Books 'n' Booze discussion

Task: Un libro che fa parte di una serie
Libro: Tenebre e ossa
È il primo volume della trilogia Grishaverse di Leigh Bardugo. È un romanzo fantasy, in cui non manca la giusta dose di romance, avvincente e capace di trasportare in un mondo magico inedito. Prologo ed epilogo a parte, che rispettivamente aprono e chiudono il libro, la storia è raccontata in prima persona da Alina, la protagonista. Si viene subito catapultati in un mondo immaginario, popolato da esseri misteriosi, oggetti strani e creature spaventose. Molto affascinanti sono i Grisha, persone con poteri speciali che vengono divisi in gruppi e sottogruppi a seconda del ruolo che svolgono; il loro carattere distintivo è la kefta nei differenti colori di rosso, blu e viola, che genera una vera e propria gerarchia. Solo l'Oscuro la indossa nera. Spesso gli oggetti magici ed i stessi ruoli dei Grisha non vengono svelati subito, ma diventano intuibili grazie al contesto e alla narrazione. La storia incuriosisce fin da subito e la trama è ben costruita con svolte inaspettate e colpi di scena. Sono presenti parole in dialetti creati dall'autrice stessa. La scrittura è molto scorrevole e la lettura molto piacevole. Unica pecca, avrei gradito un maggiore approfondimento dei ruoli dei vari Grisha. Proseguirò sicuramente nella saga!!!

Task: Un libro che ti hanno consigliato
Libro: Cuore nascosto di Ferzan Özpetek
È un romanzo piacevole e delicato, che parla di amore ma anche di delusione, di sogni e di speranze. Il libro si apre con una delle scene finali, per poi ripercorrere tutte le vicende che l'hanno preceduta. La trama si articola in due storie parallele: quella presente della giovane protagonista che insegue i propri sogni e quella passata, che va riportata alla luce e riscattata, incentrata su un'altra figura femminile. Le due storie si intrecciano e si completano, in una struttura narrativa che alterna la narrazione in terza persona alla forma diaristica e letteraria in prima persona, molto più carica emotivamente e di maggiore impatto estetico. Numerosi sono anche i dialoghi, che rendono ancora più scorrevole la lettura. Ferzan Ozpetek è bravo a creare un alone di mistero sul passato, rendendo più coinvolgente il racconto. Centrale è il tema del cuore nascosto, "un cuore che palpitava e soffriva in segreto", un cuore ferito che si nasconde per paura di soffrire ancora, un cuore che ha amato tanto ed è stato deluso... Il dolore porta così a suggerire di proteggersi, di innalzare muri, pur senza escludere la speranza di ricominciare. Tema secondario, ma comunque toccante, e quello dell'assenza di un affetto familiare e del forte desiderio di essere accolti, ascoltati, abbracciati. A far da sfondo e a creare bellezza vi è poi il mondo dell'arte e della recitazione. Vi sono accenni a personaggi reali, come ad esempio l'attrice e ballerina Louise Brooks. L'epilogo riesce ad allacciare tutti i fili delle vicende e dei personaggi, anche se diventa più intuibile: personalmente avevo già immaginato il risvolto attuato. Resta comunque un libro che si legge velocemente e con piacere.

Margherita
-che ha una sola parola nel titolo
Misty Serie Red Oar Manor Collection 4 di Mary Lin
Pag 447
Quarto libro della serie, coinvolgente come gli altri.
Il fatto che la serie è scritta da più scrittrici è un valore aggiunto.
Misty è nebulosa come il suo nome, dopo quello che le è accaduto sfiderei chiunque a non esserlo.
Viene aiutata e capita da chi si occupa del suo soggiorno in orfanotrofio.
La parte finale è stata rivelatrice e il lieto fine meritato.
Lo consiglio
4⭐️
29.6.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Misty https://www.goodreads.com/book/show/2...

Task: un libro che ha meno di 200 pagine (122)
Libro: Storie fantastiche di isole vere
Una piacevole lettura, leggera e senza impegno, che mi ha accompagnato in questi giorni con nozioni e storie molto gradevoli.
Ogni capitolo un'isola, ogni isola una storia in che ne racconta i miti, le curiosità e i fatti più interessanti.
Mi sono piaciuti particolarmente i racconti dell'isola di Pasqua, di Creta, di Atlantide e di Tortuga, che mi ha fatto venire una gran voglia di riguardare i Pirati dei Caraibi!
Una bellissima scoperta, è un libro che consiglierei

Task: Un libro che è diventato un film
Libro: Carmilla: La vampira e il detective dell'occulto di J. Sheridan Le Fanu
È una raccolta di tre racconti di genere gotico che, per quanto indipendenti tra loro, ritrovano un trait d'union nel personaggio del dottor Hesselius, che si interessa di questi casi legati al paranormale e che viene sempre nominato nei prologhi che precedono le storie. In tutti, molto ben resa è l'atmosfera gotica, con i suoi scenari tetri e cupi, stanze poco illuminate e avvolte dal buio, vicende che si svolgono sempre dopo il crepuscolo. Nel primo racconto viene nominato il filosofo svedese Swedenburg, noto per aver sostenuto di riuscire a parlare con gli spiriti. Ed è infatti questo il tema che accompagna le tre narrazioni: visioni mistiche, fantasmi, comunicazione tra regno dei vivi e regno dei morti, vampiri. Il secondo racconto è stato molto interessante, in quanto arriva a mostrare il male di cui ognuno di noi potrebbe essere artefice. Ma il racconto che ho preferito è sicuramente l'ultimo, più approfondito, narrato in prima persona dalla vittima e precursore di un personaggio mostruoso ormai entrato di diritto nei contesti più paurosi. Decisamente trasgressivo per i tempi, vista la componente lgbt. I racconti sono scorrevoli, ricchi di dialoghi, ben tradotti e riescono anche a suscitare qualche brivido per l'ottima ambientazione. Manca solo l'approfondimento dei personaggi, una loro maggiore caratterizzazione ed analisi dello stato emotivo. Comunque una bella lettura, capace di mostrare il male che si annida anche nei contesti più familiari e protetti...

