Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
76 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI ANOR

Comments Showing 701-750 of 1,027 (1027 new)    post a comment »

message 701: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Viaggi con Charley. Alla ricerca dell'America
Categoria: Magia 5-Un libro edito da Bompiani

Ho letto questo bel libro di viaggio che mi è sembrato il capostipite di molti libri di viaggio on the road americani.

Premetto che ho cominciato ad amare questo libro da subito grazie a... Charley!

In realtà il suo nome vero è Charles le Chien, nato a Bercy, nei sobborghi di Parigi e cresciuto in Francia. Pur conoscendo un po' di inglese canino, risponde subito ai comandi solo in francese. Altrimenti deve tradurre, e questo lo rallenta.


Poi c'è la scrittura di Steinbeck che è magnifica e il fatto che si tratta di un racconto di viaggio; genere che mi è usualmente congeniale, in questo momento di reclusione forzata mi ha fatto prendere una boccata d'aria.
Una delle cose che mi ha colpito di più di questo reportage è la grande lungimiranza dell'autore. Ci sono molti riferimenti allo spreco e all'inquinamento che ne deriva e al fatto che un giorno (cioè oggi, XXI secolo) non potremo più sfuggire alle conseguenze del nostro stile di vita. La grande abbondanza di tutto paradossalmente può ucciderci, anche quella di cibo. La fame infatti ha ceduto il posto al troppo mangiare. E oggi infatti fra i più grandi problemi sanitari in occidente ci sono l'obesità e le altre malattie legate all'eccesso di cibo.
Come tutti i grandi libri di viaggio, anche questo diventa una riflessione sul viaggio in sé stesso. Cosa significa viaggiare? Forse è anche assentarsi dalla propria vita, lasciarsela alle spalle per un po' e magari scoprire qualcosa di sé, fare delle riflessioni che normalmente non abbiamo il tempo di fare.
Steinbeck poi, con l'espediente di Charley e il "suo" sguardo sulla vita umana, riflette non solo sull'America ma anche sull'essere umano con tutte le sue complicazioni creando intermezzi divertenti.
Ho apprezzato le riflessioni dell'autore sugli americani come popolo e anche il suo sguardo incantato sulla natura, in questa immensa e variegata nazione ricca di climi, paesaggi che la fanno apparire vasta quanto un continente intero.


message 702: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: L'amica geniale di Elena Ferrante
Categoria: MAGIA 7 (libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra - Lilirose -> Gandalf)

...tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.
Sono sempre un po' reticente a leggere grandi successi editoriali (ed in questo caso anche televisivi), preferisco leggerli anni dopo, quando l'attenzione della maggioranza dei lettori è scemata...ed eccomi qua, alla fine è giunto il momento.
Il libro è scritto bene, la lettura è molto fluida e scorre veloce, nonostante la marea di personaggi che a volte ho faticato a ricollocare nel giusto ruolo. Ho dato soltanto tre stelle (tre stelle e mezzo sarebbero per me più esatte) perché a tratti mi ha annoiato e non ho sopportato alcuni atteggiamenti delle due protagoniste, Lenu (Elena) e Lia (Lina) e di quest'ultima soprattutto.
Una storia comunque appassionante, ambientata in un povero quartiere napoletano negli anni '50
e raccontata in prima persona da Elena, a partire dall'infanzia fino all'adolescenza. Per vedere le ragazze in vesti più mature bisognerà infatti andare avanti con la serie, la storia purtroppo in questo libro rimane sospesa... e questa cosa non mi è proprio piaciuta. :((
Grande merito alla Ferrante che, con parole semplici e dirette e un'analisi psicologica dei personaggi molto profonda, riesce a farti entrare nel romanzo e far tue le loro sofferenze. I personaggi, come dicevo prima, sono tanti e diversi, ma hanno tutti un unico unico desiderio: la rivalsa sociale.
Troppi cattivi romanzi cavallereschi, Lenù, fanno un don Chisciotte; ma noi, con tutto il rispetto per don Chisciotte, non abbiamo bisogno, qui a Napoli, di batterci contro i mulini a vento, è solo coraggio sprecato: ci servono persone che sanno come funzionano i mulini e li fanno funzionare.
Ormai sono curiosa di vedere come continuerà la storia, leggerò quindi anche gli altri libri della serie e sicuramente appena potrò, vedrò anche la serie tv, giusto per dare un volto ai personaggi.

