Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
42 views
Archivio - Reading Tips > READING TIPS - Giugno 2021

Comments Showing 51-100 of 133 (133 new)    post a comment »

message 51: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments @Nadia: se Virè non mi propone dei libri entro il 31 di nuovo lista jolly?


message 52: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Martina wrote: "@Nadia: se Virè non mi propone dei libri entro il 31 di nuovo lista jolly?"

Scusami Martina, avevo scelto i libri quasi per prima, ma aspettavo di essere al pc, perchè linkarli da cellulare è complicato.
Hai molti libri che ho anche io nella lista dei to-read...chissà se prossimamente riusciamo a scambiarci i consigli.

Intanto per giugno ti suggerisco:
Una barca nel bosco di Paola Mastrocola, uno dei libri che mi è piaciuto di più in assoluto. Unica perplessità: l'ho letto poco più che adolescente, quindi non so se da adulta l'avrei apprezzato altrettanto.

La banda dei brocchi di Jonathan Coe, uno dei libri di questo scrittore che mi è piaciuto di più, dopo La Casa del sonno. Ho letto anche di recente il seguito e l'ho trovato altrettanto piacevole.

Gli anni della leggerezza di Elizabeth Jane Howard, se ti piacciono le saghe familiari non puoi non leggere questa. Il primo volume è uno dei migliori di tutta la serie.

Infine se vuoi cambiare genere ed andare su un classico intramontabile Gli elefanti hanno buona memoria. Agatha Christie è sempre una garanzia!


message 53: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments scelgo One Piece 3 e Hyperversum Ultimate e li confermo.


message 54: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
Martina wrote: "@Nadia: se Virè non mi propone dei libri entro il 31 di nuovo lista jolly?"

Virè è arrivata in tempo :)


message 55: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Confermo Molto rumore per nulla e Se questo è un uomo


message 56: by Dima (new)

Dima | 930 comments Confermo tutti i consigli

-Arancia meccanica*
-Novecento. Un monologo*
-Fer-de-Lance*
-Dracula*


message 57: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Dima wrote: "Confermo tutti i consigli

-Arancia meccanica*
-Novecento. Un monologo*
-Fer-de-Lance*
-Dracula*"



Mi fa piacere, spero che gradirai tutte e quattro le letture!


message 58: by Dima (new)

Dima | 930 comments Spero di si! Ho solo qualche dubbio su "Arancia meccanica" 😁


message 59: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Buongiorno
Non mi ricordo: c'è una data limite per poter dare il consiglio?


message 60: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
Pippo.Gota wrote: "Buongiorno
Non mi ricordo: c'è una data limite per poter dare il consiglio?"


Entro e non oltre l'ultimo giorno del mese si deve consigliare, scegliere la/le lettura/e e confermare.
Se ci sono problemi con chi ancora non ha consigliato, mandate un messaggio privato all'interessato :)


message 61: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Io consiglio di nuovo Pippo.Gota
Rimango coerente con quanto detto il mese scorso

Cambiare l'acqua ai fiori:un libro che tratta della morte, a cui si preferisce sempre non pensare, in maniera delicata. C'è una bella storia e cosa che mi è piaciuta moltissimo, all'inizio di ogni capitolo c'è una piccola frase che dà sempre notevoli spunti di riflessione.

Il giorno della civetta: un romanzo breve, scritto più di 50anni fa, ma che sembra scritto ieri per l'attinenza che ha con la nostra attualità. La commistione fra mafia e politica è sempre presente, nonostante da più voci si sia sentito dire che la mafia non esiste.


message 62: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
@Arwen67

Ricordati che, siccome Francesco non ha consigli per te, devi scegliere un libro dalla Lista Jolly.


message 63: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Si, leggerò Exit West di Mohsin Hamid


message 64: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Arwen67 wrote: "Io consiglio di nuovo Pippo.Gota
Rimango coerente con quanto detto il mese scorso

Cambiare l'acqua ai fiori:un libro che tratta della morte, a cui si preferisce sempre non pensare,..."



