Books 'n' Booze discussion

104 views
Il Giardino Incantato > Progressi Sfida

Comments Showing 301-350 of 411 (411 new)    post a comment »

message 301: by Sofia (new)

Sofia | 7 comments Fiore: Margherita
Task: Un libro con una sola parola nel titolo
Libro: Spectacular di Stephanie Garber

Novella di Caraval ambientata durante la "Grande Festività", loro equivalente del Natale, ufficialmente lungo circa 200 pagine ma l'interno è ricco di illustrazioni davvero deliziose, letto all'incirca in un'ora.
Premetto di aver amato la trilogia e sono molto di parte, una lettura leggera e piacevole, ricca di quell'atmosfera natalizia che tanto cercavo, mi ha fatto tanto piacere tornare nel mondo di Caraval e rivedere i personaggi anche se per poco.


message 302: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore; ortensia
Task: un libro che è diventato una serie tv
Libro: Il canto di Natale di Charles Dickens

Ho sempre amato le sue tante rivisitazioni televisive ma leggere finalmente l’originale è stata una bella esperienza. La sua scrittura riesce a immergere il lettore in un’atmosfera natalizia senza tempo, dove i buoni sentimenti brillano intensi e la magia del Natale prende vita con straordinaria forza. Un classico che scalda il cuore e ci ricorda il valore della generosità e della redenzione.

Stelline: ⭐️⭐️⭐️⭐️


message 303: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 90 comments Fiore: Rosa
Task: un libro con al copertina rossa
Libro: Lo Schiaccianoci

Un classico di Natale che mi sono sempre ripromessa di recuperare e quest'anno ho avuto l'occasione perché è stato scelto come lettura per la classe a scuola. Avendo molti pomeriggi, ho portato avanti la lettura con i miei alunni, che sono rimasti affascinati e curiosi della storia. E' stato molto bello leggerlo insieme! Finalmente ho scoperto la vera storia dello Schiaccianoci che, naturalmente, è piuttosto diversa dalle narrazioni presentate nei diversi adattamenti cinematografici che ho visto! Molto bello.


message 304: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 90 comments Fiore: Rosa
Task: Un libro che mi hanno consigliato
Libro: 1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

Un saggio su uno degli eventi della Prima Guerra Mondiale che più mi è rimasto impresso: La Tregua di Natale. Besana ha raccolto e documentato ogni momento della Tregua, partendo dalle pagine di diario degli ufficiali e dalle lettere che i soldati hanno mandato a casa. Un'analisi accurata ed emozionante, a dimostrare che chi combatte non è mai chi comanda. Lo consiglio vivamente, anche perché Besana tiene traccia dei suoi spostamenti sul fronte in cui tutto ciò avvenne, fa venire voglia di partire all'istante!


message 305: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 306 comments Fiore: Tulipano
Task: -pubblicato nel 2023
Libro: Luna d'Inverno di Ilaria Varese

Gwen cerca in tutti i modi di essere una normale adolescente, ma non può, lei è Winter Fe’.
Figlia dell’Alfa che non si è trasformata quando è stato il momento e per di più miope, vorrebbe dimenticare la sua “menomazione”, ma non ci riesce perché si sente comunque parte del branco. Si esercita con armi convenzionali al posto di zanne e artigli in modo da non trovarsi impreparata in caso di attacco. La sua vita scorre abbastanza tranquilla, frequentando l’università, ma sente che si sta delineando una qualche minaccia alla sua routine.

Primo capitolo interessante di questa nuova saga, dapprima un po’ lento per imparare a conoscere i membri del branco di Bristol, per poi accelerare verso la fine.


message 306: by Sofia (new)

Sofia | 7 comments Fiore: Margherita
Task: che ha meno di 200 pagine
Libro: Destroy Me di Tahereh Mafi

Anche questa una novella ma questa volta di Shatter me, una saga distopica di cui finora ho letto solo il primo libro, la novella è dal punto di vista di Warner quello che per il momento sembrerebbe l'antagonista.

A livello di trama non ha ovviamente aggiunti chissà cosa ma ci ha aiutato a capire meglio il personaggio tormentato di Warner, molto curiosa di leggere i seguiti.


message 307: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 577 comments Fiore: Crisantemo
Task: Un libro scritto da due autori
Libro: Le lupe di Pierre Boileau e Narcejac

È un noir intrigante e ricco di suspense. La trama è costruita alla perfezione ed è veramente difficile intuire il dipanarsi degli eventi : non si può che lasciarsi trascinare dal racconto e rimanere di stucco di fronte ai vari colpi di scena. Il libro è in prima persona e la storia viene narrata da Gervais, che esterna i propri dubbi, le ansie, i tormenti in un vortice claustrofobico che arriva fino al lettore. Questo senso di oppressione è ben reso dagli autori Pierre Boileau e Thomas Narcejac anche attraverso l'ambientazione: il tutto si svolge quasi completamente tra le mura di un appartamento. Il protagonista lascia trasparire il proprio malessere per una prigionia che sembra inseguirlo: una madre che non faceva altro che sminuirlo, una moglie opprimente, l'amico Bernard con la sua amicizia soffocante, lo stalag, Hélène e Agnès con le loro gelosie. Interessante anche la figura della madrina di guerra: non conoscevo l'esistenza di queste donne che, in tempo di guerra, intrattenevano una corrispondenza epistolare con i soldati, pur non conoscendoli, per dar loro un supporto morale. Una lettura che riserva tante sorprese, nonostante il ritmo molto lento: il piano privilegiato è infatti quello introspettivo, che alimenta un vero e proprio thriller psicologico. Assolutamente ben fatto!


message 308: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 577 comments Fiore: Giglio
Task: Un libro con un animale nella storia
Libro: Colazione da Tiffany di Truman Capote

