anonimo nelle indagini della polizia perchè si annoiano ad andare al bar tutti i giorni e a non fare niente.
Hanno anche dei nomi in codice: Kukident, Semolino e Maalox...
Insomma non è che mio abbia entusiasmato particolarmente, un po' banale,un finale scontato e alcune velate prese di posizione politiche che potevano essere risparmiate.
Insomma 3 stelle stiracchiate...

Grazie mille per la risposta super esaustiva!"
Avresti detto così anche se te l'avesse bocciato?... v_v"
Certo, sempre a pensar male tu!!!!

Stamattina quando ho risposto a Feseven ero di frett..."
Come sempre Anna sei chiarissima!!
Grazie mille per la risposta super esaustiva!

La lettura scelta nel sondaggio per il nostro sesto GDL è Norwegian wood. Tokyo blues
Inizio lettura: 1 dicembre, fine lettura 31 dicembre ( ma in realtà non esiste un termine ultimo per leggere , commentare, discutere, condividere impressioni), sarà possibile in questo topic commentare e condividere emozioni e riflessioni pertinenti al libro in questione.
Inutile ripetere che chiaramente il topic resterà sempre aperto per accogliere chiunque voglia unirsi a noi anche oltre i termini convenzionalmente fissati.
DESCRIZIONE
Per le strade di Tokyo, affollato crocevia di solitudini, Toru e Naoko, due ragazzi non ancora ventenni, camminano insieme in silenzio. Non sanno cosa dirsi, o forse hanno paura, parlando, di sfiorare il segreto che li tiene sospesi in mezzo alla folla: il ricordo di una sconvolgente tragedia che qualche anno prima li ha legati e divisi per sempre. Una struggente storia d’amore ambientata nel clima inquieto del Sessantotto giapponese, tra lotte studentesche e passioni culturali e politiche. Scandito da una colonna sonora d’eccezione, dai Beatles ai Doors, da Bill Evans a Miles Davis, il libro è il racconto di un’adolescenza che già sfuma nel mito.
A fine lettura sarebbe interessante se ognuno rispondesse a questi input , come a un vero incontro di lettura fra amici:
* La citazione che non dimenticherai
* Il personaggio che hai amato di più
*Quello più odioso
* A chi consiglieresti il libro appena letto
* Leggerai altro di questo autore? E se sì, cosa?
Buona lettura a tutti!!!

Sono state nascoste alcune righe probabilmente da Stefania che doveva controllare qualcosa, quando avrà finito si sistemerà tutto :)

La domanda era se vale come analogia
Pietroburgo
Austerlitz
Entrambi sono nomi di città però nel libro Austerlitz è usato come nome di persona.
Se si cerca su Wikipedia è una città tedesca.
Posso usare ugualmente l'analogia?


Buongiorno a tutti!
Siamo all'ultimo mese dell'anno, mese di bilanci, chiusure di challenges e sprint finali!
Innanzitutto diamo il benvenuto a Rosa, la nostra nuova moderatrice. Patty ha deciso di prendersi un periodo di stacco e Rosa la sostituisce.
Ringraziamo Patty per il bellissimo lavoro svolto e sappiamo che continuerà a seguirci con passione come sempre!
- Continua con successo il gioco annuale *La Città dei Libri 2° edizione": un viaggio divertente attraverso una città e i suoi abitanti che vi riserva molteplici task e possibilità di lettura!
Ricordiamo a tutti che è possibile iscriversi in qualsiasi momento, trovate tutte le informazioni nel TOPIC dedicato al gioco.
* Ancora poche ore per votare il nuovo libro del Gruppo di Lettura
Questo mese sarà solo mensile per arrivare a gennaio in pari con i bimestri.
Qui trovate il sondaggio, per ora vince Murakami, ma non è ancora detta!
https://www.goodreads.com/poll/show/1...
* Ancora per pochi giorni è possibile iscriversi ai Consigli di lettura di Stefania, per scoprire libri nuovi, consigliare ad altri i vostri libri del cuore e smaltire le infinite liste di TBR. Trovate la discussione del mese qui.
Dal mese scorso abbiamo unificato il post delle iscrizioni e dei commenti, quindi tornate pure in questo post a commentare a fine lettura!
*E' aperto il Gioco della Catena di Anna per il mese di Dicembre, la discussione relativa la trovate a questo link.
Anche in questo caso sono stati unificati i post, Anna sta pensando a qualche rimaneggiamento del gioco, vi terremo aggiornati.
*Per il mese di dicembre il tema della Sfida a Tema di Ladygiodesi, scelto da PAO, sarà il LIBRO PREMIATO ovvero un libro che abbia vinto almeno un premio, una sfida facile per concludere l'anno con qualcosa di bello!
Attendiamo notizie da Ladygiodesi su una eventuale prossima edizione per il 2019!
Stiamo predisponendo le nuove sfide per il 2018, vi aggiorneremo ad inizio anno, intanto potete consultare il CATALOGO delle sfide in corso Qui.
Per i nuovi iscritti e per chi non l’avesse ancora fatto vi ricordiamo che potete inserire nella nostra lista Mille libri per mille iscritti, il vostro libro del cuore così da arricchire la nostra biblioteca di RC da cui attingiamo per scegliere i libri per il nostro GdL.
Vi auguriamo delle serene e rilassanti festività natalizie coni vostri cari e tante nuove letture entusiasmanti!!
Le moderatrici

Squadra Pixar
Catena n° 4
Pierre L'uomo sentimentale
Feseven Il ciclista di Cernobyl (stesso luogo nascita autore: Spagna)
Alice I rischi della buona educazione (Stesse iniziali autore: JS)
Martina Boy, Snow, Bird (stesso luogo di ambientazione: Massachusset)
Patryx Yeruldelgger. Morte nella steppa (stesso anno pubblicazione: 2013)
Catena n° 5
Feseven Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya
Pierre Continua a camminare (stesso luogo di nascita autore: Lombardia)
Martina All'improvviso bussano alla porta (stesso anno di nascita autore: 1967
Alice Nascita di un ponte (stesso anno di pubblicazione: 2010)
Patryx La notte dei tempi (stesso luogo di nascita autore: Francia)