Mario Pacchiarotti's Blog, page 5
July 17, 2017
È morta una virgola, l’assassino è il caporale
Non sono uno di quelli che odiano le regole per principio, ma diffido di chiunque si aggrappi morbosamente a una regola. Qualche volta ne infrango qualcuna giusto per il gusto di farlo, altre volte per dare fastidio a qualcuno. Ma in generale se una regola mi sembra sensata la seguo. In generale, se mi sembra [...]
Published on July 17, 2017 04:30
July 13, 2017
Segnalazione sul blog di Gianluca Ranieri Bandini
Fa sempre piacere quando si viene segnalati da qualcuno e lo fa in maniera particolare quando si tratta di qualcuno che stimi. Gianluca è una delle prime persone con cui sono entrato in contatto quando ho ricominciato a scrivere e cercavo qualcuno che condividesse questa passione. Abbiamo sperimentato cose insieme, parlato spesso confrontandoci sui temi [...]
Published on July 13, 2017 04:30
July 11, 2017
Impressioni di lettura: Lo strano caso di Michael Farner di Lorenzo Sartori
Lo strano casi di Michael Farner Lorenzo Sartori Quando leggo il libro di un amico, e in particolare quando ne leggo uno di un altro membro del Sad Dog Project, sono sempre indeciso se onorare il mio impegno di commentare tutte le mie letture o soprassedere per non sembrare di parte. Alla fine ho sempre [...]
Published on July 11, 2017 04:30
July 9, 2017
Impressioni di lettura: L’anno della lepre di Arto Paasilinna
L'anno della lepre Arto Paasilinna Ho letto questo libro su consiglio di amici e non sapevo bene cosa aspettarmi, forse un libro umoristico o qualcosa del genere. In realtà la storia contiene molti aspetti ironici, di critica, ma è soprattutto una passeggiata in Finlandia. Nella parte iniziale in particolare mi sono divertito nella lettura, ma [...]
Published on July 09, 2017 04:00
July 7, 2017
Impressioni di lettura: Come si fa un lettore di Neil Gaiman
Come si fa un lettore Neil Gaiman Più che un libro un lungo articolo sulla lettura, e implicitamente sulla scrittura, e credo anche su un sacco di altre cose. Un articolo che ho letto con grande piacere e che credo valga la pena leggere, pur pagando quei due euro. Insomma non ho niente da poter [...]
Published on July 07, 2017 04:00
July 5, 2017
Impressioni di lettura: L’ombra di Lyamnay
L'ombra di Lyamnay Annarita Faggioni Devo essere sincero, ho fatto un po' di fatica a portare avanti la lettura del romanzo, per una serie di motivi essenzialmente legati al modo in cui è stato impostato e scritto. La mia difficoltà dipende anche in parte dal mio scarso amore per la complicazione, che si manifesta anche [...]
Published on July 05, 2017 03:30
June 28, 2017
Impressioni di lettura: Trainville – capitoli finali
L'inventore - Guerra Navajo - La grande rapina a Trainville - Trainville: atto finale Alain Voudì & co Dopo un po' di silenzio torno alla vecchia abitudine di tracciare le mie letture. Sono un pochino indietro, ma avendo letto davvero pochissimo in questi mesi del 2017 non ci vorrà molto per rimettermi in pari. Parto [...]
Published on June 28, 2017 05:55
June 22, 2017
Apologia della pessima scrittura
Questo articolo ha le sue radici nell'incontro di sabato 17 giugno a Roma, Gusto Indie, e nell'articolo di Marco Mancinelli del mercoledì successivo. Incontro che ha stimolato riflessioni credo in tutti i presenti, e articolo che merita una risposta da parte mia. Vi invito a leggerlo ora, prima di proseguire la lettura qui. Fatto? Bene. [...]
Published on June 22, 2017 13:27
June 15, 2017
Gusto Indie – Sabato 17 a Roma
Sabato 17 giugno a Roma si svolgerà Gusto Indie, un appuntamento dedicato alla pubblicazione indie. Lo scorso anno non sono riuscito a partecipare a SELFPQ16 e mi ero ripromesso di non mancare a un'eventuale replica quest'anno. Così è stato, con la piccola sorpresa che sarò anche uno di quegli autori che andranno a parlare della propria esperienza, [...]
Published on June 15, 2017 14:15
June 13, 2017
Scrivete con amore, scrivete col cuore
Lo so, il titolo è melenso e scontato, sopportatelo. Anche la foto, sopportate pure quella. Una delle domande che spesso viene rivolta a un autore è: per chi scrivi? È credo evidente come questa sottenda a una dicotomia: si può scrivere per se stessi o per gli altri. Io la penso diversamente, tanto per cambiare, [...]
Published on June 13, 2017 04:00