Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
82 views
Archivio - Un Anno a... > UN ANNO A NAXXRAMAS - Task, Domande e Commenti

Comments Showing 201-250 of 255 (255 new)    post a comment »

message 201: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Elvira wrote: "Per antro del gelo task 1 copertina blu va bene? La coppia della porta accanto?
Cerca questo libro su Goodreads: La coppia della porta accanto https://www.goodreads.com/book/show/3......"


No. Il blu è più scuro


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala dei Combattenti
3 - Cavalieri dell’Apocalisse => Thane Korth’azz: un libro con un sostantivo legato al fuoco nel titolo (es. fiamma, fiammata, vampa, vampata, incendio, falò, rogo, pira, brace, focolare, camino, caminetto)
La fiamma azzurra di Daniele Viaroli

Allacciate le cinture per un viaggio divertente e completamente sopra le righe. Questa avventura fantasy riuscirà a unire i miti nordici con tecnologia avanzata e, perché no, anche qualche accenno di treni a vapore.

Il protagonista Jake compare nei primi capitoli, ma non è il primo personaggio che incontriamo. L’onore va a Skald e alla sua compagna Volpe, un animale dal pelo azzurro. Ci troviamo così di fronte a un vero bardo degli antichi vichinghi, coraggioso e pronto a gettarsi a capofitto in qualsiasi avventura. Il suo passato è avvolto nel mistero, c’è qualcosa che lo spinge nella sua ricerca continua. Per scoprire cosa dovremo però aspettare quasi la fine del romanzo.

Jake invece in confronto è praticamente un libro aperto: è un ragazzo timido, innamorato ma non ricambiato, tormentato dai bulli a scuola. Per un semplice disguido si ritroverà a viaggiare tra le dimensioni insieme a Skald, scoprendo mondi diversi dal suo. Il ragazzo però dimostra che la lealtà e l’amicizia a volte può essere una qualità molto più utile di qualsiasi spada o ascia.

Il finale da un lato rimane abbastanza aperto, per stuzzicarci a leggere il seguito e continuare a scoprire le avventure dei nostri eroi.


message 203: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala della Pestilenza
1 - Noth l’Araldo della Piaga: un libro con la parola "cuore" nel titolo

La meta del cuore

Storia carina, scorrevole e ben scritta, ma un po' sottotono rispetto alle altre due della serie.
Non ho apprezzato particolarmente la protagonista che, nonostante il suo background abbastanza triste e tormentato, rimane un personaggio senza molto spessore.
Anche il protagonista maschile non mi ha convinto al 100%: nonostante la sua avvenenza (leggi figaggine), il passaggio da dongiovanni incallito a uomo innamoratissimo in un nanosecondo l'ho trovato molto poco verosimile.
Con gli altri due libri della serie è andata molto meglio.
3 stelle


message 204: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Ala della Pestilenza
1 - Noth l’Araldo della Piaga: un libro con la parola "cuore" nel titolo


Propongo Il cuore finto di DR


message 205: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Francesca wrote: "Ala della Pestilenza
1 - Noth l’Araldo della Piaga: un libro con la parola "cuore" nel titolo

Propongo Il cuore finto di DR"


OK


message 206: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 94 comments Ala dei combattenti
3/6 - Cavalieri dell’Apocalisse
> Lady Blaumeux: un libro con un sostantivo legato all'ombra nel titolo (es. buio, ombra, penombra, oscurità, tenebre):

L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón
Questo libro si è fatto divorare fin dalle prime pagine. La curiosità e il mistero sono la base delle vicende di questo romanzo strettamente legato a un libro omonimo al romanzo stesso.... come non potrebbe piacermi un libro su un libro??
Sicuramente un lettore accanito apprezza la misteriosa libreria dei libri dimenticati dove i libri ti chiamano e la storia che leggi diventa un po' la storia che vivi...
p.s la biblioteca mi ha ricordato un po' Il caso Jane Eyre


message 207: by Elvira (new)

Elvira | 1654 comments Per l' antro del gelo task 1 libro con copertina blu va bene lo scudo di Talos di Valerio Massimo Manfredi?
Cerca questo libro su Goodreads: Lo scudo di Talos https://www.goodreads.com/book/show/3...


message 208: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Elvira wrote: "Per l' antro del gelo task 1 libro con copertina blu va bene lo scudo di Talos di Valerio Massimo Manfredi?
Cerca questo libro su Goodreads: Lo scudo di Talos https://www.goodreads.com/book/show/32..."


OK


message 209: by Elvira (new)

Elvira | 1654 comments Antro del gelo
Task 1 Sapphiron Libro con la copertina blu
Lo scudo di Talos di Valerio Massimo Manfredi
Pag 334

Primo libro letto di questo scrittore e mi piace.
Scrive in modo elegante e tratta i temi storici con coerenza.
La storia mi ha catturata per le vicissitudini che vive Talos sin dalla nascita.
Un uomo ricco di valori
Bello l'incontro con la mamma e il dialogo con la sua amata e il sottolineare che se veramente lo vorranno si rincontreranno.
4⭐️
1.8.2022
Cerca questo libro su Goodreads: Lo scudo di Talos https://www.goodreads.com/book/show/3...


message 210: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ala dei costrutti


Boss: Thaddius
Task: Sostantivo legato all'elettricità nel titolo
Breve storia di un raggio di sole
"La luce solare è capace di trasformare il nostro pianeta in un luogo ricco di storie intricate e affascinanti. Basta un raggio, uno soltanto, per accendere il meccanismo che da milioni di anni fa girare il mondo, permettendo alle piante di crescere, alle api di volare, agli animali di rincorrersi e ai loro corpi di spirare. Una sequenza apparentemente perfetta, ma in realtà piena di contrattempi, perché nel cerchio della vita problemi e soluzioni si susseguono senza sosta. A questo servono i raggi di sole: non a spiegarci come funziona l'universo, ma a illuminarne la complessità."
Consigliatissimo!
----------------
Boss: Stalagg
Task: Aggettivo qualificativo positivo nel titolo
Il dolce domani
Una dolce e delicata lettura sull'elaborazione del lutto, del ritorno alla vita dopo un incidente e sull'importanza di godersi la vita senza temere la fine.

Mi dirigo nell'Antro del Gelo.


message 211: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 94 comments Thane Korth’azz: un libro con un sostantivo legato al fuoco nel titolo (es. fiamma, fiammata, vampa, vampata, incendio, falò, rogo, pira, brace, focolare, camino, caminetto)

Il rogo nel porto 224 pagine

racconti che si incentrano su Trieste nel periodo prima, durante e dopo il periodi fascista. Racconti di gente normale, racconti commoventi, bei racconti.

