Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Harry Potter
>
Harry Potter Challenge - Letture e commenti

Casa: Tassorosso
Materia: Storia della Magia
Task: Un libro con la parola "storia" nel titolo
Titolo: La storia infinita
Ecco un altro libro che avrei tanto voluto leggere da piccola; e che non ho letto a mio figlio. Quest'ultima la considero una grave mancanza perché La storia infinita è il massimo concentrato di creatività fantastica a misura di bambino, è un romanzo di formazione a misura di bambino.
Conoscevo la trama per aver visto il film e adesso ho scoperto che il film era solo metà del romanzo e che il film, con quegli effetti speciali "antiquati", era quasi buffo, un po' come quelle produzioni cinematografiche che puntano al risparmio.
Il romanzo è tutt'altro. E' creazione fantastica allo stato puro e quindi è ancora attuale. E' indubbiamente lunghetto ma sono certa che letta insieme ad un piccolo ascoltatore, sarebbe durato mesi e sarebbe stato un lungo ma efficace esercizio finalizzato a stimolare la sua immaginazione.
Prossima lettura:
Casa: Tassorosso
Materia: Pozioni
Task: Un libro con un titolo composto da 4 parole
Titolo: Il popolo dell'autunno

Casa: Serpeverde 💚
Materia: Trasfigurazione
Task: Un libro con un oggetto nel titolo
Libro: Le pagine strappate. I trucchi della Chiesa rinascimentale per rimuovere la vicenda storica della Papessa Giovanna di Pietro Ratto

Materia: Trasfigurazione
Task: Un libro con un oggetto nel titolo
Titolo e autore: Le bouchon de cristal ("Il tappo di cristallo") di Maurice Leblanc
Oltre al titolo, questo libro è adatto alla materia anche per le numerose trasformazioni di Arsenio Lupin! L'avversario stavolta è veramente impegnativo e per quasi tutto il libro è sempre un passo davanti a Lupin, lo prende in giro, si beffa di lui. Ma Lupin non si lascia scoraggiare mai e darà fondo a tutte le sue astuzie per ottenere la vittoria!

Casa: Serpeverde
Materia: Cura delle creature magiche
Task: Un libro con un animale nel titolo o in copertina
Titolo: I pesci non chiudono gli occhi

Casa: Grifondoro
Materia: Trasfigurazione
Task: Un libro con un oggetto nel titolo
Titolo: Donna con libro: Autoritratto delle mie letture

serpeverde
Volo
Protagonista sportivo/libro su sport
Clueless Puckboy (uno dei due protagonisti è un hockeista)

Materia: Babbanologia
Task: Un libro con un mestiere nel titolo
Libro: La formula del professore
Una governante e suo figlio fanno amicizia con un professore di matematica la cui memoria svanisce dopo 80 minuti. Il professore insegnerà ai due la bellezza della matematica e insieme condivideranno una passione sfrenata per il baseball.
Bella idea per un romanzo, ma alla fine della lettura mi ha lasciato un senso di incompiuto. I personaggi sono delineati molto bene, ma le loro storie si interrompono senza portare ad una conclusione interessante. La cognata del professore, ad esempio, sembra nutrire uno strano interesse per il rapporto tra la governante ed il professore, ma alla fine non si capisce se è veramente così o eventuali motivazioni.
Unica nota positiva: le spiegazioni matematiche del professore mi hanno fatto tornare in mente i miei anni scolastici.
Insomma, bella idea ma sviluppata non benissimo.

MATERIA: Pozioni
TASK: Un libro con la copertina nera
TITOLO: Il respiro del drago di Michael Connelly
Harry Bosch sta indagando su un caso che diventa per lui vitale in quanto viene coinvolta sua figlia. Mad vive in Giappone e lui non esita a correre da lei per salvarla. Questo libro mi è piaciuto tantissimo: la storia è interessante e il ritmo è calzante.
Voto 5/5

MATERIA: DIFESA CONTRO LE ARTI OSCURE
TASK : Un libro di genere crime
TITOLO : Non c'è più scampo
Un classico Poirot ambientato nell'esotica Mesopotamia, uno dei più belli che ho letto recentemente. Mi piace l'escamotage narrativo del resoconto di uno dei personaggi principali, e anche la risoluzione del caso mi ha dato molta soddisfazione. Un sorriso poi alla fine quando scopro che dopo questo caso Poirot ha preso proprio l'Orient-express. 4,5/5

CASA: Grifondoro
MATERIA: Difesa contro le arti oscure
TASK: un libro di genere crime
TITOLO: Sparizione di Tess Gerritsen
https://www.goodreads.com/book/show/9...

