Lo Scaffale Tematico discussion

77 views
5x5 Reading Challenge > 5x5 Reading Challenge - Progressi e Commenti

Comments Showing 251-300 of 403 (403 new)    post a comment »

message 251: by Eli (new)

Eli | 163 comments Percorso: Bookish
Task: 4. Vincitore di un Goodreads Choice Award
Titolo: Weyward
Pagine: 404 - 4 punti
Inserito in WTR: 27/12/2023 - 1 punto

E' un libro che fin dal suo incipit, ha catturato la mia attenzione e mi ha immersa nella storia delle 3 donne protagoniste: Altha, una giovane donna della prima metà del 1600, Violet, nata 3 secoli dopo e Kate, nostra contemporanea.
Si capisce subito che le unisce il filo della discendenza, ma anche il rapporto complesso e potente con la natura, che può a ragione essere individuata come ulteriore protagonista di questa storia, che scorre lenta ma al tempo stesso densa e ricca di svolte (non proprio dei colpi di scena sempre inaspettati, ma piacevoli sviluppi che rendono la trama accattivante e interessante).
Ho adorato le figure di Altha e Violet: forti, complesse, potenti. (view spoiler)
Il ruolo della natura (view spoiler) mi è piaciuto davvero molto, ha dato un ritmo di comunione lenta tra la trama e i personaggi, che imparano a sentire e interagire con essa in modo graduale, eppure seguendo un istinto antico e atavico.
Non è un libro privo di difetti, ho apprezzato moltissimo la prima parte, un po' meno quella finale, ma è stata una lettura molto piacevole, mi è piaciuto e lo promuovo.


message 252: by Stefania (new)

Stefania | 690 comments Percorso: Alfabeto (vale il cognome dell'autore)
Task: 4. O
Autore: Michael Ondaatje
Titolo: L'ora prima dell'alba
Pagine: 255 - 2 punti
Inserito in WTR:
Punti lettura: 1
tot punti: 3

Romanzo semiautobiografico. Michael è un undicenne che, da qualche anno vive a Colombo con gli zii, dopo che la madre si è trasferita in Inghilterra. Adesso deve raggiungerla, viene quindi accompagnato dai parenti al porto e si imbarca sulla Oronsay, una grande nave che, in ventun giorni, lo porterà in Inghilterra. Sulla nave, oltre a lui ci sono altri 2 ragazzini della sua età che viaggiano da soli. Dopo un'iniziale ritrosia, i tre diventano inseparabili e la nave con i suoi segreti diventa un mondo pieno di avventure. Raccontato in prima persona da un Michael adulto, il periodo sull'Oronsay viene ricordato con nostalgia per l'assoluta libertà di cui lui e i suoi amici hanno goduto ma anche con la consapevolezza che quel viaggio ha segnato per tutti e tre la fine dell'infanzia e l'ingresso nel mondo dei "grandi".
Mi rendo conto di essere attirata dai romanzi che trattano il passaggio dall'infanzia all'età adulta, forse perchè è una fase della vita che ricordo anch'io con nostalgia.


message 253: by Stefania (last edited Jun 25, 2025 12:16PM) (new)

Stefania | 690 comments Percorso: Colore: (vale lo sfondo della copertina)
Task: 2. NERO
Autore: V.E. Schwab
Titolo: La vita invisibile di Addie LaRue
Pagine: 492 - 4 punti
Inserito in WTR:
Punti lettura: 1
tot punti: 5

Nel 1714, Adeline, detta Addie, pur di sfuggire ad un matrimonio indesiderato e di essere libera fa un terribile accordo con l'oscuro: un tempo senza limiti, una libertà senza regole e la totale assenza di legami. In cambio, l'oscuro avrà la sua anima e potrà prendere la sua vita quando lei se ne sarà stancata.
Uno strano patto del quale si pentirà presto quando capirà di essersi condannata ad una solitudine eterna, nessuno infatti si ricorderà di lei. Ma Addie è troppo curiosa e troppo entusiasta di tutto ciò che scopre, e nei 3 secoli che seguono ne ha di cose di cui stupirsi e ogni volta che l'oscuro torna per reclamare la sua vita, convinto he lei ne abbia avuto abbastanza, rimane deluso. Ma nel 2014 succede una cosa impensabile per Addie: in una libreria, un ragazzo si ricorderà di lei . Sarà vero amore o sarà solo un altro trucco dell'oscuro per farla sua?
Strano romanzo, non tanto per la tematica ma per il rapporto di amore-odio che si instaura tra Addie e l'oscuro, sembra quasi che la ragazza ne conosca una più del diavolo e il finale ci lascia col dubbio: riuscirà Addie ad avere la meglio su di lui?


message 254: by Paola (new)

Paola (yliharma) | 760 comments Percorso: Alfabeto
Task: 3. lettera I
Titolo: Tōkyō tutto l'anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli (1pt)
Pagine: 296 (2pt)
Inserito in WTR: 27/05/2025

Un libro da leggere con lentezza, un capitolo o meno alla volta, per scoprire angoli nascosti accanto a quelli più fotografati di Tokyo.
A volte la lettura risulta un po' pesante (e da qui le 3 stelle) sia per l'abbondanza di parole e frasi in giapponese sia per le digressioni storiche o legate a personaggi vari poco conosciuti in Italia.
Avrei amato trovare delle foto dei luoghi e/o una mappa più dettagliata da consultare e anche più illustrazioni di Igort (favolose come sempre).


message 255: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Percorso: Bookish
Task: 1 Stand-Alone
Titolo: La casa dei Gunner (1 punto)
Pag: 304 (punti 3)
In WTR: dal 2022 (1 punto). Non so perché risulti in wishlist dal 2022, lo era dal 2020 poi l'ho comprato. Se però è un problema per il punteggio lo tolgo

Commento:
Un gruppo di amici d'infanzia si ritrova dopo tanti anni a causa del suicidio di una di loro. Riemergono ricordi, situazioni passate e molti segreti verranno a galla.
Mi sono piaciute molto le vicende comuni, i rapporti tra i bambini, le loro difficoltà nel diventare adulti e anche la scoperta che nessuno di loro faceva la vita scintillante che pareva a distanza a Mickey, il protagonista della storia e l'unico che non aveva mai lasciato la città.
Ci sono anche parti estremamente commoventi che mi hanno riempito gli occhi di lacrime.
Tuttavia in molte parti l'ho trovato stucchevole e mi sono annoiata. E complessivamente, anche se l'ho trovato di compagnia, mi è sembrato un romanzo fine a se stesso (giudichi qui il lettore se questo sia o meno un difetto).
Ad ogni modo è scritto bene, se avete avuto un'infanzia "avventurosa" con un gruppo inseparabile di amici, vi riporterà indietro nel tempo e probabilmente lo amerete, anche se non vedete i vecchi amici da tanto.


message 256: by Nadia, Magister (last edited Jun 27, 2025 02:59AM) (new)

Nadia | 14335 comments Mod
lise.charmel wrote: "Percorso: Bookish
Task: 1 Stand-Alone
Titolo: La casa dei Gunner (1 punto)
Pag: 304 (punti 3)
In WTR: dal 2022 (1 punto). Non so perché risulti in wishlist dal 2022, lo era dal 2020..."


E' indifferente, per avere assegnato il punto i libri devono essere presenti nello scaffale prima del 23 marzo 2025.


message 257: by Nadia, Magister (last edited Jul 09, 2025 04:10AM) (new)

Nadia | 14335 comments Mod
Percorso: Bookish
Task: 2. Parte di una serie
Titolo: Assassin's Creed: Rinascimento (1 pt.)
Pagine: 405 (4 pt.)
Inserito in WTR: dicembre 2020 (1 pt.)

