Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Harry Potter
>
Harry Potter Challenge - Letture e commenti

MATERIA: Difesa contro le arti oscure
TASK: Un libro di genere crime
TITOLO: L'assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie
Questo romanzo mi ha preso meno rispetto agli altri che ho letto. Ho faticato a mantenere la concentrazione. Non riuscivo a tenere a mente i personaggi.
La rivelazione dell'assassino/a mi ha stupita. Proprio non me lo aspettavo
Voto 3/5

CASA: Grifondoro
MATERIA: Trasfigurazione
TASK: Un libro con un oggetto nel titolo
TITOLO: I libri di Luca di Mikkel Birkegaard
https://www.goodreads.com/book/show/1...

Casa: Grifondoro
Materia: Incantesimi
Task: Un libro fantasy
Titolo e autore: Taken by fate presa dal destino di Shannon Mayer
Commento: libro carino parla della storia di Senna e Dominic lei umana e lui vampiro.
Lei si fa catturare e viene portata nella terra delle creature soprannaturali, va per salvare il suo amico ma al posto che portarli dai licantropi vengono portati dai vampiri e lei fa di tutto per scoprire come scappare e andare a cercare il suo amico.
Ma si scopre attratta da Dominic e lei da lei anche se cercano di stare a distanza.
Mi è piaciuto ma hanno approfondito poco il sistema magico dei vampiri e tutto l'ambiente che li circonda spero che nei prossimi volumi approfondiscano. 3⭐

Materia: Cura delle creature magiche
Task: Un libro con un animale nel titolo o in copertina
Titolo: The River of Wind
Vecchi nemici ritornano all'attacco mentre la banda di Soren scopre un nuovo continente con dei gufi molto strani che lo abitano. Questo romanzo della serie l'ho trovato piuttosto lento e approssimativo, l'autrice ha aggiunto troppa carne al fuoco e non sa come venirne fuori. Niente di che.

Materia: trasfigurazione
Task: un libro con un oggetto nel titolo
Libro: W.i.t.c.h. 20 anni di magia. Da La corona di Luce a Il coraggio di scegliere
Concludo questa lettura con la sensazione di essere tornata bambina, aver vissuto belle avventure ed essermi emozionata insieme alla witch. Le amo!
In questa raccolta finisce la prima serie su Meridian e l’amicizia del gruppo viene messa a dura prova.
Anche se ormai sono adulta, le witch riescono ancora a emozionarmi e non vedo l’ora di continuare con i prossimi capitoli!
5 stelle inevitabili

Casa: Griffondoro
Materia: Aritmanzia
Task: Un libro con un numero nel titolo
Titolo e autore: Le due verità di Agatha Christie
Mi è piaciuto è un bel " giallo psicologico" e non mi sono mancati per niente Poirot o Miss Marple. Mi è piaciuto il Dottor Calgary e la sua determinazione nel voler risolvere l'omicidio (e salvare la reputazione del giovane accusato e che purtroppo ora non c'è più) della madre adottiva.
Prossima lettura:
Casa: Griffondoro
Materia: Astronomia
Task: Un libro sci-fi
Titolo e autore: Allegiant di Veronica Roth

MATERIA: Astronomia
TASK: Un libro sci-fi
TITOLO:Viaggio al centro della terra
Ammetto che più di una volta ho pensato di abbandonare il libro. Nonostante abbia trovato molte similitudini tra me e il protagonista non stavo trovando la storia particolarmente interessante e il professore l'ho trovato un personaggio veramente fastidioso.