Casa: Tassorosso
Materia: Aritmanzia
Task: Un libro il cui autore (cognome) inizia con l'inziale del tuo nickname
Libro: Natalia Ginzburg - Lessico famigliare

Materia: Antiche Rune
Task: un libro che ha vinto un premio letterario
Libro: La portalettere
Ambientato nel sud Italia in un epoca in cui le "cose da donna" erano segregate nel prendersi cura della casa e della famiglia, l'arrivo di Anna che aveva sempre vissuto al nord in un paesino confinante con la Francia, crea non poco scompiglio.
Lei però riuscirà a rimanere sempre fedele a se stessa e non solo, porterà parecchie novità fregandosi sempre delle voci messe in giro dalle malelingue e dal pensiero della gente.
Questo libro mi ha ricordato perché amo così tanto leggere, perché non è solo un passatempo ma una vera e propria passione!
Ho amato la storia dalla prima pagina fino all'ultima, leggendo senza sosta e scordandomi persino di ciò che avevo intorno.. non riuscivo a staccarmi più e ora che l'ho concluso già mi mancano i personaggi.
Prossima lettura:
Casa: Serpeverde
Materia: Divinazione
Task: un libro con una tazza in compertina
Libro: Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop

CASA: Serpeverde
MATERIA: Antiche Rune
TASK : Un libro con una scritta in copertina (non il titolo)
TITOLO :Lizzie by Shirley Jackson

Volo
Protagonista sportivo/libro su sport
Clueless Puckboy (hockeista)
È un libro carino e ho apprezzato la dinamica tra i due protagonisti, anche se Vance è davvero senza difetti e sopporta di più di quel che farei io.
È scorrevole e non ci sono grossi drammi, il collettivo fa sempre molto ridere e sono contenta per la vittoria finale.

Materia: Divinazione
Task: un libro ambientato nel futuro
Titolo e autore: La Terra Morente, di Jack Vance
Sono un po’ combattuta nel giudicare questo libro.
La sinossi mi aveva incuriosito parecchio, e il primo capitolo (molto lungo) mi sembrava un’ottima premessa per il romanzo.
Proseguendo nella lettura mi sono però resa conto che questo non è un vero e proprio romanzo, è più che altro una raccolta di racconti, ognuno dei quali rappresentato in uno dei lunghissimi capitoli.
Tra i primi racconti ci sono dei legami, anche se deboli (personaggi protagonisti di un racconto precedente o successivo che compaiono in una piccola parte), ma, mano a mano che si procede, solo qualche nome geografico qua e là resta come collante.
I racconti non sono male, ma, dal primo, mi sarei aspettata un’evoluzione della storia, con risposte agli interrogativi che si pongono (chi è in realtà Pandelume, perché vuole l’amuleto del principe Kandive) e approfondimento sui personaggi presentati come protagonisti (Turjan e T’sain).
Invece perdiamo tutti quasi subito, a favore di nuovi personaggi e nuove storie che, ripeto, si lasciano leggere, ma, se tutto fosse stato presentato subito come una raccolta di racconti credo che sarei riuscita ad apprezzarli di più.
Un altro punto dolente è l’utilizzo di moltissimi nomi di luoghi e persone presenti e passati, ma nessuna spiegazione per il lettore. Il worldbuilding è un po’ carente: sappiamo che il sole è nella sua fase di gigante rossa e la terra presto morirà, quindi siamo in futuro remotissimo, però poco sappiamo di quello che è avvenuto ai vari regni/imperi/stati che vengono nominati nel testo. Non dico che avrei voluto sapere di tutti (sono troppi), ma qualcosa in più lo avrei apprezzato.
Il libro è il primo di una serie, ma ora mi chiedo se i vari personaggi presentati nei diversi racconti assumeranno di nuovo un ruolo di rilievo nel volumi successivi, oppure se avremo nuovi protagonisti e nuovi racconti ambientati nell’epoca del crepuscolo della Terra.

