Elisabetta Elisabetta’s Comments (group member since Sep 08, 2012)


Elisabetta’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 21-40 of 428

Star Wars (282 new)
Nov 19, 2018 02:35AM

62280 prenoto la 5.24 con Scompiglio a Greystone Manor
Star Wars (282 new)
Nov 17, 2018 02:17PM

62280 Prenoto la 3.17a con Il ladro di fulmini
Dubbi e domande (782 new)
Nov 17, 2018 04:17AM

62280 @Veronica per la tua 1.09b potrebbe andare bene uno di questi?
Il castello tra le nuvole
Il sognatore
Nov 17, 2018 04:11AM

62280 Task 3.12b L'esilarante mistero del papà scomparso
Divertentissimo e davvero esilarante!
Questo è il racconto di un papà che avendoci messo un po' troppo per prendere il latte, racconta che cosa lo ha trattenuto così a lungo: alieni, pirati, dinosauri in mongolfiera, vampiri e pony (sì, ci sono anche i pony con una stella azzurra sul fianco).
Davvero divertente!
Dubbi e domande (782 new)
Nov 17, 2018 01:38AM

62280 Rowizyx wrote: "(Scusate la mia scarsa presenza, sono settimane lavorative... argh)"

Capisco fin troppo bene..
Dubbi e domande (782 new)
Nov 16, 2018 01:08PM

62280 @ Danilo Il ladro di fulmini per simboleggiare le onde potrebbe andare?
Star Wars (282 new)
Nov 16, 2018 11:50AM

62280 Prenoto la task 3.12b con L'esilarante mistero del papà scomparso
Nov 16, 2018 11:33AM

62280 Task 5.11 Ecocidio: Ascesa e caduta della cultura della carne

Premetto che non sono vegetariana (sono Emiliana!!!) ma fosse per me è per il mio stile di vita, le grandi industrie della carne potrebbero fallire.
È per questo che mi ha fatto impressione conoscere quanta parte del mondo sia coltivata a cereali per animali...
Ma questo libro racconta di più. Parte dagli albori quando mucca e toro erono considerati animali sacri e venerati, passando al Texas e all'inizio di quello che sarebbe stata l'America in futuro, un grande pascolo per vacche.
E sì, avevo gia sentito parlare che la prima causa del surriscaldamento sono i bovini e sono certa che occorra trovare una soluzione. Ma sono altrettanto certa che smettere di mangiare carne non sia la soluzione. Tutto va fatto con misura.
Libro interessante, ma troppo ripetitivo (spesso saltava da un argomento all'altro e poi doveva ripetersi riportando il capitolo precedente) e in alcune parti troppo truculento anche se sicuramente racconta il vero.
Dubbi e domande (782 new)
Nov 16, 2018 06:54AM

62280 @Rowi sei ci sei batti un colpo!
Ci sono messaggi per te! 622 mio, 618 Georgiana, 619 Caterina (anche se non è nella mia squadra sono buona e lo segnalo :P)... sei richiestissima!! ;)
Dubbi e domande (782 new)
Nov 15, 2018 07:49AM

62280 @Rowi per la tua task 5.21 va bene Acciaio, è ambientato a Piombino in un casermone di case popolari, in cui abitano in gran parte le famiglie degli operai delle acciaierie Lucchini, che recitano un ruolo preponderante nel romanzo?
https://www.intoscana.it/shared/intos...
Star Wars (282 new)
Nov 13, 2018 08:44AM

Nov 13, 2018 01:45AM

62280 task 3.04a Il pianista. Varsavia 1939-1945. La straordinaria storia di un sopravvissuto

Ambientato nella Polonia occupata, questo libro racconda della situazione a Varsavia negli anni 1939-1945.
Il protagonista, che è lo steso scrittore, Władysław Szpilman, racconta con incredibile freddezza, cosa ha passato in quel periodo.
Dotato di un forte intuito, ma molto di più di un incredibile fortuna, è riuscito a sopravvivere a questi anni, durante i quali lo hanno rinchiuso in un ghetto, lo hanno affamato, costretto a lavorare, a demolire quello stesso ghetto dove li avevano rinchiusi (pechè non c'erano più ebrei da rinchiudere, li avevano ammazzati tutti) a nascondersi, a sopravvivere di briciole.
La cosa incredibile e che nessuno, per molto tempo, ha reagito.
credo che lo shock sia stato così grande che la mente scacciava il pensiero di una così grande crudeltà senza alcun fondamento perchè inconcepibile.
Interessante come Władysław Szpilman sia stato alla fine aiutato da un tedesco ma che, nelle prime pubblicazioni, è diventato un austriaco in quanto non era tollerato in quel periodo che ci fosse un riconoscimento di bontà alla Germania.
Addirittura la primissima pubblicazione è stata ben presto dismessa, perchè tutti sapevano, ma non volevano che un libricino gli mettesse nero su bianco gli orrori che avevano subito e l'incapacità iniziale di reagire all'invasione.
Nov 12, 2018 12:44AM

