Mario Pacchiarotti's Blog, page 7
April 7, 2017
Miao miao, bau bau, personaggi animali, robe per bambini e altre magagne
Non capita necessariamente a tutti gli autori, ma può accadere, per scelta o per caso, di dover scrivere storie che hanno come protagonisti uno o più personaggi animali. Avrete capito che ne parlo perché sta capitando proprio a me e chi mi segue da tempo può ricordare anche di cosa si tratta, visto che ne [...]
Published on April 07, 2017 10:00
April 4, 2017
Prima e dopo la cura, la pizza con farina Caputo rossa
Un caro amico mi ha fatto dono di un bel po'di chili di farina Caputo rossa. Come astenersi allora dallo sperimentarla in varie occasioni e modalità? Qui sopra la foto di una piccola pala di pizza con le zucchine, dove ho cercato di impostare un po' di cornicione, un timido tentativo di spirito partenopeo. Non [...]
Published on April 04, 2017 10:00
March 27, 2017
Frequentare altri autori fa bene agli autori? Naturalmente sì, anzi no, o forse sì…
Mi sono posto questa domanda una di queste sere, mentre scorrevo un po' di post Facebook, quelli scritti dagli amici e che la piattaforma decide di mostrarmi. Pensavo: davvero è positivo avere a che fare tutti i giorni, in dosi massicce, con queste persone? Avere sempre in testa la scrittura, i libri, la letteratura, il [...]
Published on March 27, 2017 10:00
March 10, 2017
Meno male che non sono uno scrittore
Ho la netta impressione che a un certo punto ci arrivino tutti. Quelli che per sbaglio si avventurano nel mondo editoriale, intendo. Credo che sia così, arriva il momento in cui la sensazione dominante diventa la voglia di vomitare. Intendiamoci, ci si arriva per percorsi diversi, per motivi magari opposti, ma alla fine ci si [...]
Published on March 10, 2017 07:08
March 2, 2017
Porta sempre con te un po’ di luce
Ho scritto questo testo qualche giorno fa, dal cellulare, ed è rimasto lì in attesa che avessi voglia e tempo di pubblicarlo. In realtà di tempo ne bastava poco, un minuto, forse meno. La voglia è arrivata ieri sera, l'ho schedulato per oggi. Buona lettura. ----- Oggi è giornata di controlli medici, solo l'ennesima di [...]
Published on March 02, 2017 08:30
February 13, 2017
Pane al pane, merda alla merda
Oggi va così. Ma in realtà questo è un articolo serio. Molto serio. Come per tutte le cose serie, sarò anche breve. Il più possibile. In sintesi: è ora che iniziamo a dire con chiarezza, alle merde umane, che sono delle merde. In nome della convivenza, o forse del rispetto, o magari per pigrizia, quieto vivere [...]
Published on February 13, 2017 10:00
February 10, 2017
L’anima cupa è sterile
Ho sentito spesso dire che l'autore per produrre opere degne di questo nome debba soffrire. Disgrazie, difficoltà, eventi ineluttabili, malattie, delusioni amorose, creerebbero il terreno più fertile per l'ispirazione. Può darsi sia vero, ma con me non funziona. Basta un periodo un po' più scuro, qualche preoccupazione, qualche evento intorno a me che incupisca il [...]
Published on February 10, 2017 04:00
January 31, 2017
Recensire su Amazon, sette motivi per farlo
Non mi stancherò mai di sottolineare l'importanza che hanno le recensioni dei lettori per un autore, specialmente per un autore indipendente, in particolare quelle su Amazon. Non si tratta solo di un vezzo dell'autore, di una carezza (o uno schiaffo) al suo ego. Sono linfa vitale per raggiungere quel minimo di esposizione che renda il [...]
Published on January 31, 2017 06:02
January 22, 2017
Stupire per forza?
In particolare quando si scrivono racconti, si sente dire come sia sempre necessario stupire il lettore, con colpi di scena, false piste, trucchi e inganni che lo portino a pensare in un modo per poi ribaltargli sotto il naso il tavolo. La sorpresa insomma parrebbe un ingrediente essenziale per fare un buon libro, o un buon [...]
Published on January 22, 2017 14:00
January 17, 2017
Impressioni di lettura: Non hai mai capito niente di Marco Freccero
Non hai mai capito niente Marco Freccero Non posso dire di essere un amico di Marco Freccero, in realtà non lo conosco se non attraverso il suo blog, internet, e ora tramite i suoi libri. Tuttavia quello che traspare da questi contatti, seppure virtuali, mi piace molto. E non perché Marco mi assomigli, che spesso [...]
Published on January 17, 2017 04:30