Casa: Tassorosso
Materia: Babbanologia
Task: un libro con una coppia protagonista (amore, amicizia)
Titolo e autore: Il popolo dell'autunno, di Ray Bradbury

Materia:ANTICHE RUNE
Task:- Un libro pubblicato in un anno che termina con un numero dispari
Titolo :Un giorno... di Emma Scott
Commento
Un giorno...di Emma Scott
Pag 425
Un libro che è stato una piacevole sorpresa, non conoscevo l'autrice e la trama non mi entusiasmava.
Un libro con delle storie difficili vissute dai protagonisti per se stessi e per le famiglie a corredo.
Bellissimo il modo in cui l'autrice riesce a trasmetterti le emozioni provate dai personaggi.
Interessanti i principi dei protagonisti.
Non manca nulla per i dettagli delle vite passate e presenti.
Bellissimo il rapporto tra il suo amato e il fratello che vive nel periodo vittoriano mentalmente.
Unica pecca: troppo lungo.
4,5⭐️
10.10.2023
Cerca questo libro su Goodreads: Un giorno... https://www.goodreads.com/book/show/5...
Prossima lettura
Casa: Tassorosso
Materia :ARITMANZIA
Task:- Un libro il cui autore (cognome) inizia con l'iniziale del tuo nickname
Titolo: La terra desolata di Thomas Stearns Eliot
Pag 184
Cerca questo libro su Goodreads: La terra desolata https://www.goodreads.com/book/show/3...

Materia: Trasfigurazione
Task: un libro con un oggetto nel titolo
Libro: Le pagine strappate. I trucchi della Chiesa rinascimentale per rimuovere la vicenda storica della Papessa Giovanna di Pietro Ratto
Ho deciso di provare a leggiucchiare questo libro perché ho da poco scoperto la leggenda o storia vera dell’esistenza di una presunta papessa nei secoli scorsi. La papessa Giovanna che si è sempre finta uomo per poter essere libera e studiare, acclamata papa a furor di popolo, verrà infine uccisa quando partorirà per errore di fronte alla folla in processione (verità o leggenda? Chi lo sa)
Il libro vuole indagare i metodi di censura della Chiesa su questo e vari episodi disdicevoli del periodo. Il testo è scritto da un professore, filosofo e storico piuttosto complottista (togliamo anche piuttosto) quindi il tutto va preso con le pinze. Ogni tanto ci sta ascoltare più campane. Lo stile di scrittura è simpatico e colloquiale.
Sicuramente ho scoperto cose nuove ed interessanti, che nel bene o nel male mi hanno fatto riflettere e voglio saperne di più su questa fantomatica figura della Papessa. C’è un romanzo sulla sua storia che recupererò di sicuro, questo qui: La Papessa di Donna Woolfolk Cross

CASA: Corvonero
MATERIA: Trasfigurazione
TASK: Un libro con un mutaforma tra i protagonisti (no vampiri) (già autorizzato post 66)
TITOLO: La diga di Michael McDowell.
Secondo volume, i misteri e le lotte di potere si infittiscono.
Viene innalzata la Diga che cambia il panorama di Perdido, la lotta tra Mary-Love ed Eleonor cova sotto la cenere, entrano in campo nuovi protagonisti, il fiume avrà un nuovo sacrificio umano.

