Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Challenge
>
The Mental-List
12. Di' di no a qualcosa che fai solo per abitudine e leggi un libro di un genere che di solito non leggi: Wolfheart. La ragazza lupo (urban fantasy)Storia carina e abbastanza scorrevole, ma si nota tantissimo la mano infantile della scrittrice. Di lei avevo letto tempo fa Il profumo del mosto e dei ricordi, e ricordo che mi fosse piaciuto molto il suo stile, ma qua si sente molto la sua inesperienza. Poi, non so se è colpa dell'edizione MLOL che ho letto, ma è piena di errori, dai refusi a errori grammaticali. Per fortuna che la storia è molto scorrevole e si legge bene, anche se la "battaglia finale" ha poco di battaglia, tutto è finito in fretta e davvero in modo troppo semplice (visto tutte le manfrine sulla forza dei nemici ecc mi aspettavo qualcosa di più).
16. Passa una serata senza telefono e leggi un libro ambientato prima del 1870: Netocka Nezvanova di Fydor Dostoevsky Pag 183
Un unico libro di Dosto con una donna narrante in prima persona.
È un incompiuto a casa del suo arresto e mi dispiace molto.
Entra nell’animo sin dalle prime pagine e la parte finale è più incalzante.
Dosto ha la capacità di tenermi attaccata alle pagine in alcuni suoi libri.
La vita di Anna dalla prima infanzia fino all’adolescenza e le sue passioni.
Soddisfatta di averlo letto anche se non lo ha terminato.
Una chicca
4,5⭐️
14.1.2022
29. Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amoreChi se non noi di Germana Urbani
Lo svisceramento di un amore e la profonda crisi dell'essere lasciati che rovina il corpo e l'anima. Storia scritta benissimo, un gran pugno allo stomaco.
29. Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amore Ogni stella lo stesso desiderio
Anno nuovo, compagno nuovo... Amelia inizierà una fitta corrispondenza con il nuovo compagno che per problemi di salute è ricoverato in ospedale. Ne nascerà un tenero amore, nonostante tutto.
Un libro che mi ha molto colpito per la delicatezza nel trattare il tema della malattia, e della precarietà della vita.
Proposito:
Ho abbracciato la mia bella gattona che in questi giorni è particolarmente affettuosa <3
Beb ✨ wrote: "Valgono anche gli audiolibri?"Io veramente ho dato scontato che lo fossero......
Infatti per il punto 2
2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggio The Christmas Pig
Ho approfittato di un audiolibro, piacevolissima compagnia quando si passeggia da soli.
Il libro in sè è una favola per bambini con tanti "sapori" già noti, lasciamo ai bambini il giudizio. La realizzazione audio invece è ottima, nonostante sia un libro recitato da molti attori (di solito le letture mono voce, soprattutto se in lingua straniera, sono più facili da seguire) è gradevole nella scelta delle voci, chiaro nell'ascolto e di ottima realizzazione tecnica.
Dimenticavo... è un viaggio nel mondo delle cose perdute!! ;)
2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggio => Viaggio a NorimbergaIn un momento in cui la tranquillità della sua casa e l'ozio con il quale si trastulla gli stanno stretti, ecco che arriva ad Hesse un invito per una lettura pubblica ad Ulma. E' primavera e la lettura si terrà ai primi di novembre. Nei mesi di attesa Hesse ha il tempo di cambiare idea più e più volte, pentito di aver accettato quell'invito e altri due a distanza di pochi giorni nelle città di Augusta e di Norimberga, è spesso tentato di disdire tutto. Poi invece parte. Però Hesse odia i viaggi in treno, non sopporta di stare in treno per più di 3-4 ore e così quello che avrebbe potuto essere un viaggio di una settimana, si trasforma in un viaggio di un mese abbondante. Sosta in diverse città dove viene ospitato dagli amici e dove continua ad essere dibattuto riguardo l'impegno preso.
Il viaggio termina a Norimberga, città che io ho amato e lui, evidentemente no ma, come ammette egli stesso, non per colpa della città ma per colpa del suo stato d'animo.
Che dire? C'è stato un periodo della mia vita in cui ho letto tutto quello che mi capitava tra le mani di Hesse. Dopo Il giuoco delle perle di vetro ho detto basta! Ma, a distanza di decenni, ancora adesso se mi imbatto in qualcosa di suo lo leggo volentieri e scatta di nuovo la stessa magia.
Questo libricino poi, capita in un momento particolare in cui programmare qualsiasi viaggio, anche il più banale, è comunque un azzardo e forse per questo mi ha fatto ancora più compagnia. Così, per gioco, ho preso nota dell'itinerario seguito da Hermann Hesse e chissà, magari quest'estate, o la prossima, prima o poi potrei anche ripercorrerlo, perchè no?
Proposito: oggi no, non ancora almeno ma nei giorni scorsi mi sono regalata delle lunghe e piacevoli passeggiate, approfittando di queste meravigliose giornate di sole.
13. Prenditi una pausa dai social media e leggi un libro pubblicato prima del 2000Orlando di Virginia Woolf (1928)
Questo libro per me è pura poesia.
Un romanzo che affronta tantissimi temi, due dei quali sono lo scorrere del tempo e i cambiamenti sociali nei diversi secoli, e la doppia natura umana, uomo e donna che qui si fondono in un'unica persona.
Orlando nasce maschio e sin da subito si appassiona alla letteratura, alla scrittura e alla natura, ha una vita avventurosa e viaggia molto, poi dopo un lungo sonno si ritrova donna ma la sua passione per la scrittura non diminuisce; deve però fare i conti con le restrizioni che la società le impone e per non perdere quella libertà a cui era abituata cambia semplicemente d'abito perchè in fondo uomo e donna si somigliano ma sono i canoni imposti che determinano i ruoli.