Giardino incantato
Rosa
Un libro con la copertina rossa
Come le mosche d'autunno di Irène Némirovski
Pag 108
Una saga familiare frutto dell'infanzia dell'autrice.
Una mamma che subisce la guerra.
Non l'ho trovato particolarmente interessante, nonostante sia amante delle saghe.
La fine triste.
È presente anche il libro il ballo che avevo già letto.
Anche questa volta ho provato una profonda antipatia per la madre, se così può chiamarsi.
Nel complesso 3,5⭐️
3.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Come le mosche d'autunno https://www.goodreads.com/book/show/9...
Giardino incantato
Rosa
Un libro che è diventato un film
Il re del gelato Serie Vanina Guarrasi 0.5 di Cristina Cassar Scalia
Pag 106
Secondo libro letto di questa Serie, troppo carino.
Durante la lettura, ho ritrovato tutta le caratteristiche siciliane , dall'alimentazione al carattere.
La storia è intrigante, scritta bene e la segui passo passo con il racconto.
L'autrice merita, li leggerò tutti.
4⭐️
1.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Il Re del gelato https://www.goodreads.com/book/show/1...
Giardino incantato
Rosa
Un libro che ti hanno consigliato
Giocare d'azzardo di LaVyrle Spencer
Pag 349
Non è il primo libro che leggo dell'autrice.
Non ho capito il titolo, non è significativo per il romanzo.
Il libro mi è piaciuto, una trama diversa dalle solite.
Lei non è bellissima e nonostante ciò nasce l'amore, ma come....lento lento.
Infatti quello che non mi è piaciuto del libro è proprio la lentezza nel capire i sentimenti.
La figura del bambino da un po' di movimento al romanzo.
3,5⭐️
2.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Giocare d'azzardo https://www.goodreads.com/book/show/1...
Giardino incantato
Rosa
Genere Romance
Cuore di Jagoda: un amore proibito di Irene Catocci
Pag 299
Un libro che ho trovato molto delicato.
Un amore nato sin da ragazzini tra rivali.
La popolazione rom non è integrata con gli abitanti dall'altro lato della foresta, ma loro non lo sanno.
Mi è piaciuto del libro le tantissime introspezioni, mi sono sentita parte integrante della storia.
L'unico neo è che non sono riuscita a capire in che periodo storico hanno vissuto.
Una storia d'amore che ne consiglio la lettura a tutti.
4,5⭐️
Cuore di Jagoda by Irene Catocci https://www.goodreads.com/book/show/7...
Giardino incantato
Rosa
Un libro con la copertina rossa
Come le mosche d'autunno di Irène Némirovski
Pag 108
Una saga familiare frutto dell'infanzia dell'autrice.
Una ma..."
Ciao Elvira, il libro "Il re del gelato" è tratto da una serie tv e non da un film come indicato dall'incarico. Purtroppo non posso conteggiartelo, quindi ti chiedo la cortesia di trovare un sostituto. Grazie ;)
Fiore: Rosa
Task: Un libro che è diventato un film
Libro: Il cerchio di Dave Eggers
Fino a che punto la tecnologia può essere di aiuto al progresso e al benessere dell'umanità?
E quando invece la tecnologia si trasforma in un pericolo con inquietanti similitudini al totalitarismo e alla dittatura?
Certo non si può e non si deve tornare indietro col progresso, ma quale è il limite da non valicare?
Sono queste le domande che più di altre viene da porsi leggendo questo libro (soprattutto ai boomer come me) ed è impossibile non notare le parentele con 1984 e The Truman Show.
"Tu scrivi commenti sulle cose invece di farle. Guardi delle foto del Nepal, clicchi sul pulsante degli smile, e credi che sia come andarci."
Si tratta di una distopia senza dubbio piacevole e convincente, addirittura un po' ingenua se letta oggi perché quasi superata dalla realtà.
Buona parte delle situazioni descritte dall'autore sono in effetti, a livelli più o meno simili, già in essere (nel 2013, anno di pubblicazione del libro, i social network stavano cominciando a diventare i colossi che oggi sono).
Le reti sociali (Facebook, Instagram, Tik Tok, ecc.) ma anche i giganti come Apple e Google già da tempo gestiscono e sfruttano i "big data" ed esiste già da molto tempo un florido mercato dei dati personali degli utenti con conseguente e costante restringimento della privacy di tutti.
"Peggio ancora, non fai più nulla d’interessante. Non vedi niente, non dici niente. Il curioso paradosso è che credi di essere al centro delle cose, e che questo renda più valide le tue opinioni, mentre tu, personalmente, stai diventando meno vivace e meno vitale. Scommetto che da mesi non fai altro che guardare uno schermo. Non è così?"
Anche il tentativo di connettere tutta l'umanità tramite le reti sociali è già in opera da tempo, con l'assurdo corollario che tanto più le persone sono sociali digitalmente e tanto meno lo sono nella realtà (ci si incontra fisicamente, ma si chiacchiera di più in chat con amici mai visti che stanno dall'altra parte del mondo di quanto non si parli con le persone che abbiamo di fronte); e un popolo asociale (o meglio sociale solo digitalmente) è certamente più controllabile e meno pericoloso per il potere.
"Te li lasci mettere spontaneamente, questi lacci. E spontaneamente diventi del tutto autistica nella sfera dei rapporti sociali. Non registri più i segnali basilari della comunicazione interpersonale. Sei a tavola con tre esseri umani che ti guardano, tutti, e cercano di parlare con te, e tu resti incollata a uno schermo cercando degli estranei in qualche parte del mondo."
La scrittura è forse un po' piatta, ma secondo me volutamente, per evidenziare la piattezza della realtà che si va disegnando.
Lettura piacevole che consiglio; fa riflettere.