CASA: Tassorosso
MATERIA: Antiche Rune
TASK: Un libro pubblicato in un anno che termina con un numero dispari
TITOLO: Non lasciarmi

CASA: Tassorosso
MATERIA: Antiche Rune
TASK: Un libro pubblicato in un anno che termina con un numero dispari
TITOLO: Non lasciarmi"
ok

Casa: Grifondoro
Materia: Trasfigurazione
Task: Libro con oggetto nel titolo
Titolo e autore: Diario - Anne Frank"
Ho recuperato questo must proprio nel periodo della Giornata della Memoria e sono contenta finalmente di averlo fatto. Anne è una ragazzina che nei due anni passati chiusa nel suo nascondiglio è cresciuta tanto e ci racconta ogni aspetto della vita nel suo diario. Non è un libro che riguarda solo la Seconda Guerra Mondiale, l'oppressione tedesca nei Paesi Bassi e la deportazione degli ebrei, ma c'è anche tantissima riflessione e crescita personale. In quelle pagine, Anne non si trattiene, mette su carta ogni sentimento, dalla gioia, al dolore, alla rabbia, all'odio, all'amore. Riflette tantissimo su quello che pensa, sulle sue opinioni, sulle regole sociali di quel tempo, sulla guerra, sulla donna, sul proprio corpo e sulla sessualità. E' stato emozionante vivere tutto questo, anche se mano a mano che si procedeva si avvicinava la data maledetta del suo arresto e della sua deportazione. Consiglio, a chi ancora non l'ha letto, di recuperarlo presto.

Materia: Storia della magia
Task: Romanzo storico
Titolo e autore: La famiglia Aubrey di Rebecca West
message 2016:
by
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
(last edited Jan 28, 2024 06:22AM)
(new)

Casa: Corvonero
Materia: Erbologia
Task: Una pianta in copertina
Titolo: Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro"
Tutto il libro è soffuso di un aria melancolica, di rassegnazione
Bello, bello, ma triste, triste.
Ho iniziato più volte Non lasciarmi, ma l'ho sempre abbandonato perché quel tono da tragedia annunciata mi bloccava.
Poi in biblioteca è comparso un audiolibro letto magistralmente bene da Chiara Leoncini e finalmente sono arrivata alla fine.
Libro scritto benissimo, scrittura evocativa, tema molto forte.
Lettura che fa pensare, ci pone davanti al nostro egoismo, in tutti i campi non solo quello medico: cosa è lecito, cosa accetto per tutelare il mio benesere?

CASA: Corvonero
MATERIA: STORIA DELLA MAGIA
TASK: Romanzo storico
TITOLO: Ross Poldark di Winston Graham

CASA: Corvonero
MATERIA: STORIA DELLA MAGIA
TASK: Romanzo storico
TITOLO: Ross Poldark di Winston Graham"
Ok

Materia: Volo
Task: Un libro con un mezzo di trasporto nel titolo
Titolo e autore: Guida il tuo carro sulle ossa dei morti
Trattandosi del libro osannato di un premio Nobel mi faccio piccola piccola, pronta ad essere presa a randellate.
Si legge bene, ma non nego la noia e la difficoltà ad appiattirmi sulla visione della protagonista. Il testo contiene messaggi macroscopici importanti, però non mi ha convinto e ritengo che l’uso di questo personaggio giovi poco alla causa ambientalista. Gli estremismi non mi sono mai piaciuti: in medias res stat virtus.

Materia ANTICHE RUNE
Task- Un libro pubblicato in un anno che termina con un numero dispari (2017)
Titolo Il cattivo di Celia Aaron
Il cattivo di Celia Aaron
Pag 220
Un libro che nel complesso non mi è dispiaciuto.
Scritto bene.
Il problema è la trama veramente assurda, insieme al proseguo della storia.
Conosco la sindrome di Stoccolma ma non posso non rimanere stupefatta.
Quelli che mi ha colpito maggiormente è la differenza nel carattere della protagonista, da pudica a disinibita.
3,5⭐️
28.1.2024
Cerca questo libro su Goodreads: Il cattivo https://www.goodreads.com/book/show/5...
Prossima lettura
Casa Tassorosso
Materia: BABBANOLOGIA
Task:Un libro con una coppia protagonista (amore, amicizia)
Titolo un bellissimo disastro di T. K. Leigh
Cerca questo libro su Goodreads: Un bellissimo disastro https://www.goodreads.com/book/show/3...