È un breve romanzo che colpisce molto per la sua protagonista, una giovane donna libera, indipendente, indifferente ai giudizi della gente e al tempo stesso fragile nella sua continua ricerca di un posto e di un qualcosa che le appartenga. Eppure non è così semplice, come mostra il suo continuo rifuggire da relazioni stabili e da affetti; persino sul suo biglietto da visita, sotto il suo nome compare la scritta "in viaggio", e nel suo appartamento tutto è ancora stipato nelle valigie. La sua vita sembrerebbe l'apoteosi della dissolutezza, con continui festini organizzati nel suo appartamento ed uomini che la ricercano in continuazione, ma Holly non perde mai l'eleganza ed il fascino. Appare come la classica femme fatale che fa cadere tutti ai suoi piedi senza perdere la dignità. La storia è narrata in prima persona, ma la voce non è quella della protagonista, bensì quella dello scrittore da lei chiamato Fred ma di cui non verrà svelato il nome, nonché suo vicino di casa, che fa un tuffo nel passato per raccontare di lei, ormai svanita senza lasciare tracce. La scrittura di Truman Capote è fluida ed essenziale ed il libro si legge velocemente. Benché avessi delle aspettative maggiori non posso dire di non essere rimasta affascinata da questo personaggio ed il merito va all'autore che si è calato in un universo al femminile, cogliendone forza e fragilità. Sarà che ho un debole per i gatti, ma il finale l'ho adorato.


message 309: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 306 comments Fiore: Girasole
Task: di un autore che non hai mai letto
Libro: Nodo di sangue di Laurell K. Hamilton

Ho iniziato a piantare la mia aiuola di Girasoli!

Ho iniziato la serie su Anita Blake, la sterminatrice di vampiri di St. Louis. La risvegliante che risveglia i morti a pagamento per risolvere questioni rimaste aperte, è anche una cacciatrice di vampiri su commissione. In questo primo episodio, viene assoldata però proprio dai vampiri, per indagare sul killer che li sta eliminando. Anita si addentrerà sempre più fra i locali frequentati dai non morti, conoscendo vari tipi di creature paranormali ed inizierà ad indagare, fino a scoprire il responsabile.
Il racconto, dai toni cupi, scorre velocemente, in uno scenario ben delineato, con una protagonista che non si preoccupa di ammettere le sue debolezze e, pur spietata, si lascia andare a momenti di sconforto e cerca l’aiuto di colleghi ed amici. L’inizio della serie mi è piaciuto e la continuerò volentieri.


message 310: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Ortensia
Task: un genere fantasy
Libro: W.i.t.c.h. 20 anni di magia, Vol. 6: Da Ricatto finale a Il cammino del vento di Elisabetta Gnone

Le W.I.T.C.H. sono sempre le W.I.T.C.H.: ogni volta riescono a regalare belle emozioni.

Ho apprezzato particolarmente la storyline legata al padre di Will. È sorprendente notare come siano le vicende umane e i sentimenti dei personaggi a rendere queste storie così coinvolgenti, andando oltre i pur affascinanti elementi magici. Questo equilibrio tra magia e realtà è uno degli aspetti più belli della serie.

In questo arco narrativo fa il suo ingresso Ari di Arkhanta come antagonista, accompagnato dalla sua Banshee. Devo ammettere che, purtroppo, non mi ha colpito particolarmente: il personaggio (per ora, poi chissà) non riesce a trasmettere la stessa intensità dei cattivi precedenti.

Un'ulteriore nota dolente, per me difficile da digerire, (view spoiler)

Per questo motivo, non riesco a dare 5 stelle a questa raccolta come alle precedenti. Tuttavia, spero vivamente che la ristampa continui: le avventure delle W.I.T.C.H. sono un viaggio che voglio proseguire fino in fondo!

Stelline: ⭐️⭐️⭐️⭐️


message 311: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Ortensia
Task: un libro con una mappa
Libro: Figlie del mare di Mary Lynn Bracht

Wow, questo libro mi ha completamente rapita.
È crudo, profondo, doloroso ed emozionante. In più punti mi ha lasciata con il fiato sospeso, desiderosa di scoprire cosa sarebbe successo.

Ho amato il modo in cui, attraverso la sua trama, mi ha raccontato indirettamente una realtà storica sconvolgente: ciò che accadeva davvero alle donne coreane nella prima metà del '900.

Donne, bambine e giovanissime, rapite per diventare “donne di conforto” per i soldati giapponesi, al fine di garantire loro "la massima concentrazione in battaglia". Vere e proprie schiave, costrette a sopportare l'indicibile.
Dignità polverizzate.

La protagonista, Hana, è una tuffatrice coreana haenyeo di 16 anni, che viene rapita da un soldato giapponese. Lontana da casa, affronta orribili vicende, ma non perde mai la sua combattività né il desiderio di non arrendersi. La sua è una storia di straordinaria forza e resilienza in un mondo spietato.

In parallelo, seguiamo il racconto di Emi, nel 2011, una donna anziana che, ormai vicina alla fine, rivive i ricordi del passato e coltiva la speranza di rivedere sua sorella, almeno un’ultima volta. Anche Emi ha affrontato una vita segnata dalla guerra e dalla violenza, un dolore che ancora la perseguita.

Questo libro è un potente ritratto della violenza e del dolore che la guerra porta con sé, e della sofferenza che troppe donne, ieri come oggi, sono costrette a subire. Ma è anche un inno alla forza, alla resilienza e alla speranza che solo l’animo femminile sa custodire.

Ho amato ogni singola pagina di questa storia.
Anche solo scrivere questa recensione mi emoziona. Questo libro merita di essere letto, vissuto e ricordato.

