Horror Italia discussion

90 views
• Archivio Horror Challenge > Horror challenge 2020: partecipanti, liste e commenti

Comments Showing 51-100 of 214 (214 new)    post a comment »

message 51: by Valentina (new)

Valentina | 18 comments Per la task 4. Un libro da cui è stato tratto un film
L'incubo di Hill House, che ho appena terminato.

Lo sto ancora digerendo per scrivere qualche impressione personale, a essere sincera è stata una lettura un po' pesante per me


message 52: by Ajeje (last edited Feb 07, 2020 08:21AM) (new)

Ajeje Brazov Ciao a tutti!
Scusate, ma non riesco più a seguire la sfida, quindi abbandono...
Buon proseguimento a tutti :-D


message 53: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Ajeje wrote: "Ciao a tutti!
Scusate, ma non riesco più a seguire la sfida, quindi abbandono...
Buon proseguimento a tutti :-D"


No problem, succede 😉


Antonella Imperiali Salve!
Per la TASK 7, il libro di Clive Barker, ho letto Infernalia.
Una raccolta di racconti molto buona, tanto che si è guadagnata le quattro stelle.
Qui il mio commento (messo sotto spoiler):
https://www.goodreads.com/review/show...


Antonella Imperiali Per la TASK 14, approfittando anche del GdL, sto leggendo L’incubo di Hill House.
Buon inizio.


message 56: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task numero 7, un libro di Clive Barker, ho terminato Ectoplasm (Libri di sangue Volume 2).

Stavolta Barker non riesce nel mantenere il livello del libro di debutto della serie; le storie sono ben scritte e fascinose, ma presentano quasi un 'non-crescendo' che, alla fine, mi fa tornare con la mente al primo volume e al folgorante esordio. Tre stelle


Antonella Imperiali Salve e buona domenica!
Ho appena finito di leggere I pirati fantasma di Hodgson, piazzandolo con onore nella Task 10.
Una bella sorpresa. Belle descrizioni e buona suspense.
Ecco il link al mio commento:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 58: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task 3, un libro di un autore mai letto prima, inizio Il battello del delirio di George R. R. Martin

Speriamo sia all'altezza delle mie elevatissime aspettative, da un maestro indiscusso che non ho mai gustato sulla carta...


message 59: by Valentina (new)

Valentina | 18 comments Buonasera, per la task 5. Un libro di racconti, ho iniziato Infernalia, di Clive Barker


Antonella Imperiali Buona lettura, @Valentina! Curiosa di sapere cosa ne pensi, alla fine.


message 61: by Valentina (new)

Valentina | 18 comments Buonasera!

Ho finito di leggere Infernalia, qui la mia piccola recensione.

https://www.goodreads.com/review/show...

Insomma per le task sono messa così:

2. Un libro vincitore del Premio Bram Stoker, Nel buio della mente di Paul Tremblay
4. Un libro da cui è stato tratto un film. L'incubo di Hill House di Shirley Jackson
5. Un libro di racconti. infernalia, Clive Barker
9. Un romanzo di più di 400 pagine, Armand il Vampiro, Anne Rice
10. Un romanzo di meno di 200 pagine: La scatola dei bottoni di Gwendy di Stephen King
18. Una Graphic Novel, Dylan Dog n. 312: Epidemia aliena
17. Uno dei primi 100 Dylan Dog: Dylan Dog n. 55: La mummia

Buon proseguimento a tutti!


message 62: by Valentina (new)

Valentina | 18 comments Per la task 19. Un libro della serie Piccoli Brividi, sto leggendo “Il campeggio degli orrori”


Antonella Imperiali Per la task 14 ho approfittato del GdL di febbraio.
Così L’incubo di Hill House della Jackson ha trovato il suo spazio ideale fra i romanzi gotici.


message 64: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) 4. Un libro da cui è stato tratto un film Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

