Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
57 views
Archivio - Shuffle Challenge > Shuffle Reading Challenge - COMMENTI ALLE LETTURE

Comments Showing 1-50 of 204 (204 new)    post a comment »
« previous 1 3 4 5

message 1: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Questo topic è dedicato alle nostre impressioni di fine lettura.
Poche o tante righe per raccontare cosa vi è piaciuto ( o cosa no) del libro che avete appena letto.

Buone letture!


Karl Stark di Grande Inverno (ippino) | 54 comments Redenzione immorale di Philip K. Dick
Probabilmente ispirato da Orwell e Bradbury, Dick vuole dire la sua sul tema delle distopie totalitarie/oppressive/cattivissime.
A parte la consueta sequenza di invenzioni tecnologiche in anticipo sui tempi, non gli è riuscito particolarmente bene.
Protagonista ""alla Dick"", con tanti difetti caratteriali; ansia strisciante dall'inizio alla fine della narrazione; personaggi di contorno poco tratteggiati, forse volutamente.
Trama senza grandi colpi di scena ed un finale dolce-amaro.
Poco altro da dire, su questa che risulta un'opera minore nella sua produzione.
Voto: **


message 3: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Primo libro letto: La rinnegata

E' partito molto bene raccontando la vita di un paesino della Sardegna, colmo di pregiudizi degli abitanti verso quelle presenze "diverse" solo perché non conformi allo standard richiesto.
Mi è piaciuto leggere le storie di donne forti che non si sono sottomesse alle usanze per essere accettate ma al contrario sono rimaste fedeli a loro stesse nonostante il malcontento dei loro compaesani.
Purtroppo però il finale mi ha lasciata delusa.


message 4: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Il buio oltre la siepe

Il romanzo racconta la storia della famiglia Finch che vive in un piccolo villaggio dell'America razzista del sud all'inizio del XX secolo. Tra le varie vicissitudini, la vita della piccola Scout (la voce narrante) viene stravolta dal fatto che il padre avvocato dovrà difendere in tribunale un uomo di colore che è accusato di aver stuprato una ragazza bianca.
Ho dato 5 stelle a questo libro perchè è un romanzo che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita. I temi trattati sono essenziali per la crescita del lettore (razzismo, egoismo, emarginazione e molti altri). I personaggi sono molto interessanti e ho adorato soprattutto Atticus, il padre di Scout, perchè è la persona che vorrei diventare: nonostante tutte le avversità e le cattiverie che deve subire, riesce a mantenere una calma invidiabile e cerca sempre di insegnare ai propri figli che in un conflitto l'errore sta dalla parte di chi provoca.
Se proprio devo trovare un difetto, direi che per essere un romanzo di formazione è scritto con un linguaggio che non invoglia i ragazzi ad affacciarsi a questa storia. Il romanzo si rende quindi godibile ad un'età in cui forse alcuni dei temi portanti sono già stati assimilati dal lettore.


message 5: by 19Utopia (new)

19Utopia | 75 comments Carrie

Romando breve ma intenso, ben descritto, mi è piaciuto parecchio. Avevo visto il film anni fa, quello del 1976, ma il libro mi è comunque piaciuto e ti rende participe di quel che accade. La critica al fanatismo religioso è forte, ma anche il desiderio di Carrie di uscire da quella vita castigata così come la paura di non esser accettata. Ben scritto, non annoia mai.
Ammetto che nell'ultimo anno ho letto diversi libri di Stephen King e diversi li ho trovati deludenti perché sono lunghi ma semplicemente perché si perdono in parentesi inutili, eccessi che finiscono per esser grotteschi o finali da classico film americano con esplosioni ecc. Carrie è uno di quelli che ti spingono a provarci di nuovo con King, uno dei migliori assieme agli immortali Shining, Misery e Il miglio verde.


message 6: by Elvira (last edited Feb 06, 2023 05:02AM) (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle
Libro bonus di febbraio

Il tempo è una vertigine di Eigei
Pag.200

Un libro non libro.
Mentre lo leggevo mi sembrava di leggere un diario scritto in prima persona con la spiegazione dei dubbi e delle perplessità sulla scrittura del suo secondo libro.
Ogni tanto qualche frase d'effetto che credo voleva dare un po' di senso al libro, io non l'ho notato però.
La storia non mi ha per nulla coinvolta.