Stelline: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Con questo libro ho reso la mia ortensia bella forte e sana.
Passo a seminare la mia orchidea 😍


message 312: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 577 comments Fiore: Giglio
Task: Un libro con più di 300 pagine
Libro: Tatà di Valérie Perrin

È l'ultimo romanzo della ormai popolare scrittrice francese Valérie Perrin, da me già amata per i suoi precedenti libri, ed è forse per questo che avevo altissime aspettative che, purtroppo, sono state in parte deluse. Ho trovato che l'autrice abbia messo davvero troppa carne al fuoco, toccando tantissime tematiche, troppe: si passa dalla delusione sentimentale alla pedofilia, dalla violenza domestica all'olocausto, dalla dipendenza ad un passato da scoprire, dal calcio al cinema. Ci sono tantissimi personaggi e tante storie parallele che finiscono per appesantire la progressione degli eventi e la lettura. Il libro è in prima persona ma non c'è un'unica voce narrante: la principale è quella di Agnès, ultima discendente della famiglia Septembre, a cui si aggiungono una misteriosa dirimpettaia, la zia Colette, un'amica della zia, il padre... complici anche una serie di registrazioni su audiocassetta. Ne risulta una trama molto articolata e con diversi punti di vista. Come la Perrin ha ben abituato i suoi lettori, anche in questo romanzo non manca un filone giallo e più misterioso, che risulta sempre la parte più intrigante, che ha il suo crescendo, tant'è che i segreti da svelare diventano più di uno. La narrazione procede su più piani temporali, in un continuo intrecciarsi tra presente e passato di più personaggi. A mio avviso il tutto è un po' prolisso ed alcune digressioni le avrei evitate, tipo la descrizione delle trame dei film della protagonista cineasta: diventa veramente faticoso incamerare tutte queste informazioni, oltretutto inutili ai fini della trama principale. Sulla scrittura niente da dire, l'ho sempre apprezzata: semplice, elegante, densa di sentimento e più informale nei dialoghi. I personaggi principali sono ben caratterizzati, altri invece rimangono quasi esclusivamente delle comparse. Sicuramente l'autrice è brava ad intrecciare il tutto e non mancano i colpi di scena: però, anche a questo proposito, ritengo che l'autrice abbia esagerato, rendendo molti aspetti della storia davvero inverosimili. Peccato perché le basi per un libro meraviglioso c'erano tutte: resta sicuramente la bellezza nell'analisi di alcuni legami familiari indissolubili, che né il tempo, né la morte, né il destino potranno mai cancellare.


message 313: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 306 comments Fiore: Girasole
Task: di un autore che tutti hanno letto tranne te
Libro: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury

Siamo in troppi, pensò. Siamo miliardi e siamo troppi. Nessuno conosce nessuno.
...
Ogni uomo deve essere l’immagine degli altri, perché allora tutti sono felici, non ci sono montagne che li fanno tremare, cime con cui devono confrontarsi.
...
Abbiamo tutto quello che può farci felici ma non siamo felici. Ci manca qualcosa.


Guy Montag di mestiere fa il pompiere; quando suona la sirena scivola giù dalla pertica in caserma, sale sul camion con la sua squadra e va all’indirizzo segnalato per APPICCARE un incendio. Il suo compito è bruciare i libri, che sono proibiti, e lo fa con passione e dedizione.
Fino a quando incontra una strana ragazza che inizia a farlo ragionare e a chiedersi se quello che fa è giusto.

Quanta attualità in questo libro di più di 70 anni fa… Allora era fantascienza, oggi per alcuni versi è la realtà. Mi ha colpito molto e mi ha dato da pensare.


message 314: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 306 comments Fiore: Girasole
Task: -con un triangolo amoroso
Libro: La disciplina di Penelope di Gianrico Carofiglio

La protagonista, ex magistrato anche se non viene spiegato il motivo della fine della sua carriera, viene contattata da un uomo a cui è stata uccisa la moglie, ingiustamente sospettato del delitto, che desidera giustizia. Non del tutto convinta, Penelope non accetta subito l’incarico, ma poi inizia le sue ricerche, aiutata da vecchi amici.
Originale il modo in cui arriverà alla confessione del responsabile, dopo svariati appostamenti fra le vie di Milano.
Protagonista interessante, cinica e dedita all’alcool e al fumo, come ammette lei stessa. Penso proseguirò la serie, attualmente composta di soli due volumi.


message 315: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Orchidea
Task: a tema natalizio
Libro: How the Grinch Stole Christmas! di Dr. Seuss

Caro vecchio Grinch, come ti capisco!
In questo momento mi sento un po' come lui, alle prese con il dilemma di smontare l'albero di Natale... e senza riuscire a trovare il tempo per farlo! Chissà se potrei chiamarlo per darmi una mano?

Scherzi a parte, questa fiaba è una vera delizia. L'ho apprezzata ancora di più leggendo il testo in lingua originale, dove le rime brillano con tutta la loro magia.

Adoro questo personaggio così particolare e stravagante. Avrei solo voluto che la storia fosse più lunga, perché non volevo smettere di leggere!

Stelline: ⭐️⭐️⭐️⭐️


message 316: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Orchidea
Task: di un genere che solitamente non leggi
Libro: Lo sconosciuto delle poste di Florence Aubenas

Il libro si concentra principalmente sulla vita di Thomassin, inizialmente considerato il principale sospettato dell'omicidio. Gran parte della narrazione si perde in dettagli confusi della sua storia personale, esplorando la sua infanzia travagliata e il suo passato difficile, ma questo approfondimento finisce per relegare l'indagine vera e propria in secondo piano.

L'inchiesta appare frammentaria, mentre l'omicidio, pur essendo il fulcro del racconto, è trattato in modo piuttosto rapido. Alla fine, si rimane con la sensazione di non sapere molto di più di quanto si potrebbe apprendere da una breve ricerca online.

Lo stile della scrittura, molto asciutto e asettico, riflette chiaramente l'approccio giornalistico dell'autrice. Sebbene questa impostazione possa risultare precisa e analitica, manca di quella profondità emotiva che avrebbe potuto coinvolgermi maggiormente. I fatti vengono riportati in modo fin troppo distaccato.