Quando lessi questo romanzo breve per la prima volta ero rimasta delusa perché mi aveva annoiato e a distanza di anni non ricordavo granché. Per fortuna ho deciso di dargli una seconda possibilità e così mi sono goduta appieno le atmosfere di questo grande classico. Una delle cose che stupisce di più è la grande diversità fra le varie trasposizioni e l'essenza di questo personaggio doppio, il cui mistero si svela solo in una lunga confessione finale. In effetti il tema è dei più scabrosi perché mette a fuoco il male che ognuno di noi si porta dentro. La malvagità forse è frenata, più che dalla forza di volontà, dalle convenzioni sociali e dal giudizio negativo che si ripercuote su chi commette degli atti immorali. Jekyll infatti non è una vittima di esperimenti andati male. Lui sceglie di crearsi una seconda identità per sentirsi libero di agire senza perdere quella stima che si è costruito con gli anni. Ma più dà libero sfogo alla parte peggiore di sé più questa prende il sopravvento, trasformando Jekyll in Hyde. Dunque la domanda che sorge spontanea alla fine del libro è: noi come ci comporteremmo se sapessimo di non venire giudicati da amici e conoscenti? Secondo me è una domanda molto più complicata di quanto possa sembrare...
Oltre a questo aspetto quasi filosofico del libro, ho apprezzato molto la tensione che dura dalla prima all'ultima pagina e che non dipende dallo svelamento del mistero (dato che è stranoto) ma dalla perfetta atmosfera gotica creata dall'autore.


message 65: by [deleted user] (last edited Feb 29, 2020 02:31AM) (new)

Appena dimessa dall'ospedale, guarita, e con all'attivo una bella scorta di letturine horror fatte e apprezzate :)
Ho letto (e abbinato alla challenge...)

Task 4. Un libro da cui è stato tratto un film
# L'isola della paura

Avevo amato moltissimo il film, e devo dire che il libro è ancora più bello, avvincente e spaventoso. Direi che ho apprezzato molto più il finale libresco che quello su pellicola. Per quanto Di Caprio abbia fatto un lavoro interpretativo eccellente. Lettura consigliata.
Stile scorrevole e ti inchioda alla pagina.

Task 7. Un libro di Clive Barker
# Cabal

Spaventoso, molto più di tanti film horror che io abbia mai visto. Barker ha uno stile strepitoso, crea visioni d'incubo che nulla hanno da invidiare a Stephen King e molti altri. Bello davvero

Task 11. Un libro su un serial killer realmente esistito
# Un estraneo al mio fianco

La figura di Ted Bundy (il più famoso serial killer esistito) raccontata da una sua amica. Sono abbastanza informata sull'argomento "assassini seriali" e conosco perfettamente Bundy (ho letto davvero un'infinità di roba sull'argomento e su questo losco figuro) per cui molte cose già le conoscevo. Però il libro è riuscito a non annoiarmi. Un po' ripetitivo, a tratti, ma non disturbante. Consiglio la lettura anche come punto di partenza (non sull'argomento ma sul "serial killer" in questione)

Task 14. Un romanzo gotico
# Melmoth, L'homme Errant

Letto in lingua. Meravigliosa la storia, agghiacciante, "elegante". Io amo i racconti gotici: sono pervasi di quell'orrore "sussurrato" che riesce a spaventarmi assai più di qualsiasi estremismo sanguinolento. Lettura un po' lenta perché sono ancora alle prime armi col francese ma davvero bella.

Task 15. Un libro dalla Lista*
# Danza macabra (posizione 15)

Mah, le premesse erano forse migliori nella teoria piuttosto che nella pratica: vampiri mentali capaci di soggiogare le persone, piegarle - quasi per gioco - alla loro volontà. Non è riuscito ad entusiasmarmi. Forse è stato lo stile lontano dai miei canoni. Forse mi aspettavo più risvolti psicologici. 3 stelline perché non mi è completamente dispiaciuto, però mi aspettavo di più.


message 66: by Arybo ✨ (new)

Arybo ✨ Finalmente ho l'opportunità di mettermi davanti al pc e comunicare le letture horror fatte fino ad ora.

Per la task 18 (leggere una graphic novel) ho letto My Friend Dahmer, al quale avevo dato inizialmente due stelle per l'angoscia che mi aveva messo e perché non erano di mio gusto i disegni. Poi, ripensandoci, ho alzato il voto a tre stelle perché quelle cose che mi davano fastidio (grafica e contenuto) erano state volutamente fatte in quel modo e non avrebbero avuto lo stesso effetto se fatte diversamente. Un punto in più, quindi, per la capacità dell'autore di rendere "scomoda" e "disagevole" la lettura. In più, riconosco l'efficacia di una storia pregressa: mi ha tenuta incollata alle pagine per vedere come sarebbe andata a finire, e pensare che è anche una storia vera!

Per la task 19 (leggere un Piccoli Brividi) ho letto Il fantasma della porta accanto: un libro carino, semplice, non pauroso ma un po' triste sul finale. Consigliato, comunque.