Come avevo promesso nella recensione del prequel ("Desert Oath"), sono andata avanti con la serie perché mi hanno parlato bene del protagonista. Ma non è andata. Non che mi aspettassi chissà che dopo aver letto il volume precedente, ma speravo in qualcosina di più.
Lo stile è molto basic, ma la trama si regge sugli stuzzicadenti: a molti avvenimenti non viene data una spiegazione (le cose succedono perché sì), i pochi plot twist sono prevedibili, i personaggi sono caratterizzati poco, i dialoghi sono ridotti al minimo e violenza e bagni di sangue si sprecano. Il protagonista fa troppo effetto "one man show" (come si dice a Roma, se la canta e se la sòna) e non si percepisce il passare del tempo. Per me è una cosa molto importante altrimenti vado in confusione.
Unico pregio, l'ambientazione: Firenze e Venezia di fine XV secolo. Spettacolo.
Non so se andrò avanti con la serie, ma sicuramente mi andrò a rifare gli occhi con il film :P
2 stelle


message 258: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 597 comments Percorso: Bookish
Task: 3. Retelling
Titolo: Il silenzio delle ragazze di Pat Barker
Pagine: 344
InseritoinWTR: /

È un retelling mitologico incentrato sulla figura di Briseide, che racconta in prima persona, a volte anche in forma plurale e corale, le brutalità e le conseguenze della guerra di Troia, che tutte le donne troiane furono costrette, nella loro impotenza, a subire, divenendo spesso schiave proprio dei carnefici dei loro mariti e figli. I personaggi, soprattutto i nemici, vengono descritti attraverso i suoi occhi: tutti gli epiteti di grandezza e splendore attribuiti ad Achille vengono messi in discussione, rivelando i suoi difetti, la sua insensibilità, la ferocia che lo rende uno spietato "macellaio", un uomo metà bestia e metà dio. Al tempo stesso Pat Barker affida alla sua eroina il compito di redimere Achille che, in seguito alla morte del fidato amico Patroclo si mostra più benevolo, sia nei confronti di Briseide, per l'amore per Patroclo che li accomuna, sia nei confronti di Priamo, venuto a richiedere il corpo del figlio Ettore. Traspare poi chiaramente l'umanità di Patroclo oltre alla sua completa dedizione ad Achille: un personaggio che continua a farsi amare in tutti i libri che ho letto finora. Il libro ha un forte impatto fin dall'incipit, con scene forti, a carattere bellico, che mostrano tutti gli orrori della guerra. Emerge poi chiaramente la condizione di schiavitù della donna, ridotta addirittura ad una "cosa" e non più persona in quanto tale. L'unica consolazione può arrivare dalla solidarietà di altre donne costrette nella medesima situazione. La scrittura è semplice e scorrevole, così come la trama già nota, con alcuni salti temporali per rievocare il passato dei personaggi. Una pecca, secondo me, è il fatto che dalla seconda parte in poi, la voce della protagonista venga spesso accantonata, in favore di una narrazione in terza persona completamente focalizzata sulla figura di Achille. Una lettura che ho comunque apprezzato, d'altra parte la mitologia mi affascina da sempre.


message 259: by Acrasia (last edited Jun 29, 2025 05:49AM) (new)

Acrasia | 632 comments Percorso: Alfabeto
Task 1 - A
Titolo: Lo stampatore di Venezia di Javier Azpeitia
Pagine: 368
Inserito in WTR: 05/02/2018

Se noi appassionati di libri possiamo permetterci di leggere ovunque tenendo in mano agevolmente un libro in formato tascabile lo dobbiamo a lui, Aldo Manuzio.
E' vero, Gutemberg ha inventato la stampa ma lui ha rivoluzionato il modo di leggere, è il precursore dell'editoria moderna.
E in questo libro viene raccontata la sua storia, la sua vita e il suo lavoro, il suo sogno.
Aldo Manuzio prima di tutto era un letterato, un grecista, e con la diffusione delle sue pubblicazioni ha reso fruibile la lettura a tutti.
Nel libro viene presentato come una persona schiva e introversa ma l'incontro con lo spregiudicato stampatore Torresani, da cui fu obbligato a sposarne la figlia, fu decisivo per dare una svolta alle sue intenzioni.
In queste pagine incontriamo diversi personaggi che sono stati fondamentali per lui, come Pico della Mirandola che gli fa la fatidica domanda: cosa rende invincibile l'uomo?
Metto sotto spoiler la risposta, dico soltanto che a distanza di cinquecento anni è ancora attuale. (view spoiler)
Non si tratta di un romanzo di facile lettura , per certi versi è molto filosofico, però è magnetico e, nonostante alcune digressioni portino il lettore un po' fuori dalla storia riesce comunque ad essere coinvolgente e stimolante.


message 260: by Alice (new)

Alice | 21 comments Percorso: Continenti
Task: Asia
Titolo: Vieni tu giorno nella notte di Cinzia Leone (1pt)
Pagine: 420 (4 pt)
Inserito in WTR: 02/07/2023 ( 1 pt)

Romanzo che racconta di una famiglia di italiani di origine ebraica, il cui unico figlio Ariel decide di raggiungere la nonna Stella a Tel Aviv e arruolarsi nell'esercito israeliano.
Lì verrà ucciso in un attentato kamikaze.
I genitori, sconvolti, arriveranno in Israele alla ricerca delle sue tracce.
Un romanzo che scava nelle radici più profonde di una famiglia disgregata, nella quale hanno sempre regnato silenzi, dissapori, segreti, molto spesso a causa del conflitto israelo-palestinese latente ma presente nelle loro vite, talvolta in maniera molto più pregnante di quanto apparentemente non sembrasse.
Un viaggio di riscoperta e di rinascita.
Il tema è molto attuale, anche se in questo romanzo gli orrori che si stanno verificando ora non sono esplosi, ma si raccontano tutte le contraddizioni di un territorio nel quale la coabitazione tra due popoli sembra essere impossibile.
Interessante, da leggere.


message 261: by Alice (new)

Alice | 21 comments Percorso:Pubblicato nel...
Task: 2022
Titolo: Chi si ferma è perduto di Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone (1pt)
Pagine: 352 (3 pt)
Inserito in WTR: 20/01/2025 ( 1 pt)

Primo (di due) gialli scritti da Marco Malvaldi, noto per il suo BarLume e la moglie Samantha Bruzzone.
Entrambi chimici, scelgono due coniugi, anch'essi chimici con due figli piccoli, una suocera ingombrante ed un omicidio misterioso per debuttare insieme.
Il romanzo è molto ironico, ben scritto, divertente e si legge in un soffio.
Bella lettura!


message 262: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Percorso: Colore
Task: 4. Rosso
Titolo: Demoni, mostri e prodigi. L'irrazionale e il fantastico nel mondo antico (1pt)
Pagine: 158 (1pt)
Inserito in WTR: 0 pt

Un testo da consultazione molto interessante, che da un'infarinatura generale su molti aspetti del fantastico arcaico.
Sapevate che le sirene originariamente erano immaginate con il corpo di uccello? O che l'archetipo del vampiro era visto come un essere femminile in cerca di sangue, o ancora che i fantasmi che agitano le catene e infestano le case abbandonate esistevano già nei racconti della Grecia antica?
Tanti spunti interessanti con un sacco di citazioni bibliografiche per chi volesse approfondire oltre.
Un testo da tenere accanto al comodino, per chi come me è curioso di sapere quali siano gli albori di mostri tanto attuali come possano essere Vampiri o Streghe.


message 263: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 610 comments Percorso: Anno di pubblicazione
Task: 2023
Titolo: Il miraggio - 1 punto
Pagine: 656 - 6 punti
In Tbr da: 05/03/2025 - 1 punto

Tot punti: 8

Terzo e ultimo capitolo della saga di Mina e Vincent. Stavolta i due protagonisti, assieme alla loro squadra, devono gestire un caso strano. Nei tunnel della metropolitana sono stati trovati dei cumuli contenenti le ossa perfettamente spolpate di quattro persone. Inoltre l'ex marito di Mina riceve una minaccia che gli dà solo 14 giorni di vita.
Anche in questo caso la storia è curiosa per i numerosi giochetti psicologici e matematici che Vincent deve risolvere. Ma, come per i primi due libri, anche in questo caso gli autori allungano un po' troppo il brodo e in alcuni casi diventano anche un po' troppo ripetitivi.
Altro punto a sfavore, (view spoiler)
In ogni caso, per chi ha già letto i primi due libri, consiglio la lettura anche di questo romanzo perchè il ciclo si conclude andando a spiegare tutto ciò che era rimasto sospeso nei primi due volumi.


message 264: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Percorso: Pubblicato nel...
Task: 2. 2022
Titolo: Lapvona (1pt)
Pagine: 272 (2pt)
Inserito in WTR: 08/03/2023 (1pt)



Non sapevo cosa aspettarmi da questo libro, anche perché ultimamente non leggo con molta attenzione le sinossi e mi lascio trasportare dai voti che trovo qui su GR. Non avevo delle alte aspettative ma non mi aspettavo nemmeno di ritrovarmi a provare un rifiuto totale per quello che leggevo.
Non è per i temi disturbanti, anzi. Ma è proprio tutto tutto il problema.
Personaggi insulsi, stereotipati, ma soprattutto tanti. A che servono così tanti personaggi? Che poi ti ricordi solo i nomi e il resto nel frattempo si è andato a perdere.
La storia non ha né capo né coda, non si capisce come inizia, né tantomeno il finale ha un epilogo che potesse dare una spiegazione.
La parte disturbante mi ha ricordato molto Il Profumo ma anche qui, anzi molto di più, ho letto solo un sacco di pippe mentali solo fine a se stesse.
Scene inverosimili, come ad esempio le api in bocca o le scene di allattamento.
Ma di cosa stiamo parlando?
Altre parti talmente lunghe e noiose da risultare soporifere.
Insomma, per me un grande no. Mi dispiace.


message 265: by Hypatia (new)

Hypatia | 347 comments Percorso: Colore
Task: Rosso
Titolo: Focolari di pietra (1 punto lettura)
Pagine: 814 (8 punti)
Inserito in WTR: 05/01/24 (1 punto)
Commento:

Dopo la noia assoluta del libro precedente, ero restia a iniziare questo, ma ormai sono in ballo, mi mancano solo due volumi per finire la saga e ne faccio una questione di orgoglio.
E’ andata bene: nonostante la lunghezza, devo averci messo a leggerlo la metà del tempo che mi è servito per Le Pianure del Passaggio.

