Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 1,221-1,240 of 1,448

Carmilla
Carmilla è un racconto inquietante, una storia di vampiri scritta molto bene. Leggendolo, in un paio di occasioni, mi sono guardata alle spalle perchè avevo qualche brividino...
Carmilla è una bellissima ragazza che capita per caso nella vita di Laura e di suo padre. Il suo arrivo, però, porterà una serie di strani eventi nel castello dove abitano padre e figlia fino alla singolare e incomprensibile malattia di Laura. Il padre decide quindi di intraprendere un viaggio alla ricerca di una tomba che nasconderà un importante segreto.
Questo libro, che si legge davvero in pochissimo tempo, è scritto bene e riesce a trasmettere le sensazioni di paura e di turbamento che prova la protagonista durante le apparizioni del vampiro.
Sono contenta di aver avuto occasione di leggere questo libro, davvero una interessante scoperta!

Io ho trovato questo Carmilla che è nella listopia dei romanzi gotici, task 1.16a e l'ho iniziato, non vi assicuro niente ma ci provo!!

Ora parto alla ricerca di una cosa veloce, ma dev'essere meno di 100 pagine perchè ho solo stasera per leggere uff

Critone / Platone
All'inizio del triennio del liceo scientifico ero motivatissima ad iniziare filosofia perchè mi sembrava una cosa da grandi, una cosa che potesse farmi crescere come persona (l'avevo anche scritto sul diario segreto quanto fosse importante per me :D). La realtà poi è stata un'altra: ho avuto una professoressa indisponente e impreparata che mi ha fatta odiare la filosofia e la delusione è stata enorme...
Ora, a distanza di anni, mi è capitato di leggere questo dialogo di Platone con sentimenti contrastanti: nostalgia per il passato e rabbia per le difficoltà di lettura.
I personaggi sono Socrate e Critone, un suo discepolo. Socrate è stato condannato a morte per empietà e corruzione di giovani e Critone cerca di convincerlo a scappare e a sottrarsi alla sentenza.
Ma Socrate dice al suo giovane ascoltatore che non bisogna sottrarsi alle leggi soprattutto se queste ti hanno in passato protetto e aiutato a vivere. L'evasione non è una soluzione accettabile, è indispensabile affrontare con rettitudine le prove che ci si presentano nella vita.
Come al liceo continuo a fare fatica con la filosofia e mi dispiace perchè penso ci siano delle cose interessanti da leggere e studiare, però farò altri sforzi e ci riproverò alla faccia della prof :)

Sto cercando un libretto da leggere al volo stasera ma non è facile viste le task rimaste!!

La mitologia giapponese
Questo è un libro per ragazzi ma tranquillamente adatto anche agli adulti perchè dà una infarinatura generale sulle origini del mondo secondo la mitologia giapponese.
Secondo i sacri testi nipponici, gli antenati del mondo sono chiamati Kami. La coppia più importante di Kami è quella da cui si ritiene sia nata tutta la schiera di divinità e sono Izanagi (essenza maschile) e Izanami (essenza femminile). Dalla loro unione nacquero l'arcipelago del Giappone ed elementi della natura come le montagne e le piante. E nacquero anche diversi discendenti che generarono altri discendenti che, grazie al superamento di prove e vicissitudini, poterono dare vita al primo imperatore del Giappone.
Anche solo leggendo un libricino così semplice e breve è possibile cogliere le diverse sfumature della mitologia giapponese e i punti di contatto e differenziazione tra la genesi cristiana e quella orientale.
E' stata una lettura molto interessante che consiglio come infarinatura generale della cultura di questo popolo!



Ho caricato io il libro perchè non c'era quando lo finisco pubblico l'edizione corretta!

Il cavallo venduto
Siamo in un futuro post atomico, dove per l'apocalisse è lontana almeno 40 o 50 generazioni e dove gli esseri umani sono tornati ad uno stato primitivo di violenza, crudeltà e predazione. Le persone vivono in insediamenti chiamati "colonie" e il bene primario per sopravvivere sono i caricatori per le armi...
Ci sono anche persone che vivono nei carri e che viaggiano come Ida e Pietro, per raggiungere Milano che sembra essere la città della ricostruzione e del benessere. Ma forse è solo un benessere destinato a reiterare una società che ha già portato alla distruzione del genere umano.
Non avevo mai affrontato il genere fantascienza che credevo popolato solo da alieni e lotte interplanetarie, mi devo ricredere e magari approfondire con qualche altra lettura.
Ci sono dei dialoghi molto belli (come anche il monologo del Matto) che andrebbero riletti con l'idea che sono stati scritti all'inizio degli anni '60 ma che potrebbero essere tranquillamente adattati alla società attuale soprattutto in questo momento di crisi internazionale.
Pare che questo libro sia introvabile, nel mio sistema interbibliotecario ne avevano una copia tutta ingiallita e con quel profumo un po' stantio di vecchio libro, ma se riuscite a venirne in possesso è una bella lettura veloce e che fa riflettere.
1 punto Monografia

Io conto stasera di finire Scerbanenco, mi mancano una 60ina di pagine.
Quasi quasi lunedì mi leggo un dialogo di platone ahahah"
2/2 figli fuori a cena + 1 marito a..."
Ahahaha troppo forte Fran!
Siamo troppo forti! Noi ci proviamo fino alla fine!

Sinceramente siete troppo bravi per i miei gusti!! ahahaah ;)
Nelle altre edizioni non credo sia accaduto, o meglio, se è accaduto il bonus non è stato ripetuto an..."
Infatti, era solo una mia curiosità sulla scia della gara individuale dove i bonus per le task erano ripetibili all'infinito senza ovviamente utilizzare gli stessi libri,
Magari si può inserire per la prossima gara :)

Io conto stasera di finire Scerbanenco, mi mancano una 60ina di pagine.
Quasi quasi lunedì mi leggo un dialogo di platone ahahah

Inoltre pensavo: ma se un gruppo dovesse so..."
Si è quello!

Grazie