Felicia Kingsley's Blog, page 2
October 17, 2022
I miei romanzi: Prima regola, non innamorarsi

Prima regola: non innamorarsi
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 416
Formati: Cartaceo cover rigida e flessibile, eBook, audiolibro
Genere: romance mystery
Pov: prima persona, pov alternato lui-lei
Ambientazione: Montecarlo, Londra, Venezia, Vienna
Spicy: medio
Trope: odio-amore, vicinanza forzata, fake dating
Età consigliata: 14+
Trama:
Silvye ha ventisette anni, una madre asfissiante e sogna solo una vita normale, con un lavoro normale. Ma la verità è che la sua vita è tutto meno che normale perché... è una truffatrice. Sì, una truffatrice, figlia di una truffatrice che l'ha istruita alla perfezione nell'arte del furto e dell'inganno. Ci sono solo due cose che Silvye non deve fare: mangiare carboidrati e innamorarsi. A lei, le regole proprio non piacciono: ok vivere senza innamorarsi, ma non senza carboidrati! C'è invece una persona a cui le regole piacciono moltissimo: Nick Montecristo, affascinante ladro-gentiluomo e astuto genio dell'arte. È un abile stratega, impermeabile ai sentimenti, e non ha mai fallito un solo incarico. Nick e Silvye sono i prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale. Peccato che i due si detestino e abbiano qualche conto in sospeso da regolare. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Impensabile lavorare insieme, impossibile dire di no al colpo. Riusciranno Nick e Silvye a passare da rivali a complici, ed evitare che una fastidiosa quanto imprevista attrazione tra loro complichi le cose? Ma sì, in fondo sono due professionisti, basterà rispettare una sola regola...
I miei romanzi: Appuntamento in terrazzo

Appuntamento in terrazzo
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 224
Formati: Cartaceo cover flessibile, eBook
Genere: contemporary romance
Pov: prima persona, pov alternato lui-lei
Ambientazione: Milano
Spicy: assente
Trope: vicini di casa
Età consigliata: 12+
Trama:
"Rimanete a casa, rimanete a casa", si sente urlare dagli altoparlanti delle uniche auto che circolano per le strade deserte di Milano. La vita congelata nel momento del lockdown ha colto tutti impreparati. Ma alcuni di più. È il caso di Alex che, nel momento in cui il Governo annuncia la quarantena nazionale, si ritrova in isolamento con quella che da poche ore è diventata la sua ex, l'ultima persona con cui vorrebbe condividere l'aria. A distanza di una parete, nell'appartamento accanto al suo, c'è Didi, tornata a casa dei suoi per una breve visita, rimasta ostaggio della sua chiassosa famiglia: una madre complottista dipendente dai social, un padre drogato di lavoro che ha trasformato la casa in un ufficio, una sorella diciottenne aspirante influencer con cui è costretta a dividere la camera e un nonno nostalgico. Per Alex e Didi la situazione è soffocante e, privati dei propri spazi, non resta loro che un posto per trovare un attimo di pace: il terrazzo. Le vite di Alex e Didi s'incrociano in un momento di emergenza e, quello che nasce come un incontro inaspettato, diventa un piacevole appuntamento quotidiano. È possibile che un'amicizia nata in una situazione ai limiti del reale possa trasformarsi in qualcosa di più?
I miei romanzi: La verità è che non ti odio abbastanza

La verità è che non ti odio abbastanza
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 416
Formati: Cartaceo cover flessibile, eBook, audiolibro
Genere: chick_lit
Pov: prima persona, protagonista femminile
Ambientazione: New York
Spicy: medio-basso
Trope: odio-amore, vicini di casa, partners in crime
Età consigliata: 14+
Trama:
Lexi è una principessa, non delle favole, ma dell'Upper East Side. La sua vita perfetta da facoltosa ereditiera di un impero finanziario scorre tra feste esclusive e shopping sfrenato nel quartiere più lussuoso di New York. A ventisette anni ha già la certezza di un futuro luminoso, di aver vinto la partita, almeno finché un affascinante sconosciuto non le cambia le carte. Il principe azzurro? No, è Eric Chambers, detective di punta dell'FBI, che sta indagando su una truffa miliardaria in cui è coinvolta la famiglia Sloan, venuto a spodestarla dal suo trono. Tanto attraente quanto ruvido e poco disponibile, Eric la reputa viziata e superficiale, e la tratta con distacco e indifferenza. Tra i due è subito guerra. Con tutti i suoi beni confiscati, Lexi si ritrova in mezzo a una strada da un giorno all'altro, ma lei non ha nessuna intenzione di rimanerci. Anzi! Se Eric le ha tolto tutto, dovrà essere lui ad aiutarla e Lexi non accetterà un no come risposta, almeno finché non sarà riuscita a riabilitare il nome della sua famiglia, anche perché lei sarebbe una preziosa risorsa per le indagini. Riusciranno l'ereditiera che cuoce i toast usando il ferro da stiro e l'integerrimo detective di Brooklyn a collaborare senza scannarsi? O senza... innamorarsi?
I miei romanzi: Due cuori in affitto