Materia ANTICHE RUNE
Task- Un libro pubblicato in un anno che termina con un numero dispari (2017)
Titolo Il cattivo di Celia Aaron
Il cattivo di Celia Aaron
Pag 220
Un libro che..."
Ok

Materia: Aritmanzia
Task: Un libro pubblicato nel 2023
Titolo: Grande meraviglia
Un romanzo di formazione davvero meraviglioso. Ancora una volta Viola Ardone porta alla luce delle vicende che hanno un fondamento storico reale: in questo caso la legge108, ovvero la legge Basaglia, che decretò la chiusura dei manicomi, luoghi di dolore e di sofferenza, oltre che di pratiche disumane, così come sono ben descritte dall'autrice. Il libro si articola in quattro parti, tutte in prima persona, anche se le voci narranti sono due (Elba e lo psichiatra) e si alternano nelle varie parti. Fantastico è il personaggio di Elba, a cui la scrittrice attribuisce subito un particolare stile, che le avvicina il lettore: Elba ama i numeri, le rime e gli slogan pubblicitari, dare dei soprannomi a tutti ed il suo linguaggio è semplice, scorrevole, intimo. Uno stile che rende la narrazione originale e accattivante. Sia Elba che lo psichiatra intrattengono dei dialoghi a senso unico, facendo intuire le risposte del destinatario, ma in una sorta di monologo. Questa particolarità però si modifica nelle ultime parti, in cui entrambi i protagonisti si muovono ed operano al di fuori del manicomio. I piani temporali non seguono un ordine cronologico, ma si passa dal presente al passato o viceversa, anticipando fatti che poi verranno spiegati e ripresi in modo più dettagliato. Bellissima l'immagine del manicomio, presentato come un mare che può avere acque più tranquille o più agitate, come i diversi gradi di pazzia dei "matti" o anche il paragone con la prigione, in quanto entrambi privano della possibilità di essere padroni del proprio tempo, del proprio spazio e del proprio corpo. Interessanti le considerazioni legate al periodo storico, quando era molto semplice far rinchiudere una persona ritenuta scomoda, difettosa, come ad esempio una moglie adultera da cui ottenere l'annullamento del matrimonio, attraverso la complicità di un medico che ne dichiarasse l'insanità mentale. Alquanto vere le affermazioni a riguardo del lavoro logorante dello psichiatra, in quanto la tristezza ed i problemi degli altri, a lungo andare, consumano, pesano; per tutelarsi non resta che tenere le distanze, non affezionarsi ai pazienti ed amarli da lontano. Il personaggio di Fausto è più complesso e spinge a riflettere sull'importanza dei legami familiari, spesso poco o male coltivati. Geniali e molto piacevoli i riferimenti che Viola Ardone fa con i due libri scritti precedentemente, addirittura riprendendo un personaggio per inserirlo in quest'ultimo libro. Si creano così dei legami tra i tre volumi, che però passano inosservati a chi non ha letto Il treno dei bambini ed Oliva Denaro. La Ardone si avvale anche di un altro fatto di cronaca realmente accaduto: il postino che a Napoli, per diversi mesi, ha rubato la corrispondenza senza recapitarla. Il libro tocca moltissimo a livello emotivo e sottolinea l'importanza di essere liberi di scegliere la propria strada, ma anche il valore di essere riconosciuti e considerati dall'altro, tra gioie e dolori, perché tutta la vita non può che essere una meraviglia ❤️.

Antiche rune
Libro pubblicato in un anno dispari
Amleto
E adesso come faccio a recensire un classico come Amleto? Sono già stati spesi fiumi e fiumi di inchiostro con le più elaborate interpretazioni, che cosa posso aggiungere io?
Niente, dirò soltanto che i temi dell'opera sono molto interessanti e ancora attuali: il tradimento, il dubbio, il desiderio di vendetta, la colpa.
Mi sono un po' persa nella follia di Amleto che in alcuni punti mi ha spiazzata per l'illogicità delle sue risposte.
Adesso mi piacerebbe vederlo rappresentato a teatro...

