Feseven Feseven’s Comments (group member since Jun 12, 2015)


Feseven’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 921-940 of 1,448

Nov 16, 2016 01:39AM

62280 Stefania wrote: "Feseven wrote: "Stefania wrote: "Feseven wrote: "Ho inserito nelle Stats una colonna con il numero totale di pagine lette da ognuno :)"

quindi la devo piantare di leggere i libricini da 40 pagine ..."


Ovvio che si hihihi
Amo Excel e mi piacciono tutte le statistiche che si autoaggiornano appena metti una x su un libro completato!
Excel addicted!
Nov 16, 2016 01:29AM

62280 Stefania wrote: "Feseven wrote: "Ho inserito nelle Stats una colonna con il numero totale di pagine lette da ognuno :)"

quindi la devo piantare di leggere i libricini da 40 pagine che altrimenti sfiguro? XD"


Ma va guarda me che ne ho letti 20 e ho 1000 pagine meno di te ahahahah
Vuoi che metto anche la media di pagine lette per libro? XD
Nov 16, 2016 01:28AM

62280 Stefania wrote: "Feseven: per la tua task sul genere Humour, nel caso in cui questo sia il terzo nella classificazione di GR, ma solo perché o il primo o il secondo è "Fiction", che è proprio generale, puoi andar b..."

No, secondo vale per tutti anche se c'è Fiction, ho bocciato anche un libro nella mia squadra con una motivazione simile, cattivissima me XD
Nov 16, 2016 12:59AM

62280 Ho inserito nelle Stats una colonna con il numero totale di pagine lette da ognuno :)
Nov 16, 2016 12:50AM

Nov 16, 2016 12:26AM

62280 Feseven

Task 1.14b (Libro di Gaiman)

Odd e il gigante di ghiaccio

Gaiman riesce sempre a creare delle atmosfere in parte lugubri ma comunque divertenti e con alla fine una bella storia di fondo.
Questo è un breve romanzo illustrato in cui Odd, un giovane ragazzo orfano di padre, si ritrova a vivere un avventura addirittura con gli dei Thor, Odino e Loki . Questi però non sono proprio sotto sembianze umane ma sono stati trasformarti in un orso, un'aquila e una volpe. Odd cercherà di aiutarli a sconfiggere chi gli ha fatto questo ovvero il grande gigante di ghiaccio.
Una storia molto scorrevole, forse un po' troppo veloce nel suo svolgersi, mi sarebbe piaciuta qualche difficoltà in più, ma comunque piacevole e scritta davvero bene.
Nov 15, 2016 06:14AM

62280 Stefania wrote: "In anteprima, solo per voi, il regolamento della quinta edizione della gara a squadre!




versione per gli amanti della carta"


Ahahahah tascabile direi, iniziamo adesso a scriverlo perchè altrimenti la facciamo nel 2020 la prossima edizione ora che lo finiamo hihihi
Nov 15, 2016 03:15AM

62280 Stefania wrote: "Paola wrote: "Feseven wrote: "L'ho detto a Stefy, per la prossima edizione facciamo uscire prima il tomo: "Regolamento gara a squadre Reading Challenges"
ahahahah"

Mi raccomando, anche in ebook :D..."


Ma qualche illustrazione qua e là non ce la vogliamo mettere???
E poi facciamo un quiz ai partecipanti come quello della patente: 5 errori e sei fuori (è ancora così la patente vero... no perchè io sono vecchia hihihihi)!

ps grazie per le risposte serie :)
Nov 15, 2016 03:09AM

62280 Finita la Christe proseguo con Buono da mangiare e mi prenoto per la task di Gaiman con Odd e il gigante di ghiaccio!
Nov 15, 2016 03:07AM

62280 L'ho detto a Stefy, per la prossima edizione facciamo uscire prima il tomo: "Regolamento gara a squadre Reading Challenges"
ahahahah
Nov 15, 2016 02:59AM

62280 Domanda:
Se io decido comunque di tenere un libro che ha letto anche un'altra squadra prendendomi la penalità di -3 la task risulta comunque completata e posso utilizzare la persona per il bonus dei partecipanti, giusto?
Grazie :)
Nov 15, 2016 12:13AM

62280 Feseven

Assassinio sull'Orient-Express

Task 3.26a (mezzo di trasporto)


Dopo moltissimi anni sono ritornata a leggere Poirot e ovviamente non mi ha deluso. Quando ero adolescente mi piacevano molto le storie intricate che la Christie riusciva a dipanare così bene affidandosi ai ragionamenti di Poirot.
Questo libro non l'avevo letto e devo dire che sono contenta di aver colmato la carenza!
La trama è tanto semplice quanto poi sarà intricato risolvere il delitto: un uomo viene trovato morto nel suo scompartimento sul treno Orient Express che congiunge l'Asia con l'Europa e che porta a bordo passeggeri di nazionalità diverse.
Poirot, che si trova su quel treno, aiuterà il capo delle ferrovie e il dottore a risolvere il caso con la sua consueta capacità intuitiva.
La Christie per me non delude mai perchè riesce sempre a coinvolgere nelle storie con la sua bella scrittura e con la capacità analitica della psicologia dei personaggi.
Mi chiedo come mai non abbia letto prima questo libro!
Nov 14, 2016 05:13AM

62280 Grazie a tutti davvero, sono contenta di poter dare una mano perchè trovo questo gruppo divertente e stimolante!

Spero di essere all'altezza del compito affidatomi dalle altre moderatrici!!!
Abbiate pazienza se all'inizio mi troverò un po' spaesata :)
Nov 14, 2016 03:27AM

62280 Esteb wrote: "Scusate se mi intrometto ma Metro 2033 per la task 3.19a l'ho letto io, quindi se lo lasciate su quella task dovete segnarvi anche i punti penalità ."