Non ho nostalgia della nostra infanzia, è piena di violenza. Ci succedeva di tutto, in casa e fuori, ogni giorno, ma non ricordo di aver mai pensato che la vita che c’era capitata fosse particolarmente brutta. La vita era così e basta, crescevamo con l’obbligo di renderla difficile agli altri prima che gli altri la rendessero difficile a noi.


message 703: by Emanuela (last edited Mar 30, 2020 09:35AM) (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: I giovedì della signora Giulia di Piero Chiara
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)

Un giallo che assomiglia molto a quelli famosi con copertina gialla, lo stile è un po’ arcaico, ma la lettura è comunque molto scorrevole. Tanti i particolari che ti fanno sospettare prima dell’uno, poi dell’altro, ma il mistero verrà svelato soltanto alle ultime pagine. Una bella scoperta!


message 704: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Titolo: Viaggi con Charley. Alla ricerca dell'America
Categoria: MAGIA 5-Un libro edito da Bompiani

Premesso che per me Steinbeck potrebbe scrivere anche le istruzioni della lavastoviglie ed essere accattivante, non posso che confermare quindi che anche questo suo libro mi è piaciuto parecchio.
Un viaggio caratterizzato da tanta umanità in quanto l'autore si preoccupa di instaurare rapporti, seppur per breve tempo, con le persone che incontra, sempre pronto a condividere un caffè o un drink, anche se negli stati del nord ha fatto un po' più fatica per via del carattere chiuso della gente.
Nella seconda parte ci si immerge un po' di più nella natura a cui dedica più attenzione, le riflessioni sulle sequoie sono bellissime e mi ha fatto sorridere il fatto che si aspettasse che Charley restasse incantato quanto lui di fronte a questi giganti e invece li ha snobbati bellamente :D
Un libro con tante sfaccettature, a cui non manca anche il tocco tragico e realistico portandoci a contatto diretto con la Storia, visto che siamo proprio negli anni in cui la discriminazione razziale è più marcata.
E che dire di Charley? Un perfetto compagno di viaggio che mi ha fatto tanta tenerezza.


message 705: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Titolo: Scrivere è un mestiere pericoloso
Categoria: Magia 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Emanuela)
Questa volta il mistero e le indagini sono molto più che in secondo piano rispetto a tutto il resto della vita di Vani. Sinceramente spero che Riccardo si levi di torno il più velocemente possibile perché mi sta dando dei flashback che invece preferirei dimenticare.

Titolo: The Forgotten Beasts of Eld
Categoria: Magia 6-Un libro con un mago o strega protagonista
Una favola con protagonista una maga solitaria che pian piano impara a conoscere l'amore e l'odio.


message 706: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Il misterioso signor Quin
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

Questo è uno dei miei preferiti di Agatha Christie fra quelli che ho letto finora.
La formula, già sperimentata con Tommy&Tuppence, di creare racconti con un filo conduttore funziona perfettamente. Ogni storia è una piccola perla; il personaggio di Harley Quin/Harlequin dona al libro un'atmosfera surreale e crea quella giusta tensione per tutta la lettura. Il mistero di Quin lascia la porta aperta a molte riflessioni e rende questo libro più di un semplice giallo. Il racconto finale poi è un piccolo capolavoro, quasi gotico nello stile e nelle atmosfere.


message 707: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo del libro:: L'incubo di Hill House- Shirley Jackson
Categoria: MAGIA - 1 (Autore deceduto)

Era da molto tempo che non mi capitava di esere talmente assorbita da un libro da non riuscire a smettere di leggere, ma questo horror fatto tutto di suggestioni è riuscito a coinvolgermi in un modo che non mi aspettavo: infatti l'inizio è lento, ma l'inquietudine cresce pian piano, in noi come nei protagonisti, e pagina dopo pagina la tensione si fa palpabile.
La forza del romanzo sta nel fatto che perfino le situazioni più banali si trasformano sotto i nostri occhi in teatrini grotteschi dove niente è come sembra: a spaventarci non sono i mostri, ma il terrore strisciante che deriva dall'incertezza; è una vicenda giocata sul filo dell'ambiguità e dei non detti, fino all'inevitabile conclusione che solleva più domande di quante non ne risolva. (view spoiler)
La Jackson si conferma un'ottima scrittrice, in grado di scandagliare l'animo umano per creare personaggi profondamente disturbati ma allo stesso tempo verosimili. Lo stile poi è raffinatissimo, ogni parola calibrata sapientemente per creare un'atmosfera carica di angoscia. L'unica pecca anche stavolta è il finale, un po' troppo "tranquillo"e non all'altezza delle aspettative costruite fino a quel momento.
Resta comunque un libro molto valido, un horror fuori dai soliti canoni che può piacere anche a chi non ama il genere, come me.


