Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 1,081-1,100 of 1,448

@eleonora essendo una gara a punti la task da 3 e da 5 ci danno più punti quindi se possiamo soddisfare quelle tanto meglio!!!

Buon week end a tutti!

5.1 (Stefychi) Leggere un libro, mai letto prima, valutato 1 stella da uno dei capisquadra
5.2 (Feseven) Leggere un libro che sulla copertina dell’edizione letta abbia almeno una coppia di qualcosa: persone, animali, oggetti, cibo, figure, ecc… una coppia che non deve essere per forza uguale (es. cane e gatto sono una coppia di animali quindi ok)
5.3 (Rosa) Leggere un libro scritto da una donna che abbia vinto il premio Nobel
5.4 (Mary Pot) Leggere un libro (romanzo, saggio, trattato) che ha come tema principale la lingua italiana.
5.5 (Francesca) Leggere un romanzo nel quale il protagonista visiti almeno 5 stati differenti
5.6 (Patrizia) Leggere un libro ambientato durante il Risorgimento e/o nei primi anni dell'unità d'Italia.
5.7 (Esteb) Le Olimpiadi si svolgono ogni quattro anni, tema della task il numero quattro. Cerca di convincermi che il romanzo che vuoi leggere è collegato al numero quattro!! (niente fumetti o graphic novel)
5.8 (Monica) Un libro la cui somma delle cifre della data di nascita dell'autore sia un numero primo. Esempio: 17 07 1976 risulta essere 1 + 7 + 7 + 1 + 9 + 6 + 7 = 11 (numero primo)
5.9 (Emma) Un libro il cui titolo sia collegato alla vostra professione
5.10 (Gordinha70) Un romanzo in cui il protagonista ha almeno 70 anni
5.11 (Ju) Leggere un saggio scritto da qualcuno vissuto nel 1800.
5.12 (Heke) IL BARBIERE DI SIVIGLIA: leggere un libro (romanzo, saggio, fumetto...) che ha a che fare con la figura del barbiere (ad esesempio: c'è un barbiere tra i protagonisti, il cognome del personaggio o dell'autore è Barbieri o Barber, c'è un rasoio in copertina...)
5.13 (Caterina) Leggere un libro nel cui titolo compaiano due parole di significato opposto (aperto/chiuso. Grande/piccolo. Vita/morte)
5.14 (Yliharma) Leggere un libro costituito da storie parallele con diverso protagonista cui sono dedicati specifici capitoli (richiesta documentazione fotografica dell'indice e della prima pagina dei primi due capitoli). Le varie storyline possono intrecciarsi (es. alcuni personaggi in comune o vicende condivise).
5.15 (Veronica) Leggere un libro nel quale il/la protagonista abbia uno o più figli (entro i 10 anni di età) ma non un/una compagno/a (almeno all’inizio del libro…)
5.16 (Manuela) - Leggere un libro di un autore italiano ambientato in un paese immaginario
5.17 (LeggendoLibri) STORIA - un bel classico di autore o autrice vissuti nell'ottocento, direi inglese ma non sono sicura che lo abbiano già detto, quindi credo di poterlo lasciare generico.
5.18 (Danilo) Leggere un romanzo o una raccolta di racconti in cui la matematica funga da filo conduttore di tutto il testo.
5.19 (Roberta) gli altri Schindler. Oskar Schindler è conosciuto per aver salvato dozzine di ebrei facendoli lavorare nella propria fabbrica, eppure era iscritto al partito nazista. Trovate qualcuno come lui, leggete la storia di un personaggio/i appartenente alla categoria A (partito politico, nazionalità, religione...) avversa alla categoria B (partito politico opposto, nazionalità o religione rivale, ecc) che si è prodigato per salvare i propri "avversari"
5.20 (Eleonora) Leggere un libro che contenga nel titolo il vostro nome o quello di un componente della vostra squadra
5.21 (Giuseppe) Leggi un libro basato su una storia vera
5.22 "(Rowizyx) Leggere un saggio storico incentrato su come si è evoluto il rapporto della società occidentale con qualcosa che oggi diamo per scontato o su una pratica o un qualcosa che oggi consideriamo totalmente estraneo alla nostra cultura e ci fa orrore.
Esempi per il primo caso: recentemente ho letto un libro su come è nato il giardinaggio moderno, e come è cominciato il commercio di semi di piante ""coloniali"" con l'Europa; oppure un saggio su alimenti come caffè o cioccolato (o sulle patate!), che oggi diamo per ovvi e insostituibili nella nostra dieta - provate a togliermi il caffè, vi sfido - ma che hanno una storia complessa e rocambolesca.
Esempio per il secondo caso: recentemente ho letto un libro sulla decapitazione e sulle teste mozzate che rivela che fino a qualche decennio fa, per quanto nel contesto straordinario della guerra, non era considerato immorale mandare a casa il teschio di un nemico come souvenir... così come era quasi una moda avere un cranio in casa mentre impazzava la frenologia. "
5.23 (NonnaBaigia) Leggere un libro in cui i fiori hanno un ruolo chiave nella trama (mi piaceva l'idea, ma questa la posso cambiare, però ho un esempio: Il ladro di orchidee di Susan Orlean
5.24 "(Giusy) Un libro che rivisiti un personaggio storico realmente esistito
Non valgono le biografie, ma solo i libri che raccontano una storia inventata su un determinato personaggio. Ad esempio un libro fantasy su Alessandro Magno. "
5.25 (Giulia) Leggere libro citato in un altro libro
5.26 (Elisa) Leggere un romanzo tra quelli visti o citati nella serie Lost
5.27 (Anny) Leggere il libro di esordio di un autore, purchè questo primo libro sia stato scritto quando l'autore aveva meno di 25 anni
5.28 (Bruna) Leggere in italiano o in lingua originale un libro che pur essendo stato scritto non più tardi del 1999 è stato tradotto e pubblicato per la prima volta in italiano dal 2010 in avanti
5.29 (Auntie) VIVA CAMMINARE: Un libro dove il tema centrale sia il racconto di un pellegrino/viaggiatore del suo Cammino di Santiago. (Deve essere una storia vera e non un romanzo)
5.30 (Betelgeuse) GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO: Leggere un libro in cui sia presente una scena durante il pranzo del ringraziamento (Vale una qualsiasi scena ambientata durante il pranzo stesso o durante la sua preparazione)
5.31 (Behnaz) Leggere un libro di filosofia scritto da un autore medio-orientale
5.32 (Micol) Leggere un libro da cui è stata tratta una serie tv italiana, valgono anche la serie l'allieva che inizia domani e la serie sui libri di manzini in uscita prossimamente.
5.33 (Serena) Leggere un romanzo (no saggi/biografie ecc.. un romanzo!) che parli di qualsiasi forma d'arte ad esclusione della pittura (Per intenderci, un buon esempio sarebbe "Una ragazza da Tiffany, che parla della lavorazione del vetro!)
5.34 (Emanuele) LA RELIGIONE: leggere un libro in cui la religione ha un ruolo chiave (es. causa di conflitti, interpretazioni di fatti in base ai testi sacri, saggi religiosi o filosofici basati sulla religione...)
5.35 (Silvia) Leggere un libro che sia ambientato durante il boom economico italiano
5.36 (Daken) Leggere un volume da una delle serie della saga multiverso

