Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
126 views
Archivio - Challenge > The Reading Tarots Challenge 2019

Comments Showing 751-800 of 831 (831 new)    post a comment »

message 751: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Chiara wrote: "Buon pomeriggio. Mi chiedevo se Don Camillo può essere valido per DENARI, visto che il "Don" lo qualifica come sacerdote"

No non va bene, mi dispiace.
Il mestiere deve essere palese nel titolo


message 752: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho finito La meraviglia degli anni imperfetti di C. Sanchez. [IL SOLE]
Un libro insulso. Non mi ha trasmesso nulla.

Ho finito Memorie di un vecchio giardiniere di R. Arkell. [DENARI]
Un romanzo tenero e profondo. Un anziano ricorda la sua vita con dolcezza e lucidità: un ragazzino zoppo con una passione per i fiori e le piante, un sodalizio con una gentile signora che capisce il suo potenziale e il coronamento dei suoi sogni: diventare giardiniere capo. Il tutto condito da preziosi consigli di giardinaggio e riflessioni sui cambiamenti storici.


message 753: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Per la carta IL PAPA leggerò La cattiva strada di S. Japrisot.
Per la carta LA LUNA leggerò Il dottor Futuro di P. K. Dick.


message 754: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Roz wrote: "Per la carta IL PAPA leggerò La cattiva strada di S. Japrisot.
Per la carta LA LUNA leggerò Il dottor Futuro di P. K. Dick."


Ok


message 755: by Clawhodia (last edited Sep 05, 2019 03:18PM) (new)

Clawhodia | 1054 comments Per La Giustizia ho appena terminato La regola del gioco, di Allison Leotta.
Non sono una grande lettrice di legal thriller, non posso fare un vero e proprio confronto, ma devo dire che la storia scorre velocemente e i personaggi principali sono ben caratterizzati. Alcuni passaggi erano prevedibili, ma nel complesso è stata una bella lettura. Penso che in futuro leggerò altri libri di questa serie. 3 stelle e mezzo.

Che bello! Ho raggiunto il mio traguardo di Fante! A questo punto, visto che c'è ancora tempo, punto a diventare Cavaliere... o almeno ci provo! :D


message 756: by Roz (last edited Sep 06, 2019 01:42PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho finito Il dottor Futuro di P. K. Dick. [LA LUNA]
Breve romanzo che tratta del viaggio del tempo e dell'incontro/scontro tra culture. Un medico che si ritrova catapultato in un futuro sconosciuto e surreale, dove i concetti umani di base come vita e morte sono completamente stravolti. Una trama coinvolgente e personaggi molto interessanti.

Ho finito La cattiva strada di S. Japrisot. [IL PAPA]
La storia d'amore tra uno scapestrato quattordicenne e una suora ventiseienne. Un romanzo delicato che tocca il tema dell'amore illecito, e quello della religione. Una storia d'amore 'sbagliata' su tutti i fronti ma che riesce comunque a suscitare empatia. Un vero melodramma alla francese.


message 757: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho finito Uomini che odiano le donne di S. Larsson. [GLI AMANTI]
Un romanzo spettacolare con personaggi memorabili e una vicenda pazzesca trattata divinamente. Mai letto 600 pagine così velocemente. Super consigliato. E Lisbeth... <3


message 758: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Mi sono accorta ora di aver terminato la challenge. Grazie per le bellissime task! In bocca al lupo a tutti :)


message 759: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Roz wrote: "Mi sono accorta ora di aver terminato la challenge. Grazie per le bellissime task! In bocca al lupo a tutti :)"

Grazie per aver partecipato :)


message 760: by Anna ⭐️ (new)

Anna ⭐️ | 942 comments Ho finito per la carta Bastoni The Black Moon di Winston Graham.
Che dire, adoro lo stile di Graham e anche questa volta non ho resistito da trascrivere qualche sua citazione.
Ho trovato un po’ noiosi i passaggi in cui viene descritta la Rivoluzione Francese anche se, ovviamente e per fortuna, l’autore non si è dilungato troppo sull’argomento. Forse mi hanno dato fastidio perché mi distraevano dal resto della storia!
Non aggiungo altro, a parte il fatto che odio immensamente George Warleggan e insieme a lui, butterei dal dirupo anche Elizabeth.