Due cuori in affitto
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 352
Formati: Cartaceo cover flessibile, eBook, audiolibro
Genere: commedia romantica
Pov: prima persona, doppio pov alternato lui-lei
Ambientazione: Hamptons, Long Island
Spicy: medio-alto
Trope: odio-amore, convivenza forzata, only one bed
Età consigliata: 16+
Trama:
Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è newyorkese fino al midollo. Lei aspira a diventare sceneggiatrice, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre in classifica sul «New York Times». Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è un consumato casanova e nel suo letto entrano ed escono pop-star, attrici e modelle. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due Marlboro, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Uno dei due se ne deve andare, ma entrambi hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni...
Clicca qui per acquistarloI miei romanzi: Una Cenerentola a Manhattan

Una Cenerentola a Manhattan
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 416
Formati: Cartaceo cover flessibile, eBook, audiolibro
Genere: romance, retelling di Cenerentola
Pov: terza persona, pov multiplo
Ambientazione: New York
Spicy: alto
Trope: friends with benefits, identità nascoste
Età consigliata: 16+
Trama:
Ray Mullighan è la penna più irriverente e politicamente scorretta di New York. La sua rubrica Maschi contro femmine sulla rivista on-line «XLnce», infiamma l’opinione pubblica. Peccato che nessuno l’abbia mai visto di persona. I sospetti sulla vera identità di Ray, però, non appassionano particolarmente Riley Moore, troppo impegnata a gestire i suoi tre lavori. Il primo come assistente presso la rivista di moda «Stylosophy», gli altri due – cameriera e dogsitter – per far fronte alle spese dissennate di matrigna e sorellastre: voraci macchine succhia-soldi. Ma Riley ha dei grandi sogni, e nonostante le difficoltà non ha rinunciato all’idea di pubblicare un romanzo tutto suo. Spera che, grazie a uno pseudonimo maschile, possa essere più facile riuscirci. Il piano, allora, è quello di partecipare alla grande festa in maschera alla Metropolitan Opera House, dove, con un pizzico di astuzia, potrebbe riuscire a infilare nella tasca giusta la chiavetta USB con il romanzo. Quello che non ha messo in conto è che a una festa si possono fare molti tipi di incontri…
October 16, 2022
I miei romanzi: Stronze si nasce

Stronze si nasce
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 356
Formati: Cartaceo cover flessibile, eBook, audiolibro
Genere: Chick-lit
Pov: prima persona
Ambientazione:
Spicy: medio
Trope: amiche-nemiche, colleghi-complici, friends with benefits
Età consigliata: 13+
Trama:
Allegra Hill è brillante, onesta e altruista. Ma anche un’eterna seconda. Fin dagli anni della scuola c’è sempre qualcuno che la precede. Sempre. E senza dimenticarsi di umiliarla anche un po’.
Chi è costei? Ma la classica stronza! Quella di Allegra si chiama Sparkle Jones. Non solo la vita di Sparkle è perfetta, ma la biondissima e splendente ragazza riesce a ottenere sempre tutto ciò che vuole.
Ma il tempo passa e a ventisei anni Allegra ha finalmente una casa tutta per sé e un lavoro nell’agenzia immobiliare più prestigiosa di Londra. Il passato, però, non sembra volerla dimenticare e mette di nuovo Sparkle Jones sulla sua strada. Questa volta le cose sembrano andare diversamente e la nemica di una vita le appare sotto un’altra luce… E tutto questo proprio quando l’incontro con un bellissimo imprevisto dagli occhi verdi come smeraldi sembra in grado di sparigliare le carte.
Tra feste, intrighi e cene non proprio a lume di candela, in corsa tra le strade di una Londra magnifica, forse per Allegra è arrivato il momento di scoprire se davvero quello che vuole è la felicità. Questa volta non può lasciare l’ultima mano alla sua adorabile, odiata stronza numero uno!
I miei romanzi: Matrimonio di convenienza

