Horror Italia discussion

90 views
• Archivio Horror Challenge > Horror challenge 2020: partecipanti, liste e commenti

Comments Showing 151-200 of 214 (214 new)    post a comment »

message 151: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la task #12 ho finito Alice in Zombieland

Buona l idea degli zombie, ma molto molto ya, chissà se nei prossimi ci riserverà delle sorprese, anche perchè di horror se ne è visto ben poco


message 152: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Per la Task numero 8 inizio Bioshock Rapture.


message 153: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la Task #15 ho letto L'isola del dottor Moreau

A differenza dell'uomo invisibile questa storia mi è piaciuta molto, nonostante mostri i suoi anni e quindi sia scientificamente improbabile, l'inquietudine che lascia è attualissima, anzi ci fa pensare agli odierni dubbi sull'eugenetica e a dove ci porterà la ricerca sul DNA.


message 154: by Susanna (last edited Nov 10, 2020 03:52AM) (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Aggiorno la lista

Letto 1. Un libro di fantasmi Le stagioni del Commissario Ricciardi n. 4: Il giorno dei morti

Lett 2. Un libro vincitore del Premio Bram Stoker: https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_... Danza macabra


Letto 3. Un libro di un autore mai letto prima Il faro

Letto 4. Un libro da cui è stato tratto un film Resident Evil: Fire and Ice

Letto 5. Un libro di racconti Le notti gotiche

Letto 6. Un libro di un autore italiano Leonardo da Vinci. Il Rinascimento dei morti

Letto 7. Un libro di Clive Barker Libri di sangue: Le stelle della morte

Letto 8. Un libro che si ispira a un videogioco o da cui è stato tratto un videogioco The Walking Dead, Volume 1: Giorni perduti

Letto 9. Un romanzo di più di 400 pagine La casa del buio

Letto 10. Un romanzo di meno di 200 pagine Il Testamento di Gionata Hutter

Letto 11. Un libro su un serial killer realmente esistito
Dylan Dog n. 2: Jack lo Squartatore

Letto 12. Un libro di zombie Alice in Zombieland

Letto 13. Un libro pubblicato dal 1900 al 1950 Le montagne della follia (1936)

Letto 14. Un romanzo gotico Frankenstein: The 1818 Text

Letto 15. Un libro da questa lista: L'isola del dottor Moreau

Letto 16. Un libro di un autore europeo ma non italiano The Graveyard Book

Letto 17. Uno dei primi 100 Dylan Dog Dylan Dog n. 85: Fantasmi

Letto 18. Una Graphic Novel Nailbiter, Vol. 1: There Will Be Blood

Letto 19. Un libro della serie Piccoli Brividi Mano di mummia

Letto20. Un libro pubblicato dal 2000 a oggi Pomeriggio d'estate

Letto 21. Un libro di un autore giapponese Ring


message 155: by [deleted user] (new)

Per la task 16. Un libro di un autore europeo ma non italiano ho letto Le Meneur de Loups - Alexandre Dumas

Non ci sono storie: quando leggi un mostro sacro come monsieur Dumas ti rendi conto che, per quanto validi siano alcuni nostri scrittori contemporanei e per quanto la loro capacità di raccontare l'orrore sia notevole, la vecchia scuola continua a spadroneggiare. Non ha rivali. Scava in profondità e dal tema in superficie - il lupo mannaro, in questo caso - si insinua nell'animo umano. E va oltre.

Per me 4 stelle, giusto perché ci sono un sacco di cliché superati/superabili.


message 156: by Valentina (new)

Valentina | 352 comments @Luisa, quanti ricordi quelle edizioni urlanti dei Piccoli Brividi!!


message 157: by Harleen (new)

Harleen Per la Task 10. Un libro con meno di 200 pagine ho concluso la lettura di Elisabeth Bathory.
Devo dire che sono partita prevenuta.
Sull'argomento crimini seriali ho sempre letto molto, e troppo spesso sono inciampata in libri che si rivelano deludenti o - ancor peggio - pieni di inesattezze.
E invece stavolta mi sono dovuta ricredere. Si tratta di un libro brevissimo ma ben congegnato: c'è molta ricerca e c'è una ricostruzione degli eventi lineare. Non appesantita dallo stile. Il libro risulta scorrevole perché sembra quasi un racconto piuttosto che un resoconto storico.
Diciamo però che lo consiglierei come base di partenza per conoscere la storia della contessa Bathory. Per approfondire, meglio orientarsi su altri testi. Comunque per me 4 stelle piene


message 158: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments aggiornamento

per la task 18 ho letto Nailbiter, Vol. 1: There Will Be Blood
graphic novel molto bella, sicuramente leggerò anche gli altri, splatter quanto basta, storia interessante e bei disegni. Promossa a pieni voti

per la task 17 Dylan Dog n. 85: Fantasmi

forse non una delle storie migliori


message 159: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Ciao Susanna. Io Fantasmi l'ho adorato , perché non ti è piaciuto?


message 160: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Franco wrote: "Ciao Susanna. Io Fantasmi l'ho adorato , perché non ti è piaciuto?"

