Libri dal mondo discussion

66 views
Letture in gruppo > Giugno 2019 - Inghilterra

Comments Showing 1-50 of 80 (80 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Marina (last edited Aug 26, 2019 03:39AM) (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod


Con 15 voti su un totale di 48, il sondaggio ha decretato che a giugno leggeremo l'Inghilterra! Vi faccio presente che stiamo parlando dell'Inghilterra e non del Regno Unito, quindi niente Scozia, Galles e Irlanda del Nord, che potremo tuttavia proporre per i giri successivi.

Come al solito, valgono sia i libri ambientati in Inghilterra sia quelli scritti da autori inglesi. Mi sa che questa volta avremo l'imbarazzo della scelta!

Qui c'è il topic per ambientazione, che tuttavia riguarda il Regno Unito nella sua interezza e che non riporta un elenco vista la smisurata vastità di libri ambientati qui.

Cosa leggerete? Come sempre, i commenti di fine lettura vanno in questa stessa discussione.

Buone letture :)


Antonella Imperiali | 1027 comments La buona Agatha Christie è una garanzia: L’assassinio di Roger Ackroyd.


message 3: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Io penso che leggerò uno di questi due, visto che mi servono entrambi per delle sfide:

Fifty-One Tales di Lord Dunsany (autore inglese)
The Day of the Triffids (in italiano Il giorno dei Trifidi) di John Wyndham (autore inglese e ambientazione inglese seppure fantascientifica)


message 4: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Antonella wrote: "La buona Agatha Christie è una garanzia: L’assassinio di Roger Ackroyd."

Stupendo, finora il mio preferito fra i suoi! Penso che ti piacerà un sacco :)


message 5: by Abc (new)

Abc | 88 comments Io leggerò La ragazza del KGB


message 6: by Ale (new)

Ale | 530 comments Antonella wrote: "La buona Agatha Christie è una garanzia: L’assassinio di Roger Ackroyd."

Anche io Roger Ackroyd!


message 7: by Lelena (new)

Lelena | 306 comments Io ho letto Roger Ackroyd una settimana fa!


message 8: by Patryx (new)

Patryx | 187 comments La mia intenzione è di leggere Nord e Sud: spero di riuscire a mantenere il proposito!😅


message 9: by Lelena (new)

Lelena | 306 comments Io invece mi butterò su Alan Bennett che ho pronto per una sfida: La signora nel furgone


message 10: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Patryx wrote: "La mia intenzione è di leggere Nord e Sud: spero di riuscire a mantenere il proposito!😅"

L'ho letto per un esame e ne ho un ricordo pessimo, ma magari a rileggerlo ora mi piacerebbe... la prof ci metteva del suo nell'annoiarmi a morte.


message 11: by Anna ⭐️ (new)

Anna ⭐️ | 135 comments Con l’Inghilterra riesco sicuramente a partecipare senza problemi!
Io leggerò qualcosa della Christie.. poi se dovessi leggere altro vi dirò strada facendo!


Antonella Imperiali | 1027 comments Anche uno Shakespeare non ci starebbe male, eh?
😊


message 13: by Patryx (new)

Patryx | 187 comments Marina (Sonnenbarke) wrote: "Patryx wrote: "La mia intenzione è di leggere Nord e Sud: spero di riuscire a mantenere il proposito!😅"

L'ho letto per un esame e ne ho un ricordo pessimo, ma magari a rileggerlo o..."


Stai minando la saldezza del mio proposito: ti userò come scusa se deciderò di lasciar perdere 😜


message 14: by Daria (new)

Daria (t0pic) | 142 comments Forse sarà la volta buona che leggerò Orgoglio e pregiudizio... :D


message 15: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Antonella wrote: "Anche uno Shakespeare non ci starebbe male, eh?
😊"


Shakespeare ci sta sempre bene!


message 16: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Patryx wrote: "Stai minando la saldezza del mio proposito: ti userò come scusa se deciderò di lasciar perdere 😜"

Ahahahahah che responsabilità! Povera me :D


message 17: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Daria wrote: "Forse sarà la volta buona che leggerò Orgoglio e pregiudizio... :D"

