Benvenuti a Dunwich Horror discussion
note: This topic has been closed to new comments.
OLD - Buddy reads
>
Buddy reads - ottobre 2023
- Ajeje: La festa del raccolto
- Francesca: Italian Way of Cooking
- HelloB: Alla fine John muore
- Iophil: La casa delle voci
- Krodì80: Abbiamo sempre vissuto nel castello
- Marina: Undead: Gli immortali
- Francesca: Italian Way of Cooking
- HelloB: Alla fine John muore
- Iophil: La casa delle voci
- Krodì80: Abbiamo sempre vissuto nel castello
- Marina: Undead: Gli immortali

Ma dai che bello, dei GDL sulla lettura ergodica. Io ho comprato anche il mistero.com e nibiru. Di quest'ultimo ne parlano male...

Nibiru a me non era piaciuto per niente °A° Un po' come quello sul coccodrillo (non ricordo il nome). Secondo me era solo una trovata per far soldi. E il nome finto dell'autore (tenbro) mi ha alquanto insospettito, secondo me sapeva che aveva scritto (o fatto scrivere) solo fuffa ;u;
Il mistero.com invece devo ancora leggerlo!
Così come altri libri ergodici YoY che ho sul comodino ad aspettarmi da anni xD
Se hai altri titolo da consigliare @HelloB sono tutta orecchi ^__^ mi ispirano un sacco (anche se non riesco mai a trovare l'occasione giusta per iniziarli... però intanto li prendo che non si sa mai XD )

Io a ottobre leggerò Undead. Gli Immortali (lo leggerò in inglese: Dracula: The Un-Dead), se qualcun* si vuole unire sono più che felice :)

Letti: il demone di maxwell (Steven hall) > niente di che; lettere da whalestoe (Danielewski) > bellissimo, pieno di anagrammi, msg segreti, codici e contiene 5 i 6 lettere inedite nel libro sulla Casa; night film di marisha pessl > bellissimo! (in ita. Notte americana); 2120 di Wylesol > Graphic Novel bellissima e imperdibile per gli amanti dei giochi a bivi;


Io a ottobre leggerò Undead. Gli Immortali (lo leggerò in inglese: [..."
Brava, continui ad approfondire la conoscenza di Dacre Stoker, anche se questo libro non sembra aver riscosso un successo molto solido... leggendo i commenti, almeno

*prende appunti*... mi segno tutto, grazie mille! La letteratura ergodica mi affascina da sempre! *-*
Le memorie dello squalo (io l'avevo in edizione mi pare Mondadori con questo titolo! Possibile? D:) mi era piaciuto molto! Anche Casa di foglie l'ho amato, invece La nave di Teseo purtroppo con me non ha funzionato... ç_ç
Anche io avevo letto malissimo di Nibiru! Infatti sono curioso di provarlo, prima o poi! Ahahah! :P
Alla fine John muore è un altro che mi ispira da un sacco e che prima o poi leggerò! Buone letture a tutti! ;D
Adesso penso anche io a un nuovo libro per ottobre! :)
@Francesca: Italian way of cooking secondo me ti piacerà un sacco! Tienici aggiornati! :D
Iophil wrote: "@Francesca: Italian way of cooking secondo me ti piacerà un sacco! Tienici aggiornati! :D"
Grazie @Iophil ^__^ sono molto curiosa
Grazie @Iophil ^__^ sono molto curiosa
HelloB wrote: "@francesca volentieri! Da leggere di ergodici ho ancora: il dizionario dei chazari (pavic'); i pensieri dello squalo (eng. The raw sharks texts DI Steven hall; i capitoli hanno il loro "negativo" s..."
Grazie @HelloB mi sono tirata giù tutto XD
Grazie @HelloB mi sono tirata giù tutto XD
HelloB wrote: "Ho visto ora che il correttore ha modicato "bats" in "bath" XD"
sisi me ne sono accorta perché all'inizio non lo trovavo, poi sono andata su google e al solito mi ha chiesto: forse stavi cercando bats? XD
sisi me ne sono accorta perché all'inizio non lo trovavo, poi sono andata su google e al solito mi ha chiesto: forse stavi cercando bats? XD
Krodì80 wrote: "Credo che mi butterò su ... Abbiamo sempre vissuto nel castello... anche se devo confessare che avevo pensato anche a Ossessione di King, che ho trovato a una cifra non proprio tras..."
Quando l'hai finito ti lascio una recensione che mi ha dato da pensare... la ragazza che scrive ha una visione tutta sua sulle vicende della casa.. ma non ti dico altro per non condizionarti la lettura.
Per quanto riguarda ossessione, posso passarti il file per ebook ^__^
Quando l'hai finito ti lascio una recensione che mi ha dato da pensare... la ragazza che scrive ha una visione tutta sua sulle vicende della casa.. ma non ti dico altro per non condizionarti la lettura.
Per quanto riguarda ossessione, posso passarti il file per ebook ^__^