CASA: Corvonero
MATERIA: Erbologia
TASK: Un libro con un luogo naturale geografico verde nel titolo
TITOLO: L'amante del bosco di Susan Vreeland

Casa: Serpeverde 💚
Materia: Pozioni
Task: Un libro con un titolo composto da 4 parole
Libro: Un uomo a pezzi di Francesco Muzzopappa

Materia: STORIA DELLA MAGIA
Task: Un romanzo storico
Titolo: Niente di nuovo sul fronte occidentale
Una lettura preziosa e necessaria, sull'orrore della guerra e sull'impatto che ha nella vita, nella mente e nelle prospettive future di giovani uomini (spesso solo poco più che ragazzini) mandati al fronte a combattere.
Consigliatissimo
Casa: Corvonero
Materia: Volo
Task: - Un libro che parla di uno sport/con un protagonista sportivo
Titolo: Sei tu il mio infinito
Non so cosa sia successo all'autrice, ma questo libro è veramente un disastro.
La storia ripercorre gli avvenimenti raccontati nei primi due libri della serie dal punto di vista del protagonista maschile. Ok, buona idea, interessante conoscerlo più a fondo, visto che sin dal primo volume ci viene presentato come un ragazzo tormentato e tormentoso, pieno di problemi, quello che tutte noi vorremmo salvare, ecc. Ma non è stato così: è venuto fuori un personaggio ninfomane, con un solo neurone in dotazione, che parla peggio di uno scaricatore di porto. E ripetitivo fino alla nausea. Sono basita. E pensare che è solo grazie a lui che sono andata avanti con la serie!
Tanto potenziale e materiale buttato via. Un vero peccato :/
1 stella
Materia: Volo
Task: - Un libro che parla di uno sport/con un protagonista sportivo
Titolo: Sei tu il mio infinito
Non so cosa sia successo all'autrice, ma questo libro è veramente un disastro.
La storia ripercorre gli avvenimenti raccontati nei primi due libri della serie dal punto di vista del protagonista maschile. Ok, buona idea, interessante conoscerlo più a fondo, visto che sin dal primo volume ci viene presentato come un ragazzo tormentato e tormentoso, pieno di problemi, quello che tutte noi vorremmo salvare, ecc. Ma non è stato così: è venuto fuori un personaggio ninfomane, con un solo neurone in dotazione, che parla peggio di uno scaricatore di porto. E ripetitivo fino alla nausea. Sono basita. E pensare che è solo grazie a lui che sono andata avanti con la serie!
Tanto potenziale e materiale buttato via. Un vero peccato :/
1 stella
Prossima Lettura
Casa: Corvonero
Materia: Difesa contro le arti oscure
Task: Un libro con un'arma in copertina
Titolo: Eroi: Le grandi saghe della mitologia greca
Casa: Corvonero
Materia: Difesa contro le arti oscure
Task: Un libro con un'arma in copertina
Titolo: Eroi: Le grandi saghe della mitologia greca

Antiche rune
Scritte in copertina
Monster
Judy ha una sfortuna cronica, mentre Monster cattura animali mitologici per lavoro. Non si piacciono molto ma si ritrovano a dover contare uno sull'altra dopo un mucchio di cryptos inizia ad apparire e una sorta di controllore dell'universo rapisce Judy.
È un libro carino, le spiegazioni su come mai esistono questi animali e perché non molti li vedono sono solide, ma purtroppo non mi ha presa per niente.

Materia: Cura delle creature magiche
Task: Un libro con un animale nel titolo o in copertina
Titolo: I pesci non chiudono gli occhi
Che bella scrittura De Luca! In uno stile veloce e poetico ci racconta di sé, si confessa quasi, spesso con salti temporali da un'estate dei suoi 10 anni agli anni successivi fino alla morte dei genitori.
Emerge, potente, il suo amore per la lettura, per le parole, l'importanza del tempo in solitudine e l'accettazione di tutto quello che la vita porta.
Lascio qualche citazione per farvi venire voglia di leggerlo, a me è piaciuto veramente tanto :)
"S'incontrano, leggendo, frasi sismiche"
"Ancora adesso nelle notti sdraiate all'aperto, sento il peso dell'aria nel respiro e un'agopuntura di stelle sulla pelle"
"Sul bordo del sonno mi staccavo dal corpo, crollavo nel vuoto, mentre quello si metteva a riparare fibre, ricucire ferite, rastrellare energie per l'indomani. Era un'officina.
Ho abitato il corpo trovandolo già pieno di fantasmi, incubi, tarantelle, orchi e principesse. Li ho riconosciuti incontrandoli nel fitto del tempo assegnato."