message 708: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: I problemi della signora Pich: Quattordicesima indagine per il commissario Martini di Gianna Baltaro
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)

Probabilmente il giallo che mi è piaciuto meno della serie del commissario Martini, una lettura sempre fluida e con descrizioni dettagliate, ma la storia va avanti lenta e senza mordente, il colpevole troppo palese.


message 709: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Amleto
Categoria: Poteri speciali 6-Un libro da cui è stato tratto un film

Non ci sono parole per descrivere la grandezza di questo dramma. Quanta angoscia, rabbia, inquietudine, tristezza accompagnano l'animo di Amleto e il lettore/spettatore, che segue la tragedia in atto compiersi senza scampo o possibilità di salvezza. Vivere significa lottare, ma vivere per la vendetta vuol dire tracciare un cammino di morte dove nessuno uscirà vincitore.
Le lacrime più amare si piangono sulla tomba di Ofelia, il personaggio più enigmatico del testo. Trattata in malo modo da Amleto e il suo malanimo, considerata una bambina o una pedina dal padre e dal Re, diventa il simbolo della purezza e dell'amore che vengono travolti dagli intrighi e rimpianti dopo averli lasciati andare.


message 710: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Compagni abbiamo vinto!!!! Non l’avrei mai detto 😬
Ed ora andiamo di magia che siamo un po’ scarsetti 😅


message 711: by Fren (new)

Fren | 263 comments Grandi!!! ^__^


message 712: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


MAGIA 2-Un libro con un uccello nel titolo o in copertina
Al giardino ancora non l'ho detto di P. Pera
Un romanzo triste poiché parla di malattia e morte ma che mi ha lasciato comunque delle belle sensazioni. Ho amato il sentimento d'amore che l'autrice nutre nei confronti del suo giardino.

MAGIA 7-Dai read di un compagno di squadra
L'abito di piume di B. Yoshimoto.
Un romanzo delicato e poetico, sulla rinascita e le seconde occasioni. Una lettura che mi ha molto colpito.


message 713: by Fren (new)

Fren | 263 comments Libro: La signora in bianco
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

Bello, mi è proprio piaciuto! Il modo in cui è narrata l'intera vicenda non annoia mai il lettore, anzi, l'attenzione e la curiosità non vengono mai meno! Lo consiglio!! ^_^


message 714: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Il cappuccio del monaco - Ellis Peters
Categoria: INGEGNO - 1 (Terzo volume di una serie)

Terzo volume della saga, e finora il peggiore. Nel primo avevamo miracoli ed apparizioni, nel secondo addirittura una guerra civile; qui assistiamo semplicemente al ritorno di una vecchia fiamma di Cadfael, espediente che non riesce a dare lo stesso coinvolgimento e la stessa dinamicità alla narrazione. Oltretutto mancano personaggi secondari carismatici, ed il giallo è come al solito estremamente prevedibile.
Eppure nonostante i molti punti deboli è una lettura che scorre a meraviglia. La forza di questo romanzo (e dell'intera serie) è la semplicità: sono libri senza pretese, che raccontano una storia andando dritti al sodo, senza tempi morti. Per questo anche se preso singolarmente questo è un testo che tende alla mediocrità, la saga nel suo complesso ancora mi attira. Magari non lascerà il segno, ma a volte un po' di sano intrattenimento è tutto quello di cui abbiamo bisogno.


message 715: by Simona (last edited Apr 02, 2020 09:23AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Il medico di corte
Categoria: INGEGNO 7
-Un libro di un autore con nome o cognome doppio

Bellissimo libro e bravissimo autore. Alla base c'è il romanzo storico, ma nel suo procedere si trova anche il romanzo documentario. Qualche volta si ha la sensazione di essere davanti ad una "confessione" tipica del diario. Al centro, una storia d'amore impossibile. Sopra tutto, c'è la capacità emotivamente coinvolgente dell'autore che in un crescendo narrativo, ci guida nelle vicende dei protagonisti e di un paese intero fino al finale estremamente drammatico. Non conoscevo la situazione storica descritta nel romanzo e ho potuto scoprire che aveva ragione Shakespeare quando faceva dire nel suo Amleto che c'è del marcio in Danimarca!


message 716: by Roz (last edited Apr 03, 2020 07:05AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

INGEGNO 4-Un libro con un pezzo degli scacchi nel titolo
Il re dell'uvetta di F. Sjöberg
La biografia romanzata di Gustav Eisen, un uomo eclettico, corre parallela alle digressioni e ai fatti salienti dello scrittore stesso. È scritto molto bene però non mi ha convinto del tutto.