3.1a (Stefychi) Leggere un libro dal nostro shelf "Mille libri per Mille lettori"
3.1b (Stefychi) Leggere un libro pubblicato per la prima volta nel 1989
3.2a (Feseven) Leggere un libro ambientato in una nazione che abbia come iniziale quella del vostro nome o di quello di un componente della vostra squadra
3.2b (Feseven) Leggere un libro qualsiasi edito da Iperborea, casa editrice che pubblica libri di scrittori provenienti da paesi nordici.
3.3a (Rosa) Leggere un libro ambientato durante la seconda guerra mondiale
3.3b (Rosa) Leggere un libro il cui protagonista è un animale
3.4a (Mary Pot) Leggere un romanzo che affronti il tema del disordine alimentare
3.4b (Mary Pot) Leggere un romanzo che abbia come protagonisti dei gemelli
3.5a (Francesca) Leggere un libro che abbia a che fare con il Buddismo (es. che sia ambientato in un paese buddista, un saggio sulla filosofia buddista, un libro scritto da un monaco buddista, Dalai Lama ecc.)
3.5b (Francesca) Leggere un libro, saggio o romanzo, che abbia a che fare con la montagna (che racconti una vicenda ambientata in montagna, che sia scritto da uno scalatore/trekker/alpinista, ecc.)
3.6a (Patrizia) Leggere un libro pubblicato o ambientato nel 1970
3.6b (Patrizia ) Leggere un libro (romanzo, saggio) che ha a che fare con la scuola
3.7a (Esteb) Le arti marziali sono entrate a far parte delle discipline olimpiche, leggi qualcosa che abbia a che fare con i paesi da cui provengono. (Autore, ambientazione, titolo)
3.7b (Esteb) La bellissima cerimonia iniziale si conclude con l'accensione della fiamma olimpica. Leggi un romanzo che abbia qualcosa a che fare col fuoco (titolo, argomento o anche copertina)
3.8a (Monica) Il secondo volume di una trilogia italiana
3.8b (Monica) Un libro la cui copertina sia in bianco e nero
3.9a (Emma) Un libro bannato che sia presente nella lista Gutenberg
3.9b (Emma) Un libro in cui la maggior parte dei protagonisti siano non umani. No animali, però
3.10a (Gordinha70) Un libro che parli (purtroppo) della violenza sulle donne
3.10b (Gordinha70) Un romanzo vincitore degli Edgar Allan Poe Awards
3.11a (Ju) Leggere un romanzo fantasy di almeno 750 pagine
3.11b (Ju) Leggere un libro di Umberto Eco
3.12a (Heke) Leggere un libro da cui è stata tratta un'opera lirica
3.12b (Heke) AIDA: leggere un libro (romanzo, saggio, fumetto...) ambientato in Egitto, antico o moderno
3.13a (Caterina) Leggere un libro (saggio o romanzo) il cui protagonista sia un artista (immaginario o reale)
3.13b (Caterina) Leggere un libro di un autore con le tue stesse iniziali
3.14a (Yliharma) Leggere un libro vincitore del premio Hugo
3.14b (Yliharma) Leggere un libro scritto da un autore nato il tuo stesso mese o lo stesso giorno
3.15a (Veronica) Leggere un libro nella cui copertina compaia un’arma: coltelli, pugnali, pistole, spade, archi…
3.15b (Veronica) Leggere un libro nel quale uno dei personaggi principali sia uno sportivo – no biografia – (lo sport deve essere la sua attività principale, non va bene un libro nel quale il protagonista va ogni tanto in palestra o a fare jogging)
3.16a (Manuela) Leggere un libro ambientato esclusivamente sul mare (che sia su una barca, su una nave, o direttamente nell'acqua)
3.16b (Manuela) Leggere un libro di un autore morto in un incidente d'auto
3.17a (LeggendoLibri) AMORE - leggere un libro (saggio o romanzo) di uno scrittore o una scrittrice che abbia vissuto, o la cui trama sia ambientata, nella Parigi che va dai primi del '900 alla metà dello stesso secolo
3.17b (LeggendoLibri) Un thriller proveniente dall'oriente
3.18a (Danilo) Leggere un romanzo che abbia per protagonista un bambino "speciale". Per "speciale" intendo tanto un ragazzino con una intelligenza superiore alla norma, quanto un bambino con una disabilità invalidante. No libri fantasy
3.18b (Danilo) Leggere un libro in cui, tra i personaggi, figuri un farmacista o un antico speziale, o che contenga nel titolo una di queste due parole. (Ovviamente o "farmacista" o "speziale". Va bene anche io termine "farmacia")
3.19a (Roberta) Leggere un autore russo contemporaneo, cioè pubblicato nel XX o XI secolo. Deve essere nato in quella che è la Russia attuale, non valgono i paesi dell'ex CCCP
