Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Challenge
>
The Reading Tarots Challenge 2019
message 701:
by
Anna ⭐️
(new)
Jul 11, 2019 02:07PM

reply
|
flag

Un libro che, immagine per fantastica immagine, racconta uno dei bombardamenti più terrificanti della storia, quello di Dresda.
Questo romanzo mi ha sempre affascinata, ma non ho mai saputo di cosa parlasse concretamente; sapevo che aveva come tema centrale una guerra, e tanto mi è bastato per leggerlo.
Il libro seguo un filo narrativo tutto suo, a prima vista forse un po' sconclusionato (ma a cui c'è, se la si cerca, una spiegazione), ed è permeato della visione antibellicista dell'autore, che la guerra l'ha vissuta sulla propria pelle.
Vonnegut avrebbe potuto scrivere le proprie memorie in maniera realistica ed ha invece deciso di farlo con un umorismo grottesco e una secchiata di fantascienza, e io non posso che essergli grata della scelta.


perchè i protagonisti sono un fotografo e una giornalista che lavorano insieme per una rivista e nel seguire un caso sboccia l'amore
commento qui: https://www.goodreads.com/review/show...
con questo arrivo a 18 task completate e divento Cavaliere! Non ci avrei mai scommesso!
A questo punto provo ad andare avanti e vedere se riesco a diventare Regina!
Roz wrote: "Per la carta IL BAGATTO leggerò Le streghe di Roald Dahl e per la carta LE STELLE leggerò Le assaggiatrici di R. Postorino."
OK
OK
Lilirose wrote: "Penso che per la task Gli amanti vada bene D'amore e ombra della Allende,
perchè i protagonisti sono un fotografo e una giornalista che lavorano insieme per una rivista e nel seguir..."
OK
perchè i protagonisti sono un fotografo e una giornalista che lavorano insieme per una rivista e nel seguir..."
OK

Un libro davvero appassionante che offre un punto di vista privilegiato sulla vita e sui pensieri di Zelda Fitzgerald. La review è un po' lunghetta stavolta; se volete leggerla, la trovate qui :)

Questo libro mi ha spiazzata, pensavo di trovarmi davanti una cosa e invece! Per tutto il libro si pensa di stare seguendo una direzione, per poi finire direttamente fuoristrada nelle ultime venti pagine. Il finale mi ha confuso a tal punto da dover cercare spiegazioni, ma forse facendo più attenzione e non divorandolo come ho fatto io avrei capito senza aver bisogno di aiuti dal pubblico.

Arwen67 wrote: "Posso far valere per Il Matto - Un libro in cui è presente una patologia mentale il libro che ho appena concluso Il pianto dell'alba di Maurizio de Giovanni, in cui il protagonista,..."
Purtroppo no, mi dispiace non è una patologia mentale
Purtroppo no, mi dispiace non è una patologia mentale

ok

Carino, la storia di un bambino che da la caccia alle streghe con l'aiuto di sua nonna. Non mi ha particolarmente colpito, non so esattamente perché. L'unico punto a favore è l'amore tra nonna e nipote che si percepisce tra le righe.
Ho finito Le assaggiatrici di R. Postorino. [LE STELLE]
Libro molto interessante con un punto di vista insolito: un'assaggiatrice di Hitler, una donna incaricata di assaggiare le pietanze destinate al Führer. Una storia che abbraccia amore, passione, colpa, connivenza. Un racconto d'impatto, consigliato!

Ultimamente mi sono capitate tra le mani letture belle, interessanti, ma questa le batte tutte! Non mi capitava di essere così presa da un libro da parecchio tempo ormai, e il fatto che sia scritto in prima persona mi ha coinvolta ancora di più. Le tematiche affrontate sono attuali, ora ancora di più con l'avvento dei social network (alla portata anche dei più piccoli): la bellezza "ad ogni costo", la popolarità attraverso indici di gradimento pubblici, il cyberbullismo (nelle scuole, ad esempio, stanno attivando sempre più corsi per far capire, tanto ai ragazzi quanto ai loro genitori, di cosa si tratta e come difendersi da attacchi di questo tipo). Una lettura illuminante e disturbante allo stesso tempo stato, è stato come essere dentro una puntata di Black Mirror (tra l'altro, una delle mie Serie TV preferite). 5 stelle senza neanche pensarci.


Le streghe si sprecano, peccato che siano vagamente inutili un po' per tutto il libro. I personaggi sembrano fare cose un po' per necessità di trama più che per motivazioni valide, viene buttata gente in mezzo per fare due cose e poi sparire; praticamente avremmo potuto sostituire metà del cast con un lampada e nessuno l'avrebbe notato.
Non è malissimo, ma è giusto una lettura piacevole e nulla più.

