Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 161-180 of 1,448

Grazie per la correzione Martina!!

Insomma lasciate un po' di punti anche alle altre squadre!

Aggiunti i punteggi nel foglio ufficiale!
Bravissima!

Ciao
noi di solito consideriamo i numeri di pagina di goodreads, se sono tanto diversi prova a cercare l'edizione giusta oppure bisogna scrivere a qualche librarian e farseli correggere.
Comunque in caso la prassi è che valgono quelle in GR altrimenti non possiamo verificare i numeri.



BenvenutI nel topic dedicato ai commenti della nostra squadra!
Vi ricordo che per commentare dovrete postare
1) Numero task
2) Motivo scelta libro (se necessario)
3) Edizione letta del libro
4) Breve commento che faccia capire che avete letto (no trama presa da wikipedia)
Buone letture!!!

Ma dai dovresti solo ringraziarci per averti aiutato a tirare fuori la tua vera personalità da Pink Lady che nascondevi sotto mentite spoglie da macho man!

E' un vero peccato, ti avevo già trovato un nome di battaglia fighissimo adatto alla tu..."
Brava Martina così si parla, dobbiamo resistere alle tentazioni perchè noi siamo così solari e dolcini


Sei l'unica che non si è ancora iscritta, ti aspettiamo :)

Non farei mai una ispezione così approfondita ad uno della mia squadra,. Al massimo ispeziono le loro biblioteche XD
Patryx wrote: "La nostra capa ha risorse che voi uomini non potete immaginare!😂😂😂😂"
Grazie Patry, come sono devoti i miei sudditi XD

Sistemato, grazie per la segnalazione :)

Si ti ho invitato!
Ora te lo rimando, dovresti trovarlo nelle notifche del profilo in gruppi
Infatti mi dice che ti ho già invitata, se non lo trovi dimmelo che ti mando il link

Il nostro gruppo segreto è..."
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Il nostro gruppo segreto è stato creato su server fittizzi che lo rimbalzeranno in giro per il globo, nemmeno CIA e FBI potrebbero mai trovarci XD

Tutte le domande generiche scrivetele qui mentre poi per la richiesta bonus apriremo un post apposito!
Regole di base:
- La catena dovrà essere tassativamente composta da 1 libro per ogni componente della squadra
- Un libro utilizzato per una catena non sarà più utilizzabile per nessuna altra
- Lo stesso criterio scelto dal giocatore precedente non può essere ripetuto in modo identico dal giocatore seguente (es. non potrà essere ripetuta per 3 volte la stessa parola)
- Valgono anche i titoli in lingue straniere, purché rispettino i criteri
- Non è possibile utilizzare lo stesso autore come criterio tra un anello e l'altro nè altri criteri che riguardano l'analogia tra autori: stesso luogo di nascita, stessa data di nascita, stesse iniziali, ecc...
- Nel caso di autori multipli è possibile utilizzare uno dei due per la catena a patto che abbiano realmente contribuito entrambi al libro (ad esempio, libro scritto a 4 mani è indifferente quale autore si sceglie per la catena; libro scritto da Tizio con la prefazione di Caio, vale solo Tizio). Ovviamente resta sempre il criterio che non è possibile concatenarlo a se stesso (es.. Buona Apocalisse a tutti! posso utilizzare Gaiman o Pratchett come autore ma non posso collegarlo ad un libro di uno di loro due, dovrò usare altri criteri con altri autori come le iniziali o il luogo di nascita)
- Prima di segnare i punti catena aspettare l'approvazione di questa da parte di uno degli altri capisquadra.
I criteri che possono essere utilizzati sono i seguenti:
- Stessa parola del titolo precedente nel titolo successivo (anche declinata in singolare, plurale, maschile femminile o coniugata, nel caso di un verbo. Sono accettate anche le stesse parole in due lingue diverse purchè la traduzione sia la parola più diffusa, ovvero la prima che viene proposta,qui. Sono esclusi articoli, preposizioni e congiunzioni).
- Stesso luogo di ambientazione (almeno il 50% del libro deve essere ambientato nello stesso luogo/Stato/regione. Per gli USA vale lo Stato ex. Texas / per l'Italia almeno la Regione /per UK si considerano i diversi stati [Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord]. Per Paesi più piccoli e meno prolifici ex.Islanda basta la nazionalità)
- Stesso anno di pubblicazione (vale la prima edizione, naturalmente)
- Stesso numero esatto di pagine (valgono le edizioni effettivamente lette)
- Stesso luogo o anno di nascita dell'autore NB. (per gli USA vale lo Stato ex. Texas / per l'Italia almeno la Regione /per UK si considerano i diversi stati [Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord]. per Paesi più piccoli e meno prolifici ex.Islanda basta la nazionalità)
- L'esatto contrario di una parola del titolo precedente (es: Il piccolo principe - Il grande Gatsby)
- Stesso nome del protagonista
(anche nella sua traduzione in altre lingue es. Joe Carrot / Calico Joe/ Giuseppe Vattelappesca)
- Stesse iniziali dell'autore (anche invertendo nome/cognome da Agatha Christie AC vale sia per Andrea Camilleri che per Corrado Augias).
Le iniziali devono tenere conto anche dei secondi nomi se storicamente noti come parte integrante del nome dell'autore (Ex. Salinger è J. D. Salinger e le iniziali da considerare sono J. D. S.).
- Un titolo valido per una di queste sfide proposte qui su Reading Challenges:
- 1001 Libri
- GR 100 - YA
- Mille libri per Mille iscritti
- Extra-large
- Babele (ovviamente esclusa la lingua italiana)
- Gilmore Girls
- Stesso riconoscimento o premio letterario conferito a autore e/o libro (es. Nobel, Campiello, Pulitzer...)
- stesso numero ordinale (ex. 1^, 2^, 3^ ... volume) in una saga/serie composta di più volumi
- Analogia di parole nel titolo
NB: l'analogia deve essere evidente e inequivocabile. Alcuni esempi:
- Colori
- Mesi / Stagioni / Giorni della settimana
- Famiglia (titoli con parole come madre/zio/nonna...)
- Cibo (ex. Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop / Killer Pizza )
- 5 Sensi / Corpo umano (ex. Camera con vista / L'occhio del lupo / anche per parole astratte appartenenti o riconducibili alla sfera dei sensi come profumo/ odore/sguardo/tocco/rumore...)
- Titoli nobiliari (ex. Il Conte di Montecristo / La regina degli scacchi )
- Professioni e strumenti del mestiere ( ex. Il sarto di Panama /La cruna dell'ago)
- per tematica: il tema trattato dovrà essere il medesimo e dovrà essere centrale in entrambi i libri. Es. L'isola sotto il mare e Il colore viola sono due titoli in cui la schiavitù è centrale in tutto il romanzo.


"
Pensa che nella prima formulazione delle squadre eravamo compagni poi Anna con il suo solito perfezionismo su libri letti e numeri pagina che non le quadravano ha stravolto le squadre e ha rovinato tutto XDDDDDDD
(Senza nulla togliere ai miei attuali adorabili compagni di squadra che sono molto educati e precisi!)