Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
42 views
Archivio - Reading Tips > READING TIPS - Giugno 2021

Comments Showing 1-50 of 133 (133 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Promemoria

Regolamento
Foglio di Lavoro

-Al post #2 trovate l'elenco randomizzato degli iscritti.
I consigli si succederanno "a catena", cioè il primo consiglia il secondo, il secondo il terzo, e così via.
Chi si iscrive in corsa, verrà aggiunto all'elenco, ma dovrà pescare dalla Lista Jolly un solo titolo. Dal mese successivo verrà inserito nell'elenco ufficiale.

-Se ci sono cambiamenti nei vostri scaffali, ricordatevi di comunicarli.

-Le letture iniziano il 1 giugno.

-Qui commentate i libri a fine lettura.
I commenti sono importanti per l'assegnazione dei punti.

L'impostazione del commento a fine lettura vale per tutti:

Titolo:
Pagine:
Consigliato da:
... e il vostro commento


message 2: by Nadia, Magister (last edited May 15, 2021 12:04AM) (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Ecco l'elenco randomizzato:

Vabe -> To-read
Francesco -> Cleaning
Arwen67 -> Prossimamente
Pippo.Gota -> Lista-desideri
Alberto -> 1-consigli
Dima -> To-read
Nadia -> To-read
Cariatide -> To-read
Anna Floanne -> Sf-consigli
Virè -> Tbr
Martina -> Biblio
Klela -> Super-next
Lupurk -> Prossimi
Lilirose -> To-read
Beb -> Myshelf
Elisewin90 -> To-read
Jaq -> To-read
Francesca -> Quale-mi-consigli
Debora -> To-read

Vabe consiglia Francesco che consiglia Arwen67... Debora, l'ultima, consiglia Vabe


message 3: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Da ora fino alla mezzanotte del 31 maggio avete il tempo di consigliare e decidere cosa leggere.

Avete a disposizione 15 giorni per reperire il titolo (ecco perché il topic del mese si apre il 15) più un mese per la lettura.

Per chi ha un solo consiglio:
Se questo tempo non è sufficiente (hanno bruciato tutte le copie, la biblioteca ha chiuso per sempre, e altre amenità) allora si pesca un libro dalla Lista Jolly.
Se non ci sono libri al momento interessanti, allora si salta il turno.

Per chi ne ha più di uno:
Potete cambiare lettura in corso d'opera.


message 4: by Dima (new)

Dima | 930 comments Posso cambiare la fonte dei consigli? Non riesco a stare dietro al file "Consigli" che ho creato.....
Posso sostituirla con "want to read"?


message 5: by Nadia, Magister (last edited May 15, 2021 12:02AM) (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Dima wrote: "Posso cambiare la fonte dei consigli? Non riesco a stare dietro al file "Consigli" che ho creato.....
Posso sostituirla con "want to read"?"


Certo.
Scrivimelo anche nel topic generale, per favore :)


message 6: by Dima (new)

Dima | 930 comments Ok Grazie! 😘


message 7: by Elisewin (last edited May 15, 2021 01:19AM) (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Io quindi consiglio a Jaq giusto?

Allora, tra i libri che vuoi leggere e che ho già letto io ci sono quelli di Shakespeare (Otello, Il Mercante di Venezia e Amleto), Frankenstein, Se questo è un uomo, Il Maestro e Margherita (che però non ricordo assolutamente) e Tutta la luce che non vediamo. Tecnicamente li consiglio tutti (tranne Bulgakov), ovvero: Jaq, prima o poi leggili.

Dovessi sceglierne uno per questo mese, vai con Tutta la luce che non vediamo perché secondo me è particolarmente bello, sono stata felice di trovarlo nei tuoi to read!!

Io personalmente l'ho trovato scorrevole e mai noioso dato che passa da una parte all'altra, andando a occuparsi di personaggi diversi le cui storie poi si incrociano. L'ambientazione è quella della seconda guerra mondiale quindi, ecco, il mood va di conseguenza. Però diciamo che gli altri libri sono due tragedie, la testimonianza dei campi di concentramento e un lungo filosofeggiare sulla natura e l'esistenza umana quindi questo mese di felicità non se ne parla. L'unico che si salva forse è il Mercante di Venezia.