E con questo ho raggiunto il mio traguardo di Fante con 12 libri! È stata una bella challenge, ma mi fermo qui. Buon proseguimento a tutti!!


message 761: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Anna ⭐️ wrote: "Ho finito per la carta Bastoni The Black Moon di Winston Graham.
Che dire, adoro lo stile di Graham e anche questa volta non ho resistito da trascrivere qualche sua citazione.
Ho tr..."


Grazie anche a te per la partecipazione :)


message 762: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Ciao. PEr la task dei denari potrebbe andare bene L'Alienista? L'ho appena terminato.


message 763: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Cate wrote: "Ciao. PEr la task dei denari potrebbe andare bene L'Alienista? L'ho appena terminato."

OK


message 764: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Nadia wrote: "Cate wrote: "Ciao. PEr la task dei denari potrebbe andare bene L'Alienista? L'ho appena terminato."

OK"


Grazie mille!


message 765: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1054 comments Per la Carta Coppe (romance) ho terminato Sei il mio sole anche di notte, di Amy Harmon.

Quanto mi è piaciuto!!! E' stata davvero una bellissima storia, non mi capitava da un po' di non riuscire a smettere di leggere. Verso la fine sono stata anche lì lì per piangere. 5 stelle più che meritate, leggerò sicuramente altri romanzi di questa autrice.


message 766: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Per la task Le stelle inserisco Il sogno della macchina da cucire di Bianca Pitzorno, uscito proprio a fine settembre 2018

commentino: https://www.goodreads.com/review/show...


message 767: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Per la carta Il giudizio ho letto 팬텀 프린세스 버서스 1 Phantom princess VS 1 (=principessa fantasma) di Dall-Young Lim e Soo-Hyun Lee
2 stelline e mezzo
Tipico manga, o per essere più precisi manhwa, creato apposta per ragazzi: abbiamo la protagonista con il super davanzale vedi cover primo volume, la coprotagonista gotica con delle forme più normali (che devo dire assomiglia un sacco ad Hanajima di Fruits basket), la bellissima ragazza tzundere/pazza psicopatica che è ovviamente cotta del protagonista e per questo ovviamente lo deve bullizzare (why? per di più 'sto povero tapino non si può neanche arrabbiare o difendere energicamente perché se no rischia di rimanerci secco a causa dei suoi problemi di salute!), un protagonista sfigatello (ma che stranamente trovo simpatico) e inutili panoramiche di mutande e seni al vento, il tutto condito con un po' di combattimenti e azione.
Una menzione speciale va all'antagonista di turno: una loli dotata di pipone 😂 che più che una pipa sembra una mazza da golf troppo lunga 🤨


message 768: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Per la carta della Luna può andar bene un libro dove la protagonista incontra la se stessa trentenne venuta dal futuro per convincerla e aiutarla a dichiarsi al suo amico d'infanzia così da non rimanere ancora "single e vergine" a trent'anni?


message 769: by Nadia, Magister (last edited Sep 17, 2019 02:31AM) (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Annalisa wrote: "Per la carta della Luna può andar bene un libro dove la protagonista incontra la se stessa trentenne venuta dal futuro per convincerla e aiutarla a dichiarsi al suo amico d'infanzia così da non rim..."

La carta richiede "un libro che parla di viaggi nel tempo", da quello che spieghi la questione "viaggi" non è al centro della trama, la questione principale è la storia d'amore, quindi non va bene :/
Se leggendolo la protagonista è una specie di Marty McFly, allora va bene


message 770: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Per la carta Bastoni ho scelto di rifare la task della Torre, un libro con una parola straniera nel titolo, e ho letto The Hunger Games.

Cinque stelle, e ho detto tutto. Già ho iniziato il secondo volume, senza nemmeno prendere fiato. La review del libro la trovate qui :)


message 771: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5145 comments Ho letto Il canto di Penelope per la task Temperanza

Penelope è uno dei personaggi greci che mi affascina di più. Donna forte e intelligente che ha tenuto testa ai suoi invasori e ha mantenuto la fedeltà al suo Odisseo. La storia è raccontata da parte sua, quando ormai è nel mondo di Ade, e ripercorre la sua vita da quando è nata a quando Odisseo ritorna dalla guerra di Troia.
Libro breve, simpatico, non mi ha fatto impazzire la parte dei cori, però non mi è dispiaciuta Penelope, anche se rispecchia un po' l'idea di donna di quei tempi che ormai si è decisamente superata


message 772: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1054 comments Per la La Luna ho terminato Appuntamento nel tempo. È stata proprio una bella lettura. Anche se ho dovuto rileggere alcuni passaggi per capire bene chi avesse detto (o pensato) cosa (ma penso che sia stato un problema di impaginazione dell’ebook), questo viaggio nel tempo senza l’uso di alcun mezzo tecnologico se non la propria mente e la propria volontà e la bella storia che ne è seguita mi è piaciuto molto. Mi aspettavo il finale e va bene così. Ho letto che ne hanno fatto un film con Christopher Reeve, lo vedrò!