Casa: Serpeverde
Materia: Antiche rune
Task: Un libro che ha vinto un premio letterario
Titolo: Le cose che abbiamo perso nel fuoco

Prossima lettura
Cura deglle creature magiche
Animale nel titolo/in copertina
Gli uccelli e altri racconti

Materia :ARITMANZIA
Task:- Un libro il cui autore (cognome) inizia con l'iniziale del tuo nickname
Titolo: La terra desolata di Thomas Stearns Eliot
Commento
La terra desolata di Thomas Stearns Eliot
Pag 182 ( di cui 142 in italiano)
Un libro che è iniziato in maniera inquietante per me, la prima parte sulla sepoltura dei morti mi ha disturbato un tantino. Mi è sorto il dubbio che fosse un horror.
Le altre storie le ho trovate relativamente normali, mi è piaciuta l'idea della persona che vive con te , vicino a te nell'ultima narrazione,prima dei quartetti.
Bella la frase: "la meraviglia che provo è naturale ma questa naturalezza è causa di meraviglia ". Mi rappresenta perfettamente il senso di meraviglia che provo in montagna o davanti ad un panorama che mi mette pace o tranquillità.
Bello anche il concetto che le parole dell'anno precendente sono andate , le future cercano nuova voce. Mi da un senso di rinnovamento.
Sicuramente le poesie dovrebbero studiarsi con più impegno, non escludo una rilettura
3,5⭐️
11.10.2023
Cerca questo libro su Goodreads: La terra desolata https://www.goodreads.com/book/show/3...
Prossima lettura
Casa Tassorosso
Materia:ANTICHE RUNE
task- Un libro con una scritta in copertina (non il titolo)
Titolo Centoquattro poesie di Dickinson
Pag 221
Cerca questo libro su Goodreads: Centoquattro poesie https://www.goodreads.com/book/show/1...

Casa: Corvonero
Materia: Difesa contro le arti oscure
Task: Un libro con un'arma in copertina
Titolo: Il ponte degli assassini di Arturo Pérez-Reverte
Lettura che mi ha creato qualche difficoltà ad entrare nella vicenda, in quanto si tratta del settimo romanzo di una serie che non avevo mai letto.
Le difficoltà a riconoscere i personaggi e ad empatizzare con loro hanno rallentato una lettura che di per sé, non ho dubbi, sarebbe stata molto più scorrevole.
Detto ciò, la descrizione dei nostri territori in un'Italia secentesca, frammentata e caratterizzata da dominazioni straniere è risultata molto affascinante.
Forse sarebbe stato meglio iniziare dal primo romanzo della serie.

Casa: Corvonero
Materia: Storia della magia
Task: Un romanzo storico
La salita dei giganti. La saga dei Menabrea di Francesco Casolo

Cura delle creature magiche
Animale nel titolo/copertina
Gli uccelli e altri racconti
Sei racconti, scritti bene e tutti piuttosto carini, ma non eccezionali.
Sono tutti o di genere horror o giallo e devo ammettere che la du Maurier è brava nel creare quella sottile inquietudine che mette i brividi.
Penso che il mio preferito sia "Baciami ancora, sconosciuto", che sarebbe stato un perfetto film noir.
Il piccolo fotografico riprende le atmosfere iniziali di Rebecca, con questi ricchi vacanzieri nella Riviera Francese e, anche se il finale non è niente di che, è molto apprezzabile.
Il melo è quello che mi è piaciuto meno, mi ha ricordato Il gatto nero di Poe (che non amo) e tutto questo odio per la defunta moglie brontolona mi ha stufato perché se è vero che lei era pesante, è anche vero che lui lavorava e aveva altro da fare oltre la casa da pulire, mentre lei era isolata e disprezzata.