Il giardino incantato
Rosa
Un libro del tuo autore preferito
Un amore perfetto di Julia Queen
Pag 272
Un libro molto delicato, con dei piccoli riferimenti a Gregory dei Bridgestone.
Un'amicizia sin dall' infanzia con una piccola peste, sorella dell'unico amico.
Lui la deve vegliare e , vegliando vegliando, si dice...
Molto bella l'ambientazione e le caratterizzazioni dei personaggi.
I due protagonisti mi sono piaciuti entrambi.
Continuerò la serie.
4⭐️
6.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Un amore perfetto https://www.goodreads.com/book/show/2...
Giardino incantato
Rosa
Un libro che è diventato un film
L' ultimo cavaliere Serie la Torre nera di Stephen King
Pag 224
Un libro che doppiamente non rientra nel mio genere , fantasy e horror : doppio centro.
Durante l'ascolto mi sono piaciute le canzoncine sul gatto, la voce e narrazione.
Il contenuto del libro no, il pistolero in azione.
Anche la fine mi è sembrata monca.
Darò un'altra chance al secondo della serie, se prosegue su questo genere non la proseguirò.
2,5⭐️
8.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: L'ultimo cavaliere https://www.goodreads.com/book/show/2...

Giardino incantato
Tulipano
Un libro che vuoi leggere da almeno 2 anni
Dammi un'altra possibilità di Monica Murphy
Pag 181
E' il secondo libro della serie, inizialmente non lo sapevo, ho capito leggendo la storia che mi ero persa un pezzo.
All'inizio calma piatta, dopo un po' succede di tutto ai due protagonisti.
La protagonista ha un bel rapporto con il fratello e fa da mamma per lui.
Non mi sono piaciuti i dialoghi con la madre, veramente pesanti anche se la situazione era veramente terribile.
Anche dall'altro fronte difficoltà relazionali e situazioni molto angoscianti.
Nonostante sia migliorato, non posso dire che mi sia piaciuto particolarmente.
3⭐️
9.7.2024
Giardino incantato
Tulipano
Un libro pubblicato nel 2023
Quando il Caffè è pronto Serie Finché il caffè è caldo 5 di Toscikazu Kawaguchi
Pag 195
Ultimo libro della serie.
Sono rimasta incantata da questo libro, mi sono molto immedesimata nella storia della figlia che scappa di casa.
Il padre voleva dirle che aveva sbagliato, lei ha vissuto tante peripezie da sola.
Molto emozionante anche la storia del bimbo con i genitori divorziati.
Ulteriori spiegazioni a storie già trattate nei precedenti libri che mi hanno permesso di addentrarmi meglio.
Mi sono affezionata al bar e alle storie dei personaggi che hanno bisogno di collegarsi al passato o al futuro.
4⭐️
10.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Quando il caffè è pronto https://www.goodreads.com/book/show/2...

Il giardino incantato
Tulipano
Un libro con protagonista una ragazza
Memorie di una geisha di Arthur Golden
Pag 574
Un libro che volevo leggere da tantissimo, ero stata attratta dalla copertina.
Finalmente è arrivato il suo momento, e sono soddisfatta dalla lettura.
La vita di una geisha e come ci è diventata.
Molto introspettivo.
Bella la descrizione degli studi che le facevano fare per la preparazione.
Il suo amore segreto.
Credo che il figlio esista veramente.
Molto bello, lo consiglio
5⭐️
11.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Memorie di una Geisha https://www.goodreads.com/book/show/1...

Tulipano
Un libro con un numero nel titolo ( secondo)
L'intestino delle meraviglie: impara a prenderti cura del tuo secondo cervello per stare bene come meriti di Claudia Borzacchiello
Pag 233
Un libro che ho voluto leggere perché l'aspetto salutare nell'alimentazione mi ha sempre attratta ed è bene rinfrescarsi un po' le idee ogni tanto.
Questo libro in ampio raggio parla dell'importanza della funzione dell'intestino e di tutte le sue funzioni.
La Idro terapia merita un ulteriore studio.
Bello l'ultimo capitolo del fratello sull'importanza delle parole che usiamo nel nostro linguaggio.
4⭐️
14.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: L'intestino delle meraviglie: Impara a prenderti cura del tuo secondo cervello per stare bene come meriti https://www.goodreads.com/book/show/2...

