Patryx Patryx’s Comments (group member since Jan 21, 2012)


Patryx’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 41-60 of 447

Oct 30, 2018 04:18AM

62280 1) Task 5.32 Prendete la vostra data di nascita e sommate giorno, mese. Prendete il numero che ne esce e sommalo fino a che non risulta un numero tra 1 e 9. Ecco il numero che esce deve essere l'ultima cifra nel numero di pagine del vostro libro.
(es: io sono nata il 7 dicembre quindi 7 + 12 = 19 / 1 + 9 = 10 / 1+ 0 = 1)
2) Mia data di nascita: 19 dicembre, sommando 19 e 12 seguendo le indicazioni della task si arriva a 4.
3) La fila
4) Un romanzo distopico ambientato in un non meglio identificato paese arabo di religione musulmana. La sua autrice è una psichiatra egiziana impegnata nella difesa dei diritti umani nel suo paese.
Leggendo il libro è naturale pensare alla primavera araba e al suo fallimento; l'autrice mette l'accento sulla voglia di normalizzazione e di sicurezza dei cittadini disposti a credere alle spiegazioni più assurde pur di non veder crollare le loro certezze. La religione è il mezzo principale della propaganda e strumento principe nella falsificazione della realtà: è impossibile, se si è veri credenti, non accettare l'interpretazione surreale imposta dal governo centrale. Le donne sono quelle più esposte all'emarginazione e allo stigma sociale nel momento in cui vogliono affermare la propria individualità e prendere decisioni in autonomia.
Se dovessi usare una sola parola, definirei questo romanzo angosciante e secondo me assolve bene a uno degli obiettivi che un libro del genere si propone: far riflettere sui meccanismi della routine quotidiana e di come colludiamo con le spiegazioni semplicistiche ma rassicuranti che spesso ci piovono dall'alto.
Oct 29, 2018 03:27AM

62280 Rowizyx wrote: "Oh ma quanto odio le autrici di rosa e simil rosa che non rivelano una fava della loro biografia! Ma come osano???? Io devo fare le catene!"

Ma non solo le autrici di rosa, a volte anche gli uomini (soprattutto italiani) non scrivono dove sono nati! Qualcuno dovrebbe avvertirli delle nostre esigenze :P
Disney Pixar (141 new)
Oct 26, 2018 03:11AM

62280 Feseven wrote: "Buongiorno squadra!
Io continuo le mie letture prenotate, sto ridando la seconda chance a Fahrenheit 451 e devo dire che mi sta piacendo di più!

Le vostre letture come procedono?
Mi..."


Ho finito il primo capitolo del mio libro scritto da un autore convertito: procedo con lentezza perché è un libro che richiede una certa riflessione e in questo momento non sono molto concentrata. Appena termino il secondo capitolo forse mi prendo una pausa e leggerò qualcos'altro.
Oct 25, 2018 11:24PM

62280 Annalisa wrote: "Vero ti consolo io! Adoro i mafia romance <3 Ne ho ficcato uno persino nella gara d'autore di quest'anno XD Per somma gioia di quelli che mi beccheranno come manager XD


Visto che continuate a par..."


I libri game sono le vere star di questa edizione: anche io adesso ne voglio uno!
Al contrario voglio evitare i Mafia-romance e quindi incrocio le dita e spero di non incontrarti nella gara d'autore!
Dubbi e domande (782 new)
Oct 25, 2018 11:21PM

62280 Teresa wrote: "Patryx wrote: "@Teresa

Per la task 5.06 va bene Dove vai Bernadette?

Una parte, rilevante per la trama, è ambientata in Antartide"

La mia task chiede un libro che racconti l'Anta..."


Anche io avevo avuto la stessa impressione però chi lo ha letto mi ha assicurato che l'Antartide c'è. Comunque ci penso, forse scelgo un altro libro.
Dubbi e domande (782 new)
Oct 25, 2018 01:57AM

62280 @Teresa

Per la task 5.06 va bene Dove vai Bernadette?