Orlando era diventato donna. Ma sotto ogni altro rapporto, Orlando rimaneva tale e quale quello di prima. Il mutamento di sesso poteva bensì alterare l’avvenire dei due Orlando, ma per nulla affatto la loro personalità. I due visi rimasero, come lo provano i ritratti, perfettamente simili.
I sessi, è vero, sono diversi; eppure, si confondono. Non c’è essere umano che non oscilli così da un sesso all’altro, e spesso non sono che gli abiti che serbano l’apparenza virile o femminile, mentre il sesso profondo è l’opposto di quello superficiale.
Orlando, essendo stato prima uomo poi donna, riesce ad essere empatico perchè ha vissuto esperienze tipiche di entrambi i generi e riesce ad identificarsi con entrambi i sessi.
Il suo spirito rispecchia inoltre i tempi in cui vive: in epoca elisabettiana vive un periodo di piena libertà, così come la regina è una donna forte e indipendente troviamo un Orlando intraprendente che viaggia molto e diventa anche ambasciatore; in epoca vittoriana invece con una regina moglie e mamma Orlando già donna sente di doversi uniformare quindi si sposa e diventa madre, anche se il suo spirito libero e ribelle la farà sempre essere diversa dalle altre donne, riuscendo a mantenere viva la passione della scrittura.
Certamente, ora si sentiva più sicura di sé. Il dito non le prudeva più, dopo quella sera sulla landa, o almeno era cosa da poco. Pure, non poteva negar d’avere i suoi bravi dubbi. Era sposata, è vero; ma avere un marito eternamente in procinto di doppiare il Capo Horn, significa essere sposati? Voler bene a questo marito significa esser sposati? E se si vuol bene anche ad altri, significa ancora esser sposati? E finalmente, se si anela ancora e sempre, più d’ogni altra cosa al mondo, a scriver versi, significa esser sposati? Insomma, Orlando era in gran dubbi.
E che dire delle descrizioni della natura e del paesaggio che sono bellissime, la Woolf mi ha fatto sentire tutta l'umidità arrivata col XIX secolo, che permeava tutto, anche le mie ossa.
22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto primaIl libro è Come sabbia tra le dita di Seichō Matsumoto, autore che sinceramente non conoscevo proprio.
Carino il giallo e piacevole il modo in cui l'ispettore Imanishi segue una spirale a ritroso per arrivare all'assassino e al movente, anche se si fa il giro del Giappone senza accusare un minimo di stanchezza.Piuttosto ostico è stato invece star dietro a tutti i nomi e collegarli ai vari personaggi.
Lettura comunque discreta.
Il sorriso ad una sconosciuta è avvenuto in un ufficio postale, mentre due impiegati chiacchieravano amabilmente, senza preoccuparsi minimamente della fila che si allungava. Lungi da me non ammettere le pause, ma a volte si esagera...
21. Guarda un video divertente e leggi un libro umoristico: Manuale di Marketing RomagnoloE' stato un regalo di Natale per me e il mio ragazzo da parte dei suoi zii e a inizio settimana gli ho proposto di leggerlo insieme: visto che lui non legge, l'avrei letto per lui ad alta voce. E' diventato il nostro appuntamento serale mentre prepara la cena. Il libro è simpatico e davvero divertente. Sottolinea le caratteristiche dei romagnoli, accentuandole anche troppo. Mi sono divertita tanto a leggerlo, provando anche un pizzico di orgoglio. Un libro divertente che consiglio, che si legge d'un fiato!
Punto 6 Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato unoIl tulipano nero di Alexandre Dumas
Pag 360
Un libro che inizia in modo abbastanza lento come preambolo per la storia e lo scrittore stesso lo spiega.
Poi si trasforma in una piacevole lettura con maggiore dinamica e coinvolgimento.
L’amore per i fiori e l’intreccio tra l’amore del tulipano nero e l’amore per una donna.
Il personaggio più bizzarro è il carceriere, quante gliene ha fatte passare!
Bella storia, lettura molto scorrevole
Finalmente ho letto questo libro che mi ha sempre attratta .
4⭐️
15.1.2022
6) Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato uno: House of GucciSe non lo avessi letto adesso sulla scia della visione del film sarebbe passato il suo momento per sempre, e senza dubbio non sarebbe stata una perdita irreparabile. Certamente è un libro dimenticabile, ripiombato nelle librerie alla vigilia dell’uscita della pellicola di Scott. Ma la lettura tutto sommato non mi è dispiaciuta.
Il matrimonio tra Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani ha pochissimo spazio, e ciò lo ha salvato dal diventare un romance. Il libro infatti ripercorre la storia del brand, dalla fondazione all’uscita di scena delle persone chiave, rendendo noti particolari e curiosità interessanti legati alla produzione e alla crescita della casa di moda. I veri protagonisti di questa ricostruzione (e della maison) sono Aldo Gucci, Domenico De Sole e Tom Ford, tutti gli altri sono statuine sullo sfondo.
Ciò detto, una sforbiciata ai dettagli più strettamente gestionali e amministrativi avrebbe giovato.
Task 6: Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato unoFinito Harry Potter and the Goblet of Fire. Avevo paura che non mi piacesse, un po’ per il numero di pagine (oltre le 400, il libro mi spaventa) e un po’ perché con il terzo mi sembrava che la storia seguisse un po’ lo stesso schema monotono in tutti i libri della serie.
È invece mi è proprio piaciuto! Continuano a piacermi tutti i personaggi principali, con Dumbledore in cima alla lista dei favoriti. Anche Hermione in questo libro mi è stata più simpatica e mi è sembrata più piacevole del solito. E poi è rientrato in scena Dobby! Adoro il piccolo house-elf!
