Reading Challenges discussion

86 views
Sfida a Tema > Aprile 2015 - INGHILTERRA

Comments Showing 51-100 of 101 (101 new)    post a comment »

message 51: by Mariel (new)

Mariel Zuthrov | 35 comments Per @Micol e @Paola OK


message 52: by Mariel (new)

Mariel Zuthrov | 35 comments Terminato "Ragione e sentimento" della Austen


message 53: by Paola (new)

Paola | 590 comments Terminato L'inventore di sogni. L'ho trovato stupendo, anche se mi ha lasciato un magone perché ci si è passati un po' tutti: ad un certo punto si inizia a capire che si sta per passare ad una fase della propria vita che sarà diversa, che ha tante cose da portare ma che inevitabilmente ne porterà via altre...


message 54: by Giuseppe (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments finito L'uomo di Londra

non male bel giallo che chiude in modo strano


message 55: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) Brava Auntie! Non vedo l'ora di leggere quale sarà il tema di giugno :)))


message 56: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments Finito Northanger Abbey. All'inizio non mi stava prendendo molto (o meglio, a pezzi, visto che alcune pezzi particolarmente arguti li ho trovati decisamente divertenti), ma poi alla fine mi è piaciuto (ha avuto la sfortuna di finire in un periodo intasato, tra feste e lavoro).
Il romanzo è una divertente presa in giro del romanzo romantico e di quello gotico, e la protagonista si fa influenzare da letture nell'interpretare quello che le succede intorno.


message 57: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments segnalato in via privata il nuovo tema per maggio.. vediamo se viene accettato! ;)


message 58: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Sono curiosssssa


message 59: by Sayuri (new)

Sayuri | 113 comments Finito 84 Charing Cross road.
Gli epistolari sono la mia passione, quindi gli assegno ben 3 stelle!


message 60: by Dalian_Mystica (new)

Dalian_Mystica | 549 comments ho deciso di leggere Follia di Patrick McGrath :)


message 61: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Io invece nel frattempo ho cambiato e ho letto il bellissimo e divertentissimo Il GGG di Roald Dahl, che mi sembra più che opportuno per il tema Inghilterra considerato che vi compare persino la regina! A chi non l'avesse mai letto, lo consiglio vivamente perché è un vero spasso!


message 62: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Contrariamente a quanto annunciato, ho letto ieri d'un fiato il quinto episodio della saga di Amelia Peabody, Indagine nel museo egizio, che a differenza degli altri si svolge totalmente in Inghilterra (Londra, salvo alcune brevi trasferte nel Kent). Era qualche mese che non seguivo Amelia e mi ha fatto piacere ritrovare i soliti siparietti con suo marito, e anche se lo schema è abbastanza standard per questi romanzi mi è piaciuta la maggiore caratterizzazione dei personaggi, specie Amelia che ha delle debolezze, una volta tanto, e prova gelosia per i segreti del passato di Emerson, passato che un po' alla volta comincia a venire a galla. Poi vorrei unirmi a Ramses nella tortura dei suoi perfidi cugini... E anche se è un tema minore, è bello seguire l'avoluzione degli studi archeologici, e soprattutto le critiche a quel periodo di egittomania che ha fatto commettere tanti errori scientifici in nome dello spettacolo.
Una lettura sempre piacevole e divertente ;)


message 63: by Fran (new)

Fran (franjsav) Finito Espiazione, mi aspettavamo qualcosa di molto diverso e devo dire mi è piaciuto molto il suo modo di scrivere.
Sicuramente un autore che continuerò a leggere.

Grazie a tutte per il consiglio ;)


message 64: by Giorgia (new)

Giorgia Battel (rolly_stardust) | 144 comments Ho finito La Freccia Nera, ambientato durante la guerra della Due Rose.
Volevo leggerlo da quando ho visto lo sceneggiato con la Goggi. Ora che sono riuscita a finirlo posso togliermi un peso dal cuore e lanciare il libro fuori dalla finestra.


message 65: by Paola (new)

Paola (yliharma) Rolly wrote: "Ho finito La Freccia Nera, ambientato durante la guerra della Due Rose.
Volevo leggerlo da quando ho visto lo sceneggiato con la Goggi. Ora che sono riuscita a finirlo posso toglier..."