Stelline: ⭐️


message 317: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 577 comments Fiore: Giglio
Task: Un libro ambientato nel passato
Libro: L'Amazzone di Alessandro Magno di Bianca Pitzorno

È un libro per ragazzi incentrato sulla figura del famoso condottiero ellenico Alessandro Magno. Quest'ultimo è il protagonista adulto maschile realmente esistito, a cui si accosta invece un giovane personaggio femminile frutto della fantasia dell'autrice Bianca Pitzorno. Tra i due, nonostante il titolo possa fuorviare, è sicuramente Alessandro a spiccare e a dominare maggiormente la scena. Il libro ripercorre con numerosi dettagli il suo viaggio di conquista in Oriente, senza tralasciare i dati più biografici. Mentre permane un alone di mistero in merito alla reale esistenza del popolo delle Amazzoni, entrate nella leggenda ma senza fonti storiche che dimostrino altro. Bianca Pitzorno delinea una figura strepitosa di Alessandro Magno, quale uomo politico colto, forte e sensibile, il più alto rappresentante della civiltà greca che si contraddistinse per il rispetto e la magnanimità verso le civiltà "barbare" conquistate. Egli stesso sposò una ragazza di un popolo e di una cultura completamente diversi. E se già secoli fa si poteva parlare di apertura, inclusione, condivisione viene spontaneo domandarsi perché oggi si faccia ancora tanta fatica... Nel libro si ritrovano poi alcuni elementi che stupiscono: la presenza del petrolio in alcuni paesi, anche se non sapendo di poterlo sfruttare come energia non era già oggetto di contesa e motivo di guerra; il culto, sulle rive dell'Indo, di una religione di non violenza e amore che ispirerà Ghandi ed il fatto che il paese delle Amazzoni, donne forti e indipendenti, fosse collocato tra Iran e Afghanistan, proprio in quei paesi dove oggi le donne sono invece velate e sottomesse. Nel libro si ritrovano anche alcune poesie di poeti greci vissuti prima di Alessandro e, quindi, verosimilmente conosciute dai personaggi ed una di Pascoli per cui l'autrice si è concessa la licenza di fingere fosse antica, confidando nell'amore del poeta per la figura del condottiero. La trama si compone quindi di numerosi cenni storici, riferimenti a miti greci e usi legati alla religione praticata nei paesi conquistati da Alessandro. Personalmente ho trovato molto più marginale la vicenda fantastica legata a Mirtale e al suo desiderio di trovare il suo popolo. Un libro sicuramente frutto di un grande lavoro di ricerca, che fornisce numerose ed interessanti informazioni, che valorizza la figura di Alessandro, ma a volte troppo dettagliato nella cronistoria. Avrei gradito un maggiore approfondimento del mito delle donne guerriere, ma forse non era questo l'intento dell'autrice.


message 318: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 98 comments Tulipano

Task: un libro che ha più di 10 anni
Libro: Il terzo gemello

Che bomba!
L’ho sempre rimandato invece è stata una lettura veramente stupenda!
Storia avvincente, interessante, intricata ma assolutamente coinvolgente. Ottima descrizione dei personaggi e delle varie vicende che mi tenevano attaccata alle pagine, scrittura incredibile!


message 319: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Orchidea
Task: il cui titolo inizia con la lettera del tuo nome
Libro: Acciaio di Silvia Avallone

Wow... che libro!
Devo ammettere che fino ad ora l’ho evitato. Quando è capitato tra le mie mani, quasi per caso, non ne ero neanche entusiasta: basta leggere la parola adolescenti per farmi scappare a gambe levate!

Eppure... questo libro mi ha conquistata completamente.
Silvia Avallone ha un dono: riesce a raccontare storie di vita semplice trasformandole in narrazioni epiche. La sua scrittura è potente, viscerale e a tinte forti.

Le esistenze sbandate dei protagonisti sembrano governate e sovrastrate dai mostri moderni come violenza, droga, prostituzione minorile. E quel parallelismo potente tra le vite dei personaggi e i gatti randagi che si aggirano intorno all’ex Ilva: malformati, consumati dall’inquinamento, abbandonati a se stessi.

Vite inquinate, appesantite, spezzate sotto lo sguardo distante della bellissima isola d’Elba, che brilla all’orizzonte come un sogno irraggiungibile.

Questo libro non è la solita storia di adolescenti: è una lettura che ti scava dentro, che ti entra sotto la pelle e lascia un segno indelebile.

Stelline: ⭐️⭐️⭐️⭐️


message 320: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 14 comments Fiore: Rosa
Task: Un libro con la copertina rossa
Libro: V13: Cronaca giudiziaria di Emmanuel Carrère


Un libro terribile, perché ripercorre la sanguinosa strage del Bataclan e dei bistrot teatro degli attentati nel novembre del 2015, quindi tutta la preparazione, tutti i momenti di quei sanguinosi attentati e tutto il processo seguito appunto da molteplici giornalisti e da Carrére , che ha trascorso quei 9 mesi recandosi ogni giorno "nella scatola di legno bianco" fatta costruire appositamente per l'evento.
Noi li viviamo come eventi lontani, che ci colpiscono ma, allo stesso tempo cerchiamo di relegarli in un angolino della nostra mente per ripensarci il meno possibile, perché effettivamente si rischia di impazzire se cerchiamo di immedesimarci in quelli che questa tragedia ha toccato sia direttamente che indirettamente.
Viviamo in un mondo davvero pazzesco e mi sembra che non si impari niente da ciò ci che accade intorno. Profonda tristezza!


message 321: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 577 comments Fiore: Giglio
Task: Un libro che hai iniziato e mai finito
Libro: Lanny di Max Porter