La prima lettura del 2022 è andata più che bene, speriamo di continuare così!
Per il film mi sono rivista Love Actually. Avevo voglia di qualcosa di leggero e l’inizio del film mi fa sempre sorridere, quindi proprio perfetto per questa mental-list!
30. Fai una ricerca su un argomento che non conosci e leggi un libro con una capitale o uno stato nel titolo: La biblioteca di ParigiNon avevo idea di questa libreria e non avevo idea di questa storia. Vedevo spesso questo libro in giro ma pensavo fosse un’ennesima storia sulla Seconda Guerra Mondiale, e l’ho sempre evitato. Un grande errore, perché è una storia sorprendente, commovente e strappalacrime. Naturalmente, le vicende della protagonista sono romanzate, ma tutto ciò che succede sullo sfondo, tutto quello che ha fatto la American Library è vero. Una storia che vuole dimostrare che nonostante il periodo più buio del Novecento, c’era ancora gente buona e onesta. Veramente un libro stupendo
Beb ✨ wrote: "Valgono anche gli audiolibri?"Questa è una Challenge senza limitazioni particolari, quindi sì :)
Morgana wrote: "Beb ✨ wrote: "Valgono anche gli audiolibri?"Questa è una Challenge senza limitazioni particolari, quindi sì :)"
Grazie per la conferma 😍
Inauguro questa sfida con una delle task apparentemente più semplici, la 20: Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto prima
Dico apparentemente perchè col libro è stato facile, ho letto La campana di vetro di Sylvia Plath... ma con le mascherine sorridere a qualcuno che non conosci è dura eh?? 😆
Io comunque continuo a sorridere sempre a tutti, commessi, camerieri, impiegati... è che ora non penso se ne accorgano più ^^
Commento al libro qui: https://www.goodreads.com/review/show...
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie First BloodPrimo volume della serie dedicata alla Detective Inspector Kim Stone (in ordine cronologico di eventi all'interno della serie anche se non il primo scritto e pubblicato)
Lei è una "reduce" sotto molti aspetti, una bambina che ha subito maltrattamenti ed è cresciuta affidata al sistema vagando da una famiglia all'altra. Nouva arrivata con una nuova squadra di elementi un po' raffazzonati, (un quasi pensionato demotivato, una recluta, un agente un po' allo sbando per motivi personali, come tenerli uniti quando lei stessa è sotto osservazione?) una squadra in prova che saprà farsi valere e proseguire con successo nelle indagini
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie Imperium: A Novel of Ancient Rome
Il romanzo è scritto in prima persona e il narratore è il famoso Tirone, schiavo e segretario di Cicerone, inventore della stenografia. E’ un espediente estremamente interessante. Tirone, dato il suo ruolo, è la persona più vicina a Cicerone (come confermato dalle fonti storiche) e può quindi osservare, giudicare e commentare le azioni del grande arpinate; essendo una persona dotata di cultura, è realistico che lo faccia. Ovviamente le necessità di narrazione obbligano a qualche forzatura, così da avere il nostro narratore presente in alcuni momenti importanti. Il romanzo non è il classico thriller basato sull’azione frenetica (come lo è ad esempio Pompeii sempre di Harris e sempre ambientato in età romana). Anzitutto, copre un lungo periodo di tempo, quasi un quindicennio, dal 78 a.C. circa fino al 63 a.C. L’autore, ovviamente “limitato” dal dover aderire ai fatti storia, costruisce il romanzo attorno ad alcuni episodi-chiavi della carriera di Cicerone, come il processo a Verre, la legge Gabinia sulla pirateria, la cospirazione di Cesare, Catilina e Crasso del 65, l’elezione al consolato dell’anno 63, e altri episodi minori. Nel romanzo ci sono due sviste all’apparenza clamorose. La prima è quando si parla di “pezzetti di carta”; la seconda quando si parla di una pannocchia di granturco offerta su un’altare. La prima penso sia una licenza poetica per dire “pezzetti di pergamena”, anche perché poi l’autore spiega bene i vari “kit” di scrittura usati da Tirone; la seconda è una svista. Mi è piaciuto abbastanza. Lo consiglio.
22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto primaIl primo fiore di zafferano
"Mamma e papà ripetevano sempre che gli schiavi erano come figli a cui serviva una guida per sopravvivere. Si opponevano con fervore all’emancipazione, sostenendo che fosse assolutamente ingiusta per i negri."
Questo non è il primo libro che leggo a tema razzismo e/o schiavismo e l’ho trovato veramente particolare. Una bellissima storia, piena di risvolti umani e per niente banale che l'autrice sostiene essere una storia vera.
Ambientato in una piantagione della Virginia a metà '800, subito prima della guerra di secessione, racconta la storia di una donna di colore, Mattie, che viene portata dalle baracche della piantagione alla grande casa per fare da balia alla figlia neonata del padrone.
Questa è la storia del profondo legame che si istaura tra una bambina di “bianca” e la sua balia “nera”. Un legame che comincia pochi minuti dopo la nascita della bambina e che proseguirà fino alla sua maturità. Un racconto toccante, tenero che ti trasporta in un’altra epoca, che ti fa arrabbiare, piangere, ti tiene con i fiato sospeso ma alla fine ti fa sorridere e tirare un sospiro di sollievo. A mio avviso vale la pena leggerlo.
24. Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginarioLa mia isola felice sarà abbastanza scontata.. Ma mi piacerebbe una casetta in mezzo al verde con un corso d'acqua accanto.
The Builders
Un grim dark fantasy che mi ha ricordato molto i film "alla Tarantino". Il Capitano che cerca di rimettere insieme la vecchia Compagnia per vendicarsi della guerra perduta ma soprattutto dei traditori che hanno contribuito ad essa.