Un altro di cui ho un ricordo pessimo, ma questo non l'ho letto per un esame, bensì per "piacere" personale (che poi in questo caso, piacere è una parola del tutto fuori luogo). Però non fare caso a me, io non sopporto la Austen, l'unico suo libro che mi è piaciuto è stato L'abbazia di Northanger.


message 18: by Ale (new)

Ale | 530 comments Lelena wrote: "Io invece mi butterò su Alan Bennett che ho pronto per una sfida: La signora nel furgone"
ce l'ho anch'io ma lo tengo per la sfidina trimestrale


message 19: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 2490 comments Mod
Io penso che leggerò qualcosa di Virginia Woolf di cui finora ho letto (e amato molto) solo Una stanza tutta per sé


message 20: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 288 comments leggerò Los cuatro grandes e probabilmente Jane Eyre


message 21: by Daria (new)

Daria (t0pic) | 142 comments Marina (Sonnenbarke) wrote: "Daria wrote: "Forse sarà la volta buona che leggerò Orgoglio e pregiudizio... :D"

Un altro di cui ho un ricordo pessimo, ma questo non l'ho letto per un esame, bensì per "piacere" p..."


Sarebbe il mio primo della Austen, di cui ho sentito pareri del tutto contrastanti...considerando il mio tipo di letture, anche io sono portata a pensare che probabilmente non mi piacerà, ma sono davvero curiosa di leggerla anche perché al di là dei gusti individuali è un caposaldo.


message 22: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Daria, assolutamente sì, è un caposaldo. Penso che leggere qualcosa di suo sia importante, anche per farti un'idea, poi al massimo non la approfondisci... Speriamo bene, comunque!


message 23: by Saturn (last edited May 25, 2019 10:51AM) (new)

Saturn (xsaturn) | 193 comments Io sto leggendo adesso il libro argentino del mese scorso.....😅
Subito dopo mi butterò sul sudafricano e per l'Inghilterra penso che andrò sui classici. Sicuramente Poirot e i Quattro di Agatha Christie e magari un'opera di William Shakespeare. Vedremo... :)


message 24: by Erika (new)

Erika (fiorediren) | 36 comments Antonella wrote: "Anche uno Shakespeare non ci starebbe male, eh?
😊"


Io probabilmente leggerò Molto rumore per nulla :)


Antonella Imperiali | 1027 comments Molto molto carino e divertente, @Erika. Io invece mi orienterò su Sogno di una notte di mezza estate perché mi torna comodo anche per il gioco della parola del mese di GRI.


message 26: by dely (new)

dely | 1011 comments Io ho Bambino 44 di Tom Rob Smith (sperando che il lavoro non mi stressi come ha fatto in questi ultimi mesi).


message 27: by Jessy (new)

Jessy (jessytami) | 288 comments Di Jane Austen il mio preferito è Lady Susan , è corto, epistolare e morivo dal ridere mentre lo leggevo ehehe
Il secondo preferito è Emma. Orgoglio e pregiudizio non è brutto, ma secondo me questi sono i migliori.


message 28: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Jessy wrote: "Di Jane Austen il mio preferito è Lady Susan , è corto, epistolare e morivo dal ridere mentre lo leggevo ehehe
Il secondo preferito è Emma. Orgoglio e pregiudizio non è brutto, ma secondo me ques..."


Non ho letto nessuno dei due, ma ho letto 4 libri della Austen e non penso di farcela a darle un'altra chance xD


message 29: by Massimo (new)

Massimo Parlando della Austen, prendo coraggio e attacco Ragione e sentimento.


message 30: by Daria (new)

Daria (t0pic) | 142 comments Vedremo come andrà con questo primo approccio, vi terrò aggiornati :)


message 31: by Anna ⭐️ (new)

Anna ⭐️ | 135 comments A me la Austen piace... però devo ammettere che a me piacciono i Classici. Io ho letto Emma, Sense and Sensibility e Orgoglio e pregiudizio.. Siccome li ho letti tutti circa 10 anni fa, non ricordo quale fosse il mio preferito dei tre, comunque li ho trovati tutti belli! 😊


Antonella Imperiali | 1027 comments Praticamente bruciato il testo di Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate!!!
Deliziosa commedia che consiglio vivamente.
Ecco il link alla mia recensione (molto istintiva):
https://www.goodreads.com/review/show...