Matrimonio di convenienza
Anno di pubblicazione: 2017
Pagine: 384
Formati: Cartaceo cover flessibile, eBook, audiolibro
Genere: Commedia romantica
Pov: doppio in prima persona
Ambientazione: Londra, campagna inglese
Spicy: no
Trope: finto matrimonio, odio-amore, aristocrazia inglese
Età consigliata: 12+
Trama:
Jemma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un'enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali.
Il caso vuole che l'avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham, è infatti al verde e rischia di perdere, insieme ai beni di famiglia, anche il titolo. Ashford è un duca, Jemma ha molti soldi. Ashford ha bisogno di liquidi, Jemma di un blasone... Ma cosa può avere in comune la figlia di una simpatica coppia hippy, che ama girare per casa nuda, con un compassato lord inglese? Apparentemente nulla...
Il loro non sarà altro che un matrimonio di convenienza, un'unione di facciata per permettere a entrambi di ottenere ciò che vogliono. Ma Jemma non immagina cosa l'aspetta, una volta arrivata nella lussuosa residenza dei Burlingham: galateo, formalità, inviti, ricevimenti e un'odiosa suocera aristocratica.
E a quel punto sarà guerra aperta...
October 3, 2022
"Ti aspetto a Central Park", tutto quello che volete sapere

Ci siamo, domani esce Ti aspetto a Central Park il mio undicesimo (what?!) romanzo.
Qualcuno potrebbe pensare che dopo dieci romanzi, una nuova uscita non faccia più effetto, invece per me le cose non cambiano mai. C'è il batticuore, c'è l'ansia, c'è la paura di non soddisfare le aspettative. Sempre uguale, come la prima volta.
Cerco di allentare la tensione parlandovi di tutte le cose da sapere su Ti aspetto a Central Park.
Come potete intuire dal titolo, torniamo oltreoceano, infatti siamo a New York.
La storia copre l'arco temporale dell'autunno e dell'inverno (ma le autumn vibes sono molto più potenti, vi verrà voglia di copertina, candele profumate e tè caldo).
Il genere è commedia romantica, infatti il romanzo ha il doppio punto di vista, ossia un capitolo narrato da lei e quello successivo da lui.
Siccome mi piace cambiare sempre il contesto professionale, stavolta siamo nel mondo dell'editoria, in particolare vi porterò dentro una casa editrice, la Pageturner e vi mostrerò un po' il dietro le quinte di come nascono i libri.
I trope della storia sono l'odio-amore tra colleghi rivali, office romance, moooolto slow burn (vi farò soffrire) e con un grande abbondanza di scene steamy che vi faranno sudare anche l'acqua del battesimo.
Ha 470 pagine (è il mio più lungo, fino ora) e i capitoli sono medio-corti.
Lo consiglierei a partire da 15 anni, contiene alcune scene spicy (un po' meno di Una Cenerentola a Manhattan e un po' di più di Due cuori in affitto).
I protagonisti sono Knight (pronunciato NAIT) Underwood e Victoria Wender; 34 anni lui e 32 lei, entrambi sono due editor con i controcaBBi alla caccia del nuovo bestseller.
Il romanzo sarà disponibile su tutte le piattaforme sia in eBook (5,90 euro) che in cartaceo negli store on-line e librerie/supermercati, in copertina rigida (9,90 euro). Come per tutti i miei romanzi precedenti, l'edizione tascabile in copertina flessibile uscirà approssimativamente tra un anno.
Sarà possibile acquistare anche le copie autografate su IBS oppure, se le volete con dedica personalizzata e segnalibro, prenotandole alle librerie Mondadori Carpi e Mondadori Victoria (contattandoli o via mail o telefonicamente) entro il 16 ottobre, spedizioni in tutta Italia (i librai vi informeranno del costo della spedizione).
Ho in previsione anche alcuni eventi dal vivo, per chi vorrà:
- 5 ottobre, ore 17.00, Modena, firmacopie presso Mondadori Victoria;
- 9 ottobre, ore 18.30, Carpi, presentazione + firmacopie presso Mondadori Piazza Martiri;
- 11 ottobre, ore 18.00, Bologna, presentazione + firmacopie presso Feltrinelli di Piazza Porta Ravegnana;
- 19 novembre, orario da definire, Milano, presentazione + firmacopie presso Feltrinelli Piemonte;
- 26-27 novembre, orari e tappe da definire, Sardegna.
Infine, ultima ma non meno importante, ecco la trama di Ti aspetto a Central Park:
Knight Underwood ha tutto: un elegante loft nell’Upper East Side, una fila di donne alla porta e il lavoro dei suoi sogni. O quasi. È l’editor che detiene il record di bestseller pubblicati dalla Pageturner Publishing e la promozione a direttore editoriale è dietro l’angolo. Purtroppo, non ha fatto i conti con quella che è destinata a diventare la sua spina nel fianco: Victoria Wender.
Anche lei è un’ottima editor e le case editrici di tutto il Paese hanno fatto a gara per averla: non solo ha scommesso sul romance, ma ha trasformato la sua autrice di punta, Miranda Stoller, nella regina delle vendite. Victoria è appena atterrata a New York dal Texas ed è pronta a rivoluzionare il catalogo della Pageturner per consolidarne il traballante bilancio. Ma… non con l’aiuto di Knight!
Lui non ci sta ad arrivare secondo, detesta il romance, ed è deciso a riprendersi il posto che gli spetta in ogni modo, lecito o meno. Victoria non è una che si ferma al primo ostacolo, è del tutto immune al suo fascino ed è pronta a fargli sudare tutte le sue costose camicie.
Tra sabotaggi e schermaglie, però, Knight e Victoria vengono a conoscenza di un segreto che potrebbe mettere a rischio le loro carriere. E da rivali giurati potrebbero doversi alleare per salvare la casa editrice. Non è impossibile, dovranno solo sopportarsi per un po’… o no?
January 8, 2022
Bimbo in arrivo? Cosa non comprare (subito)