2⭐️
4.2.2023


Cerca questo libro su Goodreads: Il tempo è una vertigine https://www.goodreads.com/book/show/5...


message 7: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Elvira wrote: "Shuffle
Libro estrapolato mese di gennaio

Il tempo è una vertigine di Eigei
Pag.200

Un libro non libro.
Mentre lo leggevo mi sembrava di leggere un diario scritto in prima persona con la spiegaz..."


Libro Bonus di Febbraio sarebbe meglio, grazie


message 8: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Sistemato


message 9: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments La valle di Aldur

Libro un po' sottotono rispetto ai volumi precedenti del ciclo di Belgariad. La prima parte è incentrata sopratutto sulla nascente storia d'amore tra Ce' Nedra e Garion, ma le loro scaramucce si prolungano un po' troppo e vengono un po' a noia. Il resto del libro racconta semplicemente di un viaggio da un punto all'altro, con uno scopo che diventa chiaro solo verso la fine del libro e con tappe intermedie che non aggiungono molto alla storia.
Anche lo sviluppo di Garion, che nei primi libri aveva costituito la parte più interessante, nel terzo volume è un po' limitato.
Lettura comunque abbastanza godibile, ma che si lascia completare solo per poter poi passare al volume successivo e non lascia niente di memorabile.


message 10: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Assassinio sull'Orient Express - Agatha Christie

Uno dei gialli più celebri di tutti i tempi, con una soluzione a dir poco geniale ed un'ambientazione dal fascino indimenticabile; la Christie era in stato di grazia quando ha scritto questa piccola gemma.
Al centro di tutto c'è un treno di lusso, simbolo dell'atmosfera glamour degli anni '30: all'interno un campionario variegato di umanità, all'esterno un paesaggio bianco di neve. In questo ambiente ovattato si muove il nostro Poirot, che pur nella più improbabile delle situazioni non perde il suo aplomb ed anzi conduce un'indagine più meticolosa del solito, in certi momenti quasi macchinosa: interrogatori, perquisizioni e controinterrogatori si susseguono senza sosta tanto che ci sembrerà di vedere un ingegnoso gioco di logica svolgersi davanti ai nostri occhi. Come detto in apertura la risoluzione del mistero è sbalorditiva, particolarmente brillante perfino per gli standard a cui ci ha abituato l'autrice.
Forse come libro è poco dinamico ed assomiglia più a un puzzle che ad un romanzo, ma la qualità della trama gialla è talmente elevata che si passa sopra volentieri a qualche calo di ritmo e di tono. Imperdibile.


message 11: by Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala (last edited Feb 09, 2023 10:33AM) (new)

Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments Padrona del suo cuore di Julie Garwood

Libro con un rating altissimo 4,17, come succede quasi sempre con i romanzi rosa.
Lo spunto del romanzo è carino: donna allevata dai Dakota che deve adeguarsi alla società inglese dei primi anni dell'ottocento + storia d'amore e relativi fraintendimenti.
Ho trovato il risultato non all'altezza dell'idea; romanzo troppo lungo e quando la storia si allunga, la noia avanza


message 13: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Libro bonus di febbraio
Appunti di un venditore di donne

Una bella storia raccontata in prima persona da un effettivo venditore di donne, che si ritrova al centro di un complotto e di diverse uccisioni che hanno lo scopo di incastrarlo.
Riesce scaltramente a sfuggire a diverse situazioni difficili fino a scoprire chi c'è dietro questa serie di eventi che lo vuole vedere morto e, alla fine, a scampare alla cattura.
Da uomo libero vediamo poi il suo cambio di vita che gli permette di fare pace con il passato e renderlo un uomo più felice.
Un gran bel romanzo, mi è piaciuto molto!


message 14: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Il blu delle rose

Ho gradito molto la trama di questo libro, soprattutto perchè adoro i romanzi distopici. In un futuro nel quale è stato isolato il gene C che provoca comportamenti criminali, le madri sono costrette ad abortire se nel feto viene riscontrata questa "anomalia". La storia è incentrata sulle vicende della scienziata che ha isolato questo gene e che ha proposto di creare la legge Genesi che è un vero e proprio tentativo di pulizia genetica.
La storia offre molti spunti di riflessione, ad esempio sui pregiudizi (è giusto etichettare una persona come criminale solo per la presenza di un certo gene nel suo DNA?). Viene poi esaminato il caso di azioni terribili eseguite in buona fede, che però con il tempo presentano il conto. Inoltre si parla di immigrazione clandestina, di manipolazioni genetiche, di inquinamento e tanto altro.
Il problema è, a mio avviso, la scrittura. Il libro sembra scritto da un autore che si è autofinanziato e non da uno scrittore professionista (che tra l'altro penso sia anche attore e autore di teatro). Alcuni dialoghi sono davvero disarmanti per la banalità e anche le descrizioni del paesaggio a volte sembrano uscite dal tema di un tredicenne.
Quindi, buono l'intento, un po' scarsa l'esecuzione.


