Horror Italia discussion
• Archivio Horror Challenge
>
Horror challenge 2020: partecipanti, liste e commenti
date
newest »


16. Un libro di un autore europeo ma non italiano Batman: The Killing Joke
Che ho commentato nel GDL
https://www.goodreads.com/topic/show/...

Sì, il libro va bene :)
Concludo la mia sfida horror 2020 con la ciliegina sulla torta: task 21. autore giapponese - ho scelto il primo volume manga horror Death Note, Vol. 1: Boredom di Tsugumi Ohba
Bello da morire! Una storia avvincente che si fa divorare. Conoscevo già bene tutto perché molti anni fa avevo visto l'anime che ne hanno tratto, e non c'è ombra di dubbio che proseguirò la serie!
Grazie mille per aver creato questa sfida! Speriamo nella prossima edizione di doppiare :)
Bello da morire! Una storia avvincente che si fa divorare. Conoscevo già bene tutto perché molti anni fa avevo visto l'anime che ne hanno tratto, e non c'è ombra di dubbio che proseguirò la serie!
Grazie mille per aver creato questa sfida! Speriamo nella prossima edizione di doppiare :)


Dylan Dog n. 194: La strega di Brentford
Questo albo non mi è piaciuto molto. La sceneggiatura di Chiaverotti è molto lineare, didascalica, sembra quasi un compitino...
Anche i disegni di Mari non mi sono piaciuti per niente. Hanno uno stile monocorde. Certo, danno a questo albo delle atmosfere più dark rispetto ai primi volumi, però sono anche molto statici e nel complesso poco originali secondi me...

Bella lettura, molto tesa con elementi splatter à gogo e una struttura portante fantascientifica che fa breccia negli appassionati del genere. La parte più carente sta nella scrittura dei personaggi che sono po' monodimensionali ma la storia tiene fino alla fine e non delude. Spiace per le uscite omofobiche del protagonista che però, forse, vogliono sottolineare la progressiva degenerazione mentale del personaggio in lotta con una paranoia straripante.

Allucinante. Piaciuto tantissimo. Il libro si divora, non riesci a metterlo via. Ora metto tutto sotto spoiler perchè scriverò un po' a caso, di getto, e svelerò dei dettagli fondamentali - ci sta. Quindi, se non l'avete letto (non l'avete ancora letto???) leggetelo ma non andate oltre nel mio commento.
(view spoiler)
Non do 5 stelline perché le riservo a libri che hanno il pacchetto completo. Ma non escludo che a distanza, magari, alzi un po' e le conceda! Scusate se ho imperversato :)

Per la task 9, libro da più di 400 pagine, comincio finalmente NOS4A2 Ritorno a Christmasland di Joe Hill (è il momento giusto!)

Per la task 3 ho terminato le streghe di Salem
Conosco Rob Zombie come Musicista e regista e lo apprezzo molto, ma dopo questa lettura inizierò a rispettarlo anche come scrittore. Non so sino a che punto è stato aiutato da Svenson, ma quello che è venuto fuori è un romanzo gradevole, oscuro, ma allo stesso tempo frizzante. Non sono mai stato un grade appassionato di stregoneria e satanismo, ma quest'opera mi ha catturato dalla prima all'ultima pagina con il suo incedere costante verso il poderoso finale.
Una lettura che consiglio a tutti gli amanti dei libri che tengono con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina.
Metto quattro stelline perchè avrei gradito sapere qualcosa in più su qualche personaggio e un finale più chiuso.
Io per questa challenge mi fermo qua. Credo sia ora di recuperare diverse graphic novels che stanno prendendo la muffa in libreria. :-)
Conosco Rob Zombie come Musicista e regista e lo apprezzo molto, ma dopo questa lettura inizierò a rispettarlo anche come scrittore. Non so sino a che punto è stato aiutato da Svenson, ma quello che è venuto fuori è un romanzo gradevole, oscuro, ma allo stesso tempo frizzante. Non sono mai stato un grade appassionato di stregoneria e satanismo, ma quest'opera mi ha catturato dalla prima all'ultima pagina con il suo incedere costante verso il poderoso finale.
Una lettura che consiglio a tutti gli amanti dei libri che tengono con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina.
Metto quattro stelline perchè avrei gradito sapere qualcosa in più su qualche personaggio e un finale più chiuso.
Io per questa challenge mi fermo qua. Credo sia ora di recuperare diverse graphic novels che stanno prendendo la muffa in libreria. :-)

Edit. Cambio l'abbinamento. Sto leggendo il libro della Ogawa e, per quanto surreale e inquietante, non rientra nella mia idea di horror.
Cerco qualcosa di diverso. Probabilmente leggerò un manga a questo punto (se il mio cervello collabora nella lettura da destra a sinistra delle singole vignette... non so come mai, ma nella versione digitale fa più fatica!) oppure, se riuscissi a ritagliarmi un pochino di tempo verso fine mese, mi orienterò anch'io su Dark Water di Suzuki.
Ritornerò...
Books mentioned in this topic
Vendetta (other topics)Hannibal (other topics)
I custodi di Slade House (other topics)
Le streghe di Salem (other topics)
Vendetta (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Yōko Ogawa (other topics)Tsugumi Ohba (other topics)
Gillian Flynn (other topics)
Henry James (other topics)
Alvin Schwartz (other topics)
More...
Sono abbastanza interdetta. Davo per scontato che avrei letto un piccolo gioiellino, pur essendo comunque consapevole che magari non avrebbe incontrato completamente i miei gusti (considerando lo stile di scrittura dei tempi, ormai non proprio più nelle mie corde). Ma mai mi sarei aspettata di imbattermi in una tale disfatta.
Il libro è riuscito ad annoiarmi in mille modi diversi. Non riesco neppure a dare 2 stelline - il minimo sindacale per salvare un libro... non m'è piaciuto nulla: le atmosfere, la storia, il ritmo.
(view spoiler)[Ho detestato ogni personaggio (forse salverei giusto Mrs. Grose, ma così... a pelle). L'istitutrice e voce narrante, costante preda di ansie immotivate, più che inquietarti ti innervosisce. I due bambini così piccoli con un linguaggio che proprio non ci sta (ogni volta che Miles se ne usciva con un mia cara mi veniva voglia di lanciare via il kindle, per la frustrazione). Una costante attesa che qualcosa di agghiacciante capiti, ma non capita nulla!. Nonono, proprio no! (hide spoiler)]
Mi spaventa di più la programmazione di Real Time, altro che inquietudine. Peccato!