"è una cagata pazzesca"? :D


message 66: by Dalian_Mystica (new)

Dalian_Mystica | 549 comments Fran wrote: "Finito Espiazione, mi aspettavamo qualcosa di molto diverso e devo dire mi è piaciuto molto il suo modo di scrivere.
Sicuramente un autore che continuerò a leggere.

Grazie a tutte ..."


Mi fa piacere ti sia piaciuto!! :)


message 67: by Deborah (new)

Deborah (leggendoromance) | 279 comments Mi sa che non in detto cosa sto leggendo
Inizio' tuto con un bacio di Miranda Dickinson ~autrice inglese
Dovrebbe andare bene.


message 68: by Giorgia (new)

Giorgia Battel (rolly_stardust) | 144 comments Paola wrote: "Rolly wrote: "Ho finito La Freccia Nera, ambientato durante la guerra della Due Rose.
Volevo leggerlo da quando ho visto lo sceneggiato con la Goggi. Ora che sono riuscita a finirlo..."


Ma guarda, più che altro avrei ammazzato il protagonista con le mie mani da quanto è pirla! Poi il libro alla fine non è neanche tanto male...più o meno!


message 69: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Rolly wrote: "Paola wrote: "Rolly wrote: "Ho finito La Freccia Nera, ambientato durante la guerra della Due Rose.
Volevo leggerlo da quando ho visto lo sceneggiato con la Goggi. Ora che sono rius..."


Ne avevo una versione a fumetti da piccola che adoravo, però credo fosse stato adattato/modificato...


message 70: by Francesca (new)

Francesca | 477 comments Io vorrei leggere Coraline di Neil Gayman che per l'appunto è inglesissimo .. anzi proverò a leggerlo persino in lingua.. più di così! ;-)


message 71: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Francesca wrote: "Io vorrei leggere Coraline di Neil Gayman che per l'appunto è inglesissimo .. anzi proverò a leggerlo persino in lingua.. più di così! ;-)"

Bellerrimo!!! <3


message 72: by Francesca (new)

Francesca | 477 comments Anna [Floanne] wrote: "Francesca wrote: "Io vorrei leggere Coraline di Neil Gayman che per l'appunto è inglesissimo .. anzi proverò a leggerlo persino in lingua.. più di così! ;-)"

Bellerrimo!!! <3"


allora vado!
devo solo riuscire a finire Il ciclo delle Fondazioni di Asimov che è eccezionale ma anche eccezionalmente lungo .. ;-P


message 73: by Deborah (last edited Apr 21, 2015 11:51PM) (new)

Deborah (leggendoromance) | 279 comments Finito Iniziò tutto con un baciodi Miranda Dickinson
Piacevole lettura, nulla di esaltante. Il libro e la storia sono carini, davvero, soprattutto verso il finale la curiosità di come andrà a finire mi ha preso. Però l'autrice secondo me si è concentrata troppo sulle descrizioni e su particolari che non aggiungevano nulla alla storia, trascurando magari di approfondire meglio i personaggi rendendolo un po' lento.

Ora devo finire il libro per il tema di marzo...


message 74: by Profumo (new)

Profumo Di | 50 comments Anna [Floanne] wrote: "Francesca wrote: "Io vorrei leggere Coraline di Neil Gayman che per l'appunto è inglesissimo .. anzi proverò a leggerlo persino in lingua.. più di così! ;-)"

Bellerrimo!!! <3"

:( a me non era piaciuto per niente...!


Cronache di Betelgeuse | 221 comments Ho finito Le due città.
Ci troviamo di fronte a un romanzo storico diviso nettamente in tre parti, collegate tra loro dalla sorte dei personaggi. Ogni parte della storia presenta un salto temporale, che scopriamo tramite la descrizione dei protagonisti. Li ritroveremo, infatti, più invecchiati, maturi nelle loro convinzioni e pronti a difenderle nel caso fosse necessario. Non assistiamo a una vera e propria evoluzione da parte dei personaggi, poiché ciascuno di loro è il simbolo di una qualità umana ben definita.
Per esempio nelle donne presenti nella vicenda ritroviamo la virtù e le buone maniere in Lucie, che rappresenta la figlia prediletta e la moglie ideale per lo standard dell’epoca. Non troveremo mai una sua presa di posizione, ma si lascerà sempre guidare dagli uomini che la circondano, affidando la sua vita a loro. D’ispirazione completamente opposta è il personaggio di madame Defarge, votata alla vendetta e all’egoismo. La donna è pronta a tutto pur di raggiungere il suo obiettivo e non le interessa sacrificare degli innocenti nel frattempo.
Il finale ha una nota poetica ed evocativa molto coinvolgente, lasciando il lettore con un’immagine positiva sul futuro riservato ai protagonisti della vicenda, soprattutto visto tutte le vicissitudini che devono affrontare.