message 773: by Jaq (last edited Sep 28, 2019 12:13PM) (new)

Jaq (justjaq) Per la Temperanza, The Tyrant's Tomb.
Devo dire che mi è piaciuto davvero molto, considerando quanto poco avessi apprezzato gli scorsi due volumi della saga.
A parte qualche scelta nel finale ho apprezzato particolarmente i personaggi, che strano a dirsi erano un po' un punto debole della serie. Incrocio le dita per l'ultimo libro, spero finisca col botto.

Per i Bastoni rifaccio la task del Bagatto con Wayward Son.
Una vera delusione, purtroppo. Il primo libro mi aveva fatto innamorare dei personaggi, anche se la trama non era chissà quanto originale o complessa. In questo libro è addirittura gestita male, e tutto il resto ne ha risentito.
È proprio vero che è alcuni sequel dovrebbero rimanere nel cassetto!

E con questo concludo la mia sfida :)


message 774: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Grazie per aver partecipato :)


message 775: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Roberta wrote: "Potrebbe andar bene L'incubo di Hill House per la carta L'eremita (protagonisti vivono in un luogo isolato)? La storia si svolge tutta all'interno di una casa (infestata) in collina ..."

OK


message 776: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Ho un dubbio: per la carta delle Stelle (Una novità del 2018) il libro deve essere stato pubblicato per la prima volta nel 2018 o deve esserlo stato nello specifico in Italia?


message 777: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Annalisa wrote: "Ho un dubbio: per la carta delle Stelle (Una novità del 2018) il libro deve essere stato pubblicato per la prima volta nel 2018 o deve esserlo stato nello specifico in Italia?"

Il libro deve essere stato pubblicato per la prima volta nel 2018


message 778: by Cate (new)

Cate | 1210 comments L'ho finito il 27 settembre, ma mi è venuto in mente solo ora e quindi provo a vedere se riesco a posteriori a soddisfare la task: Il suonatore matto può andare bene per la task dell'Appeso?


message 779: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Cate wrote: "L'ho finito il 27 settembre, ma mi è venuto in mente solo ora e quindi provo a vedere se riesco a posteriori a soddisfare la task: Il suonatore matto può andare bene per la task del..."

La task richiede un libro ambientato in carcere, per buona parte della storia.
Me lo devi dire tu, perché dalla sinossi tutto sembra tranne che ambientato in carcere :)


message 780: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Eh no, ok, stordita come al solito. il militare serve per la forza che ho già... Mi scuso


message 781: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Buongiorno cartomanti, faccio un breve recap per vedere a che punto siamo con i nostri obiettivi. Manca poco alla fine della challenge... orsù fanti, cavalieri e regine! ^_^

Agosto2010 (C) > 18/18
Anna *UK* (F) > 12/12
Anna (C) > 9/18
Annalisa (C) > 15/18
Anto_s1977 (F) > 12/12
Arwen67 (C) > 7/18
Beb (F) > 11/12
Betelgeuse (F) > 4/12
Cate (R) > 21/26
Caterina (C) > 0/18
Chiara (C) > 14/18
Clawhodia (C) > 14/18
Emanuela (R) > 0/26
Evey (F) > 12/12
Giulia (F) > 12/12
Jaq (F) > 12/12
Lilirose (R) > 22/26
Mariaelena (F) > 10/12
Morgana (C) > 15/18
Nadia (R) > 25/26
Roberta (C) > 14/18
Roz (R) > 26/26
Sabrina (F) > 10/12
Saturn (C) > 18/18
SiMo (F) > 11/12
Zerlina (F) > 0/12


message 782: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Nadia wrote: "Annalisa wrote: "Ho un dubbio: per la carta delle Stelle (Una novità del 2018) il libro deve essere stato pubblicato per la prima volta nel 2018 o deve esserlo stato nello specifico in Italia?"

Il..."