Peculiarità di questo romanzo è che i personaggi non sono umani ma animali, mescolando così i tratti tipici zoomorfi (gatto: acuto e intelligente, talpa: ipovedente ma saggia, donnola: agile ma cattivissima etc,) a caratteristiche prettamente umane, come ad esempio pensieri, linguaggio o uso delle armi.
Racconto molto "pulp" e pieno di colpi scena. Anche se non nelle mie corde, è stato comunque una lettura semplice e piacevole.
Per la task 25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera può andare bene
?
29. Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amoreStar di Danielle Steel
Pag 473
Un libro ricco di tanti avvenimenti che ti prende particolarmente .
Mi sono affezionata al personaggio femminile principale odiata dalla madre, molto ingenua e con tanta vitalità.
La sua vita è stata segnata da situazioni che hanno condizionato la sua vita .
Un amore che ha alti e bassi dall’incontro alla fine.
Unico neo del libro le ripetizioni nel dire che lei era divenuta donna da parte dell’autrice, ma perdonabili per la trama e il resto che mi è piaciuto molto.
4,5⭐️
18.1.2022
19. Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferito:Ragione e sentimento di Jane Austen
Pag 288
Ragione e sentimento di Jane Austen
Una rilettura del libro come ho fatto con orgoglio e pregiudizio(sono alla terza) ma non sono alla stessa altezza per me. Mi piace molto la scrittura ,lo stile di Jane Austen.
Le vicissitudini delle donne nell’ottocento, la loro rendita , la capacità di sposare qualcuno che renda la vita dignitosa.
Due sorelle che apprendono da sole le difficoltà della vita dopo la morte del padre e imparano a non fidarsi come vorrebbero per le delusioni subite ma non senza conseguenze.
Quanti intrecci tra fratelli e sorelle!
Si pagano le conseguenze delle proprie scelte.
Bellissime le introspezioni del libro, le adoro. Disparita’ di trattamento dei genitori nei confronti dei diversi figli, anche nell’Ottocento! L’autrice da ad alcuni personaggi la possibilità di giustificarsi un po’.. bel libro da consigliare .
4⭐️
18.1.2022
15. Prova a meditare per 10 minuti e leggi un self-help bookLa porta segreta del successo di Florence Scovel Shinn
Pag 97
Un libro motivazionale che ti dà lo spunto per una carica positiva e affrontare le difficoltà della vita con un ottima diversa.
Non piangersi addosso per non cercarsi il negativo.
Il presente è adesso, pensiamo ad oggi e non rimuginiamo sul passato che ormai è andato.
Basta avere dei pensieri positivi e le parole che pensiamo in positivo modificano il nostro atteggiamento e l’evolversi delle varie situazioni.
Ci sono tanti esempi sugli approcci positivi.
Una frase bella: Gli uccelli non volano perché hanno le ali ma hanno le ali perché hanno voluto volare.
Non ho gradito i riferimenti ai passi della Bibbia.
Bello l’esempio della nascita della Ford e la caparbietà del suo fondatore.
3,5⭐️
18.1.2021
26. Fai qualcosa di non convenzionale e leggi un libro con un rating inferiore a 4I terrestri - al momento della lettura rating = 3,57
Iniziato solamente ieri prima di cena, mi sono incollata alle pagine l'ho finito di tutta fretta. Stanotte ho cercato di stare sveglia finché potevo perché dovevo andare avanti e sapere cosa sarebbe successo.
Ora che sono arrivata in fondo mi chiedo: ma cosa ho appena letto?
Non saprei dare un voto a quest'opera, al momento credo che opterò per un 6 politico/ 3 stelle.
Ma veramente è stata una storia assurda.
Non entro in merito del racconto perché qualsiasi cosa io dica, anche minima, finirebbe per essere uno spoiler.
Mi sento solo di dire che è pregno di violenza, sia psicologica, che fisica. Il malessere mi ha accompagnato dall'inizio e l'ho portato avanti fino all'ultima riga. Malessere e rabbia, a tratti orrore e raccapriccio.
Nonostante la copertina kawaii e i personaggi siano bambini, non è un libro per ragazzi. E nemmeno un libro per persone sensibili o deboli di stomaco.
14. Organizza una serata di gioco e leggi un libro da cui ne è stato tratto uno
Il guardiano degli innocenti
Primo approccio con il famosissimo strigo, interpretato sullo schermo da quella meraviglia di nome Henry Cavill (scusate, è partito l'ormone :P).
La lettura di questo volume introduttivo non mi ha fatto impazzire, un po' perché non amo particolarmente le raccolte di racconti, un po' perché la "sword & sorcery" non è proprio il mio sottogenere del fantasy preferito. Ma ero troppo curiosa di conoscere questo personaggio.
Altro punto a sfavore: ho fatto fatica a ricordare i nomi dei personaggi, soprattutto quelli delle creature strane, incontrati dal protagonista durante i suoi spostamenti.
Non credo andrò avanti con la serie ma, come si dice, mai dire mai... magari migliora, strada facendo...
2 stelle
Il guardiano degli innocenti
Primo approccio con il famosissimo strigo, interpretato sullo schermo da quella meraviglia di nome Henry Cavill (scusate, è partito l'ormone :P).
La lettura di questo volume introduttivo non mi ha fatto impazzire, un po' perché non amo particolarmente le raccolte di racconti, un po' perché la "sword & sorcery" non è proprio il mio sottogenere del fantasy preferito. Ma ero troppo curiosa di conoscere questo personaggio.
Altro punto a sfavore: ho fatto fatica a ricordare i nomi dei personaggi, soprattutto quelli delle creature strane, incontrati dal protagonista durante i suoi spostamenti.
Non credo andrò avanti con la serie ma, come si dice, mai dire mai... magari migliora, strada facendo...
