Simona Fedele Simona’s Comments (group member since Sep 12, 2017)


Simona’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 1-20 of 42
« previous 1 3

Apr 28, 2022 05:20AM

62280 Ma sì, perché no? Ci provo anch'io, anche se un po' in ritardo. Iniziamo con 15 perfetti sconosciuti. Arrivata a 15, provo a raggiungere i 30.

1. Il Signore delle Mosche di William Golding - LETTO
2. La nube purpurea - Matthew Phipps Shiel di M.P. Shiel LETTO
3. L'invasione degli ultracorpi di Jack Finney - LETTO
4. Orizzonte perduto di James Hilton - LETTO
5. Oceanic di Greg Egan - LETTO
6. La città dei santi e dei folli di Jeff VanderMeer LETTO
7. A volte ritorno di John Niven LETTO
8. I Beati Paoli di Luigi Natoli LETTO
9. 334 di Thomas M. Disch LETTO
10.Zia Mame di Patrick Dennis LETTO
11. Murderbot. I diari della macchina assassina di Martha Wells LETTO
12. Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton LETTO
13. Battle Royale di Koushun Takami LETTO
14. Il mondo nuovo / Ritorno al mondo nuovo di Aldous Huxley LETTO
15. Avrai i miei occhi di Nicoletta Vallorani LETTO
16. Il libro di Joan di Lidia Yuknavitch LETTO
17. La belva deve morire di Nicholas Blake LETTO
18. Neuromante di William Gibson LETTO
19. Il primo fiore di zafferano di Laila Ibrahim LETTO
20. Ondina di Friedrich de la Motte Fouqué LETTO
21. Kentuki di Samanta Schweblin LETTO
22. Ballata di fango e ossa di Maurizio Ferrero LETTO
23. Il serpente Ouroboros di E.R. Eddison LETTO
24. La guerra segreta tra Elfi e Goblin di M.T. Anderson LETTO
25. Pensa a Fleba di Iain M. Banks LETTO
26. Spillover di David Quammen LETTO
27.
28.
29.
30.
Dec 05, 2019 05:44AM

62280 10) Eppure cadiamo felici

Gioia e Lo, 17 anni lei e 18 lui. Di lui sappiamo poco, è un ragazzo che Gioia incontra solo la sera, in posti bui e non trafficati. Un ragazzo dolcissimo che quando parla del padre, però, si trasforma in una specie di Mr. Hyde. Gioia invece la si conosce subito benissimo. È un'adolescente difficile, con una famiglia difficile, senza amici tranne Tonia, la sua amica immaginaria. "Maiunagioia" la chiamano i suoi compagni di classe. Gioia e Lo si incontrano per caso e si innamorano. Tutto segretamente, al punto che Gioia stessa si chiede se Lo possa essere frutto della sua immaginazione.
Enrico Galiano scrive questo romanzo con uno stile fluido e piacevole e dimostra di conoscere bene gli adolescenti, i loro desideri e la loro psicologia. È indubbiamente un romanzo young-adult. Molto young. Ciò non toglie che io lo abbia letto velocemente e con molto piacere. Decisamente intrigante la passione di Gioia di raccogliere parole in tutte le lingue del mondo, che sono intraducibili perché prive di una singola parola equivalente ma che racchiudono al loro interno un significato complesso.
Nov 29, 2019 05:27AM

62280 9) Fidanzati dell'inverno
Bel libro. Leggerò sicuramente gli altri volumi della serie.
La Terra, così come la conosciamo noi, non esiste più. È rimasto un nocciolo centrale, disabitato e sottoposto alla furia degli elementi, e tutt'attorno tanti blocchi più o meno grandi (Arche), separati da cielo, nebbia e nuvole.
Ofelia vive sulla tranquilla Anima, membro di un unico clan che si è sviluppato sotto la guida della progenitrice Artemide. Su Anima anche gli oggetti sono "vivi" e vengono controllati dagli Animisti. Ofelia ha però due poteri speciali che la rendono unica: riesce a muoversi nello spazio attraversando specchi e riesce a "leggere" gli oggetti con le sue mani, arrivando a conoscere i ricordi delle persone che hanno posseduto tali oggetti.
La sua vita cambia improvvisamente quando il suo clan la obbliga a sposarsi con un membro di un'altra Arca, pena l'esilio. In pochissimo tempo viene organizzato tutto e il giovane Thorn viene a prendere la sua futura moglie per portarla con sé su Polo. Clan violenti, complotti e misteri saranno ciò che Ofelia troverà su Polo, insieme al freddo, tanto freddo.
Nov 15, 2019 10:11AM

62280 8) Miti del Nord
Odino, Thor, Loki e tutti gli altri dei ma anche nani, giganti e gigantesse ed esseri straordinari e potenti ci fanno compagnia in questo breve libro di Gaiman. Gli uomini risiedono a Midgard (Odino gira spesso fra di loro in incognito) ma poco rilevano in questi racconti. Gli dei la fanno da padroni. Dei capricciosi e iracondi, vendicativi e piuttosto prevaricatori, consci della propria superiorità e pronti ad approfittarne in qualunque momento. L'unica cosa che temono è Ragnarok, la battaglia finale, il giorno del giudizio ma fintanto che Ragnarok è lontana, loro vivono indisturbati ad Asgard e nei nove mondi senza grandi preoccupazioni per il futuro.
Sep 27, 2019 09:32AM