Grazie


message 65: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Confermo entrambi i consigli :)


message 67: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Ho deciso di affrontare la lettura del tomone Giuseppe e i suoi fratelli. Vista la mole dell'opera scelgo solo questo libro per il mese di giugno.


message 68: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Confermo Tutta la luce che non vediamo, Frankenstein non mi ispira questo mese


message 69: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Vabe wrote: "Ho deciso di affrontare la lettura del tomone Giuseppe e i suoi fratelli. Vista la mole dell'opera scelgo solo questo libro per il mese di giugno."

Sento una grande responsabilità ma senza troppo timore. :D


message 70: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Arwen67 wrote: "Io consiglio di nuovo Pippo.Gota
Rimango coerente con quanto...

Confermo la lettura de Il giorno della civetta



message 71: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Io leggerò entrambi i consigli!


message 72: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments ok scelgo Le sette morti di Evelyn Hardcastle
gli altri pure mi attirano, ma non penso di riuscire a leggerli a giugno


message 73: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
@Virè
@Martina
@Elisewin90

Vi ricordo che avete tempo fino alla mezzanotte del 31 maggio per scegliere e confermare le letture.


message 74: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments eccomi eccomi! confermo Orgoglio e Pregiudizio, We Should All Be Feminist, Circe e Wonder

Nadia, scusa il ritardo!


message 75: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
Recap Consigli

Vabe
-Giuseppe e i suoi fratelli**
-Il GGG

Francesco
-Se questo è un uomo**
-L'armata dei sonnambuli
-Il cacciatore di aquiloni
-Molto rumore per nulla**

Arwen67
Lista Jolly - Exit West**

Pippo.Gota
-Cambiare l'acqua ai fiori
-Il giorno della civetta**

Alberto
-Eleanor Oliphant sta benissimo**

Dima
-Arancia meccanica**
-Novecento. Un monologo**
-Fer-de-Lance**
-Dracula**

Nadia
-Wonder
-La ragazza della palude**
-Non dimenticare chi sei
-Paura

Cariatide
-Piccole donne**
-La casa degli spiriti

Anna Floanne
-La donna in bianco
-Un segno invisibile e mio**

Virè
-Come un romanzo
-Ritratti d'artista

Martina
-Una barca nel bosco
-La banda dei brocchi
-Gli anni della leggerezza
-Gli elefanti hanno buona memoria

Klela
-Il cavallo e il ragazzo**
-Tu l'hai detto**

Lupurk
-Il treno dei bambini**
-Perché essere felice quando puoi essere normale?**

Lilirose
-Era di maggio
-La verità sul caso Harry Quebert
-Le sette morti di Evelyn Hardcastle**

Beb
-Emma
-Il seggio vacante**

Elisewin90
-Orgoglio e pregiudizio**
-We Should All Be Feminists**
-Le avventure di Oliver Twist
-Circe**
-Wonder**

Jaq
-Tutta la luce che non vediamo**
-Frankenstein: The 1818 Text

Francesca
-Battle Royale
-Notre-Dame de Paris**
-Guida galattica per gli autostoppisti**

Debora
-La bussola d'oro
-Il racconto dell'ancella
-Hyperversum Ultimate**
-One Piece, Vol 3. Un tipino a modo**

(*) libri scelti
(**) confermati

Vi ricordo che per la scelta dei libri da leggere avete 15 giorni di tempo, non dovete decidere ora.
Entro la mezzanotte del 31 maggio dovete confermare quali e quanti titoli leggerete.



message 76: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Come sempre all'ultimo minuto confermo entrambi i consigli


message 78: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
Buone letture a tutti!


message 79: by Elisewin (last edited Jun 01, 2021 04:53AM) (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Titolo: Dovremmo essere tutti femministi
Pagine: 44 (Edizione Einaudi, 2015)
Consigliato da: Beb

Beb grazie per il consiglio! Il libro era già nei Want to read per il precedente consiglio di una mia amica che ha letto veri e propri trattati dello stesso argomento e trovava che questo fosse il migliore per iniziare. Ovviamente 44 pagine le ho lette in un'oretta scarsa, prima di pranzo e una volta finito di mangiare >.< quindi incredibile ma vero inizio giugno col botto, sono contenta.
Il mio commento


message 80: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Sono contenta che ti sia piaciuto! Infatti è un libro molto breve che si legge come niente :)


message 81: by Dima (new)

Dima | 930 comments Titolo: Novecento. Un monologo
Pagine: 62
Consigliato da: Alberto

La vita dal punto di vista di qualcuno che non ha mai vissuto. Almeno non in un modo che ci è familiare.
Il protagonista, Novecento, vive sulla nave Virginia da quando è nato e non la lascia mai. Non ha mai messo un piede a terra.
Invece, ascolta le storie che la gente racconta. Le descrizioni di città, foreste, una vita diversa. E mette tutto quello che sente in musica. Nessuno sa come ha imparato a suonare il pianoforte ma non c’è nessuno che suoni meglio di lui.
La sua musica è viva, indescrivibile e magica. La musica di Novecento cattura le persone a bordo.