Siamo nell'ambito della letteratura statunitense, anche se il romanzo è ambientato nella Francia occupata, e secondo me è scritto molto bene, anche se devo avvertirti che non l'ho letto in lingua originale: in biblioteca avevano la versione tradotta in italiano. Quindi possiamo dire che mi sia piaciuta anche la traduzione XD Credo andresti anche sul sicuro dato che è stato criticato favorevolmente e, beh, ha vinto il Pulitzer per la narrativa nel 2015 e anche il Carnegie. Non che ci debbano per forza piacere i libri blasonati, ma male non fanno.

Alternativa nel caso non ti andasse di intraprendere questa lettura, o non lo trovassi disponibile, o semplicemente volessi leggere 2 libri a questo giro: Frankenstein: The 1818 Text.

Questo è un libro che segna il passaggio dalla letteratura gotica a quella di vera introspezione e romantica del tempo. Non farti ingannare dai sottotitoli o da quello che hai studiato a scuola, non è un horror, e c'entra poco nulla con Walpole e Radcliffe. Si pone come una lunga introspezione dell'animo umano, un'analisi della sensibilità dei personaggi e delle loro azioni e pensieri. Ammetto che sia molto più impegnativo da leggere, soprattutto in lingua originale. In italiano scorre ovviamente meglio dell'inglese di inizio 800, ma dovesse capitarti una versione in lingua originale sotto mano, dai un'occhiata alla prima parte, le lettere, e alla descrizione dell'Artico fatta da Walton, che secondo me merita tantissimo!

Buona lettura


message 8: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Elisewin90 wrote: "Io quindi consiglio a Jaq giusto?

Allora, tra i libri che vuoi leggere e che ho già letto io ci sono quelli di Shakespeare (Otello, Il Mercante di Venezia e Amleto), Frankenstein, Se questo è un ..."


Sì, devi consigliare Jaq.
Puoi anche consigliarli tutti, quelli che hai nominato, non ci sono limiti.


message 9: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Ok, io non letto nessun libro di quelli scelti da Arwen67


message 10: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Io ho già ricevuto il consiglio da Arwen67 e già consigliato Alberto
Sono nella stessa posizione del mese scorso 🙁


message 11: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments @Vabe i miei consigli per te sono due libri diversissimi ma che hanno meritato 5 stelle

Giuseppe e i suoi fratelli di Thomas Mann che mi affascinò tantissimo anche se non è fra le sue opere più famose. L'autore prende una storia della Bibbia, una delle più belle, e la approfondisce raccontando una grande avventura, la vita di un ragazzo che affronta pericoli, conosce diverse culture e lotta fra dolore e perdono.

Il GGG questo romanzo di Roald Dahl è amatissimo dai miei studenti, è uno dei pochi che li mette tutti d'accordo e anche io me lo sono goduto tantissimo. La storia di Sophie e del Gigante gentile fa sorridere e poi ridere. Una lettura rilassante che ha la dolcezza dell'infanzia.


message 12: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Elisewin veniamo a noi! Io ti consiglio:

- Orgoglio e pregiudizio: un classico senza tempo scorrevole e interessante. E' vero che è una storia d'amore, ma è elaborata, poco scontata e matura nel tempo, così come i personaggi!

- We Should All Be Feminists: un libricino che si legge in meno di due ore, ma molto interessante. Mette in luce alcuni punti sull'uguaglianza di genere che noi siamo abituati a considerare "normali" ma non lo sono

- Oliver Twist: una bellissima denuncia delle condizioni di vita degli organi nell'800! Io me ne sono innamorata :D

- Circe: è incantevole, poi se ti piace la mitologia greca non puoi non perderlo! Con Circe si vivono le maggiori leggende greche, in quanto essere immortale. Dolce, accattivante e stupendo! (poi è anche il libro scelto per il book club xD)

- Wonder: un bel libro che si legge velocemente ma fa riflettere molto. Parla di bullismo e di diversità, adatto a tutte le età


message 13: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Pippo.Gota wrote: "Io ho già ricevuto il consiglio da Arwen67 e già consigliato Alberto
Sono nella stessa posizione del mese scorso 🙁"


Ogni mese è a sé, niente è scontato.
Se non hai consigli per Alberto, scrivilo (come ha fatto Francesco nel post #9).
Per quanto riguarda Arwen67, deciderà lei cosa fare, se consigliarti oppure no :)


message 14: by Lilirose (last edited May 15, 2021 02:43AM) (new)