message 76: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) Ho terminato La banda dei brocchi, ambientato a Birmingham negli anni '70. Mi è piaciuto molto, ho ritrovato il Coe de La famiglia Winshaw :)


message 77: by Paola (new)

Paola (yliharma) Finito Lo strano caso del dottor Jekill e mister Hyde: 66, caruccio ma niente di eccezionale. Per una volta rendeva meglio nei vari film che l'originale cartaceo.


message 78: by Irene (new)

Irene Tuzi | 107 comments Aiuto!! Inizio ora con il mio: Un ragazzo ! Anche questo mese mi sono fatta prendere dagli ultimi acquisti. Ma giuro che lo finisco entro giovedì! E' piccolino per fortuna!


message 79: by Anna (new)

Anna (anny91) | 211 comments Finito Orgoglio e Pregiudizio...stelline 4 piene!!!!!
Semplicemente bello, bellissimo!! Libro scorrevole, divertente e scritto divinamente. E con una storia d'amore da rendere invidiosi tutti!!! Primo Romanzo della Austen azzeccatissimo, sono pronta a leggerne altri!!!!


message 80: by Ladygiodesi (new)

Ladygiodesi (goodreadscomladygiodesi) | 528 comments Se riesco, finisco Jane Austen con I Sanditon che ho scelto per un gdl, altrimenti domani sera mi dedico ad un rosa inglese che sono sempre molto scorrevoli, sul genere di Harmony. Così almeno non mi gioco il terzo e ultimo bonus.
Poi confermo.


message 81: by Martina (new)

Martina | 511 comments Invece io penso che mi giocherò il mio primo bonus! Avete magari qualche consiglio su una lettura corta (la scelta è talmente ampia che non so dove andare a parare)così mi metto in pari il prossimo mese.


message 82: by Patty (new)

Patty (pattyredqueen) | 989 comments Anch'io mi gioco il mio primo bonus, aprile per me è stato un mese di pausa dalla lettura.


message 83: by Dalian_Mystica (new)

Dalian_Mystica | 549 comments Martina wrote: "Invece io penso che mi giocherò il mio primo bonus! Avete magari qualche consiglio su una lettura corta (la scelta è talmente ampia che non so dove andare a parare)così mi metto in pari il prossimo..."

Con Alan Bennett dovresti facilmente cavartela in due giorni! :)


message 84: by Fran (new)

Fran (franjsav) Agnes wrote: "Martina wrote: "Invece io penso che mi giocherò il mio primo bonus! Avete magari qualche consiglio su una lettura corta (la scelta è talmente ampia che non so dove andare a parare)così mi metto in ..."

Forse anche meno ;) però ne vale la pena


message 85: by Auntie (new)

Auntie Pam | 1746 comments @Martina: leggi qualcosa di Shakespeare o Dahl ;)


message 86: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments Finito Funny girl.
L'Inghilterra degli anni 60 doveva essere uno spettacolo: peccato che sono nata un pò più tardi. Finalmente un libro di Horby che mi ricorda i suoi primi tempi dopo un pò di romanzi pesantucci.


message 87: by Irene (new)

Irene Tuzi | 107 comments Ladygiodesi wrote: "Ciao Iria, benvenuta :-)

Per cortesia, puoi iscriverti anche nella discussione dedicata alle iscrizioni ? Altrimenti rischio di perdere il tuo nome se devo fare qualche controllo :-) Questo è il l..."


Eccomi! Scusate ma sono stata impegnatissima ultimamente e mi sono accorta solo ora di questo messaggio.