È un libro di non semplice lettura, difficile da definire nel suo genere in quanto presenta una commistione di più generi e sicuramente molto originale. Già dalle prime pagine può indurre i meno temerari ad abbandonarlo (come mi era già successo in passato), in quanto ci si ritrova con una scrittura alquanto ricercata a livello linguistico e con un'ambientazione caotica per cui risulta difficile capire chi stia parlando, di cosa e dove si trovi. Si tratta di Fanghiglio Frondoso, la prima delle voci narranti, una presenza misteriosa che riconduce alla natura e che si riconosce facilmente per l'uso del font in grassetto. Fanghiglio sente ogni cosa e riporta le voci come se fossero delle ramificazioni, con una scelta grafica anomale, in cui le parole vengono scritte in circolo o sparse per il foglio o ancora sovrapposte; una sorta di bombardamento di frasi disgiunte tra loro. Vi sono poi altre tre voci narranti che, nella prima parte, vengono anticipate con il nome relativo al paragrafo. Anche loro si esprimono attraverso frasi brevi, minime, in una sorta di flusso di coscienza ininterrotto. Nella seconda parte ancora di più, dal momento che si intrecciano senza più alcun riferimento, unendosi anche alle varie voci dei compaesani, riproponendo il mood delle voci di Fanghiglio. Ma in questo caso vi è un trait d'union che le lega, dal momento che sono accomunate dal tema della scomparsa di Lanny, riportando messaggi solidali con la famiglia, scuse di compagni che si erano comportati male, supposizioni, accuse e ricordi. La terza parte è quella più disturbante, caotica ed angosciante, in un misto di fantasy, macabro ed assurdo. Una lettura che lascia sicuramente il segno e che divide od unisce sull'indice di gradimento. Posso sicuramente salvare il tema della connessione con la natura in un mondo sempre più bombardato dalla tecnologia, ma la scelta stilistica mi ha un po' indisposta e fatico ad apprezzarla pienamente.


message 322: by Erika (last edited Feb 02, 2025 10:22AM) (new)

Erika (tika_ep) | 68 comments Mi piace molto questo tipo di sfida e non ho perso tempo a fare già una possibile scaletta facendo riferimento alla mia più che vergognosa pila della vergogna.
A breve creo la sezione apposita, intanto aggiorno qui la lettura appena conclusa.

Fiore: Margherita
Task: un libro che ha meno di 200 pagine
Libro: Le notti bianche. La cronaca di Pietroburgo di Fyodor Dostoevsky

Si tratta del primo testo di Dostoesky che ho avuto, finalmente, il coraggio di leggere. E, ora che ho concluso la lettura, un po' mi pento di non averlo fatto prima.

Un racconto breve ma capace di trascinarmi parola dopo parola, da un ritmo incalzante, così veloce che quasi temevo di non riuscire a stare al passo; tuttavia, mi sorprendo di come non mi sia lasciata sfuggire neanche una virgola.

Il racconto di un sognatore, con cui ho trovato fin da subito una certa sintonia, che in effetti tra le sue fantasticherie e le forti emozioni mi ha fatto immergere nel suo di sogno. Ma quest'ultimo è destinato ad affievolire nell'affrontare la realtà, il rimpianto di un passato a cui si può guardare solo con amarezza, una solitudine da cui non si riesce a sfuggire.

Un capolavoro, di fatto, capace di lasciare il segno o, quanto meno, permette un punto di riflessioni su vari temi che (chi più e chi meno) tocca tutti.


message 323: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Orchidea
Task: un libro di un autore asiatico
Libro: Il magico studio fotografico di Hirasaka di Sanaka Hiiragi

Le premesse erano davvero ottime: l'idea di uno studio fotografico nell'aldilà, un luogo di passaggio in cui si potevano rivivere i propri ricordi, mi affascinava moltissimo. Ogni anno, una foto per immortalare un momento importante della propria vita, con la possibilità di scattarne un’altra per riviverlo ancora una volta.

A rendere il tutto ancora più intrigante, queste fotografie venivano poi assemblate in una lanterna girevole che raccontava la vita di ciascuno, anno dopo anno… Un concetto davvero suggestivo.

Peccato che, al di là di questa struttura di trama così interessante, le singole storie non mi abbiano colpita particolarmente. Le ho trovate un po’ confuse e prive di un filo conduttore solido. Inoltre, il tono della prima storia è nettamente diverso dalle altre due, che prendono una piega più "cruenta", se così si può dire.

E poi… forse sono io che mi sono persa qualcosa, ma viene creato un grande hype attorno alla vera storia di Hirasaka, e alla fine ci si ritrova con un pugno di mosche. Possibile che fossi distratta sul finale? Non ho colto molto, se non qualche accenno in più dall’uomo della seconda storia.

Ah, e la questione del criceto… devo dire che mi ha un po’ disturbata. Trigger warning: simil-tassidermia.

Insomma, non mi ha convinta.

Stelline:⭐️⭐️


message 324: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 98 comments Tulipano
Task: un libro pubblicato nel 2023
Libro: Donne di porcellana

Che dire.. una storia pazzesca!
Ambientata in Francia agli inizi del novecento, questo libro ripercorre ciò che hanno dovuto subire le donne delle fabbriche e la loro richiesta di dignità sul lavoro!
Soprusi, violenze, furti dalle paghe da parte dei superiori non vogliono più essere tollerate e questo malcontento inizia a smuovere i lavoratori di tutta la città ad opporsi e iniziare una vera e propria lotta sociale!
Un vero omaggio alle donne del passato ma anche a quelle del presente, che ancora vivono queste situazioni a dir poco spiacevoli e denigranti che non meriterebbe nessuno!
Personaggi meravigliosi e vicende raccontate con una scrittura magnetica!
Veramente stupendo


message 325: by Sofia (new)

Sofia Carrer | 440 comments Mod
Erika wrote: "Mi piace molto questo tipo di sfida e non ho perso tempo a fare già una possibile scaletta facendo riferimento alla mia più che vergognosa pila della vergogna.
A breve creo la sezione apposita, i..."