3.19b (Roberta) Leggere un'opinione contrastante, fuori dal coro, su un personaggio famoso. Se il personaggio ha una fama positiva, leggere una critica al suo operato; se il personaggio ha una fama negativa, scoprire se abbia mai fatto del bene in vita sua. Vanno bene anche le biografie scritte dai figli, tipo Mommie Dearest
3.20a (Eleonora) Leggere un libro con 394 pagine
3.20b (Eleonora) Leggere una raccolta di racconti con meno di 300 pagine
3.21a (Giuseppe) Quanti anni hai? leggi un libro scritto da un autore quanto aveva la tua attuale età
3.21b (Giuseppe) Leggi un libro che parli dell'italia nel primo conflitto mondiale
3.22a (Rowizyx) Leggere un romanzo o una raccolta di racconti cyberpunk (sottogenere fantascientifico in cui si descrive una società altamente tecnologica ma connotata da divario della povertà sempre più alto, o da una perdita delle libertà personali; il cyberpunk deve comparire come genere tra i primi tre tag)
3.22b (Rowizyx) Leggere un romanzo in cui i tatuaggi abbiano un'importanza considerevole nella trama
3.23a (NonnaBaigia) Leggere un libro di uno scrittore che è nato e abbia vissuto la maggior parte del suo tempo in Africa (anche testi postumi vanno bene, può essere anche un saggio...ed escluderei il Sudafrica, in quanto gli scrittori potrebbero essere troppo "occidentalizzati", brutta paola ma da l'idea, insomma non conosco autori africani e non so come scrivono e cosa scrivono, mi sembra una buona occasione questa per scoprirlo)
3.23b (NonnaBaigia) Leggere un libro di scrittura collettiva (fuori da questa per esempio ci sono i Wu Ming)
3.24a (Giusy) Leggere un libro in cui la trama gira intorno ad un segreto
3.24b (Giusy) Leggere un fantasy ambientato in un passato che non siano però high fantasy
3.25a (Giulia) Leggere un libro ambientato nell'Inghilterra del 1800
3.25b (Giulia) Leggere un libro di Stephen King
3.26a (Elisa) Leggere un libro che abbia nel titolo o in cui svolga un ruolo importante un mezzo di trasporto
3.26b (Elisa) Leggere un libro scritto o ambientato negli anni '90
3.27a (Anny) Leggere un libro scritto da una autrice donna indiana
3.27b (Anny) Leggere un libro in cui la cucina (come ambiente o come piatti/ricette) abbia un ruolo centrale
3.28a (Bruna) leggere un libro che l'autore ha scritto in una lingua diversa dalla sua lingua materna (i primi esempi che mi vengono in mente sono Educazione siberiana e Auto-da-Fé)
3.28b (Bruna) leggere un libro scritto in una lingua che è parlata da meno di 10 milioni di persone al mondo. In questa pagina di Wikipedia, tanto per cominciare, trovate nella prima colonna della prima tabelle le lingue con un maggior numero di parlanti, potete scegliere dal Bulgaro in giù. Ma solo restando in Europa ce ne sono altre, ad esempio norvegese, fiammingo, islandese, estone, lettone e lituano.
3.29a (Auntie) VIVA LA FAMIGLIA: Leggere una saga familiare di almeno 300 pagine
3.29b (Auntie) Leggere un romanzo di questa listopia
3.30a (Betelgeuse) OKTOBERFEST: Leggere un libro incentrato sulla birra o il cui protagonista abbia un lavoro inerente alla birra
3.30b (Betelgeuse) COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI: Leggere una storia incentrata sui fantasmi o con protagonista un fantasma
3.31a (Behnaz) Leggere un saggio politico scritto da un linguista ( per esempio i saggi politici di Noam Chomsky, George Lakoff, Geoffrey Nürnberg ecc.)
3.31b (Behnaz) Leggere un libro incentrato sul suicidio o un libro in cui il suicidio del protagonista ha un ruolo centrale
3.32a (Micol) Leggere un libro che parli di una zona di confine
3.32b (Micol) Leggere un libro tra quelli letti nel 2016 da persone nate negli anni 80
3.33a (Serena) Leggere un libro che abbia come primo tag science
3.33b (Serena) Leggere un libro ambientato nell'antica Roma
3.34a (Emanuele) LA MUSICA: leggere un libro che parla di musica o strumenti musicali
3.34b (Emanuele) IL TEATRO: leggere una commedia o un dramma teatrale
3.35a (Silvia) Leggere un'autobiografia
3.35b (Silvia) Leggere una raccolta di poesie di un poeta/poetessa italiano vivente
3.36a (Daken) Leggere un capitolo della saga dei "Cthulhu Mythos" dell'era "post-Lovecraft"
3.36b (Daken) Leggere un romanzo di Clark Ashton Smith