Un'inchiesta sul fenomeno dell'abbandono delle figlie femmine in Cina
commento qui: https://www.goodreads.com/review/show...

Finito Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti, valido per la carta della Ruota della Fortuna.
Niente da fare, la narrativa italiana non fa per me, ma io non demordo e do sempre una chance... Purtroppo questo libro è stato l'ennesimo fallimento.
La solita protagonista depressa con cui non sono riuscita a trovare una connessione empatica; della trama ci ho capito poco e niente, lo stile non è molto scorrevole, si perde a volte in vaneggiamenti e chiacchiere inutili e ho fatto veramente fatica a proseguire.
2 stelle
Niente da fare, la narrativa italiana non fa per me, ma io non demordo e do sempre una chance... Purtroppo questo libro è stato l'ennesimo fallimento.
La solita protagonista depressa con cui non sono riuscita a trovare una connessione empatica; della trama ci ho capito poco e niente, lo stile non è molto scorrevole, si perde a volte in vaneggiamenti e chiacchiere inutili e ho fatto veramente fatica a proseguire.
2 stelle

Per il Mondo - un libro con un personaggio medico - ho finito Omicidio a Whitehall a cui ho dato 3 stelle (la review completa QUI), mentre per le Coppe - un romance - ho letto Siamo solamente noi, una sorpresa che mi ha strappato 5 stelline (la review completa QUI).
Con questi due titoli arrivo a 13, quindi il titolo di Fante, per il quale mi ero candidata all'inizio, è stato conquistato :)
Continuo nelle letture e poi si vedrà! ;)

Mariaelena wrote: "Per LA GIUSTIZIA vorrei leggere Terzo settore in fondo. Cronistoria semiseria di un operatore sociale precario, libro di denuncia, seppur in forma ironica e quasi grottesca, delle m..."
OK
OK

commentino: https://www.goodreads.com/review/show...
message 723:
by
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
(last edited Aug 06, 2019 04:20AM)
(new)

Il Diavolo (tema erotico) Miss Black, La sopravvissuta
La Luna (viaggi nel tempo) Seton, Verde oscurità
Il Sole (sentimento positivo nel titolo) Balogh, Promessa d'amore

commento: https://www.goodreads.com/review/show...

Mi è piaciuto, molto più degli altri due della Christie che ho letto finora! Inizio ad adorare “Papa Poirot”, il suo contegno, il suo ingegno e il suo istinto ed intuito infallibili! Mentre se avessi avuto davanti Hastings, lo avrei preso a pugni più di una volta!