Sfortunatamente io ho letto i DyD all'epoca della loro prima uscita in edicola e complice la giovane età li ho adorati, rileggerli a distanza di anni non è proprio la stessa cosa, per alcuni rimane il fascino della storia, per altri invece si coglie un pò di ingenuità


message 161: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments aggiornamento
per la Task 19 ho letto Mano di mummia

Non avevo mai letto questa serie e devo dire che è molto ben fatta, scritta bene e con il giusto tocco horror


message 162: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Luisa wrote: "Per la task 8, un libro che si ispira a un videogioco o da cui è stato tratto un videogioco, ho concluso World War Z. La guerra mondiale degli zombi.
Senza giri di parole: non è piac..."


Concordo in pieno con tutti ciò che hai scritto. Delusione totale e noia mortale anche per me!


message 163: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Aggiornamento

Per la task 21 ho letto Ring

Forse questo autore lo preferisco nei racconti, qui ho trovato lungaggini che hanno fatto perdere mordente alla storia. Belle le atmosfere e poi la conclusione.. ah che soddisfazione!!!


message 164: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments aggiorno

Per la task 1 Le stagioni del Commissario Ricciardi n. 4: Il giorno dei morti
un fumetto di qualità, son malinconici e dolenti i fantasmi del commissario Ricciardi, sono i vivi a far paura, non i morti.

Per la task 10 Il Testamento di Gionata Hutter
Mi aspettavo qualcosa di più, un racconto che deve molto a Lovecraft ma senza la sua profondità

Per la task 20 Pomeriggio d'estate
due racconti, il primo divertente e molto poco horror, con il secondo torniamo alle atmosfere che la Jackson descrive così bene


message 165: by Susanna (last edited Oct 01, 2020 07:07AM) (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la task 5 Le notti gotiche

in realtà il primo racconto non è stato affatto gotico, per il secondo l'atmosfera c'è e mi è piaciuto parecchio, ho cercato ma sembra che l'autore non abbia scritto altro su questo genere, peccato.

Mi confermate, per favore se è valida questa lettura anche se il gotico è più nel titolo che nelle storie?

** edit, spostato nella task 5


message 166: by Harleen (new)

Harleen ciao Susanna. Non ho letto il libro e quindi posso aiutarti molto poco. Dalla sinossi non sembrerebbe rientrare. Il gotico sembra quasi più un richiamo alle atmosfere orrorifiche, in questo caso, che al genere letterario che lo rappresenta. Aspetta il parere di Franco ;)


message 167: by Harleen (new)

Harleen ps. Eraldo Baldini ha scritto molto sul genere. Io ho letto tempo fa qualche racconto da Gotico Rurale e ho in wishlist un po' di altri titoli. Molto evocativo. Massimo Cotto è più esperto di Urban Legends e Crime riconducibili soprattutto al rock e al panorama musicale


message 168: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Harley wrote: "ps. Eraldo Baldini ha scritto molto sul genere. Io ho letto tempo fa qualche racconto da Gotico Rurale e ho in wishlist un po' di altri titoli. Molto evocativo. Massimo Cotto è più esperto di Urban..."

Si, anch'io di Baldini avevo letto altro, son rimasta stupita di Cotto che non conoscevo affatto, però mi sembra che il resto delle sue opere non sia molto horror


message 169: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la Task 3 Il faro

L'inizio mi ha lasciata perplessa, , per fortuna ho continuato, l'ultima parte del libro mi è piaciuta davvero molto, un omaggio dichiarato ad un grande della letteratura Lovecraft


message 170: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments si, al limite la sposto nei racconti e tagliamo la testa al toro


message 171: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Ragazzi nella task viene chiesto un romanzo, per l'anno prossimo si può vedere di modificarla.


message 172: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Franco wrote: "Ragazzi nella task viene chiesto un romanzo, per l'anno prossimo si può vedere di modificarla."