Ho letto il regolamento e ok, partecipo, vado ad iscrivermi dillà. Comunicherò i 3 titoli dei mesi precedenti che vorrei leggere per i temi di gennaio-marzo. Intanto con aprile finisco stasera il mio libro. Giusto in tempo! :)


message 88: by Profumo (new)

Profumo Di | 50 comments Finito per Aprile I miei anni con Freddie Mercurypremetto che adoro i Queen e che secondo me Freddie è ancora una delle voci migliori che siano esistite ma questo libro mi ha un po' irritata. Scritto malissimo, l'autore salta da un discorso all'altro senza nessun criterio e descrive più i capricci e le bizzarrie del suo compagno che quella che è stata la loro vita insieme. Ne esce la figura di un Freddie capriccioso, insicuro dietro la sua prepotenza maniaco dello shopping compulsivo ed egocentrico. Credo invece che egocentrico, e anche tanto, sia stato solo il signor Jim Hutton alla ricerca di quella notorietà che Freddie non gli aveva concesso. Non lo consiglio!


message 89: by Dalian_Mystica (new)

Dalian_Mystica | 549 comments Finito ieri sera a mezzanotte e 50 (!!!!) Follia di Patrick McGrath! ***** Era da una vita che volevo leggere questo libro! Mi è piaciuto tantissimo! Il punto di vista dello psichiatra ha reso la narrazione fredda e distaccata come se il suo interesse fosse solo quello di presentarci un caso clinico. Forse mi sarei aspettata qualcosa di diverso sul finale ma a pensarci bene è stato giusto! :)

Visto che ho finito fuori tempo massimo gioco il primo Jolly :)


message 90: by Francesca (new)

Francesca | 477 comments devo giocare anch'io il bonus, nonostante sia breve non sono riuscita a finire Coraline in tempo.. probabilmente anche l'influenza con sto mal di testa che non se ne va non ha aiutato .. evvabbè.
mi gioco il bonus e si riparte!


message 91: by Irene (new)

Irene Tuzi | 107 comments Finito ieri sera Un ragazzo , mi è piaciuto parecchio. Mi piace tanto lo stile di Hornby, leggero e capace di descrivere pensieri e sentimenti anche attraverso l'umorismo.


message 92: by Francesca (new)

Francesca | 477 comments in ogni caso ho finito giusto 5 minuti fa Coraline ..
trovo che Gaiman sia un genio, i suoi libri mi piacciono sempre molto.
Dopo Stardust, letto qualche mese fa, anche Coraline mi ha piacevolmente colpita. Ho già sul comodino L'oceano in fondo al sentiero e American Gods.


message 93: by Ladygiodesi (new)

Ladygiodesi (goodreadscomladygiodesi) | 528 comments Ciao,
mi spiace avvisare in ritardo, ma la connessione di casa non va in questi giorni (con il wifi succede a volte nei week end o nei giorni festivi) e dal cellulare non riuscivo a scrivere. Ho finito il 30 sera questo libro, un rosa ambientato nel 1800 a Londra, stile Barbara Cartland che ho letto molto durante l'adolescenza, e così per un paio d'ore mi è sembrato di tornare indietro nel tempo.
Voto ***, "Scommessa di cuori" di Mary Kruger:

https://www.goodreads.com/work/editio...


message 94: by Micol (new)

Micol Frizziero (mikibook) | 149 comments niente uso il secondo bonus! sono quasi alla fine del richiamo del cuculo


message 95: by Patty (new)

Patty (pattyredqueen) | 989 comments Finito ieri Hotel New Hampshire.
Sicuramente questo libro non rientra nel mio genere , ma a volte è bello allontanarsi dai sentieri già tracciati.
Quasi divertente.


message 96: by Martina (new)

Martina | 511 comments Devo recuperare la lettura va bene il Il castello errante di Howl l'autrice è inglese.


message 97: by Martina (new)

Martina | 511 comments Ho finito Il castello errante di Howl.
è davvero difficile prendere in mano questo libro senza tener conto del capolavoro di Miyazaki. Infatti durante la lettura mi sfilavano nella mente le copie cinematografiche dei personaggi. Il libro ha comunque una sua identità in quanto la storia diverge in diversi punti, non prende le cinque stelle perchè ho trovato il finale un pò' troppo frettoloso.


message 98: by Sara (new)

Sara Recuperando i mesi precedenti alla mia iscrizione, ed in questo caso Aprile, leggerò La società letteraria di Guernsey di Mary Ann Shaffer, romanzo ambientato in Inghilterra :)


message 99: by Sara (new)

Sara Finito La società letteraria di Guernsey: un romanzo poco impegnativo e piacevole che mi ha fatto venire voglia di saperne di più sull'isola di Guernsey. Un vero peccato che l'autrice sia scomparsa prima di poter completare il libro, che è stato portato a termine dalla nipote.


back to top