1.1a (Stefychi) Leggere un libro in cui la magia abbia un ruolo fondamentale
1.1b (Stefychi) Leggere un libro di un autore nato e vissuto per la maggior parte della sua vita nel Regno Unito
1.2a (Feseven) Leggere un libro di almeno 150 pagine che su GR ha “Humor” come primo, o al massimo secondo, genere
1.2b (Feseven) A novembre escono nuovi episodi delle Gilmore Girls (Una mamma per amica) quindi propongo di leggere un libro dalla lista dei libri letti da Rory durante la serie (sono più di 300)
1.3a (Rosa) Leggere un libro con un nome proprio nel titolo
1.3b (Rosa) Leggere un libro breve (max 100 pagine)
1.4a (Mary Pot) Leggere un libro nel cui titolo compaia la parola verde
1.4b (Mary Pot) Leggere un libro ambientato nell'Italia Settentrionale
1.5a (Francesca) Leggere un libro (saggio o romanzo) ambientato in Africa
1.5b (Francesca) Leggere un libro (saggio o romanzo) ambientato in Medio Oriente
1.6a (Patrizia) Leggere un libro di Roald Dahl (dato che ricorre il centenario della sua nascita)
1.6b (Patrizia) Leggere un libro del genere horror
1.7a (Esteb) Quest'anno si sono svolte le Olimpiadi a Rio. Leggi un libro ambientato in una città che sia stata sede Olimpica
1.7b (Esteb) Le Olimpiadi sono nate nell'antica Grecia. Leggi un libro ambientato a quell'epoca.
1.8a (Monica) Un libro il cui tema principale sia l'omossessualità
1.8b (Monica) Un libro il cui titolo sia una parola unica
1.9a (Emma) Un libro sul tema del tempo
1.9b (Emma) Un libro sulla condizione femminile
1.10a (Gordinha70) Un libro al cinema nel 2016
1.10b (Gordinha70) Un libro uscito in Italia per la prima volta nel 2016
1.11a (Ju) Leggere un romanzo genere steampunk
1.11b (Ju) Leggere il terzo (o successivi) volume di una serie (no trilogie, no graphic-novel)
1.12a (Heke) DON GIOVANNI: leggere un libro (romanzo, saggio, fumetto...) il cui protagonista è un(a) don Giovanni
1.12b (Heke) LE NOZZE DI FIGARO: leggere un romanzo in cui il/la protagonista si sposa
1.13a (Caterina) Leggere un libro che sia ambientato in autunno
1.13b (Caterina) Leggere un libro che parla di pirati/corsari.
1.14a (Yliharma) Leggere un libro narrato in prima persona da un animale
1.14b (Yliharma) Leggere un libro di Neil Gaiman
1.15a (Veronica) Leggere un libro ambientato in un ranch o una fattoria
1.15b (Veronica) Leggere un libro in italiano ma con il titolo in inglese (o altre lingue)
1.16a (Manuela) Leggere un libro uscito nel 1980
1.16b (Manuela) Leggere un libro di un autore nato nel 1980 (sono nata in quell'anno, si capisce???)
1.17a (LeggendoLibri) leggere un libro (saggio o romanzo) che sia scritto con le lettere, o parli di scambio di lettere, non importa se d'amore o di amicizia.
1.17b (LeggendoLibri) Un classico o un contemporaneo distopico.
1.18a (Danilo) Leggere una biografia di un attore/attrice, di uno stilista, di un cantante o di un gruppo musicale. Valgono solo artisti deceduti o gruppi non più in attività.
1.18b (Danilo) Leggere una riscrittura di un testo già esistente. (Es. Ulisse di Joyce, che è una riscrittura dell'Odissea; Giobbe di Roth, che è una riscrittura del libro di Giobbe contenuto nella Bibbia...)
1.19a (Roberta) Leggere un archetipo della letteratura horror. Il mostro/cattivo di turno deve aderire alla tradizione, quindi niente vampiri vegetariani e varianti buoniste dell'archetipo scelto
1.19b (Roberta) Leggere un libro true crime, cioè un saggio o un romanzo che parla si un crimine realmente accaduto
1.20a (Eleonora) Leggere un libro con copertina viola o prevalentemente viola