Fiore: Margherita
Task: un libro che hai scelto solo per la copertina
Titolo e autore: Scarlatto veneziano di Maria Luisa Minarelli
Il primo volume della serie “Veneziano” trasporta il lettore nella Venezia del 1752, dove l’avogadore Marco Pisani, l’equivalente di un attuale Pubblico Ministero, indaga su una serie di delitti accumunati dall’arma del delitto, in cui sono coinvolti anche dei patrizi veneziani.
Vediamo sfilare fra le calli e i campielli della città lagunare una serie di personaggi più o meno coinvolti nelle indagini o nella quotidianità del protagonista, tutti ben delineati sia fisicamente che caratterialmente.
Le indagini proseguono fra i palazzi della nobiltà, i locali della servitù e le ville dell’entroterra grazie anche al gondoliere di Pisani che riesce ad intrufolarsi abilmente fra i popolani e a carpire informazioni preziose per il suo padrone, secondo uno schema ben collaudato.
L’indipendente Chiara offrirà un ulteriore aiuto grazie ad un dono che si tramanda nella sua famiglia e risveglierà in Pisani un lato rimasto sopito da lunghi anni.
Giallo storico molto interessante, dal finale che resta nascosto fino alle ultime pagine; proseguirò sicuramente la serie per vedere come si evolveranno le vite dei protagonisti.

-un libro che ha più di dieci anni
Prima di dire addio Serie Nora Cooper Mysteries 1 di Giulia Beyman
Pag 258
Un libro che mi ha coinvolta sin dall'inizio.
Ci sono tante piccole storie all'interno e tutte mi hanno appassionata.
Nora e il marito, la figlia con il nuovo amico e cosa capitasse all'ex.
La sua collega fidata.
La vicina di casa e ciò che sa.
Desiderio di capire il perché dei fatti, tante ipotesi e anche timore per me alla fine.
Che mi stia appassionando ai thriller? È già il secondo che mi è piaciuto molto ( la coppia perfetta il primo)
Lo consiglio
4,5⭐️
13.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Prima di dire addio https://www.goodreads.com/book/show/1...

Girasole
-di un autore che non hai mai letto
Artemisia di Anna Banti
Pag 240
Un libro che ho letto reduce di passione di Artemisia, immaginando dei maggiori dettagli sulla sua vita.
Non mi ha per nulla entusiasmato, poco coinvolgimento in una biografia che già mi piaceva molto.
Forse la scrittura è troppo asettica.
La figura del padre è troppo confusa.
Manca il cuore.
2,5⭐️
16.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Artemisia https://www.goodreads.com/book/show/1...

-un libro con dei fiori nella copertina
Quando accadrà dillo alle api Serie Outlander 16 di Diana Gabaldon
Pag 1657
Con l'ultimo libro , la prima parola che mi viene in mente è che l'autrice ha esagerato. Ma quante pagine ha scritto?
Nel complesso il libro mi è piaciuto ed in particolare i riferimenti ai vari personaggi dei vari libri della serie.
Ulteriori spiegazioni su altre angolature.
Ritrovare Frank e un suo libro scritto da parte di Jamie non è stato il massimo.
Sono contenta di aver ultimato la serie, anche se nessun libro ha superato la bellezza del primo.
3,5⭐️
16.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Quando accadrà dillo alle api https://www.goodreads.com/book/show/6...

Task: un libro che ha una sola parola nel titolo
Libro: Tasmania
Ho trovato questo libro molto profondo e variegato.
Attraversa diversi argomenti, come la crisi climatica, i problemi di coppia, i rapporti tesi di famiglia fino anche alla bomba atomica e altri disagi personali.
Mi è piaciuto molto, la lettura è scorrevole e tiene abbastanza legati alle pagine.
Unica pecca il finale, a parere mio un po' buttato lì.. come se si fosse stufato di scrivere e abbia terminato un po' bruscamente

Task: che possiedi ma che ancora non hai letto
Libro: Non dimenticare
La lettura è sicuramente scorrevole, infatti si legge in pochi giorni, ma la storia non mi ha convinto per niente.
Troppo piena di clichè a parere mio e davvero prevedibile.
Partendo dal presupposto che il protagonista, Finn, perde la testa e la ragione per una ragazza, Layla, con cui sta insieme da un anno e mezzo e nel libro descrive la loro storia d'amore come farebbe una persona dopo una vita insieme.
Dopo la metà del libro i capitoli sono un susseguirsi di autovalutazioni del protagonista e di dubbi su dubbi, continuamente ripetuti da far stancare, fino al finale che secondo me è stato esageratamente drammatico.
Non mi ha soddisfatto, peccato!

Girasole
Un libro che tutti hanno letto tranne te
Le origini del male di Jeong You Jeong
Pag 288
Un libro che mi è piaciuto molto.
Ho seguito passo passo la 'pazzia' del ragazzo e i suoi ragionamenti introspettivi.
Mi ha tenuta con il fiato sospeso fino alla fine. Mi ha messo abbastanza paura.
Ultimamente sto riscoprendo i thriller e ne rimango stupefatta a fine lettura.
Che fortuna che ha avuto!
Io non vorrei incontrarlo.
4,5⭐️
20.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Le origini del male https://www.goodreads.com/book/show/4...