Mi son focalizzata su gotico o non gotico ed ho perso di vista il resto, grazie Franco, correggo il post


message 173: by Harleen (new)

Harleen Per la Task 6. Autore italiano ho approfittato del nostro Horror Book Club Fumettistico per leggere Dylan Dog n. 194: La strega di Brentford di Tiziano Sclavi.

Metto il commento sotto spoiler per non rovinare nulla a nessuno...
(view spoiler)


message 174: by Franco (last edited Oct 04, 2020 05:56PM) (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Ho concluso BioShock: Rapture. Ecco la mia recensione : Avevo proprio bisogno di leggere un libro così! Sono un grande appassionato del videogioco dal quale è tratto il libro, la storia l'ho sempre trovata fantastica ed originale, infatti mi stupisce enormemente che non ne sia stata tratta una serie tv o dei film.
Riguardo al libro l'ho trovato ben scritto e scorrevole, probabilmente aiutato dall'ampia conoscenza di ambientazione e personaggi. La storia è una sorta di prologo del videogioco, capire come si è arrivati alla situazione che troviamo nel videogioco è stato molto affascinante. Il libro forse è per chi conosce già la storia e vuole sapere qualcosa in più, ma secondo me potrebbe essere una piacevole lettura per chiunque.
La parte horror è meno marcata rispetto al videogame, ma ci sono vari momenti di tensione.
La valutazione corretta sarebbe 4 stelle, ma l'affetto che ho per la storia mi porta ad aumentare il punteggio di 1 stellina.


message 175: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Per la Task 20 comincio Dylan Dog n. 194: La strega di Brentford


message 176: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la task 13 Le montagne della follia

Poche pagine in cui è condensato il genio di questo autore, ci porta lentamente nell'abisso e senza dire troppo scatena ansia e angoscia. Un precursore, uno scrittore che davvero ha guardato oltre, oltre le montagne oltre l'orizzonte ed oltre il tempo.

" ... facevano pensare che avessero attraversato un fase intensamente tecnologica, ma vi avessero rinunciato quando avevano scoperto che si trattava di un modo di vivere dalle tristi conseguenze psicologiche"


message 177: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la task 6 Leonardo da Vinci. Il Rinascimento dei morti

Ci si approccia ad alcuni libri con delle aspettative ben precise, in questo caso mi aspettavo una storia sufficientemente assurda e trash, al confine tra splatter e umorismo nero, sono rimasta piacevolmente sorpresa, l'ambientazione storica è estremamente accurata e la storia è calata benissimo nella realtà del tempo. 3 stelle e mezzo meritatissime.


message 178: by Franco (last edited Oct 07, 2020 05:49PM) (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Per la task 20 terminato La Strega di Brentford. Ecco la mia opinione:
Dylan Dog ha spesso seguito le mode horror o mistery del momento, basta pensare alle grandi dosi di splatter presenti negli albi di fine 80' e parte 90'.Questo albo invece prova a fare il verso a The Blair Witch Project, film famosissimo del 1999. La trama però risulta banale e poco emozionante, la tensione del film dal quale trae ispirazione non esiste. Da salvare i disegni (le ultime tavole sono spettacolari). Per il resto una lettura da fare solo per completezza.


message 179: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Per la task 18 ho iniziato e finito la Graphic Novel Neonomicon questa è la mia opinione:
Di Alan Moore sino ad ora avevo letto solo il monumentale Watchmen, ma avevo voglia di un bel fumetto horror e questo Neonomicon devo dire che mi ha soddisfatto. La storia prende esempio da alcuni racconti di Lovecraft e ne amplia gli orizzonti inserendo i fatti ai giorni nostri. Abbiamo anche una una grossa dose di mistero e il tutto è ben narrato, anche se il finale è facilmente intuibile.
Nel complesso una storia molto gradevole ma non spaventosa, è un tipo di horror più visivo ma non di tensione (anche se con i fumetti è molto difficile spaventare).


message 180: by Harleen (last edited Oct 15, 2020 07:05AM) (new)

Harleen Per la Task 15 - libro da lista esterna scelta da Marina ho letto L'incubo di Hill House

4 stelle e mezza per un romanzo psicologico che mi ha strabiliata. Non amo particolarmente gli horror che hanno a che fare coi fantasmi. Per ora solo Joe Hill era riuscito a convincermi, parlando di loro. Ma nella rosa dei libri che mi hanno convinta ci va di certo anche questo piccolo capolavoro.
Certo i fantasmi della Jackson sono più "sottili", più psicologici e meno spaventosi. Diciamo che agiscono su un piano più psicologico e sussurrato. Meno furibondo.
Ma non per questo meno agghiacciante.