Per la task 10 (romanzo sotto le 200 pagine) ho letto Gotico americano: racconta in forma romanzata e modificando un po' i fatti le vicende del serial killer alla fiera internazionale di Chicago nel 1893. Mi ha ricordato un po' Rebecca di Daphne Du Maurier per le atmosfere del "castello" in cui si svolgono le azioni dei personaggi. Altra cosa che mi è piaciuta è la protagonista che decide di indagare, anche se 1) è donna e 2)nessuno le crede. Un po' di girl power ci vuole.

Per la task 4 (un libro da cui è stato tratto un film) ho (ri)letto L'incubo di Hill House: ho alzato la valutazione da quattro a cinque stelle perché, nonostante il finale l'abbia trovato sempre troppo tronco per i miei gusti (alla prima lettura mi aveva fatto storcere il naso), riconosco la bellezza dell'orrore/terrore di questo testo. E poi adoro le atmosfere weird, con la Signora Dudley che mette in tavola all'una e sembra una marionetta a tempo, oppure le stanze che non sono normali e le porte che fanno come dicono loro.


message 67: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task 18, una graphic novel, inizio La lotteria di Shirley Jackson con i disegni di Miles Hyman

La lotteria


message 68: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) Evey wrote: "Appena dimessa dall'ospedale, guarita, e con all'attivo una bella scorta di letturine horror fatte e apprezzate :)
Ho letto (e abbinato alla challenge...)"


Sono davvero contenta di sapere che stai bene 😘


message 69: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Evey wrote: "Appena dimessa dall'ospedale, guarita, e con all'attivo una bella scorta di letturine horror fatte e apprezzate :)
Ho letto (e abbinato alla challenge...)

Task 4. Un libro da cui è stato tratto un..."


Bentornata :-)
Contento che ti sia piaciuto Cabal e soprattutto che sei guarita!


message 70: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task 18, una graphic novel, ho terminato La lotteria di Shirley Jackson con i disegni di Miles Hyman. Una graphic novel molto suggestiva. disegnata mirabilmente dal nipote della Jackson, che tuttavia non ha il fascino implacabile del folgorante racconto scritto.


Antonella Imperiali Approfittando del GdL di marzo, occupo la task 5 con La lotteria di Shirley Jackson.
Due sole stelle per questa brevissima raccolta.
Commento qui:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 72: by Harleen (last edited Mar 15, 2020 07:59AM) (new)

Harleen Finalmente procedo con la sfida.
Secondo libro, grazie alla nostra lettura del mese. Ho scelto la graphic novel tratta da La Lotteria di Shirley Jackson, riadattata dal nipote della scrittrice, Miles Hyman.
Il libro in questione è: La lotteria

Task 3. Autore mai letto prima
Ci vuole un'oretta a leggere questo romanzo grafico dai netti richiami all'arte di Hopper e dall'ampio respiro. Pochissime le vignette testuali, molto spazio all'espressività dei personaggi per mezzo della grafica. Stile di illustrazioni che a me non piace più di tanto (de gustibus) ma che veste questo racconto alla perfezione.
Inquietante e stordente, una "traduzione" grafica fedelissima del bellissimo racconto della Jackson. 4 stelle piene.


message 73: by Krodì80 (last edited Mar 09, 2020 02:19AM) (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task 3, un libro di un autore mai letto prima, ho terminato Il battello del delirio di George R. R. Martin:

"In moltissimi abbiamo iniziato a conoscere - e amare - George R. R. Martin grazie alle serie Il trono di Spade. Ora approfondisco la sua conoscenza leggendo finalmente un suo libro, un'opera a tema vampirico, scritta nel 1982: Il battello del delirio. E' stata una bellissima scoperta: ambientata lungo (e sul) fiume Mississipi e i vari affluenti, intorno al 1850, "Fevre Dream"(tit. or.) è un'opera riuscita e appagante, che rende pienamente contemporanea e interessante la figura del vampiro, (oggi) letta, riletta, riscritta e stravolta da orde di scribacchini di bassa lega".

https://www.goodreads.com/review/show...


message 74: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task numero 9, un romanzo di più di 400 pagine, inizio Il romanzo della foresta di Ann Radcliffe