Ok, grazie ^-^
Allora per la carta de Le stelle ho letto La sposa e il testimone di Sophie Pembroke
4 stelline e mezzo
Mi è piaciuto molto. Non è il solito libro romance on the road dove viaggi ma non visiti quasi niente perché si concentra quasi unicamente sulla storia d'amore. Qui andiamo alla scoperta di varie città e delle loro strane attrazioni turistiche, come Re Bianco l'orso polare imbalsamato più grande del mondo (Elko) o Tree Rock (Buford WY) o ancora Centralia la città fantasma, il tutto a bordo di una Cadillac di nome Claudia e color carta da zucchero. Ed è proprio durante questo viaggio alla caccia dello sposo in fuga che i due protagonisti si innamorano.


message 783: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Roberta wrote: "Per la carta Denari (un mestiere nel titolo) va bene La rilegatrice di storie perdute?"

OK


message 784: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5145 comments Ho letto Il ricatto per la task La Giustizia

Il libro mi ha preso molto, però sono rimasta un po' meh per la fine. Diciamo che ha lasciato il finale aperto con mie mille domande, quindi un po' ci sono rimasta male. Di sicuro il finale è inaspettato! Comunque Grisham approvato in pieno!

E con questo libro termino la mia Reading Challenge! Grazie per l’avventura!


message 785: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Beb ✨ wrote: "Ho letto Il ricatto per la task La Giustizia

Il libro mi ha preso molto, però sono rimasta un po' meh per la fine. Diciamo che ha lasciato il finale aperto con mie mille domande, qu..."


Grazie a te per aver partecipato :)


message 786: by Annalisa (last edited Oct 10, 2019 01:06AM) (new)

Annalisa | 1177 comments Per la carta BASTONI rifaccio la task de Il Carro con È solo una storia d'amore di Anna Premoli
È solo una storia d'amore by Anna Premoli
3 stelline e mezzo
La Premoli come sempre è una certezza quando vuoi leggerti un bel romanzo rosa.
La storia di Aidan e Laurel è carina, forse un po' scontata ma si legge benissimo e ti fa anche ridere a tratti. All'inizio Aidan non mi piaceva particolarmente: troppo pieno di sé per i miei gusti, ma con il progredire della storia e la sua maturazione l'ho apprezzato un po' di più.
La nota dolente di questo libro, secondo me, è stata la scena della loro prima volta insieme: un capitolo e mezzo dove ogni minimo movimento, spostamento di mano o rimozione d'abito che sia, era seguito da pensieri su pensieri, a volte neanche inerenti a quello che stava facendo sul momento. Mi cara ragazza, sei a letto con quest'uomo che ti sta facendo girare la testa, mi spieghi come fai a concentrarti così tanto da poter produrre tutte queste filippiche nella tua testa?!? Giuro che è stata la parte in cui ho fatto più fatica a leggere.
Sono rimasta incuriosita anche dalla coppia Normy-Alex, peccato che accenni solo poche cose e non ti dica niente di specifico T-T


message 787: by Annalisa (last edited Oct 12, 2019 12:57AM) (new)

Annalisa | 1177 comments Per la carte de Le Spade ho letto Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie
5 stelline
Che dire? La Christie è la Christie e Poirot è Poirot. Ed io adoro entrambi XD
Anche questo caso l'ho divorato e per la prima volta auto-pacca sulla spalla metaforica ho azzeccato l'assassino! Addirittura a metà libro! Sono fiera di me. 🤩😎


Credo, con questo ultimo libro, di aver terminato la mia challenge ^-^


message 788: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Annalisa wrote: "Per la carte de Le Spade ho letto Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie
5 stelline
Che dire? La Christie è la Christie e Poirot è Poirot. Ed io adoro entrambi XD
Anc..."


Grazie per aver partecipato :)


message 789: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Nadia wrote: "Annalisa wrote: "Per la carte de Le Spade ho letto Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie
5 stelline
Che dire? La Christie è la Christie e Poirot è Poirot. Ed io ador..."


Grazie a voi per aver organizzato questa challenge davvero carina ^-^


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments Nadia wrote: "@Agosto2010

Sei arrivata al traguardo che ti eri prefissata. Vuoi lasciare o proseguire?"


Scusa il ritardo, ma avevo fatto male i conti e credevo di dover leggere ancora un libro.

Io mi fermioqui; grazie per la bella sfida. Se riproponi io ci sarò


message 791: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Agosto2010 wrote: "Nadia wrote: "@Agosto2010

Sei arrivata al traguardo che ti eri prefissata. Vuoi lasciare o proseguire?"

Scusa il ritardo, ma avevo fatto male i conti e credevo di dover leggere ancora un libro.

..."