message 15: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Libro bonus di febbraio
La ragazza del treno - Paula Hawkins

commento qui: https://www.goodreads.com/review/show...


message 16: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Libro bonus di Febbraio
Sono sempre io

Dopo la delusione del secondo libro della serie avevo aspettative molto basse su questo terzo volume. Non ero neanche tanto sicura di volerlo leggere, ma la curiosità alla fine ha preso il sopravvento. E meno male, perché mi è piaciuto. Non è assolutamente all'altezza del primo, ma di gran lunga migliore del secondo.
Lo sviluppo narrativo segue perfettamente il ritmo della città che non dorme mai (New York), ne succedono di tutti i colori e non mancano i colpi di scena. Tutto raccontato in maniera fluida e senza intoppi. E alla fine mi sono ritrovata a piangere come una fontana.
Sono contenta di averlo letto e leggerò altro di questa autrice perché mi piace molto il suo stile coinvolgente.
Promosso.
4 stelle


message 17: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments 13. Emme di Emiliana De Vico
Pag 195

Un libro molto particolare per la trama .
Una giovane bimba , figlia di prostituta che si sente al sicuro in una casa di prostitute, senza rendersi conto nemmeno di come vive.
Si innamora di un uomo , di lui conosce solo i suoi incontri con una coinquilina che fa il mestiere più antico del mondo.
Il libro non mi è piaciuto nel complesso, ho trovato alcune situazioni troppo assurde anche se il periodo storico in cui è ambientato(XVI secolo) forse potrebbe un po' giustificarle.
Addirittura vive il pensiero del matrimonio come peggiore del luogo in cui vive.
Non conoscevo del riconoscimento delle prostitute in base a come mettessero il mantello.
La scena che non dimenticherò è quella del fuso.
Lui la 'salva'.

2,5⭐️
13.2.2023
Cerca questo libro su Goodreads: Emme https://www.goodreads.com/book/show/4...


message 18: by 19Utopia (last edited Feb 15, 2023 11:45AM) (new)

19Utopia | 75 comments Libro bonus di febbraio
Cujo

Una bella idea, Cujo è il San Bernardo che prende la rabbia e comincia ad essere aggressivo fino ad uccidere e ... ci sono parti raccontate dal suo punto di vista. Ho gradito questo particolare, ma in generale non mi è piaciuto per noia. E' uno dei problemi di King, riesce a scrivere capolavori e poi si perde in troppi dettagli di dubbia utilità che allunga solo il brodo.


message 19: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Utopia19 wrote: "Cujo

Una bella idea, Cujo è il San Bernardo che prende la rabbia e comincia ad essere aggressivo fino ad uccidere e ... ci sono parti raccontate dal suo punto di vista. Ho gradito questo particola..."


Cortesemente puoi aggiungere che il libro che hai letto è il bonus di Febbraio?
Grazie.


message 20: by Karl Stark di Grande Inverno (last edited Feb 16, 2023 06:54AM) (new)

Karl Stark di Grande Inverno (ippino) | 54 comments Titolo: Appartamento 401 di Shūichi Yoshida
Commento: Per giudicare questo romanzo bisogna dividere i lettori in due categorie: quelli che non conoscono il Giappone o non sono interessati a conoscerlo, nel senso più ampio del termine, e quelli che invece ne sono attratti.
Se non sapete cos'è un senpai o un kohai, o non vi interessa leggere di kombini o onigiri, lasciate pure stare: perdereste solo tempo e sicuramente non troverete (un thriller, un giallo?) quello che cercate.
Se viceversa siete cresciuti a pane & manga, se avete letto già qualcosa (Murakami, Yoshimoto, un altro autore giapponese qualsiasi), se vi affascina il Giappone contemporaneo, allora probabilmente questo libro vi piacerà.
Ma non per la storia in sè, o per dei personaggi memorabili, ma proprio per la sua "ordinarietà".
E' la storia di cinque persone che condividono un appartamento, ed è la storia di un periodo temporale piuttosto circoscritto delle loro vite; una storia che ad un giapponese può apparire scontata, già vista, ordinaria appunto, proprio perchè magari di queste storie ne ha viste o vissute a pacchi.
Per un occidentale interessato proprio alla quotidianità giapponese invece, sarà un viaggio affascinante.
L'impianto narrativo è forse la cosa meglio riuscita: cinque capitoli raccontati da un punto di vista diverso, uno per ogni personaggio, mentre il tempo scorre e succedono cose.
Ci sono flashback per mostrarci il passato di ognuno, ed una sottotrama che parte in sordina fino a prendere sempre più spazio fino al finale.
La trama in sè è abbastanza labile, come detto, ma proprio nella quotidianità delle cose che accadono il romanzo trova il suo vero punto di forza.
A me è piaciuto abbastanza; non un capolavoro, ma comunque un libro che si lascia leggere molto bene.
Voto ****