Il romanzo della foresta

Questo andrebbe bene anche per la task 14 sul romanzo gotico, ma io ho un'altra idea, che ho palesato su Note a margine :)


message 75: by Franco (last edited Mar 10, 2020 04:30PM) (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Grazie alla quarantena riesco a scrivere la mia prima recensione. Per la task 11 ho letto My Friend Dahmer. questo il mio commento:
All'inizio i disegni mi hanno lasciato un po' spaesato, ma con il passare delle pagine ho apprezzato sempre di più le vignette. Ma la cosa che mi ha sorpreso di più è stato lo stile narrativo, non incentrato su macabri dettagli, ma con la lente di ingrandimento posta sulla società americana degli anni 70, fatta di persone più forti ed altre meno forti, di persone con gravi problematiche familiari, problemi di Alcool, droga ecc. Nel peggiore dei casi persone con seri problemi mentali, che invece di essere messi ai margini andrebbero aiutate.
Una lettura che consiglierei a chiunque.


message 76: by [deleted user] (last edited Mar 13, 2020 09:05AM) (new)

Conclusi due libri per la sfida

Task 13. Un libro pubblicato dal 1900 al 1950
# La lotteria

- Pubblicato nel giugno del '48
Una rilettura che ha confermato la mia opinione precedente: due racconti davvero belli (La Lotteria e Lo sposo) e 2 che non mi sono piaciuti affatto... (Colloquio e Fantoccio)
Comunque poche volte ho provato il tipo di inquietudine che è capace di suscitare in me la Jackson, quindi sono 4 stelle confermate a distanza.

6. Un libro di un autore italiano
# Horror: Storie di sangue, spiriti e segreti

Senza infamia e senza lode: una raccolta di racconti che non riescono a suscitare nessun guizzo, a dire il vero. Non mi hanno stupita e sono un po' troppo "carichi" ed enfatici. Non saprei dire, ma la sensazione è di qualcosa di "già sentito..."
Però 3 stelle ci stanno tutte.


message 77: by [deleted user] (new)

Altro libro letto per la sfida

Task 3. Autore mai letto prima
# La lotteria

- Romanzo grafico di Miles Hyman, basato sul racconto omonimo di Shirley Jackson (sua nonna)
Ripeto quanto scritto nel nostro spazio della lettura mensile... 5 stelle perché i disegni sono bellissimi: ho apprezzato particolarmente la resa grafica delle espressioni dei volti. I disegni sembrano parlare, e forse anche per questo non occorreva aggiungere troppo testo. Trovo questo fumetto la ciliegina su una già ottima torta


message 78: by Valentina (new)

Valentina | 352 comments Per la task 4, finalmente ho finito L'ospite di Sarah Waters.

Ci ho messo una vita e mezzo per motivi lavorativi, assolutamente non d'interesse, perché il libro è strepitoso! Un romanzo gotico come si deve, in cui si intrecciano i temi della famiglia, la classe sociale, il dubbio della malattia mentale. È lento e angosciante, sia per via di eventi soprannaturali che non. Il gioco del narratore, che è interno alla storia anche se cerca (forse? per lo meno all'inizio?) di mantenersi il più attendibile possibile è meraviglioso. Lo rileggerò solo per godermi gli indizi lasciati sul percorso che di certo a una prima lettura mi saranno sfuggiti!

Insomma, corposo e non svelto ma molto consigliato!

Eeee oggi comincio per la task 13 La lotteria di Shirley Jackson!

PS: Evey, ben tornata! :)


message 79: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Per la categoria 15 anche io ho letto L'incubo di Hill House

Hill House cattura l'attenzione del lettore con le sue atmosfere cupe. La sua mole, la sua pesantezza opprimono gli abitanti della casa che sono lì in attesa, e quasi col desiderio, di essere sconvolti. Aspettativa, avventura, eccitazione caratterizzano queste pagine e ricordano quella esaltazione che si prova da piccoli nell'esplorare luoghi oscuri e sconosciuti; ma anche i suggestivi timori che si provano al calare del buio e della notte. (view spoiler)


message 80: by Valentina (new)

Valentina | 352 comments Finito La Lotteria di Shirley Jackson per la task 13! Come ho scritto nella pagina dedicata alla lettura di marzo, ho molto apprezzato i racconti La lotteria e Lo sposo, meno gli altri due, però nel complesso sono soddisfatta!