Lo consiglio


message 212: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Ala dei costrutti
> Feugen: un libro con un aggettivo qualificativo negativo nel titolo

Murderbot. I diari della macchina assassina

Bellissimo romanzo di fantascienza incentrato sulla profonda umanità di un robot umanoide molto particolare, Murderbot.
Murderbot è un "costrutto", ossia un robot con una piccola percentuale di tessuto organico nel cervello. Viene utilizzata come guardia del corpo che accompagna gli umani in missioni in zone poco conosciute, per supportarli in caso di incontri con specie ostili. Murderbot riesce ad hackerare il proprio modulo di controllo senza che la società che la possiede se ne accorga, almeno non subito, e attraverso la visione di centinaia di serie TV scaricate dalla rete, si fa una propria idea sugli esseri umani e incomincia a sviluppare caratteristiche emotive tipicamente umane.
Con uno stile molto fluido e una narrazione incalzante, la storia si svolge in maniera avvincente, raccontata direttamente dalla voce di Murderbot con un tono talvolta tagliente e sarcastico che mi ha fatto sorridere spesso.
Credo proprio che anche Asimov avrebbe amato questo romanzo!


Con questa task completo l'Ala dei costrutti e passo nell'Ala degli aracnidi dove, per la task 1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo, leggerò Le sette morti di Evelyn Hardcastle.
Ora sono da telefono ma quando rientro dalle vacanze, aggiornerò il punteggio come si deve.


message 213: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Antro del gelo


Boss: Sapphiron

1) con la copertina blu
Terrore dagli abissi
Due fratelli sono con lo zio biologo marino ai Caraibi. Uno zoo si presenta e offre 1 milione di dollari per catturare un esemplare di sirena. Sirena?
Carino, sicuramente diverso dal solito. Una piacevole lettura con sirene e mostri marini.

2)  con un drago in copertina o nel titolo
Il drago di ghiaccio
Racconto lungo che non mi ha completamente convinta. Molto intrigante l'ambientazione ma in generale ho trovato il tutto molto spiccio e poco approfondito. Peccato. Molto belle, invece, le illustrazioni.


message 214: by Cronache di Betelgeuse (last edited Aug 21, 2022 03:23AM) (new)

Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala dei Combattenti
3 - Cavalieri dell’Apocalisse => Ser Zeliek: un libro con un sostantivo legato alla luce nel titolo (es. bagliore, chiarore, fulgore, guizzo, lampo, luce, scintilla, splendore)
La luce fantastica di Terry Pratchett

Scuotivento è tornato ed è pronto ad affrontare una nuova avventura, anche se è alquanto riluttante. La sua vita tranquilla è stata ormai stravolta dall’arrivo di DueFiori. Purtroppo, però non è solo la presenza del turista a complicargli la vita, ma l’incantesimo che ha preso sede nella sua mente sembra essere pronto a manifestarsi o a rendere chiare le sue intenzioni. Scuotivento non è di certo un eroe senza paura, ma quando la situazione diventa insostenibile riesce sempre a cavarsela in qualche modo, grazie anche a un pizzico di fortuna. Sempre pessimista, è convinto ormai che qualsiasi situazione di pericolo sia attratta da lui senza possibilità di scampo.

I pericoli che dovranno affrontare in questo secondo libro sono alquanto variegati, ma risiedono tutti nell’incantesimo dell’Ottavo e nella stella rossa che sembra minacciare il Mondo Disco. Ovviamente non dobbiamo lasciarci trarre in inganno, perché la fisica e la magia che governano questo mondo sono alquanto strane e avvezze ai colpi di scena. La trama è costellata di personaggi differenti che, anche se sono secondari, sono tutti ben caratterizzati. Ogni dettaglio infatti è fondamentale per capire meglio le possibili mosse di ogni fazione in questa lotta senza esclusione di colpi. L’importante è che il Bagaglio non sia mai sottovalutato.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala dei Combattenti
3 - Cavalieri dell’Apocalisse => Baron Rivendare: un libro con la parola "marchio" nel titolo
Stryx: Il marchio della strega di Connie Furnari

Susan e Sarah sono due streghe antiche, intrappolate nell’eterna giovinezza di fanciulle. Nonostante i secoli passati, i comportamenti sono tremendamente infantili, con dispetti tra loro e voglia di normalità. Ma se sei una strega in grado di compiere magie e di reincarnarsi dopo ogni morte, non potrai mai avere una vita tranquilla come una qualsiasi adolescente. Sarah in particolare sembra vivere in un mondo tutto suo, come se fosse un’anima tormentata che deve nascondere le sue colpe. Susan invece pensa solo ai vestiti e godersi la vita.

Queste due ragazze dovrebbero essere il baluardo per arginare l’avanzata dei cacciatori di streghe, che durante il libro mietono diverse vittime. Non aspettatevi però un’organizzazione in grado d'incutere timore. Pian piano che ci sono presentati degli indizi sui loro componenti, sembra di essere di fronte a dei principianti fortunati. Il dubbio che emerge è come mai le streghe finiscano sempre per farsi notare. Possibile che non riescano a trovare un incantesimo per mascherare le loro attività?

Tra alti e bassi nella narrazione assistiamo a un paio di scontri, in cui la magia mostra finalmente la sua potenza. Questa è la parte più avvincente, in cui il ritmo della narrazione sale e ci tiene con il fiato sospeso per sapere chi sarà il vincitore. Gli incantesimi sono basati più sulla forza di volontà, che su vera conoscenza teorica, e infatti alcune giovani reclute tra le streghe possono impararli in fretta.


message 216: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Ala degli aracnidi
task 1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo,
Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton

Tre personaggi sono imprigionati in un loop temporale collegato alla morte della giovane Evelyn Hardcastle. I tre continuano a rivivere lo stesso terribile giorno che culminerà con la morte della giovane Hardcastle. Solo chi scoprirà l'assassino di Evelyn potrà sottrarsi alle maglie che lo costringono all'interno dei confini di Blackheath House e potrà tornare libero.
Mistery originalissimo, intrigante e sorprendente da una parte, e piuttosto intricato e stracolmo di dettagli e di personaggi dall'altro.


message 217: by Elvira (last edited Aug 31, 2022 07:22AM) (new)

Elvira | 1654 comments Antro del Gelo
1 - Sapphiron
Task 2 Un libro con il drago in copertina o nel titolo


Drago rosso Serie Hannibal Lecter 1 di Thomas Harris
Pag 336

Un libro che mi è piaciuto per la capacità dell'autore di incuriosirti .
Bella la spiegazione dalla nascita di alcuni personaggi cruciali, è come se anche io potevo capire il perché dei comportamenti.
Colpo di scena e scene anche crude,  bella la spiegazione alla fine del tutto.
Non ho capito per nulla il legame con il passato delle ultime due pagine legate al 1800.

