Elisabetta’s
Comments
(group member since Sep 08, 2012)
Elisabetta’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 361-380 of 428


credo proprio di si.. le atmosfere sono un tantino macabre, ma non eccedono mai..
poi mi dirai come è andata ;)

Semplicemente delizioso!! Atmosfere oscure e un tantino macabre per una fiaba a lieto fine o quasi...

tranquilla, io lo sto leggendo adesso e mi sta piacendo un sacco...
Ovviamente questo vorrà dire che inizierò un po' tardi con la mia lettura...

ho scoperto che è uscito da poco (non ancora in Italia) il libro dal punto di vista del fratello che va in guerra come pilota.. sicuramente sarà un punto di vista completamente diverso e interessantissimo

Vita dopo vita è stato un libro davvero meraviglioso.
Non solamente l'ambientazione e la vita durante la seconda guerra mondiale vengono descritte egregiamente, ma anche il tocco "fiction", delle vite che costantemente ripartono dall'inizio con la rinascita della protagonista è qualcosa di molto originale.
Alcuni ritengono che questo libro ricalchi "Sliding doors" il film, per me non è così a partire dal semplice fatto che in sliding doors le due vite corrono parallele, mentre in vita dopo vita la protagonista rinasce ogni volta che muore, per finire nella complessità dell'ambientazione e della trama del libro che il film non presenta neppure in minima parte.
Però mi ha riportato alla mente il libro E finalmente ti dirò addio dove la protagonista ripercorre lo stesso giorno più volte (ma anche in questo caso non ci può essere altro paragone tra i due libri, troppo diversi)

La storia è, a mio avviso, molto originale, parla di un'entità che ogni giorno si sveglia in un corpo nuovo (ragazzo o ragazza, magro o grasso, ecc..) ogni giorno deve cominciare ad adattarsi di nuovo, finchè qualcosa cambia..
è stato interessante non solo per la storia in se, ma anche per gli spunti di riflessione che esso da, come le convenzioni sociali, i problemi di relazione, di linea, ma anche spunti di riflessione sulla distinzione tra femmina e maschio..

Hai fatto bene a impedirmi di aggiungerlo!
grazie!

Ho apprezzato molto l'ambientazione: adoro il periodo vittoriano di Londra. In aggiunto però c'è una tecnologia molto avanza che fa rientrare il libro nel genere steampunk.
Una storia interessante, misteriosa quanto basta e davvero bella.
L'unico difetto? è il primo libro di una serie e a parte il fatto che il secondo non è ancora stato tradotto ( e chissà se lo sarà mai) ha un finale molto aperto tipico delle serie

Ragione e sentimento stesso genere.

Comunque ho finito anche zia Antonia sapeva di mente.
Un libro divertente con un finale che mi ha lasciato a bocca aperta, decisamente inaspettato.