Grazie a te per aver partecipato.
La Reading Challenge la riproporremo sicuramente, ma cambierà il tema :)


message 792: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Ciao. Ho appena finito Il libro delle cose perdute. Nel libro c'è l'Uomo Storto, un personaggio (direi fondamentale) che nelle prime pagine appare sotto forma di individuo malevolo e poi di gazza e a metà del libro si presenta con le sembianze di un vecchio uomo, prima di ritornare alla sua forma iniziale.
Il fatto di poter cambiare la sua forma fisica forse non è la caratteristica principale del personaggio che mi pare abbia svariati poteri. Mi chiedevo però se posso far tornare buono il libro per la task della Morte
Grazie mille


message 793: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Cate wrote: "Ciao. Ho appena finito Il libro delle cose perdute. Nel libro c'è l'Uomo Storto, un personaggio (direi fondamentale) che nelle prime pagine appare sotto forma di individuo malevolo e..."

Se rimane sotto forma di uomo ma ringiovanisce o invecchia, non si può considerare un mutaforma


message 794: by Cate (new)

Cate | 1210 comments all'inizio si trasforma in una gazza. a metà libro, invece incontrano un uomo vecchio che poi cambia completamente sembiante e torna a essere l'uomo storto. Diciamo questo tipo ha poteri illimitati e ovviamente può cambiare forma a suo piacimento. Non so se questo lo classifica come mutaforma o meno


message 795: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Cate wrote: "all'inizio si trasforma in una gazza. a metà libro, invece incontrano un uomo vecchio che poi cambia completamente sembiante e torna a essere l'uomo storto. Diciamo questo tipo ha poteri illimitati..."

A me non interessano gli altri poteri, per soddisfare la task deve passare dallo stato umano a uno stato animale per tutto il libro :)


message 796: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Ok. Avevo già pensato di rileggere Harry Potter e il prigioniero di Azkaban prima o poi per questa task. Imbattendomi in questo libro ci ho provato. Grazie


message 797: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Terminato per la task della giustizia Il caso dei dadi truccati. Va beh, non sono un'amante dei legal thriller (a parte il caso di quelli vittoriani), e anche questo non mi ha fatto impazzire a livello di trama. Ho visto qualche puntata di Perry Mason da bambina e ne ho un vago ricordo... nulla da rendermi una sua fan, direi.
Invece mi ha interessato quanto mi risultasse evidente di stare leggendo un libro scritto nel 1939: alcune frasi a effetto del personaggio per presentarsi, il voler dipingere il personaggio come un tipo molto simpatico che stride con i miei ricordi di bambina perché io, Perry Mason, non lo ricordo come particolarmente simpatico, ma come integerrimo e serioso. Può essere che non cogliessi l'ironia perché ero piccola, ma molto probabilmente non la coglievo perché si tratta di pura ironia da anni 30, un po' datata. Stranamente, non ho mai avuto l'impressione di leggere qualcosa di datato leggendo Agatha Christie. Boh... Comunque, non del tutto male.


message 798: by Mariaelena (new)

Mariaelena Di Gennaro  (dgmary91) | 407 comments Per la carta GIUSTIZIA ho terminato Terzo settore in fondo. Cronistoria semiseria di un operatore sociale precario di Marco Ehlardo, libro che mi è piaciuto tantissimo soprattutto per come ha trattato una tematica così difficile come l'immigrazione. Ehlardo ha lavorato per anni nel settore dell'accoglienza quindi sa benissimo ciò di cui parla, tanto da riuscire a raccontare storie di incredibile crudezza e disumanità con piglio schietto e ironico, cosa secondo me difficilissima. Lo sfondo di tutte le vicende è la città di Napoli, una Napoli scalcagnata, inconcludente, il grottesco palcoscenico di una tragedia che si perpetua ogni giorno e che ha come attori inconsapevoli migliaia di persone che arrivano spinte dal sogno di una vita nuova e dignitosa. Una Napoli che in realtà è specchio di ogni grande città italiana. Ehlardo ci porta anche dentro i "Palazzi", ai piani alti, negli eleganti uffici di chi dovrebbe gestire la gigantesca macchina dell'accoglienza e che invece si dimostra pigro, egoista, menefreghista, attento solo alla apparenze e ben poco alla sostanza. Ehlardo fa parte di tutti quegli operatori sociali che quotidianamente combattono per le persone più sfortunate e che nel caos generale di centri di accoglienza, di documenti che non arrivano mai, di colloqui continuamente rimandati e promesse mai mantenute cercano di mettere ordine e di non perdere mai di vista la cosa più importante: le persone. L'autore ci mostra tutta la difficoltà di doversi districare tra gli uffici del potere e i richiedenti asilo che spesso non sono affatto facili da capire e da gestire. Eppure, nel marasma generale, rimane la sensazione di far parte di una grande famiglia, una famiglia che non si può abbandonare nemmeno quando si è stanchi di tutto e si vorrebbe solo avere magari un lavoro "normale". Ma, in fondo, cosa c'è di più normale di tendere una mano a chi è stato più sfortunato di noi? Cosa c'è di più normale di combattere contro le ingiustizie di una società sempre più chiusa in se stessa?
L'autore riesce a raccontarci tutto questo addirittura facendoci sorridere, portando alla luce anche gli aspetti più grotteschi delle vicende, generando in noi quel riso amaro che poi ti lascia addosso i brividi e una valanga di riflessioni. Consigliatissimo a tutti!


