Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 721-740 of 1,448

Mi spiace ma non mi è proprio piaciuto, l'ho trovato infantile e banale.
Sinceramente non sono neanche bene riuscita ad afferrare la storia e il suo sviluppo perchè ero alla ricerca di simbolismo e realismo magico (come indicato da qualche user come genere) ma sono rimasta molto delusa.
La storia di Mona, una ragazza problematica con la mente matematica e una serie di manie ossessivo-compulsive, non mi ha catturato anzi ad un certo punto ha iniziato anche ad infastidirmi coi suo comportamenti sciocchi...
L'unica cosa positiva sono i numeri, che amo, e il simbolismo legato ad alcuni di essi ma che nella storia non sono stati comunque sviluppati in modo coinvolgente.
Due stelline...

Ho tirato per l'edificio ed è uscito dispari quindi sinistra. Se ho capito bene andando verso sud la sinistra è l'edificio in F10 che è un condominio, Anastasia aiutami tu!
IN questo caso devo ritirare per sapere da che lista scegliere giusto?
ho tirato i dadi per la lista ed è uscito 2 ovvero Marina, dalla sua lista leggerò Un segno invisibile e mio

Un racconto lungo scritto da Oscar Wilde nel 1887. Lord Arthur partecipa ad un incontro con un chiromante che gli predice un terribile futuro. Da quel momento farà di tutto perchè il destino faccia il suo corso o forse no?
Un bel racconto con un po' di mistero, di suspance ma anche ironia e sarcasmo.
Sono contenta di averlo letto :)

Mi è piaciuto, forse si potevano tagliare molte parti, ma la storia è molto bella.
Mari è capace di creare un romanzo ottocentesco, un romanzo che è una storia per ragazzi e nel contempo una commedia degli equivoci e dei non detto che generano confusione.
Io amo questo scrittore, quindi sono di parte, ma è una bella avventura scritta in un modo coinvolgente ed ironico, in pieno stile Michele Mari :)

Gli ho dato 4 stelle, ma sarebbero 4--.
Il romanzo è molto giapponese: molto s..."
Sono contenta che ti sia piaciuto nonostante alcune scene in effetti siano un po' crudine :)

Ho rilanciato i dadi ed è uscito 5 quindi dispari quindi edificio di sinistra e quindi BIBLIOTECA se non ho capito male.
Leggerò Roderick Duddle :)

Una bellissima biografia (un po' romanzata) del grande campione brasiliano, scritta da un giornalista italiano, Terruzzi, che gli è stato vicino per molti anni.
Attraverso una immaginata ultima notte prima della corsa fatale, Terruzzi ripercorre la vita di Senna sotto diversi aspetti ma in modo delicato, senza mai eccedere nel sensazionalismo o nel romanticisimo. Emergono, infatti, anche aspetti controversi della personalità del pilota.
E poi la cronaca dal punto di vista dei giornalisti di quel dannato week end che ha cambiato la storia della formula 1, le ultime pagine sono molto belle e commoventi, davvero un bel libro, sono contenta di averlo letto!

Intanto ho aperto il topic dei commenti!
https://www.goodreads.com/topic/show/...

L'altro che ti consiglio n..."
Speravo che mi consigliassi quello perchè era proprio una delle letture che avevo in programma, ma leggerò anche gli altri prima o poi, soprattutto McEwan che amo :)
Grazie!

@Anastasia: puoi dirmi se un paese va bene lo stesso o intendi una c..."
Ahhh, mi ricordavo solo la cosa dell'essere una città inesistente non ricordavo il mare, comunque non c'è perchè lei va in montagna o comunque cammina tra sentieri e colline prima di arrivarci, quindi no mare (almeno a memoria).

@Feseven, tu che l'hai letto, secondo te Il meraviglioso paese oltre la nebbia va bene?
Alternative:
Monteriano (non esiste sulle cartine ma è nel..."
Ciao Anna secondo me va bene perchè il paese da cui parte la bambina è reale, è Shizuoka, ma il paese in cui va e dove si svolge tutto il libro non esiste.

Suite 200: L'ultima notte di Ayrton Senna
Forse è un po' romanzata ma è una biografia che ripercorre la vita di Ayrton Senna :)

Mi è uscito 6 quindi pari, dunque CIMITERO!
Cominciamo bene :D
Ho scelto il LIVELLO 2 e leggerò Suite 200: L'ultima notte di Ayrton Senna.

Direi di si visto che non si è iscritto più nessuno, dichiariamo chiuse le iscrizioni :)

Sul fare i furbetti ti posso rispondere già io che non è possibile avere la certezza al 100% che tutti facciano sempre tutto pulito e questo lo abbiamo sempre messo in conto anche nelle varie gare a squadre o nei vari giochi in anni precedenti.
Chi partecipa qui sa benissimo che qualcuno potrebbe barare, ci si rifà alla coscienza personale e al fatto che non vincendo nulla barare in giochi del genere, a mio parere, è un po' triste,no?
D'altra parte qui nessuno è carabiniere e sarebbe anche difficile controllare, anche se in caso c'è lo storico dei tiri di dado, ma non penso che Anastasia abbia voglia di spulciarsi tutti i tiri di ognuno per vedere se non bariamo...
La fiducia reciproca e il rispetto degli altri sono alla base dei giochi e delle sfide qui su GR.

Allora a mezzanotte io posso:
1) Tiro il dado
2) Decido come muovermi
3) Eventualmente ritiro il dado per spareggio edificio
4) Registro la mia mossa nel topic dei Movimenti (che non esiste ancora giusto?)
5) Dichiaro il libro che leggerò editando eventualmente il primo messaggio, giusto?
6) Quando ho finito il libro commento nell'apposito topic
7) Ritiro il dado e ricomincio
Anastasia sai che devi fare le ore piccole oggi vero??? hihihih

Non abbiamo ancora punti da scambiare e se devo leggere qualcosa di finanziario o econom..."
Grazieeee, la Woolf la volevo leggere quindi cade a fagiolo, ottimi suggerimenti!!!