Il viaggio si è concluso, Ayla e Giondalar, non sono più soli e la storia si rianima, arricchendosi di personaggi e della vita nelle comunità di Cro-Magnon.
Non c’è una vera e propria trama, ma credo che questo sia voluto: in generale, l’autrice con questa saga era intenzionata a dare un grande affresco di vita preistorica, più che a raccontare un’unica storia.
Ci sono tanti episodi che ci mostrano diversi momenti della vita durante l’Era Glaciale: dalle cacce ai riti funebri, con descrizioni accurate di paesaggi e manufatti che Auel ha studiato a lungo per riportarli nell’atmosfera del tempo.

Se non siamo tornati ai livelli del primo libro, poco ci manca e l’unica pecca sono sempre quelle scene di sesso preistorico davvero improbabili, ma ammetto che in questo libro l’autrice si è limitata un po’ rispetto agli altri. Forse le è passata la fase dell’ormone impazzito, oppure si è resa conto che, gira che ti rigira, alla fine era un po’ sempre la stessa menata.

Insomma una lettura più agevole del previsto. Il finale sembra un po’ lasciato così, in sospeso, come se a un certo punto Auel si fosse detta: ma sì, per questo libro può bastare, proseguo nel prossimo, che leggerò appena possibile.


message 266: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Percorso: Alfabeto
Task 1 - A
Titolo: Come si uccide un gentiluomo: La prima indagine dell'avvocato Contrada di Tullio Avoledo (1 punto)
Pagine: 444 (4 punti)
Inserito in WTR: -

Commento:
Vittorio Contrada è un riccone discendente da una famiglia di ricconi, che ad un certo punto cambia vita, abbandona il diritto societario dello studio da squali del padre e ne fonda uno con una socia per seguire cause ambientali.
Una sera si presenta in studio un anziano che sbuca dalla precedente vita di Vittorio e lascia una valigetta contenente documenti che porteranno Contrada e la socia Gloria in Friuli, nella valle di un affluente del Tagliamento devastata da interventi di deviazione del fiume per produrre energia nell'ambito del progetto La via della Seta. Ma i progetti di devastazione - in combutta con la Regione - sono ancora più ampi e tenuti segreti e sono questi che Vittorio e Gloria cercheranno di ostacolare, in collaborazione con gli attivisti del posto.
La vicenda assume aspetti rocamboleschi: due devastazioni dell'ufficio, fughe a nascondersi in "covi" da ex brigatisti, rapimenti, attentati ai cantieri, numerosi colpi di scena, in particolare sul finale.
Il romanzo è scritto bene, anche sopra la media dei romanzi italiani simili e mi ha ricordato molto i romanzi di Robecchi. Certo, il personaggio non è particolarmente simpatico, tutte le donne per lui sono dei soggetti orizzontabili, tra l'altro le donne del romanzo sono tutte belle (mentre degli uomini ci sono tutti i tipi) e intere pagine si potrebbero proprio tagliare, tipo un sogno erotico, un concerto, una cena con doviziosa descrizione dei piatti che aggiungono più noia che altro.
Ma nel complesso ho apprezzato le tematiche, davvero molto attuali e sostanzialmente mi sono divertita, quindi prevedo di leggere altro di Avoledo in futuro.


message 267: by Abc (last edited Jul 04, 2025 02:01AM) (new)

Abc | 1820 comments Percorso: alfabeto
Task: 2 lettera E
Titolo: Una cosa sull'amore 1 punto
Pagine: 295 2 punti
Wtr: /

Gran bella raccolta di racconti accumunati dal fatto di avere come protagonisti personaggi che devono fare delle scelte che muteranno la loro vita.
Le conseguenze spesso vengono sottaciute dall'autore perché i racconti si interrompono poco dopo il compimento della scelta, lasciando un po' in sospeso il lettore. Tanti vedono questi finali aperti come una negatività, ma per me è una scelta autoriale che sta s indicare che l'attenzione non è da concentrarsi sul dopo, ma sul presente, sul dilemma posto dalla scelta. Il resto verrà dopo e sostanzialmente la volontà del personaggio potrà farci poco, la sua capacità di azione si è manifestata nel momento in cui ha scelto una strada piuttosto che un'altra. Ed è sulle motivazioni che l'hanno spinto a muoversi in una determinata direzione che l'autore vuole porre l'attenzione.
I miei racconti preferiti? Denuncia tempestiva, trova il cattivo e le brontolone.
Il racconto più pessimista e forse il più attuale? Great experiment, ma anche multiproprietà non scherza.


message 268: by Stefania (new)

Stefania | 690 comments Percorso: Anno di pubblicazione
Task: 2. 2022
Autore: Nerio Piero Giusti
Titolo: Angelika
Pagine: 138 - 1 punto
Inserito in WTR:
Punti lettura: 1
tot punti: 2

Angelika vive a Darmstadt con le 2 figlie e con un compagno particolarmente indesiderato : il Parkinson. E' comunque una donna forte che non ama essere compatita e che cerca di condurre una vita normale o quasi. Conosce in chat Carlo, un italiano che, per lavoro, viene spesso a Darmstadt. Quando decidono di incontrarsi sanno già quasi tutto l'uno dell'altra, devono solo vedersi. Tra i due nasce una bella e dolce amicizia che forse potrebbe sfociare in qualcosa di più serio se la malattia di Anna fosse un po' meno "gelosa". Man mano che si frequentano e che si raccontano il proprio passato, ripercorrono anche momenti storici meno noti riguardanti la Seconda Guerra Mondiale in Germania, come il bombardamento di Darmstadt e l'esistenza di ospedali psichiatrici dove venivano "ricoverati" malati mentali che poi morivano misteriosamente. Altro argomento ricorrente tra loro è inevitabilmente il Parkinson e, soprattutto le cure che provocano effetti collaterali più dannosi della malattia stessa. Quando la malattia si aggrava, Angelika viene abbandonata dalle figlie, impegnate a costruirsi le loro famiglie, ma Carlo le rimane accanto.
Un romanzo triste e forse troppo breve per affrontare tanti argomenti importanti ed infatti qualcuno è solo accennato. Sarebbe servita qualche pagina in più.


message 269: by Stefania (new)

Stefania | 690 comments Percorso: Anno di pubblicazione
Task: 4. 2024
Autore: Giovanni Tosi
Titolo: «Dicevano che ero una poco di buono». Lisetta Dal Cero
Pagine: 232 - 2 punti
Inserito in WTR:
Punti lettura: 1
tot punti: 3

Ho conosciuto Lisetta Dal Cero di sfuggita tanti anni fa, aveva convinto mia zia (non che ci volesse molto a convincerla, eh) a fare un viaggio in camper in Tunisia. Erano 4 donne. In quell'occasione mia zia, forse per tranquillizzare la famiglia, ci aveva detto: da giovane la Lisetta (siamo in Veneto, l'articolo è d'obbligo) è stata una partigiana.
Di lei sapevo solo che era stata con i partigiani, che suo fratello, pure partigiano, era morto in uno scontro a fuoco poco dopo il 25 aprile del '45 e che amava viaggiare in camper.
Quando qualche mese fa ho visto la presentazione di questo libro ci sono andata. E ho scoperto che Lisetta si chiamava Elisa Maria, ma Lisetta era il nome adottato durante la guerra, che non era solo stata con i partigiani ma aveva affiancato il fratello Luciano, comandante di una formazione partigiana e, alla morte del fratello, ne aveva assunto il comando. Finita la guerra era entrata in politica, tra le fila della DC, si era impegnata molto per i diritti delle donne e dei meno fortunati. Aveva lasciato la politica quando si era resa conto che non perseguiva più gli interessi del popolo ma quelli privati dei leader di partito. Ha insegnato in diverse scuole della provincia veronese, alcune le ha inaugurate lei ed è sempre stata fedele agli ideali suoi e del fratello Luciano: la ricerca della giustizia, perchè senza giustizia non c'è libertà.
Una grande donna che si è spesa fin da giovanissima per questi ideali e che, in quanto donna, ha spesso dato fastidio ai vertici di partito perché " forse davvero gli uomini non possono accettare che una donna pubblicamente sia più forte!"


message 270: by Dima (new)

Dima | 930 comments Percorso: Continenti
Task: Oceania
Titolo: Ritorno a casa (1 pt)
Pagine: 606 (6 pt)
Inserito in WTR: 25/04/2025 ( 0 pt)
Commento:


Ritorno a casa è un giallo generazionale ambientato in Australia, a lenta combustione.
Una tragedia familiare, avvenuta alla vigilia di Natale del 1959 ad Adelaide, in Australia, rimane per lo più irrisolta sessant'anni dopo.
Jessica, una giornalista in difficoltà, torna in Australia dopo aver ricevuto una chiamata che la nonna Nora ha subito una caduta e si trova in ospedale. Jess trova la nonna Nora, che ricorda come una donna energica e brillante, confusa e minuta, nel suo letto d'ospedale.
Mentre soggiorna a casa della nonna, Jess scopre un libro di "True crime" che collega la tragedia della vigilia di Natale, avvenuta decenni prima, alla sua famiglia. Jess inizia a indagare su ciò che è accaduto tanti anni prima.
Questo giallo storico ha diversi punti di vista, due linee temporali e contiene un libro nel libro. Esamina il rapporto madre-figlia, l'identità e il senso di appartenenza. Considera anche la salute mentale in un periodo in cui queste conversazioni non venivano discusse apertamente.
Ci sono diversi fili conduttori in questo mistero. Alcuni sono lampanti fin dall'inizio, ma altri potrebbero sorprendere. Non ho indovinato le rivelazioni finali, benchè in effetti gli indizi ci fossero eccome.
Adoro leggere libri ambientati in Australia, e Morton ha dato vita all'ambientazione degli anni '60. Le descrizioni del paesaggio sono vivide e il calore è palpabile.
L'unico problema che ho riscontrato con questo libro è stata la lunghezza. Di solito adoro i libri corposi; danno al lettore molto tempo per immergersi nella storia e nei personaggi. Ma con questo, a volte, mi è sembrato un lavoro faticoso.
Comunque una buona lettura. Voto: 4 stelle.

Totale punti: 7


message 271: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 610 comments Percorso: Anno di pubblicazione
Task: 2024
Titolo: Gli uomini pesce - 1 punto
Pagine: 632 - 6 punti
In Tbr da: 08/02/2025 - 1 punto

Tot punti: 8

E' con sommo dispiacere che devo dare 3 stelline (che sarebbero 3,5) a questo romanzo di Wu Ming. I temi trattati sono infatti molto interessanti e ben gestiti, ma rispetto ad altri romanzi simili (lo stesso UFO 78 degli stessi autori) l'ho trovato meno organizzato e amalgamato. E' un po' come quando a Masterchef criticano i concorrenti perchè hanno preparato un piatto con tanti ingredienti ma che risultano ingredienti separati e non un piatto unico: ecco, anche in questo caso manca una sorta di armonia tra i vari temi trattati.
Temi che sono comunque molti ed interessanti:
* la resistenza partigiana
* le lotte ecologiche contro la cementificazione
* il climate change
* la gestione della pandemia Covid
* i diritti Lgbtqia+
Anche i personaggi sono originali ed interessanti, a partire da Ilario (lo zio che muore all'inizio del libro ma che risulta essere il protagonista principale), passando per Antonia (che è colei che piano piano deve scoprire i segreti del defunto). Anche Sonic fa la sua parte (bella l'idea di costringerlo a parlare in inglese a causa di un problema neurologico).
Anche la trama semi-giallistica rende il libro interessante, ma è proprio questa che alla fine mi ha deluso un po' perchè i segreti che si vengono a scoprire non sono tutti relativi ad un unico "progetto" ma sono sparsi qua e là e sono a volte completamente a sè stanti.
Comunque una lettura molto godibile.


message 272: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Percorso: Continente
Task: 3. America del Nord
Titolo: Pioggia di Michael McDowell
Pagine: 248
Inserito in WTR: 07/2023

Mi aspettavo un finale diverso ma, se devo fare un bilancio generale, la serie mi è piaciuta molto e sono contenta di averla portata a termine. L’unica cosa che però mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca è perché l’autore, nemmeno alla fine della saga, abbia svelato al lettore qualcosa in più su Elinor e i suoi simili, sulle sue origini o sul perché questa enigmatica creatura abbia scelto di condurre una banale vita terrena al posto di quella acquatica che le avrebbe garantito l’immortalità. Mah… restano parecchie domande senza risposta però nel complesso la saga ha catturato la mia attenzione fin dalle prime pagine e, nonostante alcune dinamiche si siano ripetute all’interno del clan dei Caskey forse con poca originalità, tutto sommato è stata una lettura coinvolgente.

Tot. 4 punti


message 273: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Percorso: Bookish
Task: 4 . Goodreads choice Award
Titolo: Il dio dei boschi di Liz Moore
Pagine: 544
Inserito in WTR: 12/2024

È un buon thriller, si legge volentieri ed è scritto in modo molto scorrevole con questi salti temporali tra le due vicende (la sparizione di Bear nel 1961 e quella di sua sorella Barbara nel 1975, anno in cui si svolge il romanzo) e con capitoli brevi che alternano la visione dei vari protagonisti. La vicenda è ambientata a Camp Emerson, una riserva nel parco delle Adirondack di proprietà di una ricca famiglia di banchieri, i Van Laar, i cui figli spariscono entrambi a pochi anni di distanza in circostanze sospette. Da subito i due casi sembrano in qualche modo collegati e le ricerche porteranno ad un finale abbastanza intuibile. Un po’ sopravvalutato a mio giudizio. Voto 3 stelle

Tot. 7 punti


message 274: by Arianna (last edited 20 hours, 9 min ago) (new)

Arianna Fallerini | 313 comments I 5x5 di Arianna

Alfabeto (vale il cognome dell'autore)
1. A
2. E
3. I
4. O
5. U

Colore: (vale lo sfondo della copertina)
La ragazza di giada by Lisa See
1. Bianco
2. Nero
3. Giallo: La ragazza di giada di Lisa See - 5 punti
4. Rosso
5. Blu

Continente (ambientazione geografica)
Uno di noi. La storia di Anders Breivik by Åsne Seierstad
1. Europa: Uno di noi. La storia di Anders Breivik di Åsne Seierstad - 8 punti
2. Africa
3. America del Nord, Centro, Sud
4. Asia
5. Oceania

Pubblicato nel... (vale il primo anno di pubblicazione)
Agata del vento. Un romanzo di mare e di cielo by Francesca Maccani
1. 2021
2. 2022
3. 2023
4. 2024: Agata del vento. Un romanzo di mare e di cielo di Francesca Maccani - 5 punti
5. 2025

Bookish - Completato + 5 punti --> Totale: 30 punti
La donna dal kimono bianco by Ana Johns La casa della foresta (Il Ciclo di Avalon, #2) by Marion Zimmer Bradley La ragazza che cadde in fondo al mare by Axie Oh Malibu Rising Una notte a Malibu by Taylor Jenkins Reid Carte in tavola by Agatha Christie
1. Stand-alone: La donna dal kimono bianco di Ana Johns - 5 punti
2. Parte di una serie: La casa della foresta di Marion Zimmer Bradley - 7 punti
3. Retelling: La ragazza che cadde in fondo al mare di Axie Oh - 5 punti
4. Vincitore di un Goodreads Choice Award: Malibu Rising: Una notte a Malibu di Taylor Jenkins Reid - 4 punti
5. Dal libro al film: Carte in tavola di Agatha Christie - 4 punti

TOTALE: 48 punti


message 275: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Percorso: colore
Task: 1 (bianco)
Titolo: La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera (1 punto)
Pagine: 160 (1 punto)
In WTR: dal 2023 (1 punto)

Commento:
Guglielmo Sputacchiera è un circa trentenne fallito, che non ha ottenuto nessun successo nella vita, pur non essendo peggio di tanti altri e ancora vive a casa dei genitori che lo mantengono in tutto e per tutto visto che non ha nemmeno un lavoro (per non parlare di una relazione sentimentale di qualsiasi genere, ad eccezione del porno).
Una mattina Guglielmo si sveglia e non è più Guglielmo ma una graziosa ragazza. Inorridito dal nuovo stato cerca di fuggire o quantomeno di tornare al suo precedente status di maschio e nel farlo attraverserà avventure che mettono a nudo la mancanza di prospettive e lo squallore dell'Italia media (in particolare se di periferia).
In diversi punti il romanzo strappa qualche risata, in altri però mi ha irritata con un certo tratteggio maligno della figura femminile (le casalinghe non hanno niente da fare, la psicologa è incompetente, la dottoressa ninfomane, la compagna di università si atteggia), condito da una certa benevolenza della figura maschile.
E pur essendo breve ho trovato che a volte si dilungasse un po'.
Certamente però Ravasio sa usare bene la lingua italiana e ribaltare certi concetti per metterne a nudo le banalità, la lettura non mi è dispiaciuta.