Una delle cose che molti neogenitori (inclusa me) fanno, quando sta per arrivare un bimbo, è preparare la casa acquistando tutte le cose che possono servire facendo l'errore, per eccesso di zelo, di proiettarsi fin troppo in avanti nel futuro.
Ecco le cose che potete aspettare a comprare (diciamo almeno fino a sei mesi) se qualche negozio per bimbi vuole spingervi a "metterle in lista nascita" .
Giocattoli: nei primi tre mesi di vita il bambino deve ancora sviluppare la messa a fuoco, quindi i giocattoli non gli interesseranno. Dopodiché il vostro viso sarà il suo gioco preferito.
Gratta-gengive: a molti bimbi (mio incluso) le gengive si attivano presto, già al terzo mese, ma i dentini spunteranno più avanti e quasi sempre a 3 mesi non sono in grado di afferrare il gratta-gengive e portarselo in bocca. Preferiranno usare le dita.
Il seggiolone: a mio avviso il migliore resta l'Antilop dell'IKEA (se lo trovate). Costa poco, ingombra poco spazio, è leggero, si smonta e monta in un attimo ed essendo tutto di plastica si pulisce in un lampo.
Il seggiolino auto: fino a 9 mesi/75 cm/9 kg di peso il bimbo userà l'ovetto, quindi inutile preoccuparsi del seggiolino.
Il kit pappa: lo svezzamento è ancora lontano, inutile mettersi in casa cose che serviranno a distanza di mesi e mesi.
Libri: principalmente li ciuccerà e strapperà, quindi non fantasticate su librerie piene di edizioni illustrate da Rembrandt
Scarpe: lo so che sono carine le mini Nike o i mini Ugg ma ai bimbi proprio non servono e le poche volte che gliele metterete faranno di tutto per sfilarsele. A un anno se ne riparlerà.
La cameretta: inutile farsi prendere dall'ansia prima del parto per avere tutto pronto. Fino a sei mesi almeno dormirà con voi in camera nella culla e durante il giorno sarà dove sarete voi, la cameretta non gli serve. Tenere la stanza come spazio di comodo dove parcheggiare il trio o tenere i vestitini, e ripensateci con calma quando sarà ora di farlo dormire da solo.
Lettino: per il motivo di cui sopra, inutile comprare il lettino quando si è ancora in attesa.
Il materasso: idem come sopra.
December 2, 2021
Regali utili, etici e sostenibili

