Elisabetta’s
Comments
(group member since Sep 08, 2012)
Elisabetta’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 301-320 of 428

e poi a mio avviso è stata bravissima nel dare ampi consigli con gli esempi che ha riportato. Per chi ha difficoltà con l'inglese e con le eventuali traduzioni, può sempre prendere spunto dai libri elencati in esempio che sono tantissimi, quindi problemi non ce ne dovrebbero essere.

ci sarebbero lo stesso per chi legge in inglese..

o per il punteggio devo leggere per forza l'edizione in inglese?

che dire? la scrittura di Williams è sempre scorrevole.. L'argomento trattato non fa decisamente per me.. la caccia al bisonte, trattato in questa maniera dettagliata non rispecchia certamente i miei gusti..
e infine.. Non è Stoner, non è un libro che mi ha fatto dire "WOW" e sinceramente non so se si tratta di uno di quei libri che bisogna per forza leggere almeno una volta nella vita... sicuramente però io l'ho letto...

Ci dovrei essere solo io come Elisabetta..

figurati, non mi offendo.. anch'io all'inizio ero un po' titubante, ma mi era piaciuto il finale...

1) Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
2) Persuasione - Jane Austen
3) Jane Eyre - Charlotte Brontë
4) Looking for Alaska - John Green
5) Le ho mai raccontato del vento del nord - Daniel Glattauer
6) Nessun dove - Neil Gaiman
7) Vado a fare due passi - Hape Kerkeling
8) Quattro chiacchiere con la mia gatta - Eduardo Járegui
9) La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo - Audrey Niffenegger
10) Miss Potter - Richard Maltby Jr.
11) Dove il vento grida più forte: La mia seconda vita con il popolo dei ghiacci - Robert Peroni
12) 22/11/'63 - Stephen King
13) Miss Charity - Marie-Aude Murail
14) Eterna - Victoria Álvarez
15) Graceling - Kristin Cashore
16) Player one - Ernest Cline
17) La tredicesima storia - Diane Setterfield
18) Il giardino dei segreti - Kate Morton
19) Vita dopo vita - Kate Atkinson
20) Storia di una ladra di libri - Markus Zusak

La scrittrice Tessa Gratton si addentra nel mondo della magia, una magia antica dove il sangue è l'ingrediente principale di ogni preparazione..
il punto di vista dei due protagonisti Silla e Nicholas sono molto simili, l'unica differenza sembrerebbe essere un'arroganza più accentuata in Nicholas.
Mi sono piaciute maggiormente le pagine di diario che ogni tanto intervallavano la narrazione..
Sinceramente forse meriterebbe anche una stellina in più per tutta l'evoluzione della trama, ma dopo aver passato la notte a fronteggiare amici posseduti in sogno, 3 stelline vanno benissimo..

Mi va bene anche un consiglio diverso dai miei to read. Un libro che magari ti ha fatto dire "wow!"

Ho appena finito di leggere La banda degli insoliti ottantenni. non mi ha fatto ridere a crepapelle, ma sorridere molto..
Altrimenti Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve. l'ho letto diverso tempo fa e on mi era dispiaciuto. Non mi ricordo benissimo, ma non è un libro allegro, è più uno di quei libri che ti fanno sorridere per l'assurdità degli eventi..
Infine L'imprevedibile viaggio di Harold Fry. Questo sembra un romanzo leggero, ma nasconde significati molto importanti.
Il più leggero e allegro sicuramente è il primo

La prima part..."
Concordo in pieno, ma io sono stata più generosa, gli ho dato 4 stelline ;)

Lo stile diKate Morton mi è sempre affascinato.Riesce ad intrecciare eventi del passato e del presente in maniera semplice e perfetta.
un bellissimo libro

Spero che sia un gioco individuale ( a punti o no) perché altrimenti farei fatica a partecipare..
Ciao

(Mi scuso ma non riesco a mettere il link, sono da app)

Un libro davvero divertente. ho amato le due storie raccontate insieme, il tono leggero e spiritoso delle vicende strampalate narrate.
Molto bello