62280 7) Ragnarök: La fine degli dèi
Non sono riuscita a partecipare emotivamente alle vicende raccontate. Le ho trovate cupe e fredde e dovendosi dividere la narrazione (in poco più di 100 pagine) fra pensieri della "bambina magra" protagonista ed eventi mitici, alla fine inevitabilmente emerge poco dell'uno e poco dell'altro. Solo il capitolo conclusivo Ragnarok mi ha "catturata" veramente, nonostante le sue 6 pagine di lunghezza.
Domande? (31 new)
Sep 19, 2019 05:14AM

62280 Anna [Floanne] wrote: "Ok va bene Simona."

grazie!
Domande? (31 new)
Sep 12, 2019 04:58AM

62280 @Anna vorrei collegare il mio prossimo libro Ragnarök: La fine degli dèi alla parola "guerra" presente nell'ultimo libro del mio domino, sfruttando il criterio dell'analogia di parole nel titolo.
Infatti, "Ragnarǫk" indica, nella mitologia norrena, la battaglia finale tra le potenze della luce e dell'ordine e quelle delle tenebre e del caos, in seguito alla quale l'intero mondo verrà distrutto e quindi rigenerato.
Che ne dici?
Sep 12, 2019 04:48AM

62280 6) Il tempo della guerra
Quarto libro della saga di Geralt di Rivia.
Quattrocento pagine solo per scatenare una guerra e far perdere le tracce di Ciri mi sembrano un po' troppe. Il nostro Geralt è poco presente e sparisce presto, dopo averle prese di santa ragione. Devo dire che l'entusiasmo iniziale nel leggere questa saga sta scemando.
Jul 01, 2019 05:37AM

62280 5) Il sangue degli elfi
Terzo libro della saga di Geralt di Rivia. E' un libro di passaggio, significativo nella misura in cui approfondisce la conoscenza di Ciri e di qualche altro personaggio. Non succede granché, infatti, e anche lo Strigo Geralt, pur essendo presente nei pensieri e nei discorsi di tutti i personaggi, non ricopre un ruolo dominante nel volume.
Jun 03, 2019 11:40AM

62280 4) Il trono di spade 2. Il Regno dei Lupi - La Regina dei Draghi
Insieme a Il Signore degli Anelli, quella de Il Trono di Spade è la saga fantasy più bella del mondo.
La sto rileggendo e mi piace sempre tantissimo
Domande? (31 new)
Apr 21, 2019 12:23PM

62280 Vorrei sapere se posso usare lo stesso criterio di collegamento già usato per l'ultimo libro letto anche per quello successivo.
Apr 14, 2019 12:04PM

62280 3) La spada del destino.
Indubbiamente ho preferito il primo libro della saga di Geralt di Rivia. Nonostante siano entrambi racconti, qui il personaggio dello strigo è poco caratterizzato e le storie sono un po' "insipide". Più piacevoli gli ultimi due racconti ma, senza un filo conduttore, non riesco a farmi prendere dagli eventi.
Mar 30, 2019 05:05AM

62280 2) Crepuscolo

Kent Haruf è bravissimo. Ha una capacità incredibile di raccontare storie di dolore, emarginazione e solitudine ma di terminarle con una intensa luce di speranza. E ha una capacità incredibile di raccontare i dettagli, il che rende le sue storie concrete, reali, quasi come se fossi lì a vederle con i tuoi occhi.
Feb 25, 2019 07:42AM

62280 1) Inizio il mio domino con un bellissimo libro di Kent Haruf: Le nostre anime di notte.
Malinconico e doloroso ma bellissimo. Due personaggi in là con gli anni che trovano conforto nella condivisione di alcuni momenti della loro esistenza altrimenti solitaria. I ricordi della loro vita passata, triste e tormentata, raccontati l'un l'altro notte dopo notte, fanno da ponte e permettono ad Addie e Louis di vivere finalmente felici, anche se per poco tempo.
Feb 25, 2019 07:41AM

62280 Post con titoli domino

1) - Le nostre anime di notte
2) - Crepuscolo - stesso autore
3) - La spada del destino - stesso numero in una serie
4) - Il regno dei lupi - La regina dei draghi - stesso numero in una serie
5) - Il sangue degli elfi . stesso anno di nascita dell'autore (1948)
6) - Il tempo della guerra - stesso autore
7) - Ragnarök: La fine degli dèi - analogia di parole nel titolo
8) - Miti del Nord - tematica
9) - Fidanzati dell'inverno - stesso genere (fantasy)
10) - Eppure cadiamo felici - stesso genere (young adult)