Ottimo, Erika. Buon divertimento!


message 326: by Erika (new)

Erika (tika_ep) | 68 comments Fiore: Margherita
Task: un libro che hai scelto solo per la copertina
Libro: Inferno di Francesco Gungui

Fiore: Margherita
Task: che fa parte di una serie
Libro: Purgatorio di Francesco Gungui


Farò un commento a fine saga


message 327: by Erika (new)

Erika (tika_ep) | 68 comments Fiore: Margherita
Task: un libro che possiedi ma che ancora non hai letto
Libro: Divergent di Veronica Roth

Farò un commento a fine saga, ma già posso dire che mi è piaciuto molto.


message 328: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Orchidea
Task: un libro ambientato nel '900
Libro: Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca di Maria Grazia Calandrone

Trovo fondamentale conoscere questa storia per acquisire consapevolezza sulle ingiustizie e le profonde disparità che le donne hanno subito fino a tempi recenti. È sconcertante pensare che certe discriminazioni fossero sancite per legge nel nostro Paese.

Pur apprezzando il coinvolgimento sincero dell'autrice, che traspare chiaramente nel racconto, ho trovato la scrittura a tratti ridondante e con uno stile eccessivamente giornalistico. Personalmente, avrei preferito un'impostazione più vicina al romanzo storico che avrebbe reso la lettura più fluida.

Stelline: ⭐️⭐️

Passo alla cura del mio prossimo fiorellino 🌼


message 329: by Erika (new)

Erika (tika_ep) | 68 comments E con questo il primo fiore è sbocciato!

Fiore: Margherita
Task: un libro che ha una sola parola nel titolo
Libro: Insurgent di Veronica Roth

Farò un commento a fine saga


message 330: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Iris
Task: con personaggi non umani
Libro: Artiglio lucente di S.F. Said

Un racconto delizioso con sfumature dark e un tocco di gotico.

Mi è piaciuto. Seguire la storia di questo gatto mi ha fatto riscoprire la magia dell'infanzia, immergendomi in un’avventura misteriosa e avvincente. Con artiglio lucente, ci si addentra tra sparizioni e segreti, guidati da una curiosità crescente e dal desiderio di vedere il protagonista trionfare.

Libertà, indipendenza e amicizia sono i valori che regnano sovrani in questa storia, intrecciandosi a insegnamenti di consapevolezza interiore e valore personale. Ci piace!

Stelline: ⭐️⭐️⭐️


message 331: by Erika (new)

Erika (tika_ep) | 68 comments Fiore: Rosa
Task: un libro che ti hanno consigliato
Libro: Paradiso di Francesco Gungui

Piccola premessa divertente: mi fu consigliata questa saga proprio per l'ultimo volume e io mi convinsi a prenderlo solo perché mi piaceva la copertina del primo :"

Una saga che dalla trama promette una storia avvincente, e nasce da un'idea davvero particolare: costruire una storia avendo come riferimento la Divina Commedia, un'ambientazione perfetta per un fantasy dispotico.
Peccato che l'idea in questione non è stato sviluppato nei migliori dei modi. Partendo proprio dai personaggi, privi di una vera propria caratterizzazione, abbastanza piatti da non trovare distinzione tra protagonisti e personaggi secondari. Proseguendo poi alla narrazione stessa, alternando sequenze lente e anche monotone con altre rapide e minimizzate, sprecando occasioni che potrebbero essere approfondite sia per il bene della trama sia per creare spessore ai personaggi. Insomma, invece dell'ennesima scena in cui i protagonisti manifestano il proprio amore (anche nei momenti più tragici), avrei preferito qualche loro riflessione e/o approfondimento.
Ho voluto completare la letture dei tre libri prima di esporre un giudizio finale proprio nella speranza che uno di questi punti a sfavore trovasse un margine di miglioramento; purtroppo questi hanno trovato solo una conferma. Forse ho preferito il secondo volume, grazie ai colpi di scena che più o meno hanno tenuto alto il livello di attenzione rispetto agli altri due.
Una storia che ha tanto potenziale e, per chi è senza pretese, può essere anche una buona lettura.


message 332: by Ladygiodesi (new)

Ladygiodesi (goodreadscomladygiodesi) | 46 comments Ciao, è possibile iscriversi ancora?


message 333: by Luciano (last edited Feb 18, 2025 12:22AM) (new)

Luciano | 399 comments Mod

Certo Ladygiodesi,
è sempre possibile iscriversi.
In fondo è una sfida contro sé stessi e non contro gli altri, quindi si può iniziare in qualunque momento.

Benvenuta




message 334: by Erika (new)

Erika (tika_ep) | 68 comments Fiore: Rosa
Task: un libro che ha una copertina rossa
Libro: Allegiant di Veronica Roth (22/02/25)

Una saga che finalmente ho avuto il coraggio di recuperare e che ho apprezzato fino all'ultima pagina.
Una storia che si sviluppa in tre volumi (e uno spin-off incentrato sul protagonista maschile, Quattro) incentrata su una società dispotica che permette di riflettere sulla complessità della natura umana, sul concetto di vivere e convivere.
Una nota negativa riguarda il world building, forse troppo minimizzato (in quanto si fa' riferimento solo alla città in cui si svolgono i fatti) e sarebbe stato interessante un approfondimento sul resto del mondo. In più tutte le informazioni che nell'ultimo volume vengono forniti per fare chiarezza sulla società divisa per fazione, i sieri e così via, sono affrontati con fin troppa fretta (view spoiler).
Un romanzo avvincente, in cui si susseguono scene d'azione, con una buona dose di adrenalina e colpi di scena, e altre più angoscianti e crude. Ho apprezzato in particolar modo i molteplici momenti di riflessione in cui s'imbatte la protagonista, permettendo così una visione più estesa del personaggio e delle scene. Fin da subito ho apprezzato Tris, protagonista tenace e a tratti sconsiderata, forse proprio per il suo essere "imperfetta", e ho trovato coerente la sua evoluzione fino alla fine. Anche gli altri personaggi godono di una certa tridimensionalità, con i propri pregi e difetti, capaci di distinguersi e dare spessore alla storia. E anche se non sono una fan delle storie d'amore, qui c'è una giusta dose, né stucchevole né forzata: anzi, nell'affrontare le proprie insicurezze e paure, fare continue scelte che determinano il futuro di sé e di altri, la relazione si forgia e muta in base agli eventi, rendendola alquanto realistica.
Altrettanto verosimile è il finale, lineare alla storia e ai personaggi, e che a mio avviso dà un valore aggiunto alla serie (e sì, non si tratta di un lieto fine).