Tassorosso
Cura delle creature magiche
Libro con un animale in copertina
Dammi il tuo cuore

Casa: Grifondoro
Materia: Divinazione
Task: Un libro con una tazza in copertina
Titolo: Il primo caffè della giornata

Materia: Incantesimi
Task: un libro con la copertina bianca
Titolo e autore: La fisica del diavolo: Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo, di Jim Al-Khalili
Questo libro mi aspettava da più di un anno e finalmente ho trovato l’occasione/il coraggio di leggerlo.
Jim Al-Khalili è un fisico nucleare e un celebre divulgatore britannico protagonista di molti documentari, che da noi vanno in onda regolarmente su Rai Scuola.
Sono incappata casualmente in questi documentari, ne ho poi visto diverse puntate (sempre trovate per caso girando fra i canali, mai cercate di proposito) e l’impressione che ne ho sempre ricavato è stata: molto interessanti, peccato solo che mi facciano sentire come se il mio più alto titolo di studio sia il certificato di nascita.
Non sono digiuna di fisica e, pur non essendo mai stata la mia materia preferita, ho avuto volti alti alle superiori e anche negli esami universitari della materia, ma di fronte alle spiegazioni di Al-Khalili, che probabilmente si esprimeva nel modo più semplice possibile, mi sono ritrovata spesso con una serie di punti interrogativi che mi svolazzavano sopra la testa.
In una situazione del genere, che fare se non decidere di leggere uno dei suoi libri di divulgazione?
Che è un po’ come se, dopo aver accarezzato la schiena di un gatto ed essersi ritrovati sulla mano dei segni che sembrano lasciati da Wolverine, si tentasse di grattargli la pancia. Cosa che probabilmente farei.
L’inizio è incoraggiante: Al-Khalili parte spiegando cosa sono i paradossi e porta degli esempi dei vari tipi: sono più che altro giochi mentali, non difficili da capire una volta che vengono spiegati. Alcuni li conoscevo già, quindi non avevo nemmeno bisogno della spiegazione.
Poi si parte con i paradossi fisici, più o meno noti al grande pubblico: tra quelli che forse tutti hanno almeno sentito nominare, il paradosso di Zenone, e ancora di più il gatto di Schroedinger.
Altri sono meno conosciuti, come il paradosso dell’asta nel fienile, o il diavoletto di Maxwell, ma tutti comportano spiegazioni che si vanno a ritrovare principalmente nella fisica quantistica, materia tanto affascinante quanto contro-intuitiva, visto che le leggi che la governano si distaccano da quelle alle quali siamo abituati nella vita reale.
Perciò l’osservazione di una particella ne cambi il comportamento, se si viaggia vicino alla velocità della luce il tempo rallenta e le dimensioni spaziali si riducono, a seconda però dell’osservatore.
Io non ce la faccio a essere più chiara di così: credo di aver capito delle cose (ma potrei essermi completamente sbagliata), mentre altre mi lasciano perplessa.
Se l’argomento rientra nei vostri interessi, di certo è uno dei migliori libri che si possano leggere, perché è scritto in forma scorrevole e anche ironica. Al-Khalili spiega bene, a volte come se si rivolgesse a dei bambini (e neanche troppo svegli…), ma non consiglio di affrontarlo se non si ha neppure idea di cosa dica il secondo principio della termodinamica.

Casa: Tassorosso
Materia: Astronomia
Task: un libro con un corpo celeste in copertina
Titolo e autore: I reietti dell'altro pianeta, di Ursula K. Le Guin