Task: Un libro di genere romance
Libro: Assedio e tempesta di Leigh Bardugo
È il secondo volume della saga Grishaverse. Il libro mantiene la struttura del primo: prologo ed epilogo risultano in terza persona, in una forma impersonale, senza nomi propri, quasi ad accrescere l'aura misteriosa, mentre il resto del libro è sempre caratterizzato dalla narrazione in prima persona della protagonista Alina, che rende partecipe il lettore di tutti i suoi travagli interiori. È un libro incalzante, in cui domina l'azione, fin dalle prime pagine, in un continuo crescendo, tra lotte e fughe. Non mancano gli elementi magici: oltre al drago di ghiaccio (la creatura mitica destinata al nuovo amplificatore), prendono piede delle nuove creature mostruose composte d'ombra: i nichevo'ya. Oltre al lato più avventuroso e magico, molto interessante è anche tutta la lotta interiore di Alina, gli effetti della magie su di lei, ma soprattutto i sentimenti contrastanti che alimentano le sue relazioni, dando così giustificazione al lato più romance del libro. Un finale giustamente in sospeso, in attesa del capitolo finale che sono sicura non mi deluderà...

Task: Un libro che ha una copertina rossa
Libro: Come le mosche d'autunno di Irène Némirovsky
È un libricino che si legge in breve tempo ma, nonostante la brevità, è davvero intenso. Ci si ritrova un attimo spaesati tra i vari nomi russi ed i loro vezzeggiativi, ma fortunatamente i personaggi sono pochi. Irène Némirovsky descrive in modo accurato i vari ambienti e le condizioni atmosferiche. Il libro ha un ritmo molto lento, gli eventi sono pochi ma inaspettati ed incisivi. Le pagine del libro sono pervase da un'atmosfera nostalgica, in cui i ricordi occupano grande spazio. Ma l'atteggiamento dei vari membri della famiglia cambia: c'è chi ricorda con malinconia, chi con rabbia per il dolore di qualcosa che è passato e non tornerà più, chi estraniandosi dalla realtà ed immergendosi in un mondo di sogni e memorie. Quest'ultimo è proprio il caso di Tat'jana, incapace di adattarsi e di ricominciare, chiusa in sé stessa, in uno spaesamento con ormai pochi sprazzi di lucidità, aspettando quella neve che ricorda con desiderio. Una scrittura che lascia poco spazio al sentimentalismo e che denota la grande capacità di lucida introspezione dell'autrice. Fonte di ispirazione autobiografica è la sua stessa fuga, con la famiglia, dalla Russia alla Francia. Un epilogo triste, ma in linea con il racconto.

Task: -genere romance
Titolo e autore:Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley
La sorte si è accanita contro Riley: ha perso entrambi i genitori e, pur di continuare a lavorare (praticamente gratis) nella rivista fondata dalla madre, subisce le angherie della matrigna e delle sorellastre. Per mantenersi ha altri lavoretti, in attesa di riuscire a pubblicare il suo romanzo. Una festa in maschera le dà l’occasione per presentare il suo libro ad un famoso editore e per una fortuita coincidenza incontra un ragazzo, che raccoglierà la fantomatica scarpetta persa nella fuga.
Fin qui nulla di nuovo. Il rischio del cadere nel già visto era grande ma l’autrice ha ricavato una versione della celebra fiaba ambientata ai giorni nostri del tutto credibile, utilizzando vari espedienti per ricreare la figura della fata madrina che fornisce la protagonista del necessario per partecipare al ballo e dotando Riley di una buona dose di intraprendenza. Ho letto alcune critiche negative, ma a me sinceramente il libro è piaciuto, la parte romantica è stata ben delineata ed ho trovato interessante l’aver utilizzato l’incipit dei capitoli per presentare uno dei personaggi attraverso i suoi articoli.

Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 31
Frase: Anzi, era vero: perché oggi ci sono quattro uova, un panetto di burro, un barattolo di Nutella.
parola: coreografia
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 134
Frase: Nei primi tempi in cui vivevamo insieme, quando tornavoa casa potevo trovarlo a provare la coreografia di un balletto visto in televisione, o stramazzato sul divano, con gli occhi appesi al soffitto.
parola: fuochi d'artificio
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 176
Frase: Dal lago, in lontananza, esplodono i primi fuochi d’artificio.
parola: lattuga
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 113
Frase: “Se provasse con la lattuga?” insiste lei. “È l’ideale, in questo periodo.”
parola: libreria
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 107
Frase: ...e vado: alla libreria Ibs, la più grande del quartiere, all’inizio di via Nazionale.
parola: microfono
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 127
Frase: “Ma sono pazzo di questo microfono.”
parola: musicista
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 155
Frase: Un bel ragazzo musicista (basta coi rapper di cacca).
parola: pizza
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 37
Frase: Così ci raccontiamo un po’ e poi potremmo andare al cinema. O a mangiare una pizza.”
parola: stivali
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 67
Frase: L’ho rivista all’improvviso fare su e giù per l’orto di Vicarello, mia nonna, strappando le erbacce con il suo cappellone di paglia a tesa larga, gli stivali di gomma.
parola: zerbino
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 127
Frase: È arrivato stanotte, dopo un concerto a Viterbo, gli ho lasciato le chiavi sotto lo zerbino e ancora non ci eravamo incontrati.
parola: zucchero
Libro: Per dieci minuti di Chiara Gamberale
pag. 30
Frase: PANCAKE ALLA NUTELLA Ingredienti (dosi per circa 12 pancake) 125 g di farina 200 ml di latte 25 g di burro 2 uova 15 g di zucchero 6 g di lievito in polvere 2 cucchiai di Nutella 1 pizzico di sale Grado di difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10/15 minuti

Task: - che ha una copertina rossa
Titolo e autore: Il canto di Penelope di Margaret Atwood
Dopo il retelling dell’Eneide con Lavinia, quello dell’Odissea casca a fagiolo, come si suol dire.
Anche qui l’autrice rivisita il mito mostrando la protagonista che dialoga con gli spiriti nell’Ade, dopo la sua morte, con un nuovo punto di vista rispetto all’originale. Penelope descrive con cruda sincerità la sua vita, da come fu vinta e data in sposa giovanissima ad Odisseo, subendo i giudizi poco lusinghieri di quanti la paragonavano alla famosa e bellissima cugina Elena.
Quando il marito prende parte alla guerra di Troia, lei lo attenderà a casa con la suocera e la nutrice, circondata dalle sue ancelle, protagoniste dei capitoli intermedi nei cori che intervallano la narrazione.
Una lettura veloce e godibile, una rivisitazione credibile, resa in forma di tragedia greca nei capitoli dedicati alle ancelle.