message 21: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 609 comments Libro bonus di febbraio

Vera

L'unico modo per sopravvivere al matrimonio è abbassare la testa e lasciar passare l'onda.

Ho appena finito di leggere questo libro e non so ancora se mi sia piaciuto o meno. Sicuramente i primi capitoli mi avevano catturato: dalla morte una rinascita, un amore. Sembrava tutto perfetto, una coppia di innamorati che si fa forza per la perdita di una persona cara... ma... ma c'è un ma; che subito non avevo colto fino alla metà della lettura.

Un viaggio in tutta discesa per questo romanzo fortemente biografico di Elizabeth von Arnim, a tratti macabro a tratti parodico.
Non avendo letto del tutto la sinossi, non sapevo cosa aspettarmi. Non avevo ancora ben inquadrato i personaggi. Non so perché ma mi ha ricordato molto (view spoiler).
Ma poi tutto torna. Un leggero fastidio e un forte prurito di dare un pugno in faccia ai protagonisti mi ha solleticato spesso e volentieri. Diciamo che li ho odiati fin da subito, ma arrivata in fondo, ho potuto solo pensare che ognuno ha ciò che si merita...
La zia Dot invece l'ho adorata. Grande dignità e grande coraggio.


Nonostante i temi, Vera è caratterizzato da una scrittura leggera, sintetica e ricca di umorismo: la scrittrice e critica femminista Rebecca West apprezzò molto non solo queste qualità formali, (view spoiler) [wiki]


message 22: by Eli (new)

Eli | 163 comments Libro extra febbraio
La notte delle falene

Secondo libro che leggo di questo autore, che trovo piacevole da leggere.
Non promuovo del tutto questo romanzo, però, perché ho trovato la trama e soprattutto il finale non molto convincenti.
Non ho ancora capito perché (view spoiler)
Personaggi un po' stereotipati e un po' piatti.
Non so, non mi ha convinto anche se la lettura è comunque risultata scorrevole.


message 23: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Lettura numero 8: Piccole donne crescono

Per quanto abbia apprezzato di più il primo libro, sono stata felice di vedere come le vite delle sorelle March si sono sviluppate, tra gioie e dolori e sempre accompagnate dal grande amore l'una verso l'altra e dall'importanza che per loro la famiglia rappresenta.


message 24: by 19Utopia (new)

19Utopia | 75 comments L'Alchimista

Inizialmente ho pensato "beh? Tutto qui?" perché mi aspettavo di più. Ne avevo sentito parlare, ma non ho mai voluto leggere la trama o le tematiche affrontate (evito il più possibile per non caricarmi di aspettative o delusioni). Verso la metà del libro, piuttosto breve, ho cambiato idea. Non è in sè la trama, non penso sia così entusiasmante e nemmeno così emozionante da strappare una lacrima, ma è il significato che sta dietro a tutto.
E' una lettura particolare, insolita, devi cogliere il messaggio che è una sorta di filosofia di vita per apprezzarlo.


message 25: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Libro extra febbrario

La forma dell'acqua

Il libro ha deluso le mie aspettative. Mi aspettavo una storia romantica, ma con qualcosa di originale, considerato anche il contenuto fantastico. Invece mi sono trovato a leggere un libro che sembra quasi la trascrizione della sceneggiatura del relativo film. La trama è abbastanza originale, ma lo svolgimento risulta essere abbastanza banale e scade spesso nelle solite scene da film d'amore. Il finale, poi, è molto scontato.
I personaggi sono abbastanza interessanti, ma scadono spesso nella banalità macchiettistica (Strickland è il solito cattivo psicopatico, Zelda l'assistente che sembra non sapere nulla e poi diventa il deus ex-machina, Giles è l'amico spalla).
Insomma, tre stelle solo perchè è una lettura leggera da ombrellone, ma non è un romanzo che consiglierei.