message 276: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1052 comments Percorso: Continente (ambientazione geografica)
Task: Europa
Titolo: Il GGG (1 pt)
Pagine: 221 (2 pt)
Inserito in WTR: 3 gennaio 2022 (1 pt)

Che bello tornare a leggere Dahl dopo tanto tempo... e che bello farlo con il Soffia-Sogni! Le storie di Dahl non deludono mai. Sono divertenti, a volte inquietanti ma con passaggi anche molto commoventi. Lui, poi, è bravissimo nel descrivere pregi e difetti dei grandi. E, parlando attraverso il GGG, con il suo modo buffo e senza peli sulla lingua, ci ha regalato un'altra meravigliosa storia che, come le altre, si legge facilmente, fa riflettere ed è adatta praticamente a ogni età. Ne consiglio la lettura a tutti. 4 ⭐️


message 277: by Acrasia (last edited Jul 07, 2025 08:46AM) (new)

Acrasia | 632 comments Percorso: Colore
Task Rosso
Titolo: L'affaire Moro di Leonardo Sciascia
Pagine: 196
Inserito in WTR: 01/07/2018

Un pugno nello stomaco avrebbe fatto meno male.
Quanto si è parlato del rapimento e del successivo assassinio di Aldo Moro? Quanto si è detto a proposito delle responsabilità del governo di allora che non ha alzato nemmeno un dito per salvarlo?
Ma qui, sebbene si parli di tutto questo, è il prigioniero che prende la parola attraverso le lettere che ha scritto ai colleghi di partito, alle istituzioni, alla famiglia, che Sciascia ha analizzato in modo chirurgico, tagliente e chiaro e da cui traspare tutta l'amarezza data dalla consapevolezza di Moro che ormai è condannato.
Per chi avrebbe potuto e dovuto intervenire per salvarlo, Moro ha smesso di essere lo statista rispettato e onorato quel 16 marzo 1978 per diventare un uomo che vaneggia a causa dello stato in cui si trova, che ha perso la sua lucidità e di conseguenza scrive cose senza senso, ma se quelle cose fossero state lette con attenzione, forse ora sarebbe sì morto, ma di vecchiaia.


message 278: by Mirrordance (last edited Jul 08, 2025 01:26AM) (new)

Mirrordance | 79 comments Percorso: Bookish
Task: 5. Dal libro al film (pti 1)
Titolo: La prova decisiva
Pagine:428 (pti 4)
Inserito in WTR:
Pti totali 5

I libri di jack Reacher seguono tutti lo stesso schema. Jack Reacher ex poliziotto militare statunitense, nato e cresciuto in una famiglia di militari, lascia il suo lavoro a causa di una contrazione di organico e decide di vivere da nomade girando il paese. Viaggia senza bagaglio, pochi soldi e uno spazzolino da denti, quando deve cambiarsi di abito compra indumenti nuovi da poco prezzo ma, guarda caso, si trova sistematicamente coinvolto in crimini, indagini e situazioni pericolose e particolari. Le donne cadono ai suoi piedi e le sue capacità deduttive si accendono al momento del bisogno.
Lo stile è molto eroico ma i libri, per quanto spesso paradossali, sono scritti bene e sono piacevoli letture disimpegnate.


message 279: by ✨Virè (last edited Jul 08, 2025 02:46AM) (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Percorso: Continente
Task: Asia
Titolo: Leggere Lolita a Teheran - 1 punto
Pagine: 380 - 3 punti
Inserito in WTR: 05/11/2022 - 1 punti

Totale: 5 punti

Un saggio davvero duro da digerire, che fa capire molto a noi occidentali sulla guerra in Medio Oriente, attualissimo, quindi, proprio in questo periodo.
L'autrice parla della sua esperienza di docente di letteratura americana all'università di Teheran, dove incontra studenti e studentesse di origine, idee politiche e storie completamente diverse. Mentre spiega i grandi classici americani quali Lolita, Il grande Gatsby ed altri ai ragazzi, assiste alla rivoluzione, che riporta al potere le frange più estreme delle correnti musulmane. E' costretta a smettere di insegnare, manifesta accanto a chi vuole contrastare il regime dittatoriale e soprattutto radicale e violento. La sua voce non si ferma, eppure da donna iraniana anche lei subisce gli eventi stentando a comprendere un cambio così repentino da un tipo di vita "occidentale" e moderno, ad un altro che invece osteggia proprio quel modello, vedendolo come esempio di perdizione e malcostume. Vede il paese dilaniato dalla guerra, i suoi studenti morire per contrastare il regime o semplicemente ingiustamente, le ragazze che frequenta incarcerate, frustate, lapidate anche senza una ragione. E' difficile a volte seguire la narrazione, piena di eventi storici e soprattutto di personaggi dal nome difficile. Con un gruppo di donne iniziano ad incontrarsi di nascosto, in casa, per approfondire le opere letterarie, ma anche per confrontarsi su quello che sta accadendo intorno a loro. E' una narrazione molto interessante, un quadro politico e storico dell'Iran dagli anni '60 agli anni '90, così come è affascinante leggere la critica letteraria dei testi più famosi della letteratura americana. Un libro che incrocia storia, politica e letteratura.
E' un saggio, questo, che mi sarebbe piaciuto centellinare e non dover leggere tutto d'un fiato, per poter metter più attenzione alle vicende narrate, oltre che alla critica letteraria che contiene. Sicuramente ora andrò a leggere o rileggere alcuni dei grandi capolavori analizzati nel libro e sicuramente ora ho un'idea più chiara di quanto è avvenuto in Iran, molto simile a quanto avvenuta anche in Afganistan. Tutti paesi che abbiamo rincontrato nemici degli Stati Uniti e dell'occidente, che abbiamo visto in guerra, senza comprenderne le ragioni. Ragioni che sono invece da ricercare nella storia di questi paesi, toccata negli anni '80 e '90 da eventi a noi poco noti, che hanno segnato indelebilmente la vita di queste popolazioni, portando ai regimi oggi in vigore.


message 280: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Percorso: Pubblicato nel
Task: 2022
Titolo: La bambina sputafuoco - 1 punto
Pagine: 320 - 3 punti
Inserito in WTR: 15/8/2022 - 1 punti

Totale: 5 punti

Difficile recensire questo libro, per la storia che narra, per il fatto che si sa che è vera e fa male anche solo pensarlo.
La protagonista, Martina, detta Mina, bambina di circe dieci anni, si ritrova all'improvviso ricoverata in ospedale, per un tumore. La narrazione attraversa tutti i mesi del suo ricovero, le prime uscite per poi rientrare solo qualche giorno, fino alla sua ultima seduta di chemioterapia e al suo rientro a scuola. Conosciamo tanti personaggi che la accompagnano, dalla sua famiglia, con la madre ed il padre che fanno i turni al suo fianco e la sorella Olivia ed i nonni che la aspettano a casa. Tutto lo staff che la segue in ospedale, medici, infermieri e personale non sanitario, addetti alle pulizie alla consegna del pranzo, il prete che passa per le stanze per accompagnare pazienti e genitori. Non mancano ovviamente altri bambini che sono ricoverati come lei, con sintomi e prospettive diverse, ma come lei costretti a rinunciare alla vita "fuori", per rassegnarsi alla vita "dentro".
La narrazione è portata avanti con uno stile da bambina di quell'età, a volte confuso e sconnesso, ma soprattutto che prova a dare una spiegazione a tutto quello che vive, a quello che incontra, con lo spirito e le capacità di una bambina delle elementari. Un bambina capricciosa e coraggiosa, che cerca di sentirsi forte, di affrontare tutto, senza lasciarsi abbattere, ma provando a darsi una ragione per tutto ciò che la circonda. Lo fa sentendosi eroina, drago sputafuoco in grado di incenerire quello che non le piace, bambina con armatura in grado di sconfiggere il male, sconfiggere chi le sta togliendo vita dal corpo.
Le prime pagine mi hanno coinvolto molto, poi pian piano ammetto che l'entusiasmo iniziale è scemato, vittima di una storia che tutto sommato non presenta picchi o variazione particolari. Ritengo, però, che l'autrice abbia centrato lo scopo. Raccontare la sua esperienza di bambina malata, per come lo ha vissuto, con gli occhi di una bambina delle elementari che dalla sera alla mattina si ritrova chiusa in un ospedale, con una vita completamente diversa a quella cui è abituata, ad affrontare dolore e difficoltà, scoprendo che da lì potrebbe anche non uscire. Nelle pagine finali, infatti, c'è un'intervista alla stessa autrice, grazie alla quale il lettore può capire meglio le intenzioni dietro questo romanzo. La voglia di dare nuova vita a Martina, amica ormai scomparsa, probabilmente assegnando la sua storia a Lorenzo, amico della protagonista, o forse raccontando proprio la sua, chissà.
A volte le stile mi ha dato fastidio, così come i passaggi "fantastici", che però sono funzionali allo scopo e perfettamente comprensibili se visti nell' ottica con cui è stato scritto il libro. Il messaggio è proprio quello di come la fantasia e solo quella aiuta i bambini che si trovano in una situazione analoga. Fantasia che rappresenta fuga e comprensione della realtà insieme. Credo che ci sia molto poco di romanzato e tanta, tanta necessità di tirar fuori una sofferenza che ha inevitabilmente segnato una vita intera.
Proprio per questo lo vedo un romanzo riuscito, che non avrebbe potuto essere niente di più e niente di meno che quello che è.