Mi sono presentata nel topic apposito e non vedo l'ora di cominciare a coltivare i miei fiorellini.
Vado a creare il mio giardino 😍
Buone letture!

Ma certo che va bene Aronne, altrimenti dovremmo chiederti di sceglierne uno ed odiare tutti gli altri da ora in poi 😉
Mi sono presentata nel topic apposito e non vedo l'ora di cominciare a coltivare i miei fiorellini.
Vado a creare il mio giardino 😍
Buone letture!"
Ottimo, Arianna. Buona avventura!

Task: un libro del tuo autore preferito
Libro: La verità di Maria
Glenn Cooper è il mio scrittore preferito ormai da quasi 10 anni e ogni suo libro che leggo mi fa piacere questo autore fantastico sempre un po' di più!
Anche in questa avventura di Cal Donova (la sesta) si conferma un libro dalla scrittura magnetica, non riuscivo mai a metterlo giù e l'ho veramente divorato!
Ho notato che la figura di Cal è stata accompagnata da molti personaggi tanto da essere stato protagonista delle vicende in maniera minore rispetto ai passati libri e questo ha dato modo di mettere alla luce anche persone diverse nel corso della storia.
Presenza di spicco suora Elisabetta, che qui vediamo prendere parte al servizio del nuovo Papa in una veste nuova e ancora più controversa ma che lei sa tenere saldamente grazie al suo carattere forte e alla sua determinazione.
Ho adorato come Cooper abbia chiaramente dimostrato di essere dalla parte delle donne in un mondo in cui sono ancora molto denigrate e in un ambiente che le vuole vedere solo ai margini, dandone invece una grande importanza!
Insomma come ogni volta che finisco un suo libro non vedo l'ora di proseguire con il prossimo!!

Nuovo mese e nuova sfida, ho deciso di unirmi a voi anche per questa sfida.
Grazie alle challenge sto uscendo dalla mia comfort zone e scoprendo nuove chicche 😀
Sarò ripetitiva, ma grazie per il vostro impegno e il tempo che ci dedicate!!

Task: un libro che ha meno di 200 pagine
Libro: Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa di Luis Sepúlveda
Mi è piaciuta molto questa "favola" di Sepulveda (tra virgolette perchè ci sono comunque parti crude trattando l'argomento delle baleniere).
Tocca il cuore e mette in risalto tutta la cattiveria umana nei confronti di questi bellissimi animali marini.
Interessante il confronto tra lo stile di vita semplice e rispettoso delle tribu indigene e quello avido e opportunistico degli uomini moderni da cui la natura tutta cerca di fuggire.
Quella che dal punto di vista dell'uomo è una balena feroce contro cui combattere (Sepulveda fa chiari riferimenti a Moby Dick), in realtà è un guardiano che sta cercando di preservare e difendere gli equilibri marini che l'uomo sta distruggendo deliberatamente per i propri interessi.
Cosa siamo disposti a fare per il denaro e il progresso economico?

Task: un libro che hai scelto solo per la copertina
Libro: Quando siete felici, fateci caso di Kurt Vonnegut Jr.
Ricordavo di aver incrociato questo libro qualche anno fa in audiolibro ma mi sembrava strano non lo avessi segnato su Goodreads. Vabbè, ora l'ho dovuto leggere per una challenge di lettura e dopo qualche pagina ho capito subito... anni fa lo avevo abbandonato!
Forse è un problema di traduzione, forse è perchè sono testi maggiormente apprezzabili ascoltandoli in un discorso ma...non mi sono proprio piaciuti.
Non li ho trovati per niente di ispirazione. Sono per lo più ripetitivi, senza un grande filo logico interno e, personalmente, li ho trovati anche un pò deprimenti e disfattisti.
Not my cup of tea.

ho una domanda per la task "un libro che fa parte di una serie".
Possono andare bene i libri di Agatha Christie della serie di Poirot? Per esempio Carte in tavola o Dopo le esequie
Goodreads le numera sotto la raccolta "Hercule Poirot Series"
Grazie

Fiore: Margherita
Task: Un libro che ha una sola parola nel titolo
Titolo e Autore: Blankets, di Craig Thompson
Ho appena terminato di leggere Blankets e quello che posso dire è che ho apprezzato davvero tutto. Ho trovato la storia bellissima anche se molto triste... ma quale storia, in fondo, non lo è almeno un pochino? La scelta del bianco e nero, poi, è stata perfetta per raccontare il percorso di crescita di questo ragazzo tra il Michigan e il Wisconsin, tra i sensi di colpa derivanti da un'educazione fortemente religiosa e la voglia di seguire i suoi sogni e le sue fantasie in totale libertà (meravigliosi i momenti di silenzio tra la neve, che a volte facevano più rumore di altri per la potenza dei disegni, così carichi di pensieri). Non mi capitava di immedesimarmi in un personaggio o in una situazione da moltissimo tempo come è successo con ogni singolo momento di questa meravigliosa storia. Assolutamente da leggere. 5 stelle.

