Bianca Rita Cataldi's Blog, page 27

January 31, 2014

Recensione di Shadows di Jennifer L. Armentrout


Prequel della serie "Lux" di Jennifer L. Armentrout, edita da Giunti Y
Leggi qui la mia recensione di Obsidian, primo volume della serie
Dawson si sarebbe aspettato di tutto dalla sua vita di alieno Luxen sulla Terra, ma non lei. Non Bethany, con quei lunghi capelli castani e gli occhi di fiamma. Non lei, seduta davanti a lui a lezione, capitata lì quasi per errore dopo un trasferimento. La ragazza nuova. Dawson capisce di essere perso di lei già dopo i primi istanti: uno sguardo, un sorriso sf...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 31, 2014 05:57

January 30, 2014

La ringrazio anticipatamente per l'attenzione

È sera. Sto completando un capitolo della tesi. Sono stanca e un po' seccata e devo ancora studiare tanto latino. Pensavo. Questo mio non avere mai tempo, dove mi porterà? Avrò sempre l'affanno come oggi? Oggi che anche tu manchi ma è un po' come se ci fossi: mi sei dentro sempre, ho uno stampino per biscotti che ha la tua forma, nel cuore, te l'ho detto. In questa sera c'è tanto vento senza senso fuori dalle finestre e il mio relatore non mi ha mai vista nemmeno una...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 30, 2014 12:19

January 28, 2014

Recensione di Pappagalli, favole e tanti guai di Mirko De Gasperis


in uscita per Butterfly Edizioni

James Tripp è uno scrittore giovanissimo e, a poco più di vent'anni, ha già provato la soddisfazione di vedere il suo romanzo d'esordio pubblicato. Il libro in questione gli ha portato un discreto successo nel paese nel quale vive ma, al tempo stesso, ha provocato una serie non indifferente di guai. Il primo fra tutti è Claire, una donna irresistibile quanto odiosa che lavora presso la sua casa editrice. La loro situazione sentimentale è confusa o, per essere s...
1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 28, 2014 11:30

Recensione di Felicità nuda di Maria Cristina Petrucci


acquistabile qui

Il romanzo si apre sulla vita sorridente e serena di una bambina, Virginia, che ama leggere e osservare la gente, scavare nell'apparenza, trovare la verità che si nasconde in ogni persona. Pervasa da un'innocente gioia di vivere, Virginia cresce continuando a brillare di luce propria, concedendo il proprio sostegno agli amici più cari, frequentando la parrocchia e dedicando il suo tempo libero all'anziana Delfina, la donna che le ha insegnato i trucchi segreti del bicarbo...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 28, 2014 09:00

January 23, 2014

Recensione di La luce giusta cade di rado di Caterina Saracino



Esistono romanzi capaci di farti dimenticare che il loro autore è un autore emergente. Questo è uno di quelli. 
Asia, Emma e Thomas sono fratelli. Orfani di padre, vivono con la madre Veronica in un condominio barese. Miro, figlio di Lorenzo, è il loro vicino di pianerottolo. I quattro ragazzi crescono insieme, dalle partite giocate nel cortile ai primi screzi e alle angherie subite da Emma. La ragazza, infatti, è quella che Asia definisce "la mia gemella buona": autistica, vive in un mon...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 23, 2014 05:07

January 8, 2014

Affinché tutto cambi.

Il primo post dell'anno è un post dal cellulare scritto in tutta fretta tra una pagina di Storia del Cristianesimo e l'altra perché non ho più il tempo nemmeno per respirare ma meglio così. La verità vera è che adoro essere costantemente impegnata e sì, è stressante, ma mi fa sentire viva. Di fronte ho Sara che studia una roba urbanistica della quale non capisco nulla ed è assurdo che dopo tanti anni siamo ancora qui a fare i compiti insieme come a...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 08, 2014 02:17

December 30, 2013

Di tutti i Capodanni.



Di tutti i Capodanni questo sarà quello del dovevo uscire ma alla fine non esco più, del festeggerò coi parenti per l'ennesima volta e chissà perché l'ho comprato, quel vestitino carino di velluto e tulle, ché tanto non lo userò mai. Ho dislocato i miei amici negli anni (o si sono dislocati da soli?) e ognuno di loro appartiene ad una comitiva diversa e poi ci sono io che non appartengo a nessuno e mia madre che teme per la mia solitudine ma sapete una cosa? Me ne frego. Sono sola? Tanti augu...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 30, 2013 08:33

December 27, 2013

Sehnsucht, Deborah Turbeville and something else

Sta finendo dicembre ed io conto le ore, conto i minuti che mi condurranno al termine di questo anno così terribilmente sfigato. C'è qualcosa di vagamente mistico, negli anni storti che iniziano storti e finiscono storti. Ad ogni modo, una life coach (che espressione ridicola, "life coach", con tutto il rispetto) di cui non ricordo il nome ripeteva sempre che, alla fine di ogni giornata, bisognerebbe appuntarsi tre cose accadute nel giorno appena conclusosi che sono state davvero meritevoli d...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 27, 2013 07:10

December 21, 2013

Novità Edizioni Anordest - dicembre 2013.




OUT OF MY MIND - ho 11 anni e non ho mai parlato 
 SHARON M. DRAPER 
 In libreria dal 12 dicembre 2013

In questa storia sconvolgente della scrittrice due volte vincitrice del Premio Coretta Scott King dato dall’Associazione Librai Americani, i lettori conosceranno una mente brillante e uno spirito coraggioso che cambierà per sempre il loro modo di vedere le persone disabili. 
 “Se esiste un libro che tutti i figli e i genitori dovrebbero leggere, è proprio questo”. T...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 21, 2013 13:39

Recensione di In fuga di Kevin Hearne




Nessuno può saperlo ma Atticus O'Sullivan, il misterioso e ipertatuato proprietario di una libreria dell'occulto è, in realtà, l'ultimo druido rimasto sulla faccia della Terra. Alto e imponente, ricoperto di tatuaggi e di gioielli dall'aspetto inquietante, Atticus vive la sua (eterna) vita stando ben attento a non incappare in Aenghus Og, antico dio celtico dell'amore che, d'amorevole, non ha proprio nulla. Alle origini dell'odio tra Atticus e Aenghus Og vi sono secoli di offese e un oggetto...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 21, 2013 07:23