message 281: by Elvira (new)

Elvira | 1653 comments Percorso: Continente
Task: Asia
Titolo:Nella terra dei peschi in fiore di Melissa Fu
Pagine 432
In WTR dal 18.11.2022

Nella terra dei peschi in fiore di Melissa Fu
Pag 432

Un libro che , dopo l'inizio che mi ha confuso per i tanti nomi cinesi che ho letto più volte, ho adorato.
Una storia molto avvincente .
Per quasi tutto il libro mi aspettavo il colpo di scena ma forse sono troppo romantica.
La caratterizzazione dei personaggi l'ho trovata intensa, la madre, il figlio, la figlia.
Tante avventure difficili vissute che vincolano le scelte future.
La parte finale mi ha commossa molto, non è giusto subire queste ingiustizie.
Un libro che non dimenticherò.
Non è mai scesa la mia attenzione.
Bella scrittura
5⭐️
6.5.2025
Check out this book on Goodreads: Nella terra dei peschi in fiore https://www.goodreads.com/book/show/6...


Punto lettura 1+ punti pagine 4+punto WTR 1=6 punti


message 282: by Elvira (new)

Elvira | 1653 comments Percorso Continente
Task: America del Nord, centro,sud (California)
Titolo: Palomino di Danielle Steel
Pagine: 463
In WTR dal 21.2.2023

Palomino di Danielle Steel
Pag 463
Mi chiedevo il perché del titolo e poi ho capito fosse una cavallo.
L' ambientazione mi è piaciuta molto e in particolare la vita della protagonista e la forza di carattere.
Un uomo che sembra molto intraprendente e invece mi ha delusa perché scappa a gambe levate dalle responsabilità.
Un' altra pecca, secondo me, sono le continue morti.
4⭐️
18.5.2023
Check out this book on Goodreads: Palomino https://www.goodreads.com/book/show/8...


Punto lettura 1+ punti pagina 4+ punti wtr 1=6 punti


message 283: by Elvira (new)

Elvira | 1653 comments Percorso Pubblicato nel
Task:Pubblicato nel 2021
Titolo: Un morso è per sempre di Mary Durante
Pagine :210
Inserito in WTR il 3.11.2022

Un morso è per sempre di Mary Durante
Pag 210

Un connubio di generi che normalmente non amo particolarmente ( vampiri e m/m) ed ho avuto un po' di reticenza nel leggerlo. Invece mi è piaciuto, mi era stato consigliato con ragione.
Una lettura molto scorrevole, una trama interessante.
Le scene erotiche sono abbastanza presenti ma sono effettivamente ben descritte .
La parte finale è più movimentata.
3,5⭐️
29.5.2025

Check out this book on Goodreads: Un morso è per sempre https://www.goodreads.com/book/show/5...


Punto lettura 1+punti pagina 2+ punti wtr 1=punti 4


message 284: by Elvira (new)

Elvira | 1653 comments Percorso : Alfabeto
Task: Lettera O
Titolo: Becoming di Michelle Obama
Pagine 600
In WTR dal 2.12.23

Becoming di Michelle Obama
Pag 600
Un libro che ho letto per le altre recensioni, non ero particolarmente attratta.
Devo dire di essere soddisfatta da questa lettura, mi è piaciuta molto la descrizione dei sentimenti della protagonista.
Una donna che si mette in discussione e da importanza a diversi valori che condivido.
Mi è piaciuto molto come ha narrato la nascita dell'amore con suo marito.
Una lettura molto scorrevole anche se è un po' lunga.
4⭐️
18.6.2025
Check out this book on Goodreads: Becoming https://www.goodreads.com/book/show/3...

Punti lettura 1+ punti pagina 6+punti WTR 1= 8 punti


message 285: by Elvira (new)

Elvira | 1653 comments Percorso: Pubblicato nel
Task: pubblicato nel 2022
Titolo La casa del carrubo di Barbara Bellomo
Pagine 331
Inserito in WTR il 18.11.2022

La casa del carrubo di Barbara Bellomo
Pag 331

Un libro che nonostante avesse tutti i presupposti,il mio genere preferito e ambientato nelle mie terre ( Sicilia), non mi ha per nulla entusiasmato.
L'ho trovato noioso a tratti.
Anche nelle situazioni un po' più difficili non sono riuscita a provare emozioni.
Non è nemmeno legato alla scrittura che risulta scorrevole e ben scritto.
2,5⭐️
6.7.2025
Check out this book on Goodreads: La casa del Carrubo https://www.goodreads.com/book/show/6...

Punto lettura 1+punto pagine 3+ punto WTR 1=5 punti


message 286: by Hypatia (new)

Hypatia | 347 comments Percorso: Colore
Task: Giallo
Titolo: Lei che divenne il sole (1 punto lettura)
Pagine: 408 (4 punti)
Inserito in WTR: 02/06/25 (0 punti)
Commento:

Questo fantasy storico – poco fantasy, ma forse anche non troppo storico – riscrive la rivoluzione che avvenne in Cina nel XIV secolo, ad opera del contadino e monaco Zhu Yuanzhang, che riuscì a scacciare gli invasori mongoli e diede inizio alla celebre dinastia imperiale Ming.

Forse l’elemento più fantasy del libro è dato dal fatto che il protagonista sia in realtà una donna, che cela la sua identità femminile per sfuggire al destino di ‘nulla’ che le era stato predetto da bambina, per riuscire invece a raggiungere il destino di eccellenza che era stato predetto al fratello.
Questa sua scelta è accentuata dal fatto che non conosciamo nemmeno il suo vero nome: in tutto il primo capitolo, lei è semplicemente ‘la ragazza’ e resta tale fino a quando non deciderà di impadronirsi dell’identità del fratello morto e, quindi, agli occhi del Cielo, del suo destino di grandezza.

Prima parte del libro molto interessante, con la protagonista che deve ingegnarsi in ogni modo anche solo per sopravvivere e per non lasciare che l’inganno sulla sua identità venga scoperto da chi le sta intorno, ma soprattutto dal Cielo, che non deve rendersi conto che lei si è impadronita della sorte di un altro.
Nella seconda parte ho avuto la sensazione che il libro si impantanasse un po’: pur introducendo nuovi scenari, nuovi personaggi e nuovi punti di vista, anche molto differenti da quello di Zhu, i concetti che si vanno esponendo sono ridondanti e ripetuti fino quasi alla nausea.

Sarò sincera: ho rallentato molto la lettura, fino a quasi prendere in considerazione l’idea di abbandonarla, ma, come Zhu, ho deciso di non arrendermi di fronte alle difficoltà, e sono stata premiata.

La parte finale infatti si riprende molto bene, con in particolare il capitolo 22 che spicca per la sua tragica bellezza: (view spoiler)

Il libro è sicuramente molto più ‘character driven’, che ‘plot driven’: chiunque sia il punto di vista che ci narra la vicenda, viene esplorato in profondità il suo stato d'animo, così come ogni suo pensiero ed emozione.
In particolare, ci sono molte riflessioni sull'identità di genere, sui ruoli di uomo e donna nella società e sulla possibilità di uscire da quei ruoli e da quegli schemi 'predestinati' per ciascun sesso.
D'altra parte, Parker-Chan è persona non binaria, quindi immagino che sia un argomenta che l* interessa particolarmente.