message 26: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5150 comments Libro bonus di Febbraio: La notte delle falene

Grazie Nadia per avermi consigliato questo libro! Una storia che mi ha rapita dalle prime pagine e staccarmi è sempre stato difficile. La storia è ambientata in un piccolo paese affacciato sul mare, un luogo in cui tutti conoscono tutti, sempre pronti a farsi gli affari degli altri. Un paesino che è stato segnato dall'omicidio di una ragazza, Alice, di cui nessuno vuole parlare mai.

Sono passati 10 anni e finalmente sembra che qualcosa stia per smuoversi. Enrico, ex fidanzato della vittima, torna in paese per vendere la casa e incontra i suoi vecchi amici. Tra brevi incontri e qualche chiacchiera, Alice ritorna dal suo passato, riportando con sé silenzi, misteri e segreti. Alice, in realtà, è la vera protagonista. Lei che condivide i segreti, vuole raccontarli, ma non lo fa mai in prima persona, ti lascia esplorare ogni vicenda, sorprenderti a ogni passo, mentre rimane a guardare, come ha fatto negli ultimi dieci anni.

Una storia ben scritta, tra presente e passato, flashback che si alternano e non disturbano minimamente la lettura. La scrittura è fantastica, semplice ma adattata a ogni personaggio, a ogni caratteristica, si modella per rappresentare al meglio tutte le diverse personalità. Assolutamente consigliato.


message 27: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Beb ✨ wrote: "Libro bonus di Febbraio: La notte delle falene

Grazie Nadia per avermi consigliato questo libro! Una storia che mi ha rapita dalle prime pagine e staccarmi è sempre stato difficile..."


L'hanno consigliato a me, mi è piaciuto un sacco, e io l'ho consigliato a te, ti è piaciuto e lo consiglierai sicuramente... (mi sembra "La fiera dell'Est" di Branduardi :D)

E' così che si fanno girare i bei libri ;)


message 28: by Eli (new)

Eli | 163 comments @Beb avevamo lo stesso libro bonus!! :-)

A me invece non ha convinto del tutto, ma trovo comunque che sia scritto bene ed è stata una lettura molto piacevole. Non so se avete letto altro dello stesso autore, qualche anno fa io avevo letto La promessa del buio e mi era piaciuto molto.


message 29: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Lettura numero 1: Scrittori e amanti

Una lettura che scorre molto facilmente e una storia che ti fa desiderare che le sventure della protagonista trovino una fine positiva.
Diciamo che non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno dei personaggi, ma ho trovato bella l'evoluzione personale ed emotiva della protagonista che, con grande fatica, riesce a realizzare il suo sogno di pubblicare il libro scritto con molta fatica e allo stesso tempo superare il trauma della morte di sua madre.
Con l'aiuto dei suoi amici più cari riesce a rimettere in ordine la propria vita e diventare qualcuno di cui è fiera.


message 30: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle

That's me di Joan Quinn
Pag 375

Sono già partita prevenuta perché non mi piace che una scrittrice italiana si trasformi il nome in inglese: la vedo come una snaturizzazione.
Un erotico con dovizia di particolari.
Un colpo di fulmine con la scoperta dell'amore tanto cercato fino ai 40 anni suonati dal protagonista e dalla sua famiglia.
Bello il rapporto del protagonista con la famiglia e i rapporti interpersonali tra le coppie della famiglia,  sani principi.
Mi è piaciuto il discorso sull'amore  fatto dalla sorella, molto reale.