Krodì80 wrote: "Grazie Francesca! Ossessione l’ho trovato, dunque comperato :) alleggerendo le mie finanze. Ho una bellissima, preziosa copia che svetta sui miei scaffali."
mamma mia, ci avrai lasciato un rene XD ho visto di quelle cifre da capogiro...
mamma mia, ci avrai lasciato un rene XD ho visto di quelle cifre da capogiro...

Aggiungo: Chopsticks di rodrigo Corral e Jessica Anthony. Io pensavo "ma dai un libretto ya mystery" e inveceeeee! Una lettura molto strana, vi dirò di più una volta finito
Risparmiate i soldi su Nibiru XD

I thriller psicologici sono sempre borderline. Alla fine l'horror è sempre molto soggettivo, quello che può "urtare sensibilmente" te può non succedere con me e viceversa ^__^
Credo che questo sia uno sei casi più difficili da discutere. Non ho letto Carrisi e quindi non saprei, ma se tu credi che ci siano elementi disturbanti - prendendo ad esempio i suoi titoli precedenti - per me va bene ^__^
Credo che questo sia uno sei casi più difficili da discutere. Non ho letto Carrisi e quindi non saprei, ma se tu credi che ci siano elementi disturbanti - prendendo ad esempio i suoi titoli precedenti - per me va bene ^__^

Ma certo :-) alla fine siamo qui per questo ^__^
per leggere e condividere esperienze!
Lo inserisco nel post #2. Facci sapere ;-)
per leggere e condividere esperienze!
Lo inserisco nel post #2. Facci sapere ;-)
E' anche nella mia WL ^__^
vedo se riesco a leggerlo anch'io.. ma forse non ce la faccio entro il mese. Cmq ci provo :-)
vedo se riesco a leggerlo anch'io.. ma forse non ce la faccio entro il mese. Cmq ci provo :-)

Io ho iniziato Italian Way of Cooking.
Diciamo che non mi sta entusiasmando molto. Questo voler ricreare i dialetti toscani e campani mi da un po' fastidio. La storia è abbastanza carina. Un'altra pecca che sto trovando è questo suo modo di sdrammatizzare con battute "ad effetto" che alla lunga diventano forzate e poco divertenti. Vediamo come va avanti...
Cosa molto carina invece è che ha nominato uno dei mostri che abbiamo qui nelle campagne veronesi : il bisso galeto
https://it.wikipedia.org/wiki/Bisso_G...
creatura mitica e mefitica XD con cui i nonni ci spaventavano da piccoli. Non dovevamo allontanarci dai nostri genitori, altrimenti veniva il bisso galeto e ci portava via..
Per i più grandi invece, era un incentivo a non fermarsi a camporella di notte XD
Diciamo che non mi sta entusiasmando molto. Questo voler ricreare i dialetti toscani e campani mi da un po' fastidio. La storia è abbastanza carina. Un'altra pecca che sto trovando è questo suo modo di sdrammatizzare con battute "ad effetto" che alla lunga diventano forzate e poco divertenti. Vediamo come va avanti...
Cosa molto carina invece è che ha nominato uno dei mostri che abbiamo qui nelle campagne veronesi : il bisso galeto
https://it.wikipedia.org/wiki/Bisso_G...
creatura mitica e mefitica XD con cui i nonni ci spaventavano da piccoli. Non dovevamo allontanarci dai nostri genitori, altrimenti veniva il bisso galeto e ci portava via..
Per i più grandi invece, era un incentivo a non fermarsi a camporella di notte XD