4⭐️
25.8.2022
Cerca questo libro su Goodreads: Drago Rosso https://www.goodreads.com/book/show/3...


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala dei Costrutti
1 - Patchwerk: un libro con il numero 3 nel titolo
Tre millimetri al giorno di Richard Matheson

L’altezza è uno di quegli aspetti fisici che a volte viene sottovalutato. Scott Carey non può permettersi un tale lusso: ogni giorno perde tre millimetri. Il motivo rimane ignoto per quasi tutto il libro, concentrandosi più sugli stratagemmi che il nostro protagonista deve mettere in atto per sopravvivere. Pensate infatti cosa possa significare rimanere intrappolati in una cantina, dove giorno dopo giorno si diventa sempre più piccoli. Ogni oggetto diventa un ostacolo insormontabile, così come trovare del cibo o dei vestiti.

La scena che mi ha dato più i brividi è stata quella in cui Scott ha dovuto affrontare un ragno. Immaginate di trovarvi di fronte a un ragno grande come voi, come potreste difendervi? Nelle pagine troveremo alcune soluzioni stravaganti, perché in fondo il protagonista non è pronto a gettare la spugna. Anche, se a volte, la situazione sembra senza speranza e si lascia prendere dallo sconforto, riesce sempre a trovare una soluzione per cavarsela e guadagnare ore di vita.

Il finale del libro è a dir poco sorprendete e ci sorprenderà per la sua semplicità.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala dei Costrutti
2 - Grobbulus: un libro con la copertina verde
Annientamento di Jeff VanderMeer

Se avete visto la serie tv, non perdetevi questo libro. Raccontato tutto in prima persona dalla protagonista, ci porta a scoprire un luogo in cui la natura sembra sfuggire a qualsiasi nostra conoscenza. Quattro donne fanno parte di una spedizione che deve riuscire a sopravvivere in questo ambiente strano e cercare di capirci qualcosa in più.

La nostra protagonista è la biologa. Tutte le donne della spedizione sono infatti identificate in base alla loro professione, senza alcun accenno ai nomi o al loro passato. È solo tramite i ricordi della protagonista che scopriamo qualcosa sul suo passato. Questo è fondamentale per capire la sua voglia d’indipendenza, che caratterizzerà alcune sue azioni anche nell’Area X. I suoi sentimenti sono inizialmente chiusi come sotto chiave. Cerca di non far trasparire nulla, ma con il passare dei capitoli si lascia finalmente trasportare dalle emozioni. Il personaggio nei primi capitoli potrà risultare un po’ antipatico, ma con le situazioni di pericolo che dovrà affrontare ci conquisterà pian piano.

Il libro lascia alcune linee di narrazione aperte, forse nei prossimi volumi troveremo la risposta, sempre che l’Area X non preferisca rimanere avvolta nel mistero.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala dei Costrutti
3 - Gluth: un libro con un cane in copertina o con la parola "cane/i" nel titolo
La casa dei cani fantasma di Allan Stratton

Cameron è un ragazzo dalla fervida immaginazione. Già nei primi capitoli scopriamo che gli basta vedere un’immagine o sentire una parola per inventarsi una storia a riguardo. Il fatto che incontri un ragazzino fantasma sembra l’accoppiata ideale e, dopo i momenti iniziali di paura, Cameron riesce ad accettare questa presenza nella sua vita. Anche se a volte compie dei gesti impulsivi, alla fine il suo intento è sempre buono. Non ha molta fiducia negli adulti, anche a causa del suo passato.

La sua situazione familiare è infatti tremenda: ha un padre violento, che perseguita sua madre, la quale cerca in tutto i modi di tenerlo lontano. Il suo piano però trasmette paranoia e paura a Cameron, creando alcune situazioni paradossali. In alcune occasioni non si fida del ragazzo, come se vedesse il padre riflesso in lui. Non riesce a capirlo fino a fondo e, per quanto possiamo vedere nei vari capitoli, non si sforza neanche tanto.

La minaccia che incombe del padre è costante nel libro, fino a sfociare negli ultimi capitoli. Si capisce che l’ennesima fuga non servirà a molto, visto che le precedenti non hanno avuto successo. Cameron stesso compirà qualche errore a riguardo. Non avendo ben chiara la situazione, visto che la madre non ha spiegato a pieno cosa sia successo, non ha mai smesso di fidarsi di suo padre. Il suo nuovo amico fantasma però potrebbe dargli la mano giusta per risolve il problema una volta per tutte.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala dei Costrutti
4 - Thaddius: un libro con sostantivo legato all'elettricità nel titolo (corrente, tensione, campo, gabbia, cella, energia, effetto, rete, raggio)
Correnti future: Antologia di fantascienza marina di AAVV

Stavolta ci spostiamo in fondo agli oceani per questa raccolta di racconti di probabili futuri. Tra pessimismo e idee stravaganti, ci troviamo catapultati in ambienti con creature marine pronte a mostrarci un lato nuovo e affascinante dell’acqua del nostro pianeta.

Iniziamo con Madre Oceano di Vandana Singh, in cui la protagonista ha un rapporto particolare con una balenottera maschio. Le atmosfere sono particolari, non si ha la sensazione d’immergersi in qualcosa di estraneo e alieno, ma la presenza dell’enorme cetaceo ci rassicura e tiene compagnia. Paru, la ragazza che riesce a comunicare con lui tramite richiami artificiali, ha a cuore la sorte. Sa che l’equilibrio in cui vive è molto delicato, per questo è disposta a tutto pur di aiutarlo a sopravvivere. L’idea di trasmettere i vocalizzi tramite simboli particolari riesce a farci immerge ancora di più nel racconto.

Lanterne Solide E Scalette di Malka Older ci fa conoscere invece un polpo e la sua grande intelligenza. La protagonista questa volta si occupa di nuove tecnologie applicate agli animali. In questo caso l’obiettivo è comunicare con un essere marino e trasmettere idee e sensazioni, nonché riceverle per capire cosa sentono e provano. L’applicazione pratica ha qualcosa di stupefacente, cercare di ricostruire una barriera corallina in base ai ricordi proprio di un polpo che ci abitava. Natalia si troverà così a stringere amicizia con l’animale, per stimolarlo a interagire con lei e gli strumenti particolari che devono usare.