FORZA 2-Un libro con un fiore in copertina
Il giardiniere del signor Darwin di K. Carlson.
Libro che ha un continuo cambio di punto di vista, con poca trama e un flusso continuo di pensieri che ruotano intorno alla figura del giardiniere di Darwin e il villaggio di Downe. Interessante la diatriba su Dio ed evoluzionismo.

MAGIA 1 - Autore deceduto
Diabolik Prima Serie n. 1: Il re del terrore di A. Giussani
Primo volume della bellissima serie Diabolik. Ginko grandioso e bel caso. Non vedo l'ora di continuarla.


message 717: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Categoria: INGEGNO 6 - libro pubblicato nel 2001/2002/2003
Leggere Lolita a Teheran

Un libro denso di storia, di voglia di riscatto, di privazioni e di desiderio di libertà in una Teheran post rivoluzione del 1979 tramite la quale è stata proclamata la Repubblica Islamica.
La figura della donna qui è in primo piano, non solo perchè l'autrice parla della propria esperienza personale in un racconto autobiografico, ma anche per le restrizioni a cui le donne sono state costrette, l'imposizione del velo su tutte.
Nell'Iran dei divieti un gruppo di donne riesce a ritagliarsi il proprio spazio leggendo romanzi occidentali e sognando di poter vivere una vita normale, grazie alla professoressa che rischia ogni giorno l'espulsione dall'università perchè non riesce ad uniformarsi ai costumi imposti dal regime.
Così mi sono ritrovata a ri-leggere insieme a loro oltre a Lolita anche Il grande Gatsby, Daisy Miller e Orgoglio e pregiudizio, con un approccio però diverso in quanto le riflessioni scaturite da queste letture provenivano da un punto di vista lontano dal mio, che mi ha portato anche a riconsiderare questi romanzi.
Lo stile è scorrevole e coinvolgente ma la lettura si è rivelata molto impegnativa, comunque un libro che merita di essere letto.


message 718: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Il sentiero dei nidi di ragno
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

Questo romanzo l'ho letto insieme a mio figlio e né io né lui ci siamo appassionati completamente. La storia del giovane Pin è molto particolare, da un certo punto di vista avvincente ma è anche troppo triste. Lo stile di Calvino è un po' antiquato e con l'utilizzo di un tono quasi dialettale nei discorsi diretti e tutto ciò alla fine stanca un po'.


message 719: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la task Poteri Speciali 4 - Un romanzo storico ho letto The Khan Series: Genghis: Birth of an Empire / Genghis: Bones of the Hills / Genghis: Lords of the Bow / Khan: Empire of Silver / Conqueror

Il mio commento è troppo lungo per essere riportato, potete leggerlo qui.


message 720: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: I giorni dell'estate di Rosamunde Pilcher
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)

I libri della Pilcher si leggono sempre velocemente, lo stile è fluido e commovente, ma sinceramente questo romanzo non mi ha entusiasmato. La storia di base è carina, un intrigo di affetti ed eredità, ambientata nell'incantevole campagna scozzese, purtroppo però non è molto sviluppata, l'autrice infatti si sofferma soprattutto a descriverci luoghi e ambientazioni, tutti molto affascinanti, ma si dilungano così tanto da portare alla noia, penso che se le eliminassimo, il libro si ridurrebbe della metà. Due le cose che proprio non mi sono piaciute: (view spoiler).
E' il terzo libro della Pilcher che leggo, gli altri erano decisamente migliori, continuerò quindi a leggere altro dell'autrice.


message 721: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Come inciampare sul principe azzurro di Anna Premoli
Categoria: MAGIA 7 (libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra - Emanuela -> Boromir)

Letto in un sol giorno... e niente, non posso proprio leggere romanzi d’amore, devo arrivare al più presto al vissero felici e contenti, altrimenti non mi do pace. 🤷‍♀️
A me piace lo stile frizzante della Premoli, riesce sempre ad abbinare perfettamente ironia ed amore, i due protagonisti sono ben caratterizzati, gli altri meno ma se ne riesce a capire il carattere anche con i pochi cenni che vengono fatti; la cosa più interessante è decisamente l’ambientazione in Corea del Sud, con piccole chicche su usi e costumi.


message 722: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto


MAGIA 1 - Autore deceduto
Diabolik Prima Serie n. 2: L'inafferrabile criminale di A. Giussani
Secondo volume della prima serie. Si nota già un'evoluzione nello stile. Ginko sempre meraviglioso.