Lilirose | 1311 comments ma io non darò mai così tanti consigli, voglio tenermene qualcuno di riserva se poi quella persona mi ricapita 🤣

E infatti a proposito Beb a sto giro mi sei capitata tu!

ti consiglio 2 libri molto diversi fra loro:

Emma di Jane Austen
ne hai anche altri suoi, tra cui il mio preferito Ragione e Sentimento, ma Emma secondo me è oggettivamente migliore e poi è uno dei suoi 3 capolavori più famosi, va colmata la lacuna!

l'altro invece è
Il seggio vacante di J. K. Rowling
un romanzo contemporaneo, molto crudo ma molto interessante.
Se leggendo Rowling hai in mente Harry Potter... ecco dimenticalo! :D


message 15: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments @Debora, wow, che consiglio mi hai dato! "Giuseppe e i suoi fratelli" lo vorrei leggere da una vita ma la mole mi ha sempre spaventata. Dici che è fattibile in un mese?

@Francesco, ho visto la tua lista e ne ho un po' da consigliarti! Entro sera li scrivo :)


message 16: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Vabe wrote: "@Debora, wow, che consiglio mi hai dato! "Giuseppe e i suoi fratelli" lo vorrei leggere da una vita ma la mole mi ha sempre spaventata. Dici che è fattibile in un mese?

@Francesco, ho visto la tua..."


Vabe, dipende un po' da quanto leggi al giorno e da quanti altri libri vuoi metterci in mezzo. :D so che siamo tutte sfidomani.
Però è un romanzo straordinario, mi ha coinvolto molto e leggevo pagine e pagine, ero pure un bel po' più giovane e quindi meno in forma come lettrice! Come storia ha tutte le caratteristiche per essere avvincente, considera che la narrazione è molto ricca di eventi, non è immobile come nella Montagna incantata che invece mi ha fatto faticare parecchio.


message 17: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments @virè io ti consiglio
- Come un romanzo di Daniel Pennac perché, da lettrice, spero tu ti possa riconoscere in molte sue pagine
- Ritratti d'artista di Susan Vreeland per continuare sul filone libri dedicati all’arte, visto che se non sbaglio stai leggendo La passione di Artemisia della stessa autrice per il viaggio nel tempo
Buone letture!


message 18: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments @Dima, dal tuo scaffale ti consiglio, tra quelli che ho letto, questi quattro che per me sono stati tutti, e sono tuttora, davvero fondamentali:

Arancia meccanica, imprescindibile, scomodo, originalissimo per come affronta il tema della violenza. Semplicemente da leggere, pur non essendo una lettura facile.

Novecento. Un monologo una lettura velocissima, ma profonda e coinvolgente. Ho conosciuto questo pezzo trascinato a teatro da un compagno di universita' la sera prima di un esame, sul palco c'era Eugenio Allegri, solo, e ho i brividi ancora oggi, 27 anni dopo.

Fer-de-Lance Signori, Nero Wolfe! Adoro questa serie, tutta, adoro Wolfe e le sue manie, Archie e il suo humor, la routine della vecchia casa di arenaria, le baruffe con l'ispettore Cramer, Lily Rowan... tutto! Questo non e' il capitolo migliore della saga, ma e' il primo! Non ultimo, per me e' un tuffo nel passato, un caro ricordo di mio padre.

Dracula ricordo che quando ho aperto il libro ed ho visto che era epistolare stavo per abbandonarlo. Poi invece non sono piu' riuscito a mollarlo. Magistrale l'atmosfera costruita da Stoker, non trovo miglior aggettivo. Vampiri di tutti i tempi, fate largo all'originale.


message 19: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
@Cariatide

Oh, tocca a me consigliarti... tranquilla non mi vendicherò :D

Ti consiglio:

Piccole donne, un must della letteratura per ragazze. Fa parte della mia personale top parade dei classici (io odio i classici, quindi se ho una classifica significa che merita) ed è diventato la mia coperta di Linus: dopo una sfilza di libri brutti con questo faccio pace con il mondo della letteratura.