Chiude la raccolta Residenti Meridionali di Brenda Cooper, in cui il confronto tra vecchia e nuova generazione si fa sentire. Per una volta sono gli “anziani” a cercare di porre rimedio ai danni causati dall’uomo, proponendo un progetto innovativo e straordinario. Tramite l’Orias, una struttura sottomarina, si vuole far capire la bellezza della vita sottomarina. Come ci spiega Julie, la direttrice dell’Orias, non esiste un organismo isolato sulla Terra, ma siamo tutti connessi. Salvaguardarne una parte diventa quindi importante per evitare una catastrofe che coinvolga l’intero pianeta.

La speranza del racconto di chiusura è una piccola luce che ci riscalda il cuore anche a lettura conclusa.


message 222: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala della Pestilenza

2 - Heigan l’Impuro: un libro con un termine legato alla danza nel titolo - La ballerina e il principe

La lettura di questo libro è stata un'agonia. Si evince dal tempo che ho impiegato nel leggerlo: quando mai mi sono portata avanti un romance per così tanto tempo? Una settimana... inaudito!
L'insta-love ci stava bene (per dirlo io, che non lo sopporto...), il protagonista preso e compreso, l'arpia accanto alla protagonista e l'amico del protagonista hanno fatto il loro minimo sindacale, ma la lei di turno... ossignur! Come direbbe una mia amica, una patata. Odio le protagoniste che non sanno gestire la propria vita e men che meno quelle che non sanno prendere le decisioni.
Spero che Lady Cartland, nel suo repertorio di circa settecento opere, abbia scritto di meglio.
2 stelle


message 223: by Roz (last edited Sep 21, 2022 09:55AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Antro del Gelo
Kel'Thuzad: con un mago o negromante tra i personaggi principali.

L'imbrogliona: e il mago che la mise nel sacco
C'è della trama in questo erotico... Troppo veloce per i miei gusti nonostante dei protagonisti decisamente interessanti come la protagonista Lesdra.
"Non avevo buone intenzioni, nei confronti di Darien Ashtiaend. Oh, no, le mie intenzioni erano pessime. Volevo rubargli il segreto della sua longevità e delle sue ricchezze. O, in alternativa, volevo rubargli tutti i soldi, se non fossi riuscita a fare altro"


message 224: by Nadia, Magister (last edited Sep 30, 2022 03:26PM) (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala della Pestilenza
3 - Loatheb: un libro con una pianta in copertina (alberi, cespugli, erbe, rampicanti, piante grasse, felci, alghe verdi)
Tempesta di neve e profumo di mandorle

Raccolta di racconti, a mio parere, interessante.
L'autrice ci propone cinque storie (quattro brevi e una che copre un buon 3/4 di libro) con un tema comune: i rapporti famigliari e come vengono gestiti dai vari personaggi.
L'ultimo racconto, il più lungo, mi ha ricordato molto i gialli della Christie per quanto riguarda l'ambientazione. Il linguaggio è semplice, fluido e arriva dritto al punto (ma zia Agatha non si batte :D) e con questa prova stilistica ha dimostrato la sua abilità anche nella brevità.
4 stelle

Mi sposto nell'Ala degli Aracnidi


message 225: by Elvira (new)

Elvira | 1654 comments Antro del gelo

2 - Kel’Thuzad
Task 1: mago o negromante tra i personaggi principali

Dolce sacrificio di Anne Stuart
Pag 262

Una storia diversa dalle solite. Il libro mi è piaciuto molto.
Il mago che tutti temono è il suo salvatore e sono ancora curiosa di sapere le sue grandi qualità amorose.
Bellissimo il rapporto tra le due sorelle che si aiutano a vicenda sin da piccole.
Bella anche la storia della sorella e le sue battute sempre pronte per il suo carattere viivace.
Il fratellastro senza morale e pensa solo ai suoi fini.
È stato un piacere leggerlo, lo consiglio

4,5⭐️
6.10.2022

Cerca questo libro su Goodreads: Dolce sacrificio https://www.goodreads.com/book/show/1...


message 226: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Ala degli aracnidi
task 2 - Faerlina la Vedova Nera: un libro con la parola "veleno/i" nel titolo
I veleni della dolce Linnea di Arto Paasilinna

Ho già letto tanti anni fa altri romanzi di Paasilinna e ho sempre apprezzato questo autore per il suo tono canzonatorio, per le situazioni straordinarie che inventava, anche per le stilettate contro la meschinità umana.
I veleni della dolce Linnea, invece, non mi è piaciuto affatto. Non mi piace quel tipo di comicità macabra (se di comicità si può ancora parlare), svilente, surreale. È evidente la satira sociale ma questa è portata ad un livello tale che solo un finlandese potrebbe capirla. Se io volessi farmi un'idea della Finlandia dalla lettura di questo romanzo, verrebbe fuori un quadro davvero pessimo. Non si salva nessuno, forse solo il medico di famiglia. Non mi piacciono questi anti-eroi ignoranti e stupidi, egoisti e avidi, opportunisti e pretenziosi.

Per la task 3 - Maexxna: un libro con un animale velenoso nel titolo o in copertina, leggerei Il serpente Ouroboros.
Ok?


message 227: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Simona wrote: "Ala degli aracnidi
task 2 - Faerlina la Vedova Nera: un libro con la parola "veleno/i" nel titolo
I veleni della dolce Linnea di Arto Paasilinna

Ho già letto tanti a..."


OK


message 228: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Ala dei costrutti
1.Patchwerk:un libro con il numero 3 nel titolo - Tre

Non sono stata una fan di Cambiare l'acqua ai fiori, dopo questo secondo tentativo confermo di non essere una fan di Valerie Perrin, autrice valida, ma che non riesce a coinvolgermi.
Sicuramente questo secondo tentativo mi è piaciuto più del precedente e capisco come possa piacere a molti, ma ho trovato conferma nel pensare che il panorama letterario attuale offra alternative ben più valide da non giustificare un successo così grande intorno al nome della Perrin.
Con questa premessa posso quindi giudicare il romanzo, TRE come il trio protagonista composto da Nina, Ethienne e Adriene, amici di scuola il cui legame rimane indissolubile fino all'età adulta.
Troviamo di tutto in questo libro: ragazzi abbandonati, rapporti difficili con i genitori, amori malati, persone omosessuali, omicidi, suicidi, incidenti stradali, alcolismo, prostituzione, animali abbandonati, donne sole costrette a crescere da sole i figli, potrei dirne ancora tanti altri.
Vero che la storia è portata avanti per ben 620 pagine, ma nonostante questo è evidente siano poche per tanti temi importanti. Ne viene fuori quindi un romanzo in cui si è messo di tutto, senza approfondire davvero nulla. Parliamo di episodi drammatici, che però sono trattati con superficialità estrema, senza che chi ne sia protagonista ne sia poi davvero colpito. Dall'altra parte attraversiamo trent'anni senza che ci sia un solo evento storico, che non sia il mondiale di calcio del 1998.
Insomma davvero tanti spunti che rimangono solo tali e sono inseriti solo per dare un direzione evidentemente prestabilita alla storia, senza nulla aggiungere all'evoluzione dei personaggi.
E' bello il legame di amicizia descritto, così come il fatto che non cada nella classica storia d'amore, neanche in un sentimento non corrisposto, come invece sarebbe scontato. Anche questo però a tratti risulta esagerato, poco realistico, soprattutto pensando che gli amici vengono tutti da situazioni familiari difficili. Eppure siamo in un piccolo paese della Francia, c'è una concentrazione di casi non indifferente!
Lo stile è scorrevole, i personaggi bel costruiti, quindi nonostante la mole il romanzo si legge facilmente; resta però molto molto superficiale.