Un libro che nel complesso non mi è dispiaciuto, grazie a personaggi interessanti e complessi (non solo i personaggi principali, ma anche i comprimari come Esen, Lord Wang e Ma), ma di sicuro il mio giudizio sarebbe stato molto più positivo se la parte centrale fosse un po’ sfrondata.
Comunque sono curiosa di leggere il secondo e ultimo volume della serie.


message 287: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1052 comments Percorso: Bookish
Task: Dal libro al film
Titolo: Un oscuro scrutare (1 pt)
Pagine: 329 (3 pt)
Inserito in WTR: 5 gennaio 2022 (1 pt)

Non ho letto molte opere di Dick, ma posso confermare che Un oscuro scrutare è tra le migliori che abbia letto fino ad ora. All'inizio sembra non portarti da nessuna parte, ma andando avanti nella lettura ti rendi conto che un senso c'è, nella maniera più assoluta. Dick ha voluto raccontare, ma soprattutto ricordare alcune persone che "...volevano divertirsi, ma si comportarono come quei bambini che giocano per strada, che per quanto possano vedere come ciascuno di loro, l'uno dopo l'altro, rimanga ucciso, travolto, mutilato, annientato, non per questo smettono di giocare...". Ha voluto raccontare le conseguenze delle loro scelte (perché drogarsi non è una malattia), conseguenze da cui spesso, però, non è più possibile sottrarsi. E non è possibile perché "il sistema" che dovrebbe combattere il caos finisce con esserne la matrice. Ma, alla fine, resta comunque una speranza, (view spoiler), l'inizio di una ribellione al sistema (a mio parere reso in modo davvero, ma davvero poetico). Non ho altro da aggiungere se non: bello, bello, bello! Fatevi questo regalo e leggetelo.


message 288: by Eli (new)

Eli | 163 comments Percorso: Continente (ambientazione geografica)
Task: 1. Europa
Titolo: Lo straniero venuto dal mare
Pagine: 464 - 4 punti
Inserito in WTR: NO

Tra i libri della serie letti finora, questo romanzo mi è sembrato diverso dagli altri per tecnica narrativa e contenuti.
C'è un salto di dieci (densi) anni rispetto al precedente e gli sviluppi nella vita dei vari personaggi vengono presentati con salti temporali nella narrazione o con "aggiornamenti" che vengono forniti mano a mano che si procede con la lettura.
L'ho trovato anche interlocutorio, non perché non succeda nulla, anzi!!!, ma perché ho avuto la netta sensazione che molti eventi e personaggi siano stati presentati come preludio agli sviluppi che verranno.
Alcuni dei protagonisti dei precedenti romanzi della serie si defilano, come i fratelli di Demelza, ed entrano in scena le nuove generazioni (i figli di Ross e Demelza e Geoffrey Charles), che sono ormai cresciuti e cominciano le prime interazioni amorose.
Nel complesso, la solita piacevolissima lettura che non vedo l'ora di proseguire.


message 289: by Nadia, Magister (last edited Jul 09, 2025 04:12AM) (new)

Nadia | 14335 comments Mod
Percorso: Alfabeto
Task: 3. I
Titolo: Notturni: Cinque storie di musica e crepuscolo (1 pt.)
Pagine: 192 (1 pt.)
Inserito in WTR: dicembre 2024 (1 pt.)

Terzo tentativo con questo autore e sono contenta di aver trovato finalmente un libro che mi sia piaciuto. Certo, non grido al capolavoro, ma almeno posso assegnarli la sufficienza con il cuore in pace.
Come in tutte le raccolte che si rispettino ci sono racconti belli e meno belli (infatti non le amo proprio perché l'andamento di lettura risulta come un giro sulle Montagne Russe del Luna Park, e non sempre è piacevole) e questa è perfettamente in linea: si parte col botto (per me il primo racconto è da 5 stelle), per poi spegnersi (il secondo e il terzo li ho trovati noiosi) e poi risalire lentamente ma senza discesa mozzafiato finale.
Tutto ruota attorno alla musica, a volte protagonista. a volte solo in sottofondo, e lo stile di Ishiguro, sempre elegante, si accorda perfettamente al tema rendendo l'atmosfera suggestiva e malinconica.
3 stelle e 1/2


message 290: by Clawhodia (last edited Jul 10, 2025 02:22AM) (new)

Clawhodia | 1052 comments Percorso: Bookish
Task: 2. Tratto da una serie
Titolo: La notte del Drive-in (1 pt)
Pagine: 346 (3 pt)
Inserito in WTR: 12 aprile 2025

Ho appena terminato di leggere La notte del Drive-in (l'edizione che ho io racchiude i primi due romanzi della trilogia) e devo dire che è stato un bel viaggio, a tratti divertente, a tratti disturbante. Quello che è certo è che non è una lettura per chi è debole di stomaco. Le situazioni descritte ricordano moltissimo quei film splatter degli anni '80: è il Regno delle pulsioni, di quelle più aggressive e brutali che si possano immaginare (a volte mi chiedo come si riesca a farlo, a immaginare certe cose), dove l'uomo smette di essere tale e diventa una bestia, tanto da arrivare a creare e portare avanti una vera e propria religione della violenza. Il primo romanzo mi è piaciuto più del secondo, a mio parere un po' più fiacco, eccetto per i capitoli finali... ma forse è la calma prima della tempesta che magari si scatenerà nel terzo romanzo? Si vedrà... Comunque, devo dire che questo primo approccio a Lansdale non è stato male.


message 291: by lise.charmel (last edited Sep 02, 2025 02:53AM) (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Percorso Continente
Task: America del Nord, centro,sud (Messico)
Titolo: I ricordi dell'avvenire (1 punto)
Pagine: 348 (3 punti)
In WTR da: 14-06-2024 (1 punto)
Tot: 5 punti

Commento
Se dovessi scegliere un solo aggettivo per descrivere questo romanzo, userei "dolente".
La vicenda si svolge negli anni successivi alla rivoluzione zapatista in un paesino messicano chiamato Ixtepec. E' proprio il paese a raccontare la storia, a volte utilizzando se stesso come riferimento (le mie strade), altre utilizzando un noi collettivo che corrisponde alla popolazione non protagonista delle vicende.
Ixpetec è dominato dai militari che lo hanno invaso, sopra tutti il generale Francisco Rosas, crudele e pazzo d'amore per Julia, un'amante sfuggente che si è portato a Ixtepec. Julia è bellissima e misteriosa e alcune vecchie del paese accusano lei delle crudeltà del generale e dei suoi uomini, collusi con una disonesta famiglia che spodesta gli altri proprietari terrieri (indios per lo più) e li fa impiccare per appropriarsi delle loro terre.
Ma la vicenda si incentra prevalentemente sulla famiglia Moncada, con i loro tre giovani figli disperati dalla mancanza di opportunità del paese e dall'indolenza disperata che sovrasta tutto.
Proprio loro che dovrebbero essere il futuro, è come se avessero l'avvenire ormai alle spalle e lo stesso vale per gli altri pochissimi giovani. La stessa sensazione di avvenire alle spalle riguarda in realtà tutto il paese e forse anche i militari che lo comandano.
Tutta la narrazione è come sospesa, onirica, distante e la prosa è molto poetica.
Lettura consigliata agli amanti del romanzo sudamericano dell'immaginario comune. Realismo magico ce n'è, ma poco e per tutta la lettura l'ho interpretato come una metafora di certi avvenimenti che non si sono voluti raccontare nella loro crudezza e realtà.


message 292: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Percorso Bookish
Task: parte di una serie
Titolo: La gatta ha dato l'allarme (1 punto)
Pagine: 209 (2 punti)
In WTR da: maggio 2025
Tot: 3 punti

Commento
Piacevole giallo classico, ambientato nella periferia di Los Angeles negli anni Venti. Miss Rachel è una simpatica anziana signora che si fa scarrozzare dagli agenti immobiliari a vedere case, senza una vera intenzione di affittarle, solo per il gusto di fare dei giretti.
Ma durante una di queste visite percepisce che qualcosa di orribile sta per accadere e decide di fermarsi. Aveva ragione: da lì a breve succederanno una serie di crimini, di cui Miss Rachel verrà a capo insieme al tenente Mayhew e alla inaspettata collaborazione della sua gatta Samantha.
La vicenda è particolarmente intricata e non svelo nulla per non far perdere il piacere della lettura, il finale però mi ha un po' delusa.


message 293: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 79 comments Percorso: Colore
Task: 1. Bianco
Titolo: Le ventisette sveglie di Atena Ferraris 1 pto
Pagine: 402 4 pti
Inserito in WTR:
Totale 5 punti

Ho faticato molto ad arrivare in fondo al libro, ho avuto la sensazione che fosse un libro per ragazzi ma nell'insieme non ho apprezzato nè la storia nè lo stile.
I personaggi precedenti di Alice Basso, Vani Sarca e Anita Bo erano seducenti e divertenti, con le loro fisime, particolarità ed idiosincrasie. Lo stile un po' ripetitivo e a macchietta nascondeva, soprattutto nella serie dedicata ad Anita, uno studio approfondito del periodo storico che era, più delle indagini, il vero soggetto dei libri.
In questo caso Alice Basso si focalizza molto su Atena Ferraris e sulla neurodivergenza (come ben spiega nella postfazione) ma lo stile generale del libro ne soffre e la narrazione non decolla mai.


message 294: by Paola (new)

Paola (yliharma) | 760 comments Percorso: Colore
Task: Giallo
Titolo: The Apprentice's Quest (1pt)
Pagine: 352 (3pt)
Inserito in WTR: 22/10/2021 (1pt)