Materia: Incantesimi
Task: Un libro com la copertina bianca
Libro: Il ritorno del Dio Coyote
Sam Cacciatore è un indiano della tribù dei Corvi che è in fuga da molti anni dal suo passato. Improvvisamente nella sua vita irrompe il Dio Coyote per stravolgergliela completamente.
Il romanzo è in pieno stile Moore (quindi molto poco politically correct e con quella vena di ironia quando parla di religione). Tuttavia la storia non mi ha appassionato come quella degli altri libri che ho letto ("Il vangelo secondo Biff" e "Un lavoro sporco"). Come prima cosa fino alla terza parte del libro non si riesce molto bene a capire dove l'autore vuole andare a parare: è la storia di Sam o è la storia di Coyote? Inoltre ci sono comunque parti comiche e irriverenti, ma non tanto divertenti quanto quelle degli altri libri.
I personaggi sono volutamente stereotipati (Calliope bionda svampita, il suo ex è il classico motociclista drogato e alcolizzato, Pokey è l'indiano ubriacone, Aaron è l'imprenditore disonesto) ma non hanno quel tocco di originalità che mi aspettavo da Moore.
Credo comunque che darò un'altra chance all'autore con altri libri.
Prossima lettura:
Casa: Tassorosso
Materia: Aritmanzia
Task: Un libro il cui autore (cognome) inizia con l'iniziale del tuo nickname
Libro: Warleggan (Winston Graham)

Materia: Storia della magia
Task: "Un libro con la parola ""storia"" nel titolo"
Libro: La storia dell’acqua - Maja Lunde
Questo libro mi ha un po’ angosciato, come sempre i libri che trattano tematiche ambientali!
Si divide in due storie, Signe e David, la prima ai giorni nostri e il secondo in un futuro neanche così lontano ma così diverso da ciò che conosciamo a causa dell’ innalzamento dei mari e della continua siccità .
Se con Signe vediamo come la mano dell’uomo potrà modificare e peggiorare la nostra situazione con tecniche superficiali che causeranno danni nel futuro senza che nessuno si interessi, con David vediamo come queste azioni abbiano causato una catastrofe, dove le persone devono scappare verso luoghi con ancora qualche speranza di vita.
La cosa più angosciante è che ciò che viene scritto non è così diverso da ciò che viviamo tuttora e dovrebbe aprire gli occhi a chi ancora pensa di poter vivere in modo irrispettoso senza pensare alle conseguenze catastrofiche solo per arricchire le nostre tasche.
Molto bello

Casa: Serpeverde
Materia: Cura delle creature magiche
Task: Un libro retelling
Libro: Il canto di Calliope

Antiche rune
Pubblicazione in anno dispari
Vite brevi di uomini eminenti
Aubrey raccoglie pettegolezzi, versi, aneddoti e descrizioni dei personaggi più in vista di allora (e molto meno di oggi).
Ci si trovano nobili, ma anche borghesi, intellettuali, militari e pure qualche donna.
Lo stile è scorrevole e divertente, ma il libro è un'accozzaglia di appunti, con ogni breve biografia diversa dall'altra e molto spesso manco i veri punti salienti della vita di quella persona.
Sinceramente, insieme alle recensioni, questo è un altro genere che eviterò.
Prossima lettura
Serpeverde
Babbanologia
Coppia protagonista
The Dragon and the Pearl

Babbanologia
Coppia protagonista
The Dragon and the Pearl
Forse perché stavo cavalcando l'entusiasmo di the Art of destiny, ma l'inizio mi è piaciuto molto di più della fine, che soffre della classica ambizione degli autori di romance di aver ostacoli impressionanti ma di non poterli risolvere in due minuti, creando così soluzioni bislacche e facilone.
Purtroppo anche la coppia non mi ha conquistato.
Da soli sono piuttosto interessanti: lei l'amatissima concubina del defunto imperatore, lui il suo mastino.
Ma insieme proprio non reggono, perché non passano mai tempo insieme e, quando sono nella stessa stanza, vanno a letto insieme e stop.
Tutta la loro relazione si basa su questa spinta che continua a unirli, ma di base non si conoscono, nonostante un passato a corte e un periodo precedente passato nella stessa città.
Prossima lettura
Serpeverde
Cura creature magiche
Retelling
My Fair Concubine

Casa: Serpeverde 🐍
Materia: Pozioni
Task: Un libro con un titolo composto da 4 parole
Libro: Il suono della solitudine di Michele Marziani