Ora sono colta da dubbio esistenziale perché non so che accidenti leggere tra le multiple pile che mi circondano!


message 81: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Hai ragione! E' il dubbio che mi attanaglia sempre, appena terminata una lettura...


message 82: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task numero 9, un romanzo di più di 400 pagine, ho terminato Il romanzo della foresta di Ann Radcliffe: tre stelle. Lo consiglio anche, come detto sopra, per la task numero 14 sul romanzo gotico.

"Il romanzo della Foresta (1791) rappresenta un’opera fondamentale nella produzione di Ann Radcliffe, regina incontrastata del genere gotico, che tuttavia viene ricordata oggi per I misteri di Udolpho e L’italiano, opere sicuramente più riuscite e affascinanti. La quarta di copertina dell’edizione Elliot, che pubblica per la prima volta il libro integralmente, ci rammenta che fu d’ispirazione per Austen, Keats, Balzac, Dickens, fra gli altri. Con tutto il felice corredo di abbazie in rovina, l’eroina in perenne svenimento, inseguimenti, cattivi da manuale, segreti e passaggi segreti, suspense, e una storia che alla fine “quadra”, The Romance of the Forest riesce a intrattenere e incuriosire anche a distanza di secoli dalla pubblicazione, e con gli attuali gusti dei lettori agli antipodi rispetto alla sensibilità di fine ‘700 [...]".

https://www.goodreads.com/review/show...


message 83: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task numero 1, un libro di fantasmi, inizio Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories di AA.VV.

Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories


message 84: by Valentina (new)

Valentina | 18 comments Ciao a tutti!
Inizio a leggere, per la task
14. Un romanzo gotico: L’uomo della sabbia


message 85: by Valentina (new)

Valentina | 18 comments Sto leggendo anche
La Divina Commedia (Omnibus) by Go Nagai

Lo inserirei nella task
21. Un libro di un autore giapponese

Forse non potrebbe essere ascritto nel genere horror al 100%, ma è in puro stile Devilman


message 86: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task numero 1, un libro di fantasmi, ho terminato Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories di AA.VV.

"Ancora una pregevole pubblicazione della casa editrice Nova Delphi, con ottima curatela di Gabriele Scalessa. Il quale ha anche tradotto gli otto racconti di fantasmi e case infestate, una scelta decisamente molto accattivante [...]".

https://www.goodreads.com/review/show...


message 87: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task 14, un romanzo gotico, inizio L’estate che sciolse ogni cosa di Tiffany McDaniel

L'estate che sciolse ogni cosa


message 88: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
La divina commedia non è un horror mi dispiace :-)
Se ti interessa puoi leggere Ring, oppure è pieno di manga horror. Tokyo Ghoul ad esempio.


message 89: by Valentina (new)

Valentina | 18 comments Non importa, figurati. Ring già letto anni fa, tutta la trilogia, e la straconsiglio


message 90: by [deleted user] (new)

Finalmente ho concluso la lettura di Zona Uno valido per la task 12. libro di zombie

Il libro in sé non è neppure male (a livello di storia e di ritmo). Forse era sbagliato il periodo o forse lo stile dell'autore non è riuscito a rapirmi. E da un horror (soprattutto per una devota di The Walking Dead come la sottoscritta) mi aspetto, invece, che mi assorba completamente dalla realtà circostante.
Senza infamia e senza lode, 3 stelline. Una classica apocalisse zombie nello splendido scenario di una agghiacciante New York.


message 91: by [deleted user] (new)

Nuova lettura e Nuova Task "portata a casa".

1. Un libro di fantasmi
# Il giro di vite


Ho già avuto modo di confrontarmi con lo stile di Henry James e quindi nessuna delusione per i suoi fantasmi "old style" e le sue storie che procedono "sottovoce". Stile fluido, scorrevole, coinvolgente. Più che terrore, leggendo James vieni pervaso da un senso costante di inquietudine e cupa ansia.
Non aspettarsi esplosioni è buona norma e soprattutto contestualizzare. Ottima la traduzione della mia edizione - come ho avuto modo di verificare leggendo anni fa in lingua -
Bel libro, da 4 stelle.


message 92: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Evey wrote: "Nuova lettura e Nuova Task "portata a casa".

1. Un libro di fantasmi
# Il giro di vite

Ho già avuto modo di confrontarmi con lo stile di Henry James e quindi nessuna delusione per..."



Adesso potresti vedere l'ottimo film che ha ispirato... davvero sorprendente.

