Elisabetta Elisabetta’s Comments (group member since Sep 08, 2012)


Elisabetta’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 401-420 of 428

62280 scelgo "L'isola sotto il mare"
Dec 10, 2013 02:31AM

62280 Alexandre (Dalk) wrote: "@elisabetta
Aspè.. quello che ho scelto io è ambientato all'inizio della rivoluzione industriale in Scozia. Poi si sposta in Inghilterra e più tardi in Virginia. Del medioevo ne ho letti due per c..."

Ah sì stavo pensando ai pilastri della terra che invece ho messo come riserva..
Dec 10, 2013 01:22AM

62280 Francesco wrote: "Caspita, io spero che mi capiti Follett perché vorrei provare a leggere Notte sull'acqua, spero che i personaggi siano sufficientemente differenti da quelli dei Pilastri!"

Sicuro l'ambientazione è completamente differente trattandosi di epoche diverse..
Nei titoli che ho scelto ho cercato di variare tra i vari argomenti che Follett predilige, infatti ne ho scelti due ambientanti durante la guerra, due che hanno un ambientazione più scientifica, uno ambientato durante la seconda rivoluzione industriale in Inghilterra.. e ovviamente quello che ha scelto Dalk ambientato nel medioevo..
Dec 09, 2013 06:23AM

62280 Mi dispiace del voto così basso..
Io li adoro tutti quelli di Ken Follett.. Ho letto la tua recensione e ho capito il motivo dei tuoi voti.. magari leggendo altro che non ricade nel medioevo potresti trovarti meglio..
Se vorrai (fra qualche decennio magari ;)) riprovare con questo autore ti consiglierei le gazze ladre se vuoi un libro ambientato sulla seconda guerra mondiale, oppure nel bianco se vuoi un ambientazione scientifica..
62280 Io scelgo La casa del sonno di Coe
Dec 02, 2013 11:58PM

62280 lanalang wrote: "@Elisabetta, Cent'anni si Solitudine, come ho già avuto modo di dire spesso, è per me il Romanzo per eccellenza. Di capolavori finora ne ho incontrati diversi, ma questo per me va oltre...l'ho lett..."

Se non avessi colto del tutto lo spirito del romanzo non gli avrei dato la sufficienza.. Invece ho colto l'importanza del romanzo, ma il fatto che mi ha costretto ad andare a vedere la genealogia della famiglia Buendias ad un certo punto perchè mi ero un po' persa, mi ha rallentato..
Il racconto di una realtà legata sia alla magia che alle tradizioni è stato perfetto, ma credo che un romanzo vada assaporato senza dover cercare le spiegazioni o, in questo caso, la genealogia altrove.
Forse sono io che non ho molta affinità con i romanzi di questo tipo, forse potevo dargli anche un punto in più..
Dec 02, 2013 08:12AM

62280 Saretta wrote: "Giusto, manca il commento.
Questo è quello che ho pubblicato:

Con "Stardust" Neil Gaiman ci porta in un paese che confina con quello fatato e in un'avventura alla ricerca di una stella cadente; st..."


Dal tuo commento mi sorge un dubbio... c'è anche un film basato su Stardust, vero?
Dec 02, 2013 12:05AM

62280 Finito Cent'anni di solitudine.. voto 7.5
L'ho apprezzato per i contenuti culturali della società latino-americana..
Una sorta di realismo magico segna tutto il libro, i morti che non sono mai del tutto morti e i vivi che non sono mai del tutto vivi..
Ma all'inizio c'è troppa confusione... troppi nomi uguali.. inoltre dal momento che tutti sembrano godere di una straordinaria longevità più generazioni si accavallano e tutti gli uomini si chiamano Arcadio o Aureliano..
La confusione si dirada man mano che alcuni personaggi.. ehm.. escono di scena, e il testo diventa decisamente più scorrevole..
62280 Patty wrote: "Perfetto Elisabetta, questo è fair play! "

Pensavo di metterci molto di più considerando che erano più di 400 pagine e che stavo leggendo anche altri libri.. Mi è sembrato giusto rinunciare al premio.. Il prossimo mese mi organizzerò meglio..
62280 Chiedo scusa, ma ho decisamente sbagliato i tempi di lettura ed ho già finito il libro che mi è stato assegnato..
Dal momento che è stato un mio errore mi sembra giusto rinunciare al premio e mi affiderò al random anche per la prossima assegnazione.. Scusate..
62280 Ho cent'anni di solitudine, più di 400 pp.. ma non è detto che finisca prima io perché ne sto leggendo altri in contemporanea e quindi ci sono alcuni giorni che non lo tocco proprio!!
62280 Io ho già iniziato il mio libro.. sono troppo in anticipo? ;)
62280 Scelgo "cent'anni di solitudine"
LIBRI in gara (57 new)
Nov 05, 2013 06:47AM

62280 Patty wrote: "Elisabetta wrote: "Se notiamo che la nostra edizione ha un numero di pagine superiore a quella indicata lo segnaliamo o si tengono in considerazione le pagine indicate?"

Proprio per non creare com..."


Ok, ho dato una sistemata alle pagine che avevo indicato, adesso è tutto ok.
LIBRI in gara (57 new)
Nov 05, 2013 06:12AM

62280 Se notiamo che la nostra edizione ha un numero di pagine superiore a quella indicata lo segnaliamo o si tengono in considerazione le pagine indicate?
LIBRI in gara (57 new)
Nov 04, 2013 02:05AM

Oct 22, 2013 06:03AM

62280 Direi che farò parecchie scoperte con questi autori. A parte il mio e Isabel Allende, degli altri ho letto poco o addirittura nulla..
Ho sentito parlare bene di Zafòn, chissà se mi capiterà..
Oct 21, 2013 11:56PM

62280 Ciao!
Mi piacerebbe partecipare..
L'autore che scelgo è Ken Follett
Feb 06, 2013 04:01AM

62280 Io l'ho messa sotto la E, ma penso che se ti manca la lettera B possa andare bene anche li..
Proposte sfide (284 new)
Jan 03, 2013 07:13AM

62280 Per la sfida della catena, volevo chiedere se il collegamento poteva essere anche tra una parola inglese e una italiana, oppure devono essere esattamente le stesse? (e singolare e plurale?)
Tipo se leggo un libro in inglese con la parola "Diary" nel titolo lo posso collegare ad esempio al Diario di Anna Frank?
e posso collegare un libro che ha nel titolo "Occhio" con ad es. il libro di Faletti "Niente di vero tranne gli occhi"?