message 799: by Mariaelena (new)

Mariaelena Di Gennaro  (dgmary91) | 407 comments Per la carta BASTONI ho terminato La perfezione del tiro di Mathias Enard, primo libro che leggo di questo scrittore che mi aveva sempre incuriosito e intimidito. Devo dire che mi è piaciuto molto e, in particolare, sono rimasta piacevolmente stupita dalla sua scrittura davvero coinvolgente, raffinata, schietta e che a tratti si fa quasi poetica senza l'ausilio di inutili artifici retorici, ma con semplicità e chiarezza. L'incipit poi è tra i più belli che abbia mai letto e ti fa capire già dalla prima pagina quale sarà il tono di questa storia.
Enard ci conduce nella mente di un cecchino, un assassino asservito ad una guerra senza tempo e senza nome perchè diviene il simbolo di ogni guerra che insanguina il mondo (come non pensare alla Siria in questo momento?). Ci addentreremo sempre più nella psiche complessa e disturbata di quest'uomo che è al contempo protagonista e vittima del conflitto che lo consuma e allo stesso tempo lo fa sentire vivo. Quando nella sua vita entrerà Myrna, incaricata di prendersi cura di sua madre ormai dipendente da psicofarmaci, verrà fuori la sua parte più tenera ma anche inquietante ed è in quelle pagine che noi lettori restiamo lì col fiato sospeso, aggrappati all'incredibile tensione narrativa che Enard riesce a creare, fino ad arrivare ad un finale struggente che mi ha fatto venire le lacrime agli occhi.
Davvero bello, peccato per la parte centrale dedicata alla descrizione di alcune operazioni militari che ho trovato davvero lenta e che ha spezzato il ritmo della narrazione, per il resto è stata una bellissima sorpresa!


message 800: by Mariaelena (new)

Mariaelena Di Gennaro  (dgmary91) | 407 comments Per la carta L'EREMITA ho terminato Ultima esperanza nel cuore della Patagonia selvaggia di Paolo Ferruccio Cuniberti, un libro che ho apprezzato molto e che consiglio soprattutto agli amanti delle storie di viaggio tra natura, misteri e avventure.
Cuniberti ci racconta la storia dell'esploratore italiano Sacco che, spinto dal desiderio di essere il primo uomo a mettere piede nella selvaggia Patagonia comincerà questo viaggio dal quale, purtroppo, non farà mai più ritorno. Di lui rimarrà solo il suo diario che è poi la base della nostra storia.
Ho amato davvero avventurarmi con il protagonista in una terra così lontana e sconosciuta, mi sono piaciute tantissimo le parti dedicate agli incontri con gli indios mapuche, così come le descrizioni della natura incontaminata che mi hanno ricordato un po' la storia classica di Robinson Crusoe. Così, quando la storia si interrompe bruscamente, si rimane con l'acquolina in bocca e con una bruciante curiosità che solo la nostra immaginazione potrà saziare. Il viaggio del protagonista è il viaggio non solo di un uomo animato dalla smania di conoscenza e di spingersi al di là dei propri limiti, ma è anche il percorso di un uomo alla scoperta di se stesso, che trova nella solitudine non un ostacolo ma una grande opportunità di conoscersi e di scoprirsi.
La narrazione non ha un ritmo molto veloce, segue più un andamento cronachistico, ma se vi piace questo tipo di storia ve lo consiglio sicuramente!


Ora, se non ho contato male, dovrei aver raggiunto l'obiettivo dei 12 libri :)


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.