Task: un libro che possiedi ma che ancora non hai letto
Libro: Come d'aria di Ada D'Adamo
Un memoir profondo, toccante, lacerante. E' la vita di Ada, una donna che scopre la disabilità della figlia solo alla nascita e che si ammalerà poi di tumore.
Le sue parole aprono una finestra sulla sua vita, sui suoi pensieri su tematiche anche impegnative come il rapporto con la disabilità e l'aborto terapeutico.
In tematiche così delicate, è acculturante e arricchente leggere il punto di vista di persone che sono davvero immersi in certe situazioni e non parlano a sproposito.
E' un libro molto doloroso e pesante con sprazzi di leggerezza che mostra tutta la complessità della vita.
Un libro per cuori temerari che quando chiudi ti fa apprezzare la bellezza di cose che si danno spesso per scontate tra i "capricci quotidiani" dell'epoca moderna come l'essere in salute e poter godere ancora un pò liberamente del tempo su questa Terra.
Stelline: ⭐⭐⭐⭐⭐

Task: - che è diventato un film
Titolo e autore: L'ultima legione di Valerio Massimo Manfredi
Un romanzo epico, che fonde storia e leggenda.
La fine di un'epoca: alla caduta dell'impero romano un comandante barbaro spodesta l'ultimo imperatore.
Il fanciullo viene tratto in salvo con un' impresa spettacolare da un gruppo di ex soldati appartenenti ad una legione addestrata in segreto ma decimata in una sanguinosa battaglia.
La narrazione trasporta il lettore attraverso la penisola italica e poi l'Europa invernale fino in Britannia, un'impresa disperata con una guida d'eccezione per compiere la profezia che sarà alla base di una delle più famose leggende storico-letterarie.
Finale da brividi.

Task: Un libro del tuo autore preferito
Libro: La luna è tramontata di John Steinbeck
È un breve romanzo che parla di guerra, ponendo però l'attenzione non sull'atto bellico in sé, sui combattimenti o sugli scontri, quanto invece sui sentimenti che prova chi è costretto a viverla, sia dal punto di vista di chi la subisce, sia da quello di chi è costretto a farla. Il libro si apre con l'invasione da parte di un esercito straniero di un paese a cui non era nemmeno stata dichiarata guerra: John Steinbeck non fa nomi e non cita luoghi, ma si pensa faccia riferimento all'invasione della Norvegia da parte della Germania nazista. Il titolo è tratto dal secondo atto di Mcbeth e sembra alludere ad un momento funesto di cui gli umani non sono consapevoli (l'invasione inaspettata).Ciò che colpisce non è la trama, ma la grande capacità dell'autore di mostrare il lato più umano della guerra, le fragilità che colpiscono gli occupati, desiderosi di mantenere la propria libertà, diffidenti verso gli stranieri e capaci di unire le forze per il bene comune, ed anche gli occupanti, con la loro nostalgia di casa, la mancanza degli affetti, la paura della morte che si trasforma in rabbia e crudeltà verso chi li ospita. Steinbeck sottolinea così il fatto che la guerra non potrà mai avere né vinti né vincitori, perché la guerra non muta nulla, ma crea solo un ulteriore abisso di odio. Inizialmente l'opera era stata pensata per il teatro ed è forse questo il motivo della grande presenza di dialoghi. Ma per quanto le descrizioni siano ridotte, la penna di Steinbeck sa sempre trasformare le parole in immagini. Anche la descrizione del paesaggio è significativa: ad esempio la neve, continuamente citata, sembra contrapporre la sua nota di purezza e di candore all'orrore e all'odio di chi si combatte. E non poteva mancare un epilogo ad effetto, a cui l'autore ci ha meravigliosamente abituati. Io lo preferisco in forma più romanzata, ma non si può negare la bellezza del suo messaggio anche in quest'opera.

Giardino incantato
Fiore:Girasole
Task:Un triangolo amoroso
Dentro soffia il vento di Francesca Diotallevi
Pag 224
Un libro molto particolare.
Durante tutta la lettura vi era un' aria magica.
Due fratelli si innamorano della stessa donna/strega che vive praticamente sola nel bosco.
Mi è piaciuta in alcuni tratti la scrittura quasi poetica.
Ho avuto però confusione sulla trama, padre, non padre. Morto o non morto il fratello.
Forse colpa dei salti temporali .
Nel complesso non è un no.
3⭐️
25.7.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Dentro soffia il vento https://www.goodreads.com/book/show/2...
Giardino incantato
Fiore:Girasole
Task:Un libro di Agatha Christie
Miss Marple nei Caraibi Serie Miss Marple 9 di Agatha Christie
Pag 244
Un gioiellino per me.
Mi è piaciuto molto sin dall'inizio.
Ho amato il modo in cui piano piano Miss Marple collaborava e rendeva partecipi i lettori.
Le storie intrigate di amori vari mi hanno interessato particolarmente. Alcuni commenti vari nel libro sugli atteggiamenti delle donne mi hanno fatto sorridere.
Lo consiglio
4,5⭐️
12.8.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Miss Marple nei Caraibi https://www.goodreads.com/book/show/7...

