Goodreads Italia discussion

146 views
Mondiali di lettura 2018 > Girone 1 - 01/14 giugno

Comments Showing 151-173 of 173 (173 new)    post a comment »
1 2 4 next »
dateUp arrow    newest »

message 151: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Terminato Presagio triste di Banana Yoshimoto.
Un romanzo delicato in cui niente è ciò che sembra all'inizio, in cui i legami famigliari si dissolvono e si riallacciano formando nuovi intrecci (nelle segnalazioni dei progressi di lettura temo di aver spoilerato qualcosa, quindi, se volete leggere il libro senza correre rischi, ignorate i miei commenti passo-a-passo).
La Yoshimoto non si smentisce, sempre capace di tratteggiare con dolcezza personaggi e situazioni.

Il prossimo libro sarà L'uomo che schioccava le dita dell'iraniana Fariba Hachtroudi (ma devo fermarmi un po', perché devo scrivere almeno un capitolo, tra oggi e domani).


message 152: by Patryx (last edited Jun 13, 2018 07:03AM) (new)

Patryx | 1056 comments Per la Spagna ho appena terminato I tre matrimoni di Manolita, terzo libro che la Almudena Grandes ha dedicato alla guerra civile spagnola e alla transizione verso la democrazia.
Madrid è il luogo in cui si svolge quasi tutta la vicenda e protagoniste sono soprattutto le donne che nel difficilissimo periodo della guerra civile e della presa di Madrid da parte di Franco si trovano da sole a occuparsi dei figli piccoli e dei loro uomini (fratelli, padri, mariti, fidanzati) in carcere. In tre capitoli l'autrice approfondisce i legami dei suoi personaggi con figure storiche effettivamente esistite.
Nonostante la lunghezza, il libro si legge velocemente ma l'ho trovato troppo melenso in alcune parti e, soprattutto i personaggi minori, mi sono sembrati troppo stereotipati. Le pagine più interessanti sono quelle in cui agisce Manolita, emblema di tutte le donne che si sono imposte di resistere e cogliere ogni possibilità di essere felici, anche se solo per pochi momenti.


message 153: by Jessica (new)

Jessica (booksandfreckles) | 86 comments :D Lo dico con tanta ammirazione: siete delle macchine da guerra!! <3
Mi piace.


message 154: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Letto Draco - Primo volume della Guerra dell’Inquisizione di Ian Watson (Inghilterra) e commentato :)


message 155: by Esteb (new)

Esteb | 900 comments ho letto Gli eredi della Terra di Falcones... non so commentarlo. La vita di un uomo normale si intreccia con la storia di Barcellona nel XIV secolo, il seguito della Cattedrale del mare. L'ho letto in pochi giorni, nonostante la mole, complici vacanze e maltempo. Mi piacciono molto i romanzi storici e anche questo l'ho apprezzato, ma il finale... boh! stupendo il personaggio di Barcha


message 156: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Ho letto La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt (Svizzera).
Racconto ironico e divertente sulla Pizia, sacerdotessa di Apollo, che in punto di morte riflette su alcuni dei responsi che ha dato. Poche pagine che racchiudono personaggi ben delineati e una scrittura pulita e precisa.


message 157: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Anche io ho letto Friedrich Dürrenmatt: Il giudice e il suo boia.
L'intreccio investigativo è il pretesto che consente all'autore di riflettere (e farci riflettere) su questioni per lui centrali (le ho riscontrate anche in La promessa - La panne): il ruolo del caso nella vita delle persone (e quindi anche in quella di assassini e vittime), la discrepanza che può esserci tra giustizia e legge. Mi è piaciuto il protagonista ma soprattutto di aver capito subito chi era l'assassino (cosa per me abbastanza insolita e infatti credo che sia voluto dall'autore dato che non è questo l'elemento centrale del romanzo).


message 158: by Andrea (new)

Andrea (andreacarini) | 133 comments Ho letto Elogio della matrigna di Vargas LLosa. Fantasia lussuriosa e corporale, imbarocchita da cinque dialoghi licenziosi ispirati da altrettanti dipinti. La scrittura è sapiente e divertita, la storia un cerchio perfetto.


message 159: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3157 comments Mod
Ho terminato Il profumo della pioggia nei Balcani, un'appassionante saga familiare ambientata in Jugoslavia nella prima metà del XX secolo.
Interessante il tema (non avevo mai letto della WW2 nei Balcani, nel senso, si parla magari del fronte italiano in Albania e poco altro. Scrittura molto piacevole e interessante, mi è piaciuta molto.


message 160: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Letto Il pastore d'Islanda e commentato

Rettifico la mia opinione sul ruolo che gioca questo libro nella challenge. Altro che facile, leggerlo è un vero supplizio. Vi farà sudare ogni centesimo di punto che sgancia ^^’


message 161: by Teresa (last edited Jun 14, 2018 03:59AM) (new)

Teresa | 423 comments Pinkerton wrote: "Letto Il pastore d'Islanda e commentato

Rettifico la mia opinione sul ruolo che gioca questo libro nella challenge. Altro che facile, leggerlo è un vero supplizio. Vi farà sudare o..."