3,5⭐️
21.2.2023

Cerca questo libro su Goodreads: That's Me https://www.goodreads.com/book/show/5...


message 31: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Il Signor Diavolo

Romanzo misto tra poliziesco e horror. Ambientato nell'Italia degli anni '50 (tra Roma e Venezia) racconta dell'omicidio di un ragazzo da parte di un altro ragazzo, il tutto dovuto a vecchie credenze e superstizioni. Il protagonista è chiamato ad indagare e scoprirà anche molto di se stesso.
La storia si fa leggere molto volentieri, ed è scritta anche in modo originale (il racconto dell'investigatore è scritto normalmente, mentre il racconto del delitto viene raccontato solamente tramite i verbali degli interrogatori, che non sono troppo macchinosi da leggere).
Inoltre la storia non va nella direzione che sembra avere dall'inizio del libro, rendendolo non scontato.
Anche in questo caso 4 stelle, perchè l'ultima stella la tengo solo per i capolavori.


message 32: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Lettura numero 7: L'abbazia di Northanger

Nonostante non sia un'amante dei classici questo non mi è dispiaciuto.
Breve ma scorrevole, a tratti divertente e con una protagonista che in diverse occasioni si è fatta valere davanti a comportamenti scorretti da parte di chi credeva amici.
Ecco perché ho apprezzato il finale a lieto fine, meritato e giusto :)


message 33: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Libro bonus - febbraio
Titolo e Autore: Bianco letale di Robert Galbraith

Era da tempo che avevo voglia di proseguire la serie e che non trovavo il tempo per farlo, bloccata forse anche dalla mole di questo quarto episodio, ma finalmente ho rimediato. È sempre un piacere ritrovare Cormoran e Robin invischiati in qualche crimine da risolvere. Questa volta l’indagine a cui sono chiamati a lavorare si è rivelata un po’ più complessa delle altre. Confesso di aver fatto un po’ fatica a seguire la trama in qualche passaggio, spaesata dai molti personaggi e dal doppio filone di inchiesta. Ma quello che ho amato di questo capitolo della saga è stata l’evoluzione dei rapporti interpersonali tra i protagonisti. Non vedo l’ora di passare al prossimo capitolo per vedere come evolve la situazione!


message 34: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments La regina strangolata. I re maledetti

Alla morte del padre, Luigi X deve prendere possesso del regno, pur non avendo le stesse capacità del suo predecessore. Nonostante il popolo soffra per la carestia, infatti, la sua principale preoccupazione è di liberarsi dell'adultera moglie Margherita per poter sposare Clemenza.
Secondo romanzo della saga ambientata nel '300 francese, che narra dei complotti politici del tempo. Il romanzo parte un po' lento e fino alla prima metà risulta a tratti noioso. Tuttavia nella seconda parte prende piede e inizia ad appassionare.
I personaggi sono ben delineati e vengono sviluppati ulteriormente rispetto al primo libro. La crudeltà dei fatti reali che vengono resi in modo romanzato, aggiunge ulteriore interesse alle vicende narrate.
Credo che leggerò anche il romanzo successivo, l'ultimo della saga che si trova ancora in italiano.


message 35: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Alta fedeltà di Nick Hornby

Le paturnie del protagonista mi hanno annoiato da morire. Non essendo entrata in empatia con lui in nessun modo, anzi, ero d'accordo con le fanciulle che lo hanno mollato (e hanno fatto bene!), e trovandolo abbastanza antipatico, la lettura è andata avanti per inerzia inframmezzata dalla noia e a tratti dall'irritazione.
Proverò a dare una chance al film, ma solo perché adoro John Cusack. Staremo a vedere.
1 stella


message 36: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle Reading Challenge

Amore illegale Serie The legal briefs  1 di Emma Chase
Pag 301

Un libro che inizialmente ho reputato un tantino esagerato per la storia in sé della coppia che per troppi anni è stata a distanza senza formare un nucleo familiare pur avendo una bambina.
Invece piano piano mi sono affezionata ai personaggi e credo che proseguirò nella lettura della serie.
Mi è piaciuta molto la scrittura e le battutine argute che si scambiavano i personaggi.
Il personaggio maschile è un uomo da sogno.

4,5⭐️
26.2.2023

Cerca questo libro su Goodreads: Amore illegale https://www.goodreads.com/book/show/2...


message 37: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Scrivimi di te di Francesca Cani

Sono veramente contenta di aver dato una seconda chance a questa autrice.
Con "La cacciatrice di lieto fine" non è andata molto bene, ma con questo libro si è riscattata alla grande: bellissima la storia, brava Francesca Cani!
La trama si snoda fluida e senza sbavature grazie a uno stile semplice, elegante e mai volgare. E neanche troppo smielato, visto che si parla d'amore e perdono il vasetto di Winnie the Pooh era in agguato dietro ogni angolo, ma è stato evitato con destrezza.
Credo sia superfluo dire che il protagonista maschile mi ha presa e compresa, ormai è il mio marchio di fabbrica: bello e tormentato.
Ma su tutti vince l'ambientazione: l'Irlanda.
Grazie signora Cani, se prima era solo un sogno nel cassetto ora è diventato un obiettivo andarci in visita. O magari restarci... ci sarà un figaccione così anche per me, no?! :P
5 stelle meritate.