Dopo un'intera serie di Erin Hunter dedicata al passato con la nascita dei clan, si torna finalmente al presente dove avevamo lasciato (view spoiler).
Ovviamente c'è un nuovo inizio e dei nuovi gatti protagonisti, ancora una volta apprendisti, alle prese con una nuova profezia. Suona come un déja-vu? È sicuramente una trama già vista ma nonostante tutto continuano a piacermi le avventure di questi gattini coraggiosi alle prese con un mondo ostile e pericoloso.


message 295: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 430 comments Percorso: Alfabeto
Task: A
Titolo: L'isola sotto il mare (1pt)
Pagine: 432 (4 pt)
In WTR dal: 2.05.2023 (1 pt)

Non è il primo libro della Allende che mi capita di leggere ma devo ammettere che non è neanche uno di quelli che ho apprezzato di più..
La storia tratta temi molto delicati, come la schiavitù, la violenza sulle donne e le rivolte degli schiavi per ottenere una dignità che gli è stata tolta con la concezione che fossero persone nate solo per lavorare e subire.
Le protagoniste nonostante abbiano vite piene di dolore e sofferenza sono forti, donne toste, che vanno avanti per la loro strada facendo di tutto per garantirsi un futuro migliore e per fortuna qualcuna ci riesce.
Tante sono le situazioni che fanno venire i brividi, ho provato rabbia e fastidio, angoscia e sconvolgimento per ciò che hanno sopportato, consapevole del fatto che pur essendo personaggi di finzione, sono eventi accaduti realmente nella storia.
Purtroppo però non sono riuscita ad appassionarmi come pensavo o a legarmi ai personaggi.
La lettura comunque è scorrevole e piacevole.


message 296: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1052 comments Percorso: Bookish
Task: 1. Stand-alone
Titolo: Ritornati dalla polvere (1 pt)
Pagine: 192 (1 pt)
Inserito in WTR: 21 aprile 2023 (1 pt)

Ogni volta che inizio un romanzo di Bradbury so già che mi piacerà, che chiuderò il libro con un sorriso. E infatti… è successo di nuovo. Non è sicuramente la sua opera migliore, ma a me la storia di questa bizzarra, forse un po' delirante Famiglia che vive in questa strana, inquietante Casa in Illinois (e il tutto ricorda la Famiglia Addams) è piaciuta molto. E sapere che Bradbury, scrivendo degli Elliott, ha voluto in qualche modo ricordare i tanti parenti che vagavano in casa di sua nonna quando lui era piccolo, rende tutto ancora più poetico. "...Benchè morti da tempo, vivono ancora per tuffarsi nelle gole dei camini, nelle trombe delle scale e nelle soffitte della mia immaginazione. A mantenerli in vita è l'uomo che un tempo fu incredibilmente giocane e tanto impressionato dalla magia di Halloween...". Una bellissima fiaba che fa sorridere, riflettere, commuovere.


message 297: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Percorso: Pubblicato nel...
Task: 4. 2024
Titolo: Virdimura (1pt)
Pagine: 168 (1pt)
Inserito in WTR: //


Un breve romanzo che racconta la vita e le esperienze mediche di un personaggio che conoscevo: Virdimura, il primo medico donna in italia, vissuta nella prima metà del 1300.
Una vita dedita al lavoro, ancora intriso di credenze religiose e riti superstiziosi.
Sullo sfondo una Catania popolata da una commistione di culture e credi diversi: ebrei, musulmani e cristiani che tentano di vivere assieme in armonia.

“Ti costringeranno a portare sulle vesti la rindella, perché si veda che sei figlia di giudeo. Ma tu indossa un solo simbolo: pietà umana, dolore per l'altro”.

Una vita difficile, soprattutto per un lavoro che fino a quel momento è stato solo prerogativa del maschio.
Ma con la felicità nel cuore per il suo aiuto verso il prossimo.

"Ripetevo loro le stesse parole di maestro Uria, e cioè che curare allunga gli anni più che essere curati, e si guarisce solo facendo guarire. Non temete, dicevo. Nell'umano troverete tutto, persino l'eternità".

Una bella lettura, ma non troppo. Lo stile con cui è stato scritto non mi ha entusiasmato molto. Ma si merita la sufficienza.

“Aveva fatto quello che aveva detto Josef. Aveva appreso qualcosa da ogni popolo. Aveva custodito tutte le diversità che aveva potuto…Impara da tutti i popoli, aveva detto. Scegli in ognuno di essi qualcosa che ti appartenga per sempre. Non scansare la diversità, non evitare la fatica, non scandalizzarti del peccato. Ama tutte le donne, ma non possederle. Leggi più che puoi, nei libri e sul cielo. Sii visionario, ma concreto. E sognatore, ma senza mai pensare che il sogno sia un di fuggire la realtà. Amala, la realtà, qualunque essa sia. La vedrai meglio se saprai immaginarla”.


message 298: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 610 comments Percorso: Colore
Task: Blu
Titolo: Fairy Tale - 1 punto
Pagine: 607 - 6 punti
In Tbr da: 05/01/2023 - 1 punto

Tot punti: 8

Devo ammettere, con profonda amarezza, che il Re non dà il suo meglio con i romanzi fantasy (ad eccezione della saga de "La Torre Nera" che non è un fantasy classico). Il suo forte sono le storie strane, mentre quelle che appartengono a generi già codificati non sono nelle sue corde. E così anche in questo Fairy Tale la prima parte, ambientata nel nostro mondo, risulta essere molto più piacevole e scorrevole della seconda, ambientata nel mondo magico di Empis. I personaggi del mondo reale sono molto più interessanti e creati nel classico stile King. Quelli della parte fantasy sono invece piatti, senza quel guizzo di originalità che di solito troviamo nei suoi libri.
Anche la storia sembra essere scritta da due autori diversi. La parte del mondo reale è scorrevole e i fatti vengono narrati con un certo dettaglio quando anche vengono spiegati i motivi per i quali un personaggio fa qualcosa. Nella parte fantasy invece succedono molte cose ma viene tutto buttato lì così senza troppe spiegazioni.
Infine anche la storia del cattivo e di come ha trasformato il regno è molto superficiale e soprattutto molto simile a quella di molte fiabe classiche. Il titolo e alcuni fatti nel libro sembrano fare pensare al fatto che Empis sia una specie di mondo partendo dalle fiabe classiche, ma alla fine anche questo suggerimento viene lasciato lì e non viene sviluppato.
E adesso faccio un po' di dietrologia: e se la prima parte fosse stata scritta da King e la seconda parte da Robin Furth? Che malpensante che sono....


message 299: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1052 comments Percorso: Colore (vale lo sfondo della copertina)
Task: 1. Bianco
Titolo: Psycho, di Robert Bloch (1 pt)
Pagine: 187 (1 pt)
Inserito in WTR: 13 marzo 2024 (1 pt)

Tutti abbiamo visto, o sentito parlare, del film di Hitchcock (la scena dell'omicidio sotto la doccia è famosissima), ma non tutti conoscono il breve romanzo da cui è stato tratto. Finalmente l'ho letto anch'io e posso dire di essere soddisfatta. Storia molto interessante sia per le tematiche trattate (view spoiler), sia per la caratterizzazione di tutti i personaggi, che ha reso il tutto ancora più realistico e coinvolgente. La traduzione è forse un po' datata ma, nel complesso, la lettura è stata scorrevole. Lo consiglio.


message 300: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Percorso: pubblicato nel...
Task: 3 - 2023
Titolo: Ava Anna Ada (1 punto)
Pagine: 310 (3 punti)
Inserito in WTR: giugno 2025

In un vicino futuro distopico la quarantenne Anna, dopo aver perso la figlia, si trasferisce sulla Punta, in un vecchio mulino che ristruttura, raccontando tutto il processo sui social. Sulla Punta (imprecisata località sul mare tra Inghilterra e Scozia) vive Ava, un'adolescente che fa leva sulla sua somiglianza con Ada (la figlia morta di Anna) per avvicinarsi a lei e al suo mondo dorato con un alto punteggio sul Valorimetro, un agghiacciante strumento che misura il "valore sociale" di persone e famiglie. Chi ha un basso punteggio viene deportato, non si sa bene dove e a far cosa.
Nel frattempo sulla costa si sta avvicinando L'Onda: una terribile tempesta simbolo di una delle tante catastrofi causate dal cambiamento climatico. Invece di spingere tutti a fuggire, l'imminente tragedia attira frotte di turisti e curiosi, oltre che potenziali negazionisti, sicuri che L'Onda non sarà altro che una montatura dei media.
Il rapporto tra Ava e Anna, raccontato nel romanzo dando voce ad entrambe, è una spirale di attaccamento e piccoli gesti crudeli, in un crescendo di disagio e situazioni disturbanti, che coinvolgono anche Adam, il figlio minore di Anna.
Il disagio si trasmette anche al lettore: alla fine mi resta difficile dire se il romanzo mi sia piaciuto o meno. Attraversa tanti temi ed è scritto divinamente, un esordio notevole, un'autrice da tenere d'occhio in futuro.


back to top