POTERI SPECIALI 4-Un romanzo storico
La ladra della Primavera di M. Fiorato.
Una lettura divertente e appassionante narrata in prima persona da Luciana, una giovane prostituta molto diretta e senza peli sulla lingua. Dopo l' incontro con un fratello francescano che rimane immune alle sue proposte e il furto del cartone de 'La Primavera', inizia il lungo viaggio di due personaggi agli antipodi per sfuggire alla morte e scoprire il mistero che il cartone porta con sé. I due protagonisti mi sono piaciuti moltissimo.


message 723: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la task Magia 1 - Un libro di un autore deceduto ho letto Corto Maltese Suite caribeana di Hugo Pratt

Una splendida raccolta di magiche avventure di Corto Maltese.
Oltre ai tre racconti che compongono la cosìddetta Suite Caribeana, e cioè Il segreto di Tristan Bantam, Appuntamento a Bahia e Samba con Tiro Fisso, il volume contiene anche Mū - la città perduta, che di fatto costituisce un'appendice alle prime tre storie nonché (cronologicamente) l'ultima avventura di Corto Maltese.
Una ridda di avventure, personaggi, ambientazioni oniriche e colpi di scena che tengono incollati alle pagine fino alla fine!


message 724: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: La Torre Proibita
Categoria: Poteri speciali 1-Un libro ambientato non sulla Terra

Che bello tornare nel mondo di Darkover! Questo libro ha uno svolgimento più lento dei precedenti perché è ambientato in gran parte in un unico posto, ovvero all'interno di un castello, la dimora degli Alton. Marion Zimmer Bradley utilizza questa storia per riflettere sulla complessità dei rapporti di coppia e sui nostri schemi culturali, che si contrappongono a quelli del mondo dei telepati di Darkover. Anche qui il personaggio meno riuscito risulta essere l'unico terrestre presente nella storia, al contrario dei nativi che sono sempre molto sfaccettati e interessanti. Si tratta dunque di un libro molto riflessivo, con poca azione. Solo nelle ultime 60 pagine gli eventi precipitano e si susseguono in un ritmo quasi frenetico. Una delle cose che mi piace di più di questa saga e anche in questo libro è la visione scientifica di un mondo completamente diverso dal nostro: qui la conoscenza della materia, dell'universo e delle sue leggi non avviene tramite strumenti altamente tecnologici ma dalla forza di menti altamente potenti, telepatiche, che riescono a entrare in contatto diretto con gli elementi di studio.


message 725: by Missbabeblue (new)

Missbabeblue | 50 comments Compagnia mi hanno approvato le letture, quindi Theoden per Edoras c'è (ma non ha ancora finito, però almeno sapete che ci sono xD)


message 726: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


MAGIA 1- Autore deceduto
Un'estate in montagna di E. Von Armin
Una lettura incantevole sotto forma di diario. La protagonista passa l'estate nello chalet sulle montagne svizzere perché un forte dolore l'attanaglia. Vediamo l'evolversi del suo stato d'animo, anche grazie alla bellezza bucolica del luogo e l'incontro con due sorelle peculiari. Leggerò sicuramente altro di quest' autrice.

INGEGNO 2 - Romance
Leggera come l'estate di A. Rizzi
Una breve ma piacevole lettura che si sviluppa nell'arco di una settimana. Due amiche vanno in vacanza a Polignano per dimenticare i dispiaceri amorosi di una delle due. Carino.


message 727: by Saturn (last edited Apr 07, 2020 01:41PM) (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Miss Marple e i tredici problemi
Miss Marple e i 13 problemi by Agatha Christie
Categoria: Ingegno 10-Un libro con la copertina grigia

Una lettura carina, piacevole... Le storie non sono particolarmente complesse ma la presenza dell'indimenticabile Miss Marple riesce a tenere su l'attenzione capitolo dopo capitolo. L'ottimo stile di Agatha Christie e la sua grande capacità di disegnare i personaggi fanno dei suoi libri delle belle letture anche quando non sono esaltanti.


message 728: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Tosca dei boschi di Teresa Radice
Categoria: Forza 1-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R