message 38: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle Reading Challenge

Perché la notte appartiene a noi di Amabile Giusti
Pag 292

Un libro ben scritto come tutti quelli che sin'ora ho letto dell'autrice.
Una trama particolare ambientato in Alaska tra due personaggi apparentemente lontani ma vicini per le loro anime problematiche.
Lui è ricercato dalla malavita , si innamora senza crederci nemmeno di una ragazzina 'normale' o forse un po' 'anormale' per le sue fisse .
Lei non lo teme per nulla, ha un passato molto sofferto e pian piano entrano in sintonia insieme ai lupi della zona.
Finale un po' sofferto.
Mi è piaciuto ma mi aspettavo più emozioni.

4⭐️
27.2.2023


Cerca questo libro su Goodreads: Perché la notte appartiene a noi https://www.goodreads.com/book/show/4...


message 39: by Alice (new)

Alice | 22 comments Libro bonus Il richiamo della luna di Fabiana Andreozzi

Pagine 125

Romanzo che non fa parte dei miei preferiti, non sapevo nemmeno fosse nella mia lista dei to read.
Nonostante, appunto, non sarà mai il libro che rientra nella mia top 10 dei preferiti, posso dire che è stata una lettura piacevole per un paio di ore di treno.
La vicenda è molto semplice: una ragazza a sedici anni scopre, dal padre, di essere lycan.
Questa rivelazione la sconvolge a tal punto da farla fuggire e ritrovare il suo lato umano, sopprimendo in toto il suo alter ego.
Non sarà così semplice riuscirci e forse non è nemmeno la strada giusta da percorrere.
Un romanzo destinato sicuramente ad un pubblico young adult con un linguaggio molto semplice e privo di fronzoli.
3*


message 40: by 19Utopia (new)

19Utopia | 75 comments L'inganno di Opal

Un bel libro young adult, la serie di Artemis Fowl mi sta piacendo e non mi delude. In questo capitolo vengono fatte delle decisioni importanti alla fine e questo l'ho gradito, perché prima o poi il protagonista dovrà crescere e non solo lui. Ammetto che pensavo di annoiarmi dopo il 2° libro e di trovarlo infantile, invece no.
Ovvio, non è un capolavoro e non è il migliore del suo genere, però si legge velocemente e ci si diverte con i personaggi che sono ormai diventati amici anche dei lettori.


message 41: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Libro bonus Il presidente è scomparso di Bill Clinton e James Patterson.... appena finito, ma se posso commento domani :)


message 42: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Arwen67 wrote: "Libro bonus Il presidente è scomparso di Bill Clinton e James Patterson.... appena finito, ma se posso commento domani :)"

Per questa volta, ma dalla prossima facciamo che si commenta nei tempi prestabiliti. Grazie


message 43: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Nadia wrote: "Arwen67 wrote: "Libro bonus Il presidente è scomparso di Bill Clinton e James Patterson.... appena finito, ma se posso commento domani :)"

Per questa volta, ma dalla prossima facciamo che si comme..."


Grazie...Unicamente perchè ero già a letto e commentare da cellulare non mi riesce proprio :)


message 44: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Libro bonus di febbraio

Il presidente è scomparso di Bill Clinton e James Patterson

Una piacevole lettura, scritta da un ex presidente, autorevole conoscitore quindi di tutto quello che concerne la presidenza di una delle nazioni più potenti del mondo e, soprattutto, di tutte le macchinazioni dietro le quinte, nascoste agli occhi del mondo.
Ben articolato, buone caratterizzazioni dei personaggi, anche se non ho trovato grandi colpi di scena, nè finale a sorpresa.
Comunque una lettura gradita.


message 45: by Denise (new)