Serpeverde
Trasfigurazioni
Mutaforma tra protagonisti
That Time I Got Drunk and Yeeted a Love Potion at a Werewolf

MATERIA: Cura delle creature magiche
COMPITO: Un libro con un animale nel titolo o in copertina
TITOLO: Milena insegnami la felicità
La storia è molto carina. Mi ha ricordato storie come "Alla ricerca di Nemo" e "Le avventure di Sammy", anche se con vicende molto più serene. Milena e gli altri animali che incontra per strada mi sono rimasti nel cuore.
In oltre le illustrazioni, realizzate con la tecnica ad acquerello, sono magnifiche.

Materia;ANTICHE RUNE
Task- Un libro con una scritta in copertina (non il titolo)
Titolo Centoquattro poesie di Emily Dickinson
Commento
Centoquattro poesie di Emily Dickinson
Pag 221 ( meno 100 pagine circa in inglese)
Bellissime poesie e piccole frasi.
Le ho lette due volte per cercare di cogliere qualcosa un più.
Mi piacerebbe che qualcuno me le spiegasse con i significati reconditi.
La scrittrice ha comunicato che Emily ha scritto più di 1700 poesie e pubblicate solo 7 in vita.
Leggerò subito anche altre poesie.
4⭐️
12.10.2023
Cerca questo libro su Goodreads: Centoquattro poesie https://www.goodreads.com/book/show/1...
Prossima lettura
Casa : Tassorosso
Materia:VOLO
Task- Un libro ambientato su un mezzo di trasporto
Titolo Dimmi che ore sono di Eliano Enne
Pag 204
Cerca questo libro su Goodreads: dimmi che ore sono https://www.goodreads.com/book/show/3...

Trasfigurazioni
Mutaforma tra i protagonisti
That Time I Got Drunk and Yeeted a Love Potion at a Werewolf
Purtroppo è un no per me.
È una storia carina ma molto molto superficiale e Felix non è quasi presente nella narrazione.
A volte vengono presentati elementi che però poi non vengono sfruttati (la caotica infanzia di Brie e i suoi problemi ad avere una relazione stabile non vengono mai affrontati, Felix ha degli incubi causati da traumi passati che non vengono mai ripresi, Brie in teoria fa formaggi ma non la si vede mai mungere o fare qualcosa relativo ai formaggi, Jack dove finisce? Viene punito?). Anche la questione centrale "sono il tuo mate o è la pozione magica?" Che avrebbe potuto durare per tutto il libro viene risolta in modo davvero scialbo.
Poi non è credibile che un essere immortale si imbarazzi per l'omegaverse, ha visto/fatto di peggio

Serpeverde
Cura delle creature magiche
Animale nel titolo/copertina
Musica per camaleonti

Materia: pozioni
task: un libro con un titolo composto da quattro parole
Titolo: due cuori in affitto di Felicia Kingsley
commento: un libro molto carino. non l'ho propriamente divorato però è stata una lettura piacevole, di quelle che ti fanno sorridere. sicuramenre non è una storia d'amore di quelle impossibili, ha una base di realtà. leggendola non pensi non avrebbe mai una storia d'amore così ma pensi chissa magari è possibile. la lettura è sicuramente molto scorrevole.

Casa: Grifondoro
Materia: babbanologia
task: un libro con una coppia protagonista
titolo: the Danish girl di David ebershoff
Cerca questo libro su Goodreads: The Danish Girl https://www.goodreads.com/book/show/2...

Materia: Pozioni
Task: Un libro con un titolo composto da 4 parole
Libro:Un uomo a pezzi di Francesco Muzzopappa
Autore scoperto grazie a un'altra challenge di questo gruppo, mi è piaciuto tantissimo!
Francesco è un pugliese trasferitosi a Milano in Chinatown, già questo mix promette bene nel numero di gag divertenti che uno scrittore umorista può raccontare.
Ogni capitolo è dedicato a un suo momento o episodio di vita che l'ha particolarmente segnato. Ho riso davvero a ogni racconto! E' stata una bellissima e leggera lettura che ogni tanto ci vuole proprio e che consiglio caldamente.
Voto 5 stelle