Il gotico è ovunque: nelle atmosfere della spettrale e claustrofobica Hill House, nei giardini esterni, nella polvere descritta tra le righe, nella percezione della paura. Atmosfere che levano il respiro, belle descrizioni, personaggi divertenti, angoscia derivata non solo dai fantasmi che popolano la casa ma anche - e soprattutto - dal comportamento dei nostri "eroi", e non sempre capiremo perché dicano quella frase o lancino quello sguardo ostile. A tratti è come se ci fossimo persi qualcosa.

Davvero un romanzo ben scritto. E sebbene sia ambientato in estate, ottimo da leggere per Halloween.


message 181: by Harleen (new)

Harleen Anch'io sono d'accordo con King. E anche io, come lui, ne sono rimasta incantata. Ormai è diventata la mia scrittrice preferita. Si è ritagliata un posto speciale nel mio cuore :)


message 182: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments bravissima la Jackson, a me è piaciuto molto anche la lotteria


message 183: by Harleen (new)

Harleen Susanna wrote: "bravissima la Jackson, a me è piaciuto molto anche la lotteria"

Anche a me! Aveva davvero un talento fuori dal comune!


message 184: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la task 16 ho letto The Graveyard Book

Una bella e intensa favola nera, ben disegnata. Accompagna per mano attraverso i dubbi e le paure, per tutti.


message 185: by Harleen (last edited Oct 10, 2020 06:53AM) (new)

Harleen Task 8. Un libro da cui hanno tratto un videogioco
Dylan Dog n. 3: Le notti della luna piena

(# I Videogames ispirati agli albi di Dylan Dog)

Una storia carina, questa presente nel 3° albo dell'Indagatore dell'Incubo. Stavolta se ne va nella Foresta Nera per svelare un mistero legato ad un collegio femminile e a delle strane sparizioni.
Una storia cupa, amara... non esattamente con happy ending, se vogliamo essere sinceri.

Per una volta, la storia mi ha decisamente convinta ma i disegni meno. E infatti non riesco a dare 3 stelle piene. Ma queste erano le storie di Dylan Dog che mi convincevano.


message 186: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la task 11
Dylan Dog n. 2: Jack lo Squartatore

Le prime avventure dell'indagatore dell'incubo restano le migliori


message 187: by Valentina (new)

Valentina | 352 comments Per la task 19, ho letto Piccoli Brividi: Vendetta Strisciante.

Allora, appurato che non ho più 10 anni, non me la sento di giudicarlo male. Tanto per cominciare vorrebbe dire rinnegare il mio passato, e poi nonostante sia chiaramente un libro diretto ai più piccoli, è strutturato bene! La storia regge e mantiene alta la tensione lasciando il protagonista (e il lettore) a dubitare di quello che sta succedendo. Sono dispetti della sorella? Sono mostri? E chi lo sa, lo scopri solo negli ultimi capitoli!

In questo periodo che ero un po' stanca e fusa ha fatto il suo dovere e mi ha rilassata, ottimo, come una tazza di Ciobar.


message 188: by [deleted user] (new)

Finito il mio 18esimo libro per la sfida (yuppiii, quest'anno forse riesco a concluderla!)

Task 20. Un libro pubblicato dal 2000 a oggi
# Scary stories to tell in the dark

Lettura del nostro BookClub a tema Halloween anche se di Halloween in effetti se ne sente parlare poco. Ma va bene, l'atmosfera è quella.
All'inizio sono rimasta spiazzata: diciamo che iniziare una raccolta con microstorielle che finivano tutte (view spoiler)
Poi però si riprende e allora l'ho trovato interessante.
Ho letto l'edizione che accorpa i tre volumi originali e quindi alla lunga risulta noioso e ripetitivo però assegno 4 stelle perché quando lo prendi e lo leggi, ti divori una marea di raccontini visto che sono A. brevissimi e B. interessanti (soprattutto le leggende metropolitane).