Denise (deirdre89) | 369 comments Shuffle di Denise
L'evento di Annie Ernaux

Più che un libro un manifesto, un documento per le generazioni future. E' la prima cosa che leggo della Ernaux e non so se lo stile freddo ma tagliente sia legato al tema di cui tratta il libro o un suo segno distintivo, in ogni caso la leggerò ancora.
Credo che meriti di essere letto da tutti, anche più per il messaggio che per il libro in se', per la testimonianza che è.
4,5/5 solo perchè l'ho trovato un po'breve


message 46: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments SFUTTLE

Mille canzoni d'amore di Brittainy C. Cherry
Pag 352

Un gran bel libro dove la musica è parte integrante della storia.
Mi è piaciuto tantissimo il gioco fatto tra i fratelli e poi i protagonisti alla ricerca della canzone giusta per ogni evenienza.
Problemi da superare e con l'aiuto della pazienza piano piano si superano.
La maledizione della famiglia deve essere debellata.
Colpi di scena non indifferenti.
Bellissimo il concerto con la chitarra del fratello, molto emozionante.
4,5⭐️
Cerca questo libro su Goodreads: Mille canzoni d'amore https://www.goodreads.com/book/show/5...


message 47: by 19Utopia (last edited Mar 03, 2023 10:02AM) (new)

19Utopia | 75 comments The Mist

Era da tempo che volevo leggerlo, il film mi era piaciuto (nonostante gli effetti speciali non proprio super) e il finale lo ricordavo benissimo, così brutto da esser bello per un horror. Un controsenso, ma sono dell'idea che un finale brutto (inteso come "finisce male e non te l'aspettavi così") è un complimento. Per questo motivo ho dato 4 stelle e non 5, premiando la trama, l'ansia che si respira e poi perché nella mia testa ho unito il libro con il film, altrimenti avrei messo 3. Perché? Perché è proprio il finale a mancare completamente, nel film esiste e nel libro no. E' raro che io lo dica, ma in questo caso il film ha reso un finale nettamente migliore.
Non lo valuto male perché è ben scritto, si tratta di un romanzo breve (un racconto lungo, si trova anche in un'antologia) che scorre velocemente -l'ho divorato- ti fa sentire la paura dei personaggi e non si perde in chiacchiere inutili, cosa che mi è capitata già varie volte con King.


message 48: by Beb ✨ (last edited May 23, 2023 05:00AM) (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5150 comments 9. Blue di Kerstin Gier

Il libro non è male, la storia è coinvolgente e ti lascia in sospeso perché nell'ultimo capitolo della trilogia sicuramente succederà qualcosa di sconvolgente. Però la parte adolescenziale, tra crisi d'amore e pianti continui sono stati una sofferenza. Mi veniva proprio voglia di dare una scrollata alla protagonista.. un po' di pugno duro! Comunque, sicuramente concluderò, anche perché ora sono curiosa, dopo il finale a sorpresa!


message 49: by 19Utopia (new)

19Utopia | 75 comments Libro bonus di Marzo Colazione da Tiffany

Mai visto il film e soprattutto avevo nella testa l'idea che "deve essere una storia sciocca che non può piacermi". Mi sbagliavo e di molto. In primis è un libro davvero piccolo, si legge in pochissimo, la trama scorre velocemente e non si perde in giro, cosa che ha reso tutto non solo "veloce" ma anche molto chiaro, appassionante a suo modo. Holly l'ho trovata odiosa, ammirevole, fragile, forte ... insomma, mi è piaciuta quanto non piaciuta e il finale è stato un "non è giusto" e al tempo stesso un "ha fatto bene". Emozioni contrastanti, ma in generale ho gradito questa lettura.
Libri come questo, mi fanno capire che prima di giudicare davvero una storia (forse per aver visto il film o aver creduto che fosse "stupido") è meglio provare a leggerlo.


message 50: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments L'ombra del vento

Ho iniziato questo libro convinto che si trattasse di una storia d'amore e invece mi sono imbattuto in un giallo ben congegnato (con qualche traccia di romance, ma nemmeno troppo invasiva).
Daniel viene portato dal padre nel cimitero dei libri dimenticati, dove trova un libro di Julian Carax, un autore scomparso qualche anno prima e i cui libri vengono inspiegabilmente comprati da uno strano personaggio che provvede sistematicamente a distruggerli. Daniel inizia a investigare sulla storia dell'autore e scoprirà un intreccio molto enigmatico e interessante.
Stile di scrittura molto scorrevole. Libro che si legge tutto d'un fiato e che quando lo metti sul comodino ti lascia con la voglia di sapere cosa succederà nei capitoli successivi.
I personaggi sono originali (Fermin tra tutti) e molto ben delineati.
Pur essendo un libro a sè stante, ho scoperto al termine della lettura che si tratta del primo libro di una tetralogia. Credo proprio che leggerò anche il secondo.


« previous 1 3 4 5
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.