Si tratta di una storia piuttosto breve e scritta in uno stile molto semplice, in parte anche colloquiale. Tuttavia ti cattura dall’inizio alla fine. L’amico di Novecento racconta la storia e anche se ben presto si sa come finirà Novecento la storia non perde la sua tensione.
Mostra la vita da un’angolazione diversa. Una a cui molti non hanno mai pensato.

Baricco non scrive parole, scrive emozioni, anche se «scrivere» non è un termine appropriato, piuttosto, disegna emozioni.
E’ un libro magico. Da leggere tutto d'un fiato e col fiato sospeso.

È una storia raccontata all’interno di 88 tasti di pianoforte.


Grazie Alberto!


message 82: by Dima (last edited Jun 03, 2021 08:24AM) (new)

Dima | 930 comments Titolo: Dracula
Pagine: 491
Consigliato da: Alberto

Nonostante Dracula sia il protagonista indiscusso del romanzo raramente egli parla e si manifesta . La narrazione si sviluppa tramite una "raccolta" di diari e lettere scritti dai vari protagonisti, l'antologia viene poi proposta al lettore come una cronologia di accadimenti realmente vissuti .

La parte che più ho apprezzato è quella iniziale descritta dal diario di Jonathan Harker , giovane avvocato inviato in Transilvania per curare gli interessi di un nobile del luogo : il Conte Dracula. Meraviglioso è il viaggio in diligenza che lo condurrà al vetusto castello dove tutto apparirà così sconvolgente da indurlo a dubitare della sua stessa sanità mentale.
La rivelazione di chi realmente sia il Conte getterà il giovane avvocato nello sconforto più totale , è ostaggio di un mostro e la morte gli appare ormai inevitabile . Lasciandoci sospesi la trama si sposta a Londra dove la giovane innamorata di Jonathan : Mina ne attende il ritorno.

L'approdo del galeone che trasporta il Conte Dracula in terra inglese è assolutamente geniale , come le rivelazioni che il diario di bordo svelano . La trama palesa una cura incredibile dei dettagli che svelano una storia narrata in modo inimitabile, Bram Stoker infatti crea per ogni protagonista uno stile di scrittura che lo identifica , facendoci dimenticare che sia in realtà un unica mano a scrivere le parole .

Il personaggio che più mi ha affascinato è indubbiamente Van Helsing : professore e studioso di fenomeni sovrannaturali, chiamato in loro aiuto . Egli non esprimerà mai i suoi sospetti ma , comprendendo quanto difficile sia credere, rivelerà direttamente ai loro occhi quale creatura sono chiamati a combattere.

Nonostante il vampiro sia considerato un mostro esercita indiscusso ed innegabile fascino nel lettore, probabilmente perché egli sfugge alla morte . Inebriante è il suo morso , il dono , che ci conduce si in un limbo di non vita ma che ci sottrae alla mort , immortalità che forse intimamente e segretamente ...bramiamo ricevere .

Ottimo romanzo gotico. Da leggere sicuramente.

Grazie Aberto!


message 83: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Titolo: Circe
Pagine: 411 (Edizione Sonzogno: 2019)
Consigliato da: Beb

Grazie Beb!

Se vi state chiedendo come mai abbia tanto tempo libero da finire 400 pagine in 3 giorni sappiate che è un'illusione data dalla festa del 2 giugno durante la quale ho fatto bellamente l'asociale perché non riuscivo a staccarmi dal libro. Dell'autrice avevo già letto La canzone di Achille e avevo trovato di mio gradimento il suo stile di scrittura, oltre alla scelta dei soggetti da romanzare <3

Circe non è stata diversa, molto scorrevole, un pov interessante e una trama ben tessuta (riferimento puramente casuale). Non mi rivedo molto nelle sensazioni e nelle emozioni della protagonista, ma questo stranamente non mi ha dato per nulla fastidio. Dico così perché mi capita di "aggrapparmi" a qualche personaggio che sento più vicino a me, al mio modo di essere, per immedesimarmi con una parte della storia.

