Bianca Rita Cataldi's Blog, page 28
December 21, 2013
Novità Leggereditore - dicembre/gennaio 2013.
Da quanto tempo non postavo un'anteprima? E' decisamente ora che io riprenda tra le mani le redini di questo blog. Veniamo a noi: ecco qui due interessanti novità firmate Leggereditore. Quale vi incuriosisce di più? Quale acquistereste?
S.C. Stephens
IL FRUTTO PROIBITO
Pagine 640 – 10 euro
In libreria dal 2 gennaio 2014
Dal 12 dicembre ebook a 2,99 euro fino al 6 gennaio
“Meravigliosamente scritto, coinvolge e affascina in modo unico e pro...
S.C. Stephens
IL FRUTTO PROIBITO
Pagine 640 – 10 euro
In libreria dal 2 gennaio 2014
Dal 12 dicembre ebook a 2,99 euro fino al 6 gennaio
“Meravigliosamente scritto, coinvolge e affascina in modo unico e pro...
Published on December 21, 2013 06:46
Antenna-mood.
Sono nervosa, stamattina. Sarà perché sto recensendo un libro che mi sta profondamente sulle palle (eh no, non vi dico quale) di un autore che mi sta profondamente sulle palle, sarà che mi sono svegliata con un ciuffo della frangetta completamente all'insù in antenna-mood, sarà che mi sono alzata troppo tardi (alle nove. tardissimo) ma insomma, sono incazzata nera. Col mondo. Con l'antenna nella mia frangetta. Per la cronaca, sono ancora in pigiama e devo lavarmi i denti. Comunque. Ieri ho av...
Published on December 21, 2013 02:06
December 20, 2013
Camomillacida.
Quand'ero ragazzina avevo un blog. Si chiamava Memorie di un angelo fallito ed era su Leonardo, quella piattaforma dalla grafica ospedaliera che credo abbia chiuso da un botto di tempo. Poi, Memorie divenne Gocce acide di camomilla e da lì B. e da lì B. among the little women, e nel frattempo ho pubblicato due libri e ho iniziato a firmarmi col mio nome e poi è nato Google+ che ha collegato tutti gli account di facebooktwitterinstagrameccetera e adesso tutti voi - quattro gatti...
Published on December 20, 2013 03:44
December 14, 2013
Videorecensione: B. racconta Per dieci minuti di Chiara Gamberale
Questa volta, la vostra B. vi racconta "Per dieci minuti" di Chiara Gamberale. Come vedrete, non mi è piaciuto. E voi l'avete letto? Che ne pensate?
p.s. ricordatevi di iscrivervi al canale e di passare dalla mia pagina Facebook per scegliere il prossimo libro da videorecensire ;)
Published on December 14, 2013 02:46
December 11, 2013
Barbie e il drago.
Sono tornata da Torino da una settimana e non ho ancora avuto il tempo di scrivere un post decente. Chiamasi "periodo degli esami". Tre esami, per l'esattezza. Ho versi latini che mi escono dalle orecchie anche se, devo ammetterlo, leggere Ovidio in lingua originale in metrica è qualcosa di raro e favoloso. Ora capisco perché l'Umanesimo (ma non solo) esaltava la letteratura classica: perché la leggeva in lingua. Noi, invece, siamo qui che ci arrabattiamo con le traduzioni d'autore, spesso tr...
Published on December 11, 2013 03:56
Videorecensione: B. racconta Acciaio di Silvia Avallone
Ecco a voi una nuova videorecensione. Questa volta vi parlo di Acciaio, il discusso romanzo di Silvia Avallone. Lasciatemi un vostro commento per raccontarmi la vostra in merito! andando sulla mia pagina Facebook potrete votare il libro che volete vedere videorecensito nella prossima settimana. Ah dimenticavo! Iscrivetevi al mio canale per seguire tutte le videorecensioni e la rubrica In my mailbox!
Published on December 11, 2013 03:37
December 5, 2013
Videorecensione: B. racconta Gli sdraiati di Michele Serra
Inizia con oggi una lunga serie di videorecensioni che pubblicherò il venerdì e il lunedì per la gioia di chi non ha voglia di leggere chilometri di recensione scritta. Mi scuso per la pessima qualità audio e video ma si tratta di uno dei miei primi esperimenti. Migliorerò col tempo. Il libro di oggi è Gli sdraiati di Michele Serra (Feltrinelli 2013). A lunedì con Acciaio di Silvia Avallone!
Published on December 05, 2013 22:31
November 14, 2013
sad beautiful tragic.
E' una di quelle giornate da video musicali tamarri (questo, in particolar modo) e krapfen alla crema - sorvoliamo sull'esercitazione di linguistica generale di questo pomeriggio. Leggere Eugenides mi apre il cuore, sarà perché era troppo tempo che leggevo soltanto emergenti o sarà perché i libri, l'ho sempre pensato, ti chiamano quand'è il momento giusto. E questo è il momento delle vergini suicide, dei loro capelli biondi e i braccialetti tintinnanti, del sorriso smagliante di Trip e dell'o...
Published on November 14, 2013 03:58
November 12, 2013
novembre.
Piove ininterrottamente da due giorni o forse tre. Gomitoli furiosi di capelli tra gli occhi e l'orlo blu del cappuccio. La tenda tirata sui tavolini del bar Ciaia. Sono tutti dentro accanto al bancone ma io voglio restare fuori, guardare la pioggia e farmi venire la cervicale. Mentre il ragazzo del bar mi porge la tazzina penso che quel brufolo accanto al suo naso sta diventando una bomba atomica e un po' mi viene da ridere e un po' mi dispiace. Bellezza incrinata. Piove e il caffè si raffre...
Published on November 12, 2013 03:55
October 31, 2013
"Io sono il male" di Stella - Recensione.
Protagonista assoluto del romanzo di Stella è il Demonio, fermamente deciso a radicare il male nei cuori degli uomini e a conquistare le loro anime. La storia prende avvio in un hotel a Torino, dove una famiglia sta soggiornando in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione per la propria casa. E’ lì che il Diavolo si svela per la prima volta, uccidendo brutalmente la componente più giovane della famiglia, Caterina. Michael, suo padre, non riesce a rassegnarsi alla sua morte e vo...
Published on October 31, 2013 03:21