message 229: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala degli Aracnidi
1. Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo
Il ragazzo della porta accanto

Mi congratulo con chi ha scritto la sinossi, ma non con chi ha scelto il titolo. Mi aspettavo tutt'altro, ma l'importante è di aver trovato un domestic suspense decente.
La struttura narrativa a volte scricchiola e a volte traballa, ma riesce a stare in piedi in un modo o nell'altro. La trama si sviluppa attraverso i tre punti di vista dei personaggi chiave della storia, scelta stilistica affascinante e complessa da gestire, ma i troppi salti temporali avanti e indietro non mi hanno reso la lettura facile.
Buona la caratterizzazione dei vari personaggi, li ho trovati abbastanza realistici.
Purtroppo gli ultimi capitoli e l'epilogo mi hanno lasciato un po' perplessa: troppa fretta di concludere, quando invece uno sviluppo più graduale avrebbe giovato.
Nel complesso raggiunge la sufficienza.
3 stelle


message 230: by Elvira (new)

Elvira | 1654 comments Antro del gelo completato

2 - Kel’Thuzad
Task 2
Libro con parola potere nel titolo

Gioco di potere di Danielle Steel
Pag 203

Un libro che mi ha tenuta incollata alle pagine sin dall'inizio.
Sono rimasta intrigata dalla storia dei tre personaggi principali, scollegati tra di loro, con annessi familiari.
È difficile fare delle scelte quando il desiderio di avere tutto non si riesce a ridurre.
La coscienza e la coerenza è difficile da mantenere, prima o poi però bisogna fare i conti con le proprie scelte.
Bellissima la storia del giornalista con l'amministratrice di azienda, ogni tanto fa piacere leggere di storie di potere gestite al meglio dalle donne.
Mi è piaciuto tantissimo, è stata una gradita sorpresa.

4,5⭐️
24.10.2022
Cerca questo libro su Goodreads: Gioco di potere https://www.goodreads.com/book/show/2...


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala dei Costrutti
5 - Stalagg: un libro con un aggettivo qualificativo positivo nel titolo
Il sogno della Bella Addormentata di Luca Centi

Le favole hanno sempre una storia abbastanza scontata: c’è un buono e un cattivo, attraverso varie peripezie si riuscirà a raggiungere il lieto fine. Peccato che stavolta ci ritroveremo tra le mani una trama che tenderà a stravolgere un piccolo ingranaggio nello schema generale.

Non dovete avere grandi aspettative riguardo i personaggi, perché purtroppo sono molto stereotipati. Partendo dalla protagonista, Talia Rosamond, che fin dalle prime pagine ci viene descritta come ribelle, intelligente e poco interessata ad attività sociali da ragazza nobile.

Tralasciando la piattezza dei personaggi, gli unici elementi salvabili della storia riguardano le invenzioni con richiami steampunk presenti nella storia. Tra piccole invenzioni come il campanello e macchine straordinarie animate a vapore, siamo immersi in un passato che presenta alcune delle comodità della vita moderna. Sono ben descritte, inserite in modo armonioso e senza farci storcere il naso quando compaiono.

Attenzione però al finale, che sinceramente ho trovato molto affrettato rispetto al ritmo della storia. Gli indizi su cosa potrebbe succedere sono sparsi nei vari capitoli, quindi si arrivare preparati alla grande rivelazione. Peccato però che tutto si chiuda in poche pagine, lasciandoci addosso una sensazione di tristezza e insoddisfazione.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala dei Costrutti
6 - Feugen: un libro con un aggettivo qualificativo negativo nel titolo
Le cattive ragazze non muoiono mai di Katie Alender

Vivere come la pecora nera della famiglia e della propria cittadina è certamente snervante. Alexis ormai è abituata a essere fraintesa per ogni singola azione che compie, considerando che il suo spirito ribelle è ormai la sua caratteristica preliminare.

Si ritrova immersa in un gruppo alquanto strani di amici, con cui però non ha un vero legame intimo e sincero. A scuola rischia spesso punizioni esemplari, perché non riesce a seguire le lezioni o ad adeguarsi alle regole. Ha solo due gioie nella vita: la fotografia e la sorellina Kasey. Tramite la macchina fotografica riesce a catturare il mondo per un istante, riuscendo così a conciliare il suo punto di vista con la realtà che la circonda. Il suo rapporto con la sorellina è inizialmente molto stretto, anche perché i loro genitori sono praticamente assenti dalla loro vita.

I tratti paranormali riescono a farti galoppare il cuore in alcune scene, grazie a una descrizione immersiva che fa crescere la tensione. Peccato però che la conclusione del libro e il fantasma stesso siano i due punti deboli della trama, che non convincono fino in fondo. Da un lato infatti in poche pagine viene liquidata tutta la paura crescente che si era accumulata nei capitoli precedenti, dall’altro la presenza maligna fa intuire di avere dei poteri molti forti, ma poco cervello per utilizzarli concretamente.


message 233: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala degli Aracnidi
2 - Faerlina la Vedova Nera: un libro con la parola "veleno/i" nel titolo
Vespe e veleni

Primo approccio con questa autrice, a quanto pare molto apprezzata e famosa nell'ambito mystery, ma, al solito, io sono la voce fuori dal coro.
Mi sono persa tra i mille personaggi (che fatica ricordare tutti i nomi e i vari legami) e la campagna inglese (l'unica cosa bella del libro), e tutto questo non è stato un bene per la lettura.
Spero sia solo un episodio di passaggio, perché la signora Rendell ricorda un po' Agatha Christie (che adoro) e vorrei proseguire alla scoperta della sua bibliografia.
Purtroppo con questo titolo è andata male. Peccato, andrà meglio con il prossimo (?).
1 stella


message 234: by Nadia, Magister (last edited Nov 01, 2022 08:57AM) (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala degli Aracnidi
3 - Maexxna: un libro con un animale velenoso nel titolo o in copertina