2 stelle
3. Vai a letto 30 minuti prima e leggi un libro con meno di 128 pagineUna notte senza fine Serie Splendido dubbio 1 di Whitney G
Pag 97
Un libro breve ma intenso.
Una storia intrigante tra un avvocato che non supera la notte con le donne e una collega nata on line .
Bugie e bugie , passione nata prima di conoscersi. È un erotico direi.
Tante coincidenze e il lavoro fa da freccia.
Termina con un colpo di scena e ti viene voglia di continuare la loro conoscenza.
Consiglio
4⭐️
19.1.2022
Susanna wrote: "Per la task 25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera può andare bene
?"Sì, va bene ^_^
11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonistaRandagi di Marco Amerighi
Ho sentimenti contrastanti per questo libro. Se da una parte mi ha impressionato la scrittura, mi ha fatto sorridere riconoscere posti vicini alla mia città, magari non visitati ma solamente sfiorati con la macchina, mi ha fatto commuovere nel riconoscermi in alcuni tratti del protagonista, dall'altra parte ho trovato "tutto troppo", che non è propriamente un italiano corretto ma è l'unica espressione che mi viene in mente. Succedono tante cose in questa storia, tante le ho trovate forzate e mirate all'impressionare ma che su di me hanno avuto l'effetto contrario e mi hanno rovinato l'empatia creata con i personaggi. Non conoscevo Amerighi, penso che sia bravo, se mai leggerò altro di suo mi auguro di trovare storie più "sfoltite".
22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto primaUn tuffo nella Londra vittoriana con questo cozy mystery Murder at the Mayfair Hotel di C.J Archer.
Una ragazza dopo la morte della nonna paterna, sua unica parente sopravvissuta, va a vivere nell'albergo degli zii materni, parte della famiglia che non ha mai approvato il matrimonio di sua madre.
Ragazza semplice e intraprendente, già con le idee chiare di non voler gravare sulla famiglia, si impegna per trovare il colpevole di un delitto che potrebbe rovinare la reputazione dell'elegante mayfair Hotel.
Di grande intrattenimento la lettura di Marian Hussey e la storia, per quanto semplice, gradevole nella sua descrizione delle dinamiche sociali nell'albergo.
22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto prima :Come la neve a Natale di Valentina Perrone
Pag 188
Un libro molto lineare che sembra narrare degli avvenimenti di un’adolescente che scrive nel suo diario(poche emozioni per me).
Carina la coincidenza dell’incontro tra i personaggi principali (in treno, il libro, l’infortunio del padre)e scambio di messaggi, danno un po’ di brio alla storia.
Non mi ha incuriosito particolarmente ed ho avuto la sensazione finale che mancasse qualcosa.
3⭐️
20.1.2022
26. Fai qualcosa di non convenzionale e leggi un libro con un rating inferiore a 4 (rating 3,16)Il veleno dell’oleandro di Simonetta Agnello Hornby
Pag 224
Secondo libro che leggo della scrittrice, ho riconosciuto la sua penna che mi piace.
Alcune descrizioni veramente coinvolgenti.
Mi ha un tantino disturbato il continuo far avanti e indietro con i passaggi del libro.
Una sorta di saga familiare in cui non manca nulla, forse c’è anche troppo.
Da che cerchi di capire se un personaggio è omosessuale allo sbarco dei clandestini.
Violenza familiare per un’infanzia difficile da reggere.
Alla fine c’è una speranza.
Mi è piaciuta la narrazione della storia direttamente da parte dei personaggi e le ambientazioni prettamente siciliane a me familiari.
Leggerò sicuramente altro dell’autrice
4⭐️
21.1.2022
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie
Ice Station
Un bell'action thriller, non c'è che dire! Adrenalina a piene mani, come quei film degli anni 80-90 con Schwarzenegger o Van Damme, o più recenti con Jason Statham (adoro!).
Le pagine scorrono via fluide tra inseguimenti, sparatorie e doppi giochi. Il protagonista è un tipo interessante, spero venga fuori qualcosa in più sulla sua persona nei volumi successivi.
Sicuramente andrò avanti con la serie.
Se cercate un libro con approfondimenti psicologici dei personaggi o insegnamenti filosofici lasciate perdere, non è il libro per voi :)
4 stelle
Ice Station
Un bell'action thriller, non c'è che dire! Adrenalina a piene mani, come quei film degli anni 80-90 con Schwarzenegger o Van Damme, o più recenti con Jason Statham (adoro!).
Le pagine scorrono via fluide tra inseguimenti, sparatorie e doppi giochi. Il protagonista è un tipo interessante, spero venga fuori qualcosa in più sulla sua persona nei volumi successivi.
Sicuramente andrò avanti con la serie.
Se cercate un libro con approfondimenti psicologici dei personaggi o insegnamenti filosofici lasciate perdere, non è il libro per voi :)
4 stelle
1. Indossa vestiti comodi e leggi un libro di almeno 300 pagineI figli della polvere di Arnaldur Indriðason
E’ il terzo libro della serie dell’ispettore Erlendur che leggo, i precedenti (n.3 e n.11) avevano raggiunto appena la sufficienza, e penso che sarà l’ultimo perché è stata una lettura veramente faticosa.
Iniziamo col dire che è il primo libro della serie, pubblicato per la prima volta nel 1997, ma solo l’anno scorso da Guanda in Italia. E dopo averlo letto ho capito perché hanno impiegato tanto a farlo … E’ proprio pessimo.
Le premesse per un buon libro c’erano tutte: abusi sessuali su minori, sperimentazione medica, malattie mentali e omicidio Ma man mano che la storia procede, sembra che Indriðason perda il controllo di tutto e cerchi di metterlo insieme in qualche modo alla fine.