62280 TASK 5.25 Una barca nel bosco

Gaspare Torrente
Professione: latinista

è così che il simpatico protagonista di questa storia immaginava il suo futuro.
Sospinto da una insegnante di francese delle medie Gaspare lascia la sua piccola isola per trasferirsi a Torino, dove frequenta il liceo.
Qui si scontra per la prima volta con il mondo vero, perchè lui pensava di studiare ma in quella scuola, di fare versioni di latino, cosa che lui adora, proprio non se ne parla.
Invece si parla di cinture, di come essere alla moda e fare le cose giuste ma lui continua lo stesso a fare versioni di latino, sì, ma di nascosto.
E così Gaspare affronta il mondo, come una barca nel bosco.

La Mastrocola fa una parodia della scuola, dove gli insegnanti non vogliono insegnare (la prof di diritto fa vedere film, la prof di francese fa ascoltare frasi da una audiocassetta, ecc) e non è che all'università le cose siano dipinte molto diversamente, anche se lì, il nostro protagonista, riesce a fare una tesi di latino, anche se frequenta giurisprudenza. E alla fine chi trova un lavoro è perchè ha le conoscenze giuste, non perchè ha studiato.

Un protagonista simpatico, inverosimile, impacciato e, ammettiamolo, psicolabile, ma alla fine solamente una barca nel bosco.
Star Wars (282 new)
Nov 08, 2018 07:04AM

62280 per la task 5.25 ti prenoto ufficialmente la task
Nov 08, 2018 12:49AM

62280 task 5.05 Ragazze di campagna

Per comprendere questo libro bisognerebbe tornare indietro nel tempo, quando la società era rigida e la religione l'unica attività consentita.
Ma ovviamente questa era solo apparenza e dietro il velo religioso, c'era una voglia incredibile di vivere liberi.
La protagonista è Caithleen, una ragazza estremamente ingenua.
"una scimunotta fatta e finita" come direbbe la sua amica Baba.
Lo stile utilizzato dovrebbe rispecchiare il carattere docile e ingenuo della protagonista, ma è risultato essere "troppo". Non si capisce quanti anni ha la ragazza e anche se lo si desume, dopo il salto temporale di 3 anni non cambia nulla, cosa che mi irrita un sacco perchè risulta una diciotenne che parla come una quattordicenne.
Ma forse questo è stato lo stratagemma ideale per parlare di cose Tabù, di uomini vecchi e sposati (ma affascinanti) che amano le ragazzine (e sono riamati) e di padri violenti e ubriachi (che secondo Freud, spiegherebbe tutto).
Ho letto che è una storia autobiografica e mi dispiace, perchè è una storia triste e troncata improvvisamente (neanche King avrebbe fatto un finale così!).
Nov 07, 2018 03:31AM

62280 giusto per fare un po' di pubblicità, dal 9 dicembre al 6 gennaio partono le iscrizioni per la VII gara di lettura sul gruppo di Goodereads Italia!
Vi lasciamo passare le feste in tranquillità per iniziare il nuovo anno nel divertimento!!!
Nov 07, 2018 12:36AM

62280 Pinkerton wrote: "Elisabetta wrote: "quanto adoro questo libro!!"

Io dovetti vedere il film, divertente la parte in Italia ma per il resto è una noia..."


pensa che invece nel libro la parte che mi è piaciuta di meno è proprio quella dell'Italia, piena degi stereotipi con cui ci etichettano gli stranieri. La cosa che irritava maggiormente, inoltre, era che essendo la sua storia vera, a queste cose lei credeva veramente. Sì d'accordo, effettivamente da noi si mangia bene, e lo dico da Emiliana, ma c'è anche altro in Italia da vedere.
Dubbi e domande (782 new)
Nov 07, 2018 12:32AM

62280 Annalisa wrote: "Patryx wrote: "Io mi sono basata sul film dove il rapporto è a tre (lui, moglie di lui, amante maschio di lui), non so però se nel libro ci sono due coppie: cercherò comunque altro :)"

Davvero? Al..."


mmm nel film uno dei due era sicuramente sposato, ma il rapporto era solo M/M o M/F, non erano mai tutti e tre nel letto, per essere esplicita. poi magari il libro è diverso.
Nov 06, 2018 08:39AM

62280 In realtà sono due concetti simili solo che il tempo è limitato, c'è un inizio e una fine, passato, presente, futuro e lo puoi misurare mentre l'infinito è beh, infinito, è un concetto di spazio/tempo che non ha misurazioni, che dura per un tempo illimitato.
è come paragonare la linea che è finita in quanto collega due punti e una retta che è infinita in quanto non ha inizio ne fine. però entrambi sono due segmenti così come tempo e infinito sono due concetti similari uno determinabile, l'altro no.
Nov 06, 2018 08:29AM

62280 quanto adoro questo libro!!