Feb 20, 2019 02:37AM

62280 Criteri di collegamento:
- stessa parola del titolo precendente nel titolo successivo (anche declinata in singolare, plurale, maschile femminile o coniugata, nel caso di un verbo e anche se compare nella traduzione del titolo scelto dal concorrente precedente
Ex. Se il titolo iniziale è Shiver che in italiano è stato tradotto con Shiver. Una storia d'amore e di lupi, si potrà scegliere di proseguire con un titolo con lupo/i o amore/i - sono esclusi gli articoli)
- stesso autore
- stesso luogo di ambientazione (almeno il 50% del libro deve essere ambientato nello stesso luogo/Stato/regione)
- stesso genere o sottogenere (poichè uno stesso libro può appartenere a più generi simili tra loro ed essere catalogato in modi diversi dai diversi utenti, invito a fare una ricerca che vada oltre la catalogazione di GR che non è sempre indicativa.
(NB. Il genere Fiction è troppo generico e potrà essere usato solo una volta per ogni catena, in modo che non diventi una facile scappatoia)
- stesso anno di pubblicazione (vale la prima edizione, naturalmente)
- stesso numero esatto di pagine (valgono le edizioni effettivamente lette)
- l'esatto contrario di una parola del titolo precedente (es: Il piccolo principe - Il grande Gatsby)
- stesso luogo o anno di nascita/morte dell'autore
NB. (per gli USA vale lo Stato ex. Texas / per l'Italia almeno la Regione /per UK si considerano i diversi stati [Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord]. per Paesi più piccoli e meno prolifici ex.Islanda basta la nazionalità)
- stesso nome del protagonista (anche nella sua traduzione in altre lingue es. Joe Carrot / Calico Joe/ Giuseppe Vattelappesca)
- stesse iniziali dell'autore (anche invertendo nome/cognome da Agatha Christie AC vale sia per Andrea Camilleri che per Corrado Augias). Le iniziali devono tenere conto anche dei secondi nomi se storicamente noti come parte integrante del nome dell'autore (Ex. Salinger è J. D. Salinger e le iniziali da considerare sono J. D. S.).
- un titolo valido per una stessa sfida tra quelle proposte qui su Reading Challenges ex.
• Lista Dorfles
• 100 fiction
• Mille libri per mille lettori
• 1001 libri da leggere prima di morire
• Extra-large
- stesso riconoscimento o premio letterario conferito a autore e/o libro (es. Nobel, Campiello, Pulitzer...)
- stesso numero ordinale (ex. 1^, 2^, 3^ ... volume) in una saga/serie composta di più volumi
- per analogia di parole nel titolo
NB: l'analogia deve essere evidente e inequivocabile. Alcuni esempi:
• Colori
•Mesi / Stagioni / Giorni della settimana
• Famiglia (titoli con parole come madre/zio/nonna...)
• Cibo (ex. Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop / Killer Pizza )
• 5 Sensi / Corpo umano (ex. Camera con vista / L'occhio del lupo / anche per parole astratte appartenenti o riconducibili alla sfera dei sensi come profumo/ odore/sguardo/tocco/rumore...)
• Titoli nobiliari (ex. Il Conte di Montecristo / La regina degli scacchi )
• Professioni e strumenti del mestiere ( ex. Il sarto di Panama /La cruna dell'ago)
- per tematica: il tema trattato dovrà essere il medesimo e dovrà essere centrale in entrambi i libri. Es. L'isola sotto il mare e Il colore viola sono due titoli in cui la schiavitù è centrale in tutto il romanzo.
Feb 20, 2019 02:37AM

62280 Grazie mille Anna!
Iscrizioni (65 new)
Feb 19, 2019 09:32AM

62280 Anna [Floanne] wrote: "Certo Simona! Benvenuta! La sfida è individuale perciò decidi tu quanti libri leggere. Ora sono da app ma entro sera apro il tuo spazio dove puoi gestire le tue letture in libertà."

Ok, grazie @Anna. Parto da 10 libri ma sono positiva e cercherò di fare un bell'upgrade. Mi sembra di aver capito che posso cominciare ad inserire titoli iniziati a partire dalla data di iscrizione. Non posso far valere letture del 2019 già fatte. Giusto?
Iscrizioni (65 new)
Feb 19, 2019 03:35AM

62280 @Anna, posso iscrivermi anch'io? Alla buon'ora!
62280 Io prima di "Una stanza tutta per sé" avevo letto solo "La Signora Dalloway" e purtroppo non era scattato il feeling fra me e Virginia.
Ci ho riprovato con "Una stanza tutta per sé" e devo dire che ho incontrato una Virginia Woolf insolita, fuori dai panni della narratrice ma dallo stile inconfondibile. Uno stile molto lento, con approcci che partono da lontano e utilizzano innumerevoli immagini.
Encomiabile il suo impegno a favore dell'emancipazione femminile e della parità dei diritti fra i sessi, soprattutto tenendo conto del particolare periodo storico durante il quale questo saggio è stato pubblicato (1929)
« previous 1 3