Quindi bella lettura. Non fatevi ingannare dalla sezione "spaventevole" iniziale. Chissà se è stata una scelta voluta dell'autore...


message 189: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Per la task n. 5, ovvero un libro di racconti, inizio Scary Stories to tell in the dark.


message 190: by Susanna (last edited Oct 18, 2020 04:39AM) (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la task 4 ho letto Resident Evil: Fire and Ice

Che delusione!! trama inesistente, disegni appena sufficienti

Pe la task 8 The Walking Dead, Volume 1: Giorni perduti

Mi aspettavo un fumetto splatter e niente altro, invece son rimasta sorpresa, belli i disegni, caratterizzazione dei personaggi, approfondimento psicologico, gli zombie più come un pretesto per indagare l'animo umano, bello davvero.


message 191: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments per la task 14

Frankenstein: The 1818 Text

Meraviglioso, un libro che non mostra assolutamente i suoi anni, anzi è un tuffo nell'oscurità dell'animo umano, nella sfrenata ambizione, nella presunzione, nell'egoismo, nell'uso della scienza per soddisfare il proprio ego. Struggente l'immagine della creatura, i mostri sono altri


message 192: by Harleen (new)

Harleen Per la Task 4. Un libro da cui è stato tratto un film
(Scary Stories to tell in the dark - 2019 - André Øvredal)
e approfittando della nostra lettura mensile d'Ottobre, ho finito Scary stories to tell in the dark di Alvin Schwartz.

Una bella raccolta, ben congegnata: raccoglie filastrocche ma soprattutto leggende (metropolitane e folkloristiche, soprattutto statunitensi) e storie anche abbastanza inquietanti. Per quanto il libro sia pensato per i più piccoli, devo dire che con la giusta atmosfera alcune storie inquietano (su di me avrà contato anche aver visto in contemporanea la serie "Hill House" :) )

Purtroppo però non posso dare più di 2 stelline, che per me equivalgono a un sette comunque.
I lati positivi: storie inquietanti, brevi e ben scritte.
I lati negativi: la raccolta dei 3 libri fa risultare la lettura noiosa e pesante. Andrebbe centellinata, altrimenti si rischia anche di confondersi.
Inoltre alcune sezioni del libro sono troppo "da bambini" e io ho già raggiunto la data di scadenza per certe cose :/

Mi è piaciuta la penultima sezione, le note (divise dalle fonti), un'appendice nella quale Schwartz ci da qualche dettaglio sull'origine di alcune delle figure di cui tratta. Avrei preferito approfondisse un pochino di più, e infatti anche a causa di questo m'è toccato essere un po' tirata sul giudizio finale.

Insomma, consigliato come libro da comodino da spulciare ogni tanto.
Ps. Halloween confermo che non c'entra per nulla comunque!


message 193: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments per la Task 2 ho finito di leggere Danza macabra

Mi è piaciuto moltissimo, intenso, atmosfere gotiche, ha saputo trasmettere l'insensatezza, la crudeltà e l'orrore dell'olocausto in maniera sublime e i vampiri.. menti vecchie capricciose come bambini


Antonella Imperiali Per la TASK 3 - Un libro di un autore mai letto prima - ho appena finito I custodi di Slade House di David Mitchell.
Un horror discreto, ricco di effetti speciali.
Ideale per Halloween 🎃
Qui il mio commento:

https://www.goodreads.com/review/show...


message 195: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la task 9 ho letto La casa del buio

Dopo il Talismano mi ero convinta che la commistione Horror/fantasy non fosse nello corde del nostro Zio, invece con questo mi sono assolutamente ricreduta. Ricchissimo e coinvolgente


message 196: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Per la Task 7 Libri di sangue: Le stelle della morte

Che soddisfazione leggere Barker, inquietudine, umorismo, horror, un pò di splatter, anche nei racconti meno riusciti c'è qualcosa che attrae


message 197: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Con libri di sangue credo di aver terminato ho aggiornato la mia lista #169, spero di aver fatto tutto per bene, ma aspetto conferma .

Grazie per queste meravigliose letture che non avrei fatto senza di voi


message 198: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Per la task 5 ho terminato Scary Stories to Tell in the Dark.
Una serie di racconti da leggere a casa al buio, molto adatti al periodo di Halloween, anche se le storie sono molto più adatte ad un pubblico molto giovane, in quanto non c'è una caratterizzazione, nemmeno minima, dei protagonisti e il linguaggio è molto semplice e i temi trattati non sono particolarmente forti. I racconti sono tutti molto brevi ed a tratti ripetitivi.
Nel complesso mi sento di consigliarlo e presto guarderò anche il relativo film.


message 199: by [deleted user] (new)

Finito per la task 9. Un romanzo di più di 400 pagine - Shining
E va dritto dritto nei miei "preferiti"! Questo libro ha tutto: ritmo, storia, inquietudine, profondità. E fa impallidire il capolavoro di Kubrick (che tra l'altro pare quasi un'altra storia).
Stupendo!


message 200: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Esatto Evey, sono tutte e due, 2 capolavori assoluti sulla stessa storia, ma totalmente differenti nel concetto di base, infatti avevano litigato e non poco King e Kubrick ehehehe


back to top