Ho iniziato anche Agatha Christie: L’assassinio di Roger Ackroyd.


message 33: by Arybo ✨ (new)

Arybo ✨ | 227 comments Salve :)
Ho iniziato The Girl of Ink and Stars, scritto da un'autrice britannica. Mi sta piacendo molto, ricorda un po' i libri che leggevo da ragazza. Purtroppo l'ambientazione non è nel nostro mondo, sebbene alcuni continenti abbiano nomi simili a quelli reali.


message 34: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Antonella wrote: "Praticamente bruciato il testo di Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate!!!
Deliziosa commedia che consiglio vivamente.
Ecco il link alla mia recensione (molto istintiva):
https://www.good..."


Figurati che io non l'avevo amata particolarmente, ma senz'ombra di dubbio la devo rileggere. E buona lettura con Roger Ackroyd!


message 35: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 193 comments Uno dei miei autori preferiti è inglese ed è Alan Moore per cui ho letto La Lega degli Straordinari Gentlemen Vol. 1 ambientato nella Londra di fine '800.

Questo graphic novel è così ricco di inventiva da lasciare senza parole! Moore saccheggia a piene mani da grandi classici riuscendo comunque a inventare caratteri innovativi con sfumature nuove e originali. Tutto è immerso in un profondo sarcasmo sul genere spionistico (perché questa è una storia di spie) e sulla società, nonché ricco di autoironia. I disegni poi catturano l'attenzione dipingendo una Londra brulicante di vite che la fanno assomigliare a un immenso formicaio. Lo consiglio a tutti gli amanti dei classici di "pre" sci-fi/avventura dell'ottocento.


message 36: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Saturn wrote: "Uno dei miei autori preferiti è inglese ed è Alan Moore per cui ho letto La Lega degli Straordinari Gentlemen Vol. 1 ambientato nella Londra di fine '800.

Questo grap..."


Aggiunto in wishlist *_*


message 37: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 199 comments Ho letto Il caro estinto dell'inglese Evelyn Waugh.
Protagonisti di questa storia sono emigrati inglesi in America, per l'esattezza ad Hollywood.
Definito un capolavoro satirico, non mi ha fatto ridere affatto, anzi alcune parti sono abbastanza tristi e ciniche: probabilmente lo “British humor” non fa per me.


message 38: by Claudia (new)

Claudia Santi | 27 comments Questo mese riesco ad unirmi anche io al viaggio in Inghilterra, in compagnia di Agatha Christie, con L'assassinio di Roger Ackroyd


message 39: by Mattia (last edited Jun 04, 2019 02:33AM) (new)

Mattia Esultato | 18 comments Io invece mi darò alla lettura de Il signore delle mosche, che avevo sullo scaffale da tempo


message 40: by Arybo ✨ (last edited Jun 04, 2019 04:15AM) (new)

Arybo ✨ | 227 comments Buongiorno, non me ne ero accorta, ma questo mese ho già letto libri ambientati in Inghilterra o scritti da autori inglesi. :D

Eccoli:

The Girl of Ink and Stars (questo era previsto, l'ho finito molto velocemente e sono triste nel dire che si è rovinato nella seconda parte)

Le Fiabe di Beda il Bardodi J.K. Rowling, autrice inglese di Yate

The Black Museum Springald, un manga ambientato nella Londra dell'Ottocento, molto carino

Quidditch Through the Ages, sempre di J.K. Rowling, perché mi era venuta nostalgia del mondo di Harry Potter e, visto che non mi posso permettere una rilettura in questo momento, ho optato per una derivazione della saga.


