Bianca Rita Cataldi's Blog, page 25

May 3, 2014

Recensione di Nudità di Angela Meloni


compralo qui

Nudità è una silloge poetica caratterizzata dal rarissimo pregio della semplicità che, lungi dal voler significare "banalità", rende i componimenti accessibili anche a coloro che non sono soliti nutrirsi di versi. Il titolo sottolinea la volontà dell'autrice di spogliarsi delle maschere che indossiamo quotidianamente per sopravvivere al mondo e di mettere a nudo la propria interiorità. Filo conduttore dell'intera raccolta è la dicotomia buio/luce che si rincorre di poesia in poesi...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 03, 2014 05:06

April 27, 2014

Recensione di Come vento ribelle di Francesca Prandina


in uscita per Butterfly Edizioni

Nevada, 1858. In una casa modesta e decisamente distante dal lusso dell'appartamento di Boston nel quale ha trascorso la giovinezza, Marie vive con i suoi figli Sabrina, Jonathan e Robert. Suo marito è ufficiale dei Federati, il signor Beker, e presto dovrà partire per il Forte con i suoi due figli maschi. Marie sopporta a malapena quella vita di frontiera fatta di polvere, confusione e tè scadente. Pensa con bruciante rimpianto ai pomeriggi nei salotti, alle s...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 27, 2014 04:45

April 5, 2014

B. racconta: Videorecensione di La gente felice legge e beve caffè di A....


Come potrete facilmente intuire, questo romanzo non mi è piaciuto per niente. Come mai? Scopritelo ascoltando i miei sette minuti e venti secondi di critica alla Sgarbi incazzato. 
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 05, 2014 07:19

Recensione di Love traffic di Davide Rizzo


compralo qui

Non sono solita recensire sillogi poetiche, principalmente perché mi spaventano. Ebbene sì: la poesia è immensa, molto più breve della prosa eppure smisurata. Da dove iniziare? Come portare avanti una recensione di un libro di poesie? Partendo dal titolo, penso io. Love traffic mi dà subito l'idea di movimento caotico, colore, rumore, parole sussurrate che fanno capolino tra quelle urlate, muri decorati da scritte, strade che s'intrecciano, si chiudono e si aprono su spazi im...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 05, 2014 06:43

April 4, 2014

Top 10 - Marzo 2014



Da quanto tempo non mi dedicavo a questa rubrica? Sarà passato un anno, come minimo, e adesso...eccomi qui con la mia top 10 di marzo. Enjoy.
P.S. i punti non sono in ordine d'importanza ma in ordine di "come mi sono venuti in mente".
1) COSTELLAZIONI


E' l'ultimo cd di Vasco Brondi alias Le luci della centrale elettrica. E' il suo lavoro più maturo e melodico, ricco di testi (come sempre) intensi, evocativi, unici. La mia canzone preferita dell'album? Difficile da scegliere tra il sound soft di...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 04, 2014 06:15

April 1, 2014

Si lasciano tutti di Simone Laudiero


UN ROMANZO CHE INDAGA «LA MECCANICA DELLA SEPARAZIONE» FORNENDO UNA STRAORDINARIA E MAI BANALE CASISTICA SENTIMENTALE 
 «LAUDIERO SCRIVE COME ANDASSE SU E GIÙ PER UNA SCALA PENTATONICA. TU LEGGI, E VEDI TUTTO. RIDI DELL’INCONCLUDENZA SENTIMENTALE CHE RACCONTA, PERCHÉ SAI CHE STAI RIDENDO DI TE.» – Diego De Silva

LA TRAMA:

 Roberto è un trentenne con un imprecisato lavoro di segreteria e quella faccia lì: la faccia di chi si è appena lasciato con la ragazza. Eppure lui e Sandra son...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 01, 2014 10:09

March 30, 2014

Novità Edizioni Anordest - marzo 2014

Buona domenica a tutti! Ecco a voi due novità freschissime firmate Edizioni Anordest. Per quanto mi riguarda, mi incuriosisce moltissimo il primo dei due titoli. Voi che ne dite?



TU MI GUARDI 
 LAURA LAUZZANA 
In libreria dal 27 marzo 2014 
DICONO DEL SUO ROMANZO D’ESORDIO: 

 “Romanzo d’iniziazione più che di formazione, un viaggio orfico, una viscerale attrazione esoterica e sensuale per la natura”. Corriere della Sera 
 “Con una scrittura ricca e a tratti...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 30, 2014 01:03

March 23, 2014

Recensione di Il signore dei sogni di Claudio Piras Moreno


compralo qui
"Il tempo altro non è che il futuro che procede verso un filtro osmotico che si chiama presente, divenendo poi passato. Quindi prima viene il futuro, che diventa presente e poi passa. Per questo Chronos viene descritto come un Dio che vive andando a ritroso nel tempo."


Questo non è un semplice romanzo. Del romanzo ha l'aspetto, i personaggi, l'originalità della trama; alla base, però, vi è lo svolgersi di un vero e proprio saggio che mescola filosofia, scienza e psicologia con gran...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 23, 2014 09:38

March 10, 2014

Pensa solo al salto.



Ho terminato questo pomeriggio la lettura di Una stanza tutta per sé. E' stata la mia prima Virginia, non avevo mai letto nulla di suo. E' stata una lettura folgorante nonché quasi la prosecuzione ideale del mio post precedente. Era tutto un: scrivi, vivi, sii te stessa, non fermarti mai neppure per "maledire né per ridere".

"Se ti fermi a maledire sei perduta, le dicevo, e ugualmente se ti fermi a ridere. Un'esitazione, un passo falso, e per te è finita. Pensa solo al salto, la imploravo, com...
1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 10, 2014 09:14

March 8, 2014

E tutta la vita è in noi fresca.



Sono giorni diversi, questi. Giorni in cui mi rendo conto di aver dimenticato per così tanto tempo quello che sono che adesso, quando improvvisamente mi riscopro durante un illuminante corso universitario, mi cado addosso come un fulmine e dico: eccomi, ero qui. Qui dove? Qui, a spendere le ore aspettando lo squittio di whatsapp, il messaggio dell'amore di turno, l'amore, il turno. Aspettare. Ho scritto un libro che s'intitola Waiting room ed era proprio lì che ero: in sala d'attesa. E poi vi...
1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 08, 2014 12:31