Ho un rapporto complesso con gli autori orientali, ho sempre l'impressione che qualcosa nelle loro storie mi sfugga e non mi permetta di apprezzarle pienamente, invece devo dire che la collana di letteratura giapponese curata dalla casa editrice E/O, di cui ho letto tre titoli incluso questo, è riuscita a farmi entrare più in contatto con questo mondo che sento così distante da me e dai miei gusti letterari.
Questa è la storia di Keiko, una ragazza giapponese che ha lavorato per tutta la vita in un convenience store (detto "konbini" in giapponese), ossia un negozietto aperto 24 ore su 24 che vende un po' di tutto e di cui le città del Giappone pullulano, un posto di lavoro che i più considerano solo un primo passo verso il vero mondo del lavoro, ma non così Keiko che, entrata nel suo konbini da adolescente, non è più riuscita a lasciarlo. Questo perchè ha trovato in quel minuscolo spazio ingombro di ogni genere di oggetti e in cui le giornate si susseguono sempre tutte uguali, un posto sicuro, un vero rifugio in cui si sente protetta, un ambiente con il quale si sente in assoluta armonia, tanto da riuscire a sentire nella sua testa la dolcissima "musica" del konbini, riesce ad "ascoltare" ciò che lui vuole dirgli. Keiko è una ragazza definita da tutti "stramba": la sua famiglia non riesce ad accettare il fatto che non abbia mai avuto relazioni serie, che sia ancora single e che soprattutto non abbia mai manifestato la volontà di trovarsi un "vero lavoro" che le permetta di guadagnare di più e di avere delle ambizioni come tutte le persone "normali". Anche agli occhi delle sue (poche) amiche è incredibile il fatto che Keiko si accontenti di un lavoretto part time che non può darle altro che uno stipendio quasi misero e zero possibilità di crescita lavorativa e personale. Tutti non fanno che giudicarla, che guardarla quasi impietositi, che suggerirle come invece dovrebbe vivere, ma in realtà nessuno si preoccupa di chiederle davvero cosa vuole LEI, cosa la rende davvero felice, di capire perchè il lavoro al konbini è per lei fondamentale e questo rende la vita di Keiko continuamente in bilico tra i suoi desideri e quelli degli altri che, anno dopo anno, pesano come macigni.
Questo romanzo di Murata Sayaka (tra l'altro ispirato alla sua esperienza lavorativa proprio in un convenience storie) non è altro che una brillante riflessione (portata all'estremo) sul concetto di "normalità" e su quanto le aspettative di chi ci circondano possano pesare enormemente sulle nostre vite e condurci magari a scelte per noi sbagliate o, obbligate, come avviene a Keiko che si convince di dover iniziare una relazione con un uomo decisamente ambiguo e inadatto a lei pur di dimostrare a tutti che anche lei è una donna "normale", almeno agli occhi della gente. L'autrice ci porta a queste riflessioni con un linguaggio semplice e diretto ed è davvero brava a far trasparire dalle pagine la complessa personalità della sua protagonista, forse emblema di tutti quei giovani che un po' ovunque, ma soprattutto in Giappone, sono oppressi da una società che chiede sempre di più, che non fa che metterli sotto pressione e che non si chiede mai davvero cosa li renda felici e soddisfatti.
Keiko è indubbiamente un personaggio complesso ed enigmatico, eppure io ho provato per lei una istintiva simpatia sin dalle primissime pagine, anche se spesso mi stranivano alcune sue decisioni e pensieri, ma l'ho trovata caratterizzata benissimo, aspetto che ho molto apprezzato. In generale una lettura piacevolissima che mi ha suscitato molte riflessioni e che consiglio!

Con questo poi avrò raggiunto il mio traguardo di 12 libri!

per la task dell'Imperatore può andare bene Macbeth?"
Sì va bene"
Grazie!


Una raccolta di racconti scritti con eleganza e cura. Oltre a racconti celebri come Il mistero di Sleepy Hollow e Rip Van Winkle ci sono anche articoli su vari argomenti e resoconti di viaggio.
Le mie storie preferite sono "Lo sposo fantasma", una storia d'amore gotica; "La moglie" che parla della forza dell'amore vero quando le cose non vanno per il meglio e "La beniamina del villaggio", una tristissima storia di un amore sfortunato. Sicuramente un libro interessante sia per la grande varietà dei temi trattati che l'importanza di questo autore nel panorama letterario.
Roz wrote: "Ho finito Il mistero di Sleepy Hollow e altri racconti di W. Irving [LA TORRE]
Una raccolta di racconti scritti con eleganza e cura. Oltre a racconti celebri come Il mistero di Slee..."
Te lo faccio passare ma con qualche riserva, essendo il nome di una località (anche se fittizia) :)
Una raccolta di racconti scritti con eleganza e cura. Oltre a racconti celebri come Il mistero di Slee..."
Te lo faccio passare ma con qualche riserva, essendo il nome di una località (anche se fittizia) :)
Buon pomeriggio cartomanti, faccio un breve recap per vedere a che punto siamo con i nostri obiettivi ^_^
Agosto2010 (C) > 18/18
Anna *UK* (F) > 11/12
Anna (C) > 9/18
Annalisa (C) > 14/18
Anto_s1977 (F) > 12/12
Arwen67 (C) > 7/18
Beb (F) > 10/12
Betelgeuse (F) > 4/12
Cate (C) > 19/18
Caterina (C) > 0/18
Chiara (C) > 14/18
Clawhodia (F) > 10/12
Emanuela (R) > 0/26
Evey (F) > 12/12
Giulia (F) > 12/12
Jaq (F) > 10/12
Lilirose (C) > 21/18
Mariaelena (F) > 10/12
Morgana (C) > 13/18
Nadia (R) > 25/26
Roberta (C) > 12/18
Roz (R) > 21/26
Sabrina (F) > 10/12
Saturn (C) > 18/18
SiMo (F) > 11/12
Zerlina (F) > 0/12
Agosto2010 (C) > 18/18
Anna *UK* (F) > 11/12
Anna (C) > 9/18
Annalisa (C) > 14/18
Anto_s1977 (F) > 12/12
Arwen67 (C) > 7/18
Beb (F) > 10/12
Betelgeuse (F) > 4/12
Cate (C) > 19/18
Caterina (C) > 0/18
Chiara (C) > 14/18
Clawhodia (F) > 10/12
Emanuela (R) > 0/26
Evey (F) > 12/12
Giulia (F) > 12/12
Jaq (F) > 10/12
Lilirose (C) > 21/18
Mariaelena (F) > 10/12
Morgana (C) > 13/18
Nadia (R) > 25/26
Roberta (C) > 12/18
Roz (R) > 21/26
Sabrina (F) > 10/12
Saturn (C) > 18/18
SiMo (F) > 11/12
Zerlina (F) > 0/12