A parte la protagonista, di cui mi è piaciuto il maturare costante e la presa di coscienza, i miei personaggi preferiti sono sicuramente le donne del libro. Da Scilla, a Penelope. Vorrei un altro libro con il pov di Pasifae. In generale mi sembra che abbia toccato più volte il tema sulla considerazione e sulla posizione della donna, tra dei e mortali.

Tutto sommato lettura piacevole, anche se le mie 4 stelle (date anche a La Canzone di Achille) sono più per lo stile di scrittura che per il romanzo stesso. Consiglio a tutti XD


message 84: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Sono contenta ti sia piaciuto! :D


message 85: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Titolo:Wonder
Pagine: 341 (Edizione Penguin Random House UK: 2017)
Consigliato da: Beb

Beb, altro azzeccato consiglio. Lettura che si è alternata tra momenti commoventi, (view spoiler) e momenti esilaranti in cui mi sono proprio trovata a ridere! Volevo consigliarlo a mia madre, ma quando ho cominciato a spiegarle la trama mi ha detto che aveva visto il film, che le era piaciuto, che si era commossa molto e stava partendo in quarta a raccontarmi tutto prima che la fermassi facendole notare che ero a pagina 80 o giù di lì.

Bella la lettura in lingua originale, anche se ostica in alcuni punti a causa di qualche parte in gergo giovanile (più che gergo mancanza di lettere nelle parole però ok, faccio ancora io così ogni tanto quindi capisco). Apprezzati tantissimo i pov dei vari personaggi, specialmente quello di Justin e Miranda. Bello che abbiano anche stili di pensiero (e quindi di stile di scrittura) differenti.

Libro che mi ha fatto pensare molto a come avrei reagito io. Fa sempre piacere pensare che in una determinata situazione saremmo tutti capaci di comportarci come dovremmo, onestamente, non saprei. Adesso la farei più facile, purtroppo il periodo medie/superiori non è facile e non si è sempre maturi abbastanza. Mi piacerebbe pensare che la mia me di allora si sarebbe comportata come Summer, ma purtroppo non posso averne la certezza, anche se sto parlando di me stessa. Questo dovrebbe farci riflettere sul tipo di società che ci siamo costruiti intorno, e sforzarci di migliorarla.

Insomma Beb.. bello, ma anche triste!


message 86: by Dima (new)

Dima | 930 comments @Nadia, ho dato un'occhiata al riepilogo punteggi. Mi pare che ci sia qualche errore ... per me sicuramente: a maggio sono stati cumulati i punti sia di maggio che di giugno, anche ad Alberto e forse qualche altro 😁


message 87: by Nadia, Magister (last edited Jun 04, 2021 07:50AM) (new)

Nadia | 14340 comments Mod
Dima wrote: "@Nadia, ho dato un'occhiata al riepilogo punteggi. Mi pare che ci sia qualche errore ... per me sicuramente: a maggio sono stati cumulati i punti sia di maggio che di giugno, anche ad Alberto e for..."

Non capisco dove sia l'errore.
La colonna del TOT è il risultato globale.

EDIT.
Ok, trovato. Correggo, grazie :)


message 88: by Dima (new)

Dima | 930 comments 😉👍


message 89: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Elisewin90 wrote: "Insomma Beb.. bello, ma anche triste!"

Concordo! Però fa riflettere molto :) sono contenta che ti sia piaciuto anche questo!


message 90: by Alberto (last edited Jun 15, 2021 04:14AM) (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo
Pagine: 348
Consigliato da Pippo.Gota

Non lascia indifferenti, soprattutto nei primi due terzi del libro, il personaggio di Eleanor, la corazza che si e' costruita intorno per progettersi dai traumi che ha dovuto affrontare. I suoi sono terribili, ma il meccanismo scatta anche per cose piu' piccole, la solitudine non e' vissuta solo da chi e' passato attraverso esperienze drammatiche.