HelloB wrote: "Finito "alla fine John muore", non mi è piaciuto u_u risate troppo forzate"
E' quello che sto trovando anche in Italian Way of Cooking. Visto che ci sono sto leggendo entrambi i titoli della serie..
E' quello che sto trovando anche in Italian Way of Cooking. Visto che ci sono sto leggendo entrambi i titoli della serie..

Carrisi l'avevo già testato con l'osannatissimo Il suggeritore, che avevo trovato ben confezionato, ma piuttosto banale, e La ragazza nella nebbia, che invece si era rivelato un disastro, ancor più prevedibile, poco credibile e dal finale telefonato.
Ecco, La casa delle voci, per quanto mi riguarda, si colloca tra queste due valutazioni non molto lusinghiere. Penso che La ragazza nella nebbia sia ancora peggiore, ma alcuni difetti che non me lo avevano fatto piacere li ho trovati anche qui, a partire dal pessimo finale, sbrigativo e che si può tranquillamente intuire ben prima di quanto lo facciano i personaggi. E se in un libro che dovrebbe fare della tensione il suo punto di forza il finale è decisamente anticlimatico (qualcuno ha detto Codice da Vinci?), direi che abbiamo un grosso problema.
Un altro difetto (questo riscontrato in tutti i libri dello scrittore) è l'estrema piattezza dei personaggi. Si vede che l'autore vuole tentare di dare profondità alla caratterizzazione, ma tutti i suoi protagonisti risultano davvero bidimensionali e stereotipati.
Nonostante non si tratti certo di alta letteratura, Carrisi può contare su una prosa indubbiamente scorrevole e che "acchiappa". A volte si perde in tentativi di toccare tematiche sociali che, per quanto animati di intenti lodevoli, scadono nel retorico e nel luogo comune.
La storia vuole essere complessa e a suo modo articolata, ma presenta buchi di trama abbastanza evidenti.
Detto questo, come anticipavo, il libro si situa tra le due stelline del Suggeritore e la stellina della Ragazza nella nebbia. Ma visto che i difetti superano di gran lunga i pregi, opto anche questa volta per la stellina sola soletta, purtroppo.
Ho voluto fare un ultimo tentativo con Carrisi. Ma visti i risultati, penso proprio lascerò stare questo autore, d'ora in avanti. :(
Bene dai, allora non lo inizio nemmeno.. ero tentata, visto che ne ho sentito parlare molto spesso e in questi anni il ciclo di Pietro Gerber lo trovavo tra i più venduti sul sito di IBS.
Tempo regalato per leggere qualcos'altro ^__^
ahahah grazie
Tempo regalato per leggere qualcos'altro ^__^
ahahah grazie
Ho finito di leggere Italian Way of Cooking. E ho continuato con il seguito Italian Way of Cooking - Pizza, mostri e mandolino
A dire la verità me lo aspettavo almeno un pochino horror. Invece nulla :-/
Se nel primo Cardone ha cercato di dare un taglio thrilling, il secondo sembra abbia voluto fare una dedica a Mario Puzo XD
Idea comunque molto originale, anche le ricette sono state molto carine. Ma quello che mi ha ucciso è stato il continuo humor, incessante, in ogni pagina. Per me è risultato forse troppo.
A dire la verità me lo aspettavo almeno un pochino horror. Invece nulla :-/
Se nel primo Cardone ha cercato di dare un taglio thrilling, il secondo sembra abbia voluto fare una dedica a Mario Puzo XD
Idea comunque molto originale, anche le ricette sono state molto carine. Ma quello che mi ha ucciso è stato il continuo humor, incessante, in ogni pagina. Per me è risultato forse troppo.