Diabolik R n. 557: Un covo di vipere
Come preannunciato dal titolo, questo episodio è un vero covo di vipere! E per la prima volta da che leggo i fumetti di Diabolik, lui non è al centro della storia.
Trama interessante e ben sviluppata, nonostante i tempi brevi.
4 stelle

Diabolik R n. 558: Giustiziato!
Trama ben articolata, con una buona dose di suspense.
Mi piacciono molto le storie in cui Eva fa cose! :D
4 stelle


Mi sposto nell'Ala dei Costrutti


message 235: by Simona (last edited Nov 15, 2022 05:52AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Ala degli aracnidi
task 3 - Maexxna: un libro con un animale velenoso nel titolo o in copertina
Il serpente Ouroboros di E.R. Eddison

Non ho apprezzato granché questo romanzo. La prima causa è dovuta senza dubbio alla verbosità dell'autore che infarcisce la narrazione con una quantità spropositata di dettagli, molti dei quali inutili ai fini dell'economia della storia. Spesso Eddison si fissa su elenchi infiniti di piante, fiori, oggetti, ambienti e ciò mi ha causato frequenti perdite di attenzione quando non una noia mortale.
Un altro aspetto negativo è stata la ripartizione netta fra personaggi buoni e personaggi cattivi, obbligati nelle loro parti e pertanto prevedibili. Una volta percepito questo schema, la storia stessa è diventata facilmente intuibile e ha perso un po' dell'interesse iniziale.
Mentre infine è evidente la vasta cultura dell'autore, non ho capito perché Eddison abbia deciso di cominciare la sua storia con un personaggio della sua epoca che raggiunge un luogo fuori dal tempo e dallo spazio nel quale demoni e streghe, goblin e altri esseri fantastici convivono credendo negli dei dell'Olimpo. Il risultato è stato un guazzabuglio assurdo.

@Nadia, completata l'Ala degli Aracnidi, passerei nell'Ala della Pestilenza, dove per la task 1 - Noth l’Araldo della Piaga: un libro con la parola "cuore" nel titolo, leggerei Il cuore finto di DR.
Ok?


message 236: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Simona wrote: "Ala degli aracnidi
task 3 - Maexxna: un libro con un animale velenoso nel titolo o in copertina
Il serpente Ouroboros di E.R. Eddison

Non ho apprezzato granché qu..."


OK


message 237: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Ala della Pestilenza

task 1- Noth l’Araldo della Piaga: un libro con la parola "cuore" nel titolo
Il cuore finto di DR di Nicoletta Vallorani.

DR non è umana. E' sintetica e ritiene di essere stata creata in maniera imperfetta. Fisicamente è brutta e grassa ma il suo creatore l'ha provvista di un cervello logico ed efficiente anche se, stranamente, il suo desiderio più grande è quello di provare emozioni umane. Diversamente dagli altri sintetici creati per scopi specifici (difesa, compagnia, piacere), DR si affranca in maniera drammatica dal suo padrone, vive da sola e si sceglie un lavoro: la detective privata. Ma in fondo è un'emarginata come tanti, che vive nei bassifondi di una Milano opprimente e pericolosa.
Questo romanzo mi è piaciuto molto, lo stile della Vallorani è avvolgente e intrigante, la storia avvince e i personaggi sono sempre caratterizzati in maniera perfetta. Insomma, mi è dispiaciuto finirlo!


message 238: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments @Nadia, per la task 2 - Heigan l’Impuro: un libro con un termine legato alla danza nel titolo (es. arabesque, ballerino/a, balletto, ballo, danza, minuetto, tango, valzer), quelli indicati sono alcuni esempi o sono tutti gli esempi?
Io avrei trovato un bel titolo fra i miei to-read: Elevation di Stephen King.
Leggo su internet che "Elevation" è un termine della danza accademica che indica genericamente la tendenza alla danza alta. Si tratta quindi della abilità del danzatore di ottenere l’altezza sulla scena.
Che ne dici?


message 239: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Simona wrote: "@Nadia, per la task 2 - Heigan l’Impuro: un libro con un termine legato alla danza nel titolo (es. arabesque, ballerino/a, balletto, ballo, danza, minuetto, tango, valzer), quelli indicati sono alc..."

OK


message 240: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Nadia wrote: "Simona wrote: "@Nadia, per la task 2 - Heigan l’Impuro: un libro con un termine legato alla danza nel titolo (es. arabesque, ballerino/a, balletto, ballo, danza, minuetto, tango, valzer), quelli in..."

Evvai! Grazie


message 241: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Vado con qualche aggiornamento, in ordine di lettura:

ALA DEI COSTRUTTI
2 - Grobbulus: un libro con la copertina verde: Morte di un giovane di belle speranze

Il secondo episodio della serie delle sorelle Mitford, con protagonista la cameriera Louisa e il suo amico poliziotto Guy, che invischiati in casi di cronaca si ritrovano ad indagare su eventuali colpevoli.
Intorno a loro, a Louisa in particolare tutta la famiglia Mitford, con le sue numerose ragazze e bambine che pian piano si fanno adolescenti e lo stuolo di domestici al loro servizio.
Il punto di forza di questo romanzo è sicuramente l'ambientazione, l'Inghilterra degli anni '20, in ripresa dalla Grande Guerra, con la sua aristocrazia, ambienti sfavillanti, la buia e piovigginosa campagna ed in questo caso l'affascinante Londra, che viene visitata dalle due primogenite assieme alla protagonista. Le giovani si innamorano degli ambienti, delle feste, delle persone, dei locali notturni e la vita di campagna inizia a star loro stretta.
Altro punto di forza è la contrapposizione tra l'ambiente degli aristocratici ricchi e quello dei loro camerieri, in pieno stile Downton Abbey, in un momento storico in cui, in un modo o nell'altro, le divisioni nette tipiche dei secoli precedenti stanno man mano sparendo.
Il caso giallo è ben costruito anche in questo caso, ma sicuramente passa in secondo piano rispetto al contesto e ai personaggi principali.
Ammetto che il primo episodio mi ha convinta di più, in questo caso mi sono un po' annoiata e ci sono alcuni passaggi che non ho ben compreso, non so se per errore dell'autrice o della traduzione.
In ogni caso rimane una serie che, se piace l'ambientazione, vale la pena di leggere e continuare.