Cura creature magiche
Retelling
My Fair Concubine
Finalmente La protagonista aveva una sua personalità e una sua ambizione!
E gli ostacoli non erano terribilmente difficili, anche se erano comunque stimolanti.
La sorella di Fei Long, promessa sposa per motivi di alleanza imperiale a un barbaro, fugge via e lascia il fratello in un bel guaio. Nello stesso momento fa la conoscenza con Yan Ling, ragazza del tè orfana e senza prospettive, che accetta di prendere il posto di Pearl.
I due hanno due mesi per farla passare come una signora, ma, tra lezioni di etichetta e di calligrafia, Fei e Lang scoprono di avere molto in comune. Ovviamente i guai non vengono mai da soli e Fei Long scopre che il padre gli ha lasciato una marea di debiti con un tipo piuttosto pericoloso e conservare il buon nome della famiglia non sarà facile.
La coppia è molto carina e ben assortita, perché la nostra ex ragazza del tè è curiosa e non ne lascia passare una se pensa di essere insultata, mentre lui è piuttosto rigido e solo.
I due passano molto tempo insieme e hanno proprio delle piccole avventure, consentendosi di conoscersi.
La risoluzione era palese nel momento in cui è saltata fuori una certa informazione ma era sensata e godibile, per cui nessun problema da parte mia.

Cura creature magiche
Retelling
My Fair Concubine
Finalmente La protagonista aveva una sua personalità e una sua ambizione!
E gli ostacoli non erano terribilmente diffici..."
Scusa Martina, io ho guardato ma non mi sembra un retelling questo libro, fammi sapere se hai delle informazioni in più :)

Casa: Serpeverde 🐍
Materia: Pozioni
Task: Un libro con un titolo composto da 4 parole
Libro: Il suono della solitudine di Michele Marziani"
Ok

Cura creature magiche
Retelling
My Fair Concubine
Finalmente La protagonista aveva una sua personalità e una sua ambizione!
E gli ostacoli non erano terri..."
il titolo e la trama si rifanno a my fair lady, che è un'opera teatrale/ film in cui una ragazza del popolo, come in questo caso, viene istruita e resa più fine da un nobile per i suoi fini e come in questo caso i due finiscono per mettersi insieme nonostante una cattiva prima impressione e le loro differenze

Materia: Cura delle creature magiche
Task: Un libro con un animale nel titolo o in copertina
Titolo: Uomini e topi
Un classico che ancora non avevo letto. Non essendomi soffermata nei miei studi sulla letteratura americana e non essendone un'appassionata, molti 'classici' americani mi mancano. Una bella fortuna leggerli però ora, questo in particolare credo non mi sarebbe nemmeno piaciuto. Già ora lo trovo meno bello - nei miei gusti - se comparato a Furore, che per me è stato un capolavoro che mi ha aperto gli occhi.
Lungo racconto dalla struttura 'teatrale'. Dalla descrizione degli ambienti e delle persone nello spazio fisico che occupano - una descrizione che non posso che percepire cinematografica - alle battute e alla definizione delle varie singole scene. Sembra proprio un qualcosa scritto per essere rappresentato.
Le vicende descritte, la trama in sé, portano prevalentemente tristezza, anche durante i momenti di speranza, in cui ci sono sprazzi di gioia. Il lettore sa che non sono altro momenti di illusione per i personaggi che non vogliono far altro che allontanarsi dalla propria realtà.
Casa: Serpeverde
Materia: DCAO
Task: Un libro di genere crime
Titolo: 7-7-2007

Cura creature magiche
Retelling
My Fair Concubine
Finalmente La protagonista aveva una sua personalità e una sua ambizione!
E gli ostacoli n..."
Ok, grazie :)