1.20b (Eleonora) Leggere un libro di un autore spagnolo, di nascita
1.21a (Giuseppe) Leggi un libro in cui ci sia un'indagine italiana
1.21b (Giuseppe) Leggi un libro ambientato in puglia
1.22a (Rowizyx) Leggere un romanzo di un autore sudamericano che NON abbia vinto il Nobel (non odiatemi, ma vi tolgo GGM XD)
1.22b (Rowizyx) Leggere un libro che parli dei nativi americani (nord e sud)
1.23a (NonnaBaigia) Leggere un libro che abbia vinto il premio Strega
1.23b (NonnaBaigia) Leggere un libro ambientato a Kyoto (va bene anche se parla di Kyoto e può essere ambientato in qualsiasi epoca, può essere una storia vera o fantasy o romanzo o racconto, purché Kyoto sia una Kyoto vera e non inventata, cioè le descrizioni del luogo devono essere riconducibili alla realtà)
1.24a (Giusy) Leggere una raccolta di racconti con un tema in comune. Ad esempio non valgono le raccolte di racconti di un autore che tratta temi diversi, ma devono avere un filo conduttore (es. tutti racconti sull'amore ecc.)
1.24b (Giusy) Leggere un libro sulle sirene. Le sirene devono essere il tema principale e non deve per forza essere un fantasy. Anche (es.) un saggio che parla di queste figure mitologiche va più che bene.
1.25a (Giulia) Leggere un thriller scritto da un autore italiano
1.25b (Giulia) Leggere un libro per ragazzi
1.26a (Elisa) Leggere un libro ambientato in una città di mare
1.26b (Elisa) Leggere un libro votato 5 stelle da un proprio compagno di squadra
1.27a (Anny) Leggere un libro con dei libri in copertina
1.27b (Anny) Leggere un libro il cui autore si chiama come te (vale la traduzione nelle varie lingue purché fedele)
1.28a (Bruna) Leggere un libro che è stato tradotto in più di venti lingue
1.28b (Bruna) Leggere un libro che non sia scritto né in italiano né in inglese
1.29a (Auntie) VIVA IL MANGIARE SANO! Leggere un libro con una immagine di frutta o verdura nella copertina
1.29b (Auntie) VIVA IL RICICLO! Leggere un libro usato, ovvero che avete acquistato in qualche mercatino o in qualche libreria dell'usato. (Non valgono libri presi in prestito o presi in biblioteca. Mi fido di voi!)
1.30a (Betelgeuse) I COLORI DELL'AUTUNNO: Leggere un libro con la copertina gialla, arancione o rossa (Valgono copertine monocolore oppure che mischino tra di loro questi tre colori)
1.30b (Betelgeuse) FESTA DEI NONNI: Leggere un libro in cui un nonno o una nonna ricoprano un ruolo importante
1.31a (Behnaz) Leggere un'opera che può essere considerata come letteratura impegnata (qualsiasi periodo storico e qualsiasi paese)
1.31b (Behnaz) Leggere un libro di uno scrittore che si è suicidato
1.32a (Micol) Leggere un libro di un autore tedesco contemporaneo
1.32b (Micol) Leggere un libro dove il protagonista è un frate, prete, monaco
1.33a (Serena) Leggere il primo libro di una serie
1.33b (Serena) Leggere un libro consigliato dal Oprah's book club
1.34a (Emanuele) LA CULLA DELLA CULTURA: leggere un libro ambientato in Toscana
1.34b (Emanuele) AUTORI DEL CAMBIAMENTO: leggere un libro di un autore rinascimentale (vissuto fra 1300 e 1500 circa)
1.35a (Silvia) Leggere un libro che parli di pesci, che abbia dei pesci in copertina o in cui i pesci siano i protagonisti
1.35b (Silvia) Leggere un'opera teatrale di un autore o autrice francese. Vale qualsiasi genere (tragedia, commedia,...) e qualsiasi epoca
1.36a (Daken) Leggere una Graphic Novel di Grant Morrison
1.36b (Daken) Leggere un albo di Dylan Dog scritto dal creatore dell'indagatore dell'incubo, Tiziano Sclavi.

