Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 1,281-1,300 of 1,448

Emmaus era per la task della libreria di un altro giocatore, posso cercare qualcosa io, sicuro trovo.
Sapete se libreria si intende sia read che to read? Immagino di si!
Do un occhio e vi dico!
Buona giornata

Uomini che odiano le donne
Finalmente ho letto anche io questo famoso romanzo di cui spesso sento parlare ma che non avevo ancora avuto il coraggio di affrontare.
Lo definirei un giallo/Thriller, forse più giallo che thriller perché non ho percepito una netta e tangibile suspense durante la lettura, quando uno svolgersi e dipanarsi delle vicende in modo temporale.
Il libro racconta le vicende di un giornalista, Mikael Blomkvist, che sta subendo un processo per diffamazione e che viene incaricato di un lavoro molto difficile: trovare cosa sia successo ad una ragazza scomparsa più di 30 anni prima, Harriet Vanger. L’incarico arriva da facoltoso imprenditore svedese e tutto sembra portare ad un vicolo cieco perché le indagini dell’epoca e quelle più recenti non sono riuscite mai ad avvicinarsi alla soluzione del caso.
Nella sua “indagine” Blomkvist sarà aiutato da Lisbeth Salander una hacker che lavora per una società di sicurezza informatica e che nasconde, oltre ai tatuaggi, una personalità molto controversa.
A mio avviso Lisabeth è il personaggio più bello ed enigmatico del romanzo, è lei che manda avanti la storia in modo convincente e interessante.
Comunque il libro non ha disatteso le mie aspettative e sicuramente continuerò la quadrilogia con gli altri romanzi anche se temo la ripetitività nelle prossime storie. Staremo a vedere!

Io penso tra stasera o massimo domani di finire Uomini che odiano le donne!
Poi ci do dentro con The Hours per la task da 5 punti!
Buon pomeriggio ragazzi!

scusate l'assenza ma sto comprando casa e ci sono un sacco di cose da scegliere e decidere, che fatica :)))
Danilo va benissimo, ho letto la trama ed è ambientato in montagna.
Anche io sono a rilento ma finirò i miei 3 libri e magari anche altri se riesco, tranquilli!!!
Buona serata e buona settimana a tutti

Io ho finito Eva e postato il commento e vorrei prenotare due libri se ce la faccio:
Uomini che odiano le donne (l'edizione devo vedere quella che trovo in biblioteca, poi posto quella corretta). Per la task 3.1a dei libri dei Consigli di lettura.
Mi piacerebbe leggere anche Tu, sanguinosa infanzia di Michele Mari (che ci farebbe fare monografia) ma devo ancora trovare un posto dove inserirlo :(
Se avete idee ben vengano!
Buona giornata

Eva
Eva, il titolo del libro, è la protagonista di questa breve storia di Verga.
E’ una ballerina molto affascinante e bella di cui si innamora perdutamente Enrico, un pittore squattrinato. Il sentimento viene subito ricambiato ed Eva abbandona la carriera e il lusso per andare a vivere con Enrico. Ma non è tutto oro quello che luccica e le difficoltà e le incomprensioni si riveleranno presto più pesanti e limitanti rispetto all’amore, fino all’inevitabile rottura.
Questa storia viene narrata dallo scrittore in prima persona al quale Enrico confida i fatti come si sono svolti.
Non mi ha entusiasmato molto questo libro anche perché continuo ad avere problemi coi classici o comunque con gli scritti di secoli precedenti al nostro. Ogni libro che leggo di questo genere è una conferma che per me richiedono fatica e sono poco coinvolgenti. C’è da dire anche che la banalità di questa storia non aiuta molto ad apprezzarla.


Intanto postato commento Gaiman!
Buona serata a tutti!

task 5.29
Non avevo mai letto Gaiman ma se tutti i libri sono così capisco perché riscuota così successo!
Bod, diminutivo di Nodoby, vive in un cimitero da quando vi si rifugia ancora in fasce (mentre qualcuno uccide tutta la sua famiglia) e viene adottato dagli Owens.
Viene cresciuto dagli abitanti del cimitero che, ovviamente, non sono vivi (alcuni non sono né vivi né morti) e che lo aiuteranno a imparare a leggere, a sparire, a passare attraverso gli oggetti e a conoscere tutte le entità del mondo terreno e non. Ha un tutore, Silas, che rimane a mio parere uno dei personaggi più belli del libro. Da buon ragazzino in crescita quale è, Bod affronterà mille avventure, disubbidirà, si metterà nei guai e ne uscirà con o senza aiuti esterni. Fino ad arrivare al momento in cui è necessario fare i conti con il suo passato e con chi ancora lo cerca.
Sicuramente una storia scritta per ragazzi, con un linguaggio alla loro portata, ma che farà divertire e appassionare anche gli adulti (ho rischiato di perdere la fermata del treno perché ero troppo assorbita dalle ultime pagine del libro!).
Un romanzo di crescita, scorrevolissimo, mai noioso, una bellissima scoperta che ho letto con piacere!



Eva per la task 3.23b sul verismo e con
Il pipistrello per la task sullo scrittore Norvegese 3.22a (Più punto monografia).
Fatemi sapere se può andar bene

Task 5.8 + Punto Monografia
Non è facile raccontare la trama di un libro di Murakami per di più se stiamo parlando di un tomo di 700 pagine… Anche perché non esiste una sola trama ma una miriade di storie intricate che iniziano, finiscono, continuano, restano sospese. Come la maggior parte dei libri di Murakami si alternano capitolo dopo capitolo le storie di Tengo e di Aomame. Lui un insegnante che sogna di fare lo scrittore, lei una ragazza sola che nasconde un segreto inquietante. Stanno vivendo entrambi l’anno 1984 e sembra che non abbiano nulla a che fare l’uno con l’altro.
Quando leggo un libro di Murakami mi sembra sempre di avere davanti una tavolozza bianca dove ai due angoli opposti si dipanano le storie dei due protagonisti che arrivano poi, in determinati punti (c’entra sempre il caso fortuito ma anche il destino di cui ognuno è artefice), a toccarsi e poi a riallontanarsi di nuovo. I mondi paralleli che ritroviamo anche in altre storie di Murakami sono sempre una scelta stilistica che mi affascina.
Questo libro è un capolavoro che non è possibile raccontare ma che va vissuto perchè è magico, onirico, triste, spietato e malinconico.
Dicono che sia uno dei suoi libri migliori e questa opinione mi trova concorde, ma io sono di parte perché adoro Murakami :)

vedrai che troverai sicuramente qualcosa di meglio!!!