Una parte, rilevante per la trama, è ambientata in Antartide
Oct 24, 2018 11:47PM

62280 1) Task 1.07a:
Il tempo sta cambiando: leggi un libro con nuvole in copertina (va bene anche un cielo grigio dove è intuibile il cielo nuvoloso)
2) La lunga marcia La lunga marcia by Richard Bachman
3) Punto monografia

Il libro inizia e ci troviamo già nel bel mezzo degli eventi: 100 ragazzi (tutti al di sotto dei 18 anni) prendono parte alla Lunga marcia, 500 chilometri dal Maine al Massachusetts rigorosamente a piedi. Non conosciamo il motivo per cui sono lì né le regole che dovranno seguire né tantomeno chi organizza la marcia e perché. Man mano che la marcia procede iniziamo a conoscere i partecipanti, intravediamo il Maggiore e scopriamo brutalmente le rigide regole a cui si sottopongono i partecipanti.
All'inizio mi sono sentita spiazzata dalla mancanza di informazioni ma l'incertezza del lettore è la stessa dei partecipanti che non hanno piena consapevolezza del tipo di esperienza che si accingono a intraprendere (nonostante il regolamento della marcia sia molto esplicito).
Oltre ai marciatori, l'altro importante protagonista è la Faccia-Folla, come la definisce lo stesso King: cioè l'insieme indistinto delle migliaia di spettatori che, assiepati lungo la strada, osservano i partecipanti senza la minima empatia, interessati solo a vivere, per interposta persona, il brivido dell'impresa, raccattare qualche souvenir da tenere sopra la mensola del camino ma soprattutto trarre profitto dalla marcia con le loro scommesse; chi non può partecipare direttamente ascolta la radiocronaca alla radio o guarda le immagini trasmesse dalla tv.
Molto interessante la prefazione dello stesso King che spiega perché aveva pubblicato questo libro (e altri) sotto lo pseudonimo di Richard Bachman.
Disney Pixar (141 new)
Oct 23, 2018 09:09AM

62280 Feseven wrote: "Aggiornati tutti i commenti postati!
Abbiamo preso il primo bonus da 5 punti!!

Avanti così ragazzi!!!

(Si, io continuo a morire nel libro game, ma ora mi sono fatta una mappa per non cadere nelle..."


Resisti: ce la farai!
Dubbi e domande (782 new)
Oct 22, 2018 07:26AM

62280 Georgiana wrote: "Patryx wrote: "Georgiana wrote: "@Patryx
questo
va bene per la tua task da 5? 😁"

Direi di si, anche se non pensavo proprio a questo genere! Ma la letteratura (ehm ehm) riserva tante sorprese :P..."


Il pallone in copertina va bene.
Dubbi e domande (782 new)
Oct 22, 2018 06:06AM

62280 Georgiana wrote: "@Patryx
questo
va bene per la tua task da 5? 😁"


Direi di si, anche se non pensavo proprio a questo genere! Ma la letteratura (ehm ehm) riserva tante sorprese :P
Dubbi e domande (782 new)
Oct 21, 2018 11:31PM

62280 Martina wrote: "@Patrix si va bene"

Grazie!
Dubbi e domande (782 new)
Oct 21, 2018 12:41PM

62280 @Martoccia

Post 325.

Grazie :)
Oct 21, 2018 06:17AM

62280 1) Task 5.16: Hitchcock: leggere un libro da cui il regista ha tratto un film o che, al contrario, è stato scritto a partire da un suo film. O in alternativa un libro che riguardi Hitchcock (solo lui, non altri registi) e/o uno o più dei suoi film.

2) Ashenden o L'agente inglese da cui è stato tratto Amore e mistero (Secret Agent), conosciuto in Italia anche con il titolo L'agente segreto, film del 1936 diretto da Alfred Hitchcock.

Il mio primo incontro con W. Somerset Maugham e ne sono abbastanza soddisfatta! Mi è piaciuta l'ironia con cui vengono tratteggiati i vari personaggi e la capacità di caratterizzare le varie sfaccettature della loro personalità.
Ashenden (dietro cui si nasconde lo stesso autore) è un agente segreto consapevole dell'importanza del suo ruolo, ciononostante rimane una persona tranquilla che non perde mai la capacità di sorridere di sé e di quanto gli accade. Alcuni racconti non sono altro che lunghe digressioni per caratterizzare certi personaggi ma la bravura dell'autore è tale che non mi sono annoiata quasi mai; il più interessante l'ultimo in cui Ashenden viene mandato in Russia per cercare di fermare l'avanzata dei Bolscevichi attraverso accordi e sostegni economici ai loro avversari.
La traduzione non recente è molto piacevole perché contribuisce a dare alla lettura quella sensazione di retrò che ben si combina con le atmosfere di un film di Hitchcock; inoltre ho scoperto parole poco usate di cui non conoscevo il significato.
Disney Pixar (141 new)
Oct 21, 2018 02:29AM

62280 Feseven wrote: "Buongiorno!!
Ho finito king (dopo posto il commento) e sono a buon punto con il libro game!! Finalmente sembra che la morte mi stia girando intorno ma stia alla larga XD
Buona domenica a tutti!"


