Feseven Feseven’s Comments (group member since Jun 12, 2015)


Feseven’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 801-820 of 1,448

Feb 22, 2017 11:09PM

62280 description

Buongiorno da Reading Challenges!

Le temperature sono più miti ci avviciniamo rapidamente alla primavera ma i nostri giochi sono sempre attivi e sempre più pieni di partecipanti!

• Da pochi giorni è stato scelto il tema di marzo per la SFIDA A TEMA di Ladygiodesi, che ha creato già animate discussioni: i VAMPIRI. Questo è il folder in cui troverete tutte le informazioni necessarie per partecipare, vi ricordiamo che è possibile iscriversi in qualsiasi momento recuperando le letture dei mesi precedenti (qui il regolamento)

• I CONSIGLI DI LETTURA di Stefania anche questo mese sono stati presi d'assalto immediatamente dopo l'apertura del thread! Ci si può iscrivere ancora per qualche giorno, se volete che qualcuno vi consigli una bella lettura per il mese di marzo questa è la discussione che fa per voi!

• Il GIOCO DELLA CATENA aprirà a breve le iscrizioni per il mese di marzo quindi tenete d'occhio il folder dove verrà creata la discussione. Qui invece il regolamento per chi non conoscesse ancora il gioco gestito dalla nostra mitica Anna.

• Ricordiamo sempre ai nuovi iscritti che stiamo cercando di aggiungere più titoli possibili alla lista della nostra sfida Mille libri per Mille iscritti quindi chi non l'avesse ancora fatto può aggiungere il titolo del suo cuore, il libro che gli ha rubato l'anima, il libro che vorrebbe che tutti leggessero!

• Se volete sfidare voi stessi e superarvi rispetto all'anno scorso (o mettervi alla prova in nuove avventure) il nostro Catalogo delle sfide è pieno di challenges interessanti: alfabeto, serie tv, 1001 libri da leggere, lingue straniere, viaggi e chi più ne ha più ne metta!!!

Buone letture!

Le moderatrici di RC
62280 Ciao a tutti io leggerò Metafisica dei tubi!
Feb 15, 2017 01:04AM

62280 Ho faticosamente finito Le lune di Giove e gli do 4...
Mi sono annoiata tantissimo, ho fatto fatica a capire il senso dei racconti, solo gli ultimi due mi sono sembrati interessanti, gli altri li ho trovati inconcludenti e fini a se stessi.
Mi spiace perchè comunque era una autrice che avrei voluto approfondire ma la prima impressione non mi ha lasciato nulla.
62280 Monica wrote: "@Fevesen se vuoi la Nothomb che amo poco te la cedo volentieri :)"

Per me va bene, così conosco una autrice nuova :)
62280 Ragazzi se a qualcuno interessa la Austen la scambio volentieri XD
62280 Ciao, questo libro potrebbe andare?

Eredi: Da Pietro Maso a Erika e Omar

Grazie :)
Feb 01, 2017 03:15AM

62280 Ammazza che velocità Monica! Brava!
Essendo la prima potrai scegliere il tuo autore per il prossimo mese, quando hai deciso comunicacelo pure qui :)
Jan 31, 2017 02:07AM

62280 Finito in extremis ieri sera Il libro dei Baltimore.
Mi è piaciuto molto ma non come il suo precedente "La verità sul caso Harry Quebert".
Dicker ha sempre uno stile molto interessante, scrive bene, scorrevolissimo e le pagine vanno via senza neanche accorgersene.
Però qui in alcuni punti ho trovato la trama un po' più debole e meno appassionante rispetto al precedente.
Resta comunque un ottimo libro!!
Jan 26, 2017 05:04AM

62280 Dunque secondo il file dovrebbero mancare:

- Eleonora
- Rosa
- Monica B.
- Agnes
- Ianalang

Oppure qualcuno di questi ha commentato e mi è sfuggito?
Jan 26, 2017 05:01AM

62280 Stefania wrote: "Ho finito La porta.
non me ne vogliano gli estimatori della Szabò e non me ne voglia Feseven, ma gli dò 4.
Chiedo perdono, ma io proprio non ho digerito sto libro, speravo di legger..."


Tranquilla immaginavo fosse un po' pesantino, a me è piaciuto tantissimo ma forse, come dici tu, dipende dai periodi in cui si leggono le cose.

Mi spiace che sia capitata nel momento sbagliato :/
62280 Monica wrote: "Non conosco questo libro e non so quale sia L' argomento principale. È l' analisi forense (come ho trovato dopo una ricerca su internet: In “Morti senza nome” (Mondadori), Cristina Cattaneo affront..."