3 - Gluth: un libro con un cane in copertina o con la parola "cane/i" nel titolo: Gli insospettabili

Un giallo simpatico, ma non entusiasmate, con protagonista la giovane Anna, moglie e madre, con la capacità di comunicare con piante ed animali.
La protagonista, rimasta senza lavoro, scopre improvvisamente di avere questo "strano potere" e quasi casualmente finisce per trovare un nuovo impiego come investigatrice privata, sfruttando appunto la capacità di comunicare con testimoni normalmente non interpellabili.
L'idea è simpatica, la scrittura scorrevole e l'autrice cerca di ottenere una narrazione divertente dove i pensieri e le azioni della protagonista la fanno da padroni in termini ironici e umoristici. In parte riesce nell'impresa e questo rende davvero divertente la lettura, ma alla lunga la stessa caratteristica inizia ad annoiare un po' e distoglie un po' troppo da quello che è il caso giallo.
Sicuramente è uno di quelle serie, come quelle di Alice Basso, dove il centro è sulla storia personale della protagonista piuttosto che sul caso da risolvere, che risulta alla fine marginale.
Lo stile tra le due autrici è piuttosto simile, per quanto poi il contesto della narrazione sia completamente diverso.
In generale l'idea è carina, ma la resa non convince del tutto. Nonostante questo la curiosità mi spinge a leggere almeno il secondo episodio, prima di decidere se continuare o abbandonare la serie.


4/6 - Thaddius
Thaddius: un libro con sostantivo legato all'elettricità nel titolo (corrente, tensione, campo, gabbia, cella, energia, effetto, rete, raggio): La gabbia dorata

Già anni fa avevo fatto un tentativo con Camilla Läckberg, quando dopo il successo di Millennium gli editori iniziarono a proporre i suoi libri. Già all'epoca non mi entusiasmò, ma questo libro mi ha lasciata davvero perplessa.
La storia è quella di una donna, che vive nella ricchezza grazie al marito, famoso azionista di un'impresa di success. Lei è intelligente, preparata, ma completamente oscurata dal compagno e soprattutto molto innamorata, quindi completamente cieca di fronte alla sua indifferenza, che cresce nel tempo. La sua è una gabbia dorata, piena di lusso, ma in realtà completamente vuota, che la rinchiude e le impedisce di esprimersi.
Come sempre in queste situazioni, all'improvviso gli eventi ti costringono ad aprire gli occhi. E' dura, ma quando uno vi è costretto, trova anche la strada per rialzarsi ed andare avanti a testa alta.
Questo è nel complesso quello che avviene in questo romanzo, dove però ho trovato diversi eccessi.
E' eccessiva, a mio parere, la sottomissione a cui la donna viene sottoposta senza accorgersene, vero è che sia innamorata, ma a tutto c'è un limite, soprattutto se si considera anche la sua storia. Eccessivi e stucchevoli sono i riferimenti sessuali presenti nel libro, espliciti e diretti, per me senza alcun vantaggio per la storia e i personaggi.
Semplicistica è la descrizione della rivalsa, spiegata in poche pagine, come se da quando si capisce quanto si è caduti in basso e si decide di rialzarsi, tutto fosse semplice e venisse quasi gratuitamente. Per quanto la protagonista sia intelligente, preparata e geniale, ho trovato la cosa molto banalizzata.
Infine la storia in sè, il caso che dovrebbe renderlo un giallo se non u thriller, è ridotta a margine, senza grossi colpi di scena, semplicemente un contorno a quella che rappresenta la vita della protagonista nel suo essere prima vittima e poi nella sua rivalsa.
No, un romanzo assolutamente bocciato!


message 242: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala dei Costrutti
1 - Patchwerk: un libro con il numero 3 nel titolo
I tre doni di Paride

Storia senza infamia e senza lode, che sulla carta promette ma, per i miei gusti, non mantiene fino in fondo.
Lo stile dell'autrice non è male, scorrevole, si lascia leggere ma la storia non mi ha coinvolto come pensavo.
Sicuramente è colpa mia che sto attraversando un periodo in cui non mi piace nulla, ahimè.
Proverò a leggere altro, in futuro, magari andrà meglio.
2 stelle e 1/2


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala degli Aracnidi
1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo
Petrademone: Il libro delle porte di Manlio Castagna

Una splendida tenuta in campagna, un paesino in campagna e dei cani amichevoli come compagnia: lo scenario sembra l’ideale per la giovane Frida, rimasta orfana da poco.

Petrademone, infatti, è la villa dove abitano i suoi zii, che cercano di far uscire dal suo guscio di dolore la ragazza. Se da un lato le sue ferite del cuore possono essere sanate, dall’altro la nostra protagonista sarà trascinata in un’avventura magica al di fuori dei confini del reale. E’ ancorata al passato, non volendo dimenticare alcun istante trascorso con i suoi genitori. La sua gentilezza le permette di fare comunque amicizia con i ragazzi del paese, evitandole di richiudersi a riccio in sé stessa.

Quello che scopriranno strada facendo aprirà le porte alla magia. Per quanto possa sembrare difficile, i confini con altri mondi sembrano sgretolarsi pian piano, seguendo un piano malvagio di qualcuno che tesse le fila dall’ombra. Attenzione però a non lasciarsi ingannare dalle apparenze. L’autore infatti crea suggestioni particolari, sfruttando sia l’ambientazione che le interazioni tra i personaggi, per complicarci la vita e non rende troppo semplice risolvere il mistero della trama. L’effetto è che rimaniamo incollati alle pagine e si rimane stupiti da alcuni colpi di scena.

E’ un peccato che chi sta tramando nell’ombra non abbia la giusta caratterizzazione. Mentre gli altri personaggi sono bene descritti e articolati, in questo caso ci troviamo di fronte a una persona piatta e senza sfumature. Siccome si tratta del primo libro di una serie, possiamo sperare che nei prossimi volumi sarà sviluppato meglio.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala degli Aracnidi
2 - Faerlina la Vedova Nera: un libro con la parola "veleno/i" nel titolo
Silenzi e veleni di Deanna Raybourn

La vita di Lady Julia Grey è sconvolta nel giro di pochi secondi. Durante una classica festa nella sua casa londinese, il marito ha un collasso e muore poche ore dopo.

Nelle pagine che ci descrivono l’episodio non troviamo nulla di strano. Il marito era malato da tempo, per cui nessuno risulta sconvolto del suo triste destino. Peccato che l’arrivo dell’investigatore Nicholas Brisbane metta una pulce nell’orecchio alla donna: era stato assunto dal morto per indagare su una serie di minacce che aveva ricevuto. Se nei primi capitoli Julia ci sembra una donna remissiva, abituata alla tranquillità e a seguire i consigli del marito, assistiamo a una grossa trasformazione nel corso del romanzo. Ci troviamo di fronte a una donna dinamica, che agisce a volte impulsivamente, altre invece riesce a fare collegamenti con semplici ragionamenti. Non sempre si ritroverà nel giusto, ma è in grado di capire quando è il momento di scusarsi e quando conviene ritirarsi e non insistere.

