RECENSIONE DAL BLOG "I LOVE BOOKS"
Alessandra firma una nuova recensione per il mio romanzo "La mia amica ebrea" sul suo blog "I love books".
LINK ALLA RECENSIONE:
http://chez-alessandra.blogspot.it/20...
TRASCRIZIONE:
Josepha è una ragazza tedesca di quindici anni, vive ad Amburgo e, nonostante sia il 1943 e la guerra sia già in corso trascorre la sua adolescenza come molte sue coetanee cresciute durante il governo nazionalsocialista nella convinzione che le scelte del proprio Paese siano del tutto legittime e volte alla creazione di un mondo migliore. Il padre però non è dello stesso avviso e decide di nascondere alcuni ebrei nella soffitta; Josepha si trova suo malgrado coinvolta nelle dinamiche storiche e familiari (i genitori devono nascondere all'altro figlio, un convinto militante nazista, il proprio segreto). Le sue certezze vengono scardinate nel momento in cui conosce una sua coetanea, Rina, ebrea; questo fatto permette alla ragazza dotata di una grande maturità e spirito critico di iniziare a riflettere sulle proprie convinzioni e di mettere tutto in discussione, perfino sé stessa.
" Tutti questi testi,tutti questi discorsi,e le leggi razziali e questo fatto che gli ebrei sono portati in quei campi...mi fa male la testa a seguire questa scia di pensieri,perché una sensazione scivola sempre di più dentro di me,accompagnata da una domanda: è possibile che io abbia vissuto tutti questi anni con le orecchie tappate e lo sguardo fisso in un'unica direzione?"
Un romanzo di amicizia, forza e grande crescita personale, per portare l'attenzione su quei piccoli eroi che, dando il loro piccolo grande contributo hanno salvato non solo vite umane ma hanno lottato silenziosamente per scuotere coscienza di una intera nazione.
La lettura è scorrevole, il racconto è ricco di suspance...Inoltre l'autrice riesce a far si che il mondo descritto diventi reale attraverso l'arma potente dell'immaginazione che, insieme ad una attenta e oculata documentazione storica, conferisce maturità al romanzo.
LINK ALLA RECENSIONE:
http://chez-alessandra.blogspot.it/20...
TRASCRIZIONE:
Josepha è una ragazza tedesca di quindici anni, vive ad Amburgo e, nonostante sia il 1943 e la guerra sia già in corso trascorre la sua adolescenza come molte sue coetanee cresciute durante il governo nazionalsocialista nella convinzione che le scelte del proprio Paese siano del tutto legittime e volte alla creazione di un mondo migliore. Il padre però non è dello stesso avviso e decide di nascondere alcuni ebrei nella soffitta; Josepha si trova suo malgrado coinvolta nelle dinamiche storiche e familiari (i genitori devono nascondere all'altro figlio, un convinto militante nazista, il proprio segreto). Le sue certezze vengono scardinate nel momento in cui conosce una sua coetanea, Rina, ebrea; questo fatto permette alla ragazza dotata di una grande maturità e spirito critico di iniziare a riflettere sulle proprie convinzioni e di mettere tutto in discussione, perfino sé stessa.
" Tutti questi testi,tutti questi discorsi,e le leggi razziali e questo fatto che gli ebrei sono portati in quei campi...mi fa male la testa a seguire questa scia di pensieri,perché una sensazione scivola sempre di più dentro di me,accompagnata da una domanda: è possibile che io abbia vissuto tutti questi anni con le orecchie tappate e lo sguardo fisso in un'unica direzione?"
Un romanzo di amicizia, forza e grande crescita personale, per portare l'attenzione su quei piccoli eroi che, dando il loro piccolo grande contributo hanno salvato non solo vite umane ma hanno lottato silenziosamente per scuotere coscienza di una intera nazione.
La lettura è scorrevole, il racconto è ricco di suspance...Inoltre l'autrice riesce a far si che il mondo descritto diventi reale attraverso l'arma potente dell'immaginazione che, insieme ad una attenta e oculata documentazione storica, conferisce maturità al romanzo.
No comments have been added yet.