Indagini condotte da un bibliotecario anziché dagli investigatori che ci fanno proprio la figura dei fessi.
Personaggi (soprattutto gli investigatori) stereotipati e piatti come carta velina.
Dialoghi infiniti che sembrano più interviste che conversazioni. Gli indagati che raccontano con una monotonia spaventosa sommersi da nuvole di fumo di sigaretta: il tabagismo è il vero protagonista.
Per tutta la storia, gli stessi dati e concetti ripetuti più e più volte. Ed anche l’approccio/denuncia della società finlandese che avrebbe potuto essere interessante trattato “ad nauseam”.
Finale che è assolutamente poco credibile (praticamente fantascienza di serie “C”, senza un minimo di parvenza di spiegazioni scientifiche) e lunghissimo che spezza la trama in modo tale che, oltre ad avere poco senso, è come se fosse un'altra storia.
Voto: 1 stella.
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serieL'impero del vampiro
Sono stata sorpresa in maniera positiva per aver trovato questo titolo molto più piacevole e interessante di Nevernight. Mai dimenticare che, al contrario ho trovato alquanto noioso.
La storia è coinvolgente e, sebbene il libro sia molto lungo, non ho trovato parti noiose né descrizioni troppo lunghe.
La mano dell'autore ovviamente si vede anche qui, soprattutto per quelle parti che non mi sono piaciute nemmeno in Nevernight: parole inventate - come ad esempio priedì, complesanto - o parole in altra lingua - qui usa il francese.
I personaggi sono abbastanza stereotipati: il protagonista un antieroe bastardo ma dal cuore d'oro, (view spoiler); e la storia non è priva di colpi di scena che però sono abbastanza telefonati.
Ma nel complesso mi è piaciuto, sicuramente leggerò anche gli altri, nella speranza che escano al più presto, ma ne dubito visto che a novembre il secondo titolo non era ancora stato scritto.
Speriamo!
8. Ascolta la tua canzone preferita e leggi un libro di uno dei tuoi autori preferiti :Una stravagante ragazza perbene di Virginia Dell’amore
Pag 429
Che bel libro storico! Ti accompagna il sorriso durante tutta la lettura perché il personaggio femminile è una ragazza senza freni inibitori e ne combina di tutti i colori.
Ho apprezzato moltissimo la scrittura dell’autrice e la capacità di creare dei dialoghi e delle sfumature molto interessanti.
Una storia d’amore tra un libertino che non sapeva cosa fosse l’amore e una ragazza di campagna simpaticona che si fa amare per la sua naturalezza e il suo animo puro e bizzarro.
Anche i personaggi di contorno hanno delle storie intriganti legate al passato.
Rileggerò sicuramente questo libro per riprovare la nelle sensazioni che mi ha trasmesso e ridere ancora un po’.
5⭐️
22.1.22
19. Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferito (Thriller)Il segreto del rifugio di Mark Edwards
Lo scrittore di horror Lucas Radcliffe torna nella sua città natale d'infanzia, Beddmawr (di fantasia come asserito dallo scrittore in una nota iniziale) nel Galles, per trascorrere un po' di tempo in un “ritiro degli scrittori” per riuscire, si spera, a sfornare il suo prossimo romanzo. Il ritiro è gestito da una bellissima vedova di nome Julia, che nel 2015 ha visto il marito annegare nel tentativo di salvare la figlia da un destino simile. Julia è convinta che sua figlia sia ancora viva poiché il suo corpo non è mai stato ritrovato. Lucas, che ha dovuto affrontare a sua volta una sua perdita, si lega immediatamente a Julia. Ci sono altri scrittori che soggiornano nel ritiro e il gruppo inizia presto a sentire voci, vedere persone misteriose nelle loro stanze e scoprire che i loro oggetti personali sono stati rubati o manipolati.
Lucas viene a conoscenza del mito della Vedova Rossa, una strega che chiede il sacrificio di un bambino ogni 35 anni per impedirle di maledire Beddmawr.
Che cosa è successo davvero quel giorno sul fiume? Perché la piccola Lily non è più stata ritrovata? E chi, o cosa, sta minacciando il rifugio degli scrittori? In cosa consiste il segreto del rifugio?
Lucas non crede al soprannaturale ed inizia presto a indagare per fornire a Julia una conclusione sulla morte di Lily. Quello che scopre è che effettivamente diversi bambini piccoli sono scomparsi ogni 35 anni, il più recente è una giovane orfana scomparsa nel 1980. Più Lucas scava per scoprire la verità, più eventi bizzarri si verificano che porteranno ad una rivelazione incredibile.
Ho trovato questo Thriller una lettura molto divertente e coinvolgente. La cosa fantastica è che non sono riuscita a capire cosa stesse succedendo fino al finale veramente inimmaginabile (almeno per me). Ci sono molti colpi di scena imprevedibili e molti strati nel mistero. Mi è anche piaciuto essere immersa nell'atmosfera inquietante della città immaginaria di Beddmawr: l'ambientazione prende vita e gioca un ruolo cruciale. Mi è piaciuto il personaggio di Lucas e ho apprezzato i piccoli ammiccamenti e cenni ad alcuni degli altri romanzi di Edwards. Voto: 4 stelle e mezza.
Consigliato.
21) Guarda un video divertente e leggi un libro umoristico: Una cosa divertente che non farò mai piùTravolgente dalla prima all’ultima pagina. Già dalle prime righe sentivo che sarebbe durato troppo poco e che ne avrei voluto di più. Che penna, che acume! Credo di essere ufficialmente entrata in una fase di assuefazione da DFW.
19. Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferitoNinfa dormiente di Ilaria Tuti
Un' autrice che si conferma, con questo secondo libro, tra le mie preferite. Mi piacciono gli argomenti trattati nei libri, corredati da moltissime nozioni che mi fanno conoscere tante cose di cui non avevo mai sentito parlare.