Task: Un libro che ha una ragazza come protagonista
Libro: Agata del vento. Un romanzo di mare e di cielo di Francesca Maccani
È un romanzo intriso di tradizione e di realismo magico, legati ad una terra in cui da sempre si tramandano storie di donne legate al mare per lavoro (le pescatrici notturne) e di donne capaci di curare e togliere il malocchio (le majare). La protagonista del libro incarna entrambe le figure, ma il suo dono ha un potere maggiore perché sembra arrivare da Eolo, il dio del vento, che secondo la mitologia greca viveva proprio a Lipari. Bellissime le atmosfere magiche e soffuse create da Francesca Maccani, così come le descrizioni di questa terra tra cielo e mare, in cui il rumore delle onde sembra sempre fare da sottofondo musicale. Ben fatta l'ambientazione storica che riconduce ad una popolazione che viveva dei frutti della pesca e dei campi, in un evidente campanilismo che spinge ad unioni tra liparoti, nonostante l'ingerenza dello straniero per lo sfruttamento delle cave di pomice e la presenza di coatti (tra cui delinquenti, fascianti ed omosessuali) esiliati in questa terra. Affascinante il tema della stregoneria e l'importante presenza della figura della majara, che operava attraverso i raziuni, preghiere per curare malanni e togliere il malocchio, tramandate di generazione in generazione e da validare la notte di Natale. La trama è ben costruita e regala qualche colpo di scena, nonostante mi sarebbe piaciuto un maggiore approfondimento di qualche vicenda secondaria. La scrittura è scorrevole e presenta molti termini dialettali, che per scelta dell'autrice non sono propriamente in siciliano stretto, per favorirne la comprensione da parte del lettore. I capitoli sono brevi e questa è sempre una nota positiva nella fluidità. Si ritrovano diversi punti di vista, ma mentre quelli dei personaggi secondari sono davvero marginali, quello della protagonista è onnipresente. La vicenda segue l'ordine cronologico dei fatti, se non per due brevi ma fondamentali salti temporali. Per la storia, l'autrice ha tratto ispirazione dal libro Donne di mare dell'antropologa Macrina Marilena Maffei, regalatole mentre si trovava in gita a Lipari con una delle sue classi. Anche la figura di Agata si ispira ad una majara realmente esistita e di cui si hanno diverse testimonianze: Annuzza. Vi sono poi altri personaggi reali, oltre a quelli di finzione, che rimandano anche ad esperienze autobiografiche dell'autrice. Vi è anche la presenza di un femminicidio realmente accaduto. Tant,i quindi, i fatti tangibili che rendono ancora più realistica questa storia ammantata di mistero e magia, dove l'amore resta la magia più potente.

Task: Un libro che ha più di dieci anni
Libro: Agosto, foto di famiglia di Tracy Letts
È una pièce teatrale in tre atti che ha per protagonista una famiglia che non ha nulla a che vedere con quella "del mulino bianco", date le dinamiche piuttosto complicate e scontrose tra i vari componenti. Si presenta quindi come un libro corale con un testo tagliente, a volte ironico, ma non sempre in senso positivo. Colpisce soprattutto l'assenza di rispetto tra i vari familiari, più volte aggressivi anche verbalmente. Diversi i temi trattati: delusioni o crisi sentimentali, tradimenti, incesto, dipendenza da farmaci, droga e alcool, crisi matrimoniali. Per quanto sia un'opera teatrale, l'ho trovata molto incalzante e con colpi di scena che lasciano di stucco, rivelando segreti inaspettati. Direi che il premio Pulitzer per la drammaturgia a Tracy Letts per questo libro sia pienamente meritato. Esiste anche la trasposizione cinematografica I segreti di Osage County ,con un cast di tutto rispetto: sicuramente dopo la lettura, viene proprio voglia di vederlo!


Task: Un libro che fa parte di una serie
Libro: L'arte di ascoltare i battiti del cuore di Jan-Philipp Sendker
Libro molto scorrevole e questo è il suo grande plus.
La storia d'amore al centro del libro è un pò troppo surreale e favolistica. Carina sì ma purtroppo questo punto ha fatto sì che non mi smuovesse grandi sentimenti nella lettura perchè...è tutto molto distante. Non solo a livello geografico ma è proprio come leggere un libro di un'altra dimensione.
Finale con gran poca soddisfazione.
Non è riuscito a fare breccia nel mio cuore ma è comunque rimasta una lettura piacevole e lineare.
Books mentioned in this topic
Uvaspina (other topics)Il magico studio fotografico di Hirasaka (other topics)
Le cose che ci salvano (other topics)
Paura (other topics)
Lo sbilico (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Donato Carrisi (other topics)Elizabeth von Arnim (other topics)
Veronica Galletta (other topics)
Kaho Nashiki (other topics)
Arthur Schopenhauer (other topics)
More...
Task: un libro scelto solo per la copertina
Libro: Il grand tour di Nancy Moon
Potrei definirlo un libro coccola, è stato piacevole dall'inizio alla fine, stimolante e molto scorrevole.
Una storia leggera e apparentemente frivola ma a tratti molto profonda che affronta anche temi delicati come la perdita di un figlio.
La protagonista, Nancy, grande star di questo libro è un personaggio molto amabile, ma in generale tutte le figure che compaiono nella storia sono interessanti e hanno il loro perchè (tratte Seamus..) e penso proprio che mi mancheranno.
Molto emozionante leggere i particolare del confezionamento dei capi e dei numerosi viaggi, è stata veramente una piacevole scoperta !!