Buona domenica anche a te.
Dalla prossima edizione forse si dovrebbero raddoppiare i punti per i libri game: non avevo idea di quando fossero impegnativi in termini di tempo!
Dubbi e domande (782 new)
Oct 21, 2018 01:26AM

62280 Pinkerton wrote: "@Patryx: Chiedo anch'io per la tua 3.18a, Naruto: Alba - Fiori del male dischiusi può andare?"

si, per il sottile cerchio dorato che circonda i ritratti.
Dubbi e domande (782 new)
Oct 20, 2018 04:20AM

62280 Veronica wrote: "Patryx wrote: "Veronica wrote: "@Patryx 3.18a
C'è chi dice amore
quel bel cerchio giallo va bene?"

No, perché deve essere una figura geometrica riconoscibile senza altra funzione. ..."


Cerchio rosso esterno. Le domande ci stanno tutte quando si propongono task ambigue :P
Dubbi e domande (782 new)
Oct 20, 2018 02:22AM

62280 Veronica wrote: "@Patryx 3.18a
C'è chi dice amore
quel bel cerchio giallo va bene?"


No, perché deve essere una figura geometrica riconoscibile senza altra funzione. Spero di essere stata chiara, anche se non ne sono così certa :\
Guarda gli altri libri che ho approvato: dovrebbe darti un'idea.
Dubbi e domande (782 new)
Oct 19, 2018 02:26PM

62280 Klela wrote: "@Patryx per la tua 1.18b, una donna che sistema cadaveri alle onoranze funebri può andare bene?"

Se fa la truccatrice no perché spesso questo lavoro lo fanno le donne, se invece è una "becchina" certamente si. In ogni caso molto dipende dal contesto: se l'ambiente in cui la protagonista agisce pensa che l'attività svolta non è adatta alle caratteristiche femminili allora il libro va bene. Ricordo che il protagonista potrebbe anche essere un uomo che svolge un'attività da donna.
Dubbi e domande (782 new)
Oct 19, 2018 08:18AM

62280 @Martoccia
per la task dell'etnia nomade può andare Yeruldelgger. Morte nella steppa?
Oct 19, 2018 07:55AM

62280 1) Task 5.05: Leggere un libro che narri una storia vera ambientata fra gli anni 40 e 60 in Stati che iniziano con la lettera "i" esclusa l'Italia.
2) La base atomica ambientato in Islanda nel 1948.

Un libro pieno di interessanti occasioni di riflessione ma terribilmente noioso. L'Islanda, dopo settecento anni, è di nuovo uno stato indipendente ma il governo ha già intenzione di cedere parte della sovranità nazionale agli Stati Uniti che vogliono costruire una base atomica. Siamo infatti in piena guerra fredda e la contrapposizione est/ovest è sia il fulcro attorno cui si muove la politica internazionale sia la categoria mentale utilizzata dalla gente comune per valutare e giudicare quanto accade nella politica nazionale.
L'Islanda sta acquisendo benessere e le persone si arricchiscono; questo miglioramento materiale è controbilanciato dalla perdita dei valori tradizionale (rappresentati dal nord agricolo abitato da contadini poveri ai limiti della sussistenza) che ormai non sono più in grado di guidare le persone nelle loro scelte. In questo contesto incerto si muove la protagonista del romanzo Ugla, trasferitasi nella capitale per lavorare come cameriera in una ricca famiglia e imparare a suonare l'organo; quello che scoprirà è un mondo fatto di contraddizioni e ipocrisie, dove i giovani non hanno nessuna guida nei loro genitori (o negli adulti in generali), essendo questi alle prese con la loro realizzazione personale. Unico punto di riferimento è l'organista che le dà lezioni, uomo saggio che sa andare oltre i luoghi comuni e individuare punti di vista alternativi. Ugla scopre anche la politica: il comunismo, con le sue richieste di diritti sociali (asili nido in primo luogo) le appare come la strada da seguire per ridurre il divario tra ricchi e poveri, per ridare dignità a quanti non la possiedono secondo i canoni della società perbenista dei ricchi e degli affaristi.