Le storie sono ricche di tensione e ogni pagina ti invoglia a divorare la successiva.
Anche la caratterizzazione dei personaggi protagonisti è trattata molto bene, ognuno con le sue paure, i suoi segreti, il timore di aprirsi all'altro.
Una lettura appagante!
Per quanto riguarda il mio hobby, è ugualmente appagante e mi ci dedico con continuità e passione. Mi piace lavorare con la carta, giusto per restare in tema di libri e quindi creo orecchini con libri in miniatura rilegati rigorosamente a mano o rivesto paralumi con carta artigianale e compongo lampade con bottiglie, o ancora rilego quaderni perchè sono una maniaca dello scrivere.
Se siete curiosi i miei oggetti li trovate qui
http://papermoonhouse.etsy.com> e qui
http://barlumedesign.etsy.com
12) Di' di no a qualcosa che fai solo per abitudine e leggi un libro di un genere che di solito non leggi: Cemetery SafariGuida scanzonata, ma mai irrispettosa, ad alcuni tra i cimiteri e le sepolture più celebri al mondo, visitati dall’autrice durante i suoi cemetery safari. Si intrecciano leggende, curiosità e aneddoti. Lettura piacevole e istruttiva
Inauguro anche io la mia Mental-List con il punto 25:Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera
La leggenda di Magda Searus
Un bel libro, soprattutto per chi conosce la serie (libri o TV) della Spada della Verità, ma con un grosso, grosso difetto...
3 stelle e la review completa qui: https://www.goodreads.com/review/show...
Ovviamente mi sono consolata nei momenti difficili della lettura con un po' di cioccolato fondente al pistacchio :P
13. Prenditi una pausa dai social media e leggi un libro pubblicato prima del 2000L'uomo in fuga di Richard Bachman
L’uomo in fuga è ambientato in un’America cinica e cruenta del 2025, dove sono sempre più evidenti le differenze tra poveri e ricchi, e dove i livelli di inquinamento sono arrivati a livelli assurdi. I più ricchi sono protetti da filtri nasali che permettono loro di respirare meglio, ma i poveri vanno incontro a malattie mortali. Siamo anche in una realtà in cui tutti devono avere in casa la tri-vu, una televisione che propone a ogni ora una serie di show d’intrattenimento e giochi in cui si vincono premi in denaro. Detta così, sembra una realtà piuttosto attuale, quasi “innocente”, ma in verità in questi programmi, i giochi non sono poi così allegri. Vi partecipano persone povere, spesso malate, disposte a tutto, anche a mettere in pericolo la propria vita, per riuscire a guadagnare del denaro; mentre la gente dei quartieri ricchi ride con cinismo e riversa su quelle figure tutto il loro spietato odio, accecati dai mezzi utilizzati da quella forma di regime.
È un libro che spiazza un po’, perché la realtà narrata da King/Bachman per certi versi non è così distante dal nostro presente. La televisione e le fake news abbagliano gli spettatori, vengono veicolati messaggi sbagliati che diffondono l’odio. In questo periodo di pausa che stiamo attraversando capiamo bene quanto l’azione umana abbia logorato la Terra in cui viviamo. Inquinamento, degrado, analfabetismo sono problemi che esistono concretamente, non lontani quindi dal mondo ideato dall’autore.
E anche la forza dei media, le immagini e i messaggi sbagliati veicolati da individui che hanno un certo ruolo sociale, annebbiano le menti delle persone più ignoranti, facili prede da incantare male, pronte a seguire ideali sbagliati, scelte inopportune. I programmi stessi in alcuni casi sembrano davvero voler bloccare la capacità critica dell’individuo, portandolo quasi a estraniarsi da sé, a concepire il male in maniera sbagliata, verso il soggetto errato, solo perché diverso. Insomma, per essere un libro scritto e immaginato agli inizi degli anni 80, King non ci è andato poi tanto lontano. Purtroppo.
11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista The Trickster's LullabyE' oramai chiaro a questo secondo libro della serie con protagonista Amanda Doucette che il trio formato da lei dal RCMP Corporal Chris Tymko e dal giornalista Matthew Goderich è il vero protagonista di queste crime stories/thriller ambientati nelle lande desolate del Canada.
L'autrice mescola tanti argomenti (come nel primo episodio) , i problemi degli immigrati, la radicalizzazione, il terrorismo ma senza approfondire e con storie che non hai poi troppo spessore o ritmo. Secondo episodio di conferma e penso ci si possa fernmare qui nella lettura e passare oltre.
20. Scrivi una lettera a te stesso/a e leggi un romanzo epistolare:Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey di Mary Ann ShafferPag 304
Un libro che tratta argomenti molto tragici in maniera delicata.
Si nascondono i fatti dietro lettere come se ognuno raccontasse solo ciò di cui è pronto.
Mi ha presa nella lettura e alcuni personaggi veramente magistrali(Elisabeth). Belle iniziative e tanto coraggio.
Quello che non mi è piaciuto e’ l’inizio della storia d’amore, troppo freddo! E poi voler mettere l’ironia su quella situazione?
Lo consiglio
4⭐️
25.1.2022
6. Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato uno
La leggenda di Sleepy Hollow. The Legend of Sleepy Hollow
Ho cercato di dare una seconda possibilità a questo racconto, cercando di mettere da parte le immagini delle trasposizioni cinematografiche, ma niente. Il risultato è stato identico: non mi è piaciuto.
Descrizioni interminabili e noiose, personaggi inespressivi, suspense inesistente.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più da un gothic.
Vincono Tim Burton e Johnny Depp, I am sorry.