message 335: by Erika (new)

Erika (tika_ep) | 68 comments Fiore: Rosa
Task: un libro che è diventato un film
Libro: Il labirinto di James Dashner

Commento a saga conclusa.


message 336: by Ladygiodesi (new)

Ladygiodesi (goodreadscomladygiodesi) | 46 comments Luciano wrote: "Certo Ladygiodesi,
è sempre possibile iscriversi.
In fondo è una sfida contro sé stessi e non contro gli altri, quindi si può iniziare in qualunque momento.

Benvenuta"


Grazie :-) Nel weekend aprirò la mia discussione, comicio a scegliere i libri... per me è forse la parte più divertente delle sfide...


message 337: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 577 comments Ciao, per la task del libro con la copertina bianca, deve essere completamente bianca o basta lo sfondo?


message 338: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 98 comments Tulipano
Task: un libro che ha un numero nel titolo
Libro: Daisy Jones & The Six

Ho iniziato questo libro per caso ma si è rivelato stupendo!
E' il secondo libro di questa autrice che leggo e mi ha solo confermato quanto bene scriva!
Qui si racconta la storia de The Six, gruppo rock che negli anni 70 cerca di farsi strada nel mondo della musica con il sogno di diventare una band popolare e amata, e raggiunge questo successo grazie e soprattutto a Daisy Jones, un talento naturale della musica che si sta facendo strada da sola, non senza difficoltà viste anche le sue innumerevoli dipendenze.
Quello che ho preferito di più del libro è che sembri una vera e propria intervista, con ogni personaggio che dice la sua versione dei fatti a partire dagli inizi fino al momento di maggior successo.
Molto interessante e molto coinvolgente !!

Ora posso iniziare a seminare il mio Girasole :)


message 339: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 90 comments Fiore: Rosa
Task: Un libro che è diventato film
Libro: Sognavo l'Africa

Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo libro, per cui avevo delle aspettative molto basse. Ho iniziato a leggere l'autrice con La notte dei leoni e purtroppo non mi è piaciuto. Per fortuna mi sono decisa a darle una seconda possibilità, solo perché questo libro era già in libreria. Al contrario, Sognavo l'Africa è stata una lettura non piacevole, di più. Innanzitutto, mi è sembrato di viaggiare per il Kenya insieme a Kuki, tramite le sue descrizioni precise, sentite ed emozionanti. Poi è stata in grado di descrivere la sua vita, comprese le sfide più dure in modo diretto e coinvolgente, quasi da sembrare accanto a lei.
Mi è piaciuto molto anche tutto il lato naturalistico e sostenibile della sua vita nel ranch e dell'obiettivo dell'associazione che ha creato, per salvaguardare la fauna della savana. Pensare che tutto ciò accadde negli ani 80 è fantastico! Peccato che 40 anni e più dopo c'è ancora tanto lavoro da fare ancora.
Sono contenta di aver conosciuto Kuki, il suo coraggio e la sua forza attraverso questa sua biografia. Unico neo, ma bisogna considerare il periodo in cui è stato scritto, è la continua considerazione di un Paese africano, il Kenya, come un continente intero. Kuki si è trasferita e continua a vivere in Kenya ma spesso si riferisce sempre in generale definendolo "Africa". Ma riconosco essere una generalizzazione molto diffusa nel periodo dagli occidentali (anche se molto frequente ancora oggi).

Ora posso passare al Tulipano!


message 340: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 90 comments Fiore: Tulipano
Task: Un libro con un numero nel titolo
Libro: W.i.t.c.h. 20 anni di magia, Vol. 6: Da Ricatto finale a Il cammino del vento

Io amo questo cofanetti e la possibilità di tornare a vivere le avventure delle W.I.T.C.H.! Mie eroine dell'infanzia, ne ero così affezionata che ero abbonata al fumetto, aspettavo con impazienza di trovarlo nella buchetta ogni mese. Sono contenta che la Giunti abbia deciso di creare questi cofanetti per i 20 anni dalla pubblicazione, anche se vorrei che non ci fosse così tanta distanza tra le uscite.. quando ho iniziato a leggere questo, mi sembrava di essermi persa dei pezzi, ma era semplicemente passato davvero troppo tempo dal precedente.
Comunque, dopo la fine della serie di Nerissa, le Guardiane sono chiamate a combattere verso una nuova forza negativa, quella che arriva da Arkhanta. Con questo volume si vivono i primi 5 capitoli della nuova serie e spero che il nuovo arrivi presto perché non vedo l'ora di andare avanti! Avevo dimenticato questa serie e sono troppo curiosa!


message 341: by Sofia (new)

Sofia Carrer | 440 comments Mod
Manuela wrote: "Ciao, per la task del libro con la copertina bianca, deve essere completamente bianca o basta lo sfondo?"

Ciao Manuela, scusa se ti rispondo con questo ritardo cronico.🙃
È sufficiente lo sfondo bianco.


message 342: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 577 comments Sofia wrote: "Manuela wrote: "Ciao, per la task del libro con la copertina bianca, deve essere completamente bianca o basta lo sfondo?"

Ciao Manuela, scusa se ti rispondo con questo ritardo cronico.🙃
È sufficie..."