La Vallée des masques
C'è un'immagine speculare con due mani, due occhi..."
Ciao, va benissimo per le mani che sono doppie!


Ricordo anche, a chi non l'avesse ancora fatto, di inserire le proprie task nel post apposito https://www.goodreads.com/topic/show/...
in modo da averle tutte a disposizione e poi iniziare con una strategia!!!
buona giornata!!!

Squadra Prosecco
Roberta (L 31.431 pagine)
Serena (M 23.664 pagine)
Elisa (S 11.208 pagine)
Emanuele (S 12.203 pagine)
MaryPot (S 12.285 pagine)
Stefychi (XS 8.944 pagine) *Caposquadra
Squadra Lambrusco
Betelgeuse (M 28.921 pagine)
Patrizia (M 22.146 pagine)
Manuela (S 12.457 pagine)
Benhaz (XS 6.578 pagine)
Feseven (S 13.148 pagine) *Caposquadra
Eleonora (S 17.687 pagine)
Squadra Passito
Veronica (XL 57.699 pagine)
Anny (XS 5.831 pagine)
Giuseppe (XS 8.727 pagine) *caposquadra
Giulia (S 14.424 pagine)
Heke (XS 6.634 pagine)
Nonna Baigia (XS 8.065 pagine)
Squadra Barolo
Caterina (M 26.86 pagine)
Gordinha70 (M 26.266 pagine)
Giusy (S 10.928 pagine)
Rosa (S 10.173 pagine) *caposquadra
Francesca (S 10.069 pagine)
Esteb (S 16.470 pagine)
Squadra Brunello
Rowi (XL 42.094 pagine) *caposquadra
Auntie (XS 7.525 pagine)
LeggendoLibri (S 11.698 pagine)
Ju (S 14.837 pagine)
Micol (S 10.250 pagine)
Monica M. (S 14.638 pagine)
Squadra Sangiovese
Daken (XL 44.816 pagine)
Bruna (M 23.928 pagine)
Danilo (XS 7.172 pagine)
Emma (S 12.567 pagine)
Yliharma (XS 8.919 pagine) *caposquadra
Zilvia (XS 3.393 pagine)
Le squadre sono state fatte da Anna secondo il criterio che avevamo stablito delle pagine lette nel 2016.
I capisquadra sono stati selezionati in base a chi aveva dato la disponibilità, se qualcuno proprio non se la sente, proviamo a ridiscutere la cosa all'interno della squadra.
Aggiungo chi si è proposto per la panchina:
Martina, S, 16.647
Pierre menard, S, 12.227
Giuly v, S, 13.779
Tintinnabula, S, 10.028
Lilyth, XS, 8875
Valentina, S, 17.740
Ion, M 28.061
Antonella, S 14.331
Larka, S 12.280
ClaudiaSuiLibri, XS
Valeria XS- 2927