Questi due autori sanno essere meravigliosi anche quando scrivono storie semplici. La storia di Tosca, Rinaldo e Lucilla è una fiaba rivolta a un pubblico giovane, ma godibile anche per un lettore adulto grazie al bellissimo quadro storico toscano e alle numerose citazioni letterarie (fra cui Dante, Petrarca, Francesco d'Assisi). Le eroine femminili richiamano un po' le moderne protagoniste della Disney (con cui Radice e Turconi lavorano): fiere, emancipate, ricche di voglia d'avventure ma sempre guidate da sentimenti di lealtà e giustizia. Nel complesso una storia non particolarmente complessa, ma perfetta per i più piccoli e, come sempre, con un'ottima fattura grafica.


message 729: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Titolo del libro: Di notte sotto il ponte di pietra
Categoria: Magia 1- Autore deceduto

Che bello quest'incontro con Perutz in una Praga suggestiva, quasi mistica.
Una serie di racconti concatenati tra loro che formano un romanzo uniforme, i cui personaggi ricorrono spesso nelle varie storie, uno su tutti l'Imperatore Rodolfo e contrapposto a lui l'ebreo Mordechai Meisl, così come sono contrapposte la tradizione cristiana e quella ebraica.
Tutto gira intorno a queste due figure, così diverse e così legate tra loro, il capitolo dove viene spiegata l'origine del loro legame è forse il più bello.
Ogni singolo personaggio è molto ben caratterizzato, soprattutto i furfanti e i poveracci che si aggirano per le vie del ghetto ebraico, però ciò che più mi ha coinvolto è l'atmosfera magica e misteriosa che aleggia sulla città, il fantastico che si fonde con la storia.

Allora il sommo rabbino andò sulla riva della Moldava e piantò sotto il ponte di pietra, nascosto agli sguardi degli uomini, un arbusto di rose e un rosmarino. E su entrambi pronunciò le parole dell’incantesimo. Allora una rosa rossa sbocciò dal cespuglio e il fiore del rosmarino si tese verso di lei e l’avvinse. E ogni notte l’anima dell’Imperatore volava nella rosa rossa e l’anima dell’ebrea nel fiore del rosmarino.

...gli buttano pietre addosso ed egli si ferma e li guarda con uno sguardo che non è il suo, che proviene dai suoi avi e antenati che, come lui, hanno portato la corona di spine […] se vedi questo sguardo, allora forse avrai visto qualcosa, poco, pochissimo, dell’Ecce homo del sommo Rabbi Low.


message 730: by Simona (last edited Apr 14, 2020 04:44AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett
Categoria MAGIA 1 - un libro di un autore deceduto

Ma che bello! Avrei voluto leggerlo anche da bambina. Chissà che effetto mi avrebbe fatto.
Mi è piaciuto lo stile semplice e ricco di immagini, suoni e colori. Mi piacciono i giovani protagonisti Mary e Colin per la loro singolarità. Mi piace il giovane Dickon per la magia che è capace di ispirare. Mi piace il giardino segreto perché è un luogo magico e catartico.


message 731: by Roz (last edited Apr 08, 2020 10:38PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

MAGIA 1- Autore deceduto
Corto Maltese: Suite caribeana di H. Pratt
Corto Maltese... che personaggio!

MAGIA 7- Letto da un compagno
Le più belle storie sull'Antica Roma (Libreria di Francesco)
Una bella raccolta di storie ambientate nell'Antica Roma. Spassose e molto istruttive. Le mie favorite sono quelle in cui compare Paperino. Super consigliata!

POTERI SPECIALI 4- Un romanzo storico
Pompei di R. Harris
Romanzo ambientato nei giorni antecedenti l'eruzione del Vesuvio. Mi è piaciuta molto la scelta del protagonista, un ingegnere addetto all''acquedotto, e la trama a tinte gialle che percorre il libro in parallelo alla tragedia immane che si sta per manifestare.


message 732: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments @Lilirose ma dobbiamo ancora comunicare la partecipazione all'evento Edoras da parte di Gandalf e Theoden?


message 733: by Emanuela (last edited Apr 10, 2020 07:04AM) (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Un inaspettato Natale di Adele Ross
Categoria: POTERI SPECIALI 9 (aggettivo qualificativo positivo - INASPETTATO)

Il romanzo è un omaggio alla scritrice Louisa May Alcott, rivisitando uno dei suoi successi "Cosa l'amore può fare, una storia di Natale".
Lo stile della Ross è fluido, allegro e ricco di ironia; la storia è breve e molto semplice, forse poteva esser sviluppata un po' di più, almeno (view spoiler).
Layla è una ragazza cinica, insensibile e disillusa del Natale, ma sotto la scorza di un Grinch, scopriremo sentimenti ed emozioni; lui invece, Oliver, è il classico principe azzurro bello, ricco e simpatico. Comunque una lettura consiglia per passare qualche ora con spensieratezza, magari sotto le coperte e davanti al camino...e con una bella canzone natalizia in sottofondo.
______________