Volevo, inoltre, leggere uno William Shakespeare, forse As You Like It. Il Bardo mi chiama.


message 41: by Lelena (new)

Lelena | 306 comments Letto, banalmente, un Agatha Christie insulso Iris gialli. Avanti il prossimo Paese!


message 42: by Lelena (new)

Lelena | 306 comments Mattia wrote: "Io invece mi darò alla lettura de Il signore delle mosche, che avevo sullo scaffale da tempo"
Lettura abbastanza deludente secondo me. Sono curiosa di sapere cosa ne penserai


message 43: by Eve (new)

Eve Lyn (booklovereve) | 14 comments Colgo l'occasione per leggere Viaggio di nozze in India dalla scrittrice inglese Julia Gregson


message 44: by Jessy (last edited Aug 28, 2019 07:27AM) (new)

Jessy (jessytami) | 288 comments Ho appena finito Los cuatro grandes (versione italiana: Poirot e i Quattro) e mi é piaciuto, anche se preferisco altri tipi di casi. Tutti i viaggi di Poirot e Hastings per scoprire e sconfiggere I Quattro, le missioni, lo spionaggio, tutto molto emozionante. E poi mi è sembrato che Hasting fosse un po' piú sveglio del solito ahaha. E mi è piaciuto conoscere il fratello 🤣


message 45: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
Io ho cambiato programma e ho iniziato a leggere un mattonazzo, Dombey e figlio. Per ora mi piace, vediamo se resisto fino alla fine (ultimamente sono un po' insofferente con le mie letture)...


message 46: by dely (new)

dely | 1011 comments Ho finito Bambino 44 di Tom Rob Smith: autore inglese, libro ambientato nella Russia staliniana.

Non leggo gialli e sicuramente questo l'ho comprato soltanto per lo sfondo storico. Non è stato malaccio: ci si appassiona agli omicidi, fino a quasi la fine non si riesce a capire chi è l'assassino e il motivo degli omicidi. Ci sono alcuni dettagli su cui bisogna chiudere un occhio perché poco verosimili, ma tutto sommato l'intreccio tra sfondo storico e omicidi è credibile e ben architettato.


message 47: by Lilirose (new)

Lilirose | 257 comments il primo libro che ho letto per la mia amatissima Inghilterra *_*
è un bel giallo della Christie: L'assassinio di Roger Ackroyd

per chi ama il giallo classico è un must; ci sono tutti quegli elementi che ci si aspetterebbe di trovare, arricchiti da una risoluzione dell'intreccio veramente geniale.

Commento meglio qui: https://www.goodreads.com/review/show...


message 48: by Erika (new)

Erika (fiorediren) | 36 comments Marina (Sonnenbarke) wrote: "Io ho cambiato programma e ho iniziato a leggere un mattonazzo, Dombey e figlio. Per ora mi piace, vediamo se resisto fino alla fine (ultimamente sono un po' insofferente con le mie ..."

Vorrei tanto leggerlo anch'io, ma il numero di pagine mi spaventa un po'.
Se riuscirai a finirlo fa sapere com'è :)


message 49: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4911 comments Mod
@Erika, senz'altro! Per adesso mi sta piacendo, ma in effetti ogni tanto si dilunga un po'.


message 50: by Emanuela (last edited Jun 13, 2019 07:25AM) (new)

Emanuela (emanuelalt) | 199 comments Per l'Inghilterra non poteva mancare Agatha Christie ed ho letto Poirot e i quattro.

Questo libro è un ulteriore conferma delle straordinarie capacità della Signora Agatha Christie...anche se io la preferisco nella veste di giallista.
Un Poirot inedito in un giallo non giallo, forse più un romanzo di spionaggio...ma anche in queste vesti l'investigatore belga riesce a cavarsela egregiamente e sì le sue piccole cellule grigie sono, come sempre, infallibili. Insoliti anche i tempi in cui si svolge la storia, siamo abituati a gialli che si sviluppano in pochi giorni o settimane, ma qui Poirot impiega addirittura molti mesi (più di sei) per acciuffare i colpevoli.
Immancabili i divertenti battibecchi con il fidato Hastings, in questo libro però, come in pochi altri, possiamo notare la grande amicizia che c'è tra i due, entrambi pronti a sacrificare la propria vita per la salvezza dell'altro.
H: A me non pare che lei abbia dei piani...mi pare che non faccia altro che star seduto aspettando che lui faccia qualcosa.
...
P: Ma già, lei è sempre stato un po' sciocco...sì, sì, è così.


« previous 1
back to top