La storia ha un lato nascosto, il mistero si svela alla fine, ma non in modo del tutto palese. Dipende dall'età e da che tipo di lettore si è secondo me. comunque io l'ho capito solo alla fine perché ho notato un particolare abbastanza lampante e allora ho riletto alcune parti e tadáááá tutto torna!
Un alettura sicuramente interessante, fatta quasi solo di immagini (belle), disegni e cartoline.


A dire la verità me lo aspettavo alme..."
A me sono piaciuti un sacco, entrambi in modo diverso (il secondo diventa veramente eccessivo, ma di solito apprezzo queste cose fuori di testa :P). Ho sentito diverse persone a cui l'umorismo così peculiare è risultato alla lunga un po' indigesto, posso capirlo! ;)
@Krodì: anche io ho sempre trovato Shirley Jackson molto brava, ma allo stesso tempo per i miei gusti un po' troppo "sommessa" per essere del tutto incisiva. :)
Krodì80 wrote: "Ehilà, come state? Finito Abbiamo sempre vissuto nel castello, e, devo confessarlo, per me è un grande ni. La storia è abbastanza gradevole e scritta divinamente, ma, a un certo punto, ho indovinat..."
@krodi, se ti va di leggerla, ti giro un a recensione che ho trovato on-line, con una chiave di lettura molto strana.
https://letturepericolose.blogspot.co...
@krodi, se ti va di leggerla, ti giro un a recensione che ho trovato on-line, con una chiave di lettura molto strana.
https://letturepericolose.blogspot.co...
Iophil wrote: "Francesca wrote: "Ho finito di leggere Italian Way of Cooking. E ho continuato con il seguito Italian Way of Cooking - Pizza, mostri e mandolino
A dire la verità me..."
Eh, non saprei, di solito sono abbastanza incline alle parodie. Forse mi aspettavo altro? mah.. questo proprio non mi ha preso..
A dire la verità me..."
Eh, non saprei, di solito sono abbastanza incline alle parodie. Forse mi aspettavo altro? mah.. questo proprio non mi ha preso..

A di..."
Peccato, però capita! ^^
Diciamo anche che l'umorismo è uno dei più imponderabili fattori umani, perché è difficile da definire ed è ancor più difficile prevedere quale ci piacerà e quale invece no! :o
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Italian Way of Cooking (other topics)Italian Way of Cooking - Pizza, mostri e mandolino (other topics)
Italian Way of Cooking (other topics)
Italian Way of Cooking - Pizza, mostri e mandolino (other topics)
Italian Way of Cooking - Pizza, mostri e mandolino (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Dacre Stoker (other topics)Bram Stoker (other topics)
Appuntamento di ottobre per Buddy Reads.
Come funziona
Qui il regolamento:
https://www.goodreads.com/topic/show/...
1) Scrivi in questo topic il titolo di un libro che leggerai nel mese di ottobre.
2) Se tra le proposte degli altri partecipanti trovi un altro titolo che ti interessa e hai intenzione di leggere, comunicalo sempre in questo topic
3) Nel mese di ottobre potrete scambiarvi opinioni e commenti della vostra lettura condivisa.
Ricordo che per questo gioco i titoli da proporre dovranno appartenere al genere horror, gothic, weird e relativi sottogeneri.
Vanno bene libri (anche fumetti) cartacei - eBook - audiolibri.
Non ci sono limiti di pagine.
Per qualsiasi domanda, scrivi pure qui:
https://www.goodreads.com/topic/show/...
Buone letture!