Urca grazie!
Vedo se trovo qualcosa di meglio allora e lo tengo come jolly, mi piacerebbe leggere qualcosa sugli omicidi in italia e sto facendo delle ricerche.
In caso ti sottoporrò altro :)

Per ora grazie mille!
62280 Ciao, questo libro potrebbe andare bene?
Morti senza nome: una patologa forense racconta

Grazie!
Jan 19, 2017 06:51AM

62280 Anna wrote: "Feseven wrote: "Anna wrote: "Mi riscrivo anche io anche se sono spaventosamente indietro con tutti i libri :)

Di nuovo dallo scaffale "owned to read" in modo da smaltire un po' di letture arretrat..."


Sono contenta che ti siano piaciute, aspetto news perchè voglio leggerlo anche io :)
Jan 19, 2017 06:28AM

62280 Anna wrote: "Mi riscrivo anche io anche se sono spaventosamente indietro con tutti i libri :)

Di nuovo dallo scaffale "owned to read" in modo da smaltire un po' di letture arretrate che posso reperire in casa ..."


Ciao Anna, devo consigliarti io e non è molto facile perchè ne ho letti davvero pochi di quelli che hai inserito :)

Vado un po' a istinto:

1) 1984 - Lo sto leggendo anche io e penso sia una pietra miliare imprescindibile anche se forse non un "libro di cui innamorarsi"

2) L'amore ai tempi del colera - Anche se non ho letto questo ne ho letti altri di Marquez e lo ritengo davvero un autore da scoprire o riconfermare

3) Le affinità elettive - Io questo l'ho amato molto quando ero più giovane, per me è un libro che ogni tanto andrebbe riletto

Spero ci sia qualcosa di tuo gradimento!
Jan 19, 2017 01:36AM

62280 Ingrid wrote: "Feseven wrote: "Buongiorno a tutti!
Mi iscrivo anche io, da qui:

https://www.goodreads.com/review/list...

Grazie :)"

Ciao Feseven, se non sbaglio sono io a do..."


Ciao grazie mille per i suggerimenti, scelgo Middlesex che mi incuriosisce da tempo!! Ti saprò dire!!!
Jan 18, 2017 12:38AM

62280 Buongiorno a tutti!
Mi iscrivo anche io, da qui:

https://www.goodreads.com/review/list...

Grazie :)
Jan 18, 2017 12:32AM

62280 Ho finito Revolutionary Road e alla fine ho deciso di dargli 7 come voto.
E' stata una altalena di impressioni: inizialmente molto interessante, poi si è spento (a mio avviso) nella parte centrale per poi riprendersi e piacermi molto nella parte iniziale.
Se avete l'edizione con la prefazione non leggetela perchè vi spoilera tutto il libro, menomale che l'ho letta dopo (è anche abbastanza interessante perchè fa un parallelo tra i libri di Yates e la sua vita).

Nella America della metà del secolo scorso i Wheeler conducono una vita borghese apparentemente felice, il sogno americano sembra che sia alla loro portata: una bella casa in campagna, due figli, un lavoro in una società importante per lui, la gestione delle faccende domestiche per lei.
Ma c'è sempre un "ma" e le apparenze spesso non rispecchiano la realtà e la coppia si troverà ad affrontare una serie di prove tragiche che metteranno in luce tutte le difficoltà nascoste per anni.

Yates affronta benissimo il tema dei sogni che si infrangono, delle relazioni che non vanno come vorremmo e dell'America che vive di apparenze e materialismo. La sua narrazione è molto vivida anche se non sempre coinvolgente, peccato per quel rallentamento nella parte centrale del libro perchè il finale è tutto in discesa e, per me, molto ben riuscito e in linea con le tematiche affrontate.

La critica definisce questo come il miglior libro di Yates, ma sono curiosa di leggere altro!
62280 Ciao scusate il ritardo, io tengo la Munro e leggerò Le lune di Giove!
Jan 09, 2017 09:00AM

62280 Teresa wrote: "Domandina da newbie: se nello scaffale di una sfida inserisco come letto un certo libro, ma poi più avanti voglio sostituirlo con un altro che mi sembra più significativo, posso togliere il libro l..."

Ciao
puoi togliere e mettere i libri dagli scaffali quante volte vuoi. Basta togliere la spunta dello scaffale che hai assegnato.
Se cambi idea non preoccuparti :)
Jan 08, 2017 11:14PM

62280 Io mi sono dimenticata di scriverlo ma ho finito al 30 dicembre Il paese delle nevi!
Quindi posso dire di aver finito tutti i libri in tempo ogni mese :)