Ok ora controllo, grazie per la segnalazione!
Nov 11, 2016 03:02PM

62280 Feseven

Task 3.15b (protagonista sportivo)

Il professionista

Da circa 7 anni sono immersa nel mondo del football americano italiano per seguire il mio ragazzo nello sport che ama e che è la sua passione.
Grisham ha scoperto, girando l'Italia, che il football, che per gli americani è l'equivalente del nostro calcio, viene praticato anche da noi e ha deciso di dedicare un libro alla squadra di Parma, i Panthers.
Mi sono ritrovata immersa nel mondo che vivo tutti gli anni e che vedo vivere alla persona che amo: le trasferte infinite in giro per l'Italia, i sacrifici che i ragazzi fanno perchè tutti studiano o hanno un lavoro (in Italia non esiste professionismo per questo sport), i brutti infortuni che ti fanno pensare per un attimo di mollare tutto, i compagni di squadra che darebbero qualsiasi cosa per aiutarti e noi ragazze, mogli, genitori e figli che seguiamo le squadre, ci arrabbiamo, tifiamo, gioiamo e rinunciamo a tante cose ma siamo ripagati quando vediamo la passione negli occhi di chi gioca.
Questo libro è un romanzetto che meriterebbe non più di 3 stelle perchè comunque la storia dello sportivo finito che poi trova l'occasione di riscatto della vita è un già visto e rivisto, ma io gliene do 4 perchè ha toccato talmente tante cose che amo che mentre leggevo sorridevo o mi commuovevo o annuivo perchè sapevo esattamente di cosa stesse parlando.

«Qui in Italia il football è uno sport dilettantistico, o forse appena qualcosa di più. Ogni squadra di serie A ha diritto a tre giocatori americani, i quali di solito prendono un po' di soldi e magari hanno l'affitto pagato.
Tipicamente i quarterback sono americani e ricevono un modesto stipendio. Gli altri componenti del roster sono un branco di italiani grandi e grossi che giocano solo perché amano il football.
Se sono fortunati e il proprietario della squadra è di buon umore, può darsi che dopo la partita abbiano pizza e birra gratis. Giochiamo un campionato di otto partite più i playoff e poi
c'è la possibilità di giocarsi il Super Bowl italiano. Il nostro campo è vecchio, però è bello, ben curato, ospita circa tremila spettatori e, per una partita davvero importante, certe volte riusciamo anche a riempirlo.
Abbiamo sponsor, belle divise, ma nessun contratto Tv e niente soldi veri di cui valga la pena parlare. Siamo piantati nel bel mezzo del mondo del calcio, perciò il football più che altro ha un seguito di cultori.»
Nov 11, 2016 02:46PM

62280 Feseven

1Q84, Libro 3: Ottobre-Dicembre

Task 5.4 (capitoli alternati)

Finalmente mi sono decisa ad affrontare il capitolo decisivo di 1Q84, romanzo che ho amato l'anno scorso. Ero frenata perchè temevo che mi avrebbe delusa dopo le magiche atmosfere dei primi mesi aprile-settembre.
E così NON è stato, questo libro è la degna conclusione dei primi due e non ha minimamente abbassato il livello, anzi ha reso tutto più chiaro o comunque ha dato una fine ad una storia già bellissima.
Questo libro terzo racchiude in se la molteplicità di situazioni e significati che caratterizzano gli scritti di Murakami. Ti accorgi gradualmente che pensavi di avere tra le mani un libro magico, un libro di spionaggio, un libro assurdo e invece ti ritrovi semplicemente una storia d'amore ma non di quelle sdolcinate o romantiche, un amore che va oltre, che è vissuto ad un livello talmente intimo che quasi ti sembra di intrometterti troppo a volte...
Non sono solita affezionarmi ai personaggi femminili ma Aomame è una delle mie donne preferite, impossibile non amarla.
Ancora una volta Murakami con me non fallisce e colpisce punti vivi stimolando riflessioni sempre interessanti e utili.
Nov 10, 2016 02:57AM

62280 Aggiornato!
Nov 08, 2016 03:12AM

62280 Eleonora wrote: "Feseven wrote: "Finito e commentato L'accompagnatrice.
Proseguo con Murakami alternato a Buono da mangiare per la task 5.22"

Feseven, nel post del commento non compar..."


Aggiornato grazie mille!
Nov 08, 2016 03:04AM

62280 Finito e commentato L'accompagnatrice.
Proseguo con Murakami alternato a Buono da mangiare per la task 5.22
Nov 08, 2016 02:35AM

62280 Feseven

3.34a (libro che parla di musica)

L'accompagnatrice

Non ho capito bene l'intento dell'autrice perchè il significato di questo romanzetto resta per me un po' sospeso.
Le premesse sono classiche: una ragazza di umilissime origini non propriamente bella ma musicalmente dotata, diventa l'accompagnatrice col pianoforte di una bellissima e famosa cantante. Presto in lei si genererà un ambiguo sentimento di invidia e di ammirazione che non sarà in grado di gestire anche per via dei conflitti irrisolti con la madre e del suo risentimento verso il genere umano.
Nei loro viaggi intorno all'Europa per cantare e suonare nelle opere e nei teatri le due donne svilupperanno una dipendenza che le porterà a scontrarsi o comunque a separarsi...
L'analisi psicologica del personaggio di Sonečka non mi è dispiaciuta, quello che ho trovato poco originale è la storia e il finale un po' scontato che avrei preferito venisse sviluppato meglio.
Un libro veloce che conferma le mie difficoltà con la scrittura russa...