Mi e' piaciuto molto il modo in cui la normalita' dei rapporti umani scalfisce quella corazza, nell'incredulita' di Eleanor, che talvolta stupita, talvolta infastidita, inizia a sperimentare le piccole attenzioni e i piccoli fastidi derivanti dai contatti con gli altri. E' un libro pieno di ottimismo, pieno di persone giuste incontrate e che si rivelano in grado di fare la differenza, eroiche nella loro normalita' e nei loro difetti. Keith, Laura, Sammy, lo stesso Bob, non sono caratterizzati e sono per questo molto riusciti. persone normale con rapporti normali, in un ambiente normale. Ne conosciamo tanti cosi'; siamo noi stessi cosi'.

L'obiettivo probabilmente e' quello di poter essere prossimi alle persone che incrociamo, sperando che loro lo siano per noi.


message 91: by Dima (last edited Jun 08, 2021 12:19AM) (new)

Dima | 930 comments Titolo: A Clockwork Orange (Arancia meccanica) di Anthony Burgess

Pagine: 306

Consigliato da: Alberto

Lettura cinebrivido.
"Arancia meccanica" (in originale "A Clockwork Orange") è un romanzo distopico dello scrittore britannico Anthony Burgess pubblicato nel 1962, da cui è stato tratto il celeberrimo film del 1971 di Stanley Kubrick.
L’ultimo romanzo, in ordine di tempo, di quella che viene considerata la Trilogia della Distopia del versante occidentale insieme a “1984” e al “Il Mondo Nuovo”, i Russi hanno “Noi”..
Libro distopico per eccellenza, che racconta la storia di Alex, un ragazzo davvero cattivo
Inutile dire che all’inizio ho fatto u po’ fatica a capire il “linguaggio” ma dopo una decina di pagine tutto è filato liscio come l’olio ed ho assorbito il nuovo slang.
Un maestro del cinema come Kubrick non poteva non aver preso spunto da un grande libro dove il tutto è riassunto nella domanda: è meglio che fare da soli delle scelte negative o essere costretti a fare scelte positive privandoci quindi del libero arbitrio?
Finale a sorpresa diverso dal finale del film, a mio parere meno originale comunque.
Temi trattati: la violenza, perpetrata per puro divertimento o per sconfiggere la noia. Ma anche la violenza della "cura" a cui viene sottoposto Alex. La violenza latente in ogni essere umano (paragonato a un'arancia appunto, un semplice frutto, che però è pronto a scattare come un congegno a orologeria e a far esplodere la violenza).
Capolavoro assoluto e manifesto, in un futuro dispotico e attraverso l'antieroe Alex, del libero arbitrio e della sua importanza. Estetico, poetico, universale, precorre i tempi.
Perché vale la pena leggere Arancia Meccanica? Perché rappresenta un futuro imperfetto, dove alla violenza (o Ultraviolenza) di Alex e i suoi Drughi (molto più adolescenti di quanto visto nel film), il “Sistema” risponde con una cura ancora più violenta. Il libro è favoloso per la scelta dell’autore di inventare un linguaggio completamente nuovo, un po’ quello che ormai accade oggi (Burgess anticipatore come i grandi scrittori di SF) una commistione (tra l’altro molto simpatica) di idiomi diversi. Ne esce fuori un libro a mio parere godibile, e forse come capita ai buoni libri, in grado di non far smettere di riflettere. Da leggere

Grazie Alberto!


message 92: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Dima wrote: "Da leggere"

Mi fa molto piacere che anche questo ti sia piaciuto, del gruppo era quello piu' imprevedibile! Concordo sull'enorme quantita' di stimoli che offre.


message 93: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Titolo: Il cavallo e il ragazzo di C. S. Lewis
Pagine: 210
Consigliato da: Martina

Letto tutto d'un fiato e capisco cosa intendevi quando dicevi che è interessante vedere persone dello stesso mondo che lo abitano e si muovono al suo interno. Comunque in generale sulla saga, ne riconosco i meriti ma forse sono molto fuori target, mi sembra tutto molto "piatto" emotivamente intendoe mi chiedo se questo essere ultrasemplificato in termini emotivi faccia davvero bene ai bambini...comunque in generale mi è piaciuto, grazie Martina!