Ahahah, così impari a scopiazzare per fare punti facili!


message 162: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Teresa wrote: "Ahahah, così impari a scopiazzare per fare punti facili!"

Non ho "copiato", mi sono fidato di Rowi, che è diverso ^_^
Ma è stato un errore da parte mia... spero legga qualche altro libercolo da una manciata di pagine che faccia guadagnare un botto di punti, da cui io possa "trarre ispirazione", così che lei possa riguadagnarsi la mia stima v_v


message 163: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3157 comments Mod
Io l'ho letto in un'oretta, che ti devo dire? :P


message 164: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 633 comments Anche io ho letto Friedrich Dürrenmatt per la Svizzera. In particolare ho letto il bellissimo La panne.

Un evento fortuito (la propria automobile in panne) porta il protagonista a partecipare ad un gioco solo apparentemente innocente. In realtà il gioco è come uno specchio che riflette il vero animo del protagonista, quello nascosto alla coscienza, quello che era stato nascosto con tanta attenzione alla coscienza. E ciò che comporta questa scoperta è troppo da sopportare.


message 165: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 633 comments Ho lasciato nel foglio excel il mio inserimento di "Lasciami andare, madre" di Helga Schneider, in attesa del verdetto del capo.


message 166: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 769 comments terminato Coraline.
Adoro Gaiman e più suoi libri leggo, più mi piace.
Questa storia fantasy/horror dove una bambina combatte il mostro per salvare i suoi genitori, mi ricorda un po le atmosfere di Roald Dahl.


message 167: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Rowizyx wrote: "Io l'ho letto in un'oretta, che ti devo dire? :P"

Vaneggi, è comprensibile, sei sconvolta dal dolore per l'avermi deluso :D


message 168: by Nadine (new)

Nadine | 29 comments Io ho finito anche Cecità di Saramago (ho letto un’altra edizione che non c’è su Goodreads). Avevo letto pareri discordanti sullo stile, è un tipo di scrittura che si ama o si odia secondo me e fortunatamente a me è piaciuto, l'ho trovato molto scorrevole e ha un suo perché. Il libro mi era stato consigliato, ma ero un po’ scettica invece mi sono ricreduta, l’ho apprezzato molto, anche nelle sue parti più crude.


message 169: by Elisabetta (last edited Jun 14, 2018 01:47PM) (new)

Elisabetta | 769 comments Iniziato e terminato in giornata Lesley Castle di Jane Austen, opera giovanile incompiuta, composta da lettere brillanti e divertenti.
È un testo doppio, inglese e italiano, e specifico che ho letto in entrambe le lingue perché ritengo che l'inglese esprima meglio Jane Austen.


message 170: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 230 comments Al 90' finisco un libro per la Germania: Lo specchio nello specchio: un labirinto di Ende. Per il commento scrivo qualcosa domani che ora si è fatta una certa '^^


message 171: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1632 comments Saturn wrote: "Al 90' finisco un libro per la Germania: Lo specchio nello specchio: un labirinto di Ende. Per il commento scrivo qualcosa domani che ora si è fatta una certa '^^"
Saturn, sei l'unico che non ha ancora depennato Daniel Cuello dalle letture. È stato decretato che è più italiano che argentino, ahinoi. :)


message 172: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 230 comments Georgiana wrote: "Saturn, sei l'unico che non ha ancora depennato Daniel Cuello dalle letture. È stato decretato che è più italiano che argentino, ahinoi. :) "

Sorry, mi era sfuggita la sentenza!


message 173: by Pierre (last edited Jun 14, 2018 03:08PM) (new)

Pierre Menard | 2366 comments Con un po' di ritardo inizio anch'io a partecipare.

La cosmonauta, di Jo Lendle.

Primo libro di questo autore tedesco che leggo, è stato una piacevole sorpresa. Per certi versi assomiglia al Deserto dei Tartari... Hella è una cosmonauta non professionista, che vuole raggiungere la Luna, partendo dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhstan (anche se non viene mai nominato). I motivi che la spingono a "fuggire" dalla Terra sono complessi e il romanzo li sviscera uno a uno. Molto intenso e profondo, un personaggio femminile davvero particolare...

Ho scritto la recensione dopo la mezzanotte, ma spero che l'arbitro conceda qualche minuto di recupero...


1 2 4 next »
back to top