TITOLO: La violoncellista di Verona di Alyson Richman
Categoria: POTERI SPECIALI 4 (romanzo storico)

In quello zaino c'è tutta la sua vita ridotta a brandelli.
Una lettura piacevole e commovente, la quinta stella manca soltanto per il finale, mi è sembrato troppo affrettato. Lo stile è fluido e semplice, ma capace di trasmettere emozioni profonde...e bé sì, lo ammetto, la lacrimuccia è scesa! 😅
Partendo da fatti realmente accaduti, il romanzo racconta uno spaccato della resistenza italiana all'invasione tedesca, durante la seconda Guerra Mondiale, le riunioni segrete, l'utilizzo dei messaggi in codice con i ragazzi staffetta, le fughe sui monti.
Due storie d'amore che si intrecciano e si alternano in tutto libro con struggenti flashback, fino a congiungersi definitivamente.
Sei straordinaria, Elodie. Più che straordinaria. Sei l'amore, l'arte e Dio combinati insieme.


message 734: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Pipino per il nuovo evento leggerà Jurassic Park di M. Crichton (Un eco-thriller)


message 735: by Lilirose (last edited Apr 11, 2020 11:03AM) (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Fatherland - Robert Harris
Categoria: POTERI SPECIALI - 9 (Autore nato in Inghilterra)

Un thriller ambientato in un'immaginaria Germania degli anni '60, una in cui i Nazisti hanno vinto la guerra, Hitler è ancora vivo e vegeto ed il Terzo Reich è una superpotenza mondiale con cui fare i conti.
L'idea non è nuova, ma ha sempre il suo fascino, soprattutto se come in questo caso viene realizzata in maniera credibile e convincente. Ci si muove in un' atmosfera grigia e opprimente, dove tutti hanno imparato a obbedire e dimenticato come pensare; non si fanno domande nella nuova Germania nazionalsocialista, ci sono solo risposte, quelle offerte dal Fuhrer e dai suoi discepoli.
Come accade spesso nei thriller storici ( o ucronici qui in particolare) la trama non è all'altezza dell'ambientazione. La soluzione del mistero in realtà è abbastanza interessante, però ci si arriva in maniera lenta e tortuosa, senza dei veri copi di scena che tengano desta l'attenzione. Inutile e fastidiosa poi l'entrata in scena della co-protagonista, la giornalista americana capace in un paio di giorni di scoprire la più grande cospirazione del dopoguerra, sopravvivere a svariati attentati e addirittura far innamorare il burbero ispettore, come nel più banale cliché dei polizieschi di serie b.
Che dire quindi di questo romanzo? Il bilancio fra le buone atmosfere ed il thriller mediocre si chiude in parità: senza infamia e senza lode.


message 736: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments @simona

si avevo dimenticato perchè sono una brutta persona, ora ho aggiornato tutto :D

e Il giardino segreto l'ho sistemato su Magia, che ci servirà per questo evento e anche per il prossimo :)


message 737: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Per il nuovo evento, Isengard, possiamo partecipare tutti. Voi che fate? Io ci provo però non vorrei fare promesse XD
No, scherzo! Se ci sono altri lettori meglio, se no mi butto nella mischia con Abbiamo sempre vissuto nel castello (che dovrebbe andare bene, ma vado a chiedere che è meglio!)


message 738: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) PS: bella scelta @Pipino! :)


message 739: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Per il prossimo evento, sicuramente ci sarò, sto decidendo il titolo


message 740: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Io non ho ancora visto l’evento ma se riesco a incastrarlo posso esserci


message 741: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Io per l'evento ci sono, penso di leggere Il castello di Otranto di Walpole.


message 742: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Una domenica con il commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
Categoria: INGEGNO 7 ( autore con cognome doppio)