Materia: Trasfigurazione
Task: Un libro con un oggetto nel titolo
Titolo: Donna con libro: Autoritratto delle mie letture
Una sorta di memoir fatto di ricordi e riflessioni legati ai libri, che hanno accompagnato la scrittrice sarda Bianca Pitzorno nella sua vita. Bianca racconta in prima persona il suo excursus letterario, che inizia fin dall'infanzia, essendo nata in una famiglia di lettori. Ci regala tanti aneddoti sulla sua famiglia, ci svela le abitudini ed i gusti letterari di parenti ed amici, come l'usanza in casa dei nonni materni di scrivere sul frontespizio di ogni libro acquistato la data ed il nome del proprietario ed una breve valutazione del libro a fine lettura. Attraverso le sue parole la lettura si presenta come un vero e proprio tesoro, "il miglior rimedio alla solitudine, la possibilità di viaggiare e conoscere nel tempo e nello spazio". I libri sono così presenti nella famiglia di Bianca, che spesso ne vengono utilizzati epiteti e frasi in situazioni di vita quotidiana. Con la nonna condivide l'amore per Grazia Deledda, di cui apprezza l'evoluzione del linguaggio senza una scolarizzazione adeguata; con gli zii quello per Salgari e le avventure di Sandokan, grandi fiabe per adulti, che permettono di viaggiare in paesi lontani, in un periodo in cui spostarsi era tutt'altro che semplice. Bianca si appassiona fin da subito a letture "non adatte" alla sua età, complici la guerra ed il dopoguerra, poveri di libri per l'infanzia. Grazie alla sua memoria prodigiosa, ricorda per intero parecchie poesie e parecchi passi di libri, persino tutti i cento canti della Divina Commedia. La sua è una vera e propria fame di libri: a 14 anni ne ha già letti moltissimi. In questo libro Bianca non risparmia apprezzamenti e critiche. Boccia diversi libri che io invece ho apprezzato, come ad esempio Il piccolo principe :(... Storce il naso anche per i retelling dei miti greci, perché a suo avviso li sminuiscono o li ridicolizzano. Ed apprezza ben poche trasposizioni cinematografiche. Non nasconde le sue preferenze, esternando il proprio amore per Goethe, l'Iliade, gli autori cinesi Mo Yan e Yu Hua, Ippolito Nievo, Dickens, Victor Hugo, King, le edizioni grigie della Bur ed i libri del Pavone. Di alcuni libri ed alcune poesie riporta anche degli stralci che l'hanno particolarmente colpita. Le sue preferenze letterarie si scontrano anche con i professori avuti a scuola: si mostra come "un'alunna fuori dagli schemi, ingovernabile, stravagante, un po' matta, ma anche un po' geniale". Adora leggere le opere in lingua originale e ne sottolinea l'importanza, per apprezzarne a pieno il significato. Degli autori più amati legge biografie ed autobiografie. Come i lettori più accaniti, possiede migliaia di libri. Ama i libri lunghi, i veri e propri mattoni e da adulta scopre il piacere per la letteratura giapponese. Ama a tal punto determinati libri, che li ha riletti più e più volte, anche nell'immediato, per la fatica ad abbandonare i personaggi che ormai erano divenuti dei compagni inseparabili. E come darle torto!!! Una lettura piacevole, anche se su alcuni libri c'è un po' di spoiler, che avrei evitato... ma la preferisco nella sua meravigliosa scrittura da romanzo!

Scusami Beb.
Avevo dichiarato una lettura che non vedo nel foglio aggiornato. E' così perché non va bene per la task o ti è solo sfuggita?

Scusami Beb.
Avevo dichiarato una lettura che non vedo nel foglio aggiornato. E' così perché non va bene per la task o ti è solo sfuggita?"
Perdonami, l'avevo vista ma mi è sfuggita ieri sera mentre riportavo i titoli!

Scusami Beb.
Avevo dichiarato una lettura che non vedo nel foglio aggiornato. E' così perché non va bene per la task o ti è solo sfuggita?"
Perdon..."
Figurati, con tutti i commenti che devi monitorare, non ti invidio!