Materia: ARITMANZIA
Task: Un libro il cui autore (cognome) inizia con l'iniziale del tuo nickname
Titolo e autore: Il diner nel deserto di James Anderson
Un libro che mi ha rapita con la storia apparentemente banale di Ben, camionista squattrinato che percorre quotidianamente la statale 117 consegnando viveri ai pochi abitanti che abitano su una strada che taglia in due il deserto, persi nelle loro solitudini.
Su questa strada si affaccia anche un diner che non apre mai, di cui è proprietario Walt, un uomo con cui la vita non è stata clemente e che è diventato burbero e solitario.
E poi c'è il deserto, immenso e spietato, che se ti distrai un attimo ti frega con le alluvioni improvvise e quel fango che ti sommerge; ma il deserto è anche paesaggi sconfinati, panorami mozzafiato, con i rotolacampo sospinti dal vento e soprattutto la luce..
Una volta, durante una delle nostre sigarette sul ciglio della strada, il reverendo aveva detto che gran parte della gente associa il deserto a ciò che gli manca: l'acqua e le persone. "Non pensano mai a una cosa che nel deserto abbonda - la luce
Leggendo questo libro ho fatto una bellissima scoperta, straconsigliato.
Prossima lettura
Casa: Serpeverde
Materia: DIVINAZIONE
Task: Un libro con una tazza in copertina
Titolo e autore: Il primo caffè della giornata


Materia: Divinazione
Task: Un libro con una tazza in copertina
Titolo: Il primo caffè della giornata
È il terzo libro della serie Finché il caffè è caldo e, per chi ha letto i precedenti, la matrice che li caratterizza è sempre la stessa solida e ripetitiva: una caffetteria che permette di viaggiare nel tempo, un caffè che non deve raffreddarsi e delle regole importanti da sapere, delle storie tristi che devono comunque infondere positività. In questo terzo volume la prima novità importante è il cambio di ambientazione: da Tokyo ci si sposta ad Hakodate, e Toshikazu Kawaguchi riesce a dare belle immagini di questa cittadina. Molto belle sono le descrizioni dei cambiamenti stagionali visti dalla finestra della caffetteria, quasi fossero delle cartoline rese a parole. Leggendo il libro ci si sente a casa, dal momento che Toshikazu Kawaguchi ripropone le stesse modalità a cui il lettore è ormai abituato. Vi sono anche accenni a storie e personaggi presentati nei libri precedenti. Il lettore si ritrova quindi immerso in un'atmosfera ormai familiare. Ad accentuare questo clima conosciuto si ritrovano i soliti suoni onomatopeici: il din don che annuncia un nuovo ingresso in caffetteria o un'uscita dalla stessa, il dooon del pendolo, il flash della chiusura del libro della persona seduta sulla sedia speciale. Alle solite storie di morte e di persone perse, stavolta si accosta un diversivo: un libro composto da 100 domande che pone le persone di fronte ad un bivio, sapendo che il giorno dopo il mondo finirà... Un'idea carina, in linea con il tema del libro, che mette in gioco i vari personaggi. Il libro non ha un vero e proprio protagonista, ma i vari personaggi lo diventano ognuno a modo proprio nel momento in cui raccontano le proprie storie. La scrittura è semplice, molto scorrevole, con tanti dialoghi. Inutile dire che questi libri siano molto ripetitivi e che, letto il primo, gli altri perdono sicuramente di magia. Eppure non potrebbero essere altrimenti, perché è giusto che la connotazione rimanga la stessa. C'è chi dice che vi si ritrovano sempre storie tristi, ed è così. Ma anche in questo caso non potrebbe essere altrimenti: i viaggi nel tempo servono per rivedere persone ormai passate a miglior vita, perché per risolvere problemi o incomprensioni con chi è ancora in vita serve ed è necessario l'incontro, il confronto reale, non altro. Nonostante la ripetitività ho comunque apprezzato tanto il messaggio finale: la morte non deve portare un'infelicità stabile, assoluta, perché siamo nati per essere felici come vorrebbero vederci tutte le persone che abbiamo amato e che resteranno sempre nel nostro cuore...

Casa: Grifondoro
Materia: Babbanologia
Task: Un libro con una coppia protagonista (amore, amicizia)
Titolo e autore: Iron Flame Rebecca Yarros
https://www.goodreads.com/book/show/2...