message 94: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Titolo: All the Light We Cannot See
Pagine: 531
Consigliato da: Elisewin90

Non mi ha colpito come mi aspettavo, mannaggia.
Convengo con Elise che è scritto molto bene ed è scorrevolissimo, ma la trama non mi ha entusiasmato, mi sentivo costantemente come in attesa di un qualche evento che desse una svolta al tutto, e poi è finito. Il punto forte del romanzo sono sicuramente i personaggi, anche se avrei voluto che alcuni interagissero di più.
Sono comunque felice di averlo letto, e capisco i motivi per cui ha riscosso così tanto successo.
Tutto sommato un ottimo consiglio :)


message 95: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Titolo: Se questo è un uomo
Pagine: 209
Consigliato da: Vabe

Commentato qui


message 96: by Lilirose (last edited Jun 12, 2021 05:31AM) (new)

Lilirose | 1311 comments Jaq wrote: "Titolo: All the Light We Cannot See
Sono comunque felice di averlo letto, e capisco i motivi per cui ha riscosso così tanto successo."


ho finito di leggerlo da pochissimo e io invece non capisco i motivi per cui ha avuto tutto questo successo :D
Personaggi piatti, storia piatta... non ho ancora capito il punto della vicenda, probabilmente non ce n'era nessuno


message 97: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Capisco anche il tuo punto di vista, non sembrava esserci un vero punto ahahaha
Però sui personaggi non mi trovi d'accordo, io li ho trovati molto veri


message 98: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Titolo: One Piece, Vol 3. Un tipino a modo
Pagine: 191 (manga)
Consigliato da Francesca

Sempre divertente e gradevole. Le storie sono molto semplici ed è chiaro che il pubblico cui si rivolgono i primi volumi è giovane, sono curiosa di vedere se crescerà la storia insieme ai lettori.
L'aspetto più divertente è la composizione mano a mano di un equipaggio e dell'occorrente per la vera grande avventura.


message 99: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Titolo: Il giorno della civetta
Pagine: 137
Consigliato da: Arwen67

Un libro pubblicato ormai 60 anni fa, quando della mafia non era costume parlare, invece Sciascia lo fa. Costruisce dei personaggi e intorno a questi un intreccio che porta a galla una serie di legami sotterranei tra la politica, gli affari e i loschi figuri che si presentano sotto le spoglie di signori rispettabili. Una lettura interessante a cui avrei dovuto prestare più attenzione


message 100: by Dima (last edited Jun 17, 2021 10:36PM) (new)

Dima | 930 comments Ed eccomi all'ultimo consiglio del mese di giugno

Titolo: Fer-de-Lance di Rex Stout
Pagine: 304
Consigliato da: Alberto

Fer-de-Lance è il primo libro della famosa serie di Rex Stout di Nero Wolfe. Wolfe e' un detective eccentrico che non esce mai di casa per risolvere i crimini per cui e' stato assunto. Piuttosto usa il suo abile assistente, Archie Goodwin, accompagnato da vari altri, per fare il lavoro pesante mentre usa la sua superba intuizione e capacità di analisi per risolvere le cose. Vive secondo un programma rigoroso; si alza ad una certa ora, colazione, due ore passate con le sue orchidee, incontrare clienti e lavorare con Archie, tornare alle sue orchidee, ecc.

In questo primo libro, Wolfe e Goodwin lavorano per risolvere due casi: quello di un immigrato scomparso e quello della morte di un presidente del college. Come sono collegati i due casi? Beh, lasciatelo dire da Wolfe. Wolfe sa o crede che la morte del presidente del college durante una partita di golf non sia stata un infarto, ma un omicidio ingegnoso (ed è ingegnoso), e questa morte è legata alla scomparsa dell’immigrato italiano esperto di meccanica.
La casa di Wolfe è popolata da personaggi precisi: Archie, il simpatico assisten, segretario, spalla, investigatore etc., lo chef e organizzatore domestico, Fritz e Horstmann, che si occupa delle orchidee. E naturalmente, ci sono le orchidee, meraviglioso. E' un libro simpatico, interessante,a volte un po' confuso ma sempre divertente. (4 stelle)


Ancora grazie @Alberto per tutti gli ottimi consigli!


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.