La casa degli spiriti, altro classicone :)
Io non amo le saghe famigliari, ma questa è the best of secondo me. Personaggi bellissimi e indimenticabili.


message 20: by Klela (new)

Klela | 1360 comments @Lupurk mi fermo solo alla prima pagina e mi fermo a due, ma ce ne sarebbero davvero tanti altri!

Il treno dei bambini di Viola Ardone, perchè è un pezzo di storia poco conosciuto e che secondo me va conosciuto di più

Perché essere felice quando puoi essere normale? di Jeanette Winterson...una bomba a mano. Forte e intenso ma secondo me necessario


message 21: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Riesco a consigliare Alberto anche questo mese con il minimo sindacale. Spero che il consiglio sia positivo come si è poi rivelato il precedente
Stavolta tocca a Eleanor Oliphant sta benissimo
Ricordo di una bella vacanza trascorsa in Sardegna ai tempi in cui la vita era normale. La mia, ma non quella della protagonista del libro: un sacco di stranezze, complessi, insicurezze. Ma è inevitabile fare il tifo per lei
Lo ricordo come una piacevole lettura


message 22: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Elisewin90 wrote: "Beb, domandona! Circe lo leggiamo per il Book Club 2021... vale lo stesso se lo conto anche qui? o posso considerarlo valido solo se lo inizio a leggere il primo giugno? tra l'altro questa domanda ..."

E' valido solo se lo leggi dal 1 giugno


message 23: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Beb ✨ wrote: "Elisewin veniamo a noi! Io ti consiglio:

- Orgoglio e pregiudizio: un classico senza tempo scorrevole e interessante. E' vero che è una storia d'amore, ma è elaborata, poco scontata..."


Wow! Allora, Orgoglio e Pregiudizio strariletto come tutti i romanzi della Austen, ma, come la mia lettura Jolly di maggio, è da rileggere perché finalmente ho le edizioni Penguin. Davvero una fortuna che tu proponga questo dato che, cronologicamente parlando, viene proprio dopo Ragione e Sentimento.

We should all be feminists sono contenta di sentirti dire che è breve, purtroppo il mio circuito bibliotecario ha solo la versione italiana, ho prenotato quella.

Oliver Twist è una di quelle opere in lista A Scaffale, cioè nella mia libreria, e aspetta di essere rispolverato perché al liceo non si leggevano mai le opere complete. Mi preoccupa l'idea di leggere due romanzi ottocenteschi in lingua originale in un mese, ma prometto di fare del mio meglio >.<

Circe dovevo già iniziarlo per il Book Club 2021, fatemi solo sapere se devo iniziarlo il primo giugno, tanto sono in lista d'attesa, arriverà tardi -.-'

Wonder l'ho prenotato e ce l'hanno in lingua originale! Speriamo arrivi tutto il prima possibile. Nel frattempo spero di riuscire a finire la valanga di letture che ho in corso in questo momento.


message 24: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Elisewin90 wrote: "Beb ✨ wrote: "Elisewin veniamo a noi! Io ti consiglio:

- Orgoglio e pregiudizio: un classico senza tempo scorrevole e interessante. E' vero che è una storia d'amore, ma è elaborata,..."


Te l'ho già detto, Circe è valido solo se lo inizi dal 1 giugno in poi.
Se lo vuoi iniziare ora, ovviamente non ti verrà contato per questa challenge.


message 25: by Alberto (last edited May 15, 2021 05:08AM) (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Pippo.Gota wrote: "Riesco a consigliare Alberto anche questo mese con il minimo sindacale. Spero che il consiglio sia positivo come si è poi rivelato il precedente
Stavolta tocca a Eleanor Oliphant sta benissimo"



Accetto il consiglio, e confermo fin d'ora che a giugno leggero' questo libro, che mi incuriosisce davvero molto!


message 26: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Debora wrote: "Vabe wrote: "@Debora, wow, che consiglio mi hai dato! "Giuseppe e i suoi fratelli" lo vorrei leggere da una vita ma la mole mi ha sempre spaventata. Dici che è fattibile in un mese?

@Francesco, ho..."