In che senso intendi? Come letture quando si sapranno le squadre?
..."
Puoi scegliere le 5 task a caso o con un tema conduttore, non ci sono regole.
Le uniche regole sono il crescente livello di difficoltà e il fatto che siano esclusive, cioè che nessuno le abbia proposte.
E soprattutto che esistano sufficienti libri che le soddisfino.

Lascio a Stefania il piacere di comunicare chi sarà con chi...
NB. Eventuali lamentele NON..."
Grazie mille Anna per il tuo lavorone!!!
Buona giornata e non ti addormentare!!

In che senso intendi? Come letture quando si sapranno le squadre?
Perchè come proposte di task ognuno ne deve fare 5, trovi tutte le indicazioni nel post delle task!
https://www.goodreads.com/topic/show/...

La squadre non sono ancora state fatte, verranno create in base alle taglie indicate!
Prima dell'inizio si creeranno i gruppi con le varie squadre e verranno indicati i caposquadra, per ora attendiamo la chiusura delle iscrizioni e il completamento delle task!

TASK DA 1 PUNTO:
- Leggere un libro di almeno 150 pagine che su GR ha “Humor” come primo, o al massimo secondo, genere
- A novembre escono nuovi episodi delle Gilmore Girls (Una mamma per amica) quindi propongo di leggere un libro dalla lista dei libri letti da Rory durante la serie (sono più di 300): https://www.goodreads.com/list/show/7...
TASK DA 3 PUNTI
- Leggere un libro ambientato in una nazione che abbia come iniziale quella del vostro nome o di quello di un componente della vostra squadra - http://www.nazioniconla.it/ (link utile per trovare rapidamente le nazioni)
- Leggere un libro qualsiasi edito da Iperborea, casa editrice che pubblica libri di scrittori provenienti da paesi nordici.
http://iperborea.com/
TASK DA 5 PUNTI
- Leggere un libro che sulla copertina dell’edizione letta abbia almeno una coppia di qualcosa: persone, animali, oggetti, cibo, figure, ecc… una coppia che non deve essere per forza uguale (es. cane e gatto sono una coppia di animali quindi ok)


Da qui grazie: https://www.goodreads.com/review/list...

Boh, non sarebbero un po' troppe le task da tenere sotto controllo e da soddisfare? Sarebbe ancora più difficile raggiungere i vari bonus forse.
Però ci si può pensare se vogliamo soddisfare le richieste di tutti!
Stefy che dici?

Feseven, taglia S - 13.148 pagine lette.
Disponibile a fare da caposquadra :)
Welcome back gara a squadre!!!

Si cercano di bilanciare le squadre più possibile ma non ossessioniamoci perchè poi le variabili in gioco sono molte e gli stimoli personali differenti.