Nicholas Brisbane è invece un enigma. Schivo e chiuso in sé stesso, dobbiamo accontentarsi di semplici di frasi sbrigative e d’interpretare le sue espressioni per capire qualcosa in più. Ha un carattere terribile, più di una volta si lascia travolgere dall’ira e minaccia violenze. Ammetto di non averlo apprezzato molto, neanche quando alla fine l’autrice tenta di farlo redimere per il suo brutto carattere. Ovviamente Julia, sposata in precedenza con un uomo mite e sociale, si sente in parte attratta da Nicholas, anche se non riesce ad accettarlo fino in fondo. La diversità tra i due è nettamente evidente, anche se si può intuire come possano riuscire a collaborare nell’indagine.

Scoprire chi ha ucciso il marito della protagonista li porterà a inoltrarsi nella società londinese, in zone ai margini e frequentate da personaggi variegati. Julia si troverà così ad affrontare persone di estrazione diversa dalla sua, con morali e comportamenti che le sono estranei. Ho apprezzato la sua mentalità abbastanza aperta, nonostante la sua educazione ed estrazione sociale a volte la influenzino nei giudizi.

Essendo il primo della serie, immagino che la ritroveremo coinvolta in altre indagini in futuro.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Ala degli Aracnidi
3 - Maexxna: un libro con un animale velenoso nel titolo o in copertina
La casa dello scorpione di Nancy Farmer

La tecnologia del futuro può nascondere scoperte terribili, soprattutto se a usarle sono i signori della droga come El Patrón. Fin dall’inizio della storia vediamo infatti come Matt sia un ragazzino che vive appartato dal resto del mondo. Il motivo è svelato dopo poche pagine: è un clone, creato in laboratorio e cresciuto in barba alle regole esistenti.

E’ chiaro che Opium, la tenuta in cui si svolge gran parte della vicenda, è un angolo d’inferno in terra. El Patrón detta legge e, grazie ai proventi della droga e alla sua spietatezza, nessuno lo contraddice. Matt quindi viene cresciuto da un lato da una persona strafottente e senza un briciolo di umanità, dall’altro da una donna dolce e gentile che cerca di mostrargli che la violenza non è la risposta corretta. In fin dei conti è un ragazzo che vorrebbe trovare il suo posto nel mondo e farsi accettare per le sue qualità. Il suo essere clone non deve definire il proprio futuro.

Come capiamo fin da subito, un clone serve a uno scopo solo. Essendo una fotocopia diretta di El Patrón, cosa succede quando l’originale si ammala? Con una serie di strattagemmi, ideati dalle persone che gli vogliono veramente bene, intraprende un viaggio per trovare la libertà. Fuori dai confini di Opium però non tutto sarà rosa e fiori. Matt dovrà cercare di sfruttare la sua intelligenza e imparare a fidarsi delle persone giuste se vorrà dimostrare quanto vale.


message 246: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala dei Costrutti
2. Grobbulus: un libro con la copertina verde
Acido solforico

Sto riscontrando non poche difficoltà a recensire questo libro, non so da che parte cominciare. Provo a dare un senso.
La storia è scritta bene, parte subito in quarta, l'autrice mette in campo svariate tematiche interessanti con uno stile lineare e diretto e con notevole maestria, tutto molto bello ma... a circa metà libro si comincia a perdere velocità e i personaggi si spengono piano piano (tranne una dei kapò del campo, Zelda, l'unico che ha una vera e propria evoluzione nella trama). E poi... perché rovinare tutto con un finale così?!? Peccato.
E' il secondo romanzo che leggo della Nothomb e ancora non ho capito se mi piace oppure no. Lo scoprirò solo leggendo :D
3 stelle


message 247: by Roz (last edited Dec 06, 2022 02:39AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Antro del Gelo

Kel'Thuzad b: Con la parola Potere nel titolo
Il potere del sonno
Un ricco manuale composto da lezioni e quiz volti a introdurre la scienza del sonno dagli albori, cos'è il sonno, i benefici e come migliorarne la qualità. Ampio spazio dedicato anche ai sogni e alla loro manipolazione. Una lettura che mi ha veramente aperto gli occhi sul funzionamento del sonno e non vedo l'ora di mettere in pratica i consigli. Ve lo superconsiglio!

Concludo così il mio percorso, alla prossima :))


message 248: by Nadia, Magister (last edited Dec 07, 2022 03:42AM) (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala dei Costrutti
3 - Gluth: un libro con un cane in copertina o nel titolo
Il cane giallo

Sesta inchiesta del commissario Maigret, in trasferta a Concarneau, in Bretagna.
La trama è interessante, anche se la ricostruzione del crimine non mi ha convinto al 100%: in alcuni passaggi mi è sembrata un po' troppo forzata, ma nell'insieme è stata una lettura godibile.
Lo stile di Simenon è impeccabile, sia nella descrizione ambientale sia nella caratterizzazione dei personaggi.
3 stelle e 1/2


message 249: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala dei Costrutti
4 - Stalagg: un libro con un aggettivo qualificativo positivo nel titolo
Splendido come il sole di Tulum

Io e la collana "You Feel" pubblicata dalla Rizzoli abbiamo un rapporto abbastanza altalenante, alla "Tu mi porti su, poi mi lasci cadere..." (canta Giorgia): incappo in storie meravigliose per poi precipitare nel "mah/meh/boh".
E questa rientra nella seconda categoria. L'inizio sembra promettente, poi si perde in banalità e in dettagli inutili, tralasciando le parti che, a mio avviso, potevano essere interessanti da approfondire e che avrebbero dato un guizzo frizzo in più (forse).
Finale scontato (ci sta, mai negare un happy ending!), ma la troppa fretta di concludere l'ha reso molto poco emozionante. Peccato.
2 stelle


message 250: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
Ala dei Costrutti
4 - Thaddius: un libro con sostantivo legato all'elettricità nel titolo
Effetto domino

Dopo aver letto in ogni dove della bravura di questa autrice, ho colto al volo la possibilità di darle una chance, grazie anche alle onnipresenti reading challenge (che ti fanno scoprire cose nuove, e meno male!).
La trama è abbastanza intrigante e si svolge come un vero effetto domino: dalla prima all'ultima pagina assistiamo alla caduta inesorabile di tutte le tessere, posizionate ad arte dai vari personaggi, ognuno seguendo i propri scopi più o meno oscuri. Molto buona la loro caratterizzazione.
La parte sentimentale non mi ha entusiasmato granché, mi sono sentita molto più coinvolta dal lato mystery della storia, che mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine.
Lo stile è fluido e la struttura narrativa è solida. E, finalmente, un titolo appropriato!
Promosso.
4 stelle


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.