Grazie @Debora, ragiono sul da farsi e intanto mi procuro una copia ;)

@Francesco, ecco i consigli per te:

- Se questo è un uomo: un libro imprescindibile, non solo per il contenuto, ma anche per lo stile. È uno dei pochi libri che ho riletto più volte in vita mia.
-L'armata dei sonnambuli: nonostante sia corposo si legge tutto d'un fiato! Se ti piace l'ambientazione durante la Rivoluzione francese, è il libro che fa per te.
-Il cacciatore di aquiloni: ho letto questo libro anni dopo la prima pubblicazione perché l'enorme successo mi aveva un po' insospettita; invece si è rivelato un libro bellissimo che parla principalmente di amicizia tra bambini. Merita di essere letto.
- Molto rumore per nulla: non è un capolavoro però si legge velocemente e strappa qualche risata. Di certo Shakespeare ha scritto di meglio, ma se vuoi trascorrere due orette spensierate questo testo è perfetto.


message 27: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Nadia wrote: "Elisewin90 wrote: "Beb ✨ wrote: "Elisewin veniamo a noi! Io ti consiglio:

- Orgoglio e pregiudizio: un classico senza tempo scorrevole e interessante. E' vero che è una storia d'amo..."


Scusami! Avevo cancellato il mio messaggio e il tuo non mi era ancora arrivato, comunque avevo immaginato dato quanto mi avevi detto per la lista Jolly! Grazie XD


message 28: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Lilirose wrote: "ma io non darò mai così tanti consigli, voglio tenermene qualcuno di riserva se poi quella persona mi ricapita 🤣

E infatti a proposito Beb a sto giro mi sei capitata tu!

ti consiglio 2 libri molt..."


Grazie Lilirose!
Mi sa che con questa challenge recupererò molti classici aahaha

Non sento ancora il momento per Emma, quindi confermo solo Il seggio vacante :)


message 29: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments @Debora questi sono i miei consigli:

La bussola d'oro
L'avevo letto in occasione dell'uscita del film anni fa (2006/2007). Nonostante non sia molto dedita al genere fantasy, ricordo di aver letto la trilogia tutta d'un fiato. Mi era proprio piaciuto.

Il racconto dell'ancella
Questo l'ho finito l'altro giorno. Veramente bello ma doloroso. Sono stata felice di averlo letto e so già che sarà il libro-regalo per compleanni/natale ai miei amici.

Hyperversum Ultimate
Sebbene la seconda trilogia della Randall non mi abbia fatto impazzire (devo ancora leggere l'ultimo) è sempre bello tornare a trovare Ian e la sua famiglia. Forse un po' troppo Romance per i miei gusti. Ma è godibile.

One Piece, Vol 3. Un tipino a modo
Ho sempre snobbato One Piece fino a qualche mese fa; sfinita dalle continue insistenze di mio marito ho deciso di iniziare a leggerlo. Devo dire che mi sono ricreduta.


message 30: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) @Anna Floanne ecco i consigli per te!

La donna in bianco di Wilkie Collins. Un classico del mistero, ambientazione affascinante, è un po' lunghetto ma se ti lasci trasportare sono sicura che ti coinvolgerà in pieno!

Un segno invisibile e mio di Aimee Bender. Stile molto particolare e surreale, lo definirei quasi speciale lo stile di questa scrittrice. Non so se hai letto già qualcosa, ma potrebbe regalarti spunti interessanti.


message 31: by Dima (new)

Dima | 930 comments @Nadia, a noi!
Ho letto diversi libri fra i tuoi "to read" e te ne propongo alcuni così hai ampia scelta

Il primo che ti propongo è Wonder di R.J. Palacio, è il libro che ho letto questo mese consigliatomi da Beb. Il libro mi ha emozionato e coinvolto ed anche se è considerato un YA è adattissimo a tutte le età. Secondo me un must.Ovviamente gli ho dato 5 stelline.

Il secondo che ti propongo èLa ragazza della palude di Delia Owens. Per me è stato una folgorazione! Delia Owens è una zoologa americana. In questo romanzo l'autrice integra una miriade di temi di attualità con una narrazione coesiva ... le divisioni di classe del sud degli anni '60, gli ordini sociali controversi, il razzismo e la violenza maschile contro le donne. C'è anche un misterioso omicidio anche se, secondo me, è di secondaria importanza. L'aspetto naturalistico delle "Swamps" è descritto con vera maestria. Altro 5 stelline.