Perfetto, grazie mille 🥰


message 343: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 306 comments Fiore: Girasole
Task: un libro con dei fiori nella copertina
Libro: Una piccola lavanderia a Yeonnam

E’ stata la mia prima esperienza con un libro di questo genere e mi è piaciuta.
Le vite e le storie di personaggi di diversa estrazione sociale e esperienza si intrecciano in questo delicato racconto basato sulle emozioni e la difficoltà ad esternarle.
La stanchezza, l’insicurezza, la solitudine dei protagonisti si trasformano pian piano grazie alla semplice cortesia e condivisione che partono da uno sfogo anonimo su un piccolo taccuino abbandonato in una lavanderia self service di quartiere. Non si tratta di un luogo magico, ma di un locale contraddistinto dal profumo che l’ammorbidente lascia sui capi lavati che rassicura gli utenti e li spinge ad esternare le loro preoccupazioni sul taccuino.
Pian piano questi sconosciuti che interagiscono all’inizio soltanto tramite righe appuntate anonimamente iniziano a conoscersi e frequentarsi, trasformando la lavanderia in un punto di ritrovo dove fa piacere trascorrere del tempo. L’unione di tutte queste persone creerà una squadra organizzata che riuscirà anche a sventare una truffa.


message 344: by Benedetta✨ (last edited Mar 21, 2025 05:32AM) (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 98 comments Girasole
Task: un libro di Agatha Christie
Libro: Poirot sul Nilo

Ahimè devo ammettere che è la mia prima lettura della Christie, autrice che senza un motivo particolare, ho sempre evitato..
E' stata una lettura molto piacevole, breve ma ben scritta , molto coinvolgente, anche se devo ammettere che sapevo già come sarebbe andato a finire avendo visto il film.. Però è stato bello riscoprire questa vicenda.
Sono contenta di aver finalmente recuperato questa mancanza e averle dato un'occasione :)


message 345: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 90 comments Fiore: Tulipano
Task: Un libro che vuoi leggere da almeno 2 anni
Libro: Il cielo non ha catene

Ruta Sepetys è una garanzia. Questo è il terzo libro che leggo suo e la sua scrittura si conferma emozionante, ammaliante e sorprendente. Questa storia ci porta in Romania, verso la fine del 1989, in cui il regime totalitario comunista sta per essere capovolto. Il protagonista è Cristian, un 17enne influenzato dalle filosofie liberali del nonno e si chiede come sia la vita fuori dalla Romania. Una storia da leggere, per conoscere una realtà non molto lontana da noi, sia in termini di tempo che di spazio.


message 346: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 90 comments Fiore: Tulipano
Task: Un libro che ha più di 10 anni
Libro: Quaderno proibito

Non conoscevo questo libro, letto in occasione di un GDL senza nessun tipo di aspettative. Molto carino, scorrevole, illustra la vita ci una famiglia italiana degli anni 50 in ristrettezze. Valeria, la madre e protagonista, racconta tutto ciò che le succede in un quaderno che tiene nascosto ai familiari, nel quale scrive i sentimenti, i pensieri, i suoi ragionamenti, su tutto ciò che accade in famiglia. Molto interessante e riflessivo la condizione della donna all'interno della famiglia, la divisione tra le generazioni al fine della guerra, la diversa gestione degli eventi. È stato piacevole, però ha perso un po' nel finale, un po' frettoloso.


message 347: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Iris
Task: senza romance
Libro: Ikigai: Il Metodo Giapponese per Scoprire il tuo Scopo nella Vita, Trovare il tuo Talento Nascosto e Utilizzarlo per Realizzare il tuo Sogno dell’Anima di Emma Nakamura

Un libro interessante per chi desidera un'introduzione all'Ikigai e alla filosofia giapponese che lo ispira. Offre una panoramica generale e un primo assaggio di un mondo più ampio, incentrato sull'arte di vivere in armonia con se stessi e con ciò che ci circonda.

E' un libro autoprodotto quindi nello stile si sente però, senza troppe pretese, è una lettura piacevole.

Stelline: ⭐️⭐️⭐️


message 348: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 14 comments Fiore: Rosa
Task Un libro che ti hanno consigliato
Libro: I miei martedì col professore di Mitch Albom

Un giornalista si ritrova con un suo vecchio professore del college, che non aveva mai dimenticato, perché era uno dei pochi professori che gli aveva lasciato degli insegnamenti importanti.
Il professore si è intanto ammalato di Sla, gli restano pochi mesi di vita e prende l'abitudine di ospitare ogni martedì il suo ex allievo.
Il libro tratta appunto di questi incontri, in cui i due disquisiscono su un argomento particolare, il denaro, l'amore, le cose importanti della vita, il perdono.
Libretto piacevole da leggere e consiglio apprezzato.


message 349: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 306 comments Termino la mia aiuola del Fiore: Girasole con la
Task: -di Agatha Christie
Libro: C'è un cadavere in biblioteca

E' un libro che avevo già letto da piccola, ma non lo ricordavo molto.
Miss Marple viene chiamata da un'amica nella cui biblioteca è stato rinvenuto il cadavere di una ballerina.
La protagonista compare poco nel romanzo ma, da grande osservatrice com'è, confrontando il comportamento dei sospettati, trova similitudini con quello degli abitanti del suo paese e arriva alla soluzione del caso.
Ammetto che mi aspettavo una maggiore presenza della curiosa vecchietta. Ho in programma di rileggere la serie.


message 350: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 296 comments Fiore: Iris
Task: un libro con molte recensione negative
Libro: Il monastero del male di Silvio Foini

Ho ricevuto questo libro in dono da un calendario dell’Avvento libroso.
Non è certo un best seller internazionale, e la struttura del racconto lo lascia intuire, ma mi ha comunque fatto piacevole compagnia.
Non ha la potenza travolgente di un grande thriller, ma si lascia leggere con leggerezza e curiosità.
Più che un vero thriller gotico, l’ho trovato spesso simpatico e divertente, e mi sono ritrovata a tifare per gli "inganni e il mistero" fino alla fine.

Stelline: ⭐️⭐️⭐️


back to top