Casa: Grifondoro
Materia: Incantesimi
Task: Un libro fantasy
Titolo: La casa di Ade. Eroi dell'Olimpo

Casa: Griffondoro
Materia: Astronomia
Task: Un libro sci-fi
Titolo e autore: Allegiant di Veronica Roth
Che finale, non mi sarei aspettata che finisse così.
Non sono stata particolarmente rapita da questi libri, ma non mi sono dispiaciuti, scorrevole, storia carina.
Prossima lettura:
Casa: Griffondoro
Materia: Pozioni
Task: Un libro con un titolo composto da quattro parole
Titolo e autore: Il sussurratore delle catene di Veronica Roth di Blake Pierce

Casa: Corvonero
Materia: Cura delle creature magiche
Task: Un libro con un animale
Libro: Delogu - Contrappasso
https://www.goodreads.com/book/show/5...

Casa: Corvonero
Materia: Divinazione
Task: Un libro con una tazza in copertina
Libro: Le spedizioni notturne delle Zefire
https://www.goodreads.com/book/show/5...
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Materia Antiche rune
Task anno dispari
Titolo Grande meraviglia di Viola Ardone (2023)
Un buon romanzo me che lascia un senso di smarrimento e incompiutezza. Ho adorato la prima parte ambientata nel manicomio in cui a narrarci la propria vita è la giovane Elba, una ragazzina nata sana di mente ma da madre internata, che racconta la propria quotidianità nel Mezzomondo, come lo chiama lei, circondata dai matti. Elba non ha mai visto il mondo fuori dal manicomio ma la sua ironia le permette di sopravvivere nella pazzia. Per tutti ha un buffo soprannome e annota le patologie dei suoi compagni di vita in un quadernino. Il suo mondo però crolla quando viene separata dalla sua Mutti per essere mandata a studiare dalle suore. Al suo ritorno Elba si ritrova nuovamente rinchiusa ma sola e senza più il sostegno e l’affetto della madre. Secondo me, però, il romanzo si perde nella seconda parte, quando a raccontare il dopo-Basaglia è Fausto Meraviglia, psichiatra, che ha lottato per far chiudere i manicomi e tirare fuori chi vi era rinchiuso, tra questi appunto Elba. Avrei voluto sapere di più del rapporto tra i due e invece resta tutto molto in sospeso. Lo stile della Ardone incanta con le sue frasi ricercate e ad effetto,, ma non basta a sorreggere la trama che finisce con lo sfilacciarsi poco a poco. Voto 3.5 stelle
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Casa Grifondoro
Materia Cura delle creature magiche
Task Animale nel titolo
Titolo Se i gatti scomparissero dal mondo
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Americanah (other topics)Carmilla (other topics)
Kobane Calling (other topics)
I sette mariti di Evelyn Hugo (other topics)
Total overshot (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Rita Charbonnier (other topics)Agatha Christie (other topics)
Stephen King (other topics)
Agatha Christie (other topics)
Theodore Dreiser (other topics)
More...
Materia POZIONI
Task- Un libro con un titolo composto da 4 parole
Titolo La principessa di Clèves
di Madame de La Fayette
La principessa di Clèves di Madame de La Fayette
Pag 119
Un libro che mi avevano consigliato tanto tempo fa e avevo delle altissime aspettative.
La parte iniziale non mi è piaciuta affatto con troppi nomi e nulla di interessante.
Ho adorato le introspezioni e l'aspetto psicologico vissuto da tutti i soggetti in questione ( compreso il marito).
Un amore nato tra soggetti totalmente diversi, una donna molto onesta e un grande amatore.
Lei ha avuto una gran coraggio per quei tempi a confessare il suo animo .
La fine mi è dispiaciuta molto ma non sempre è facile riuscire a superare i sensi di colpa.
Non ha rispettato le mie aspettative ma il pathos della fine va premiato per me.
4⭐️
27.1.2024
Cerca questo libro su Goodreads: La principessa di Clèves https://www.goodreads.com/book/show/3...
Prossima lettura
Casa Tassorosso
Materia ANTICHE RUNE
Task- Un libro pubblicato in un anno che termina con un numero dispari (2017)
Titolo Il cattivo di Celia Aaron
Cerca questo libro su Goodreads: Il cattivo https://www.goodreads.com/book/show/5...