Terza proposta (ed altro 5 stelline) è Non dimenticare chi sei di Yaa Gyasi
E' una saga familiare che si dipana fra il XVIII e gli albori del XXI secolo fra Africa e America che mi ha letteralmente conquistata. Se ti piacciono le saghe questa la amerai sicuramente.

Quarta ed ultima (e sempre 5 stelline) “Paura di Stefan Zweig”. Io adoro la scrittura di Zweig quindi sono molto di parte. Un breve romanzo che fa riflettere sul fatto che talvolta non ci rendiamo conto di quanto vale ciò che abbiamo e lo sciupiamo per cose di poca importanza. Si legge in poco tempo poiché é breve e scorrevole.


message 32: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments @Francesca Kikkatnt ottimi consigli tutti e quattro! considerando i programmi di lettura per il prossimo mese penso di accettare Hyperversum Ultimate e One Piece 3.
gli altri due li lascio ad aspettare ancora un po' ma solo per affollamento della tbr di giugno ;-)


message 33: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Dima wrote: "@Nadia, a noi!
Ho letto diversi libri fra i tuoi "to read" e te ne propongo alcuni così hai ampia scelta

Il primo che ti propongo è Wonder di R.J. Palacio, è il li..."


Wow! Grazie Dima, belle proposte!
Mi piacerebbe inserirle tutte... vediamo come ;)


message 34: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments io comunque con Wonder sono una voce fuori dal coro... la prima parte è bellissima e ha emozionato anche me, poi all'autrice si è rovesciata la zuccheriera sulle pagine ed è diventato la sagra del buonismo :D


message 35: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Cariatide ✨ wrote: "@Anna Floanne ecco i consigli per te!

La donna in bianco di Wilkie Collins. Un classico del mistero, ambientazione affascinante, è un po' lunghetto ma se ti lasci trasportare sono s..."


Grazie Cariatide. Visto il programma di letture che ho per giugno, scelgo solo Un segno invisibile e mio. L’altro in questo momento è fuori dalla mia portata per numero di pagine!


message 36: by Dima (new)

Dima | 930 comments Grazie Alberto! Proverò a leggere tutte le tue proposte .... 😁


message 37: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Dima wrote: "@Nadia, a noi!
Ho letto diversi libri fra i tuoi "to read" e te ne propongo alcuni così hai ampia scelta

Il primo che ti propongo è Wonder di R.J. Palacio, è il li..."


Intanto mi segno come sicuro La ragazza della palude :)


message 38: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments @Klela:

Il cavallo e il ragazzo perchè il mio preferito della serie di Narnia. Ho apprezzato avere dei protagonisti provenienti da questo mondo magico, che quindi sono già parte di quella società e ne devono combattere o accettare le idee imposte loro e il wordbuilding viene approfondito molto di più, cosa che a me interessa sempre molto

Tu l'hai detto: se vuoi conoscere meglio Sylvia Plath questo è un suo ritratto molto realistico ma anche comprensivo della sua figura e si concentra molto sul matrimonio con Hughes. Ottimo come punto di partenza


message 39: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) @Nadia grazie per i tuoi consigli, ti confermo che leggerò Piccole donne (:


message 40: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Martina wrote: "@Klela:

Il cavallo e il ragazzo perchè il mio preferito della serie di Narnia. Ho apprezzato avere dei protagonisti provenienti da questo mondo magico, che quindi sono già parte di..."



Mh....very interesting entrambi, grazie!....dovrei farcela tutti e due, aggiorno quando riesco a fare una tbr più sensata su giugno


message 41: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Grazie mille a Klela per i consigli! Sono tentata da entrambi e magari li confermerò, ma mi prendo ancora un po' di tempo per pensarci ^_^

I miei consigli invece vanno a Lilirose:

- Era di maggio, perché Manzini mi ha conquistata con questa serie e li trovo tutti molto belli!

- La verità sul caso Harry Quebert, i pareri qui si dividono ma a me è piaciuto molto, uno di quei libri che ti tiene incollato fino alla fine

- Le sette morti di Evelyn Hardcastle, anche qui i pareri sono contrastanti, ma io ho adorato la struttura.