1 stella
La leggenda di Sleepy Hollow. The Legend of Sleepy Hollow
Ho cercato di dare una seconda possibilità a questo racconto, cercando di mettere da parte le immagini delle trasposizioni cinematografiche, ma niente. Il risultato è stato identico: non mi è piaciuto.
Descrizioni interminabili e noiose, personaggi inespressivi, suspense inesistente.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più da un gothic.
Vincono Tim Burton e Johnny Depp, I am sorry.
1 stella
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serieSabbia nera - Cristina Cassar Scalia
un bel giallo, credo che proseguirò senz'altro la serie!
Il commento completo è qui: https://www.goodreads.com/review/show...
sulla lista di cose da fare: ne scrivo centinaia, sono piena di liste e promemoria
(soprattutto i fogli excel per le sfide 😆)
In un luminoso pomeriggio invernale scelgo il sole e le giornate che cominciano ad allungarsi per godere di un rosso tramonto ed un tiepido raggio di sole. Preferisco il sole alla pioggia ed ecco che 9. Esci a prendere il sole o a farti bagnare dalla pioggia e leggi un libro con la parola "sole" o "pioggia" nel titolo Sun on Fire di Viktor Arnar Ingólfsson
Un piacevolissimo ascolto accompagna la passeggiata. Un autore sconosciuto ed una bella scoperta.
16. Passa una serata senza telefono e leggi un libro ambientato prima del 1870Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Un capolavoro! E come sempre ci si chiede come mai non lo si è letto prima.
Un libro immenso, non solo per la mole che invece va via liscia, ma per i personaggi, le vicende narrate, i colpi di scena e le emozioni scaturite dalla lettura.
Un libro che parla di vendetta, non come un crimine ma più come bisogno di verità e di riscatto per chi è stato umiliato e offeso.
Un libro complesso pieno di personaggi e di episodi che apparentemente sono slegati tra loro ma che invece fanno parte di un disegno più ampio. Ogni tanto mi ritrovavo a riconoscere un personaggio che pensavo "dimenticato" e invece eccolo che torna perchè con lui il conte non aveva ancora finito...
Dumas porta il lettore a partecipare alla trama, nasconde anche a lui certi aspetti che avrebbero potuto essere utili per la comprensione dei fatti, e invece lo coinvolge come se fosse parte del gioco e in questo chi legge si trova a parteggiare per Dantés, fino a quando lui stesso non verrà assaltato dai dubbi che si presenteranno così anche al lettore.
Tramite la sua vendetta Montecristo si fa benefattore e giudice impalcabile, per ricompensare chi è stato buono con lui e per punire i malvagi; presuntuosamente si sente uno strumento di Dio, Dio aveva bisogno di me, e in effetti sembra che sia stato mandato da qualcuno di superiore per sistemare le cose e dal passato torna nelle vite di chi l'ha rovinato facendo allusioni apparentemente innocue ma che chiamano in causa e colpiscono chi gli aveva fatto un torto. Quest'uomo ha evidentemente ricevuto il potere di influire sulle cose
Mi è piaciuto tantissimo l'escamotage dei travestimenti, si sentono tantissimo anche i riferimenti a Shakespeare (Iago -Danglars / Romeo e Giulietta - Maximilien e Valentine / Lady Macbeth - signora Villefort) ma la cosa che più mi ha colpito è stato il potere che il conte ha ricevuto attraverso la ricchezza, per come è stato in grado di sfruttare il denaro "ereditato", tramite gli insegnamenti dell'abate Faria che l'hanno reso uomo di mondo.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Non buttiamoci giù (other topics)Un messaggio dagli spiriti (other topics)
The Subtle Art of Not Giving a F*ck: A Counterintuitive Approach to Living a Good Life (other topics)
Tè, zucchero e segreti (Adams Grove Vol. 1) (other topics)
Tè, zucchero e segreti (Adams Grove Vol. 1) (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Agatha Christie (other topics)Jojo Moyes (other topics)
Jojo Moyes (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
More...




La Neve dell'Ammiraglio
Un diario ritrovato che racconta l'esperienza di un viaggio. Una lenta e sofferta risalita in barca del fiume immaginario Xurandò attraverso una imprecisata regione della selva amazzonica peruviana, per raggiungere una fonte di possibile ricchezza: le segherie.
Un viaggio duro, difficile, solitario. Una meta non definita e che, giorno dopo giorno, sembra essere solamente un miraggio.
mi rendo conto che ho perso quasi del tutto l'interesse per questo affare del legno. Sarebbe la stessa cosa, per me, se tornassimo indietro in questo istante. Non lo faccio per semplice inerzia. E' come se in realtà si trattasse soltanto di fare questo viaggio, di attraversare questi luoghi, di dividere con chi ho conosciuto qui l'esperienza della selva e ritornare con una provvista di immagini, di voci, di vite, di odori e di deliri che andranno a sommarsi alle ombre che mi accompagnano, senza altro proposito che dipanare l'insipida matassa del tempo.
Una sofferenza fisica e mentale che vede il protagonista Maqroll essere messo alla prova in ogni momento del lungo tragitto.
Un'esperienza che lo forma e che, alla fine del viaggio, non lo lascerà indifferente.
Da lì, partirò nuovamente, non so quante volte, ma non sarà per tornare nei luoghi dai quali ora vengo. E quando sarò lontano dalla Cordigliera, la sua assenza mi farà soffrire con un dolore nuovo fatto dell'ansietà febbrile di ritornare ad essa e perdermi nei suoi cammini che profumano di montagna, di cibo yaraguà, di terra umida di pioggia e di frantoio in piena attività.
Non ho potuto non trovare dei rimandi al film Fitzcarraldo
https://www.youtube.com/watch?v=L19Ns...
capolavoro di Herzog uscito solo un anno prima di questa opera.