Questo non è il come gli altri libri della serie, troviamo Ricciardi e Modo seduti al Gambrinus davanti al solito caffè e sfogliatella a raccontarsi le bellezze di Napoli e le bruttezze della povertà. Questo romanzo è un omaggio alla città di Napoli, De Giovanni ne descrive le vie, i palazzi, la gente con occhi di un innamorato. Un bellissimo tuffo in una a Napoli degli anni trenta, tra le due guerre, quando l’Italia era sotto il dominio fascista, ma che in questa città era presente ancora in maniera marginale.
Questo libro è anche un la celebrazione dei sentimenti: di Ricciardi che si chiede il perché della sua “follia”, di Modo affranto dalla sofferenza dei poveri, costretti a morire perché impossibilitati a curarsi, di Maione che ci fa partecipi del suo continuo altruismo, di Enrica che si nasconde al mare per stare un po’ in solitudine, di Livia che non riesce a spiegarsi perché si sia innamorata dell’unico uomo che cerca di evitarla e poi c’è anche Nelide, protetta costantemente dal fantasma di Rosa.
Un libro che può definirsi un album fotografico di Napoli, dei napoletani e dei bellissimi personaggi della serie del Commissario Ricciardi, suggestive fotografie dell’epoca completano l’opera.


message 743: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la task Magia 3 - Un libro che parla di miti o leggende ho letto Saga di Ragnarr

Recensione qui


message 744: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Arwen parteciperà all'evento Isengard con Nebbia sul ponte di Tolbiac di Léo Malet, per la task 1 (forma di architettura nel titolo).


message 745: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

MAGIA 1-Autore deceduto
Diabolik Prima Serie n. 3: L'arresto di Diabolik
Diabolik Prima Serie n. 4: Atroce vendetta
Diabolik Prima Serie n. 5: Il genio del delitto di A. Giussani.
Fa la comparsa Eva e come sempre ottimi intrecci e personaggi. Ginko rimane sempre il mio preferito.

FORZA 9-Un libro con la copertina azzurra
Astrofisica per curiosi. Breve storia dell'universo di G. Ghisellini.
Splendido libro, scritto con un linguaggio accessibile e con esempi chiari e immediati. Super consigliato.


message 746: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Saturn wrote: "PS: bella scelta @Pipino! :)"

Grazie Saturn! Spero si riveli all'altezza delle mie aspettative :)


message 747: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per l'evento Isengard partecipo con Le torri di Bois-Maury: La croce e la spada, task 1: elemento architettonico nel titolo (torri)


message 748: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la Task Poteri Speciali 4 - Un romanzo storicoho letto The Black Arrow di Robert Louis Stevenson

Una trama lineare resa complicata dal continuo cambio di campo del protagonista (no, non vale come scusa l'essere giovane e l'essere onorevole non significa salvare la vita al nemico se in inferiorità) e dall'utilizzo di un inglese sgrammaticato e colloquiale nel parlato.
Ottimo per il realismo, ma tutti quegli Ye e quei gossip erano decisamente ostici per la comprensione degli scambi.
Uno di quei rarissimi casi, per me, in cui mi sento di raccomandare caldamente la lettura in traduzione perché non ci si guadagna nulla.


message 749: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Task Poteri Speciali 4 - Un romanzo storico
Libro Antica Madre di Valerio Massimo Manfredi

Recensione qui

Task Forza 1 - Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R
Libro John Doe 1 di Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni

Punteggio pieno anche se la storia non è per nulla originale e il personaggio protagonista è un incrocio tra Dylan Dog, Martin Mystère, Nathan Never e credo qualche altro bonelliano che al momento non mi sovviene o che non ho letto (forse Zagor o Mister No).

La cosa se vogliamo ironica è che nell'introduzione viene a più riprese ribadito il concetto che non si tratta di una "bonelliade", mentre è vero il contrario e la cosa è palese per la presenza di una serie di citazioni e di rimandi (non ultimo il fatto che Fame sia rappresentata come una Julia e non come una Audrey Hepburn anoressica) alla SBE.
Ma non solo, c'è un intero episodio dedicato a Moby Dick, più volte si incontra il Ristorande al termine dell'Universo di Gaiman e molte cose della trama ricordano o richiamano American Gods (sempre di Gaiman).

In questo volume sono raccolte i primi quattro episodi della prima stagione (di quattro) di questo fumetto.
Dire qualcosa sulla trama sarebbe spoiler, non posso che dire che mi è piaciuto moltissimo e che non vedo l'ora di proseguire le avventure di John Doe.


message 750: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

POTERI SPECIALI 3 - Protagonista che si nasconde dietro un'altra identità

Diabolik Prima Serie n. 6: L'assassino fantasma
Diabolik Prima Serie n. 7: Terrore sul mare
Diabolik Prima Serie n. 8: Sepolto vivo
Diabolik Prima Serie n. 9: Il treno della morte
Diabolik Prima Serie n. 10: L'impiccato di A. Giussani.

Storie sempre di altissimo livello. Degno di nota soprattutto il nono volume, al cardiopalma.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.