Ce ne sarebbero altri, ma mi fermo :P


message 42: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Mi riservo di decidere più avanti perché sono tutti molto interessanti.
Sicuramente Molto rumore per nulla, ma almeno un altro vorrei leggerlo. Devo vedere come sono messo con la tabella di marcia però, per fortuna ho tempo fino al 31


message 43: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14333 comments Mod
Francesco wrote: "Mi riservo di decidere più avanti perché sono tutti molto interessanti.
Sicuramente Molto rumore per nulla, ma almeno un altro vorrei leggerlo. Devo vedere come sono messo con la tabella di marcia ..."


"Molto rumore per nulla" si legge speditamente (io l'ho letto in un pomeriggio) ed è molto molto carino :)


message 44: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments Quoto anche io Nadia, è una commedia scorrevole e va via veloce, non ha bisogno di molto tempo :)


message 45: by Lilirose (last edited May 16, 2021 01:51PM) (new)

Lilirose | 1311 comments ho voglia di leggerli tutti e 3 Lupurk, ma per decidere aspetto di capire come sono messa a giugno con la TBR :D


message 46: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) @Nadia, @Martina, lo so: adoro il film con Kenneth Branagh
E infatti proprio per quello lo conto sicuro.

Il "problema" è che gli altri non mi incastrano nelle altre challenges, e mi sono già fatto una scaletta abbastanza stretta coi tempi. Per cui se riesco ad accelerare nei prossimi giorni posso inserirci almeno due altri titoli, ma prima devo vedere come va.
Per fortuna ho tempo :D


message 47: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Elisewin90 wrote: "Io quindi consiglio a Jaq giusto?

Allora, tra i libri che vuoi leggere e che ho già letto io ci sono quelli di Shakespeare (Otello, Il Mercante di Venezia e Amleto), Frankenstein, Se questo è un ..."


Grazie mille per i consigli appassionati!!
Vorrei leggere tutto, ma giugno si preannuncia un mese un po' pieno per me, quindi vada per All the Light We Cannot See :)


message 48: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Francesca, nel suo scaffale hai delle perle! Ho deciso di limitarmi a tre in particolare:

- Battle Royale: crudo, avvincente, non sono riuscita a metterlo giù una volta iniziato. Ci vuole forse un po' di tempo ad abituarsi allo stile (io non sono solita leggere autori asiatici, magari a te dà meno "fastidio"), ma risulta scorrevolissimo.
Ho visto che non ti è piaciuto Hunger Games, non preoccuparti, non sono per nulla simili, a parte la premessa iniziale.

- Notre-Dame de Paris: una storia che davvero merita di essere letta, sia per i temi che per il modo in cui viene raccontata. Io sono davvero innamorata del modo in cui Hugo, caratterizza i propri personaggi, risultano praticamente vivi. È permeato di un'ironia che lo rende tutt'ora attualissimo.
L'unica pecca è che il romanzo (come tutti quelli di Hugo, tra l'altro) tende a perdere il filo e andare per la tangente; un consiglio che ti do (e che probabilmente farà mettere le mani nei capelli a molta gente) è saltarle, se proprio non riesci a sopportarle. La storia vale la pena leggerla anche senza quelle.

- Guida galattica per gli autostoppisti: questo dipende molto dal tuo senso dell'umorismo, io l'ho trovato spassosissimo. Surreale in molti punti, ti renderai conto fin da subito che è inutile chiedersi il perché di molte cose, accadono e basta, a te non rimane che leggerle.


message 49: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Jaq wrote: "Francesca, nel suo scaffale hai delle perle! Ho deciso di limitarmi a tre in particolare:

- Battle Royale: crudo, avvincente, non sono riuscita a metterlo giù una volta iniziato. Ci v..."



grazie mille per i consigli. In effetti Battle Royale è abbastanza crudo. Anni fa avevo letto il fumetto e ricordo diversi episodi di violenza. Purtroppo Hunger games non mi è piaciuto molto proprio perché quando l'ho iniziato mi aspettavo qualcosa di questo tipo, ma le mie aspettative non sono state esaudite...
Lascio passare un po' di tempo e poi continuerò con gli altri libri.

Al momento metterei da parte anche questo perché ho proprio voglia di ridere e credo che Guida galattica faccia proprio al caso mio, soprattutto in questo periodo non molto felice..

Grazie ancora per i tuoi consigli.

Allora scelgo e confermo questi due titoli:

Guida galattica per gli autostoppisti
Notre-Dame de Paris


« previous 1 3
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.