Materia: Aritmanzia
Task: Un libro il cui autore (cognome) inizia con l'inziale del tuo nickname
Libro: Natalia Ginzburg - Lessico famigliare
Mi trovo sempre in difficoltà quando devo valutare un romanzo che ho trovato nei consigli dei libri assolutamente da leggere, ma che a me non ha lasciato assolutamente nulla (se non un vago senso di noia). Anche in questo caso ho avviato la lettura pensando di leggere un capolavoro, ma non ho capito il senso del libro. La Ginzburg racconta alcuni aneddoti sulla sua famiglia, una famiglia ebrea che ha vissuto a Torino a ridosso della seconda guerra mondiale. Ma si tratta solo di aneddoti fini a sè stessi, che non dicono nulla sul modo di vivere dell'epoca e non fanno nemmeno riflettere. Mi sarei aspettato più riflessioni sul fascismo e sulla vita di un ebreo a ridosso della seconda guerra mondiale, e invece niente.
Inoltre anche lo stile non mi è piaciuto: è un continuo ripetersi di "diceva così", a volte anche infilati dentro a discorsi che non hanno nulla a che fare con quello che "diceva".
Inoltre ci sono un sacco di personaggi, nessuno dei quali viene approfondito a sufficienza e quindi ad un certo punto si va in confusione per capire di chi si sta parlando. E soprattutto non ci si affeziona a nessun personaggio.
Però ripeto: molto probabilmente è un problema mio che non so cogliere certe cose.
Prossima lettura:
Casa: Tassorosso
Materia: Antiche rune
Task: Un libro pubblicato in un anno che termina con un numero dispari
Libro: La casa di Ade

Casa: Serpeverde 💚
Materia: Volo
Task: un libro ambientato su un mezzo di trasporto
Libro: Amok di Stefan Zweig (https://www.goodreads.com/book/show/9...)

Materia:VOLO
Task- Un libro ambientato su un mezzo di trasporto
Titolo Dimmi che ore sono di Eliano Enne
Commento
Dimmi che ore sono di Eliana Enne
Pag 204
Un libro che all'inizio mi era sembrato interessante ma poi si è trasformato ad una serie di racconti senza alcuna verve per me.
Non trovavo alcun nesso tra le storie e non mi ha trasmesso alcuna emozione.
La storia principale della protagonista invece l'ho trovata ripetitiva e priva di sentimento.
Non credo rileggerò altro dell'autrice.
2,5⭐️
12.10.2023
Cerca questo libro su Goodreads: dimmi che ore sono https://www.goodreads.com/book/show/3...
Prossima lettura
Casa Tassorosso
Materia:ANTICHE RUNE
Task- Un libro pubblicato in un anno che termina con un numero dispari
Titolo Il giardino segreto di Violet Winspear
Pag 150
Cerca questo libro su Goodreads: Il giardino segreto https://www.goodreads.com/book/show/1...
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Americanah (other topics)Carmilla (other topics)
Kobane Calling (other topics)
I sette mariti di Evelyn Hugo (other topics)
Total overshot (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Rita Charbonnier (other topics)Agatha Christie (other topics)
Stephen King (other topics)
Agatha Christie (other topics)
Theodore Dreiser (other topics)
More...
Materia: DIFESA CONTRO LE ARTI OSCURE
Task: Un libro con un avvocato tra i personaggi principali
Titolo: Oro veneziano
Lettura piacevolissima, come il primo della serie. Ritroviamo l'Avogadore Marco Pisani, il giovane e intraprendente gondoliere Nani, l'amico avvocato Zen, la dolce fidanzata Chiara.
Soprattutto, ritroviamo la Venezia Settecentesca, molto ben descritta, che fornisce un'ambientazione davvero affascinante.
Eppure, la trama in sè, dal punto di vista dell'intreccio poliziesco e della risoluzione del mistero, ha qualche punto di debolezza che mi ha lasciata perplessa.
Glie lo perdono, perché l'autrice scrive bene ed è una lettura che scorre via. Ho già i romanzi seguenti e li leggerò sicuramente volentieri!
Prossima lettura:
Casa: TASSOROSSO
Materia: STORIA DELLA MAGIA
Task: Un romanzo storico
Titolo: Niente di nuovo sul fronte occidentale