Suspense (The Innocents) è un film del 1961 diretto da Jack Clayton. Il soggetto è tratto dal racconto Il giro di vite di Henry James


message 93: by [deleted user] (new)

Krodì80 wrote: "Adesso potresti vedere l'ottimo film che ha ispirato... davvero sorprendente.

Suspense (The Innocents) è un film del 1961 diretto da Jack Clayton. Il soggetto è tratto dal racconto Il giro di vite di Henry James"


Grazie per l'ottimo consiglio, Krodì! Non sapevo dell'esistenza di questo film. Pensavo che "The Others" fosse l'unico rimando cinematografico relativo al libro di James.
Vedrò di recuperarlo e vederlo! Grazie di cuore!!!


message 94: by Harleen (new)

Harleen Finalmente vado avanti con la sfida. Per la Task 16. Un libro di un autore europeo ma non italiano, ho letto Il segnalatore di Charles Dickens, nato a Landport - (Portsmouth) - Regno Unito.

3 stelline e mezzo per un racconto breve e assai inquietante e ansiogeno sui presentimenti e certe bizzarre coincidenze che ti fanno chiedere se stai sbroccando a causa del troppo stess, dell'isolamento o se davvero esistono dei confini sottili tra i mondi.
Non concedo 4 stelline solo perché è un racconto assai breve e perché ormai sono un po' troppo lontana dai classici.
Un Dickens che non ti aspetti.

Consigliato a:
#. Chi cerca una storia veloce e inquietante, e apprezza i classici.


message 95: by Krodì80 (last edited Apr 13, 2020 02:35AM) (new)

Krodì80 | 145 comments Mi accorgo, a lettura terminata per la task 14 - un romanzo gotico, L’estate che sciolse ogni cosa di Tiffany McDaniel - che questo affascinante, strano libro non può essere considerato appartenente al genere 'gothic'. Lo rimuovo dalla challenge, ho già in mente con quale opera lo sostituirò propriamente nel breve termine :)

Intanto, per la task numero 1, un libro di racconti, inizio Paese d'ottobre di Ray Bradbury (dovrebbero essere novelle fra il "dark" & "macabre", weird...).

Paese d'ottobre


message 96: by Valentina (new)

Valentina | 352 comments Per la task 18, una graphic novel, leggo October Faction vol.1 Mostri di Famiglia!


message 97: by Valentina (new)

Valentina | 352 comments Finito il primo volume di October Faction per la task 18! Dunque, l’ho comprato a scatola chiusa per la grafica e quella non mi ha deluso, i disegni sono belli e inquietanti il giusto. La storia... meh, ho anche gli altri volumetti e voglio vedere dove va a parare ma per ora è tutto un po’ superficiale? Magari migliora!


message 98: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Task #10 Abbiamo sempre vissuto nel castello

Dov'è il Male? Chi è il cattivo in questo libro? Una presunta assassina vive isolata con la sorella e uno zio superstite della strage avvenuta anni prima; la casa è immensa, bellissima, con un grande giardino. Quale pretesto migliore per la comunità della piccola cittadina di dar sfogo al peggio di sé e tormentare le due sorelle? Non si salva nessuno in questo libro(view spoiler). Il Male è presente in ognuno e sospettare o sapere di un male commesso da altri non può giustificare aggressioni o violenze nei suoi confronti. Shirley Jackson crea con grande maestria un'atmosfera opprimente dove ci si sente minacciati da tutto ciò che viene dall'esterno. Sarà infatti un'intrusione, un elemento estraneo a sconvolgere il delicato equilibrio e a far precipitare gli eventi. In questa storia manca l'inquietudine presente nelle pagine di Hill House ma la scrittura avvince anche in assenza di grandi colpi di scena.


Antonella Imperiali Finalmente ho letto - per la Task 17 - il mio primo Dylan Dog, il n.10: Attraverso lo specchio.
Molto belli i disegni.
Qui il mio commento:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 100: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 145 comments Per la task numero 1, un libro di racconti, ho terminato Paese d'ottobre di Ray Bradbury

"Sorseggiando la mia tazzina di caffè, mi ritrovo a pensare alle sfuggenti, malinconiche, bizzarre, nere atmosfere dei racconti di ‘Paese d’ottobre’, che ho terminato ieri. La magia oscura e incantatoria della prosa e delle storie di Bradbury mi ha conquistato indelebilmente: come ho fatto a non considerare finora questo grande autore? [...]"

https://www.goodreads.com/review/show...


back to top