Una raccolta di racconti scritti con eleganza e cura. Oltre a racconti celebri come Il mis..."
D' accordo! Grazie per l'appunto.

Agosto2010 (C) > 18/18
Anna *UK* (F) > 11/12
Anna (C) > 9/18
Annalisa (C) > 14/18
Anto_s19..."
Ciao. Io proverei as arrivare ai 24 titoli
Cate wrote: "Nadia wrote: "Buon pomeriggio cartomanti, faccio un breve recap per vedere a che punto siamo con i nostri obiettivi ^_^
Agosto2010 (C) > 18/18
Anna *UK* (F) > 11/12
Anna (C) > 9/18
Annalisa (C) > ..."
Non c'è un traguardo da 24.
O 18 (Cavaliere) o 26 (Regina)
Tanto ce la fai ad arrivare a 26 entro il 31 dicembre :D
Agosto2010 (C) > 18/18
Anna *UK* (F) > 11/12
Anna (C) > 9/18
Annalisa (C) > ..."
Non c'è un traguardo da 24.
O 18 (Cavaliere) o 26 (Regina)
Tanto ce la fai ad arrivare a 26 entro il 31 dicembre :D

Agosto2010 (C) > 18/18
Anna *UK* (F) > 11/12
Anna (C) > 9/18
An..."
Sì... è che ogni tanto tento di andare a memoria ma sbaglio sempre qualcosa... Vado per le 26 :-)
Cate wrote: "Nadia wrote: "Cate wrote: "Nadia wrote: "Buon pomeriggio cartomanti, faccio un breve recap per vedere a che punto siamo con i nostri obiettivi ^_^
Agosto2010 (C) > 18/18
Anna *UK* (F) > 11/12
Anna..."
Noooo... con tutte ste challenge è impossibile andare a memoria! :D
Conviene sempre buttare un occhio al regolamento ;)
Agosto2010 (C) > 18/18
Anna *UK* (F) > 11/12
Anna..."
Noooo... con tutte ste challenge è impossibile andare a memoria! :D
Conviene sempre buttare un occhio al regolamento ;)

Un "nì" che spiego meglio nella review completa.

GRazie in anticipo

Cate wrote: "Ciao. Mi chiedevo se Vera possa andare bene come Romance e quindi per la task dei Cuori.
GRazie in anticipo"
Sì va bene
GRazie in anticipo"
Sì va bene
Roz wrote: "Per la carta DENARI leggerò Memorie di un vecchio giardiniere di Reginald Arkell e per la carta IL SOLE La meraviglia degli anni imperfetti di Clara Sanchez."
OK
OK

GRazie in anticipo"
Sì va bene"
Grazie mille. L'ho terminato. E' un romance un po' atipico, nel senso che è una storia d'amore malata tra un tipo incapace di qualsiasi tipo di empatia e una ragazzina ingenua, romantica e manipolabile. L'ho trovato decisamente inquientante e tuttora non sarei così sicura di poterlo considerare un romance perché diciamo che non ho fatto altro che sperare che la coppia si sciogliesse e in generale nei romance non mi succede. Mi è comunque piaciuto molto, di sicuro leggerò altro dell'autrice.

È un diario che il protagonista lascia alla figlia e nel quale parla della sua vita, dall’età di 12 anni fino a poco prima di morire, partendo dal suo corpo e dalle reazioni che gli suscita. Anche se alcuni passaggi (fin troppo dettagliati) non sono stati molto piacevoli e hanno rallentato un po’ la lettura, l’idea di Pennac è davvero interessante e fa riflettere su quanto spesso il nostro corpo “parli” per la nostra mente. 3 stelle e mezzo.

This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Quando il cioccolato non basta... (other topics)Vera (other topics)
L'estate non perdona (other topics)
Perfido intrigo (other topics)
Clandestino (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Alessandro Manzoni (other topics)William Goldman (other topics)
Agatha Christie (other topics)
Marie de Hennezel (other topics)
Johann Wolfgang von Goethe (other topics)
More...