Sono la prima a riconoscere di avere uno stile di vita tutt'altro che green-zero impact-waste free, ne sono consapevole e proprio per questo voglio provare a migliorarmi.
Mi sto impegnando e quest'anno per Natale mi piacerebbe fare dei regali sostenibili e che "finiscano" (cioè oggetti che non ci obblighino a trovarvi un posto permanente in casa... non so voi, ma la mia scoppia) e se vi va, condivido qui con voi qualche idea:
- per gli amanti della lettura, i libri sono un must e l'alternativa ecologica e salvaspazio sono gli eBook: un buono regalo da spendere su Kobo/Kindle/iTunes oppure regalare direttamente l'eBook di un romanzo che sappiamo essere nella wishlist del nostro amico/a. E per chi legge solo cartaceo? Optiamo per dei libri collegati a iniziative benefiche, i cui proventi sono destinati a sostenere ospedali o associazioni no profit. Qualche suggerimento: I fuggiaschi di Padova, di Alessandra Romano; Filastrocche frangivetro di Serena Cascella; Bianco come Dio di Niccolò Govoni; i Libri Solidali di A.G.O.P. Onlus contribuiscono a sostenere le attività, l’assistenza quotidiana e l’accoglienza dei bambini malati oncologici e le loro famiglie. Queste sono solo alcune proposte, i librai sapranno indicarvi anche tanti altri titoli collegati a iniziative di beneficienza.
- per i buongustai c'è di che sbizzarrirsi, ma invece delle solite ceste già pronte del supermercato si possono percorrere due strade. La prima, sostenendo i piccoli produttori del territorio; ci sono diverse aziende agricole (molto attive e raggiungibili sui social) che preparano confezioni regalo con i loro prodotti (come azienda agricola Elisa dell'Elba). L'altra opzione è adottare. In che senso? Esistono molte cooperative e consorzi di allevatori che permettono di "adottare" uno degli animali della fattoria e ricevere i loro prodotti. Io, per Azzurro ho adottato una mucca di Costalta (si può adottare per un mese, sei mesi o un anno) e si ricevono a casa burro e formaggi fatti con il latte della mucca adottata. Però si possono adottare anche adottare un alveare e ricevere il miele, una capra, una pecora... Per gli amici vegani è possibile adottare un ulivo così che ricevano l'olio, adottare un melo, adottare una vigna... In ogni regione sono attive queste iniziative, io ne ho segnalate solo alcune per darvi idee, ma ci sono vigne, ulivi, meli adottabili in tutta Italia.
- per chi ama i prodotti beauty, potete trovare diversi artigiani molto attivi sui social che producono saponi, profumi, essenze, creme come Officina dei saponi o Elba Artenaturale. Se invece preferite buttarvi sugli oggetti da "coccole", potete trovare anche artigiani che fanno candele naturali e vegane come Aponwao. Anche i trattamenti sono molto graditi, quindi regalare un buono per una seduta dal parrucchiere, dall'estetista o per dei massaggi vi farà fare un figurone, oltre che dare una mano agli esercizi delle nostre città nella ripresa post lock-down.
- e i musicolfili? Li sistemiamo con questi amplificatori VAIA CUBE fatti con il legno recuperato da alberi caduti, sradicati etc. Per ogni cubo venduto sarà inoltre piantato un nuovo albero.
- donazioni: un regalo simbolico a un vostro amico/a o parente potrebbe essere aiutare la LAV adottando uno degli animali da loro salvati , o una specie in estinzione tramite WWF, oppure sostenere il canile/gattile della vostra città donando ai vostri amici i loro calendari.
- c'è un regalo gratuito e prezioso che potete fare: il vostro tempo. Siete cuochi amatoriali? Offrite ai vostri amici di cucinare loro una cena una sera che loro non hanno voglia. Avete ottime doti organizzative? Salvate gli accumulatori seriali aiutandoli a fare ordine in casa. Siete degli intrattenitori nati e avete degli amici/pareti con figli? Regalate loro un buono baby-sitter e accollatevi i loro pargoli per una giornata.
Come vedete, si possono fare molte cose con poco e senza impattare in maniera eccessiva sull'ambiente o riempiendo le case di amici e parenti di cose che non vogliono e non gli servono, o piombare in profumeria il 24 dicembre alle 18.29 per arraffare al volo la classica confezione regalo "bagnoschiuma-crema idratante al muschio rosa della Malesya" che, vabbè, costa 9,90 ma alla fine la confezione fa figura...
Lo cantava già Elio nel 2005:
Provo a non ridurmi all'ultimissimo momento
Ventiquattro sera diciannove e ventinove negoziante, stai chiudendo?
Mi accontento di qualunque puttanataUna maniglia colorata, un portaspilli, un portafogli, un portafigli, una cagata
Qualcosa...
Felicia Kingsley's Blog
- Felicia Kingsley's profile
- 3423 followers
